View Full Version : Cluster domestico.......conviene ?
Mi stavo chiedendo come funzionasse in pratica un cluster domestico e in particolar modo se fosse realizzabile con soli due pc connessi tramite wi-fi 11mbps (magari meglio tramite firewire 400Mbps lo so......). Sarebbe interessante per la compressione video......è attuabile ? il secondo Pc sarebbe un Athlon 900....si riesce a saturare completamente o si gudagna tipo con il dual processor un 60% ? Occorrono programmi particolari o bastano quelli studiato per Mp ?
Quindi più genericamente.....parliamo di CLUSTER
Spectrum7glr
28-06-2004, 11:58
non sono un conoscitore di cluster, ma con 11mbps (tra l'altro teorici) credo che non ci sarebbe nessun vantaggio...direi che il collegamento dovrebbe avvenire almeno a 100mbps (fast ethernet)
Comunque interessa anche a me l'argomento e ti uppo ;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
non sono un conoscitore di cluster, ma con 11mbps (tra l'altro teorici) credo che non ci sarebbe nessun vantaggio...direi che il collegamento dovrebbe avvenire almeno a 100mbps (fast ethernet)
Comunque interessa anche a me l'argomento e ti uppo ;)
beh..ovvio che era la scelta + comoda !!! ;)
E da vedere quanto si riesce a saturare il secondo pc in % visto che kmq abbiamo tutti muletti abbastanza lenti.
Nel mio caso se saturo al 60% (che secondo me forse è gia troppo) il mio athlon 900 ottengo un boost di 500Mhz il che si traduce in forse 10min in meno di codifica.
bhe... più che un cluster, a te servirebbe un sistema di calcolo distribuito, ma diventerebbe un sistema complicatissimo (ammesso che sia possibile con sistemi non da computer tipo NASA).
Originariamente inviato da gohan
bhe... più che un cluster, a te servirebbe un sistema di calcolo distribuito, ma diventerebbe un sistema complicatissimo (ammesso che sia possibile con sistemi non da computer tipo NASA).
ma scusa,con windows 2000 datacenter è possibile distribuire il carico autobilanciandolo con gli altri Pc ;)
Quello che vorrei fare.......e poi si riesce a fare calcolo distribuito via internet volete che non sia possibile tramite lan ?
win 2000 ha il network load balancing, che non ha nulla a che vedere col calcolo distrubuito.
Inoltre il calcolo distribuito utilizza programmi appositamente creati in modo da dividersi i dati da elaborare, nn condividono le risorse come un'unica macchina virtuale.
Second Reality
29-06-2004, 16:29
http://www.csm.ornl.gov/pvm/pvm_home.html
Originariamente inviato da gohan
ma l'hai provato?
Devi praticamente ricompilare il sw e farlo da linea di comando se ho ben capito.......alla portata di tutti :muro:
Pranda82
29-06-2004, 21:58
Con linux si riesce a creare un cluter abbastanza semplicemente, basta utilizzare il kernel openmosix.
Eccoti un sito con alcune informazioni
http://www.scomodo.com/~roberto/openmosix_debian_howto_italian.html
Ciao Pranda82
@: ops mi stavo dimenticando di dirti che esiste una distribuzione di linux che si avvia da cd con già integrato il kernel di openmosix (sai per le prove va benissimo, una volta levato il cd e riavviato il pc è tutto come prima).
La distribuzione è la clusterKNOPPIX_V3.3 il sito purtroppo non me lo ricordo cmq io ce l'ho sull HD al massimo fai un fischio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.