PDA

View Full Version : Zeppelin e Purple


Genjo Sanzo
28-06-2004, 17:15
vorrei farmi una cultura su led zeppelin e deep purple...quali album mi consigliate per iniziare ?

grazie :)

voodoo child
28-06-2004, 17:19
Per i led zeppelin comincia con il II e il IV, poi prosegui col III, l' I e poi phisical graffiti e houses of the holy...

MaloBestino
28-06-2004, 17:19
Led zeppelin 3

Anche se non sono esattamente un appassionato quest'album mi piace un casino:D

Andreucciolo
28-06-2004, 17:20
Potresti fare una "panoramica" con delle raccolte giusto per farti un'idea.
Per i Led Zeppelin: il doppio "Reamasters", per i Deep "24 carats purple", se poi ti piacciono ti addentri nella discografia dei due gruppi.
Vedrai che non rimarrai pentito, stiamo parlando di due gruppi fantastici.:)
Ciao

BadMirror
28-06-2004, 17:21
Zeppelin: i primi 4 PER FORZA tanto li trovi sicuramente a prezzo speciale (si chiamano proprio Led Zeppelin I, II, III e IV)

Deep Purple: C'è il Best Of con tutti i pezzi più belli, ma non ti devi perdere assolutamente anche il mitico live Made in Japan.

Per iniziare direi che va più che bene ;)

powerslave
28-06-2004, 17:24
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
vorrei farmi una cultura su led zeppelin e deep purple...quali album mi consigliate per iniziare ?

grazie :)

prenditi le raccolte: "remasters" dei Led Zeppelin e "Anthology" dei Deep Purple
dei Deep Purple è obbligatorio made in japan se non altro per la fantastica versione di Child in Time;)

P.S.sono due grandi gruppi,tra i più grandi, ma non li mettiamo sullo stesso piano,i Deep Purple sono imho ad un livello superiore.

BadMirror
28-06-2004, 17:32
Originariamente inviato da powerslave


P.S.sono due grandi gruppi,tra i più grandi, ma non li mettiamo sullo stesso piano,i Deep Purple sono imho ad un livello superiore.

Non concordo assolutamente. Blackmore era già più avanti di Page all'epoca per certe cose ma a livello di composizione imho gli Zeppelin hanno dato di più.

Thunderman
28-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da voodoo child
Per i led zeppelin comincia con il II e il IV, poi prosegui col III, l' I e poi phisical graffiti e houses of the holy...

:ave: Come posso non quotare!:ave:

:ave: :ave: Led Zeppelin:ave: :ave:

Lucky Angus
28-06-2004, 17:33
Confermo !


Consiglio anch'io "Made in Japan" dei Purple ... davvero un album da avere ! ;)


Dei Led consiglierei "Remaster" (2 CD) con il meglio ... anche se "il meglio" ovviamente non ci sta su 2 CD ! :D




[OFF TOPIC ON]

chi viene a Como a vedere i Purple insieme agli Status Quo ed ai Cheap Trick ? :sofico:


IO CI SARO' ! :D

[OFF TOPIC OFF]

Thunderman
28-06-2004, 17:34
Originariamente inviato da powerslave
....
P.S.sono due grandi gruppi,tra i più grandi, ma non li mettiamo sullo stesso piano,i Deep Purple sono imho ad un livello superiore.

Questione di gusti, a me piacciono 10 volte di più gli zeppelin che i deep purple, nonostante questi ultimi siano stati anch'essi grandi della musica!

Genjo Sanzo
28-06-2004, 17:38
ok, grazie ;)

powerslave
28-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da BadMirror
Non concordo assolutamente. Blackmore era già più avanti di Page all'epoca per certe cose ma a livello di composizione imho gli Zeppelin hanno dato di più.

non mi piace lo stile di Page, c'è poco da fare ,lo considero troppo sporco,a differenza di Blackmore che è stato la seconda più grande rivoluzione nel modo di suonare la chitarra elettrica dopo Hendrix.
a livello musicale certe sperimentazione degli Zeppelin mi sono sembrate e mi continuano a sembrare più scenografiche che altro.
sono un fan degli Zeppelin e li stimo per come hanno saputo "rappresentare" un'epoca,ma ritengo che siano caduti un po troppo spesso nel luogo comune e nel "commerciale".

