PDA

View Full Version : KPPP con modem ISDN (NO CARRIER)


nic96
27-06-2004, 20:51
Ciao a tutti,

ho installato fedora core 2 ed ho provato ad utilizzare KPPP per la connessione internet (tramite modem ISDN HFC interno) ma i risultati sono piuttosto deludenti.

KPPP mi permette di collegarmi solo ad un provider mentre con tutti gli altri (tra cui quello che utilizzo io per connettermi) mi dice NO CARRIER.

Lo stesso problema l'ho avuto anche con mandrake 9.2 e red hat 9.

Inoltre la connessione da sistema funziona perfettamente con qualunque provider.

Esiste qualche parametro per non fargli fare la ricerca della portante della linea?
Avete qualche altro suggerimento da darmi per risolvere il problema?

Grazie in anticipo,
nic96

ilsensine
28-06-2004, 08:56
Prova ad utilizzare la procedura manuale che ho scritto nella sottosezione (howto avanzati); se riesci ad effettuare la connessione, puoi trarre qualche indicazione sui parametri da passare a kppp.

Fammi sapere se scopri qualcosa.

nic96
28-06-2004, 19:04
Originariamente inviato da ilsensine
Prova ad utilizzare la procedura manuale che ho scritto nella sottosezione (howto avanzati); se riesci ad effettuare la connessione, puoi trarre qualche indicazione sui parametri da passare a kppp.

Fammi sapere se scopri qualcosa.

ho provato con la connessione manuale ma non riesco a collegarmi neanche così.

Ho aggiunto ATS14=3 alla stringa di inizializzazione, mi torna il messaggio "CONNECT 64000/HDLC" ma non riesce ad effettuare l'accesso alla rete.

Il messaggio di errore che ritorna è il seguente:

"Il demone pppd ha interrotto la connessione in modo inaspettato!
Valore ritornato: 16"

PS: il problema si presenta con Wind e Tiscali ma non con Supereva, Videobank e Tin

Un altra domanda, ho installato vari desktop manager ma non ho idea di come fare a passare da un manager all'altro.

Grazie in anticipo
nic96

nic96
29-06-2004, 16:48
da "Controllo dei dispositivi di rete" riesco ad attivare la connessione con wind

sapete dove il tool "Controllo dei dispositivi di rete" salvi il setting della connessione?
potrei vedere quali parametri utilizza per accedere alla rete....

help me pls

ilsensine
30-06-2004, 07:45
Originariamente inviato da nic96
Ho aggiunto ATS14=3 alla stringa di inizializzazione, mi torna il messaggio "CONNECT 64000/HDLC" ma non riesce ad effettuare l'accesso alla rete.
Sembrerebbe che la connessione iniziale viene attivata.

Il messaggio di errore che ritorna è il seguente:

"Il demone pppd ha interrotto la connessione in modo inaspettato!
Valore ritornato: 16"
Modem hangup.
Attiva i messaggi di debug di pppd e controlla cosa restituisce.

nic96
30-06-2004, 10:50
Originariamente inviato da ilsensine
Sembrerebbe che la connessione iniziale viene attivata.

Modem hangup.
Attiva i messaggi di debug di pppd e controlla cosa restituisce.

come faccio ad attivare e controllare i msg di debug di pppd?

ilsensine
30-06-2004, 11:50
Con la procedura manuale che ho descritto, basta che aggiungi nel file di configurazione di pppd queste righe:
debug
logfile /var/log/pppd.debug
Ti verrà creato il file /var/log/pppd.debug con i messaggi di pppd.

nic96
30-06-2004, 20:10
Originariamente inviato da ilsensine
Con la procedura manuale che ho descritto, basta che aggiungi nel file di configurazione di pppd queste righe:
debug
logfile /var/log/pppd.debug
Ti verrà creato il file /var/log/pppd.debug con i messaggi di pppd.

il contenuto del file ppp.debug è il seguente:

------------------------------------------------------
abort on (BUSY)
abort on (ERROR)
abort on (NO CARRIER)
abort on (NO DIALTONE)
abort on (Invalid Login)
abort on (Login incorrect)
send (ATZ^M)
expect (OK)
ATZ
ATZ^M^M
OKOK
-- got it

send (ATS14=3^M)
expect (OK)

^M
ATS14=3
ATS14=3^M^M
OKOK
-- got it

send (AT&E95123456;^M)
expect (OK)

^M
AT&E95123456;
AT&E95123456;^M^M
ERRORERROR
-- failed
Failed (ERROR)

Connect script failed
-----------------------------------------------

che ne pensi? io non ci capisco niente...

