PDA

View Full Version : oc di un anziano 166mmx@260


skizzo03
28-06-2004, 00:50
allora ieri pomeriggio cazzeggiano nel mio lab mi imbatto in un procetto strano,:confused: lo pulisco un pò e lo monto su una mobo super socket 7 e provvo ad occarlo per bene, il procio è un 166 mmx intel 66x2,5 provo a metterlo a 66x3 e funge:D 66x3,5:eek: cavoli provo a 75x3,5 e funge:D :D :D senza alcun overvolt cavoli che fortunello e sopratutto con dissino ignibile e con ventola 3x3 imho ottimo procio!quel procio mi era sfuggito e non l'avevo mai occato evidentemente,.....mi ricordo il mio primo oc di un 286 12 mhz portato 1 16mhz 4 mhz di oc cavoli!:O

atirady
28-06-2004, 01:43
Originariamente inviato da skizzo03
allora ieri pomeriggio cazzeggiano nel mio lab mi imbatto in un procetto strano,:confused: lo pulisco un pò e lo monto su una mobo super socket 7 e provvo ad occarlo per bene, il procio è un 166 mmx intel 66x2,5 provo a metterlo a 66x3 e funge:D 66x3,5:eek: cavoli provo a 75x3,5 e funge:D :D :D senza alcun overvolt cavoli che fortunello e sopratutto con dissino ignibile e con ventola 3x3 imho ottimo procio!quel procio mi era sfuggito e non l'avevo mai occato evidentemente,.....mi ricordo il mio primo oc di un 286 12 mhz portato 1 16mhz 4 mhz di oc cavoli!:O

pure io avevo un p mmx ma nn ho mai provato a oc.
ora lo uso come porta chiavi!!!!!!!!!

elionet
28-06-2004, 08:19
Se il 166 che hai é quello con la livrea simile al primo celeron su PPGA e con una sigla come SL27H Malay ti dico subito che il limite che su una Asus P5A sono riuscito a portarlo ad un overclock massimo di 333 Mhz (100% di overclock, non stabili, cioè solo la schermata del bios) ed ho ottenuto la massima configurazione stabile a 315 (105x3) con V.core a 3.5 V.

elionet
28-06-2004, 08:20
Se il 166 che hai é quello con la livrea simile al primo celeron su PPGA e con una sigla come SL27H Malay ti dico subito che su una Asus P5A sono riuscito a portarlo ad un overclock massimo di 333 Mhz (100% di overclock, non stabili, cioè solo la schermata del bios) ed ho ottenuto la massima configurazione stabile a 315 (105x3) con V.core a 3.5 V.

Di quelli con l'aspetto tradizionale del Pentium ne ho provato uno portandolo al massimo a 290 MHz (83x3 ) ma solo una prova fugace perché 83 Mhz sono molto fuori specifica e non so quanto a lungo può fungere una vecchia piattaforma (PCI a 41,5 Mhz).


OT: scusate il doppio post, volevo modificare il precedente e per sbaglio l'ho postato di nuovo! :)

manuele.f
28-06-2004, 08:37
comincia la sindrome da "1°campionato di Oc" sezione "maggiore incremento di prestazioni" :sofico: :sofico: :rotfl: :rotfl:

elionet
30-06-2004, 14:17
Originariamente inviato da manuele.f
comincia la sindrome da "1°campionato di Oc" sezione "maggiore incremento di prestazioni" :sofico: :sofico: :rotfl: :rotfl:

Anche se un 166 MMX lo facessi volare a 350 MHZ, in ogni caso la macchina non potrebbe partecipare al campionato in quanto dovrebbe essere dotata di una scheda video piuttosto recente e su una P5A (in mio possesso) vi è solo l'AGP 2X.

Se trovi qualche piega nel regolamento che consenta di far partecipare una macchina obsoleta, segnalamela che mi invento un kit a liquido e faccio volare il 166@400 Mhz (forse l'ho sparata grossa, ma chissà....).
Ciao

Dane
30-06-2004, 14:22
Originariamente inviato da elionet
Anche se un 166 MMX lo facessi volare a 350 MHZ, in ogni caso la macchina non potrebbe partecipare al campionato in quanto dovrebbe essere dotata di una scheda video piuttosto recente e su una P5A (in mio possesso) vi è solo l'AGP 2X.

