View Full Version : juve 94-98 uso EPO????
ronaldovieri
27-11-2004, 18:02
Originariamente inviato da Cibulo
:D ammppate quanta zizzania in questo thread :D
:Perfido:
Ma come si fa, mi chiedo ad essere tanto illusi da pensare che la Giuve fosse l'unica a somministrare certe sostanze ai giocatori?
Chissà all'Inter che pere che si fanno anche oggi.....a cominciare dai Dirigenti. Solo un drogato poteva scambiare Pirlo e Seedorf con Coco e Guglielminpietro...:O
ma guarda questo :fuck:
diablo69
27-11-2004, 18:23
Originariamente inviato da jokervero
Io sto parlando dei giocatori. Che c'entra la gente che è scesa nelle vie a festeggiare ?
Io sto parlando dei giocatori e della dirigenza.
Capisci vero che sono due cose diverse:
A: Società
B: Tifosi
A e B non sono la stessa cosa...è chiaro ora ?
Le squadre furono obbligate a giocare, pur non volendo (soprattutto il Liverpool, questo va detto), per motivi di ordine pubblico. La coppa fu consegnata negli spogliatoi, alla fine solo Platini e altri due (uno mi sembra Brio, l'altro non lo ricordo) la mostrarono ai tifosi, caldamente invitati dai dirigenti UEFA, benché Boniperti non fosse assolutamente d'accordo.
Quindi secondo te, se la coppa l'avrebbe vinta l'inter, se invitati dai dirigenti UEFA per motivi di ordine pubblico, i giocatori dell'inter fossero stati invitati a mostrare la coppa ai tifosi, non l'avrebbero fatto???
Ma come siamo falsi e ipocritiiiiiiiii!!!!
Se uno ti dice dai, per motivi di ordine pubblico, vai li e fagli vedere la coppa tu non ci vai???Premettendo che in quei momenti i giocatori non avevano capito la gravità di tutto quello che era successo per la notevole confusione che regnava??
Ma fammi il piacere, con la dirigenza da ridere che avete voi dell'inter avreste fatto sicuramente di peggio.
Nella dirigenza inter, l'unica cosa che si capisce è chi caccia i soldi( Moratti ), per il resto è tutto un caos, tutti smentiscono tutti, nessuno che prende posizione quando succede qualcosa??Vieri abbandonato a se stesso, dopo aver dato l'anima all'inter e la società non l'ha mai difeso, ed in questo completo marasma in cui non si capisce chi comanda all'inter, tu mi vieni a dire che in quei momenti la dirigenza inter avrebbe tenuto un comportamento razionale ed impeccabile con una coppa in mano??
Ma fammi il piacere, a mente fredda tutti avremmo fatti diversamente, ma a caldo le cose funzionano diversamente.:rolleyes: :rolleyes:
ronaldovieri
27-11-2004, 18:26
ma alla fine l'inter sempre in mezzo tirate:mad:
Originariamente inviato da ronaldovieri
ma alla fine l'inter sempre in mezzo tirate:mad:
Dai, fai il bravo, che per Natale ti regaliamo un bel cappottino!
http://151.22.23.197/webgraphics/prod_graph/coats/oct-coats/beige-coat.jpg
jokervero
27-11-2004, 19:17
Originariamente inviato da diablo69
Le squadre furono obbligate a giocare, pur non volendo (soprattutto il Liverpool, questo va detto), per motivi di ordine pubblico. La coppa fu consegnata negli spogliatoi, alla fine solo Platini e altri due (uno mi sembra Brio, l'altro non lo ricordo) la mostrarono ai tifosi, caldamente invitati dai dirigenti UEFA, benché Boniperti non fosse assolutamente d'accordo.
Quindi secondo te, se la coppa l'avrebbe vinta l'inter, se invitati dai dirigenti UEFA per motivi di ordine pubblico, i giocatori dell'inter fossero stati invitati a mostrare la coppa ai tifosi, non l'avrebbero fatto???
Ma come siamo falsi e ipocritiiiiiiiii!!!!
Se uno ti dice dai, per motivi di ordine pubblico, vai li e fagli vedere la coppa tu non ci vai???Premettendo che in quei momenti i giocatori non avevano capito la gravità di tutto quello che era successo per la notevole confusione che regnava??
Ma fammi il piacere, con la dirigenza da ridere che avete voi dell'inter avreste fatto sicuramente di peggio.
Nella dirigenza inter, l'unica cosa che si capisce è chi caccia i soldi( Moratti ), per il resto è tutto un caos, tutti smentiscono tutti, nessuno che prende posizione quando succede qualcosa??Vieri abbandonato a se stesso, dopo aver dato l'anima all'inter e la società non l'ha mai difeso, ed in questo completo marasma in cui non si capisce chi comanda all'inter, tu mi vieni a dire che in quei momenti la dirigenza inter avrebbe tenuto un comportamento razionale ed impeccabile con una coppa in mano??
Ma fammi il piacere, a mente fredda tutti avremmo fatti diversamente, ma a caldo le cose funzionano diversamente.:rolleyes: :rolleyes:
Dimostri ancora una volta di essere solo un becero tifoso.
Continua così.
simone1974
27-11-2004, 20:50
:spam: :ot:
Fanculo tutti che stasera mi girano!!! :D :fuck:
simone1974
27-11-2004, 20:57
Originariamente inviato da jokervero
Da Repubblica:
TORINO - Pare passato un secolo, da quel giorno di fine luglio del '98 quando Zdenek Zeman dichiarò all'Espresso che il calcio era finito in farmacia. Gli diedero del pazzo, del calunniatore, del visionario, assicurando che "nel mondo del pallone il doping non esiste". Poi si capì che non lo cercavano, per questo - ufficialmente - non esisteva. E saltò il laboratorio Coni dell'Acqua Acetosa. Ora, per la prima volta nella storia del calcio italiano (e non solo), una società viene condannata per doping. Ed è la più prestigiosa e blasonata d'Europa: la Juventus. Questa, al di là delle analisi e delle sottigliezze sul dispositivo della sentenza emessa stamane dal giudice Giuseppe Casalbore, è la sostanza dell'ultimo atto del processo di primo grado all'amministratore delegato bianconero Antonio Giraudo (assolto) e al capo dello staff medico Riccardo Agricola (condannato). Pienamente confermato il cuore dell'accusa, sostenuta con pazienza e determinazione in questi anni dal procuratore aggiunto Raffaele Guariniello e dai suoi sostituti Sara Panelli e Gianfranco Colace. L'accusa principale intorno a cui sono ruotati questi sei anni di indagini, udienza preliminare e dibattimento era la frode sportiva mediante "somministrazione sistematica di eritropoietina" (la famigerata e vietatissima Epo) e mediante l'abuso di farmaci su atleti sani.
Quest'accusa, dislocata alle lettere g), h) e i) del capo d'imputazione, è stata ritenuta fondata dal giudice a carico del dottor Agricola. Sia sul versante della frode sportiva, in base alla legge 401 del 1989 (che punisce chi compie atti fraudolenti per alterare i risultati delle competizioni sportive), sia su quello della somministrazione di farmaci e creatina in maniera pericolosa per la salute degli atleti (articolo 445 del Codice penale).
Traduzione: secondo il Tribunale di Torino, la Juventus ha "dopato" i suoi giocatori con l'Epo e altri farmaci, in parte vietati, in parte leciti ma solo per curare patologie (in questo caso inesistenti), nelle stagioni comprese fra il 1994 al 1998. Le prime quattro stagioni dell'era Lippi, sotto la regia della nuova dirigenza Giraudo-Moggi-Bettega, contrassegnate da una messe di successi (una Champions League e tre scudetti). Ora su quei titoli sportivi si pronunceranno i giudici della Federcalcio e dell'Uefa, sempreché la condanna di Agricola "regga" dinanzi alla Corte d'appello, alla quale i difensori hanno già annunciato ricorso.
Il giudice Casalbore, smentendo le insinuazioni di alcuni difensori che lo dipingevano come "appiattito" sulle posizioni dei pubblici ministeri, ha emesso un verdetto complesso, che per essere compreso appieno richiederà un'attenta lettura delle motivazioni (arriveranno fra tre mesi). Ma che già emerge con sufficiente chiarezza. Sul doping e sulla conseguente accusa di mettere a repentaglio la salute dei giocatori, Giraudo viene assolto con la formula del comma 2 dell'articolo 530 del Codice di procedura penale: quella che assorbe la vecchia insufficienza di prove ("quando la prova è contraddittoria o insufficiente"). Nel processo, secondo il Tribunale, non sono emersi elementi bastanti a dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che l'amministratore delegato sapesse quel che faceva Agricola. Fino all'ultimo i pm avevano valutato la possibilità di chiedere l'assoluzione di Giraudo, ma poi avevano optato per una richiesta di condanna, sia pure più blanda rispetto ad Agricola, sulla base di una "prova logica", indiziaria: visti i costi abnormi dell'Epo, era impensabile che il medico li sostenesse senza avvertire il suo diretto superiore, che stanziava i fondi per i medicinali e firmava i bilanci.
Per il giudice, tutto questo non basta. Mancano le impronte digitali, cioè documenti o testimonianze che assicurino che Giraudo era d'accordo (nell'arringa, i suoi difensori avevano osservato che, semmai, il medico rispondeva al direttore sportivo Luciano Moggi, non all'amministratore delegato).
In ogni caso è di Agricola e delle sue pratiche che si è parlato soprattutto in questi tre anni di dibattimento. Non di Giraudo. Insieme alla frode sportiva e alla somministrazione dannosa di farmaci, i due imputati erano accusati anche di falso materiale, per la strana triangolazione di ricette con cui la Juventus - complice il farmacista Rossano - si procurava medicinali a esclusivo uso ospedaliero. Anche questa accusa è stata confermata, ma solo per Rossano (che ha patteggiato 5 mesi), mentre Giraudo è stato assolto con formula piena e Agricola con formula "dubitativa" (il solito art. 530 comma 2). Un'altra, la creazione di una farmacia abusiva contro la legge 538/92, è caduta in prescrizione. Per le tre imputazioni minori (presunta violazione della legge 626/94 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e presunti test irregolari sull'Aids e sul testosterone sui calciatori), invece, è scattata l'assoluzione piena.
Tutto questo, per l'avvocato Luigi Chiappero (difensore di Agricola insieme a Emiliana Olivieri), è un "pareggio in trasferta". Metafora infelice, visto che il capo g) per cui Agricola è stato condannato a 1 anno e 10 mesi di reclusione recita testualmente: "... aver sottoposto i giocatori a metodi doping proibiti e in particolare la somministrazione di specialità medicinali atte a stimolare l'eritropoiesi quali l'eritropoietina umana ricombinata a pratiche di tipo trasfusionali, ricorrendone il divieto", il tutto "dal luglio 1994 all'ottobre 1998". Per una sentenza così infamante, forse, è più appropriato il commento di un altro avvocato, Paolo Trofino, che difende Giraudo insieme ad Anna Chiusano: "Abbiamo segnato un bel gol con Giraudo, ma con Agricola abbiamo perso la partita".
diablo69, leggi il grassetto: non è solo "abuso di farmaci". La sentenza parla di doping ed EPO!!!...
diablo69
27-11-2004, 21:58
Originariamente inviato da jokervero
Dimostri ancora una volta di essere solo un becero tifoso.
Continua così.
Perchè tu fino ad adesso che cosa hai dimostrato??:rolleyes: :rolleyes:
Ma le leggi le cose che scrivi o no??:cool: :cool:
jokervero
28-11-2004, 00:14
Originariamente inviato da diablo69
Perchè tu fino ad adesso che cosa hai dimostrato??:rolleyes: :rolleyes:
Ma le leggi le cose che scrivi o no??:cool: :cool:
Io ho dimostrato di essere imparziale. Se tu questo non lo hai capito è un tuo problema.
Blindman
28-11-2004, 02:38
Originariamente inviato da simone1974
diablo69, leggi il grassetto: non è solo "abuso di farmaci". La sentenza parla di doping ed EPO!!!...
E io ti ricordo..solo per amor di precisione che PROVE (...visto che per condannare qualcuno alla fine servirebbero.....) certe (almeno a leggere tutti i documenti che ho trovato fino a stasera..prontissimo a ricredermi se queste saltano fuori) sull uso di EPO non ce ne sono...l'unica cosa certa è l'abuso di farmaci legali...si è fatta una sentenza su pareri e probabilità.....
Io sono STRAconvinto che ci sia del marcio...non sono scemo...( e ribadisco che se venisse provato in modo certo sarei il primo a volere una restituzione di quanto vinto, la roba sporca non ci tengo ad averla in casa...).ma qui si è tirato indiscriminatamente al piccione...perchè il piccione questa volta faceva gola al magistrato di turno (perchè in passato i casi "sospetti" son scivolati via in silenzio o quasi? ) e si è giunti ad una sentenza sommaria, perchè emanarla faceva molto comodo a molte persone.....
Credo che qui nessuno si nasconda dietro un dito...lo sporco c'è e il danno è irrimediabile....ma se qui, visto che tutti vi spacciate per obiettivied imparziali, siete convinti dell'imparzialità con cui è stato condotto il processo (e io parlo per quello che ho letto....non per partito preso, e chi mi conosce lo sa) allora alzo le mani e chiudo qui.
jokervero
28-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da Blindman
E io ti ricordo..solo per amor di precisione che PROVE (...visto che per condannare qualcuno alla fine servirebbero.....) certe (almeno a leggere tutti i documenti che ho trovato fino a stasera..prontissimo a ricredermi se queste saltano fuori) sull uso di EPO non ce ne sono...l'unica cosa certa è l'abuso di farmaci legali...si è fatta una sentenza su pareri e probabilità.....
Io sono STRAconvinto che ci sia del marcio...non sono scemo...( e ribadisco che se venisse provato in modo certo sarei il primo a volere una restituzione di quanto vinto, la roba sporca non ci tengo ad averla in casa...).ma qui si è tirato indiscriminatamente al piccione...perchè il piccione questa volta faceva gola al magistrato di turno (perchè in passato i casi "sospetti" son scivolati via in silenzio o quasi? ) e si è giunti ad una sentenza sommaria, perchè emanarla faceva molto comodo a molte persone.....
Credo che qui nessuno si nasconda dietro un dito...lo sporco c'è e il danno è irrimediabile....ma se qui, visto che tutti vi spacciate per obiettivied imparziali, siete convinti dell'imparzialità con cui è stato condotto il processo (e io parlo per quello che ho letto....non per partito preso, e chi mi conosce lo sa) allora alzo le mani e chiudo qui.
Quindi dal tuo post si evince che per te somministrare psicofarmaci e neurotranquillanti in dosi massiccie a ragazzi di 20/30 anni sani ed atleti è una cosa MOLTO meno grave della somministrazione di EPO ?
Originariamente inviato da max1123
Non andò proprio così. Le squadre furono obbligate a giocare, pur non volendo (soprattutto il Liverpool, questo va detto), per motivi di ordine pubblico. La coppa fu consegnata negli spogliatoi, alla fine solo Platini e altri due (uno mi sembra Brio, l'altro non lo ricordo) la mostrarono ai tifosi, caldamente invitati dai dirigenti UEFA, benché Boniperti non fosse assolutamente d'accordo. Io non l'avrei mai fatto, UEFA o no. Di Boniperti ritengo molto discutibile il comportamento al rientro in Italia, quando non fece nulla per annullare i festeggiamenti.
Io aggiugno che non avendo vissuta quella partita, qualsiasi tifoso estraneo dovrebbe prima ricordare i morti, quindi esprimere una propria opinione (di giocare con 39morti sul campo non è mai successo nella storia) ricordando che è facile criticare stando comodi davanti al televisore.
Invece chissà come mai, l'unica cosa che salta fuori ogni santissima volta, è l'espropriazione del titolo, l'ultimo dei nostri interessi per quella partita.
Originariamente inviato da jokervero
Io ho dimostrato di essere imparziale. Se tu questo non lo hai capito è un tuo problema.
Se tu avessi veramente dimostrato di essere imparziale, allora avresti dovuto auspicare l'estendersi dell'inchiesta anche alla tua squadra.
Invece sembri essere illuso che Appiano Gentile sia un'isola felice.
Contento te...
P.S.
