View Full Version : Liquido senza speranze!
Un caloroso :D saluto a tutti!
Dopo aver rifatto l'impianto@liquid sul mio piccì ho portato il serbatoio all'esterno, eliminando il kit by gio.ma.
Ora ho una tanicona da 25litri a cui connetto una pompa da 1000l/h, una blackice pro un lunasio r300pro e lunaforce 700, a raffreddare una radeon 9800pro overcloccata e un 3200+ a 10.5 x 225 1.89V.
Stamattina ho acceso per la prima volta dopo il grande cambiamento, con acqua fresca, e con gioia ho scoperto 24°C temp cpu!
Poi,anche per test, da stamattina alle 11 non l'ho più spento, ma pian piano, anche grazie alla temp assurda dell'aria (25-26 gradi circa) l'acqua si scalda!
Ora è circa a 35 gradi, mentre la cpu se ne va a 40°C in navigazione a case aperto, dove mi segna 33 gradi!
Azz, che altro posso fare per abbassare ste temperature!?
In questa config è instabile al prime95, è arrivato a 45°C mentre ero via e ha dato errore...
Consigli?:)
|unknown|
27-06-2004, 20:54
se nn l'hai già fatto (dubito) convoglia la ventola sul rad in modo ke stia a 2-3 cm aspirando aria da esso e fai in modo ke prenda aria bella fresca
come hai messo i flussi?
la 120 che soffia sul rad è già staccata di qualche cm. Col vecchio pc avevo fatto anche un convogliatore di cartone ma il miglioramento è stato minimo..
i flussi sono così
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/yashiro/IM000607.jpg
la pompa spinge verso il deviatore, verso cpu e scheda. I ritorni si riuniscono e passano attraverso il radiatore prima di tornare alla tanica.
Personalmente mi sembra il sistema più pratico e meno laborioso, poi non so..
|unknown|
27-06-2004, 21:42
:eek:
davvero bello :D
nn ho mai visto un sistema fatto così e solo ora mi domando xke :what:
sai la temp dell'acqua pure? io so ke tra aria-acqua 2-3° di differenza sn ottimi e da qui si potrebbe capire se il problema è del rad
cmq penso ke le temp ke hai siano in parte dovute alla 9800 ke scalda un kasino
ma nell'impianto di prima avevi gli stessi wb? temp migliori?
sinceramente nn conosco bene i wb lunasio. forse x quel sistema sn quelle le temp migliori :boh:
ps: pure i dissini fatti da te sulle ram mi pare :D
eh eh... modding is not compring!:D
Che ne dici del mio sis?
Nel vecchio impianto avevo solo il wb cpu, nel pc precedente; in questo c'erano già entrambi, ma la vaschetta by gio.ma. dà 1 litro come serbatoio!pochetto... di temp stavo a 43/50, mentre adesso dopo oltre 12 ore l'acqua è a 35°, ma la temp cpu è a 39 idle e 41 full load con ut 2004 (quindi anche la 9800 spinta dà un bel contributo!)
ho appena messo la ventola rad a 12V (era a 7! :D )
Stavo pensando ad un modo economico per refrigerare l'acqua..
Beh se ti piacciono i dissini prova qui
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=690820&goto=newpost
Con questo sistema tutti i tubi hanno diametro interno 12mm, quindi un buon passaggio..
Per l'acqua, credo sia normale dopo 12 ore ininterrotte in OC che si alzi, col caldo che fa poi...
come si chiamano e dove hai preso quei raccordi a gomito??Negozi di idraulica o altro?Sono in rame?
li ho trovati in ferramenta, sono in rame ed hanno un diametro interno da 12mm. vanno sui tubi in silicone come nulla, io per il resto ho usato tubo di gomma sempre da ferramenta, infatti ogni tanto c'è la scritta "antigelo"!
Necromachine
27-06-2004, 22:21
Prova ad attaccarci in serie un'altro paio di radiatori in rame con relativo ventolozzo 20*20 :sofico: ... oppure potresti crearti una tanica tutta di rame la cui superficie è completamente composta di alette in modo da diventare un unico enorme dissipatore :eek: :D ... con magari qualche ventolina sui lati ...
tu scherzi ma la tanica metallica l'avevo pensata... alla fine però mi costa meno un refrigeratore e ci metto un litro d'acqua che tiene perennemente a 15 gradi!!
