PDA

View Full Version : Asus 730 recensione e qualche sorpresa


viger
28-06-2004, 19:07
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pdafrance.com%2Farticles%2Farticle.php%3Fcat%3Dmachinesppc%26id%3D373&langpair=fr%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

A voi i commenti


Mie considerazioni personali:

Mooolto discutibile il consumo di memoria ram (ha 45 mega liberi di base senza nessun programma installato).

Fotocamera scadentissima con tonalità rosse.

Nonostante le premesse (520 Mhz WMMX), molto deludente nelle prestazioni in tutti i test.

viger
28-06-2004, 19:25
http://www.mobile-review.com/pda/review/asus-a730-en.shtml

altra recensione , curioso che il test graphic del SBP benchmark NON sia presente in questa.

Ci sono tutti gli altri ma il test video non appare, invece nella prima recensione francese hanno postato tutti i test.


Io siccome sono uno sfegatato di video dirò solo una cosa

Il mio Ipaq 2210 con Betaplayer 0.03 e Rom1.10

RL_HQ 20 Mega 640x352 1024 bitrates faccio 94%

L' Asus 730 con Betaplayer 0.04

RL_HQ 20 Mega 640x352 1024 bitrates segna 53.28%


-______-''''

kpkp
28-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da viger
http://www.mobile-review.com/pda/review/asus-a730-en.shtml

altra recensione , curioso che il test graphic del SBP benchmark NON sia presente in questa.

Ci sono tutti gli altri ma il test video non appare, invece nella prima recensione francese hanno postato tutti i test.


Io siccome sono uno sfegatato di video dirò solo una cosa

Il mio Ipaq 2210 con Betaplayer 0.03 e Rom1.10

RL_HQ 20 Mega 640x352 1024 bitrates faccio 94%

L' Asus 730 con Betaplayer 0.04

RL_HQ 20 Mega 640x352 1024 bitrates segna 53.28%


-______-''''
Ho gai letto la prova "Russa" (1/2 ieri, 2/2 oggi) e sono rimasto molto delusso
l'unica cosa che tiene le mie speranze vive e che sono ancora dei prototipi ma.....:mc: :muro:

provolino2
28-06-2004, 19:36
Insomma, sembrerebbe una ciofeca.
E eo male che dovrebbe concorrere cn l'e800

R|kHunter
28-06-2004, 21:04
Parrebbe un pacco. 45 mb sono davvero pochini per un palmare di questo lignaggio. E la camera è davvero scadente, basta dare un'occhiata al confronto col 7610 e l'U40 da cui esce nettamente stracciata.

Per i benchmark non saprei quanto fidarmi, dicono che sia dovuto alla risoluzione vga per la quale spb benchmark non è stato progettato...

Cmq di sicuro non hanno fatto una bella figura... :rolleyes:

kpkp
28-06-2004, 21:35
Originariamente inviato da R|kHunter
Parrebbe un pacco. 45 mb sono davvero pochini per un palmare di questo lignaggio. E la camera è davvero scadente, basta dare un'occhiata al confronto col 7610 e l'U40 da cui esce nettamente stracciata.

Per i benchmark non saprei quanto fidarmi, dicono che sia dovuto alla risoluzione vga per la quale spb benchmark non è stato progettato...

Cmq di sicuro non hanno fatto una bella figura... :rolleyes:
hai ragione
l'unico modo che hanno per rifarsi e il prezzo
PS: per un palmare cosi spenderei al massimo 400€

ninoo
28-06-2004, 22:35
il mio toshiba e800 BT Italia

Obi-VVan
28-06-2004, 23:56
Originariamente inviato da kpkp
hai ragione
l'unico modo che hanno per rifarsi e il prezzo
PS: per un palmare cosi spenderei al massimo 400€

per 350 euro rinuncio alla fotocamera da 1 megapixel che poi tanto è oscena e prendo il TH55 che ha tutto è più sottile dura molto di più

R|kHunter
29-06-2004, 00:49
Magari per i bench c'è effettivamente una incompatibilità, il salto prestazionale fra questo asus e il dell a 624 mhz è troppo marcato, quindi io non li considererei veritieri!!!