Va bene essere tifosi, ma il prosciutto sopra agli occhi dopo qualche giorno inizia a puzzare :O
Blindman
28-11-2004, 11:15
Originariamente inviato da jokervero
Quindi dal tuo post si evince che per te somministrare psicofarmaci e neurotranquillanti in dosi massiccie a ragazzi di 20/30 anni sani ed atleti è una cosa MOLTO meno grave della somministrazione di EPO ?
No....nel modo più assoluto, e sarei curioso di sapere da dove si evincerebbe nel mio post?
Io ho fatto un discorso ben diverso, e forse non mi sono spiegato....la gravità del fatto resta e nessuno la nega...Giraudo e tutta la comapagnia sono delle merde, che dovrebbero dimettersi se non essere arrestati, se proprio le vuoi sapere...non ho alcuna condiscendenza verso chi mette a rischio la salute dei calciatori....senza considerare l'aver tradito noi tifosi infangando la memoria di 4 anni di successi
....quello che però mi da fastidio, se permetti, è che nessuno, per ovvi motivi di opportunità, si sia fermato un attimo a riflettere sulla stranezza di un processo...che in pratica (e ripeto, questo è quello che si evince fin'ora....sarò prontissimo a cospargermi il capo di cenere se mi viene dimostrato il contrario ;) ) partendo da un presupposto (abuso di farmaci) è arrivata a sancire una condanna per un altra cosa (EPO) senza che questa sia stata provata in modo certo, ma sulla base di pareri (tenendo conto solo di quelli che facevano comodo) e di "conclusioni probabili" (tanto che sembra probabile l'assoluzione di Agricola in II grado)...e vista la gravità delle accuse e l'importanza della posta in palio, ciò non è ammisibile.
Al contrario, sono spuntati come funghi una sfilza di provetti principi del foro e magistrati improvvisamente esperti di diritto processuale, che hanno cavalcato questa storia per offenderci.
Questa poteva essere l'occasione per pulire il sistema calcio in generale, ma non si è fatto niente....e mi chiedo perchè
Mi chiedo perchè ci siano stati in passato (caso Empoli, Acqua Acetosa) casi altrettanto, se non più, sospetti e nessun magistrato abbia mai mosso un dito, e questa volta invece (forse il piatto stavolta era più succulento) si è partiti alla carica e si è condannato una squdra per un capo d'accusa che, alla fine, non è stato provato in modo certo...
Non so se riesco a spiegarmi senza essere frainteso....non sono un ingenuo e sono certo che ci sia del marcio dietro.
Avrei però voluto assistere ad un processo equo ed equilibrato, e non mi sembra proprio questo il caso...
Poi non mi metto a sminuire la faccenda dicendo che anche altrove ci sia lo sporco, come giustamente detto da marcolan, non ci si pulisce dalla merda spalandola addosso agli altri......ora sulla gogna ci siamo noi, ed è giusto così, se vi piace pensare che SOLO così debba essere fate pure, ma mi sembra un atteggiamento un po ipocrita...
E certamente che nulla ha a che spartire con l'imparzialità che tanto professate.....senza rancore.
buona domenica :)
Originariamente inviato da jokervero
Io ho dimostrato di essere imparziale. Se tu questo non lo hai capito è un tuo problema.
Ti assicuro che non lo sei. E quando ti fanno notare che dici cazzate ti difendi accusando gli altri di essere patetici e imparziali.
Condivido in pieno il pensiero di Blindo.
E aggiungo che lo spessore di questo pool " piedi puliti" è dato da una sentenza assurda e volta a pararsi il culo.
O condanni entrambe le parti (com'era giusto), o le assolvi entrambe.
Blindman
28-11-2004, 11:25
Originariamente inviato da max1123
O condanni entrambe le parti (com'era giusto), o le assolvi entrambe.
Appunto
simone1974
28-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da Blindman
E io ti ricordo..solo per amor di precisione che PROVE (...visto che per condannare qualcuno alla fine servirebbero.....) certe (almeno a leggere tutti i documenti che ho trovato fino a stasera..prontissimo a ricredermi se queste saltano fuori) sull uso di EPO non ce ne sono...l'unica cosa certa è l'abuso di farmaci legali...si è fatta una sentenza su pareri e probabilità.....
Io sono STRAconvinto che ci sia del marcio...non sono scemo...( e ribadisco che se venisse provato in modo certo sarei il primo a volere una restituzione di quanto vinto, la roba sporca non ci tengo ad averla in casa...).ma qui si è tirato indiscriminatamente al piccione...perchè il piccione questa volta faceva gola al magistrato di turno (perchè in passato i casi "sospetti" son scivolati via in silenzio o quasi? ) e si è giunti ad una sentenza sommaria, perchè emanarla faceva molto comodo a molte persone.....
Credo che qui nessuno si nasconda dietro un dito...lo sporco c'è e il danno è irrimediabile....ma se qui, visto che tutti vi spacciate per obiettivied imparziali, siete convinti dell'imparzialità con cui è stato condotto il processo (e io parlo per quello che ho letto....non per partito preso, e chi mi conosce lo sa) allora alzo le mani e chiudo qui.
Blindo, son d'accordo con te, ma il problema dei magistrati è un problema di competenza.
Diciamo che voi siete stati "sfigati" ad aver trovato un PM con i controcazzi che ha indagato e ficcato il naso in faccende fino a quel momento nascoste ai più.
Io credo che anche le procure di Parma, Empoli e Perugia (ogni riferimento alle rispettive squadre è puramente voluto), avrebbero dovuto fare altrettanto.
simone1974
28-11-2004, 13:16
Originariamente inviato da Cibulo
Se tu avessi veramente dimostrato di essere imparziale, allora avresti dovuto auspicare l'estendersi dell'inchiesta anche alla tua squadra.
Invece sembri essere illuso che Appiano Gentile sia un'isola felice.
Contento te...
P.S.
Va bene essere tifosi, ma il prosciutto sopra agli occhi dopo qualche giorno inizia a puzzare :O
Ti rispondo (sbagliando perché compio lo stesso tuo errore) che anche voi allora avete un bel laboratorio che chiamate Milanlab ;)
Magari anche noi ce l'abbiamo, magari ce l'hanno tutti, allora che facciamo smettiamo di seguire il calcio? Io in effetti ci sto pensando... :(
marcolan
28-11-2004, 13:21
Originariamente inviato da simone1974
Ti rispondo (sbagliando perché compio lo stesso tuo errore) che anche voi allora avete un bel laboratorio che chiamate Milanlab ;)
Magari anche noi ce l'abbiamo, magari ce l'hanno tutti, allora che facciamo smettiamo di seguire il calcio? Io in effetti ci sto pensando... :(
Va be', lui è chiaro che tirava dentro tutti, per me sbagliando, per cui rispondi alla persona sbagliata.
La storia del Milanlab è paradossale, ne parlate sempre come fosse un qualcosa di losco, non si capisce proprio perché.
simone1974
28-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da max1123
Condivido in pieno il pensiero di Blindo.
E aggiungo che lo spessore di questo pool " piedi puliti" è dato da una sentenza assurda e volta a pararsi il culo.
O condanni entrambe le parti (com'era giusto), o le assolvi entrambe.
Ma guarda che il giudice non c'entra niente con Guariniello e company!
Lui è un magistrato, l'altro il pm dell'inchiesta.
Rispondo anche a Blindo che, giustamente, si sente "perseguitato" dall'accanimento generale.
Vedi, i tuoi dirigenti hanno usato anche loro la politica dello spalare la merda addosso agli altri per pulirsi dalla propria tirando in ballo il doping amministrativo e altre cazzate del genere, e ciò mi sembra grave vista la diversità (e gravità) della faccenda.
diablo69
28-11-2004, 13:27
Originariamente inviato da jokervero
Io ho dimostrato di essere imparziale. Se tu questo non lo hai capito è un tuo problema.
A quando pare non sono solo a pensare che non sei imparziale.:rolleyes: :rolleyes:
Come vedi anche loncs e Cibulo la pensano come me.
;) ;)
Chiunque vada a leggere i tuoi post di questa discussione si accorge facilmente della tua faziosità e imparzialità neroazzurra.:D :D
Comunque ragazzi, stasera Valentino rossi non sarà a S.Siro, ha detto che una sconfitta dell'inter sarebbe troppo cocente e preferisce starsene chiuso in casa.:D :D
Ma allora avete paura.:D :D
Originariamente inviato da simone1974
Ma guarda che il giudice non c'entra niente con Guariniello e company!
Lui è un magistrato, l'altro il pm dell'inchiesta.
Evidentemente mi sono spiegato male, conosco la relazione tra PM e giudice. Mi riferivo ai commenti dati dal pool in relazione alla sentenza, non mi sembra abbiano percepito nessuna anomalia in essa.
Originariamente inviato da diablo69
Ma allora avete paura.:D :D
voi avete paura che gli unici titoli vinti in modo leale,così si pensava,vi vengano tolti!
Siamo arrivati all'epoca di Mani pulite applicato al calcio,il potere nn è più cosa vostra!
Questa volta verrete condannati!
E' finita l'epoca del magna magna!
simone1974
28-11-2004, 14:09
@max1123: Ah, allora ok, avevo frainteso.
@marcolan: senza polemica, il milanlab lo tiro in ballo di proposito (sicuramente a torto) per affermare che cibulo, ma chiunque, tende a difendere i propri colori e ha difficoltà a rimanere imparziale se viene toccato nel proprio ;)
Blindman
28-11-2004, 14:17
Originariamente inviato da diablo69
A quando pare non sono solo a pensare che non sei imparziale.:rolleyes: :rolleyes:
E tu mi sembri molto più imparziale di lui....
jokervero
28-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da loncs
Ti assicuro che non lo sei. E quando ti fanno notare che dici cazzate ti difendi accusando gli altri di essere patetici e imparziali.
Scusa ma come fate dire che io non sono imparziale ?
A questo mi sovviene il dubbio che non capiate ciò che scrive.
Allora: più di dire che se la stessa cosa fosse successa alla mia squadra pretenderei che cadesse la testa di tutti quelli invischiati che devo dire ?
Io non accetterei MAI che una cosa simile accada alla mia squadra.
Può darsi che anche all'Inter siano successe e succedano queste cose, solo Dio può saperlo io ciò che vedo è che l'unico giocatore trovato dopato negli ultimi anni (non ricordo con esattezza ma almeno 15) è stato ceduto immediatamente.
Ricordo inoltre che l'inter ha un regolamento interno firmato da tutti i giocatori al momento del contratto che prevede controlli periodici e a sorpresa all'interno della rosa.
Chi dovesse venire beccato viene escluso dalla rosa e ceduto.
Sono solo 3 le squadre tra A e B che hanno questa autoregolamentazione interna.
Per favore parlate solo se sapete i fatti perchè quando io parlo cerco sempre di farlo con cognizione di causa.
Veramente mi lasciate senza parole....io ripeto per l'ennesima volta che non ce l'ho con la giuve come società e che se ci fosse qualsiasi squadra al posto della giuve (inter compresa) la mia reazione non sarebbe diversa.
Credo che somministrare psicofarmaci e fare emotrasfusioni a ragazzi sani sia un crimine, chiunque lo commetta. Se non capite questo avete capito poco della situazione e del mio modo di pensare.
marcolan
28-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da simone1974
@max1123: Ah, allora ok, avevo frainteso.
@marcolan: senza polemica, il milanlab lo tiro in ballo di proposito (sicuramente a torto) per affermare che cibulo, ma chiunque, tende a difendere i propri colori e ha difficoltà a rimanere imparziale se viene toccato nel proprio ;)
Ma toccato di che?
Non è la prima volta che spari queste cose tanto per dire, Berlusconi che pagherebbe gli avvocati agli ultras ecc.
Con tutta la simpatia sarebbe ora di documentare qualche accusa.
Ah, Marione non l'accetto come fonte.
simone1974
28-11-2004, 15:05
Ma che te la sei presa? :eek:
La mia era solo una forzatura, perché mi sembrava che ad un certo punto il discorso si fosse spostato più sul tifo che sulla discussione in oggetto. Io non voglio assolutamente accusare il Milan di chi-che-sia, mi dispiace di aver dato questa impressione :(
Il fatto di Berlusconi e degli avvocati non c'entra nulla comunque, in questo caso.
E poi, scusa, ma non mi prendere per scemo che una testa per pensare da solo ce l'ho!
diablo69
28-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da Blindman
E tu mi sembri molto più imparziale di lui....
E questa tua affermazione da dove verrebbe??
Mi spieghi dove sarei stato imparziale??
Se mi indichi qualche mio post dove sarei stato imparziale.......
E poi per aver detto cosa??Che quello alla Juve e stato solo un processo politico, condotto con eccessivo accanimento da un magistrato sicuramente antijuventino è che ha fatto di tutto per far emergere per forza qualcosa??
Per aver detto che se si dovevano aprire indagini, queste dovevano essere fatte da tutte le magistrature su tutte le squadre di serie A e non solo sulla Juve??
Che si è deciso di colpire solo la Juve perchè è la squadra piu rappresentativa d'italia??
Che ho detto che tutto il mondo è paese, e che a questi livelli sicuramente si fa qualcosa in tutte le squadre e non solo alla Juve??Ma finchè non si fanno indagini non si potrà dire lo stesso anche per gli altri??
Per il resto sono d'accordo con te, chi sbagli deve pagare, ma allo stato dei fatti, si parla di abuso di farmaci che non costituisce doping, e si parla di sospetto di Epo, ma questo non è stato provato, per cui con una sentenza che non è definitiva, ancora è troppo presto per capire se sia successo qualcosa veramente.
E poi parliamoci chiaro, in quegli anni abbiamo anche perso tre finali di champions league, per cui .........
Sentite sentite, quando zeman allenava la Lazio anche Zeman ha fatto usare la creatina.........ma se tutti la usano.....perchè non la dobbiamo usare anche noi.....Ed anche zeman ha usato nella lazio la creatina....e poi si mette a fare il moralista......complimenti Zeman.:rolleyes: :rolleyes:
simone1974
28-11-2004, 16:55
Per la cronaca, Guariniello è juventino ;)
diablo69
28-11-2004, 17:10
Ma non ci credo neppure se lo vedo vestito bianconero, quello si mette la maglia per infiltrarsi.
Meglio giuda che lui.:mad: :mad:
Originariamente inviato da diablo69
Ma non ci credo neppure se lo vedo vestito bianconero, quello si mette la maglia per infiltrarsi.
Meglio giuda che lui.:mad: :mad:
Ti confermo che è juventino.
Solo per dover di cronaca, espongo brevemente il parere di Tosatti espresso a 90° minuto, chissà che improvvisamente non passi da parere autorevole a parere di serie B.
In sostanza dice che Giraudo ha tutta ragione di esultare per l'assoluzione personale, lo stesso non si può dire della società vista la condanna del medico.
E fin qui, credo, siamo tutti d'accordo.
Poi continua ricordando che innanzitutto l'assoluzine di epo non è stata assolutamente provata ma solo ipotizzata da un perito nominato dal giudice monocratico (lo stesso che si espresse in maniera discordante sui casi Conconi e Pantani). La conclusione di Tosatti è che Agricola abbia diritto ad un processo volto non a ricercare a tutti i costi la colpevolezza dell'imputato, ma a ricercare esclusivamente la verità, cosa che si augura avvenga nei prossimi gradi di giudizio.
fabius00
28-11-2004, 17:39
Originariamente inviato da andreamarra
Bene... siccome parlate e vi aprite la bocca con la parola "giustizia"...
ci ricordiamo del medico sociale dell'Empoli?
Ci ricordiamo cosa ha fatto?
Ci ricordiamo poi che è successo?
Anche qui si è parlato di doping, il medico è stato punito.
Ma ovviamente voi che siete tanti faziosity non ricordate, però delle vittorie nostre con possibili macchie, quelle ve le ricordate bene, eh?
Oppure vi siete dimenticati dell'acquacetosa... delle provette rotte.
Ovviamente per voi faziozi le provette erano dei bastardi juventini, vero?
Ovviamente ci dimentichiamo anche di quei calciatori ormai anziani che parlavano di doping e di siringhe da cavallo, questo anche tenta anni fa.
ma si, ricordatevi quello che volete. Godete e godete. io parlo di tutti peruzzi e carnevale inclusi ;)
fabius00
28-11-2004, 17:49
Originariamente inviato da diablo69
Sentite sentite, quando zeman allenava la Lazio anche Zeman ha fatto usare la creatina.........ma se tutti la usano.....perchè non la dobbiamo usare anche noi.....Ed anche zeman ha usato nella lazio la creatina....e poi si mette a fare il moralista......complimenti Zeman.:rolleyes: :rolleyes:
nun me tocca zeman!