Ho intenzione di attaccarci un radiatore in serie ma connesso alla tanica,roba imponente...vedremo!
skizzo03
28-06-2004, 00:39
io mi sono costruito il frigo per pc che mi tiene l'acqua a max 13-14°:D il che indica temp basse anche del procetto!ciò che ti occorre è sono 2 wb una pompa e un rad per i wb bisogna farli dedicati e per quello te li posso creare io...guarda questo link che è la mia workstatione dove ci sono pure i miei wb ed il condensatore d'acqua che raffredda... si può fare anche senza liquido ma in tal caso le temp restano un pò più alte!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=703857
stavo pensando ad un sistema di raffreddamento, qualcosa tipo pompa da frigo oppure un refrigeratore da colonnette bibite..
Intanto dopo 1 ora e mezza di navigazione la temp è fissa a 30-31 gradi.
Aaargh ho scoperto una cosa allucinante!
vado, vi dirò....
|unknown|
28-06-2004, 12:45
Originariamente inviato da Yashiro
stavo pensando ad un sistema di raffreddamento, qualcosa tipo pompa da frigo oppure un refrigeratore da colonnette bibite..
Intanto dopo 1 ora e mezza di navigazione la temp è fissa a 30-31 gradi.
Aaargh ho scoperto una cosa allucinante!
vado, vi dirò....
attendiamo la cosa allucinante :D
che ero così basso di temp, dopo 2 ore, perché stanotte ho staccato la spina e le freq si sono alterate.
Ero a 1100MHz!E te credo....
Però c'è un lato positivo: ho scoperto che le mie ram vanno a 450MHz senza ov, anzi in UV!
complimenti yashiro davvero un bel sistema!!!!
bellino davvero!!!!;)
hai risolto poi co ste temp??
a me sembrano un tanti no alte!!!
facci sapere!|
ciao!
Coyote74
28-06-2004, 18:05
Da buon aerodinamico ti posso dire che il tuo sistema ha un difetto, infatti i raccordi a T che hai usato ti limitano la portata. Mi spiego meglio, i tubi che portano ai WB e quelli che riportano alla vaschetta sono troppo grandi rispetto ai tubi di immissione ed emissione della pompa (almeno a occhio). O se vuoi suno questi ultimi ad avere una sezione troppo ridotta. Per avere un sistema che renda al suo massimo, i condotti di mandata e ritorno della vaschetta devono avere una sezione quasi doppia rispetto a quelli che dopo il connettore a T portano ai WB. Altrimenti la portata risulta insufficiente.;)
in effetti hanno la stessa dimensione...
Ma il guaio non credo sia quello, almeno non solo quello; se il sistema avesse performance limitate l'acqua rimarrebbe fresca perché scambierebbe poco calore, invece l'acqua supera i 35 gradi, una differenza di 8-9 gradi rispetto quella ambiente se non oltre.
Bene o male, quella è energia termica sottratta al sistema!;)
Controprova alle ram: qualche giro con GoldTest e ho scoperto che sono leggermente instabili anche a massimo VDIMM (3,20) probabilmente per l'uso classico, giochi compresi, non ci sono problemi ma il vezzo è la perfezione :O
Abbassato un pò le freq.
Usando S2kCtl (utility pubblicizzata su HWUpgrade) ho perso 3-5 gradi, il prossimo passo è l'installazione di un secondo rad..
Per quanto siano sfruttati male i flussi, riuscire a far passare acqua fresca contribuirà positivamente, no?
Coyote74
28-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da Yashiro
in effetti hanno la stessa dimensione...
Ma il guaio non credo sia quello, almeno non solo quello; se il sistema avesse performance limitate l'acqua rimarrebbe fresca perché scambierebbe poco calore, invece l'acqua supera i 35 gradi, una differenza di 8-9 gradi rispetto quella ambiente se non oltre.
Bene o male, quella è energia termica sottratta al sistema!;)
Controprova alle ram: qualche giro con GoldTest e ho scoperto che sono leggermente instabili anche a massimo VDIMM (3,20) probabilmente per l'uso classico, giochi compresi, non ci sono problemi ma il vezzo è la perfezione :O
Abbassato un pò le freq.
Usando S2kCtl (utility pubblicizzata su HWUpgrade) ho perso 3-5 gradi, il prossimo passo è l'installazione di un secondo rad..
Per quanto siano sfruttati male i flussi, riuscire a far passare acqua fresca contribuirà positivamente, no?
Guarda che nella tua situazione l'acqua all'interno del circuito ci mette più tempo ad effettuare l'intero percorso e quindi ti ristagna per troppo tempo allìinterno del case, assorbendo troppo calore dalle fonti indesiderate. Sono abbastanza sicuro che le tue temp del liquido dipendano da questo;)
c'è da impazzire a cambiare i tubi... una fascetta che restringa il flusso potrebbe essere utile?:confused: In pratica dovrei restringere i tubi che dalla Y (la "t" è fatta così T :D :D ) partono ai due WB giusto?in modo che abbiano più pressione? ed i ritorni?