grazie
nic96

ilsensine
01-07-2004, 07:37
Originariamente inviato da nic96
send (AT&E95123456;^M)

Perché hai messo il punto e virgola alla fine?

nic96
01-07-2004, 20:11
Originariamente inviato da ilsensine
Perché hai messo il punto e virgola alla fine?

ok adesso il log è il seguente:

Connect script failed
abort on (BUSY)
abort on (ERROR)
abort on (NO CARRIER)
abort on (NO DIALTONE)
abort on (Invalid Login)
abort on (Login incorrect)
send (ATZ^M)
expect (OK)
ATZ
ATZ^M^M
OKOK
-- got it

send (ATS14=3^M)
expect (OK)

^M
ATS14=3
ATS14=3^M^M
OKOK
-- got it

send (AT&E95572344^M)
expect (OK)

^M
AT&E95123456
AT&E95123456^M^M
OKOK
-- got it

send (\dATM0L0^M)
expect (OK)

^M
ATM0L0
ATM0L0^M^M
OKOK
-- got it

send (\dATDT10880952890000^M)
timeout set to 40 seconds
expect (CONNECT)

^M
ATDT10880952890000
ATDT10880952890000^M^M
CONNECTCONNECT
-- got it

send (\d)

Serial connection established.
using channel 1
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/ttyI0
sent [LCP ConfReq id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0xf11e8bfe> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0xf11e8bfe> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0xf11e8bfe> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0xf11e8bfe> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0xf11e8bfe> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0xf11e8bfe> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0xf11e8bfe> <pcomp> <accomp>]
Hangup (SIGHUP)
Modem hangup
Connection terminated.

grazie per l'aiuto

ilsensine
02-07-2004, 07:35
Miglioriamo...la connessione viene stabilita, ma il modem non riceve pacchetti LCP.
Puoi postarmi l'intero file di configurazione di pppd che stai usando?

nic96
02-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da ilsensine
Miglioriamo...la connessione viene stabilita, ma il modem non riceve pacchetti LCP.
Puoi postarmi l'intero file di configurazione di pppd che stai usando?

intendi il file options-ppp0?
se si eccolo:

/dev/ttyI0
115200
crtscts
defaultroute
lock
connect "/usr/sbin/chat -e -s -v -f /etc/ppp/chat-ppp0"
noauth
modem
noipdefault
user utente
debug
logfile /var/log/pppd.debug

ilsensine
02-07-2004, 14:57
Aggiungi sync alle opzioni e vediamo se cambia qualcosa...

nic96
02-07-2004, 16:57
Originariamente inviato da ilsensine
Aggiungi sync alle opzioni e vediamo se cambia qualcosa...

qualcosa è cambiata ma continua a non connettersi:

abort on (BUSY)
abort on (ERROR)
abort on (NO CARRIER)
abort on (NO DIALTONE)
abort on (Invalid Login)
abort on (Login incorrect)
send (ATZ^M)
expect (OK)
ATZ
ATZ^M^M
OKOK
-- got it

send (ATS14=3^M)
expect (OK)

^M
ATS14=3
ATS14=3^M^M
OKOK
-- got it

send (AT&E95572344^M)
expect (OK)

^M
AT&E95572344
AT&E95572344^M^M
OKOK
-- got it

send (\dATM0L0^M)
expect (OK)

^M
ATM0L0
ATM0L0^M^M
OKOK
-- got it

send (\dATDT10880952890000^M)
timeout set to 40 seconds
expect (CONNECT)

^M
ATDT10880952890000
ATDT10880952890000^M^M
CONNECTCONNECT
-- got it

send (\d)