Originariamente inviato da fabius00
nun me tocca zeman!
Però è vero, lo ammise anche Paolo Negro. D'accordo, questo non vuol dir nulla, ma è un fatto.
simone1974
28-11-2004, 18:12
Originariamente inviato da max1123
Solo per dover di cronaca, espongo brevemente il parere di Tosatti espresso a 90° minuto, chissà che improvvisamente non passi da parere autorevole a parere di serie B.
In sostanza dice che Giraudo ha tutta ragione di esultare per l'assoluzione personale, lo stesso non si può dire della società vista la condanna del medico.
E fin qui, credo, siamo tutti d'accordo.
Poi continua ricordando che innanzitutto l'assoluzine di epo non è stata assolutamente provata ma solo ipotizzata da un perito nominato dal giudice monocratico (lo stesso che si espresse in maniera discordante sui casi Conconi e Pantani). La conclusione di Tosatti è che Agricola abbia diritto ad un processo volto non a ricercare a tutti i costi la colpevolezza dell'imputato, ma a ricercare esclusivamente la verità, cosa che si augura avvenga nei prossimi gradi di giudizio.
Guarda, Tosatti dice la sua opinione in piena libertà, credo.
Il problema è che noi utenti, diamo a lui la patente di gran conoscitore di calcio, o di vita in generale (visto che si è espresso su un argomento extra-calcistico in senso strettamente tecnico), ma così non credo che sia.
Vabbè, pazienza.
Originariamente inviato da simone1974
Guarda, Tosatti dice la sua opinione in piena libertà, credo.
Il problema è che noi utenti, diamo a lui la patente di gran conoscitore di calcio, o di vita in generale (visto che si è espresso su un argomento extra-calcistico in senso strettamente tecnico), ma così non credo che sia.
Vabbè, pazienza.
Simo, anch'io ragiono sempre con la mia testa (o almeno cerco di farlo), e tantomeno prendo Tosatti come riferimento.
Era solo una risposta a chi crede di portare esempi "autorevoli" o presunti tali solo quando gli fanno comodo, vedi in questo 3d. Visto che facciamo rassegna stampa, cerchiamo di operare a 360°. Alla faccia dell'obbiettività.
marcolan
28-11-2004, 20:36
Originariamente inviato da simone1974
Ma che te la sei presa? :eek:
La mia era solo una forzatura, perché mi sembrava che ad un certo punto il discorso si fosse spostato più sul tifo che sulla discussione in oggetto. Io non voglio assolutamente accusare il Milan di chi-che-sia, mi dispiace di aver dato questa impressione :(
Il fatto di Berlusconi e degli avvocati non c'entra nulla comunque, in questo caso.
E poi, scusa, ma non mi prendere per scemo che una testa per pensare da solo ce l'ho!
Ok, non sia mai che tu pensi prenda per scemo. :)
Mi pare solo che *in generale* non ci si pensi due volte per scrivere insinuazioni di qualsiasi tipo, in questo forum.
Me la prendo perché da questi si dice, detto 1-10-100-1000 volte poi passa come normale che si dica che ad esempio al MilanLAB è si fanno gli intrugli, o che Berlusconi paga gli avvocati agli ultras assassini.
Originariamente inviato da simone1974
@marcolan: senza polemica, il milanlab lo tiro in ballo di proposito (sicuramente a torto) per affermare che cibulo, ma chiunque, tende a difendere i propri colori e ha difficoltà a rimanere imparziale se viene toccato nel proprio ;)
Ma tu hai bevuto, fratello.
Caxxo centro io? Anzi, ho detto che un'inchiesta del genere per essere credibile andrebbe estesa anche alle altre squadre, compresa la mia e la tua. Non è detto che vengano trovate cose simili, ma per senso di equità sarebbe un atto dovuto.
E Milanlab poi che c'entra? E' uno strumento informatico di analisi dei dati che serve a prevedere gli infortuni.
Originariamente inviato da Cibulo
E Milanlab poi che c'entra? E' uno strumento informatico di analisi dei dati che serve a prevedere gli infortuni.
Sì, ma chissà cosa ci mettete nell'antivirus... :O
:sofico:
Andrea Dandy Bestia
28-11-2004, 23:38
Originariamente inviato da simone1974
Magari anche noi ce l'abbiamo, magari ce l'hanno tutti, allora che facciamo smettiamo di seguire il calcio? Io in effetti ci sto pensando... :(
E' una delle affermazioni più sensate di tutto il thread.
Il marcio nel calcio è dappartutto e chi non lo ammette o è un illuso o è in malafede.
Medici che somministrano sovradosaggi di farmaci o sostanze proibite a calciatori inconsapevoli; atleti invece che consapevolmente le assumono per i loro interessi; falsi in bilancio di tutti i generi; atleti pagati in nero; evasioni fiscali; fallimenti e ripescaggi e ricorsi al TAR; Federazione e Lega inesistenti.
Non vale davvero la pena né di spendere soldi per il calcio in nessn modo né di farsi il sangue amaro per questioni che di sportivo, ormai, hanno davvero poco.
Con questa pappardella demagogica auguro a tutti un buon proseguimento di serata!
simone1974
28-11-2004, 23:47
Originariamente inviato da Cibulo
Ma tu hai bevuto, fratello.
Ieri sera molto, lo ammetto! :D
Caxxo centro io? Anzi, ho detto che un'inchiesta del genere per essere credibile andrebbe estesa anche alle altre squadre, compresa la mia e la tua. Non è detto che vengano trovate cose simili, ma per senso di equità sarebbe un atto dovuto.
E Milanlab poi che c'entra? E' uno strumento informatico di analisi dei dati che serve a prevedere gli infortuni.
Nulla, ti ho preso solo ad esempio ;)
Non c'entra nulla neanche il Milan lab, l'ho spiegato qualche post più tardi il significato di quel riferimento :)
fabius00
29-11-2004, 09:26
Originariamente inviato da Andrea Dandy Bestia
E' una delle affermazioni più sensate di tutto il thread.
Il marcio nel calcio è dappartutto e chi non lo ammette o è un illuso o è in malafede.
Medici che somministrano sovradosaggi di farmaci o sostanze proibite a calciatori inconsapevoli; atleti invece che consapevolmente le assumono per i loro interessi; falsi in bilancio di tutti i generi; atleti pagati in nero; evasioni fiscali; fallimenti e ripescaggi e ricorsi al TAR; Federazione e Lega inesistenti.
Non vale davvero la pena né di spendere soldi per il calcio in nessn modo né di farsi il sangue amaro per questioni che di sportivo, ormai, hanno davvero poco.
Con questa pappardella demagogica auguro a tutti un buon proseguimento di serata!
io lo seguo perchè mi piace il calcio giocato ma dietro tutto a questo, come dici tu, c'è marcio dappertutto!
marcolan
29-11-2004, 10:00
Originariamente inviato da Andrea Dandy Bestia
E' una delle affermazioni più sensate di tutto il thread.
Il marcio nel calcio è dappartutto e chi non lo ammette o è un illuso o è in malafede.
Medici che somministrano sovradosaggi di farmaci o sostanze proibite a calciatori inconsapevoli; atleti invece che consapevolmente le assumono per i loro interessi; falsi in bilancio di tutti i generi; atleti pagati in nero; evasioni fiscali; fallimenti e ripescaggi e ricorsi al TAR; Federazione e Lega inesistenti.
Non vale davvero la pena né di spendere soldi per il calcio in nessn modo né di farsi il sangue amaro per questioni che di sportivo, ormai, hanno davvero poco.
Con questa pappardella demagogica auguro a tutti un buon proseguimento di serata!
Il calcio fa parte del mondo, della vita e come tale è, c'è chi è marcio, chi meno, chi per niente. Come in tutti i settori della vita, né più né meno.
Non per questo uno deve essere accusato "a gratis" solo perché ne fa parte.
Te non vorresti, immagino, essere accusato di ciò che fa un tuo collega meno onesto di te solo perché sei suo collega.
Per me sì, è solo demagogia.
simone1974
29-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da marcolan
...Te non vorresti, immagino, essere accusato di ciò che fa un tuo collega meno onesto di te solo perché sei suo collega...
In questo caso, cosa faresti te?
"Denunceresti" il tuo collega, oppure per quieto vivere te ne staresti zitto?
Io, per evitare di essere accomunato con una persona disonesta, ne prenderei le distanze, altrimenti sarei complice.
Blindman
29-11-2004, 10:21
Originariamente inviato da marcolan
Il calcio fa parte del mondo, della vita e come tale è, c'è chi è marcio, chi meno, chi per niente. Come in tutti i settori della vita, né più né meno.
Non per questo uno deve essere accusato "a gratis" solo perché ne fa parte.
Te non vorresti, immagino, essere accusato di ciò che fa un tuo collega meno onesto di te solo perché sei suo collega.
Per me sì, è solo demagogia.
Un po troppo semplicistica come metafora.......
marcolan
29-11-2004, 10:24
Originariamente inviato da simone1974
In questo caso, cosa faresti te?
"Denunceresti" il tuo collega, oppure per quieto vivere te ne staresti zitto?
Io, per evitare di essere accomunato con una persona disonesta, ne prenderei le distanze, altrimenti sarei complice.
Ecco, questo può essere un buono spunto.
Le ragioni per cui per esempio le altre società non prendano posizione in questo momento contro la juve sono "sospette"
marcolan
29-11-2004, 10:25
Originariamente inviato da Blindman
Un po troppo semplicistica come metafora.......
Anche dire che tutti sono dopati è semplicistico però!
Blindman
29-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da marcolan
Anche dire che tutti sono dopati è semplicistico però!
E siamo daccordo....ma se proprio dobbiamo farla sta metafora del posto di lavoro...allora vorrei sapere:
1. perchè i colleghi non agiscono contro chi è stato scorretto (anzi c'è chi - vedi ancelotti - depone a favore)?
2. perchè nessuno ha mosso un dito verso chi aveva avuto in passato comportamenti sospetti?
3. perchè si è fatto un processo a senso unico, senza tenere in minima considerazione le ragioni della difesa, ma solo quelle accusatorie che facevano comodo.....e perchè si è stati condannati per una cosa che, alla fine, non si è provato sia stata fatta....?
Ti renderai conto che, senza voler assolutamente sminuire la gravità del comportamento assunto dal lavoratore scorretto, ci sono parecchi elementi poco chiari in questa faccenda....
Originariamente inviato da marcolan
Ecco, questo può essere un buono spunto.
Le ragioni per cui per esempio le altre società non prendano posizione in questo momento contro la juve sono "sospette"
Vero, la stessa cosa l'ho pensata anch'io. Cioè, stiamo parlando della notizia del secolo, uno scandalo che coinvolge una delle più importanti società calcistiche... c'è n'è di roba da mangiarci per anni, soprattutto da parte dei media ed anche degli avversari. Ma vuoi mettere: aver la possibilità di dare una mazzata nientedimeno che alla Juventus?
Invece, almeno per il momento, niente.
La mia impressione è che tutti se ne stiano buoni in attesa di vedere che posizioni assumono "quelli che vanno per la maggiore", per poi schierarsi e agire di conseguenza.
marcolan
29-11-2004, 13:20
Originariamente inviato da Blindman
E siamo daccordo....ma se proprio dobbiamo farla sta metafora del posto di lavoro...allora vorrei sapere:
1. perchè i colleghi non agiscono contro chi è stato scorretto (anzi c'è chi - vedi ancelotti - depone a favore)?
2. perchè nessuno ha mosso un dito verso chi aveva avuto in passato comportamenti sospetti?
3. perchè si è fatto un processo a senso unico, senza tenere in minima considerazione le ragioni della difesa, ma solo quelle accusatorie che facevano comodo.....e perchè si è stati condannati per una cosa che, alla fine, non si è provato sia stata fatta....?
Ti renderai conto che, senza voler assolutamente sminuire la gravità del comportamento assunto dal lavoratore scorretto, ci sono parecchi elementi poco chiari in questa faccenda....
1. In effetti me lo spiego male, anche se c'è da dire che in generale le società e i calciatori anche in altri scandali (scommesse, ma anche fidejussioni o passaporti) non si sono mai mossi veramente gli uni contro gli altri. Insomma, non è la prima volta.
2. E' anche vero che ci sono procure che pagherebbero oro per smerdare alcune società (Milano contro Berlusconi farebbe di tutto), se non si muovono significa che non ne hanno proprio lo spunto.
3. Perdonami, queste sono opinioni tue, bisognerebbe avere conoscenze mediche e aver seguito tutti i dibattimenti per dire quello che tu dici. E comunque se Giraudo è stato assolto significa che quelle ragioni difensive sono state ascoltate e accolte.
marcolan
29-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da fabius00
io lo seguo perchè mi piace il calcio giocato ma dietro tutto a questo, come dici tu, c'è marcio dappertutto!
Parliamoci francamente Fabio: pensi che Totti sia un dopato?
Non parlo di un po' di creatina quando si poteva assumere, ma di doping vero.
fabius00
29-11-2004, 14:55
Originariamente inviato da marcolan
Parliamoci francamente Fabio: pensi che Totti sia un dopato?
Non parlo di un po' di creatina quando si poteva assumere, ma di doping vero.
totti? forse dopato all'epo no ma sovralimentato di medicine sicuro ;)
marcolan
29-11-2004, 15:14
Originariamente inviato da fabius00
totti? forse dopato all'epo no ma sovralimentato di medicine sicuro ;)
Io credo che normalmente gli siano date medicine per ogni cazzatina che ha (dal raffreddorino al mal di schiena ecc.) anche perché in una carriera limitata non puoi perdere mesi o anni per acciacchi vari.
Ma da lì a pensare che prenda come prassi farmaci solo per sfruttarne gli effetti collaterali ce ne passa.
Io, per dire, che Maldini sia dopato non ci credo nemmeno se lo vedo.
Questo voglio dire. Che venga curato per ogni minimo sintomo ok, ma non penso proprio che giochi sporco. Se lo credessi non so nemmeno se seguirei più questo sport.
Anche soffocare i sintomi con i medicinali sono d'accordo che sia male, ci mancherebbe. Ma tra una squadra di A e la Germania Est credo in generale ci sia un abisso.
simone1974
29-11-2004, 22:32
Originariamente inviato da marcolan
Ecco, questo può essere un buono spunto.
Le ragioni per cui per esempio le altre società non prendano posizione in questo momento contro la juve sono "sospette"
Un po' malignamente ti dico: non lo fanno perché ci sono le elezioni per il presidente di lega.
Inoltre ci sono troppi presidenti che di mestiere fanno, il Presidente di calcio e a cui non conviene alzare la voce per non vedere rovinato il proprio business.
Originariamente inviato da simone1974
Un po' malignamente ti dico: non lo fanno perché ci sono le elezioni per il presidente di lega.
Inoltre ci sono troppi presidenti che di mestiere fanno, il Presidente di calcio e a cui non conviene alzare la voce per non vedere rovinato il proprio business.
Solo per questo? Ma stanno eleggendo Galliani, non Moggi, come presidente della Lega ... e poi anche alzando la voce sulla Juve cosa otterrebbero?
Originariamente inviato da marcolan
3. Perdonami, queste sono opinioni tue, bisognerebbe avere conoscenze mediche e aver seguito tutti i dibattimenti per dire quello che tu dici. E comunque se Giraudo è stato assolto significa che quelle ragioni difensive sono state ascoltate e accolte.
In Italia il "non poteva non sapere" non costituisce una prova.
Per questo Giraudo è stato assolto, altrimenti oggi c'erano ben altre persone dentro ;) . Quello che dice Blindman è un'altra cosa.
diablo69
29-11-2004, 23:21
Comunque è vergognosa la risposta data da lippi a Zeman:
Non ti sta bene il sistema???Allora faresti bene ad andartene.
Ma che razza di risposta è?? Allora tutti si drogano ed uno dovrebbe fare finta di nulla perchè è cosi che vanno le cose??
Lippi vergognati. Ed è pure ct. tecnico della nazionale.Complimenti.
:mad: :mad:
ALBIZZIE
30-11-2004, 08:12
Originariamente inviato da diablo69
Comunque è vergognosa la risposta data da lippi a Zeman:
Non ti sta bene il sistema???Allora faresti bene ad andartene.
Ma che razza di risposta è?? Allora tutti si drogano ed uno dovrebbe fare finta di nulla perchè è cosi che vanno le cose??