Coyote74
28-06-2004, 18:45
Originariamente inviato da Yashiro
c'è da impazzire a cambiare i tubi... una fascetta che restringa il flusso potrebbe essere utile?:confused: In pratica dovrei restringere i tubi che dalla Y (la "t" è fatta così T :D :D ) partono ai due WB giusto?in modo che abbiano più pressione? ed i ritorni?
No, piuttosto lascialo così, creando degli strozzamenti non faresti altro che peggiorare la situazione.
cmq mettendo un tubo più stretto non farebbe più fatica a passare il flusso?:confused:
Forse ho sbagliato a mettere quello per la VGA uguale all'altro, anche perché il tubo cpu è in salita e forse ne arriva poca...
|unknown|
28-06-2004, 19:09
ho capito xke nn si usa la tua disposizione e di conseguenza le tue temp alte
mettendolo alla fine in quel modo strozzi troppo il flusso
forse è peggio ke mettendo tutto in serie!
in quel modo la portata di tutto l'impianto è uguale alla portata del rad quindi porti a ricevere troppo poco flusso il wb cpu ke ha una portata insufficiente
nn ne sn sicuro ma il mio ragionamento fila
Coyote74
28-06-2004, 19:18
Originariamente inviato da Yashiro
cmq mettendo un tubo più stretto non farebbe più fatica a passare il flusso?:confused:
Forse ho sbagliato a mettere quello per la VGA uguale all'altro, anche perché il tubo cpu è in salita e forse ne arriva poca...
Il flusso passerebbe tranquillamente, infatti la portata totale rimane sempre quella, a meno di non esagereare. In pratica per avere un flusso esatto dovresti avere una superficie di sezione del tubo principale doppia rispetto a quella dei due capillati. Che il tubo che porta alla CPU sia in salita non c'entra niente, infatti poi entrambi vanno al radiatore ed è li che si forma la differenza di pressione e poi comunque sarebbe comunque trascurabile. Piuttosto tutti i capillari dovrebbero essere lunghi uguali.
Coyote74
28-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da |unknown|
ho capito xke nn si usa la tua disposizione e di conseguenza le tue temp alte
mettendolo alla fine in quel modo strozzi troppo il flusso
forse è peggio ke mettendo tutto in serie!
in quel modo la portata di tutto l'impianto è uguale alla portata del rad quindi porti a ricevere troppo poco flusso il wb cpu ke ha una portata insufficiente
nn ne sn sicuro ma il mio ragionamento fila
Non so come funzionino le altre tipologie, ma non è quello il problema, tanto in un modo o nell'altro il radiatore deve entrare nel circuito... a monte o a valle poco cambia.
|unknown|
28-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da Coyote74
Non so come funzionino le altre tipologie, ma non è quello il problema, tanto in un modo o nell'altro il radiatore deve entrare nel circuito... a monte o a valle poco cambia.
ti sbagli
io direi ke conviene dividere i rami
su uno wb cpu e stop; sull'altro wb gpu e rad
i due rami avranno rietri separati
così si favorisce il raffreddamento della cpu e si evita di strozzare l'intero impianto
forse il rad renderà un 5% in meno però la portata sul wbcpu sarà di gran lunga maggiore
capito xke nn si usa la tua disposizione e di conseguenza le tue temp alte
mettendolo alla fine in quel modo strozzi troppo il flusso
forse è peggio ke mettendo tutto in serie!
Mettendo cosa??? Il radiatore?
Certo mettere in serie sarebbe più facile, ma come si può fare?passare prima dalla cpu, e portare acqua già calda alla scheda video,che ha cmq un bisogno sproporzionato di refrigerazione, o passare prima da questa e portare acqua bollente al procio??
Spiegatemi bene come intendereste collegare...
Dici che il rientro del WB cpu dovrebbe essere direttamente in vasca?E quello della GPU tramite rad?
Ma così non si rischia di buttare in circolo l'acqua (calda) che è appena uscita?E' vero che perdo molto carico così, ma l'acqua in ogni caso è obbligata a passare per il rad, abbassandosi un pò la temp...
L'unica sarebbe provare, purtroppo non ho né tempo né possibilità, dato che mio fratello rompe sempre le @@ per navigare....
Fosse per me sarei perennemente sotto test!