Per quanto riguarda la camera invece c'è proprio poco da dire, fa parecchio molto schifo! Anche l'autonomia della batteria non è il massimo della vita. E 45 mb di ram sono proprio risicati :muro:

kpkp
29-06-2004, 11:49
Originariamente inviato da R|kHunter
Per quanto riguarda la camera invece c'è proprio poco da dire, fa parecchio molto schifo! Anche l'autonomia della batteria non è il massimo della vita. E 45 mb di ram sono proprio risicati :muro:
1. meglio niente che una camera cosi (anche se non vale niente alza ul prezzo)
2. da che cosa deduci che la autonomia e scarsa (a parte che la batteria e a 1100mAh)
3. se conosci il sisteme operativo Pocket pc (windows mobile) saprai che la memoria (RAM) e divisa in due parti:
-storage: che serve per instalare programmi, salvare file...
-programmi: questa viene usata come il RAM nei PC
e loro (la ASUS) hanno divisso questa memoria (da 64MB) in un blocco programmi (da 19MB) e una storage (da 45MB)
anche se non avrebbero fatto questa divisione di memoria la dovresti fare tu, anche se e vero che la potresti gestire in un modo piu dinammico. Ma alla fine non cambia molto se vuoi usare il multitasting quei 19MB ti servono e come
PS: oltre ai 45MB della RAM sono disponibili anche 20MB della ROM

Rizlo+
29-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da kpkp
se conosci il sisteme operativo Pocket pc (windows mobile) saprai che la memoria (RAM) e divisa in due parti:
-storage: che serve per instalare programmi, salvare file...
-programmi: questa viene usata come il RAM nei PC
e loro (la ASUS) hanno divisso questa memoria (da 64MB) in un blocco programmi (da 19MB) e una storage (da 45MB)
anche se non avrebbero fatto questa divisione di memoria la dovresti fare tu, anche se e vero che la potresti gestire in un modo piu dinammico. Ma alla fine non cambia molto se vuoi usare il multitasting quei 19MB ti servono e come
PS: oltre ai 45MB della RAM sono disponibili anche 20MB della ROM

Ma sei sicuro ? Guarda che l'assegnazione è SOLO dinamica, quindi c'è da supporre che i 45MB gestibili siano la TOTALITA della RAM, non una parte già suddivisa da Ausus...

Comunque che delusione sto A730, non vale sicuramente i soldi che costa adesso che esce...

kpkp
29-06-2004, 12:46
Originariamente inviato da Rizlo+
Ma sei sicuro ? Guarda che l'assegnazione è SOLO dinamica, quindi c'è da supporre che i 45MB gestibili siano la TOTALITA della RAM, non una parte già suddivisa da Ausus...

Comunque che delusione sto A730, non vale sicuramente i soldi che costa adesso che esce...
guarda adesso sono pieno di dubi
credo che il motorola MPx abbia una gestione come descritta soppra
credevo che la asus ha fotta qualcosa del genere
ma adesso se ci penso bene forse hai ragione tu Rizlo+
mi rilego un'po le prove per farmi un idea piu chiara:muro:

Le Pocket PC Asus A730 tourne sous le tout nouveau processeur Intel Xscale PXA270 cadencé à 520Mhz et possède 64MB de RAM et 64MB de mémoire ROM. 19,22 MB de la mémoire RAM est destiné à l'espace Flash Disk. Ce qui ne laisse que 45MB pour le système et le stockage utilisateur. Un peu maigrichon quand même. J'aurais préféré un bon 128MB comme le A730 présenté lors du Cebit 2004.
questo propio non lo capisco:
"19,22 MB de la mémoire RAM est destiné à l'espace Flash Disk"
come e possibile utilisare la RAM per il Flash Disc:muro: :confused:

R|kHunter
29-06-2004, 12:46
Appunto, come dice rizlo i 45 mb sono la totalità della RAM, infatti se leggessi la recensione vedresti che il recensore si lamenta appunto della poca RAM disponibile...