MarColas
28-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da powerslave


P.S.sono due grandi gruppi,tra i più grandi, ma non li mettiamo sullo stesso piano,i Deep Purple sono imho ad un livello superiore.

Sono in totale disaccordo: i DP mi piacciono molto, ma gli Zeppelin sono un altro pianeta. Assolutamente fondamentali non solo per l'hard rock (come per i DP), ma per tutto il rock moderno e non solo quello.

spoonman
28-06-2004, 17:48
Originariamente inviato da powerslave
P.S.sono due grandi gruppi,tra i più grandi, ma non li mettiamo sullo stesso piano,i Deep Purple sono imho ad un livello superiore.

il contrario, semplicemente perchè i led zeppelin sono stati uno dei gruppi più influenti del rock, i deep purple decisamente meno

BadMirror
28-06-2004, 17:53
Originariamente inviato da powerslave
non mi piace lo stile di Page, c'è poco da fare ,lo considero troppo sporco,a differenza di Blackmore che è stato la seconda più grande rivoluzione nel modo di suonare la chitarra elettrica dopo Hendrix.
a livello musicale certe sperimentazione degli Zeppelin mi sono sembrate e mi continuano a sembrare più scenografiche che altro.
sono un fan degli Zeppelin e li stimo per come hanno saputo "rappresentare" un'epoca,ma ritengo che siano caduti un po troppo spesso nel luogo comune e nel "commerciale".

Sui chitarristi concordo in parte, nel senso che a me Page piace molto, anche se non è il mio pref, ma riconosco che il suo stile sull'elettrica era abbastanza sporco. Blackmore ha sicuramente guardato più avanti di Page per molte cose e moltissimi chitarristi moderni gli devono molto, nonostante pochi abbiano veramente capito il bello di quello stile, ma non lo vedo uno che ha reinventato la chitarra come hendrix, perchè Hendrix lo ha fatto veramente in tutti i sensi, Blackmore solo in certe direzioni, e cmq c'è gente come J.Beck della stessa vecchia scuola che era già avanti a entrambi anni prima ed ha continuato ad esserlo dopo.
A livello compositivo, qui considero i gruppi, secondo me nei primi 4 forse 5 album degli Zep c'è molto di più, sin dal primo album con canzoni come Babe I'm gonna leave you. Sul commerciale infine proprio non capisco, una canzone come Smoke on the water, che io ora non giudico affatto tra le migliori del repertorio dei deep, è mille volte più commerciale. C'è da dire che entrambi i gruppi hanno dato il meglio subito, poi si sono un pò spenti.
Alla fine però le opere dei Led sono quelle che nell'insieme preferisco.
;)

MarColas
28-06-2004, 17:58
Ma sono l'unico ad avere difficoltà nel leggere le repliche a questo topic?
In questo momento nella schermata generale leggo di un post di Badmirror, ma entrando nel topic mi fermo al secondo post di Genjo Sanzo e cliccando su rispondi arrivo a quello di spoonman.
Quello di Badmirror proprio non riesco a leggerlo.

Thunderman
28-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da MarColas
Ma sono l'unico ad avere difficoltà nel leggere le repliche a questo topic?
In questo momento nella schermata generale leggo di un post di Badmirror, ma entrando nel topic mi fermo al secondo post di Genjo Sanzo e cliccando su rispondi arrivo a quello di spoonman.
Quello di Badmirror proprio non riesco a leggerlo.

Il tuo pc ha problemi, io vedo tutto ok!

Harvester
28-06-2004, 18:01
Originariamente inviato da spoonman
il contrario, semplicemente perchè i led zeppelin sono stati uno dei gruppi più influenti del rock, i deep purple decisamente meno


concordo al 100%

MarColas
28-06-2004, 18:02
Macché, continuo a leggere di nuovi post ma l'unico modo che ho per leggerli è postare.

MarColas
28-06-2004, 18:04
Originariamente inviato da Thunderman
Il tuo pc ha problemi, io vedo tutto ok!

Mi sembra strano che solo in questo topic si manifestino i problemi. In tutti gli altri topic va tutto bene.

Phantom II
28-06-2004, 18:14
Ho visto che i Deep Purple hanno cambiato formazione un sacco di volte, a sto punto mi chiedo come si possa parlare di una band quando praticamente ogni disco ha una line up diversa. Il nome di un gruppo non dovrebbe essere legato ai suoi componenti?