Se trovi qualche piega nel regolamento che consenta di far partecipare una macchina obsoleta, segnalamela che mi invento un kit a liquido e faccio volare il 166@400 Mhz (forse l'ho sparata grossa, ma chissà....).
Ciao


il regolamento non esiste ancora.
Ma in teoria dovrebbe consentire quello che hai proposto :)

ovviamente devi garantirti un certo miglioramento nei benchmark.

maverick89
30-06-2004, 15:19
devo provare il mio pentium2 350mhz, ha il molti sbloccato fino a 4,5... quando ho tempo:rolleyes:

elionet
30-06-2004, 15:41
Originariamente inviato da maverick89
devo provare il mio pentium2 350mhz, ha il molti sbloccato fino a 4,5... quando ho tempo:rolleyes:

Sicuramente sboxandolo e mettendolo su una Asus P3V4X otterresti risultati brillanti !!!

r03
30-06-2004, 17:53
io ho un P200MMX che regge i 300MHz ma instabili (schermata bios, carica win e si riavvia) a 100*3 :eek: su P5A. :D Tutto questo a 3.5v e 59°C di temp... non ho provato a dare + volt (posso arrivare a 3.7 mi pare) xkè lo devo vendere! :p cmq, a Vdefault (2.8) va tranquillo a 250MHz, l'ho anche provato downvoltato a 2.4 e regge senza problemi. :cool:

invece a 2.2 va solo a 166. :sofico:

elionet
30-06-2004, 18:00
Originariamente inviato da r03
io ho un P200MMX che regge i 300MHz ma instabili (schermata bios, carica win e si riavvia) a 100*3 :eek: su P5A. :D Tutto questo a 3.5v e 59°C di temp... non ho provato a dare + volt (posso arrivare a 3.7 mi pare) xkè lo devo vendere! :p cmq, a Vdefault (2.8) va tranquillo a 250MHz, l'ho anche provato downvoltato a 2.4 e regge senza problemi. :cool:

invece a 2.2 va solo a 166. :sofico:

Max voltaggio ammissibile sulla P5A é 3.5 V. Comunque se é nel package simile hai primi Celeron, probabilmente sale anche a 315 (105x3) con 3.5V. Ma comunque, dato che lo devi vendere non rischiare.

elionet
30-06-2004, 18:06
Originariamente inviato da r03
io ho un P200MMX che regge i 300MHz ma instabili (schermata bios, carica win e si riavvia) a 100*3 :eek: su P5A. :D Tutto questo a 3.5v e 59°C di temp... non ho provato a dare + volt (posso arrivare a 3.7 mi pare) xkè lo devo vendere! :p cmq, a Vdefault (2.8) va tranquillo a 250MHz, l'ho anche provato downvoltato a 2.4 e regge senza problemi. :cool:

invece a 2.2 va solo a 166. :sofico:


Dato che hai la P5A, ti faccio una domanda, hai mai provato a caricare il Win2000, a me durante l'installazione (se non ricordo male poche schermate dopo l'avvio della stessa) dà una schermata blu, che probabilmente mi dice che c'è un'incompatibilità di qualche cosa (io credo che K6 III e P5A) con il Win2000.

maverick89
30-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da elionet
Sicuramente sboxandolo e mettendolo su una Asus P3V4X otterresti risultati brillanti !!!
vorrei trovare qualcuno che me la vendesse quella scheda madre... non credo esista più..

elionet
30-06-2004, 19:33
Credo che la P3V4X sia una delle migliori schede madri Slot 1.

maverick89
30-06-2004, 19:35
il problema è trovarla

elionet
30-06-2004, 19:53
Il tuo PII 350 é quello con la cartuccia aperta? o con la cartuccia tutta chiusa?

maverick89
30-06-2004, 19:57
Originariamente inviato da elionet
Il tuo PII 350 é quello con la cartuccia aperta? o con la cartuccia tutta chiusa?
anche se non ho capito cosa intendi, è tutto ricoperto di plastica nera con una ventolina laterale

elionet
30-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da maverick89
anche se non ho capito cosa intendi, è tutto ricoperto di plastica nera con una ventolina laterale

Ti chiedevo se il Pentium II che possiedi era composto da una cartuccia tutta chiusa (che si chiama SECC) oppure da una cartuccia aperta da un lato (che si chiama SECC2) introdotta in un secondo tempo per migliorarne la dissipazione.
Avendomi detto tu che il processore ha il molti sbloccato significa che probabilmente si tratta di un P II precedente al settembre 98, mese a partire dal quale Intel ha bloccato i moltiplicatori sui PII.

r03
30-06-2004, 22:57
Originariamente inviato da elionet
Dato che hai la P5A, ti faccio una domanda, hai mai provato a caricare il Win2000, a me durante l'installazione (se non ricordo male poche schermate dopo l'avvio della stessa) dà una schermata blu, che probabilmente mi dice che c'è un'incompatibilità di qualche cosa (io credo che K6 III e P5A) con il Win2000.