Lippi vergognati. Ed è pure ct. tecnico della nazionale.Complimenti.
:mad: :mad:
lippi, in quell'intervista ha dato proprio il meglio di se.
come uOMO e come allenatore.
fabius00
30-11-2004, 08:16
be che lippi sia un mentecatto mi pare fuori da ogni dubbio
Originariamente inviato da diablo69
Comunque è vergognosa la risposta data da lippi a Zeman:
Non ti sta bene il sistema???Allora faresti bene ad andartene.
Ma che razza di risposta è?? Allora tutti si drogano ed uno dovrebbe fare finta di nulla perchè è cosi che vanno le cose??
Lippi vergognati. Ed è pure ct. tecnico della nazionale.Complimenti.
:mad: :mad:
Ha sparato una cazzata che non sta né in cielo né in terra.
marcolan
30-11-2004, 09:05
Originariamente inviato da loncs
In Italia il "non poteva non sapere" non costituisce una prova.
Per questo Giraudo è stato assolto, altrimenti oggi c'erano ben altre persone dentro ;) . Quello che dice Blindman è un'altra cosa.
Certo, lo so e lo trovo anche giusto, se anche ci fosse un caso in cui uno effettivamente non è responsabile è giusto che sia tutelato.
Blindman ha detto che non sono state prese in considerazione le tesi della difesa. Io ho solo fatto notare che se cosi' fosse stato sarebbe stato condannato anche Giraudo.
Se lui parla di periti, direi che sta al giudice decidere chi è più attendibile.
E comunque mi pare un discorso che non sta in piedi, perché se avessero assolto Agricola avrebbero potuto dire lo stesso Guariniello e soci.
simone1974
30-11-2004, 09:15
Originariamente inviato da loncs
Solo per questo? Ma stanno eleggendo Galliani, non Moggi, come presidente della Lega ... e poi anche alzando la voce sulla Juve cosa otterrebbero?
Che tra juve e milan ci sia una forte relazione di amicizia è cosa nota. Se tocchi la juve politicamente ti metti contro anche Galliani IMHO. Provo a dare una chiave di lettura.
E comunque, è in effetti sconcertante il silenzio generale: c'è davvero da pensare che siano tutti "complici" :(
simone1974
30-11-2004, 09:44
Originariamente inviato da Proteus
Non concordo Jaguar, qualcuno paga sempre e siamo noi che sopportiamo le spese di un'inchiesta che non ha valore per la sicurezza sociale a discapito di quelle, sono meno paganti a livello mediatico per le ambizioni dei magistrati, che realmente riguardano la sicurezza dei cittadini.
Ciao.
P.S. Chi ti intervista se processi un ladro da appartamento od uno scippatore, nessuno. Mentre con processi quale quello alla juventus godi delle luci della ribalta. Tutto questo è causato dalla falsa obbligatorietà dell'azione penale che diviene, per forza di cose, discrezionalità dei magistrati e questo non può certo starmi bene.
Scusa ma mi sembra un po' demagogico questo discorso.
simone1974
30-11-2004, 10:00
Ok, il tuo ragionamento è sicuramente giusto. Hai anche ragione sul fatto che un processo del genere dia grosso risalto a livello mediatico e "visibilità" a PM, magistrati e avvocati della difesa.
Però credo che si debba puntare il dito, non sul fatto che un reato venga perseguito piuttosto che un altro, ma sull'intero sistema giudiziario italiano.
Cioè, se io rubo una mela al supermercato, non è giusto che la passi liscia perché si aspetta ancora di sapere come finirà il processo a Berlusconi, tanto per fare un esempio.
marcolan
30-11-2004, 10:11
Originariamente inviato da Proteus
Non direi Simone, prova a vederla così: Che pericolosità sociale può avere un comportamento "scorretto" a livello sportivo nel quale tutti sono consenzienti e che "urgenza" possa mai avere una simile inchiesta a fronte della situazione giudiziaria, milioni, pare grossomodo 4 di civili e 5 di penali, di processi arretrati, italiana e poi valuta se è giustificabile che un magistrato perda tempo ed impieghi pubblico denaro, lamentano o no scarsità di mezzi ?, per una simile indagine. Risponditi con logica e poi vedrai che la demagogia da te ipotizzata si stempera nel pragmatismo.
Ciao
In effetti spostando l'obiettivo più nel globale, questo tipo di processo sparisce come importanza.
Inoltre un modo per debellare il doping a livello professionistico può essere effettivamente quello di legalizzarlo, previa firmadi assunzione di responsabilità ecc.
Infine pero' devo farti notare che ballano, oltre alla passione popolare, anche dei bei soldi in questo "gioco" e un vantaggio ottenuto illecitamente può anche essere visto come sottrazione di compensi.
Un esempio? Una squadra che arriva 5.a non partecipa alla coppa Campioni e perde quei 30-40-50 miliardi.
Se questo avviene per dolo di un'altra che gioca sporco (a tutti i livelli, anche amministrativi, intendiamoci) secondo me ce n'è per chiedere dei bei danni.
Nota a margine: noto che Guariniello è fatto passare per per PM "antijuventino", o in cerca di faicle pubblicità.
E' bene ricordare che questo personaggio all'epoca fu uno degli scopritori delle schedature FIAT, che gli Agnelli esercitavano illegalemente su centinaia di migliaia di lavoratori FIAT. Perché l'inchiesta, anche questa, nasce a tutela dei lavoratori.
Su Guariniello la gente parla in quel modo perché disinformata.
Non si discute il valore del magistrato, la vicenda delle schedature citata da Marco è solo uno dei suoi successi.
E il fatto che si professi "di fede juventina" altro non fa che rendergli onore, perché ha dimostrato che la ricerca della verità non deve essere ostacolata da nessun tipo di partigianeria. Non conosco i motivi che abbiano indotto Guariniello e la sua squadra a procedere, non sono un esperto, ma evidentemente devono essere ritenuti più che validi e legittimi; probabilmente, fossi stato al suo posto, avrei fatto lo stesso. Il fatto che solo la Juve sia stata indagata non è un problema imputabile a Guariniello.
Blindman
30-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da marcolan
Blindman ha detto che non sono state prese in considerazione le tesi della difesa. Io ho solo fatto notare che se cosi' fosse stato sarebbe stato condannato anche Giraudo.
Il punto non è questo marco....Io mi riferisco al fatto (lo ripeto) che si è giunti alla condanna per Epo, quando di Epo non c'è ALCUNA prova concreta...semplicemente un perito che il giudice ha ritenuto più altri ha detto cha dai valori ematici di DUE giocatori (Conte e Tacchino mi sembra) era PROBABILE che fosse stato somministrato EPO
....l'unica cosa provata è l'abuso di farmaci leciti (non che ci sia da stare allegri)......
Dato un siimile contesto, e alla luce delle volte che si è fatto finta di non vedere e non sentiure in passato, faccio un po fatica a credere che non ci sia cmq stata molta partigianeria in questo processo....che alla fine DOVEVA tirar fuori un colpevole, anche se le prove certe di queste colpe ancora non si son viste.....
Blindman
30-11-2004, 10:34
Originariamente inviato da max1123
Su Guariniello la gente parla in quel modo perché disinformata.
Non si discute il valore del magistrato, la vicenda delle schedature citata da Marco è solo uno dei suoi successi.
E il fatto che si professi "di fede juventina" altro non fa che rendergli onore, perché ha dimostrato che la ricerca della verità non deve essere ostacolata da nessun tipo di partigianeria. Non conosco i motivi che abbiano indotto Guariniello e la sua squadra a procedere, non sono un esperto, ma evidentemente devono essere ritenuti più che validi e legittimi; probabilmente, fossi stato al suo posto, avrei fatto lo stesso. Il fatto che solo la Juve sia stata indagata non è un problema imputabile a Guariniello.
Daccordo al 100%
ALBIZZIE
30-11-2004, 10:35
fino a quando non si leggerà la sentenza, si continuano a fare ipotesi.
Blindman
30-11-2004, 10:40
Originariamente inviato da ALBIZZIE
fino a quando non si leggerà la sentenza, si continuano a fare ipotesi.
Vero.....
Originariamente inviato da max1123
Su Guariniello la gente parla in quel modo perché disinformata.
Non si discute il valore del magistrato, la vicenda delle schedature citata da Marco è solo uno dei suoi successi.
E il fatto che si professi "di fede juventina" altro non fa che rendergli onore, perché ha dimostrato che la ricerca della verità non deve essere ostacolata da nessun tipo di partigianeria. Non conosco i motivi che abbiano indotto Guariniello e la sua squadra a procedere, non sono un esperto, ma evidentemente devono essere ritenuti più che validi e legittimi; probabilmente, fossi stato al suo posto, avrei fatto lo stesso. Il fatto che solo la Juve sia stata indagata non è un problema imputabile a Guariniello.
Un ragionamento che nn fa una grinza :O ...
sembra di sentire la voce di mio padre ... di fede juventina , chiaramente !!! :eek:
complimenti per l'obiettività !!!:sofico:
cia;)
Originariamente inviato da gialex
Un ragionamento che nn fa una grinza :O ...
sembra di sentire la voce di mio padre ... di fede juventina , chiaramente !!! :eek:
complimenti per l'obiettività !!!:sofico:
cia;)
Grazie. Avrei preferito non doverla mettere alla prova.
In tutti questi anni di dibattimenti molti miei dubbi sono inesorabilmente diventati certezze, forse inconsciamente speravo che fosse un brutto sogno e che qualcuno (magari un giudice) alla fine mi svegliasse. Aldilà di quello che succederà in seguito (data la sentenza ridicola vedo profilarsi una assoluzione anche per Agricola), il solco che separa me e la mia squadra del cuore è già scavato, e tende ad allargarsi sempre di più.
Non smetterò mai di tifare, un tempo per me il calcio è stato più che una passione, adesso è rimasta solo quella... ergo, se affonda la Juve la seguo, dovesse anche finire nella melma delle serie dilettantistiche.
Mi auguro però che una dirigenza del genere, una volta che queste carogne avranno finito il loro corso, non ne infanghi più il nome. E badate, per me Moggi è un santo se paragonato a figuri come Giraudo. Le parole di Lippi stesso mi hanno forse più amareggiato della sentenza stessa. Continuo a sperare che si sia trattato solo di una reazione ingenua ad una provocazione, peraltro fin troppo prevedibile.
Non credevo che a trentun anni, avendo oltretutto ben altre preoccupazioni per la testa, si potesse provare un'amarezza tale per questo genere di cose. :(
PS. Sulla differenza tra la mia squadra ed il resto del gruppone la penso sempre allo stesso modo, visto il flusso degli eventi, ma ho deciso di non parlarne più in questa discussione, che ha per oggetto la Juve e la sua (non più) presunta colpevolezza.
Originariamente inviato da max1123
Grazie. Avrei preferito non doverla mettere alla prova.
In tutti questi anni di dibattimenti molti miei dubbi sono inesorabilmente diventati certezze, forse inconsciamente speravo che fosse un brutto sogno e che qualcuno (magari un giudice) alla fine mi svegliasse. Aldilà di quello che succederà in seguito (data la sentenza ridicola vedo profilarsi una assoluzione anche per Agricola), il solco che separa me e la mia squadra del cuore è già scavato, e tende ad allargarsi sempre di più.
Non smetterò mai di tifare, un tempo per me il calcio è stato più che una passione, adesso è rimasta solo quella... ergo, se affonda la Juve la seguo, dovesse anche finire nella melma delle serie dilettantistiche.
Mi auguro però che una dirigenza del genere, una volta che queste carogne avranno finito il loro corso, non ne infanghi più il nome. E badate, per me Moggi è un santo se paragonato a figuri come Giraudo. Le parole di Lippi stesso mi hanno forse più amareggiato della sentenza stessa. Continuo a sperare che si sia trattato solo di una reazione ingenua ad una provocazione, peraltro fin troppo prevedibile.
Non credevo che a trentun anni, avendo oltretutto ben altre preoccupazioni per la testa, si potesse provare un'amarezza tale per questo genere di cose. :(
PS. Sulla differenza tra la mia squadra ed il resto del gruppone la penso sempre allo stesso modo, visto il flusso degli eventi, ma ho deciso di non parlarne più in questa discussione, che ha per oggetto la Juve e la sua (non più) presunta colpevolezza.
non bisogna mai confondere le persone con la squadra : le prime vanno e vengono ... la maglia e la bandiera no ...
l'amarezza la comprendo , però aldilà di questa sentenza di questo processo e dei fatti ormai assodati ... avrei gradito l'intervento della magistratura sportiva , già nel '98 , che avrebbe potuto e DOVUTO aprire un'inchiesta su TUTTO il mondo calcistico ... :rolleyes:
cia;)
diablo69
30-11-2004, 18:54
Originariamente inviato da gialex
non bisogna mai confondere le persone con la squadra : le prime vanno e vengono ... la maglia e la bandiera no ...
l'amarezza la comprendo , però aldilà di questa sentenza di questo processo e dei fatti ormai assodati ... avrei gradito l'intervento della magistratura sportiva , già nel '98 , che avrebbe potuto e DOVUTO aprire un'inchiesta su TUTTO il mondo calcistico ... :rolleyes:
cia;)
Di assodato ancora non c'è nulla.La sentenza non è definitiva, i fatti saranno assodati solo con la sentenza definitiva.:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da simone1974
Che tra juve e milan ci sia una forte relazione di amicizia è cosa nota. Se tocchi la juve politicamente ti metti contro anche Galliani IMHO. Provo a dare una chiave di lettura.
E comunque, è in effetti sconcertante il silenzio generale: c'è davvero da pensare che siano tutti "complici" :(
Guarda, penso che "l'amicizia" sia un po' sopravvalutata, semmai c'è un comune interesse nel non farsi concorrenza sui prezzi dei giocatori (ben venga secondo me), ma se la Juve finisce in B a Galliani non gliene può fregare di meno, a meno che non vengano toccati i comuni interessi ... e rispetto alla Juve il Milan può vantare un controllo mediatico superiore, visto che lo stesso Zeman quando gli domandano di Milan o di Galliani non risponde (risposta classica "vuoi farmi deferire?")
Questo almeno è quello che ho capito.
Originariamente inviato da diablo69
Di assodato ancora non c'è nulla.La sentenza non è definitiva, i fatti saranno assodati solo con la sentenza definitiva.:rolleyes: :rolleyes:
tu sei molto meno obiettivo , infatti aldilà della sentenza penale , che m'interessa molto poco , agli atti ci sono già degli elementi definitivi :
1. l'uso di medicinali ospedalieri , non consentiti
2. le ricette false , scritte dal dott.Agricola a nome della casa di cura che lui "dirige" ed invece dirottate verso l'infermeria della società torinese ...
3. il patteggiamento del farmacista che ha illegalmente venduto i medicinali al dott.Agricola ( ricordo che patteggiare una pena significa ammettere le proprie colpe e quindi il farmacista è stato il 1° condannato, e potrebbe essere anche l'ultimo, in via definitiva di questo processo )
Questi sono FATTI ASSODATI , che poi servano per una condanna penale o meno , nn m'interessa ma dal punto di vista sportivo è un fatto GRAVE che la magistratura ( di questo ambito ) nn sia intervenuta per niente ...
e ripeto , tanto più grave perchè se si fossero mossi loro si poteva fare e ancora si potrebbe , un'INDAGINE a tutto campo sull'intero panorama calcistico professionista ...
cia:O
p.s per il resto siamo in attesa delle motivazioni della sentenza ...
Blindman
30-11-2004, 19:50
Originariamente inviato da max1123
Grazie. Avrei preferito non doverla mettere alla prova.
In tutti questi anni di dibattimenti molti miei dubbi sono inesorabilmente diventati certezze, forse inconsciamente speravo che fosse un brutto sogno e che qualcuno (magari un giudice) alla fine mi svegliasse. Aldilà di quello che succederà in seguito (data la sentenza ridicola vedo profilarsi una assoluzione anche per Agricola), il solco che separa me e la mia squadra del cuore è già scavato, e tende ad allargarsi sempre di più.
Non smetterò mai di tifare, un tempo per me il calcio è stato più che una passione, adesso è rimasta solo quella... ergo, se affonda la Juve la seguo, dovesse anche finire nella melma delle serie dilettantistiche.