Genjo Sanzo
28-06-2004, 18:18
Originariamente inviato da MarColas
Mi sembra strano che solo in questo topic si manifestino i problemi. In tutti gli altri topic va tutto bene.

questo topic è diverso dagli altri....è mio :cool:

:D

powerslave
28-06-2004, 18:20
Originariamente inviato da BadMirror
Sui chitarristi concordo in parte, nel senso che a me Page piace molto, anche se non è il mio pref, ma riconosco che il suo stile sull'elettrica era abbastanza sporco. Blackmore ha sicuramente guardato più avanti di Page per molte cose e moltissimi chitarristi moderni gli devono molto, nonostante pochi abbiano veramente capito il bello di quello stile, ma non lo vedo uno che ha reinventato la chitarra come hendrix, perchè Hendrix lo ha fatto veramente in tutti i sensi, Blackmore solo in certe direzioni, e cmq c'è gente come J.Beck della stessa vecchia scuola che era già avanti a entrambi anni prima ed ha continuato ad esserlo dopo.
A livello compositivo, qui considero i gruppi, secondo me nei primi 4 forse 5 album degli Zep c'è molto di più, sin dal primo album con canzoni come Babe I'm gonna leave you. Sul commerciale infine proprio non capisco, una canzone come Smoke on the water, che io ora non giudico affatto tra le migliori del repertorio dei deep, è mille volte più commerciale. C'è da dire che entrambi i gruppi hanno dato il meglio subito, poi si sono un pò spenti.
Alla fine però le opere dei Led sono quelle che nell'insieme preferisco.
;)

forse le nostre posizioni sulla disputa page-blackmore sono più vicine di quanto non sembri:)
Se parliamo di pezzi "commerciali" dobbiamo pensare a cosa era "commerciale" all'epoca e in questo senso le canzoni degli Zeppelin a volte sconfinano(anche i pezzi sacri) in una raccolta di luoghi comuni sul mondo hippy...
sotto questo aspetto i deep purple sono meno "rappresentativi" della loro epoca,ma certamente meno commerciali;)
Ciò che secondo me fa la differenza in modo "oggettivo" è anzitutto il livello tecnico dei singoli componenti che pende pesantemente verso i Deep Purple e come ogni singolo musicista dei deep purple abbia pesantemente influenzato quelli che sarebbero venuti dopo(basta sentire le loro dichiarazioni dal grande Ingwie ai grandi del metal).


p.s.con Hendrix io non paragono nessuno perchè LUI è semplicemente il DIO della chitarra elettrica;)

il contrario, semplicemente perchè i led zeppelin sono stati uno dei gruppi più influenti del rock, i deep purple decisamente meno

ho letto tempo fa un articolo di un famoso(talmente famoso da non ricordarmi il nome :D )giornalista di Rolling Stones che ha fatto le biografie dei più grandi gruppi rock e sosteneva che nessuno ha influenzato di più il rock di quanto non abbiano fatto musicalmente i Deep Purple(che tralatro molti ritengono i veri "padri" del Metal) e ,nel costume, i Sex Pstols;)

Genjo Sanzo
28-06-2004, 18:29
approfitto per fare una domanda OT....qualcuno che non ricordo (forse badmirror) mi aveva suggerito di ascoltare "In the Court of the Crimson King"....dato che mi è piaciuto parecchio, c'è qualche altro album sul quale potrei orientarmi sempre dello stesso gruppo/genere ?

grazie ;)

spoonman
28-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da BadMirror
Sui chitarristi concordo in parte, nel senso che a me Page piace molto, anche se non è il mio pref, ma riconosco che il suo stile sull'elettrica era abbastanza sporco. Blackmore ha sicuramente guardato più avanti di Page per molte cose e moltissimi chitarristi moderni gli devono molto, nonostante pochi abbiano veramente capito il bello di quello stile, ma non lo vedo uno che ha reinventato la chitarra come hendrix, perchè Hendrix lo ha fatto veramente in tutti i sensi, Blackmore solo in certe direzioni, e cmq c'è gente come J.Beck della stessa vecchia scuola che era già avanti a entrambi anni prima ed ha continuato ad esserlo dopo.
A livello compositivo, qui considero i gruppi, secondo me nei primi 4 forse 5 album degli Zep c'è molto di più, sin dal primo album con canzoni come Babe I'm gonna leave you. Sul commerciale infine proprio non capisco, una canzone come Smoke on the water, che io ora non giudico affatto tra le migliori del repertorio dei deep, è mille volte più commerciale. C'è da dire che entrambi i gruppi hanno dato il meglio subito, poi si sono un pò spenti.
Alla fine però le opere dei Led sono quelle che nell'insieme preferisco.
;)

beh non c'è una virgola che cambierei.
c'è anche da dire che gli zep hanno capito quando fermarsi (vuoi anche la morte di Bonzo). I Deep Purple con le loro continue nuove formazioni hanno totalmente perso l'intensità iniziale.