Tra parentesi, ho provato a il molti a 11.5 non lo regge nemmeno a 2V....Ma si può essere più sfigati di così??
|unknown|
28-06-2004, 21:19
intendo 2 rami ke partono dalla pompa
1° ramo: wb cpu--> tanica
2° ramo: wb chipset--> rad --> tanica
così seppur avendo una piccola quantità in piu di acqua calda in circolo almeno farai scambiare piu calore possibile al wb cpu
imho così va meglio
nn metterei il rad e il wb cpu in serie x nn strozzare tutto e ripartire da capo
dimmi dove nn capisci, so di nn spiegarmi bene :D
no no è chiaro, come è chiaro che dovrei smontare di nuovo e avere 3 tubi dietro il case... lavoraccio, io ci starei anche ma sta casa è un casino.
Pensare che mi sono preso un pc mio per non avere più noie :(
siamo alle solite invece.
A parte i miei drammi personali, in effetti è vero.
Se aggiungessi il secondo rad, potrei attaccarcene uno per ogni ritorno. Così avrei il top no?
|unknown|
28-06-2004, 21:44
Originariamente inviato da Yashiro
no no è chiaro, come è chiaro che dovrei smontare di nuovo e avere 3 tubi dietro il case... lavoraccio, io ci starei anche ma sta casa è un casino.
Pensare che mi sono preso un pc mio per non avere più noie :(
siamo alle solite invece.
A parte i miei drammi personali, in effetti è vero.
Se aggiungessi il secondo rad, potrei attaccarcene uno per ogni ritorno. Così avrei il top no?
se lo aggiungi al wbcpu noi xke ritorna il problema di prima
cioe la mia teoria si basa sul fatto ke il wbcpu nn ha abbastanza portata quindi bisognerebbe lasciarlo il piu "libero" possibile
l'altro rad mettilo anke in seria all'altro ma ho paura ke così strozzi troppo l'altra parte
speriamo venga qualcuno ke ne sa piu di me a darti consigli ;)
skizzo03
28-06-2004, 21:57
hai detto che hai due rad giusto?
comperi una seconda pompa nella medesima vaschetta e fai 2 circuiti separati e le temp dell'acqua rimarranno onvariate fidati!
A-hem...
Ho 1 radiatore, e l'altro è ancora attaccato al Firefox che mio fratello ha piantato contro un camion :rolleyes:
Eh ma la pompa le ho prese via web!Se devo spendere altre 50 euro mi prendo una pelt che anche con l'acqua a 50 gradi mi dà una resa superiore!
E poi due pompe immerse non fanno il doppio di calore??
Forse volevi dire che migliorano le temp... se rimangono invariate cosa lo faccio a fare tutto sto lavoro?:confused: :confused:
skizzo03
28-06-2004, 22:09
invariate quelle della vaschetta ma più basso il procio :D e poi come rad ne trovi infiniti in giro io ne uso uno da 25cmx18cmspessore 10cm ;) per la pompa prendi quella d'acquario 10 volte più affidabile siòenziosa e portate ottime io una mini jet ultra la trovo sui 14€ da 880 litri ora
al momento ne houna da acquario, nel sistema, da 1000l/h.
Il rad lo devo rimediare, cmq sarei curioso di mettere tutto in serie...
Una curiosità la accendi a mano o hai escogitato qualcosa per accenderla assieme al pc?
Per me è indifferente,ma sono in casa con dei sottosviluppati...
Coyote74
29-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da |unknown|
ti sbagli
io direi ke conviene dividere i rami
su uno wb cpu e stop; sull'altro wb gpu e rad
i due rami avranno rietri separati
così si favorisce il raffreddamento della cpu e si evita di strozzare l'intero impianto
forse il rad renderà un 5% in meno però la portata sul wbcpu sarà di gran lunga maggiore
Cioè, se ho capito bene, tu intendi dire che conviene chiudere il circuito del WB della CPU senza farlo passare per il radiatore? Dubito che questo migliori la situazione, si che hai una portata non strozzata dal radiatore (ma poi siamo sicuri che sia il suo radiatore a strozzarla), ma tanto la prima sezione di mandata che parte dalla vaschetta resta sempre quella e quindi lì la portata resta invariata e condiziona tutto il resto. Il metodo migliore resta quello di avere un primo condotto di sezione X, uno sdoppiatore a Y che porti il flusso a due condotti di sezione X/2 (che portano ai WB, un raccordo che riunisca i due flussi in un condotto di sezione X, radiatore (che permetta di mantenere inalterata la portata), condotto di ritorno alla vaschetta di sezione X. Questo è un circuito senza colli di bottiglia. Come sapete l'acqua essendo un liquido, va considerata come incomprimibile (a differenza dell'aria) e quindi il suo flusso non va strozzato in alcun punto.