Perchè difenderlo quando non lo merita??? :rolleyes:

kpkp
29-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da R|kHunter
Appunto, come dice rizlo i 45 mb sono la totalità della RAM, infatti se leggessi la recensione vedresti che il recensore si lamenta appunto della poca RAM disponibile...

Perchè difenderlo quando non lo merita??? :rolleyes:
"19,22 MB de la mémoire RAM est destiné à l'espace Flash Disk"
mi spieghi come e possibile utilisare la RAM per il Flash Disc

e poi se quote mobile-review
MyPal A730 has 128 MB of RAM, about 111 Mb is available for user, though a typical memory for Pocket PC is 64 Mb. Flash-memory is not large - 19.22 Mb.
non ci capisco piu nulla:confused: :confused: :confused:

MegaHertz78
29-06-2004, 14:43
c'è poco da dire, 64mb di RAM su un terminale così sono davvero pochi, credevo che andando avanti gli standard sarebbero aumentati, io col mio Qtek 2020 128mb di RAM (ripartiti in 36mb per programmi e 92mb come storage) me li faccio bastare pelo pelo...poi con una fotocamera da 1.3mb pixel, per quanto le foto possano essere scadenti avranno comunque un certo peso...insomma...mi pare troppo scarso per competere con l'e800...

ninoo
29-06-2004, 23:00
la mem del e800 come è divisa?

viger
29-06-2004, 23:13
Sul mio 2210 la ram libera dei teorici 64 è 57 mega

con una Cf piena di programmi e con il registro incasinato di link e collegamenti ora ne ho 40 e non ho nulla o quasi su Ram (metto tutto su CF).

Se si parte con 45 mega e si installa tutte le cose che occorrono usando la CF in una configurazione come la mia sarebbero 28 mega liberi che su un pocketpc sono ingestibili con gli odierni programmi.

Obi-VVan
29-06-2004, 23:21
sarebbe buona norma installare tutto sulla memoria interna e lasciare la scheda di espansione per file vari oltre che al backup del palmare.

ma con 64 mb (che poi sono meno) su windows mobile ci sta na mazza

provolino2
30-06-2004, 01:43
Originariamente inviato da ninoo
la mem del e800 come è divisa?


Hai 128 mb che puoi gestire a tuo piacimento per Archiviazione o Programmi(puoi regolare manualmente la capacità delle 2 "partizioni")+ 31mb di disco Flash rom

Rizlo+
30-06-2004, 20:55
Originariamente inviato da Obi-VVan
sarebbe buona norma installare tutto sulla memoria interna e lasciare la scheda di espansione per file vari oltre che al backup del palmare.

ma con 64 mb (che poi sono meno) su windows mobile ci sta na mazza

Questo sui palm, per i pocketpc è il contrario.... Più RAM libera c'è e meglio possono girare i programmi e gestire file grossi

Obi-VVan
30-06-2004, 21:19
mi stavo dimenticando che pure i pocket pc come windows funzionano al contrario di ogni legge logica e fisica...

Rizlo+
30-06-2004, 21:32
Originariamente inviato da Obi-VVan
mi stavo dimenticando che pure i pocket pc come windows funzionano al contrario di ogni legge logica e fisica...

Beh in questo caso no, anzi è più affine alla normale concezione dell'uso della memoria in un PC, la RAM per l'esecuzione dei programmi, la ROM per l'archiviazione degli stessi e dei files prodotti.

Infatti se installi linux su un ipaq, TUTTA la RAM viene usata come RAM, come "hard disk" solo la CF e la SD

Obi-VVan
01-07-2004, 01:46
quella è una cosa furba, così eviti sempre e comunque la perdita di dati cosa nella quale i pocket pc sono molto scarsi, soprattutto quando sono a corto di batteria.

Sui palm capita difficilmente.
L'altra notte mi sono messo a leggere. al 10% di batteria ha iniziato a dire che era scarico e ha vietato l'uso di bluetooth e slo t CF. Al 5% mi ha disabilitato la memory stick, al 3% ha disabilitato la retroilluminazione. Al 2% ha detto forse è meglio se vai a dormire. l'ho mollato li, alle 6 si è fatto il backup, alle 10 l'ho messo sotto carica e avevo ancora tutto.