è uscito un bios sul sito della asus che fixa questo problema! ;)

elionet
30-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da r03
è uscito un bios sul sito della asus che fixa questo problema! ;)

Sulla P5A ho installato il bios 1007A (del gennaio 2000 mi sembra), hai il link di questo bios che risolve il problema con Win2000 ?

elionet
30-06-2004, 23:05
Ho visto sul sito Asus ed il bios che monta la mia P5A é il 1007.A (che é poi l'ultimo) che ha la patch per win2000, ma purtroppo la mia scheda dà sempre la schermata blu all'installazione di win2000.


MISTERI.....

r03
30-06-2004, 23:09
hai provato a chiedere alla asus in merito, x email?

elionet
30-06-2004, 23:15
No, non ho mai chiesto. Comunque, ho visto dal sito che esiste anche una versione beta del bios realizzata nel 2002. Purtroppo la scheda l'ho prestata al mio maestro di karate (non l'ha ancora spezzata in 2 ):D ) altrimenti proverei a flashare nuovamente il bios (finché non funziona l'installazione). In passato ci avevo rinunciato al Win2000 perché ancora con il 98se si riusciva a campare!
Ti ringrazio, mi hai dato nuova linfa vitale. Però, di partecipare alla gara di overclock, nel caso facessi partire win2000 con il Pentium 166 overclockato @ 350 o a 400 MHz, non mi sembra fattibile anche perché, se non ho letto male il regolamento, avrei bisogno di una scheda video più o meno recente e la P5A ha solo un misero AGP 2X.

maverick89
01-07-2004, 08:53
Originariamente inviato da elionet
Ti chiedevo se il Pentium II che possiedi era composto da una cartuccia tutta chiusa (che si chiama SECC) oppure da una cartuccia aperta da un lato (che si chiama SECC2) introdotta in un secondo tempo per migliorarne la dissipazione.
Avendomi detto tu che il processore ha il molti sbloccato significa che probabilmente si tratta di un P II precedente al settembre 98, mese a partire dal quale Intel ha bloccato i moltiplicatori sui PII.
io l'ho comprato a novembre-dicembre 98, però è sbloccato, peccato che sia montato su una mobo pack**d bell schifosa:cry: :cry: :cry: ,oggi pomeriggio guardo che modello è..

maverick89
01-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da maverick89
io l'ho comprato a novembre-dicembre 98, però è sbloccato, peccato che sia montato su una mobo pack**d bell schifosa:cry: :cry: :cry: ,oggi pomeriggio guardo che modello è..
questa mobo mi lascia salire solo di molti, non mi lasci toccare nessun'altra impostazione
:cry: :cry: :cry:

elionet
01-07-2004, 13:46
Un paio di anni fa ho provato un vecchio PII 266 del 98 che aveva il molti sbloccato e senza overvolt andava tranquillo a 350 MHz (3,5x100) su una MSI 5163 (mi sembra). Comunque, a livello di curiosità, quando ti é possibile fammi sapere la sigla del tuo PII.
Da parte tengo conservati 2 cpu pentium 166 MMX poichè cerco una dual socket 7 esattamente la Tyan IIID o la IVD entrambe dual socket 7. Possiedo una Tyan Tomcat IVS che ha lo stesso layout dei modelli dual solo che al posto del secondo socket e dei chip di controllo si trovano solo le piste e i punti di saldatura vuoti.
Avevo trovato un tizio (se non ricordo male di Siena a Pisa) che mi ha tenuto per un mese in sospeso perché aveva una dual socket 7 da vendere ma poi non si é più fatto sentire lasciandomi al palo.

Scusandomi per l'OT, che dire, l'obsolete computer mi emoziona.
Ciao

maverick89
01-07-2004, 15:36
son andato da un mio amico con il p2 (350mhz), è partito tranquillo a 450, di più non posso dal bios (fsb bloccato) dovrei trovare qualcuno che mi da una scheda dell'epoca...

elionet
01-07-2004, 15:47
A 450 MHz quindi hai messo il moltiplicatore a 4,5. Peccato che non siamo vicini altrimenti io qualcuno lo conosco che ha una P3V4X (anche se nel computer nel suo studio) e magari mi farebbe fare qualche prova. Apriremmo il cover nero del processore applicando direttamente sul core del processore il dissipatore o addirittura un waterblock, dato che ha il molti sbloccato probabilmente fino a 5, forse potrebbe anche andare a 150x5=750 o 166x5=830 che per un 350 sarebbe stratosferico.