|unknown|
29-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da Coyote74
Cioè, se ho capito bene, tu intendi dire che conviene chiudere il circuito del WB della CPU senza farlo passare per il radiatore? Dubito che questo migliori la situazione, si che hai una portata non strozzata dal radiatore (ma poi siamo sicuri che sia il suo radiatore a strozzarla), ma tanto la prima sezione di mandata che parte dalla vaschetta resta sempre quella e quindi lì la portata resta invariata e condiziona tutto il resto. Il metodo migliore resta quello di avere un primo condotto di sezione X, uno sdoppiatore a Y che porti il flusso a due condotti di sezione X/2 (che portano ai WB, un raccordo che riunisca i due flussi in un condotto di sezione X, radiatore (che permetta di mantenere inalterata la portata), condotto di ritorno alla vaschetta di sezione X. Questo è un circuito senza colli di bottiglia. Come sapete l'acqua essendo un liquido, va considerata come incomprimibile (a differenza dell'aria) e quindi il suo flusso non va strozzato in alcun punto.
ti sbagli quando affermi ke "parte sempre la stessa roba" (in parole povere) xke lasciando da un ramo solo il wb cpu la pompa farà passare piu liquido da quella parte incontrando meno ostacolo, così da far rendere meglio il wb e allo stesso tempo si sforza meno la pompa
mettendo il rad alla fine si riduce la portata dell'intero sistema a quella del rad (ben inferiore a 1000lt/h disponibili) facendo rendere mooolto meno il sistema.
nn so come altro spiegavi la mia idea
vedete un po' voi ke fare ;)
skizzo03
29-06-2004, 13:48
io le pompe le ho accese 24 ore su 24 non le spengo maiiiiiiiiiiii!:D prprio come in un acquario!
si ok ma vivrà meno lavorando per niente, oltrettutto mi tiene calda l'acqua..
| Unknown | basterebbe se riduco i rami della Y in ingresso, cioè dalla tanica alla Y lascio fermo il tubo, alle due uscite attacco due raccordi più piccoli.
O lo devo fare anche per il ritorno?Un ritorno con tubi più larghi dovrebbe scorrere più agevolmente...
Ho capito il tuo discorso del rad, forse potrei collegare i due rad al ramo GPU, e lasciare libero il tubo cpu?
oppure controllare quale ha meno perdita di carico e collegare quello al ramo cpu...
Ascolta, se il discorso della Y lo applicassi solo al ramo GPU? in pratica avrei un tubo più grosso per la cpu, e uno più sottile per la GPU... Ok la portata non sarebbe bilanciata ma al procio si darebbe più sfogo.
Quale di queste idee ti sembra meno balzana?:)
Upp!!
Conoscete un sistema per mantenere refrigerata l'acqua?O addirittura alternative all'acqua?!
skizzo03
18-07-2004, 22:38
ti bastano 14° gradi costanti di temperatura dell'acqua?io mi sono costruito il mio condensatore e refrigeratore d'acqua, sono necessarie una pelt da minimo 70w 1 wb un buon dissi ad aria ed un alimentatore dedicato, mentre se vuoi scendere bene bene cioè circa 10 gradi ti occorrono 2 pelt 2 wb 2 pompe un radiatore ed un alimentatore dedicato, comunque se vuoi ti posso spiegare come realizzare il tuo frigo per pc, anzi ho aperto un 3d un pò di tempo fà!;)
Se devo fare un lavoro del genere, faccio prima a comprarmi un frighetto da minibar e ci faccio uscire due tubi...
E mi costa anche meno!
Cerco un refrigeratore d'acqua compatto, o perlomeno quasi portatile.
skizzo03
18-07-2004, 22:51
allora vai in qualche centro per il campeggio e trovi i frghetti quelli portatili e 6 apposto, altrimenti un sistema ottimo sarebbe il sistema usato dalle spine della birra, con quello l'acqua stà al fresco!;)
killer978
18-07-2004, 23:40
Se posso dire la mia!
appena montato il kit a liquido lo misi in seriale (Andava una merda) poi decisi di dividere l'uscita dalla pompa e creai un sistema uguale al tuo (ancora peggio) con il procio a 2430mhz e 1,9V la temp in full stava intorno ai 47°:muro:
Ora ho messo il WB Cpu da solo ossia vasca- pompa-WbCpu-vasca e sull'altra uscita della Y sopra la pompa ho messo pompa-WbGPU-RAD-VASCA e vado una favola ;)
il procio a 2450Mhz 1,9V con questo caldo in full massimo arriva a 42°:sofico:
non ho letto tutto il post, anzi non l'ho letto x niente dico un paio di cosette.......