Mi auguro però che una dirigenza del genere, una volta che queste carogne avranno finito il loro corso, non ne infanghi più il nome. E badate, per me Moggi è un santo se paragonato a figuri come Giraudo. Le parole di Lippi stesso mi hanno forse più amareggiato della sentenza stessa. Continuo a sperare che si sia trattato solo di una reazione ingenua ad una provocazione, peraltro fin troppo prevedibile.
Non credevo che a trentun anni, avendo oltretutto ben altre preoccupazioni per la testa, si potesse provare un'amarezza tale per questo genere di cose. :(
PS. Sulla differenza tra la mia squadra ed il resto del gruppone la penso sempre allo stesso modo, visto il flusso degli eventi, ma ho deciso di non parlarne più in questa discussione, che ha per oggetto la Juve e la sua (non più) presunta colpevolezza.
:ave: :ave: :ave:
Quoto tutto ;)
A parte i 31 anni visto che ne ho di meno :fuck:
;)
Originariamente inviato da Blindman
:ave: :ave: :ave:
Quoto tutto ;)
A parte i 31 anni visto che ne ho 12 :fuck:
;)
e vabbè, è uguale :D
Originariamente inviato da loncs
... e rispetto alla Juve il Milan può vantare un controllo mediatico superiore, visto che lo stesso Zeman quando gli domandano di Milan o di Galliani non risponde (risposta classica "vuoi farmi deferire?")
Questo almeno è quello che ho capito.
Controllo mediatico? maddaiiiii :D
Al massimo potere in lega (in relazione al deferimento)....
E di questo io sono il primo ad averne le tasche piene: Galliani dovrebbe rinunciare alla presidenza di Lega :O
Blindman
30-11-2004, 20:06
Originariamente inviato da Cibulo
e vabbè, è uguale :D
:fuck:
simone1974
30-11-2004, 20:39
Originariamente inviato da marcolan
...
Inoltre un modo per debellare il doping a livello professionistico può essere effettivamente quello di legalizzarlo, previa firmadi assunzione di responsabilità ecc.
....
Ci ho pensato tante volte anche io. La risposta che mi son dato è che ciò andrebbe a scapito di chi vuole comunque competere ad alti livelli senza aiuti farmacologici e senza rischiare la propria salute.
Non mi ricordo chi aveva fatto la proposta di fare due edizioni delle olimpiadi: una libera dai controlli e una sotto i controlli per vedere quale avrebbe suscitato più interessi a livello di pubblico. Purtroppo rimane solo una provocazione.
simone1974
30-11-2004, 20:51
Originariamente inviato da Cibulo
Controllo mediatico? maddaiiiii :D
Al massimo potere in lega (in relazione al deferimento)....
E di questo io sono il primo ad averne le tasche piene: Galliani dovrebbe rinunciare alla presidenza di Lega :O
E' giusto che ne abbiate le tasche piene dei sospetti di noi romanisti, interisti, laziali, sampdoriani, ecc. ecc.
Il problema è a monte: ma non era meglio uno esterno in modo che tali sospetti non ci sarebbero potuti neanche venire ni mente?
A posteriori ti dico che Sensi avrebbe fatto più o meno gli stessi danni di Galliani.... per la Roma soprattutto, visto che ora lui è tagliato fuori e i risultati si stanno vedendo! :muro:
marcolan
30-11-2004, 21:13
Originariamente inviato da simone1974
Ci ho pensato tante volte anche io. La risposta che mi son dato è che ciò andrebbe a scapito di chi vuole comunque competere ad alti livelli senza aiuti farmacologici e senza rischiare la propria salute.
Non mi ricordo chi aveva fatto la proposta di fare due edizioni delle olimpiadi: una libera dai controlli e una sotto i controlli per vedere quale avrebbe suscitato più interessi a livello di pubblico. Purtroppo rimane solo una provocazione.
Preciso che non è un mio auspicio, ma un'ipotesi che non perseguirei.
Perché è anche bello potersi confrontare un minimo con questi atleti, se non altro per stupirsi di quello che riescono a fare.
marcolan
30-11-2004, 21:20
Originariamente inviato da simone1974
E' giusto che ne abbiate le tasche piene dei sospetti di noi romanisti, interisti, laziali, sampdoriani, ecc. ecc.
Il problema è a monte: ma non era meglio uno esterno in modo che tali sospetti non ci sarebbero potuti neanche venire ni mente?
A posteriori ti dico che Sensi avrebbe fatto più o meno gli stessi danni di Galliani.... per la Roma soprattutto, visto che ora lui è tagliato fuori e i risultati si stanno vedendo! :muro:
I sospetti ci sono sempre stati, sempre.
Anche più di ora.
Originariamente inviato da marcolan
I sospetti ci sono sempre stati, sempre.
Anche più di ora.
Nel senso che ora non sono più sospetti :D:D ;)
marcolan
30-11-2004, 21:29
Originariamente inviato da loncs
Nel senso che ora non sono più sospetti :D:D ;)
Ecco, facendo la battuta non sei andato lontano dalla verità.
Adesso c'è, diciamo, la giustificazione ai sospetti.
diablo69
30-11-2004, 22:57
Originariamente inviato da gialex
tu sei molto meno obiettivo , infatti aldilà della sentenza penale , che m'interessa molto poco , agli atti ci sono già degli elementi definitivi :
1. l'uso di medicinali ospedalieri , non consentiti
2. le ricette false , scritte dal dott.Agricola a nome della casa di cura che lui "dirige" ed invece dirottate verso l'infermeria della società torinese ...
3. il patteggiamento del farmacista che ha illegalmente venduto i medicinali al dott.Agricola ( ricordo che patteggiare una pena significa ammettere le proprie colpe e quindi il farmacista è stato il 1° condannato, e potrebbe essere anche l'ultimo, in via definitiva di questo processo )
Questi sono FATTI ASSODATI , che poi servano per una condanna penale o meno , nn m'interessa ma dal punto di vista sportivo è un fatto GRAVE che la magistratura ( di questo ambito ) nn sia intervenuta per niente ...
e ripeto , tanto più grave perchè se si fossero mossi loro si poteva fare e ancora si potrebbe , un'INDAGINE a tutto campo sull'intero panorama calcistico professionista ...
cia:O
p.s per il resto siamo in attesa delle motivazioni della sentenza ...
Allora devi sapere, che se i legali della Juve impugnano la sentenza di 1 grado in toto, l'intera materia viene ridiscussa dalla corte d'appello in composizione collegiale.
La corte dovrà giudicare sulla base degli atti che le parti hanno depositato in primo grado, quindi si ha un riesame in toto di tutti gli elementi che sono stati oggetto di discussione in primo grado.
Non possono essere introdotte nuove domande, prove, eccezzioni, a meno che siano state presentate in 1 grado, ma non abbiano formato oggetto di esame dal giudice di 1 grado, o si provi che le stesse non si siano potute presentare in 1 grado per fatto non imputabile alla difesa.
Per cui la sentenza di 1 grado, ha detto alcune cose, ma le stesse possono essere smentite in appello, per cui non parliamo di fatti assodati, perchè gli stessi in appello potrebbero essere smentiti.
Ma lo capite la differenza tra una sentenza non definitiva ed una definitiva??
E' inutile allo stato attuale di parlare di fatti in modo affermativo ed assoluto.:muro: :muro:
simone1974
30-11-2004, 23:09
Quindi la corte di appello potrebbe anche, che ne so, decidere che non solo Agricola ha fatto tutto quello che si dice, ma anche che Giraudo sapeva e colpevolizzare anche lui :D ;)
simone1974
30-11-2004, 23:11
Comunque a parte gli scherzi, gialex faceva riferimenti ai fatti processuali. Che Agricola avesse un armamentario di medicianli a disposizione lo si sapeva anche prima della sentenza.
In appello non si discuterà certo di questo, ma della competenza o meno delle perizie.
diablo69
30-11-2004, 23:18
Ed infatti la disputa sarà se l'utillizzo di tali medicinali abbia costituito reato o meno.
Il fatto che uno ha l'armadietto pieno di medicinali, non significa che abbia dopato la squadra.
Poi se cosi fosse stato, come mai i sospetti sono caduti solo su conte e tacchinardi, che per giunta in quegli anni faceva la riserva di deschamps??
Se uno vuole fare una cosa del genere, allora pompa tutta la squadra e non solo 2 giocatori.
O mi sbaglio??:rolleyes: :rolleyes:
Ci sono troppi lati oscuri in questa vicenda.
:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da diablo69
Ed infatti la disputa sarà se l'utillizzo di tali medicinali abbia costituito reato o meno.
Il fatto che uno ha l'armadietto pieno di medicinali, non significa che abbia dopato la squadra.
Poi se cosi fosse stato, come mai i sospetti sono caduti solo su conte e tacchinardi, che per giunta in quegli anni faceva la riserva di deschamps??
Se uno vuole fare una cosa del genere, allora pompa tutta la squadra e non solo 2 giocatori.
O mi sbaglio??:rolleyes: :rolleyes:
Ci sono troppi lati oscuri in questa vicenda.
:rolleyes: :rolleyes:
perdonami ma fai un pò di confusione ...
ti ho già detto che nn m'interessa se penalmente il dott. Agricola sarà condannato , anzi spero per lui che non lo sia ... ma per la magistratura SPORTIVA ci sono dei dati di fatto che nessuno può più impugnare ...
1.come si giustificano l'emissione di ricette false per acquistare medicinali ad uso ospedaliero che invece venivano dirottati nell'infermeria della Juve
2.il quantativo spropositato ed il conseguente utilizzo ... persino psicofarmaci venivano utilizzati ! mi spieghi a che servono nell'allenamento o nelle cure di patologie di un'atleta ? Ricordati delle testimonianze( tra mille amnesie ) dei giocatori ...
3.il patteggiamento della pena del farmacista ... la Juve nella persona del proprio medico sociale acquistava farmaci non consentiti da costui ...
Non ho citato altre ccose perchè si deve aspettare che escano le motivazioni della sentenza ...
Per trarre le conclusioni , ricordo a tutti che SOLO PER FARE UN ESEMPIO , i giocatori coinvolti nello scandalo scommesse , da Paolo Rossi a Giordano a Manfredonia etc. etc che hanno ricevuto condanne sportive sino a 2 anni di sospensione :eek: sono stati PROSCIOLTI nel processo penale , cioè non c'è stato un solo CONDANNATO dalla magistratura ordinaria !!!
Per quanto riguarda l'appunto che tu sollevi riguardo il POMPARE tutta la squadra , nn è così ... a tutti i giocatori venivano somministrati in dosi eccessive ed ingiustificate , i farmaci di cui sopra ...
per Conte e Tacchinardi invece il sospetto è di EPO ... e quindi DOPING vero e proprio !!!:O ed è qui che devono fare chiarezza , perchè dai valori ematocriti acquisiti c'è il PARERE dell'esperto nominato dal tribunale ,che dice che ne desume una quasi certezza matematica di uso di epo per i due giocatori nominati ed invece il ragionevole SOSPETTO per altri 5 CALCIATORI !!! :confused:
qui ci vuole evidentemente un chiarimento ulteriore , ma ripeto aspettiamo le motivazioni ...
Questo riguardo il processo alla Juve ... ma il mio auspicio è che la magistratura sportiva , che sino adesso ha colpevolmente dormito ( perchè ? :rolleyes: ) , apra una serie di indagini a TUTTO TONDO che coinvolgano TUTTE le società del calcio professionistico !!!
cia;)
e noi ci guardiamo il tennis, che sto calcio comicnia a rompermi le palle
"Juve rischia una penalizzazione"
Doping: per responsabilità oggettiva
"In linea teorica la procura antidoping del Coni può riaprire il fascicolo e la corte d'appello federale del calcio può chiedere una sanzione, che si può tradurre in una penalizzazione in punti da applicare nel campionato in corso". E' questo il pensiero dell'ex capo della procura antidoping del Coni, l'avvocato Giacomo Aiello, secondo il quale il processo alla Juventus per doping potrebbe avere risvolti nell'ambito della giustizia sportiva.
Dopo il verdetto di primo grado della giustizia ordinaria, che ha condannato il dottor Agricola a 22 mesi per frode sportva e ha assolto l'amministratore delegato Antonio Giraudo, ci sarebbero gli estremi per trasferire il caso davanti ai giudici della giustizia sportiva. "Gli elementi probatori acquisiti - ha spiegato Aiello - possono essere valutati nel procedimento sportivo e sostenere la responsabilità oggettiva del club".
La Juventus, dunque, potrebbe vedere vanificati i grandi risultati ottenuti sinora sul campo da gioco ed essere penalizzata di qualche punto nel campionato in corso, riaprendo più che mai il discorso scudetto, visto che i punti di vantaggio sul Milan sono scesi a 4 dopo il pareggio di San Siro contro l'Inter. I tifosi avversari si devono mettere il cuore pace: difficilmente un'eventuale sanzione avrà effetti retroattivi ed andrà ad intaccare i successi ottenuti dai bianconeri nella prima gestione di Marcello Lippi. Anche la richiesta dell'Ajax, che ha chiesto a gran voce la Champions League del 1996 persa a Roma ai rigori contro la Juventus, si dovrebbe concludere con un nulla di fatto.
Fabryzius
01-12-2004, 12:48
Sbaglio o Kallon è stato squalificato per 6 mesi perché positivo al norandrosterone ? Naturalmente tutte le responsabilità se le è sobbarcate lui dicendo che era una pomata per brufoli....quindi l'Inter non è stata coinvolta...
...guardate anche in casa vostra interisti
Originariamente inviato da Proteus
Perfetto campo di intervento per la magistratura sportiva, questa può basarsi su indizi per emettere giudizi mentre la magistratura, quella vera, non può fare lo stesso e nel dubbio, due o più indizi non costituiscono prova come, del resto, i pareri dei cosidetti esperti, si assolve ed anche il teorema del "non poteva non sapere" è contrario alle regole del diritto vigente in italia e pertanto rappresenterebbe un abuso. Continuo, per questa ragione, a ritenere inopportuno, se non totalmente fuori luogo, l'intervento della magistratura ordinaria la quale avrebbe fatti ben più importanti di cui occuparsi..
Ciao
beh concordo parzialmente ... se ne dovrebbe occupare principalmente la magistratura sportivqa ma nel caso si rischiasse la salute degli atleti , il discorso si rovescerebbe non ti pare ?
cia
;)
Originariamente inviato da Fabryzius
Sbaglio o Kallon è stato squalificato per 6 mesi perché positivo al norandrosterone ? Naturalmente tutte le responsabilità se le è sobbarcate lui dicendo che era una pomata per brufoli....quindi l'Inter non è stata coinvolta...
...guardate anche in casa vostra interisti
premesso che si dovrebbe guardare in casa di tutti ... :O
il tuo atteggiamento è un pò puerile ... non facciamo delle rivendicazioni da tifosi ottenebrati... , questo è un problema molto più serio ... :rolleyes:
cia:)
Fabryzius
01-12-2004, 19:36
Originariamente inviato da gialex
premesso che si dovrebbe guardare in casa di tutti ... :O
il tuo atteggiamento è un pò puerile ... non facciamo delle rivendicazioni da tifosi ottenebrati... , questo è un problema molto più serio ... :rolleyes:
cia:)
Si infatti è un problema + serio, però invece di approfondire le indagini si ci accanisce tutti contro la Juventus, come se fosse l'unica a fare uso di queste sostanze. Il doping nel mondo del calcio c'è sempre stato, e penso che in passato se ne facesse un uso ancora maggiore consci del fatto dell'ignoranza che ci circolava attorno
simone1974
01-12-2004, 19:41
Originariamente inviato da Fabryzius
Si infatti è un problema + serio, però invece di approfondire le indagini si ci accanisce tutti contro la Juventus, come se fosse l'unica a fare uso di queste sostanze. Il doping nel mondo del calcio c'è sempre stato, e penso che in passato se ne facesse un uso ancora maggiore consci del fatto dell'ignoranza che ci circolava attorno
Ti dò ragione su tutto, tranne sul fatto che ci si accanisca contro la juve.