Secondo me Blackmore era superiore a Page come chitarrista. Page però ha saputo realizzare cose che hanno fatto la storia della musica rock. e bisogna dargliene atto. Sono d'accordo con te Bad, gli Zep erano decisamente una spanna sopra a livello compositivo.

BadMirror
28-06-2004, 19:25
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
approfitto per fare una domanda OT....qualcuno che non ricordo (forse badmirror) mi aveva suggerito di ascoltare "In the Court of the Crimson King"....dato che mi è piaciuto parecchio, c'è qualche altro album sul quale potrei orientarmi sempre dello stesso gruppo/genere ?

grazie ;)

Puoi prenderti anche il secondo album dei Crimson, ma se vuoi variare sempre per restare nello stesso ambito ti cosiglio Aqualung dei Jethro Tull e gli album dei genesis PRE-phil collins (l'era di Peter Gabriel, dal 69 al 74). Bello anche se probabilmente inferiore ai citati anche Script for a Jester's tear dei Marillion. A dire il vero questi sono i gruppi più famosi, gli esperti veri di prog potrebbero elencarti decine di altri gruppi meno conosciuti ma non per questo meno meritevoli.
;)

lzeppelin
28-06-2004, 19:29
Originariamente inviato da voodoo child
Per i led zeppelin comincia con il II e il IV, poi prosegui col III, l' I e poi phisical graffiti e houses of the holy...

Quetzal
28-06-2004, 20:18
Come album consigliati, mi allineo più o meno agli altri suggerimenti.
Per darti una prima infarinatura sui LZ, ti consiglierei anch' io Remasters, se non fosse che ha il grave difetto di non comprendere Moby Dick :eek:
Come album singoli, mi (ri)comprerei in una botta sola, LZ I, II e IV (il terzo non mi ha mai molto entusiasmato, e cmq i pezzi del III che mi piacciono sono già compresi in Remasters.) E poi, magari, Phisical graffiti e houses of the holy. L' ultimo album, postumo (Coda) mi era sembrato una tavanata per soli ultras zeppeliniani in cerca della discografia completa.

Per i DP: come antologia ti consiglio Deep Purple singles A's & B's.
Sono tutti pezzi delle prime formazioni, che vanno più omeno dal '68 al '73. Ci sono dentro tutti i brani piu' famosi.
Come album, ti consiglio sicuramente In Rock e Machine Head, se ami il sound dell' hard rock britannico dei primi '70, se invece cerchi un sound piu' soft, con abbondanza di parti suonate con l' organo hammond, prenditi i primi 3 album (shades of DP, hush e the book of taliesyn). Come live ti consiglio, manco a dirlo, made in japan, mentre l' altro live Made in Europe lo puoi comodamente lasciare sullo scaffale del negozio, non vale la pena.
SE poi ti piace lo stile di riccardino piùnero (ritchie blackmore
:D ), ti consiglierei di prenderti anche una antologia dei rainbow, gruppo guidato proprio da blackmore.

A parte remasters e DP singles, credo siano tutti reperibili in serie economica.
Buon ascolto da un vecchietto metallaro :D

davidplatt
28-06-2004, 20:43
Originariamente inviato da spoonman
beh non c'è una virgola che cambierei.
c'è anche da dire che gli zep hanno capito quando fermarsi (vuoi anche la morte di Bonzo). I Deep Purple con le loro continue nuove formazioni hanno totalmente perso l'intensità iniziale.

