PDA

View Full Version : Compatibilità software del core Nocona con i 64 bit dubbia!


^TiGeRShArK^
28-06-2004, 18:52
A quanto pare intel sembra avere effettuato ancora scelte sbagliate.....
da quanto risulta da quest'articolo di The inquirer:
http://www.theinquirer.net/?article=16879
sembrerebbe ke i nocona non siano compatibili al 100% con i processori AMD64, ed in particolare:

“Software IOTLB — Intel® EM64T does not support an IOMMU in hardware while AMD64 processors do. This means that physical addresses above 4GB (32 bits) cannot reliably be the source or destination of DMA operations. Therefore, the Red Hat Enterprise Linux 3 Update 2 kernel "bounces" all DMA operations to or from physical addresses above 4GB to buffers that the kernel pre-allocated below 4GB at boot time. This is likely to result in lower performance for IO-intensive workloads for Intel® EM64T as compared to AMD64 processors.”

In pratica non sarebbe possibile effettuare il DMA in maniera affidabile per indirizzi superiori a 4gb mancando in hardware il l'IOMMU, e quindi occorre effettuare questa operazione in software.
Per risolvere il problema alla red hat hanno deciso di utilizzare dei buffer creati al di sotto del limite dei 4 gb all'avvio.

A voi la parola.

khri81
28-06-2004, 19:13
intel... dat na mosa! siet de cumbinar? ah le mei mie nono a far sti procesur che ti! :D

tradotto intel ma cazzo combini, xchè nn fai proci decenti, ma sembra che lo facciano apposta! :rolleyes:

Necromachine
28-06-2004, 19:38
Vero che alla Intel è ben difficile che accettino di "abbassarsi" a supportare una nuova tecnologia di terzi (addirittura dello storico rivale), così importante poi ... ma caspita !!! così si tira proprio la zappa sui piedi ... W gli A64 :D !!!

^TiGeRShArK^
28-06-2004, 23:28
e questo nonostante microsoft abbia detto chiaramente che avrebbe supportato solo la tecnologia di amd....

Berno
28-06-2004, 23:31
Originariamente inviato da khri81
intel... dat na mosa! siet de cumbinar? ah le mei mie nono a far sti procesur che ti! :D

Sei mio concittadino per caso :D ?

OverClocK79®
28-06-2004, 23:59
ma Nacona è uno XEon.....
se nn sbaglio i P$ 64 avevano una tennologia di nome diverso
mi sembra IA32 o qlkosa del genere per i 64bit

anke se mi sembra sia lo stesso core dei prescott

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

khri81
29-06-2004, 01:35
Originariamente inviato da Berno
Sei mio concittadino per caso :D ?

grande un altro di fe sei il 2° che vedo qua sul forum fe città o prov?:D

^TiGeRShArK^
29-06-2004, 13:27
infatti xeon e prescott condividono lo stesso core ke io sappia...

XP2200
29-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma Nacona è uno XEon.....
se nn sbaglio i P$ 64 avevano una tennologia di nome diverso
mi sembra IA32 o qlkosa del genere per i 64bit

anke se mi sembra sia lo stesso core dei prescott

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Infatti e le IA32 si diceva fossero pienamente compatibili con le X86-64 di amd.

Goldrake_xyz
29-06-2004, 17:48
Oibò, io sapevo che le IA32_64 erano di ITANIUM ...
ma può essere che mi sbaglio.

^TiGeRShArK^
29-06-2004, 21:14
itanium mi pare avesse le ia64

OverClocK79®
29-06-2004, 22:32
IA64 di certo nn 32....
cmq attendiamo test e rece ufficiali...

magari ora del tempo del prescotto 64 fanno tempo a sistemare con vari step....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

homero
30-06-2004, 07:35
giusto per puntalizzare:
itanium NON ha microcode!!
prescott ha microcode + traslation che tra l'altro e' l'unica parte del P4 che effettivamente va alla velocità nominale.
non paragonate x86-64 con itanium siamo in due campi e categorie diverse.

Goldrake_xyz
30-06-2004, 07:49
Originariamente inviato da homero
.... . ....
non paragonate x86-64 con itanium siamo in due campi e categorie diverse.
E lo credo bene ...
L'Itanium2 ha i piedini Il nuovo prescott no ! ...:mad:

Ok, scherzino ... :D

x86-64 = una dozzina di poveri registri e otto di FPU
Itanium2 = 64 Registri generali e 128 di FPU ...sti Caxxi !