Sto farneticando? Boh. !
Dove finiscono i sogni inizia l'overclock !!!!

maverick89
01-07-2004, 15:54
non è che la vende sta mobo il tuo amico?:ave: :ave:

elionet
01-07-2004, 15:57
Originariamente inviato da maverick89
non è che la vende sta mobo il tuo amico?:ave: :ave:

Purtroppo ce l'ha sul computer in ufficio ed é offlimits !!! Ho provato più volte a convincerlo di vendermela, ma niente da fare.
A bordo ha montato un PIII 600EB FCPGA su adattatore Slot 1. Io gli davo la mia Abit VH6, ma non ha accettato dove ho un celeron 900@1260 (140x9) che va decentemente!

maverick89
01-07-2004, 16:02
se lo convici non esitare a contattarmi;)
spero di trovarne una usata da qualche parte:rolleyes: , ora il procio è da un mio amico, gli abbiamo tolto il cover nero, ma oltre i 450 con quella mobo non ci sono possibilità:cry: :cry: :muro: :muro:

maverick89
01-07-2004, 16:11
cosa mi dici della asus p2b? ce ne sono verie in vendita nel mercatino..

elionet
01-07-2004, 16:13
Nel 98 se non sbaglio avevo comprato da zet@b@te a Roma un cell. 366@550 montato su un'adattatore slot 1 che presentava, anche dietro il processore, dall'altro lato dell'adattatore una ventola agganciata su dei piedini incollati con colla a caldo e davanti un ventolone. Forse anche sul PII si potrebbe ricorrere ad una soluzione del genere, logicamente é indispensabile una motherboard con le palle e molto :ciapet:

Se trovo qualcuno che si vende la P3V4X ti avvertirò!

elionet
01-07-2004, 16:17
L'ASUS P2B é una buona scheda che monta un ottimo chip cioé il 440 BX che é migliore del 815 (che é una ciofega). So che della P2B esistono bios aggiornati che ti consentono con un adattatore di montare anche i tualatin e di farteli riconoscere anche da bios. Comunque se non sbaglio ha max AGP 2X e quindi un po' limitata anche se gli monti un procio overclocckato da paura. La P3V4X ha invece l'AGP 4X quindi puoi montare anche schede video recenti.

elionet
01-07-2004, 16:34
Questo tizio, in basso nella pagina se la vende, anche se non é proprio dietro l'angolo ecco il link http://www.microcaos.pt/forum/showthread.php?t=1528 . Comunque essendo il Portogallo tra i paesi dell'euro, puoi mandargli i soldi con un vaglia postale internazionale che costa 3,25 euro e come spedizione non ti costa più di 8-9 euro.

elionet
01-07-2004, 16:38
Ecco uno che la vende in Italia:
http://www.newsland.it/nr/browse/fido.ita.2mano/5.html

maverick89
01-07-2004, 17:06
scusami ma come faccio per quello di newsland, gli amndo una mail?

elionet
01-07-2004, 17:53
Originariamente inviato da maverick89
scusami ma come faccio per quello di newsland, gli amndo una mail?

l'indirizzo a cui inviare l'email dovrebbe essere: Luca.Lesinigo@f122.n331.z2.fidonet.org (Luca Lesinigo)
prova a scrivergli vediamo che ti dice!

oppure se non ti risponde, scrivigli in coda al suo messaggio nel newsgroup (cioé fagli un reply)

maverick89
01-07-2004, 20:37
mi ha risposto che il messaggio era di diversi mesi fa:eek:

elionet
01-07-2004, 20:40
Mi dispiace

AUTOMAN
02-07-2004, 11:08
Io ho overcloccato un pentium 200 mmx a 300mhz 100x3 su mobo High-Tarocc no name e fila come un treno senza problemi. Probabilmente è uno degli ultimi step produttivi per reggere i 100 di bus senza problemi. La mobo di più non mi permette altrimenti guadagnavo ancora......:cry:

elionet
02-07-2004, 12:18
Vi posto le sigle dei miei processori pentium MMX:

-pentium 166 MMX FV80503166 SL27H/2.8 V A4 C7360139-0637

-pentium 166 MMX FV80503166 SL27H/2.8 V MALAY L7472343-0955

-pentium 200 MMX FV80503200 SL27J/2.8 V A4 C8060435-0704


Tutti quanti raggiungono i 300 MHz in configurazione 3x100 su Asus P5A.

Postate anche voi le sigle dei vostri processori.