Guarda per esempio questo thread dove se ne parla molto tranquillamente, o anche tutte le trasmissioni sportive italiane. Solo all'estero hanno calcato veramente la mano! ;)
fabius00
01-12-2004, 20:57
battutone mode on
ma ancora non l'hanno portati a patrignano?
off
:D:D:D:D:D
che ci possano essere molti atleti dopati è un conto ma gettare fango su tutti per giustificare le proprie colpe è vergognoso...
http://www.gazzetta.it/primi_piani/calcio/2004/pp_1.0.591738542.shtml
grande Zola
Originariamente inviato da Fabryzius
Si infatti è un problema + serio, però invece di approfondire le indagini si ci accanisce tutti contro la Juventus, come se fosse l'unica a fare uso di queste sostanze. Il doping nel mondo del calcio c'è sempre stato, e penso che in passato se ne facesse un uso ancora maggiore consci del fatto dell'ignoranza che ci circolava attorno
ma la colpa è del nostro sistema OMERTOSO , vi ricordate il laboratorio dell'Acqua Acetosa del Coni , chiuso perchè in pratica nn si facevano le analisi sui campioni destinati all'antidoping ? :rolleyes: fu costretto a dimettersi il presidente del Coni , Mario Pescante ( a me onestamente è sempre sembrato una persona capace ma tant'è...) :eek: , ammettendo quindi una qualche responsabilità , perlomeno una mancata vigilanza ...:O
sapete oggi cosa fa l'onorevole Pescante ? il sottosegretario ai beni culturali con speciale delega di "vigilare" sul mondo dello sport !??! :muro: comico no ? :sofico:
Questo per dire che la nostra magistratura sportiva e l'intero pianeta calcio , nn ha mai mostrato la voglia di far chiarezza e di punire gli eventuali colpevoli di comportamenti antisportivi !!!
Non è colpa del p.m. Guariniello che ha indagato su Juve e Torino ...( quindi non c'è persecuzione )... ma di chi non ha fatto il proprio dovere ...:(
cia;)
p.s. per chi pensa che un Tribunale possa condannare qualcuno senza avere niente in mano , e per i poco informati ecco un link utile , che auspicherei leggessero TUTTI :
http://www.sportpro.it/doping/inchieste/ProcTo.htm
Originariamente inviato da gialex
1.come si giustificano l'emissione di ricette false per acquistare medicinali ad uso ospedaliero che invece venivano dirottati nell'infermeria della Juve
2.il quantativo spropositato ed il conseguente utilizzo ... persino psicofarmaci venivano utilizzati ! mi spieghi a che servono nell'allenamento o nelle cure di patologie di un'atleta ? Ricordati delle testimonianze( tra mille amnesie ) dei giocatori ...
3.il patteggiamento della pena del farmacista ... la Juve nella persona del proprio medico sociale acquistava farmaci non consentiti da costui ...
Sei duro come un cocomero, altro che obbiettivo.
Continui a battere sull'elemento meno interessante dell'inchiesta:
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/commejuv/commejuv/commejuv.html
In ogni caso è di Agricola e delle sue pratiche che si è parlato soprattutto in questi tre anni di dibattimento. Non di Giraudo. Insieme alla frode sportiva e alla somministrazione dannosa di farmaci, i due imputati erano accusati anche di falso materiale, per la strana triangolazione di ricette con cui la Juventus - complice il farmacista Rossano - si procurava medicinali a esclusivo uso ospedaliero. Anche questa accusa è stata confermata, ma solo per Rossano (che ha patteggiato 5 mesi), mentre Giraudo è stato assolto con formula piena e Agricola con formula "dubitativa" (il solito art. 530 comma 2). Un'altra, la creazione di una farmacia abusiva contro la legge 538/92, è caduta in prescrizione. Per le tre imputazioni minori (presunta violazione della legge 626/94 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e presunti test irregolari sull'Aids e sul testosterone sui calciatori), invece, è scattata l'assoluzione piena.
Giraudo assolto con formula piena, e Agricola assolto con formula "dubitativa" ... per la questione della farmacia ... secondo te cosa vuol dire? Che sono colpevoli?
Vuoi capire o no che quella delle triangolazioni di ricette è solo una scheggia in confronto all'EPO, sostanza che però non risulta dalle analisi post partita fatte nel periodo 94-98, ma solo da perizie di confronto sulle cartelle cliniche di alcuni giocatori?
Originariamente inviato da loncs
Sei duro come un cocomero, altro che obbiettivo.
Continui a battere sull'elemento meno interessante dell'inchiesta:
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/sport/calcio/commejuv/commejuv/commejuv.html
Giraudo assolto con formula piena, e Agricola assolto con formula "dubitativa" ... per la questione della farmacia ... secondo te cosa vuol dire? Che sono colpevoli?
Vuoi capire o no che quella delle triangolazioni di ricette è solo una scheggia in confronto all'EPO, sostanza che però non risulta dalle analisi post partita fatte nel periodo 94-98, ma solo da perizie di confronto sulle cartelle cliniche di alcuni giocatori?
quello che nn vuole comprendere sei tu ... io per adesso l'epo nn la prendo proprio in considerazione ... troppo grave e troppo serio il discorso ....aspetto le carte del processo e il supplemento d'indagine ...:rolleyes:
ho già detto che imho, la rilevanza del processo penale è minima e sinceramente non m'interessa ...
quello che si giudica il fatto meno interessante del processo ( ed in effetti se fosse confermata l'accusa di epo lo sarebbe ...) e di per sè dal punto di vista SPORTIVO , un fatto nn grave ma GRAVISSIMO !!!:mc:
nn capisco questo tuo continuo arrampicarsi sugli specchi :sofico: :
a me della forma dubitativa e che una parte del reato possa essere caduta in prescrizione non me ne frega niente !!! rimangono i fatti che sono tutti elencati nella copia del documento d'indagine che ho linkato e che ripropongo :
http://www.sportpro.it/doping/inchieste/ProcTo.htm
nn sarò obbiettivo come dici tu ... mi accontento di essere OBIETTIVO !
cia;)
Originariamente inviato da gialex
quello che nn vuole comprendere sei tu ... io per adesso l'epo nn la prendo proprio in considerazione ... troppo grave e troppo serio il discorso ....aspetto le carte del processo e il supplemento d'indagine ...:rolleyes:
ho già detto che imho, la rilevanza del processo penale è minima e sinceramente non m'interessa ...
quello che si giudica il fatto meno interessante del processo ( ed in effetti se fosse confermata l'accusa di epo lo sarebbe ...) e di per sè dal punto di vista SPORTIVO , un fatto nn grave ma GRAVISSIMO !!!:mc:
nn capisco questo tuo continuo arrampicarsi sugli specchi :sofico: :
a me della forma dubitativa e che una parte del reato possa essere caduta in prescrizione non me ne frega niente !!! rimangono i fatti che sono tutti elencati nella copia del documento d'indagine che ho linkato e che ripropongo :
http://www.sportpro.it/doping/inchieste/ProcTo.htm
nn sarò obbiettivo come dici tu ... mi accontento di essere OBIETTIVO !
cia;)
Gli specchi li vedi solo tu. Le farmacie ce le hanno tutte le squadre o vogliamo prenderci per i fondelli?
I "medicinali ospedalieri" non m dice nulla, girano di quelle medicine che in ospedale non hanno mai visto, semmai è la spropositata quantità del giro della farmacia juventina che da troppi dubbi, ma per rendere grave la situazione in ambito sportivo non bastano i sospetti, i medicinali bisogna usarli, altrimenti ci può essere solo una truffa fiscale allo Stato ... sai che roba ...
Qua il grave è l'EPO (e in prima istanza sulla condanna pesa quella sostanza, l'unica che sia stata "accertata" dalle perizie e ritenute valide dal primo grado), al confronto le altre accuse sono solo prove aggiuntive che comunque non fanno bene, ma che se cade l'accusa di EPO perdono molto significato.
Poi tu ritieni quello che ti pare, nella tua personale obbiettività :rolleyes:
Quei medicinali sono stati usati sugli atleti ... se poi tu nn ci vuoi credere , ripeto è un problema tuo che nn vuoi vedere :O , se ci sono dei medicinali che nn possono essere utilizzati se nn a determinate categorie e si producono ricette false per poterseli procurare , ci sarà qualcosa che non va o no ?
Che altre società sportive abbiano commesso gli stessi errori ( e reati) è possibile , possibilissimo , ma è da dimostrare ... e hai ragione nel ritenere che si debba fare un indagine su tutto il panorama calcistico , ma perchè la nostra magistratura sportiva nn si muove ?
Io farei un bell'unico pacchetto degli attuali dirigenti , li caccerei tutti e li sostituirei con PERSONE NUOVE capaci , che abbiano voglia di scoperchiare tutte quelle sistuiazioni ambigue ed equivoche che ci portiamo avanti ... come possono mai cambiare le cose se le persone che muovono le fila son sempre le stesse ? sono quelle cioè che in questa situazione ci hanno portato ....:muro:
per il resto ti ricordo che cmq il medico della Juve è stato condannato e nn assolto ... aspettiamo di leggere le motivazioni della sentenza ...
cia;)
ALBIZZIE
02-12-2004, 08:30
Il capitano del Cagliari: "Io ho sempre lavorato duro"
"Sapere che c'è chi ha usato mezzi diversi mi offende"
Zola attacca la Juve
"Il doping è una vigliaccata"
ROMA - "E' una vigliaccata...". Gianfranco Zola non ci sta. Rientrato in Italia, a 38 anni suonati, la stella del Cagliari si dice amareggiato per la sentenza che ha condannato a Torino il medico sociale della Juventus, Riccardo Agricola, per frode sportiva. "Io ho sempre
lavorato duro per arrivare a certi livelli, ho fatto sacrifici enormi e sapere adesso che certi giocatori hanno usato mezzi diversi mi dispiace e offende chi ha sempre praticato lo sport in maniera seria e scrupolosa" attacca il capitano del Cagliari, che ai tempi dei fatti contestati dal pm Raffaele Guariniello giocava nel Parma, rivale numero uno dei bianconeri in campionato.
Zola, che prima di cominciare l'avventura in Inghilterra, ha giocato in A nel Napoli e appunto nel Parma, ha ricordato questo pomeriggio, al termine dell'allenamento nel centro sportivo di Assemini, quel periodo di grandi sfide con la squadra bianconera. "A metà degli anni '90, io e il Parma abbiamo lavorato davvero tanto, facendo enormi sacrifici sotto ogni punto di vista per cercare di vincere qualcosa di importante. Essere venuto a sapere - prosegue Zola - dopo tanto tempo, che qualcuno ha cercato di utilizzare mezzi diversi, di aver dovuto competere contro chi avrebbe fatto uso di doping, è una cosa che mi fa male e offende chi ha praticato e continua a praticare lo sport pulito".
Secondo Zola, tutto questo è "una vigliaccata incredibile". "Ma io - conclude il capitano rossoblù - sono contento di essere arrivato a certi livelli senza fare uso di alcuna sostanza".
(1 dicembre 2004) repubblica.it
se è vera la dichiarazione, ulteriore onore a gianfranco zola, l'unico ad aver avuto il coraggio di uscire allo scoperto dopo la sentenza (Uno escluso).
Originariamente inviato da gialex
p.s. si dice obiettivo e nn obbiettivo :)
Sono sinonimi. Precisamente, obbiettivo è una variante di obiettivo.
Obiettivo è più vicino all'origine della parola (deriva dal latino obiectivus), ma si può usare anche la variante, pur senza abusarne.
marcolan
02-12-2004, 08:53
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Il capitano del Cagliari: "Io ho sempre lavorato duro"
"Sapere che c'è chi ha usato mezzi diversi mi offende"
Zola attacca la Juve
"Il doping è una vigliaccata"
ROMA - "E' una vigliaccata...". Gianfranco Zola non ci sta. Rientrato in Italia, a 38 anni suonati, la stella del Cagliari si dice amareggiato per la sentenza che ha condannato a Torino il medico sociale della Juventus, Riccardo Agricola, per frode sportiva. "Io ho sempre
lavorato duro per arrivare a certi livelli, ho fatto sacrifici enormi e sapere adesso che certi giocatori hanno usato mezzi diversi mi dispiace e offende chi ha sempre praticato lo sport in maniera seria e scrupolosa" attacca il capitano del Cagliari, che ai tempi dei fatti contestati dal pm Raffaele Guariniello giocava nel Parma, rivale numero uno dei bianconeri in campionato.
Zola, che prima di cominciare l'avventura in Inghilterra, ha giocato in A nel Napoli e appunto nel Parma, ha ricordato questo pomeriggio, al termine dell'allenamento nel centro sportivo di Assemini, quel periodo di grandi sfide con la squadra bianconera. "A metà degli anni '90, io e il Parma abbiamo lavorato davvero tanto, facendo enormi sacrifici sotto ogni punto di vista per cercare di vincere qualcosa di importante. Essere venuto a sapere - prosegue Zola - dopo tanto tempo, che qualcuno ha cercato di utilizzare mezzi diversi, di aver dovuto competere contro chi avrebbe fatto uso di doping, è una cosa che mi fa male e offende chi ha praticato e continua a praticare lo sport pulito".
Secondo Zola, tutto questo è "una vigliaccata incredibile". "Ma io - conclude il capitano rossoblù - sono contento di essere arrivato a certi livelli senza fare uso di alcuna sostanza".
(1 dicembre 2004) repubblica.it
se è vera la dichiarazione, ulteriore onore a gianfranco zola, l'unico ad aver avuto il coraggio di uscire allo scoperto dopo la sentenza (Uno escluso).
Mi associo.
A lui brucia ancora di più perché il Parma in quegli anni era forte e avrebbe potuto vincere qualcosa in più.
Originariamente inviato da max1123
Sono sinonimi. Precisamente, obbiettivo è una variante di obiettivo.
Obiettivo è più vicino all'origine della parola (deriva dal latino obiectivus), ma si può usare anche la variante, pur senza abusarne.
corretto ma ... obbiettivo viene usato per gli strumenti ottici ...
cia;)
Originariamente inviato da loncs
ma per rendere grave la situazione in ambito sportivo non bastano i sospetti, i medicinali bisogna usarli
Agricola è stato avvertito dai servizi segreti che, nel giro di 10 anni, sarebbe scoppiata la 3° guerra mondiale...
e qui scatta l'idea geniale; trasformare la farmacia della Juve in un magazzino segreto che, in caso di guerra, avrebbe avuto i mezzi per curare tutti gli italiani (superstiti)..
considerato quindi il fine prettamente umanitario richiedo, vostro onore, l'assoluzione con formula piena ed il contemporaneo inizio del processo di beatificazione
:rotfl:
Originariamente inviato da gialex
corretto ma ... obbiettivo viene usato per gli strumenti ottici ...
cia;)
Anche per gli strumenti ottici la forma originale prevede una "b" sola.
Nella maggioranza dei dizionari alla voce "obiettivo" si hanno tutti i significati associati (sia come aggettivo che come sostantivo).
La voce "obbiettivo" rimanda a quella originale.
Uno studio condotto dall'Istituto Dante Alighieri ha identificato un uso con due "b" prevalentemente nell'Italia centro-meridionale, con una "b" nell'Italia centro-settentrionale. Ovviamente è solo uno studio di massima, ci sono ampie eccezioni.
ALBIZZIE
02-12-2004, 09:19
Originariamente inviato da max1123
Anche per gli strumenti ottici la forma originale prevede una "b" sola.
Nella maggioranza dei dizionari alla voce "obiettivo" si hanno tutti i significati associati (sia come aggettivo che come sostantivo).
La voce "obbiettivo" rimanda a quella originale.
Uno studio condotto dall'Istituto Dante Alighieri ha identificato un uso con due "b" prevalentemente nell'Italia centro-meridionale, con una "b" nell'Italia centro-settentrionale. Ovviamente è solo uno studio di massima, ci sono ampie eccezioni.
vabbè, scrivete obbbietttivo e finiscetela. :O
Uno che dice la verita finalmente e non si nasconde dietro un dito !!!
Agricola non faceva certo tutto da solo e a insaputa della juve ma non si può dire !!!!
Siamo in Italia e non accadrà niente ma da altre parte toglierebbero gli scudetti del periodo alla Juve !!
Certi persone ex giocatori o allenatori della juve che al processo non si ricordavano si dovrebbero nascondere !!!!!!
Originariamente inviato da max1123
Anche per gli strumenti ottici la forma originale prevede una "b" sola.
Nella maggioranza dei dizionari alla voce "obiettivo" si hanno tutti i significati associati (sia come aggettivo che come sostantivo).
La voce "obbiettivo" rimanda a quella originale.
Uno studio condotto dall'Istituto Dante Alighieri ha identificato un uso con due "b" prevalentemente nell'Italia centro-meridionale, con una "b" nell'Italia centro-settentrionale. Ovviamente è solo uno studio di massima, ci sono ampie eccezioni.
si io sapevo che per gli srumenti ottici , oltre alla forma originale che deriva dal latino ( obiectivus = oggetto ) , veniva usata la anche la doppia ... per il resto è cmq affascinante l'etimologia :sofico:
cia:)
simone1974
02-12-2004, 09:34
Originariamente inviato da loncs
...