1) quel parallelo non serve a nulla
2) come sei messo a portate??? hai troppi gomiti
3) dove sta la ventola sul rad???? metti convogliata e in aspirazione
Originariamente inviato da Makmast
non ho letto tutto il post, anzi non l'ho letto x niente dico un paio di cosette.......
1) quel parallelo non serve a nulla
2) come sei messo a portate??? hai troppi gomiti
3) dove sta la ventola sul rad???? metti convogliata e in aspirazione
per esperienza personale, il convogliatore l'ho fatto tempo fa sul vecchio pc a 6-7 cm di distanza, perfetto e perdite nulle. Guadagno zero...:rolleyes:
Portate?devo modificare le uscite della Y.
Cosa vuol dire che non serve a nulla!? Serve per raffreddare cpu e gpu! Che poi tu mi dica che non ha una buona resa...
L'ho fatto per comodità di installazione e per non metterle in serie (sparando acqua bollente sulla gpu...)
Per favore se devi fare un intervento almeno leggi 2 o 3 post....:(
Interessanti news!
Avvicinandosi le ferie (e non andando in vacanza :( ) ho pensato di spendere qualche soldo in altro.
In sostanza ho comprato una seconda pompa da 1000 l/h, avevo trovato una da 1500 ma era con ossigenatore, e non me ne faccio un granché, e costava di più.. C'era una 2500 ma costava uno sproposito, oltre a costare un' esagerazione.
Nuovi tubi! Diametro come quelli in foto, oltre ad altri 2 tipi leggermente inferiori!
Ora riflettevo sulle possibilità: come comportarsi? Avendo 2 pompe finalmente posso separare i due circuiti! :D
Pensavo di attaccare una pompa (controllando, la meno potente magari) al procio con ritorno in vasca diretto, mentre con l'altra connettere la gpu e in serie il radiatore.
Potrei procurarmene un altro in alluminio, mi converrebbe mettere una Y alla fine del ramo GPU e spedre il flusso, con due tubi leggermente più piccoli, ad entrambi? O attaccarne uno per GPU e l'altro per CPU (dato che una pompa non credo soffra per passare 1WB+rad).
Per le portate dei tubi, pensavo ad uno leggermente più sottile all'andata verso i WB, e grandezza massima in uscita per compensare le perde di carico.
Consigli?eh?eh?eh?;)
Eraser|85
25-07-2004, 11:12
non conosco molto bene le portate dei singoli wb, ma nel caso dei keops 650 che danno fino a 650lt/h e non strozzano il flusso, la configurazione ideale sarebbe
pompa 1 wb cpu
pompa 2 wb sk video -> radiatore
così però la 1000 è sprecata, a meno che la tanica non si trova a 1 metro più in basso rispetto al wb cpu.
per quanto riguarda invece la seconda pompa che alimenterebbe wb e rad, dovresti stare piuttosto tranquillo..
per andare sul sicuro però dovresti calcolarti le portate dei singoli waterblocks e del radiatore, e cerca di mettere sullo stesso ramo componenti con + o - le stesse portate (cioè se ci sono anche 60-70lt/h di differenza fai pure).
Il mio WB dà questi dati.
Misure corpo WB: 50x50x15,5
Portata flusso:
- 261 litri/ora - pompa sicce nova 800
- 346 litri/ora - pompa Eheim 1200
Peso 260 gr.
Mentre per GPU si chiama rv700 proprio perché dà 700 l/h di portata.
Per il rad
-pass Radiator specifically developed for PC watercooling
Now with improved internal pressure drop for increased cooling efficiency.
Now with 12.5mm (1/2' inch) pre-angled inlet/outlet barbed hose connectors.
New high-durability custom formulation acrylic paint finish
Rated for 378KCal per hour (1501 BTU per hour) or 440W*
120 mm (4.72 inch) Copper core consisting of flat tubes for maximum heat conductivity
High-density louvered copper fin configuration for enhanced heat dissipation
Built-in plenum chamber for increased performance and noise reduction
Self-tapping 120mm fan and case mounting holes for ease of installation
Compact 157 x 133 x 25 mm (5.9 x 5 x 0.98 inch) dimensions allows it to fit inside most mid-tower cases
Comunque la tanica è circa 1m sotto il pc!;)
Ok, sto per cominciare la fase di restauro.
La mia intenzione era di usare 2 pompe
Pompa1-> WB CPU -> ritorno in vasca
Pompa2-> WB GPU -> radiatore -> ritorno in vasca
il radiatore lo metterei in serie, prossimamente ne cercherei anche un altro, o uno più potente.
Il WB da GPU ha una portata da 700l/h, quindi non dovrebbe rallentare molto il flusso, permettendomi di attacca il rad in serie, mentre il WB cpu che frena bene lo lascerei solo. In ogni caso il Blackice ha una bassa caduta.
