View Full Version : Prime indiscrezioni su versione mobile di PPC G5
Redazione di Hardware Upg
28-06-2004, 14:30
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12702.html
Verso la fine dell'anno potrebbe arrivare sul mercato la versione mobile del PowerPC G5, indirizzato ai prossimi sistemi PowerBook di Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
Capitano Nemo
28-06-2004, 14:45
30MHz in modalità low-frequency
W i 486
veramente ciò che è incredibile è 15-30 watt a pieno regime, un risultato notevolissimo!
Sembra veramente un'ottima cosa, considerando che ora si hanno problemi a dissipare il calore prodotto dai G5. Il fatto che la CPU non dipenda dalla frequenza di bus è veramente favorevole all'abbassamento del clock, infatti per il sistema in standby, 30MHz mi sembrano più che sufficenti.
suppostino
28-06-2004, 15:09
Bhe considerando che il Pentium-M a 1700 MHz pùo scendere solo fino a 600MHz, mi sembra che il G5 sia molto più addattabile alle varie situazioni.
Per me è un ottima caratteristica.
Per Curiosità un Pentium-M quanto dissipa?
C'è da dire che il G5 è anche a 64 Bit...
AMD ed Intel dissipano molto di più... sarà colpa dell'architettura x86? :rolleyes:
ottimo! Spero che questa tecnologia venga implementata su ogni tipo di processore...
PentiumII
28-06-2004, 15:53
Originariamente inviato da suppostino
Bhe considerando che il Pentium-M a 1700 MHz pùo scendere solo fino a 600MHz, mi sembra che il G5 sia molto più addattabile alle varie situazioni.
Per me è un ottima caratteristica.
Quoto.
Originariamente inviato da Duncan
Per Curiosità un Pentium-M quanto dissipa?
Il Dothan 21 watt a pieno regime e 7.5 watt a 600 MHz.
Qualcuno sa quanti watt consuma l'athlon64 montato per esempio su un notebook del genere?
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1009/1.html
edit: ho fatto una ricerca, sembra che gli a64 consumino indicativamente sui 35 watt
Cocorito
28-06-2004, 17:18
Sig. Andrea Bai il link corretto è http://www.vr-zone.com/?i=946&s=1 aggiusti la news :)
Technology for a notebook version of the PowerPC G5, aka the PowerPC 970 series of processors, may be at hand. The PowerPC 970FX chip used in Apple's Power Mac G5 desktops and Xserve servers can also be used comfortably within future PowerBook notebooks through a power-management technique called "PowerTune."
G5 PowerTune design is based on a single PLL that can shift the processor into several low-power states in a single clock cycle. The PLL will be locked to a single frequency, simplifying the synchronization of circuitry. Instead, a multiplexer will divide the bus speed, thus slowing the chip. This scheme is the opposite of desktop processors, where the processor often runs at some greater multiple of a given bus speed. The frequency switch will not be limited to the processor core but also manage the processor bus, the I/O bridge and the memory controller.
The portable-space specs that are out there talk about 15 to 30 watts for maximum power. The low-frequency operating conditions in the idle state—nap—are in the 1- to 2-watt range. A PowerPC 970FX in the 1/64 "deep nap" state could run at 30MHz, which would equate to about 1.9GHz in full-speed mode. PPC 970FX-based notebook is not expected to ship before the end of the year.
Ad ogni modo questa pre-news è molto indicativa, dai 15 ai 30 watt rappresenta una forbice molto, troppo ampia. Anche i dati son pochi, e quel valore di 30Mhz mi lascia perplesso, nelle "concorrenti" cpu mobili prodotte da Intel per esempio, il clock non si abbassa a tal punto ma credo fino a 300mhz, riduce però il voltaggio e spegne gran parte della circuiteria che non occorre. Quale sarà l'approccio vincente?
Cocorito
28-06-2004, 17:22
Fra l'altro la fonte originaria è questa:
http://www.eweek.com/article2/0,1759,1616985,00.asp
dovrebbe essere la tecnologia del transmeta efficeon, ma a quanto sapevo era Nec che aveva acquistato i diritti.. comunque anche l'efficeon e' fatto da IBM, che sia una "trasmigrazione" di teconogia?
New AndOrNot
29-06-2004, 11:26
Ipotizzando che il sistema sia in standby a 30MHz e lo si "richiami" ... qual'è il tempo di ripresa della velocità? ... il rischio è che i tempi morti portino ad un velocità media del processore che si aggira attorno i 900MHz ... quindi la scelta del Pentium-M di non scendere sotto ai 600Mhz in modalità LF può anche essere dattata da questo problema ...
cdimauro
29-06-2004, 20:56
Non penso che ci siano problemi a salire o scendere velocemente con la frequenza.
avvelenato
30-06-2004, 02:03
probabilmente a 30mhz (sarà vero? :rolleyes:) ci scende solo dopo un po' di tempo con la cpu in quasi-idle...
cdimauro
30-06-2004, 05:15
E' chiaro. Tanto, per quel che deve un processore in idle (schedule dei task, esecuzione di qualche servizio di base, ecc.) 30Mhz sono un'infinità. ;)
ShinjiIkari
09-07-2004, 18:08
Il cambio di velocità dicono avvenga in un ciclo di clock... Chissà se uscirà prima di ottobbre e ce lo ritroveremo sugli imac g5.. boh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.