Secondo me Blackmore era superiore a Page come chitarrista. Page però ha saputo realizzare cose che hanno fatto la storia della musica rock. e bisogna dargliene atto. Sono d'accordo con te Bad, gli Zep erano decisamente una spanna sopra a livello compositivo.

riguardo le formazioni dei DP, però c'é da considerare che la formaizone considerata "mitica" non è la line up originale, ma la cosiddetta "Mark II" (i deep purple infatti utilizzavano il gergo della RAF per definire le diverse "versioni" della formazioni...abbastanza curioso:eek: ), con Blackmore, gillian etc. etc., anche la "Mark III" è mitica...dalla Mark IV in poi, faccio fatica a considerarli lo stesso gruppo...adesso credo che siano alla Mark XXXV:D.

Riguardo al confronto Page-Blackmore... Boh, io da chitarrista trovo infinitamente più interessnte lo stile di Page, eclettico, inventivo...d'alta parte Page suonava negli Yardbirds con un tale Jeff Beck, altro geniaccio chitarristico.
Con tutto il rispetto per le vostre considerazioni, vorrei capire dov'é sporco lo stile di Page in assoli come quello di Stairway to heaven, mentre vorrei capire dov'é "pulito" lo stile di Blackmore in assoli come quello di Highway star; insomma al bando le "etichette" ;)
Ultima considerazione: mantre Page suonava da dio ogni genere di chitarra: elettrica, ritmica, acustica, accordature aperte, fingerpicking flatpicking; io onestamente il buon Blackmore lo associo solo ad un certo stile-genere (chitarra elettrica ed anche bella satura)...

Ultima considerazione: delle Zeppole, i primi 5 album sono quelli che hanno fatto la storia (cioè fino ad houses of the holy), dei deep purple, a parte Made in japan, consiglierei il solo "In Rock".

Davidman
28-06-2004, 20:58
Led Zeppelin Rulez!
Puoi tranquillamente seguire l'ordine dal primo all'ultimo.

Ciao!

maxim64
28-06-2004, 20:58
I Deep per chitarrista, tastierista, batterista non si vedevano nessuno!

Ritchie Blackmore con la strato non ha eguali per improvvisazione, tocco. Un autentico genio, superiore a chiunque altro!
Tenete conto anche del suo caratteraccio che spiega il fatto che nelle varie classifiche finisce sempre sperso in mezzo a gente ridicola al confronto.

Il batterista, poi. Ian Paice altro genio. Sempre le stesse canzoni ma sempre in modo diverso. Non stanca mai! E che velocità!

Acolta e riascolta. Mi darai ragione!

Goldrake_xyz
28-06-2004, 21:04
Dico la mia :

Non perdere l'originale "Made in Japan" con la mitica
"Smoke on the water" ....
:sofico:

Ciaoo.

BadMirror
29-06-2004, 00:42
Originariamente inviato da davidplatt

Ultima considerazione: mantre Page suonava da dio ogni genere di chitarra: elettrica, ritmica, acustica, accordature aperte, fingerpicking flatpicking; io onestamente il buon Blackmore lo associo solo ad un certo stile-genere (chitarra elettrica ed anche bella satura)...


Il suono di Page è sporco nel senso di "grezzo", non nel senso che cannava le note :D;)
Quello di Blackmore si è evoluto moltissimo col tempo. Se senti quello che fa adesso è di una pulizia enorme e non lo riconosci se non te lo dice qualcuno, scaricati "Storm" dei Blackmore's Night e sentiti l'intro di chitarra.
:)

davidplatt
29-06-2004, 01:14
Originariamente inviato da BadMirror
Il suono di Page è sporco nel senso di "grezzo", non nel senso che cannava le note :D;)


e vabbè, l'avevo capito...:ahahah:
anche se in molti concerti dal vivo (ne ho qualcuno) si piantava delle stecche da paura:fiufiu:

Genjo Sanzo
29-06-2004, 01:21
Originariamente inviato da BadMirror
Puoi prenderti anche il secondo album dei Crimson, ma se vuoi variare sempre per restare nello stesso ambito ti cosiglio Aqualung dei Jethro Tull e gli album dei genesis PRE-phil collins (l'era di Peter Gabriel, dal 69 al 74). Bello anche se probabilmente inferiore ai citati anche Script for a Jester's tear dei Marillion. A dire il vero questi sono i gruppi più famosi, gli esperti veri di prog potrebbero elencarti decine di altri gruppi meno conosciuti ma non per questo meno meritevoli.
;)

grazie ;)

wolverine
29-06-2004, 02:09
Amo sia gli Zeppelin che i DP... anche se devo ammettere di avere una preferenza per per i primi... :)

A livello chitarristico... Page è sporco e "scazzato", si sapeva... Blackmore più sborone e atletico nel suo modo di suonare... cmq di chitarristi che realmente hanno rivoluzionato il modo di suonare e concepire la chitarra moderna direi Hendrix e Van Halen... ;)

dataman
29-06-2004, 08:10
Come chitarrista, sia da un punto di vista tecnico che creativo Blackmore era avanti di parecchio rispetto a Page, ma credo i Led Zeppelin sono e rimangono LA radice dell'Hard Rock/Heavy Metal.

