PDA

View Full Version : Consiglio Acquisto Router - Anche Pareri su NetGear WGT634U


robbie85
27-06-2004, 20:35
Buonasera a todos,
vorrei acquistare un Router per collegare in rete 2PC ed un futuro (spero di averlo al più presto) portatile con Wireless LAN.

Ho dato un'occhiatina sul sito della NetGear dato che mi sembra una delle migliori marche di Networking ed ero attirato dal modello WGT634U (alcuni siti lo chiamano WGT634UIS).

Esso si differenzia dal modello WGT624 per la porta USB tramite la quale è possibile condividere HD o supporti collegati alla USB.

Tenendo conto che:
-uso irc, il mulo, messenger,...
-dovrei acquistare un modem adsl ethernet dato che:

attualmente ho un modem USB FastRate (che poi è di un'altra marca ma non ricordo, comunque per capirci quello che danno anche anolo con Tin/Alice) e farlo vedere da linux è un'impresa anche seguendo guide online passo-passo ad alcuni va ad altri meno...

-mi serve una connessione WiFi anche peril notebook
-mi serve un router abbastanza facile da configurare

Questo Router risponde alle mie esigenze?
Sapreste consigliarmene altre?
Sempre rimanendo sui 150euro

Grazie

P.S. che modem ADSL ethernet posso affiancare al router per non incappare in problemi di incompatibilità in Linux e di prestazioni in ogni piattaforma?

Tnx di nuovo :)
e non voglio acquistare un router con modem adsl integrato perchè in futuro SPERO che Fastweb o comunque gestori con la fibra arrivino in zona

alexmere
27-06-2004, 20:47
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=435471

robbie85
27-06-2004, 21:02
Ho provato a leggere, ma sono 24 pagine :cry:
E spesso e volentieri non si fa una specie di recensioni sul router come si dovrebbe fare data la funzione del 3D...

alexmere
28-06-2004, 07:45
Ah beh se vorrai FastWeb allora il router che hai scelto non credo sia adatto. Leggi questa discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=714039) (non sono 24 pagine, eh! :D ).)

robbie85
28-06-2004, 09:32
Letto...
Ma ho dei dubbi riguardo il fatto che il router in oggetto è inadatto all'utilizzo con Fastweb:
Non capisco perchè per il problema del numero degli Ip assegnati da Fastweb non mi basta il NAT...premesso che sono 3 i PC quindi anche con l'ADSL mi basterebbero i 3 ip dato che la videostation non la prenderei.
Ma in ogni caso non capisco l'utilizzo del PNAT...non dovrebbero già essere mascherati gli indirizzi MAC?
Com'è che non trovo il PAT sul Tanenbaum?! :P

alexmere
28-06-2004, 09:56
Anch'io ho qualche dubbio al riguardo: c'è chi dice che per fregare l'HAG basta un semplice Internet Gateway, cioè uno switch con un semplice NAT, altri che invece dicono che devono essere elaborati anche gli indirizzi IP, cioè le entità di livello 3. Bisognerebbe fare chiarezza su questi punti.

robbie85
28-06-2004, 10:30
Per quanto riguarda i possibili problemi con Fastweb spero di riuscire ad informarmi entro domenica perchè parto.
Ho un amico che si intende di networking e ha una LAN con Fibra ahimè e poi posso provare a chiedere al fratello della mia ragazza che lavora in Fastweb.

Comunque a me interessava più che altro sapere se era buono come modello dato che ho sentito di utenti che hanno problemi con un Router (modello precedente) NetGear con eMule/eDonkey...

Comunque come detto nel 3D, accetto ben volentieri suggerimenti di altri marche e modelli e/o caratteristiche diverse :)

DioBrando
28-06-2004, 18:55
Originariamente inviato da robbie85
Letto...
Ma ho dei dubbi riguardo il fatto che il router in oggetto è inadatto all'utilizzo con Fastweb:
Non capisco perchè per il problema del numero degli Ip assegnati da Fastweb non mi basta il NAT...premesso che sono 3 i PC quindi anche con l'ADSL mi basterebbero i 3 ip dato che la videostation non la prenderei.
Ma in ogni caso non capisco l'utilizzo del PNAT...non dovrebbero già essere mascherati gli indirizzi MAC?
Com'è che non trovo il PAT sul Tanenbaum?! :P

Tanenbaum il libro sulle reti?:D

robbie85
28-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da DioBrando
Tanenbaum il libro sulle reti?:D

Già :p

DioBrando
28-06-2004, 19:04
Originariamente inviato da robbie85
Già :p

l'ho sfogliato in libreria en mi sembrava male...sicuramente + accessibile dei vari pdf Cisco che si trovano in rete :eek::muro:



che tu sappia la NetGear offre il supporto linux per i suoi apparecchi 802.11/g?

robbie85
28-06-2004, 19:31
Guarda il Tanenbaum è la BIBBIA delle reti!

Io l'ho acquistato verso la fine dell'anno scolastico ed è veramente farcito di tutto!

Tra l'altro è uscita da poco ovvero da settembre la quarta edizione quindi trovi anche Blutooth, WiFi,...

Per quanto riguarda Cisco e Linux, mi spiace ma non ne ho idea.
Dovresti verificare nell'area supporto del sito Cisco

DioBrando
28-06-2004, 23:38
Originariamente inviato da robbie85
Guarda il Tanenbaum è la BIBBIA delle reti!

Io l'ho acquistato verso la fine dell'anno scolastico ed è veramente farcito di tutto!

Tra l'altro è uscita da poco ovvero da settembre la quarta edizione quindi trovi anche Blutooth, WiFi,...

Per quanto riguarda Cisco e Linux, mi spiace ma non ne ho idea.
Dovresti verificare nell'area supporto del sito Cisco

nono della Cisco ho letto abb :sofico: anche perchè mi passa il materiale un mio amico che frequenta un'Academy


mi interessava trovare un apparecchio che abbia anche il supporto nativo linux e il netgear che hai tu ( il corredo di antenne intendo) forse fà al caso mio...per quello chiedevo...

robbie85
29-06-2004, 07:12
Originariamente inviato da DioBrando
... e il netgear che hai tu ...

Voglio prenderlo, ancora non ce l'ho :)
Comunque se ti interessa l'ho trovato a 166euro