Zoronel
28-06-2004, 17:21
Salve gente....
innanzitutto mi perdonini i mod se sbaglio sezione, ma sono stato 15 min a cercare dove postare ma non ho trovato nulla che mi sembrasse + consono di questo posto qui:
Sul pc avevo 2 hd, un 40 e un 20 gb maxtor. Andavano benissimo, nel senso che enllo specifico non avevo alcun problema di boot: Uno era primary master l'altro secondary slave, per cui a seconda del so che volevo selezionavo da bios e partivo. Un giorno mi son deciso a cambiare l'hd xchè ovviamente era diventato troppo troppo piccolo, ed ho deciso di passare ad un ibm da 100 gb. All'inizio non ci avevo fatto troppo caso, ma, senza alcuna variazione di configurazione (ad eccezione delle flat tonde) il boot dell'hd del secondary slave mi si è rallentato di un sacco. In pratica mi fa un 15-20 secondi di scermo nero in + rispetto al boot dall'altro hd dove tutto sembre scorrere abbastanza liscio.... Da che dipende secondo voi? aspetto un suggerimento, grazie e ciao :)
innanzitutto mi perdonini i mod se sbaglio sezione, ma sono stato 15 min a cercare dove postare ma non ho trovato nulla che mi sembrasse + consono di questo posto qui:
Sul pc avevo 2 hd, un 40 e un 20 gb maxtor. Andavano benissimo, nel senso che enllo specifico non avevo alcun problema di boot: Uno era primary master l'altro secondary slave, per cui a seconda del so che volevo selezionavo da bios e partivo. Un giorno mi son deciso a cambiare l'hd xchè ovviamente era diventato troppo troppo piccolo, ed ho deciso di passare ad un ibm da 100 gb. All'inizio non ci avevo fatto troppo caso, ma, senza alcuna variazione di configurazione (ad eccezione delle flat tonde) il boot dell'hd del secondary slave mi si è rallentato di un sacco. In pratica mi fa un 15-20 secondi di scermo nero in + rispetto al boot dall'altro hd dove tutto sembre scorrere abbastanza liscio.... Da che dipende secondo voi? aspetto un suggerimento, grazie e ciao :)