I Purple hanno iniziato con un genere più blues, per poi virare all'hard rock tradizionale (direi con "In rock").

I Led Zeppelin, specie nei primi 4 album, hanno proposto brani diversissimi e vari, dal heavy metal puro di "Whole lotta love", al blues stralunato di "Dazed and confused", al progressive di "No Quarter", all'hard rock di "Black dog"...

Questa tendenza poi si consolida in "Houses of the holy" e "Physical Graffiti". I Purple hanno sfornato ottimi dischi, ma abbastanza simili tra di loro, eccezion fatta per "Burn" e "Stormbringer" (l'epoca Coverdale), IMHO.

giovane acero
29-06-2004, 08:48
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
approfitto per fare una domanda OT....qualcuno che non ricordo (forse badmirror) mi aveva suggerito di ascoltare "In the Court of the Crimson King"....dato che mi è piaciuto parecchio, c'è qualche altro album sul quale potrei orientarmi sempre dello stesso gruppo/genere ?

grazie ;)

Il secondo album è "In the wake of Poseidon" ma, secondo me non aggiunge nulla rispetto al primo (se non la line-up diversa) se vuoi continuare sul sentiero dei KC ti consiglio "Larks tongues in Aspic", allucinante... ;)

Per tornare IT nella disputa tra LedZep e Deep Purple non posso che preferire i primi, partendo dai bassisti visto che lo strimpello anch'io... il confronto John Paul Jones / Il bassista di turno dei Purple è davvero impietoso... Jonesy in quanto a creatività, flessibilità e personalità, ne sono esempi "The Lemon Song" - "Immigrant Song" - "What is and what should never be" secondo me è spanne sopra a qualsiasi bassista che sia stato in formazione con i DP.
Batteristi... Il confronto Bonham/Paice è uno scontro tra titani... due assolute istituzioni della batteria hard rock... ma la mia preferenza va al buon Bonzo più sanguigno, irruenza pura su qualsiasi tamburo o piatto... Sentitevi l'intro di "When the levee breaks" Cassa-Rullante-Charleston-e basta... da tirare giù i muri di casa... Page/Blackmore... anche qui la diatriba potrebbe allungarsi all'infinito... dico Page... fantastici gli arrangiamenti sugli album tessuti di chitarre come in "The rain song" o "Kashmir" ma anche piccoli capolavori come "Bron-Y-Aur"... indubbiamente più tecnico Blackmore... assolutamente superiore nelle performance live... ma secondo me Page ha una genialità nella composizione ma anche nei soli (Heartbreaker) inimitabile.
Plant contro "Gillian-Coverdale-Hughes" qui il paragone si fa veramente difficile... sono quattro cantanti da paura, dirò Plant, per coerenza anche se non sono pienamente convinto... mi tengo un'opzione per Coverdale... giusto perchè ha fatto un album con Page... ;)
Il punto in più nei DP è per John Lord... non mi sembra semplicemente paragonabile a Jonesy, Lord era la marcia in più nei DP...

Ma Sara
09-08-2004, 22:23
Originariamente inviato da giovane acero
Il secondo album è "In the wake of Poseidon" ma, secondo me non aggiunge nulla rispetto al primo (se non la line-up diversa) se vuoi continuare sul sentiero dei KC ti consiglio "Larks tongues in Aspic", allucinante... ;)

