PDA

View Full Version : HP richiama alcuni notebook


Redazione di Hardware Upg
28-06-2004, 10:21
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12695.html

HP ha annunciato di aver attivato un programma di richiamo per circa 900 mila notebook a causa di alcuni moduli di memoria difettosi

Click sul link per visualizzare la notizia.

PentiumII
28-06-2004, 10:44
900 mila portatili? :eek:
Sono una marea, come fa a richiamarli tutti e in quanto tempo?
Comunque è lodevole il gesto, e spero che lo facciano, tutto a vantaggio dell'immagine di HP!
Segno di serietà...
A proposito, come robustezza come sono gli HP?

TripleX
28-06-2004, 11:12
successo su un compaq evo n1020v p4 2400mhz mobile....moduli sostituiti con nanja pc333 a dispetto dei 266 forniti e con timings su spd piu' aggressivi....niente piu' blue screen e 6 secondi netti guadagnati al pi passato da 1min e 20 a be fate la sottrazione:p

ps
c'e' da dire pero' che io lavoro nel settore quindi 0 tempi d'attesa ma per chi acquista e' una bella rottura il piu' delle volte si tengono il pc un mese e non sempre l'assistenza e' on site:(

NoX83
28-06-2004, 11:12
Io l'nx7000 l'avevo proprio comprato x un cliente; ne sono stati venduti moltissimi e sono ottimi portatili, robusti e potenti.

maxilupo
28-06-2004, 11:29
HP si può permettere bel oltre.
comunque non tutti i moduli saranno da cambiare.
e chi ha già ricevuto tali portatili, verificato che il sistema è ok, non perderanno certo tempo a rispedirli alla casa madre.

atomo37
28-06-2004, 11:34
sono veramente tanti.
magari fare i routine test prima di commercializzare i prodotti potrebbe essere una buona abitudine ;)

Marv
28-06-2004, 12:26
uso il mio nx7000 da dicembre scorso senza alcun problema. c'è un sistema per accertarsi della presenza del bug? non vorrei spuntasse più avanti..

zetec
28-06-2004, 13:45
usa memtest 86

ElfoOscuro
28-06-2004, 18:23
Lodevole la serietà di Hp/compaq in questo frangente; quanti altri produttori avrebbero fatto altrettanto con quantità così elevati di prodotti potenzialmente non funzionanti ? Probabilmente HP si rivarrà sul distributore che ha fornito la ram difettosa ma è comunque un investimento di denaro notevole (oltre che una bomba per l'immagine di HP). Anche io sono nel settore e ho collaudato vari canali e c'è da notare che nella distribuzione l'unico brand che sostituisce a noi negozianti i notebook entro 30 giorni dall'acquisto è proprio Hp: ASUS, ACER, FUJITSU fin dal primo secondo ti rimandano al centro assistenza (sgradevole e a volte impossibile comunicare questa notizia al cliente al quale hai spillato un migliaio di euro o più poco tempo prima!). Anche per le case provviste di procedure Doa (Dead on arrival) i tempi sono eterni e la qualità del servizio imbarazzante. Solo le grosse catene come MW & C hanno la forza di poter sostituire entro 7 giorni subito il prodotto e quindi per noi negozianti diventa sempre più complicato offrire un valore aggiunto alla clientela. Che vita di inferno.

jappilas
28-06-2004, 19:59
Originariamente inviato da ElfoOscuro
La probabilità di questo tipo di problema è comunque abbastanza bassa, ma è nostro dovere informare i clienti circa questo problema potenziale."

quello che mi chiedo è : se davvero è bassa, come si fa (cioè, con che metodiche di test) ad accertarsi che il problema sia effettivamente "non sussistente" , ed essere sicuri che non sia semplicemtne latente? :O

OSMIUM_modified
28-06-2004, 20:23
Questi moduli sono specifici per notebook? I chip che vengono messi sui banchetti per desktop differiscono da quelli montati nei portatili oppure rischiamo di comprarne alcuni difettosi senza rendercene conto? Mica sono marche pezzotte... Micron, Infineon, Winbond... Come dire Ferrari, BMW e Mercedes. :eek: :eek: :eek:

jappilas
28-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da OSMIUM
Questi moduli sono specifici per notebook? I chip che vengono messi sui banchetti per desktop differiscono da quelli montati nei portatili oppure rischiamo di comprarne alcuni difettosi senza rendercene conto? Mica sono marche pezzotte... Micron, Infineon, Winbond... Come dire Ferrari, BMW e Mercedes. :eek: :eek: :eek:

tieni conto che i chip sono una cosa, i moduli assemblati con quei chip sono un' altra.. ;)
anch' io potrei comprare uno stock di chip da samsung e vendere i banchi JappiTech (:D )... però poi vi fidereste sulla qualità, sul corretto desing delle piste e sul testing del prodotto finito o comprereste i kingston? :D

OSMIUM_modified
28-06-2004, 20:56
Fammi capire: quando si scrive Full Brand significa che il produttore è OSMIUMtech con chip Micron, Infineon, Kingston, Sfaccimmisseon, etc.??? Ovverossia è come le schede video assemblate da Sconosciuto powered by ATi? Il chip è di marca e tutto il resto del lavoro di engineering è svolto dal produttore sconosciuto?

jappilas
28-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da OSMIUM
Fammi capire: quando si scrive Full Brand significa che il produttore è OSMIUMtech con chip Micron, Infineon, Kingston, Sfaccimmisseon, etc.??? Ovverossia è come le schede video assemblate da Sconosciuto powered by ATi? Il chip è di marca e tutto il resto del lavoro di engineering è svolto dal produttore sconosciuto?

chip noti o poco noti su moduli di prod sconosciuto -> questo è il caso dei moduli "NO BRAND" ;)

FULL BRAND: chip samsung su modulo samsung/kingston (ad es), oppure vale la reputazione del prod dei moduli, a prescindere dal nome dei moduli, perchè si presume che kingston Mushkin ecc abbiano buone metodoligie di test e garantiscano un buon prodotto finito ;)

OSMIUM_modified
28-06-2004, 23:10
OK grazie.