Volevo porre una domanda; dato che ho a disposizione tubi di diametro leggermente differente, pensavo che per collegare le pompe ai WB in mandata potevo usare quelli leggermente più piccoli, per mantenere la pressione, mentre per l'uscita, a carico perduto, usarne di leggermente più larghi per facilitarne il ritorno, specie per il ramo CPU.
E' un discorso inutile?Insensato? Controproducente?
Aspetto pareri!
skizzo03
13-08-2004, 12:28
volevo venire da te per aiutarti ad ottimizzare il circuito se mi rispondessi ai pvt:rolleyes:
Finalmente (sembra) l'impianto è concluso, almeno parzialmente infatti manca ancora la ventola sul rad.
qualche foto!
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/newliquid.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/newliquid2.jpg
La tanica in questione...
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/panoramica1.jpg
Foto ravvicinata.. Una curva l'ho mantenuta lo stesso perché il tubo tendeva a strozzarsi, e visto che l'interno della curva è praticamente il diametro effettivo del tubo ho deciso di tenerla.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/particolareWB.jpg
Il retro della struttura... tutto sommato è abbastanza ordinato. Non ho voluto tagliare i tubi giusti al cm, se mai dovessi cambiare scrivania sarei fregato fosse 2 cm più alta
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/retrocavi.jpg
Il pc è acceso da oltre mezz'ora e le temp, anche attivando s2kCtl rimangono sempre sui 30°-31° C fissi, a 3200+ (2200MHz) con climatizzatore puntato per mantenere 25°C in un'altra stanza, quindi qui ce ne sarà uno o due in più...La stessa temp la facevo ad ariva ma a 1000MHz, buono!
La tanica contiene 21 litri di acqua distillata che si trova nella stanza da ieri pomeriggio, quindi presumibilmente dovrebbe averne assunto circa la stessa temperatura.
Il sistema è stato testato tutta stanotte contro le perdite, ed ho verificato che il sistema ha una ottima tenuta.
Il retro della scheda video,anche se undercloccata, stavolta è tiepido, difficilmente accadeva...
Riepilogando:
Al ramo CPU ho connesso una pompa Hydoor da 1000l/h prevalenza 1,2m - in mandata un tubo perfettamente adatto all'ingresso del WB, lunasio RS300 Pro, mentre al ritorno, direttamente in vasca, utilizzo un tubo leggermente più grande per facilitare il flusso.
Al ramo GPU parte un tubo maggiorato (come il ritorno della cpu) verso il lunaforce RV700, in uscita un tubo leggermente superiore va a porre in serie il radiatore BlackIce Pro, per un successivo ritorno in vasca. Il tutto alimentato da una pompa Maxi-Jet da 1000 l/h e prevalenza 1,5 m.
Altri dati a presto...
Dopo quasi 5 ore e mezza di uso ininterrotto, sempre senza ventola sul rad, i dati sono i seguenti:
Temp ambiente: 26°C (misurata con colonnina di mercurio)
Temp acqua 21lt: 34,31°C (usato un termometro digitale medico)
Temp CPU 35-36°C in navigazione con eMule attivo - niente software idle (sensori mobo con MBM5)
Temp case (aperto) 34°C (sempre sensori mb)
Durante il tempo ho usato anche la deframmentazione e il masterizzatore, quindi progz che un pò di calore lo generano.
Commenti?
killer978
14-08-2004, 17:08
Sono normali ne buone ne scarse!
Io con il procio a 2430mhz Vcore 1,9 con il caldo che fà, una vaschetta da poco piu di 500ml con una pompa da 1000l/h ed impianto in parallelo disposizione come la tua
Idle 37° ;)
Full 41° :D
Secondo me con due pompe devi agg. perlomeno un altro Rad;)
MiKeLezZ
14-08-2004, 17:45
Originariamente inviato da Yashiro
..o passare prima da questa e portare acqua bollente al procio??
..Ma così non si rischia di buttare in circolo l'acqua (calda) che è appena uscita?
Ho i miei dubbi l'acqua sia così calda come immagini te.. Se entra a 30° probabilmente uscirà a 31° o poco più, di certo non a 40°...
Dopo ormai 7 ore e mezza l'acqua si riscalda bene, la temperatura ambiente è salita a 27°C e le temp sono:
Acqua: 35.54°C
Cpu (sempre idle con eMule,MBM+display e antivirus attivi) 36-37°
Sono stato via un pezzo, la max temp registrata da MBM5 è 39°C.
Che dite?
killer978
14-08-2004, 19:01
OOpss!