Serial connection established.
using channel 2
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/ttyI0
rcvd [LCP ConfReq id=0xaa <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0xbd30f04e> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xaa <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0xbd30f04e> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0x1 user="utente" password=<hidden>]
rcvd [LCP ConfReq id=0xab <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0x2 <asyncmap 0x0> <magic 0xf99a815e> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xab <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x2 <asyncmap 0x0> <magic 0xf99a815e> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0x2 user="utente" password=<hidden>]
rcvd [LCP ConfReq id=0xac <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0x3 <asyncmap 0x0> <magic 0xd50be137> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xac <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x3 <asyncmap 0x0> <magic 0xd50be137> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0x3 user="utente" password=<hidden>]
rcvd [LCP ConfReq id=0xad <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0x4 <asyncmap 0x0> <magic 0xf7fdba92> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xad <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x4 <asyncmap 0x0> <magic 0xf7fdba92> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0x4 user="utente" password=<hidden>]
rcvd [LCP ConfReq id=0xae <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0x5 <asyncmap 0x0> <magic 0x63836082> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xae <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x5 <asyncmap 0x0> <magic 0x63836082> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0x5 user="utente" password=<hidden>]
rcvd [LCP ConfReq id=0xaf <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0x6 <asyncmap 0x0> <magic 0x9c637fac> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xaf <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x6 <asyncmap 0x0> <magic 0x9c637fac> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0x6 user="utente" password=<hidden>]
rcvd [LCP ConfReq id=0xb0 <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0x7 <asyncmap 0x0> <magic 0x483f75c2> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xb0 <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x7 <asyncmap 0x0> <magic 0x483f75c2> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0x7 user="utente" password=<hidden>]
rcvd [LCP ConfReq id=0xb1 <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0x8 <asyncmap 0x0> <magic 0x9a5a3c76> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xb1 <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x8 <asyncmap 0x0> <magic 0x9a5a3c76> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0x8 user="utente" password=<hidden>]
rcvd [LCP ConfReq id=0xb2 <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0x9 <asyncmap 0x0> <magic 0x8225d6d5> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xb2 <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x9 <asyncmap 0x0> <magic 0x8225d6d5> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0x9 user="utente" password=<hidden>]
rcvd [LCP ConfReq id=0xb3 <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
sent [LCP ConfReq id=0xa <asyncmap 0x0> <magic 0xa79e41f9> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfAck id=0xb3 <auth pap> <magic 0xf924fae5>]
rcvd [LCP ConfAck id=0xa <asyncmap 0x0> <magic 0xa79e41f9> <pcomp> <accomp>]
sent [PAP AuthReq id=0xa user="utente" password=<hidden>]
Hangup (SIGHUP)
Modem hangup
Connection terminated.

ilsensine
02-07-2004, 17:09
Bè ora qualcosa si dicono, ma non capisco come mai il peer ignora la tua richiesta di autenticazione...

Puoi provare con l'autenticazione chap? E' strano comunque, in quanto è lui stesso a proporre pap...
In ultimo, visto che è lui che inizia a trasmettere pacchetti, prova anche con l'opzione silent; oltre questo non so che dire, mi sembra tutto a posto

nic96
02-07-2004, 17:26
Originariamente inviato da ilsensine
Bè ora qualcosa si dicono, ma non capisco come mai il peer ignora la tua richiesta di autenticazione...

Puoi provare con l'autenticazione chap? E' strano comunque, in quanto è lui stesso a proporre pap...
In ultimo, visto che è lui che inizia a trasmettere pacchetti, prova anche con l'opzione silent; oltre questo non so che dire, mi sembra tutto a posto

ho messo silent in options-ppp0 ma il risultato è sempre lo stesso.

come faccio a fargli provare l'autenticazione chap?

un altra domanda, come posso settare KDE di default al posto di Gnome?

grazie
nic96

nic96
03-07-2004, 12:49
up

nic96
04-07-2004, 12:44
up

ilsensine
04-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da nic96
come faccio a fargli provare l'autenticazione chap?

Nel file di configurazione metti la riga
-pap
e inserisci utente e password nel file chap-secrets. Non credo però che sia questo il problema, visto che è _lui_ a proporre il pap.
Dai log ti posso dire che sembra tutto regolare, se non che il peer ignora le tue richieste di autenticazione.

nic96
04-07-2004, 21:35
è strano che lo faccia solo con wind e tiscali mentre con altri provider va alla grande

grazie di tutto
nic96

nic96
05-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da ilsensine
Nel file di configurazione metti la riga
-pap
e inserisci utente e password nel file chap-secrets. Non credo però che sia questo il problema, visto che è _lui_ a proporre il pap.
Dai log ti posso dire che sembra tutto regolare, se non che il peer ignora le tue richieste di autenticazione.

fatto, ma il risulato è il seguente:

Serial connection established.
using channel 4
Using interface ppp0
Connect: ppp0 <--> /dev/ttyI0
rcvd [LCP ConfReq id=0x72 <auth pap> <magic 0x7c94266>]
sent [LCP ConfReq id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0x24a0e8b1> <pcomp> <accomp>]
sent [LCP ConfNak id=0x72 <auth eap>]
rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <asyncmap 0x0> <magic 0x24a0e8b1> <pcomp> <accomp>]
rcvd [LCP ConfReq id=0x73 <auth pap> <magic 0x7c94266>]
sent [LCP ConfNak id=0x73 <auth eap>]
rcvd [LCP ConfReq id=0x74 <auth chap MD5> <magic 0x7c94266>]
sent [LCP ConfAck id=0x74 <auth chap MD5> <magic 0x7c94266>]
rcvd [CHAP Challenge id=0xc1 <7d6016f56f2873d88dd55937fdd87f4c>, name = "PAVB-D63"]
sent [CHAP Response id=0xc1 <be6e1511b2a4ac46d000759382da6b75>, name = "utente"]
rcvd [CHAP Failure id=0xc1 "Authentication failure"]
CHAP authentication failed: Authentication failure
sent [LCP TermReq id=0x2 "Failed to authenticate ourselves to peer"]
rcvd [LCP TermReq id=0x75]
sent [LCP TermAck id=0x75]
rcvd [LCP TermAck id=0x2]
Connection terminated.
Hangup (SIGHUP)

ciao

ilsensine
05-07-2004, 15:40
Un altro passo avanti...
La tua richiesta di autenticazione chap viene accettata, e ora il peer almeno si "degna" di risponderti. Secondo lui hai impostato username e/o password errati. Puoi controllare? Ricorda che la riga in chap-secrets deve avere questo formato:

"nome utente" * "password (anche in chiaro)" *

Puoi anche omettere le virgolette se nome utente e password non contengono spazi. Mi raccomando però gli asterischi.
Ricorda anche che in chap-secrets non possono esserci più username uguali.

nic96
05-07-2004, 20:26
Originariamente inviato da ilsensine
Un altro passo avanti...
La tua richiesta di autenticazione chap viene accettata, e ora il peer almeno si "degna" di risponderti. Secondo lui hai impostato username e/o password errati. Puoi controllare? Ricorda che la riga in chap-secrets deve avere questo formato:

"nome utente" * "password (anche in chiaro)" *

Puoi anche omettere le virgolette se nome utente e password non contengono spazi. Mi raccomando però gli asterischi.
Ricorda anche che in chap-secrets non possono esserci più username uguali.

niente da fare neanche così

ma visto che da "CONTROLLO DEI DISPOSITIVI DI RETE" riesco a connettermi, sapresti dirmi dove questo tool di sistema salva il setting delle connessioni?

potrei vedere da li cosa usa per connettersi e riportare il tutto su kppp

nic96
06-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da nic96
niente da fare neanche così

ma visto che da "CONTROLLO DEI DISPOSITIVI DI RETE" riesco a connettermi, sapresti dirmi dove questo tool di sistema salva il setting delle connessioni?

potrei vedere da li cosa usa per connettersi e riportare il tutto su kppp

up

nic96
06-07-2004, 18:57
up

ilsensine
07-07-2004, 08:34
Non ho idea. A volte questi sistemi creano "al volo" i file necessari e li passano a pppd, per poi cancellarli quando non più necessari.

nic96
07-07-2004, 19:51
Originariamente inviato da ilsensine
Non ho idea. A volte questi sistemi creano "al volo" i file necessari e li passano a pppd, per poi cancellarli quando non più necessari.

comunque grazie lo stesso per tutte le dritte che mi hai dato

ciao

nic96
08-07-2004, 19:20
Ho trovato lo script:

# Please read /usr/share/doc/initscripts-*/sysconfig.txt
# for the documentation of these parameters.
IPV6INIT=no
ONBOOT=no
USERCTL=yes
PEERDNS=yes
TYPE=ISDN
DEVICE=ippp0
BOOTPROTO=dialup
DEFROUTE=yes
PERSIST=off
SECURE=off
BUNDLING=off
HUPTIMEOUT=600
DIALMODE=manual
USER=utente
PHONE_OUT=10880952890000
AUTH='+pap -chap'
ENCAP=syncppp
PROVIDER=wind
DEMAND=no
CALLBACK=off
AC=off
BSDCOMP=off
VJCCOMP=off
CCP=off
PC=off
VJ=off

che ne pensi?

tra l'altro mi si è connesso (solo la prima volta) mettendo, in options-ppp0, "local" al posto di "modem" e + PAP e -CHAP però comunque non mi permetteva di navigare

ilsensine
09-07-2004, 09:26
Che sostanzialmente è quello che abbiamo fatto (l'unica cosa che non capisco è quel USERCTL).

nic96
09-07-2004, 09:39
Originariamente inviato da ilsensine
Che sostanzialmente è quello che abbiamo fatto (l'unica cosa che non capisco è quel USERCTL).

appena torno a caa mi guardo /usr/share/doc/initscripts-*/sysconfig.txt

magari trovo qualche info