Vuoi capire o no che quella delle triangolazioni di ricette è solo una scheggia in confronto all'EPO, sostanza che però non risulta dalle analisi post partita fatte nel periodo 94-98, ma solo da perizie di confronto sulle cartelle cliniche di alcuni giocatori?
Ma lo sai che l'uso di EPO può essere riscontrato attraverso esami del sangue? Esami che sono partiti solo quest'anno ma che sono già stati interrotti fino al prossimo anno per non ben precisati motivi :(
Nel quadriennio 94-98 era un vero e proprio far west, sia per quanto riguarda l'uso di EPO sia per quanto riguarda il doping in generale: lo testimonia la baraonda che c'è stata nell'ufficio antidoping del coni, con le provette non sigillate, esami non effettuati, e tutte le dimissioni che ne sono derivate.
Ergo, se la juve (così come ongi altra società) avesse fatto uso di EPO ciò lo si sarebbe potuto evincere solo dalle cartelle cliniche dei calciatori e dal tasso di ematocrito alto in assenza di patologie particolari.
ALBIZZIE
02-12-2004, 09:45
Longo: nella Juve troppi farmaci
ROMA «Accanimento farmaceutico». Ricorda così la prima indagine della Procura Antidoping del Coni l’avvocato Ugo Longo, allora capo della struttura. Era l’estate del 1998 e le dichiarazioni di Zeman fecero aprire l’inchiesta. Se ne occupò l’ex presidente della Lazio, che poi archiviò il caso. «Per due settimane ho ascoltato molti testimoni, ricorda l’avvocato. Non abbiamo raccolto elementi che conducevano al doping, ma una situazione particolare: c’era una somministrazione ingiustificata di farmaci e di creatina».
ingiustificata??? lo avranno fatto per finire le scorte che stavano per scadere... :nono:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Longo: nella Juve troppi farmaci
ROMA «Accanimento farmaceutico». Ricorda così la prima indagine della Procura Antidoping del Coni l’avvocato Ugo Longo, allora capo della struttura. Era l’estate del 1998 e le dichiarazioni di Zeman fecero aprire l’inchiesta. Se ne occupò l’ex presidente della Lazio, che poi archiviò il caso. «Per due settimane ho ascoltato molti testimoni, ricorda l’avvocato. Non abbiamo raccolto elementi che conducevano al doping, ma una situazione particolare: c’era una somministrazione ingiustificata di farmaci e di creatina».
ingiustificata??? lo avranno fatto per finire le scorte che stavano per scadere... :nono:
si ma anche Longo ... :rolleyes: ma se c'era questa "somministrazione ingiustificata" , perchè la Procura antidoiping del Coni ha archiviato il caso ?!! :confused:
cia:O
fabius00
02-12-2004, 11:27
zeman cmq domenica sera ha detto :"Non credo che Agricola si dopasse da solo, doveva dopare qualcuno e qualcuno doveva sapere perché si compravano tanti medicinali"
:asd: un grande! :asd:
marcolan
02-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da fabius00
zeman cmq domenica sera ha detto :"Non credo che Agricola si dopasse da solo, doveva dopare qualcuno e qualcuno doveva sapere perché si compravano tanti medicinali"
:asd: un grande! :asd:
Si', ma alla fine che importanza ha se condannano Giraudo o no?
Appurato (magari in cassazione) che la squadra era bombata, l'illecito sportivo c'è comunque.
Per me al fatto della sentenza "ambigua" non dovrebbe essere dato peso, se no si sposta solo l'obiettivo.
Sono solo cavilli giuridici, ma a livello sportivo non conta niente.
Inoltre ho sentito in radio un avvocato del pool della juve che ha detto che i medicinali erano tanti ANCHE perché poi li prendevano tutti, lui compreso, quando aveva qualche malanno in trasferta chiedeva ad Agricola.
Nella stessa intervista ha detto che Ravanelli prendeva l'antidepressivo perché la notte non dormiva per via della bimba piccola.
Originariamente inviato da marcolan
Ravanelli prendeva l'antidepressivo perché la notte non dormiva per via della bimba piccola.
Bastarda porca... questa nun me fa durmi'!
:asd:
ALBIZZIE
02-12-2004, 13:58
Originariamente inviato da gialex
si ma anche Longo ... :rolleyes: ma se c'era questa "somministrazione ingiustificata" , perchè la Procura antidoiping del Coni ha archiviato il caso ?!! :confused:
cia:O
ecco l'intervista completa:
«La Juve esagerava»
Longo: trovai prove di accanimento farmaceutico, ma dovetti archiviare
di CARLO SANTI
ROMA - C’era un «accanimento farmaceutico» alla Juventus. Ad accertarlo, durante la prima indagine della Procura Antidoping del Coni è stato l’avvocato Ugo Longo. Era lui, nel 1998, il capo di quell’ufficio. E lui, grande appassionato di calcio - è stato per più di un anno il presidente della Lazio, fino all’arrivo di Claudio Lotito - il 27 luglio del 1998 ha aperto l’inchiesta conoscitiva in seguito alle dichiarazioni di Zeman di due giorni prima.
Ha lavorato molto in quei giorni, avvocato, per ascoltare i suoi testimoni?
«Per due settimane ho ascoltato molte voci: calciatori e allenatori. Venne anche Eriksson, ma gli strumenti che avevamo a disposizione non erano molti per le nostre indagini».
Quanto tempo è durata la sua inchiesta?
«Dopo quattordici giorni di lavoro ho archiviato la vicenda mandando agli atti il fascicolo-Juventus. Perché? Non abbiamo raccolto alcuna prova di doping a carico della squadra. Abbiamo, invece, trovato una situazione particolare, ossia una somministrazione di farmaci e di creatica del tutto ingiustificata. Come dire: un vero e proprio accanimento farmaceutico».
Caso archiviato per quanto riguarda la giustizia sportiva?
«Ho segnalato tutto al Coni e ho inviato il fascicolo alla Procura della Repubblica di Roma. altro non potevo fare».
Poco tempo dopo, si è dimesso dal suo incarico. Perché lo ha fatto?
«Mi sono dimesso perché non avevamo, io e i miei collaboratori, gli strumenti idonei per le indagini. Anzi, adesso posso affermare di aver realizzato molto più di quello che si poteva fare».
Dopo l’archiviazione, ha parlato con l’allora presidente del Coni, Mario Pescante, dell’uso smodato di medicinali alla Juventus?
«No, con Pescante non ho mai parlato di questa vicenda».
Se fosse ancora lei il capo della Procura antidoping del Coni, riaprirebbe il caso?
«C’è un processo penale in corso e non conosciamo ancora le motivazioni della prima sentenza. Per prima cosa, io aspetterei le motivazioni. Diversamente, si rischia di andare al buio. Nelle motivazioni, poi, possono esserci spunti seri. Aspettiamo. In ogni caso, sarei favorevole all’apertura di un giudizio disciplinare sportivo».
Questione di tempo, quindi?
«La sentenza penale è importante. Non dimentichiamo, però, che la nostra indagine, quella del 1998, era un’indagine conoscitiva. Se allora avessimo trovato elementi legati al doping, avremmo mandato i responsabili davanti alla disciplinare della federazione».
Parliamo del’estate del 1998. Tutto funzionava nel modo giusto per quanto riguardava i controlli antidoping? Insomma, potevate avere delle certezze dai risultati di quei test?
«Purtroppo no. In quel periodo è venuta alla luce la vicenda del Laboratorio Antidoping dell’Acqua Acetosa che non cercava tutte le sostanze e che ha portato alle dimissioni di Pescante dalla presidenza del Coni. Dal quel versante non abbiamo certo avuto un valido contributo».
L’avvocato Ugo Longo ricorda i giorni della prima indagine, quelli seguenti le parole di Zeman («Il calcio deve uscire dalle farmacie», disse Zdnek), il Coni aspetta le motivazioni della sentenza del tribunale di Torino. Molto difficilmente prima di allora il Foro Italico prenderà qualsiasi decisione sulla vicenda. In ogni caso, il presidente Gianni Petrucci non ha alcuna intenzione di insabbiare questa storia sulla quale sono puntati gli occhi di tutti e per questo ha provveduto ad informare sia il Cio che la Wada. Ma, proprio perché c’è di mezzo la magistratura, il Coni non vuole fare nessuna mossa azzardata preferendo, invece, valutare a freddo la situazione ben sapendo che, comunque vada, il caso tornerà nelle mani della sua Procura Antidoping e l’avvocato Giovanni Verde, che adesso la dirige, se ne occuperà.
Originariamente inviato da marcolan
Inoltre ho sentito in radio un avvocato del pool della juve che ha detto che i medicinali erano tanti ANCHE perché poi li prendevano tutti, lui compreso, quando aveva qualche malanno in trasferta chiedeva ad Agricola.
Nella stessa intervista ha detto che Ravanelli prendeva l'antidepressivo perché la notte non dormiva per via della bimba piccola.
ma non può reggere una tesi del genere, non si tratta di un paio di scatole in +, in quella lista c'è tanta di quella roba (e che medicinali poi) da far accapponare la pelle..
marcolan
02-12-2004, 15:28
Originariamente inviato da Meth
ma non può reggere una tesi del genere, non si tratta di un paio di scatole in +, in quella lista c'è tanta di quella roba (e che medicinali poi) da far accapponare la pelle..
Io ti riferisco solo quello che dicono ;)
Originariamente inviato da speck
Uno che dice la verita finalmente e non si nasconde dietro un dito !!!
Agricola non faceva certo tutto da solo e a insaputa della juve ma non si può dire !!!!
Siamo in Italia e non accadrà niente ma da altre parte toglierebbero gli scudetti del periodo alla Juve !!
Certi persone ex giocatori o allenatori della juve che al processo non si ricordavano si dovrebbero nascondere !!!!!!
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/calcio/news/2004-12-02_3399587.html
Ma guarda ... ritratta ... chissà forse s'è accorto di non essere tanto credibile come santarellino vergine che crede nel calcio pulito dopo aver giocato in squadra con Maradona e Carnevale.
Originariamente inviato da simone1974
Ma lo sai che l'uso di EPO può essere riscontrato attraverso esami del sangue? Esami che sono partiti solo quest'anno ma che sono già stati interrotti fino al prossimo anno per non ben precisati motivi :(
Nel quadriennio 94-98 era un vero e proprio far west, sia per quanto riguarda l'uso di EPO sia per quanto riguarda il doping in generale: lo testimonia la baraonda che c'è stata nell'ufficio antidoping del coni, con le provette non sigillate, esami non effettuati, e tutte le dimissioni che ne sono derivate.
Ergo, se la juve (così come ongi altra società) avesse fatto uso di EPO ciò lo si sarebbe potuto evincere solo dalle cartelle cliniche dei calciatori e dal tasso di ematocrito alto in assenza di patologie particolari.
Sono perfettamente daccordo, però vorrei invitarti a riflettere che non è detto che un giocatore sia dopato al 100% se fai quel tipo di confronti.
O meglio, se parli con me ti do ragione, secondo me era dopato anche lui (es: Del Piero), però credo che per condannarlo non bastino queste deduzioni ... o sbaglio?
O meglio, magari bastano (visto che Agricola è stato condannato), però il dubbio un po' rimane.
simone1974
02-12-2004, 20:46
Il dubbio IMHO rimarrà anche dopo il terzo grado, sia da una parte che dall'altra... solo Dio dà giudizi inappellabili e infallibili....!!!! :O
:eek: ;) :p
fabius00
04-12-2004, 21:01
news?
simone1974
05-12-2004, 09:34
Cala il silenzio su questa vicenda. :O ;) :D
simone1974
07-12-2004, 09:17
Chi sa il francese? :D
http://www.lemonde.fr/web/article/0,1-0@2-3242,36-389826,0.html
Originariamente inviato da simone1974
Chi sa il francese? :D
http://www.lemonde.fr/web/article/0,1-0@2-3242,36-389826,0.html
La juventus Torino rischia di vedersi ritirare alcuni titoli acquisiti tra il 94 e il 98
Una Coppa dei Campioni, una Supercoppa europea, una coppa intercontinentale, tre scudetti, una Coppa Italia e due supercoppe italiane...
Ti basta?
ALBIZZIE
07-12-2004, 10:08
Originariamente inviato da simone1974
Cala il silenzio su questa vicenda. :O ;) :D
"in attesa dell'appello giù le mani dalla juve" :O
"e se non dovesse bastare, fino alla cassazione"
"e se non dovesse bastare, renderemo il doping obbligatorio con effetto retroattivo"
:sofico:
Amu_rg550
07-12-2004, 10:10
Originariamente inviato da badedas
La juventus Torino rischia di vedersi ritirare alcuni titoli acquisiti tra il 94 e il 98
Una Coppa dei Campioni, una Supercoppa europea, una coppa intercontinentale, tre scudetti, una Coppa Italia e due supercoppe italiane...
Ti basta?
ma, essendo stato pubblicato ieri, l'articolo parla di nuovi elementi o è scritto sulla base di quanto già sappiamo?
simone1974
07-12-2004, 11:29
Ottima domanda a cui malignamente rispondo: solo in Italia cala misteriosamente il silenzio sul più grande scandalo dello sport italiano.
Siccome in Francia (come in ogni paese civilizzato) i giornalisti fanno il loro mestiere, ne parlano ancora. Solo da noi c'è omertà d'informazione!!! E non potrebbe essere altrimenti, visto che chi comanda è anche proprietario dei più grossi mezzi d'informazione :(
Incredibile, alla fine dell'articolo citano marione.net ... della petizione lanciata da una radio romana Rete Sport tramite quel sito ...
Comunque sia no, nulla di nuovo, in realtà ne parlano perché da loro le nostre notizie arrivano tardi.
La causa Juve - Epo è stata di fatto resa pubblica da un bel po', anzi direi pure lanciata sin dall'inizio al tripudio della platea, soprattutto quando parlava l'accusa ... la difesa è stata snobbata dai media, quindi un po' mi sorprende che si accusi di omertà ... se non vengono fuori cose nuove di cosa si deve parlare? Sempre degli stessi argomenti?
simone1974
07-12-2004, 22:22
Originariamente inviato da loncs
... la difesa è stata snobbata dai media, quindi un po' mi sorprende che si accusi di omertà ... se non vengono fuori cose nuove di cosa si deve parlare? Sempre degli stessi argomenti?
In Italia??? :wtf: Ma se c'è stato un giornale, il TuttoSport, che per scelta editoriale non ha mai parlato del processo!!!
E il Corriere della Sera che per bocca di Tosatti, mica pizza e fichi (per me lo è ma per l'opinione pubblica evidentemente no), sfotte il perito dell'accusa etichettandolo come il romano D'Onofrio???
A me tutto questo non sembra normale. :(
marcolan
08-12-2004, 10:47
DOV'E' FINITO ROMBO DI TUONO?
GIGI RIVA HA PERSO UN'OCCASIONE PER STARE ZITTO: LE SUE DICHIARAZIONI SU ZEMAN SUSCITANO UNA PENA INFINITA
Caro Franco, sicuramente non sarà sfuggita alle tua attenzione la puntata della DS in cui l'ineffabile Gigi Riva ha massacrato Zeman - pur senza espressamente citarlo. Se qualcuno ha paventato una "gogna mediatica", credo che questa assomigli caso mai sempre più a quella che sta venendo inesorabilmente costruita attorno al boemo.
Da cagliaritano e da tifoso del Cagliari mi ha molto amareggiato vedere Riva iscriversi al partito degli ascari, ma questa pare la realtà .I due casi Zola e Riva credo siano il corollario all'ormai celebre teorema Lippi.: "Chi critica il sistema deve uscirne".
Prima abbiamo avuto la sincera uscita di Zola, immediatamente "costretto" a tornare sui suoi passi. Sembrava troppo bello del resto, per la prima volta vedere un giocatore esprimere un pensiero proprio.
Con Riva, si è intervenuti chirurgicamente a portare il centro del mirino sul vecchio Zdenek....
E' superfluo ricordare cosa ha detto Riva.
MI hanno lasciato molto perplessi alcuni punti. Anzitutto il vecchio rombo di tuono, che spesso vedo nelle sue solitarie e torve passeggiate nel centro di Cagliari , asserisce come Zeman non abbia mai portato uno straccio di prova sul doping.