Rizlo+
01-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da Obi-VVan
quella è una cosa furba, così eviti sempre e comunque la perdita di dati cosa nella quale i pocket pc sono molto scarsi, soprattutto quando sono a corto di batteria

Se invece è l'utente pocketpc ad essere furbo, salva tutto esclusivamente su scheda di memoria e non rischia di perdere nulla... Comunque il mio pocketpc non si è mai hardresettato da solo perchè era troppo scarica la batteria, la batteries tampone ha sempre fatto il suo dovere anche quando era proprio a terra....

ninoo
01-07-2004, 13:30
Io con il mio toshiba e880 che se riesco prendo domani non ho una parte di mem ram e una parte di mem per i dati ?
Mi potete spiegare in parole povere come viene gestita la mem su un pocket pc?Non funziona come nel pc he ho la ram che è un mem volatile e gli hd che è una mem permanente?
Non capisco il discorso della bat normale o tampone ?Scusate ma se lascio fermo un pocket pc per un mese non trovo piu' nessun prg ?

Scusate , ma non ho mai avuto un palmari....
solo pc

Obi-VVan
01-07-2004, 13:35
Originariamente inviato da ninoo
Io con il mio toshiba e880 che se riesco prendo domani non ho una parte di mem ram e una parte di mem per i dati ?
Mi potete spiegare in parole povere come viene gestita la mem su un pocket pc?Non funziona come nel pc he ho la ram che è un mem volatile e gli hd che è una mem permanente?[QUOTE]


no, la ram viene divisa in 2 parti, una per il salvataggio dei rati l'altra da usare come ram vera e propria.


[QUOTE]Non capisco il discorso della bat normale o tampone ?Scusate ma se lascio fermo un pocket pc per un mese non trovo piu' nessun prg ?


Se lo lasci fermo un mese (ma anche solo 2 settimane) te lo ritrovi come quando lo hai comprato.

viger
01-07-2004, 16:23
Originariamente inviato da ninoo
Io con il mio toshiba e880 che se riesco prendo domani non ho una parte di mem ram e una parte di mem per i dati ?
Mi potete spiegare in parole povere come viene gestita la mem su un pocket pc?Non funziona come nel pc he ho la ram che è un mem volatile e gli hd che è una mem permanente?
Non capisco il discorso della bat normale o tampone ?Scusate ma se lascio fermo un pocket pc per un mese non trovo piu' nessun prg ?

Scusate , ma non ho mai avuto un palmari....
solo pc

Il toshiba ha 32 mega di Rom dedicata all' installazione di programmi che NON si cancellano se manca energia.

Invece la Ram (i famosi 128 mega) possono essere usati sia per installare programmi, sia come normale Ram per il processore del Palmare. Questa parte di memoria si resetta all' esaurirsi della batteria!

Ps: aggiungo che non espandere oggi unpalmare con una scheda di memoria è follia, dato che bastano 3-4 mp3 o 4-5 programmi per saturare completamente la Ram del palmare. Non parliamo poi dell' uso come navigatore e lettore video.

Obi-VVan
01-07-2004, 16:33
la rom meglio non toccarla troppo.
specie sugli ipaq. Il 1940 ha problemi con l'ipaq file store. Ho visto diversi 1940 con solo tomtom in rom. Con 6 mb di rom libera si è danneggiato irreparabilmente e nemmeno cin resco explorer o altri è stato possibile farlo ripartire, è toccato mandarlo alla HP

Rizlo+
01-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da Obi-VVan
la rom meglio non toccarla troppo.
specie sugli ipaq. Il 1940 ha problemi con l'ipaq file store. Ho visto diversi 1940 con solo tomtom in rom. Con 6 mb di rom libera si è danneggiato irreparabilmente e nemmeno cin resco explorer o altri è stato possibile farlo ripartire, è toccato mandarlo alla HP

Si è un baco di una certa versione della ROM principale,(SOLO nel 1940) se succede l'HP ti sostituisce la mainboard dell'ipaq

Obi-VVan
01-07-2004, 16:42
meglio non rischiare e usare la rom come rom la ram come ram e la scheda per installare tutto sui pocket pc.