PDA

View Full Version : FIREWIRE....soddisfatti del funzionamento ?


luckye
28-06-2004, 12:08
Come da topic. Devo capire se tutti litigano come me con la firewire o se sono un caso isolato di sfiga recondita.
Via alle danze.

Se non ci collegate una camera Dv siete pregati di scriverlo.

scaci
28-06-2004, 15:22
Che problema hai con la firewire?

Magari ti possiamo aiutare a risolverlo

luckye
28-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da scaci
Che problema hai con la firewire?

Magari ti possiamo aiutare a risolverlo

Windows Xp + Sp1 firewire integrata nella mobo Ti compatibile OCHI attacco la videocamera ed è come se non esistesse.

Windows Xp con scheda PCI chip Via non vede la telecamera.

Windows 2000 con scheda PCI chip Via non vede la telecamera.

Ho 2 cavi sicuramente funzionanti,ho fatto tutte le combinazioni.
Prima che mi diciate che è rotta la videocamera mi sento di dire che in internet è piano di forum di gente come me,che non riesce a far vedere la cam.Quando l'ho comprata l'anno scorso non aveva alcun problema.

francist
28-06-2004, 19:20
non so, ma con una cameradv sony sia con la firewire della mobo, sia quella della scheda audio e sia quella comprata pci non ho avuto mai problemi...la usb la vede?

luckye
28-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da francist
non so, ma con una cameradv sony sia con la firewire della mobo, sia quella della scheda audio e sia quella comprata pci non ho avuto mai problemi...la usb la vede?

non ho l'uscita usb.......solo l'ilink ergo la firewire.
Non capisco perchè non fa neanche una piega......come se non fosse totalmente collegata......

francist
28-06-2004, 20:29
ma su gestione periferiche compare?

luckye
28-06-2004, 20:47
Originariamente inviato da francist
ma su gestione periferiche compare?

la video no che nn compare ;)

francist
28-06-2004, 21:17
sul mio compare, controlla che non sia disattivata da bios

luckye
28-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da francist
sul mio compare, controlla che non sia disattivata da bios

emm........non comprare la videocamera. la porta c'è e funziona..........

scaci
28-06-2004, 21:51
Hai impostato la videocamera come vcr?

luckye
28-06-2004, 22:48
Originariamente inviato da scaci
Hai impostato la videocamera come vcr?

si,anche se quando andava funzionava anche come webcam con netmeeting.
Mi installava la videocamera come periferica video e gurdavo in windows quello che riprendevo.......bei tempi :cry:

MiVida
28-06-2004, 22:50
Originariamente inviato da luckye
Come da topic. Devo capire se tutti litigano come me con la firewire o se sono un caso isolato di sfiga recondita.
Via alle danze.

Se non ci collegate una camera Dv siete pregati di scriverlo.
Caro luckye vedo che il problema ti perseguita.....
Ma hai provato, come ti ho scritto nella prec. discussione, a verificare che l'uscita della videocam. funziona?.

ciao

scaci
28-06-2004, 22:53
Originariamente inviato da luckye
si,anche se quando andava funzionava anche come webcam con netmeeting.
Mi installava la videocamera come periferica video e gurdavo in windows quello che riprendevo.......bei tempi :cry:

Per escludere che sia un problema della videocamera, se puoi, dovresti provarla su un altro sistema.

luckye
28-06-2004, 22:55
Originariamente inviato da MiVida
Caro luckye vedo che il problema ti perseguita.....
Ma hai provato, come ti ho scritto nella prec. discussione, a verificare che l'uscita della videocam. funziona?.

ciao

cercavo consolazione nella statistica.
Non ho provato con un'altra cam perchè non ho nessuno ha un cam Dv :rolleyes:

MiVida
28-06-2004, 23:10
Tornando, allora, all'oggetto della discussione, posso dirti che ho iniziato ad acquisire con la firewire in win 98, senza problemi. Sono passato poi a win me, win xp sp1 passando, brevemente, per win 2000: tutti senza problemi....
non solo: nel frattempo le schede madri sono cambiate: Asus piuttosto che Gigabyte: quasi tutte con IEE1394 integrata, e con chip texas. (ho anche una scheda PCI, sempre con chip Texas).
Ho provato anche una scheda firewire con chip Via: anch'essa senza problemi....
Un'ultima cosa: come colleghi la tua firewire alla mobo?