Opinione curiosa, come se Zeman fosse l'ispettore Clouseau. Il boemo ha lanciato un sasso nello stagno, e quello che in seguito si è scoperto - dall'acquacetosa commissariata alle overdosi di farmaci - lo sanno anche i sassi di Matera.
Strano che una sentenza di un Tribunale della Repubblica non venga considerata come "prova" e si continui a dare del millantatore a Zeman.
Poi il vecchio Gigi si è accodato al filone biscardiano del dare dell'incapace, o meglio del "sore loser" a Zeman,impossibilitato quindi a parlare per demeriti sportivi , dandogli una patente di "professionista delll'antidoping" - per parafrasare Sciascia - che gli avrebbe consentito di restare nell'ambiente. In effetti tra Turchia e Avellino Zeman ha fatto una carriera splendida.....
Ma il punto che mi è sembrato maggiormente ipocrita è quando Riva, reminiscente delle polemiche estive con Rivera- si è nuovamente auto proclamato scudiero dei tanto bistrattati calciatori. Evidentemente che sia stato appurato come a certi giocatori venissero fatte flebo prima, dopo e perfino durante le partite, che sia stata appurata l'overdose di farmaci arrivando persino a dar per certo l'uso di epo, beh tutto questo non sembra aver scalfito la tempra del vecchio Gigi.
Ma come, ti reputi paladino dei giocatori, e non apri bocca dopo che un tribunale certifica che i tuoi cocchi venivano usati come cavie?
Roba da pazzi!
Henry
Egregio Si. ROSSI
sul caso Juve e abuso farmaceutico troppo si è detto in modo rozzo, confuso e settario; speriamo che la motivazione della sentenza di primo grado chiarisca qualcosa (ma ne dubito fortemente).
Quello che vorrei chiederle è un suo parere sugli attacchi , piuttosto pesanti , che personaggi come Lippi e Riva (guardacaso entrambi nel giro della Nazionale di calcio) hanno rivolto a Zeman che perlomeno aveva detto una frase estremamente vera e cioè che "il calcio doveva uscire dalle farmacie e dagli Uffici Finanziari se voleva sopravvivere".
Che senso ha dire, come ha fatto Lippi, che non si deve criticare una organizzazione quando se ne fa parte o , come ha fatto Riva, che uno che non ha mai vinto niente deve stare zitto (sic!!!!!!!!!!) o altrimenti tiri fuori le prove.
Zeman non aveva fatto una denuncia ad una singola società , anche se poi si è lasciato incastrare su una polemica sterile quanto astiosa contro l'ambiente juventino, ma aveva segnalato un fatto abbastanza generalizzato e stava alle procure della Repubblica svolgere indagini; purtroppo solo a Torino si è svolta una indagine e chiaramente questo è un fatto negativo.
Cordiali saluti
CAMPANINI RENZO
HO ADORATO GIGI RIVA GIOCATORE E AMMIRATO GIGI RIVA UOMO.
SULL’ARGOMENTO ZEMAN PURTROPPO DA ROMBO DI TUONO SI E’ TRASFORMATO IN ROMBO DI PETO: CHE PENA...
8 DICEMBRE 2004
Fabryzius
08-12-2004, 11:19
Originariamente inviato da marcolan
Zeman non aveva fatto una denuncia ad una singola società , anche se poi si è lasciato incastrare su una polemica sterile quanto astiosa contro l'ambiente juventino, ma aveva segnalato un fatto abbastanza generalizzato e stava alle procure della Repubblica svolgere indagini; purtroppo solo a Torino si è svolta una indagine e chiaramente questo è un fatto negativo.
quoto e sottoscrivo
Originariamente inviato da simone1974
In Italia??? :wtf: Ma se c'è stato un giornale, il TuttoSport, che per scelta editoriale non ha mai parlato del processo!!!
E il Corriere della Sera che per bocca di Tosatti, mica pizza e fichi (per me lo è ma per l'opinione pubblica evidentemente no), sfotte il perito dell'accusa etichettandolo come il romano D'Onofrio???
A me tutto questo non sembra normale. :(
Bhà, io vedo che nei canali di internet le notizie non mancano, poi ogniuno è libero di giudicare come crede l'accusa. O no?
simone1974
08-12-2004, 20:06
Certo, certo. Per fortuna che c'è ancora Internet che rimane un mezzo di divulgazione libero da certe logiche... chi sa per quanto aggiungo io :sob:
simone1974
08-12-2004, 20:07
Che tristezza. Eppure io reputavo Gigi riva un grande.... :cry:
marcolan
08-12-2004, 20:59
Originariamente inviato da simone1974
Che tristezza. Eppure io reputavo Gigi riva un grande.... :cry:
Io invece mi ero sempre chiesto che lavoro facesse...
simone1974
08-12-2004, 21:10
Accompagnatore della nazionale, diciamo anche uomo immagine della nazionale... ;)
Il problema pe quanto mi riguarda è che l'ho sempre sentito parlare con schiettezza e fuori dal coro :(
simone1974
07-03-2005, 12:46
Facciamo un po' di flame! :D
"La Juventus tutta dovrebbe essere punita"
Così Pound, presidente Wada, l’agenzia mondiale antidoping
ROMA - "La Juventus tutta dovrebbe essere punita. Quello che facevano non era a caso, il doping era deliberato e programmato". Così Dick Pound, il presidente della Wada, l’agenzia mondiale antidoping, in un’intervista rilasciata a La Repubblica. "Giocatori ingenui ed inconsapevoli? Ma chi ci crede? Non mi si venga a dire che è stata solo colpa di un medico impazzito", prosegue Pound. La Juve ha frodato e ha guadagnato su quella frode: in fama, in soldi, in pubblicità". Quindi? "Quindi a parte annullare i titoli dovrebbe anche ridare indietro quello che ha guadagnato illegalmente. Mi auguro che in Italia Coni e federcalcio stiano pensando di dare segnali forti. Non si tratta di vendetta, ma di giustizia".
da gazzetta.it
Blindman
07-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da simone1974
Facciamo un po' di flame! :D
da gazzetta.it
Io sarei daccordo....
io anche ma tanto non se ne farà niente....:rolleyes:
simone1974
07-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da Blindman
Io sarei daccordo....
A fare le flame? :p
senti blindo, tu non puoi mica essere d'accordo, io voglio fare FLAME!!!!! :fuck:
Originariamente inviato da simone1974
A fare le flame? :p
senti blindo, tu non puoi mica essere d'accordo, io voglio fare FLAME!!!!! :fuck:
No, mi dispiace ma siamo TUTTI d'accordo! :O
:asd:
Blindman
07-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da simone1974
A fare le flame? :p
senti blindo, tu non puoi mica essere d'accordo, io voglio fare FLAME!!!!! :fuck:
Te lo do io il flame gialloZOZZO che non sei altro!!!!
:fuck:
:sofico:
andreamarra
07-03-2005, 18:34
Originariamente inviato da Blindman
Io sarei daccordo....
Riporto qua il resoconto completo del tipo, per dovere di cronaca
Da repubblica:
Dick Pound, presidente dell'Antidoping mondiale dopo la sentenza
di Torino. "Il club dovrebbe ridare indietro quello che ha guadagnato"
"La Juventus va punita
era doping deliberato"
di EMANUELA AUDISIO
Dick Pound
SIGNOR Dick Pound, è informato sulla sentenza Juve?
"Sì. Ho seguito la vicenda sui giornali, all'estero ne parlano. Io vivo in Canada e sto aspettando alcune traduzioni degli atti del processo e della motivazione della sentenza".
La sua impressione, come presidente della Wada, l'Agenzia mondiale antidoping?
"Che ci siano pochi innocenti. I calciatori sapevano, i dirigenti anche. Il calcio ha sottovalutato l'uso del doping o meglio lo ha nascosto. Non si deve sapere, non si deve chiedere. I presidenti strapagano i giocatori, li vogliono in campo, non fuori per squalifica. Hanno sborsato soldi, non vogliono vedere vanificato il loro investimento. Già me li vedo: come osate fermare un mio campione?".
Ecco, appunto, come osare?
"Chi sbaglia paga. Io sono avvocato, se faccio errori ne sopporto le conseguenze. Chi pubblica notizie false viene licenziato, no? Chi non rispetta le regole deve renderne conto. 281 medicinali nell'armadietto del dottore: non era una squadra, ma un pronto soccorso, io sono rimasto fermo al fatto che chi fa sport è in buona salute".
E ora cosa dovrebbe succedere, signor Pound?
"La Juventus tutta dovrebbe essere punita. Quello che faceva non era a caso, il doping era deliberato e programmato. Giocatori ingenui e inconsapevoli? Ma chi ci crede? Non mi si venga a dire che è stata solo colpa di un medico impazzito. La Juve ha frodato e ha guadagnato su quella frode: in fama, soldi, pubblicità".
Quindi?
"Quindi a parte annullare i titoli dovrebbe anche ridare indietro quello che ha guadagnato illegalmente, e magari dovrebbe darlo alla Wada, almeno avremo più mezzi per combattere il doping. Mi auguro che in Italia Coni e Federcalcio stiano pensando a dare segnali forti, una specie di ammonimento severo, alla Juve e a tutte le altre squadre. Non si tratta di vendetta, ma di giustizia, un modo per dire: attenzione, vi teniamo sotto controllo, non potete continuare così. Perché il doping nel calcio c'è stato e c'è, è diffuso, ma bisogna avere voglia di cercarlo. E dichiarare tolleranza zero ai dopati, anche a quelli del pallone".
Blatter, presidente della Fifa, dice che i titoli vinti restano.
"Blatter ha sempre chiuso gli occhi sull'inquinamento del calcio. Gli sembrava che gli altri sport fossero un po' sporchi, invece il suo molto pulito. Ma l'anno prossimo ai mondiali in Germania ci saranno controlli incrociati, sangue e urine, e questo è un bene. Anche perché gli sport di squadra spesso addossano la responsabilità a qualcun altro, mentre in quelli individuali è più difficile nascondersi dietro colpe altrui".
Il Cio però ha tolto medaglie, con effetto retroattivo, anche a campioni olimpici.
"Possiamo andare indietro fino a otto anni. E lo facciamo. Dobbiamo cercare di dare un segnale: chi fa il furbo non la scampa. E' brutto essere ingannati e poi sentirsi dire: dai, fa niente, è tutto passato. Intanto però sei salito sul podio, hai avuto successo, anzi l'hai rubato".
Su quante medaglie pulite dei Giochi di Atene giurerebbe?
"Non mi illudo, non voglio fare percentuali. Però so che abbiamo scoraggiato chi ci voleva provare, convinto dell'impunità, e che altri li abbiamo fermati. Chi voleva usare il Thg non ha potuto. Il segnale non è stato: prego, venite e fate i vostri comodi in vena".
E' vero che le provette di Atene sono congelate?
"Sì. Quando la ricerca scientifica ci darà mezzi migliori cercheremo di scoprire se in passato abbiamo premiato un ladro e prenderemo provvedimenti. Intanto archiviamo, convinti che è una gara in salita, ma che non dobbiamo scendere. Non voglio sentire dire che la guerra al doping è inutile. Rimediare si può e si deve".
Lei ad Atene usò una frase di Churchill.
"Dissi che eravamo alla fine dell'inizio. Intendevo che dovevamo sensibilizzare anche i governi, le cose funzionano se c'è la volontà di tutti e una forte collaborazione. La battaglia al doping deve essere più organica, perché ci sono paesi che seguono certe procedure e altri no, in queste condizioni non c'è omogeneità".
E' stata la giustizia ordinaria a processare la Juve.
"Credo che sarebbe meglio se lo sport restasse allo sport. Se l'Agenzia mondiale Antidoping potesse in futuro, con criteri uniformi, occuparsi dei suoi casi e dare risposte uguali a casi uguali, senza che esistano troppe differenze. Altrimenti mi pare chiaro che ogni tribunale di paese giudicherà in una sua maniera e questo può aumentare la confusione".
Tanti calciatori con il morbo di Lou Gehrig.
"Non sono un dottore, ma io ne sarei preoccupato. Comincerei a chiedermi se si può studiare il fenomeno e andare a fondo. Cosa prendevano questi giocatori? Come venivano curati? C'è un mondo là fuori che dobbiamo tenere sotto controllo e che ha più teste dei draghi. C'è il doping genetico che è il futuro e per quello ci siamo attrezzati con la consulenza di nuovi esperti scientifici e c'è l'uso di epo in passato. Se facciamo finta di niente finiamo tutti prigionieri. Con le spalle al muro però devono finirci loro, i truffatori".
Riporto il mio commento sull'altro 3D, quello che civilmente ha come titolo "VERGOGNA JUVE", questo perchè la moderazione è di casa.
Il signore in questione afferma che secondo lui è giusto togliere i troferi conseguiti dalla Juventus F.C., ma deice anche che, cosa che probabilmente è sfuggita, lui stesso afferma di aver seguito la vicenda dall'estero affidandosi a "giornali" e che sta "aspettando alcune traduzioni degli atti del processo e della motivazione della sentenza".
Ora, praticamente sta discudendo della possibilità o meno di privare dei titoli la Juventus sulla base di giornali, di discussioni, senza però aver potuto leggere e farsi un'idea del processo stesso e senza conoscere le motivazioni della sentenza. Ancor più senza attendere la Cassazione.
Non vi pare che ci sia qualcosa di quantomeno "particolare" nella dichiarazione del presidente dell'Antidoping mondiale?
Oppure è corretta la sua valutazione a prescindere?
Avrebbe dovuto dire " in caso di condanna al termine dei gradi di giudizio della Juventus -e non del medico sociale, perchè se incrimini solo il medico la società penalmente (e non moralmente) è innocente che piaccia o meno-*, vorrei l'epurazione dei titoli vinti in modo disonesto".
c'è da dire, cosa che sfugge, è che se nel successivo appello non imputano e poi condannano la società Juventus (già Giraudo ne è uscito penalmente pulito), la rimozione dei trofei vinti non dovrebbe avvenire. E a pagarne, se in secondo appello non cambia decisione, dovrebbe essere solo il medico.
So che se lo fa il medico la società c'entra, ma se non dimostri che la società l'ha fatto non te lo puoi inventare a un processo.
*sempre che al secondo appello non vengano mosse accuse provate contro la società (parlo legalmente, non moralmente) con conseguente condanna. Da verificare lo stesso poi in cassazione.
Li me cojoni!
andreamarra
07-03-2005, 18:39
In sintesi... giusto togliere trofei vinti?
Certamente, ma a fine processo e in caso di colpevolezza provata.
Poi ovviamente avremo risolto i lproblema doping nel calcio esattamente come per il ciclismo con Pantani.
Ovviamente sul morbo dei giocatori morti non si indaga.
Sulle interviste di ex giocatori degli anni 70-80 non se ne sa e fa nulla.
Sulle dichiarazioni di Simoni sul doping anche ai bambini men che meno, anzi viene azzittito.
p.s. Li mè cojoni!
simone1974
07-03-2005, 22:53
Originariamente inviato da andreamarra
E' vero che le provette di Atene sono congelate?
"Sì. Quando la ricerca scientifica ci darà mezzi migliori cercheremo di scoprire se in passato abbiamo premiato un ladro e prenderemo provvedimenti. Intanto archiviamo, convinti che è una gara in salita, ma che non dobbiamo scendere. Non voglio sentire dire che la guerra al doping è inutile. Rimediare si può e si deve".
E' un po' OT ma questo passaggio è molto interessante.
Praticamente si ammette che l'antidoping è indietro (per forza di cose), ma si dichiara, noi intanto le provette le conserviamo, poi rifacciamo le analisi quando la nostra ricerca avrà raggiunto la vostra, e dopo rivalutiamo il tutto.
Se penso al laboratorio dell'Acqua Acetosa e di come le provette venivano invece trattate mi vengono i brividi, brr...
fabius00
23-08-2005, 13:24
news???
trapanator
23-08-2005, 13:30
news???
Samuel 3 giornate :sofico:
simone1974
23-08-2005, 13:47
Samuel 3 giornate :sofico:
Un mito! :ave:
Grazie Walter, per me rimarrai sempre The Wall! :D
simone1974
18-09-2005, 08:04
Piccolo up :asd:
http://www.fourfourtwo.premiumtv.co.uk/javaImages/4b/c8/0,,11442~2738251,00.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.