Per tornare IT nella disputa tra LedZep e Deep Purple non posso che preferire i primi, partendo dai bassisti visto che lo strimpello anch'io... il confronto John Paul Jones / Il bassista di turno dei Purple è davvero impietoso... Jonesy in quanto a creatività, flessibilità e personalità, ne sono esempi "The Lemon Song" - "Immigrant Song" - "What is and what should never be" secondo me è spanne sopra a qualsiasi bassista che sia stato in formazione con i DP.
Batteristi... Il confronto Bonham/Paice è uno scontro tra titani... due assolute istituzioni della batteria hard rock... ma la mia preferenza va al buon Bonzo più sanguigno, irruenza pura su qualsiasi tamburo o piatto... Sentitevi l'intro di "When the levee breaks" Cassa-Rullante-Charleston-e basta... da tirare giù i muri di casa... Page/Blackmore... anche qui la diatriba potrebbe allungarsi all'infinito... dico Page... fantastici gli arrangiamenti sugli album tessuti di chitarre come in "The rain song" o "Kashmir" ma anche piccoli capolavori come "Bron-Y-Aur"... indubbiamente più tecnico Blackmore... assolutamente superiore nelle performance live... ma secondo me Page ha una genialità nella composizione ma anche nei soli (Heartbreaker) inimitabile.
Plant contro "Gillian-Coverdale-Hughes" qui il paragone si fa veramente difficile... sono quattro cantanti da paura, dirò Plant, per coerenza anche se non sono pienamente convinto... mi tengo un'opzione per Coverdale... giusto perchè ha fatto un album con Page... ;)
Il punto in più nei DP è per John Lord... non mi sembra semplicemente paragonabile a Jonesy, Lord era la marcia in più nei DP...

Jon Lord è semplicemente un genio.

aunktintaun
09-08-2004, 23:02
Originariamente inviato da powerslave
non mi piace lo stile di Page, c'è poco da fare ,lo considero troppo sporco,a differenza di Blackmore che è stato la seconda più grande rivoluzione nel modo di suonare la chitarra elettrica dopo Hendrix.

non esageriamo;)
http://www.humblepress.com/Concert/graphics/gallery/vanhalen.jpg
queto signore potrebbe non essere d'accordo:)

Ma Sara
09-08-2004, 23:08
Originariamente inviato da aunktintaun
non esageriamo;)
http://www.humblepress.com/Concert/graphics/gallery/vanhalen.jpg
queto signore potrebbe non essere d'accordo:)

Ehi aunk che chitarra è quella che ha in mano il nostro amico Eddie?

aunktintaun
09-08-2004, 23:12
Originariamente inviato da Ma Sara
Ehi aunk che chitarra è quella che ha in mano il nostro amico Eddie?
una chitarra con un corpo fender un humbucker riavvolto da lui ed un manico costruito per eddy da waine charvel.

aunktintaun
09-08-2004, 23:21
Originariamente inviato da Ma Sara
Ehi aunk che chitarra è quella che ha in mano il nostro amico Eddie?
eddy non ha mai usato fender......;)

Ma Sara
09-08-2004, 23:44
Originariamente inviato da aunktintaun
eddy non ha mai usato fender......;)

Thank's. :)
E' che non riuscivo a "decifrare" la foto...

Arësius
10-08-2004, 08:46
Originariamente inviato da MarColas
Sono in totale disaccordo: i DP mi piacciono molto, ma gli Zeppelin sono un altro pianeta. Assolutamente fondamentali non solo per l'hard rock (come per i DP), ma per tutto il rock moderno e non solo quello.

viceversa i Purple sono stati fondamentali per pressoché ogni gruppo metal esistente :D


e cmq il confronto PLant VS uno-qualsiasi-dei-cantanti-dei-purple è IMPIETOSO a mio avviso. :asd:

Ewigen
10-08-2004, 09:06
Risposta alla domanda del thread:fatti la discografia completa di tutte ele due band (quella de Deep Purple la trovi su http://www.thehighwaystar.com ),comprese pure le band "costole".
Acquisti obbligati per chi ama tali band pure i Spirit,Willie Dixon,It's A Beautidul Day,Ricky Nelson,Gershwin,... dato che le due band in fatto di originalità....