ciao

luckye
28-06-2004, 23:16
Originariamente inviato da MiVida
Tornando, allora, all'oggetto della discussione, posso dirti che ho iniziato ad acquisire con la firewire in win 98, senza problemi. Sono passato poi a win me, win xp sp1 passando, brevemente, per win 2000: tutti senza problemi....
non solo: nel frattempo le schede madri sono cambiate: Asus piuttosto che Gigabyte: quasi tutte con IEE1394 integrata, e con chip texas. (ho anche una scheda PCI, sempre con chip Texas).
Ho provato anche una scheda firewire con chip Via: anch'essa senza problemi....
Un'ultima cosa: come colleghi la tua firewire alla mobo?

ciao

Un'ultima cosa: come colleghi la tua firewire alla mobo?
:confused: :confused: :confused:

MiVida
28-06-2004, 23:22
Originariamente inviato da luckye
Un'ultima cosa: come colleghi la tua firewire alla mobo?
:confused: :confused: :confused:
Scusami, non mi sono spiegato bene...
Quello che volevo chiederti, è se la IEE1394 della tua mobo, è posizionata vicino alle uscite com, audio, etc. oppure hai una piastrina che alloggi al posto di una scheda PCI con cavetto da collegare alla mobo?
Perchè, se così fosse (ultima opzione), potresti controllare il collegamento di questo cavetto...

ciao

luckye
28-06-2004, 23:24
Originariamente inviato da MiVida
Scusami, non mi sono spiegato bene...
Quello che volevo chiederti, è se la IEE1394 della tua mobo, è posizionata vicino alle uscite com, audio, etc. oppure hai una piastrina che alloggi al posto di una scheda PCI con cavetto da collegare alla mobo?
Perchè, se così fosse (ultima opzione), potresti controllare il collegamento di questo cavetto...

ciao

Una è la pci........e l'altra è saldata direttamente nella mobo tipo la ps2 e l'usb.
Windows le vede ma la camera non và........

MiVida
28-06-2004, 23:33
Originariamente inviato da luckye
Una è la pci........e l'altra è saldata direttamente nella mobo tipo la ps2 e l'usb.
Windows le vede ma la camera non và........
E' vero... avevi già scritto che win la vede, quindi non è un problema di porte firewire....
Un'ultima cosa (scusami ma ti scrivo tutto quello che mi viene in mente): la tua videocam. è dotata di firewire solo OUT oppre anche IN?
Se avesse la doppia opzione (IN e OUT) potrebbe essere settata su IN.
Comunque, sono molto dubbioso anche su quest'ultima opzione: continuo a pensare che sia prorpio un problema della videocamera...

ciao

luckye
28-06-2004, 23:36
Originariamente inviato da MiVida
E' vero... avevi già scritto che win la vede, quindi non è un problema di porte firewire....
Un'ultima cosa (scusami ma ti scrivo tutto quello che mi viene in mente): la tua videocam. è dotata di firewire solo OUT oppre anche IN?
Se avesse la doppia opzione (IN e OUT) potrebbe essere settata su IN.
Comunque, sono molto dubbioso anche su quest'ultima opzione: continuo a pensare che sia prorpio un problema della videocamera...

ciao


Ma va figurati.........anzi grazi per l'aiuto :mano:
No ha solo l'out.......ma com fa a essersi rovinata la firewire della videocamera ? me la cambiano in garanzia ?

MiVida
28-06-2004, 23:46
Originariamente inviato da luckye
Ma va figurati.........anzi grazi per l'aiuto :mano:
No ha solo l'out.......ma com fa a essersi rovinata la firewire della videocamera ? me la cambiano in garanzia ?
Se è in garanzia, sì.
Io ho, come modulo esterno di acquisizione, una MovieBox Dv della Pinnacle (:cry: ). Tempo fa, il pc non me la riconosceva più: ho provato di tutto e l'unica alternativa era la riparazione.
Ho effettuato RMA con Pinnacle, spedito l'apparecchio e, al ritorno (ottimo servizio quello di Pinnacle !!! velocissimo) ho riscontrato che avevano sostituito proprio la presa firewire della MovieBox!!!!
Risultato: è tornata a funzionare...
Quindi, potrebbe essere proprio l'uscita firewire del camcorder...
Comunque, ti ripeto, prima di spedire il prodotto alla riparazione, avevo provato la MovieBox su altri Pc.

Ciao