MarColas
10-08-2004, 09:10
Originariamente inviato da Arësius
viceversa i Purple sono stati fondamentali per pressoché ogni gruppo metal esistente :D

Questo l'ho scritto anche io :)


e cmq il confronto PLant VS uno-qualsiasi-dei-cantanti-dei-purple è IMPIETOSO a mio avviso. :asd:

Sono d'accordo, ma (credo) in senso opposto a quello che intendi tu :D

Più seriamente, concordo anch'io che in quanto ad estensione vocale Gillan (di una volta) ed Hughes (ancora adesso) superano Plant. Coverdale no :D.
Ma, un po' come per il confronto DP-LZ, se consideriamo la capacità di spaziare nei generi, Plant imho è nettamente più a suo agio.
E poi la sua (di Plant) presenza scenica è nettamente superiore.
D'altra parte, se Coverdale si è via via Plantizzato fin quasi a livelli imbarazzanti ci sarà un perché :D

Arësius
10-08-2004, 09:16
Sono d'accordo, ma (credo) in senso opposto a quello che intendi tu

Più seriamente, concordo anch'io che in quanto ad estensione vocale Gillan (di una volta) ed Hughes (ancora adesso) superano Plant. Coverdale no .

non è questione di semplice estensione, ma anche di timbro, preparazione, capacità di essere sempre funzionale dal vivo (cosa che Plant andava e veniva).

ah: Hughes è ABNORME e confrontarlo con chiunque è una partita persa in partenza eheh


Ma, un po' come per il confronto DP-LZ, se consideriamo la capacità di spaziare nei generi, Plant imho è nettamente più a suo agio.
E poi la sua (di Plant) presenza scenica è nettamente superiore.
D'altra parte, se Coverdale si è via via Plantizzato fin quasi a livelli imbarazzanti ci sarà un perché

secondo me Plant dal vivo rendeva un decimo di quanto si sentiva in studio, e non lo dico io: ci sono registrazioni scabrose a testimoniarlo. :asd:

ok, sicuramente la presenza scenica era superiore, ma la combo Coverdale+Hughes (contando che quest'ultimo suonava pure lol) a mio avviso, dal punto di vista squisitamente del canto e del carisma vocale, è una delle più impressionanti della storia della voce.

e io sincerametne preferisco sentire voci granitiche e monumentali ad un falsettone strozzatino che fa le mossette :asd:

fermo restando che mi piace ugualmente eh! :D

MarColas
10-08-2004, 09:43
Oops...doppio

MarColas
10-08-2004, 09:43
Originariamente inviato da Arësius
non è questione di semplice estensione, ma anche di timbro, preparazione, capacità di essere sempre funzionale dal vivo (cosa che Plant andava e veniva).

ah: Hughes è ABNORME e confrontarlo con chiunque è una partita persa in partenza eheh



secondo me Plant dal vivo rendeva un decimo di quanto si sentiva in studio, e non lo dico io: ci sono registrazioni scabrose a testimoniarlo. :asd:

Sì, sono abbastanza d'accordo, anche se a questo riguardo c'è da dire che anche Gillan non era sempre perfetto...anche se riconosco che un live come Made in Japan gli Zeppelin non l'hanno mai fatto.
Per la verità nessun altro ha mai fatto un live talmente straordinario.


ok, sicuramente la presenza scenica era superiore, ma la combo Coverdale+Hughes (contando che quest'ultimo suonava pure lol) a mio avviso, dal punto di vista squisitamente del canto e del carisma vocale, è una delle più impressionanti della storia della voce.

e io sincerametne preferisco sentire voci granitiche e monumentali ad un falsettone strozzatino che fa le mossette :asd:

Beh, Plant non è mai stato solo quello...come potrebbe confermarti Coverdale :p
Siamo comunque più d'accordo di quanto possa sembrare, la mia preferenza per Plant è da imputare più alle canzoni che cantava che a come la cantava. E soprattutto, ripeto, ad una "varietà stilistica" superiore.

fermo restando che mi piace ugualmente eh! :D

Su questo non ci piove...dire chi si preferisce fra LZ e DP è come chiedere "a chi vuoi più bene, a mamma o a papà?", è impossibile scegliere.

Però...la mamma è sempre la mamma :p


P.S. Come mai non quoti le faccine?

Arësius
10-08-2004, 09:54
sincramente non ne ho idea :confused:

sarà che uso il plugin di mozilla per fare i quote? :D

pO|_iNo
12-08-2004, 11:10
nn si può confrontare i mostri sacri...troppo grandi entrambi i gruppi....troppo importante, nell'ambito del giudizio di ognuno di noi, lo spazio che hanno trovato le loro canzoni nella nostra vita...
i dati oggettivi sono pochi...i giudizi soggettivi troppi....cosa vogliamo considerare? la timbrica di Plant o l'estensione di Hughes? la tecnica di Blackmore o l'ispirazione di Page??
Impossibile dare un giudizio completo!!