Non avevo visto che eri senza ventola!:confused:
Direi allora che sono ottme;)
Una curiosita se tocchi il Radiatore e leg. caldo oppure rimane a temp°ambiente
caldo... e ho appena fatto la doccia..
killer978
14-08-2004, 19:14
Originariamente inviato da Yashiro
caldo... e ho appena fatto la doccia..
Metti una ventola a 12V tiragli un po il collo!
Fammi sapere come va;)
Sarei intenzionato ad agg. il sistema a liquido.
(forse) a Lunasio :Perfido:
killer978
14-08-2004, 19:21
La tanica aperta anche lei contribuisce a scambiare calore!
In inverno aiuterà ancora di piu!;)
skizzo03
15-08-2004, 00:56
bè guarda 41° mi sembrano poki lo stesso... un impianto a liquido in full lavora sui 13-15° di delta t vedi la prova con r3c4 che uno dei wb più performanti insieme a oc 3000 ybris
85kimeruccio
15-08-2004, 01:23
15°c sopra mi sembrano troppi..
se sta a +10°c va ok :)
cmq se posso esprimere un parere.. nn mi piace molto.. tubetti in rame nn mi piaciono :(
skizzo03
15-08-2004, 01:26
ascolta mmm io con acqua a 35° stò a 49 in full load con un 1800xp@2580@1,8 in full load sotto prime 95! e con un impianto con i controcazzi con un oc3000 pompa da 1100 litri h radiatore del riscaldamento della tipo ventola 16x16 quindi non un impiantino piccolo piccolo.....le temp sono dal diodo!
skizzo03
15-08-2004, 01:28
non ditemi che il mio kit va male perchè se riesce a scaldarmi l'acqua e il rad butta fuori un caldo infernale significa che tutto il sistema rulla da dio... acqua a 34°35 con temp in casa di 30°31°
85kimeruccio
15-08-2004, 01:29
mah.. vabbè ke è estate.. vabbe ke hai un vcore nn propio bassissimo.. xo' ripeto.. attorno ai +10°c mi sembra ok x un buon sistema..
tu avendo quelle variante dovresti essere ok.. ke raddy hai? raffreddi solo la cpu?
scusate l'ot :)
skizzo03
15-08-2004, 01:32
si solo cpu...ovviamente un thorob scalda di più...
il fatto che le temp siano uguali diciamo ad un slk mi sai spiegare perchè con slk non arrivavo a 2580mhz a parità di temp mentre ora si?....
in poke parole anche la mobo segna tem diverse..imho i mosfet scaldando vanno ad influenzare le temp del procio..
85kimeruccio
15-08-2004, 01:51
beh.. xke il liquido diciamo "assorbe" in miglior modo il calore..
l'idea dei mosfet potrebbe essere giusta.. cmq solo cpu.. mi sembrno leggermente altine.. xo' ripeto hai un vcore alto e sei "scusato":)
un mio amico ha un raddy con una ventolozza solo sopra.. e un wb vekkio by lunazio.. beh.. in full arriva si e no a 40°C... e sta solo a 1.70/1.75 di vcore.. ripeto.. credo sia "alta" solo x il voltaggio.. xcio mi sembra ok :)
skizzo03
15-08-2004, 01:57
è abit che scazza e di brutto..con asus avevo 46° ora 52°
85kimeruccio
15-08-2004, 02:06
probabilissimo..
bisogna imparare a nn fidarsi molto di quei sensori :)
senfu rulez :)
scusami x l'ot amico :)
skizzo03
15-08-2004, 02:09
con slk a stesse temperature manco riuscivo a superare i 2300 mhz mentre stesse temp minor v-core rispetto a 2300mhz ad aria e stabile a 2580 mmm qui le tem scazzano il wb è a 45° quindi...la temp del wb è stata misurata con termometro digitale medio
85kimeruccio
15-08-2004, 02:18
capisco capisco... uhm.. tutto sommato è una buon lavoro.. nn volevo mettere in dubbio quello
:)
skizzo03
15-08-2004, 02:21
mmmm e riguardo a questo ke mi dici?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745302
85kimeruccio
15-08-2004, 02:25
ti risp di la se no qua inquiniamo oltremodo il topic..
o al massimo in pvq..
scusaci yàshiro :)
skizzo03
15-08-2004, 02:26
scusa maestro;) guarda che appena torno dalle ferie ci becchiamo ok?
Ok ok... posto adesso, aale 4 meno 10 considerando che alle 8 mi devo svegliare e guidare 3 ore!wow....
Dopo oltre 15 ore e mezza la temp ambiente è di 26°C,mentre:
l'acqua arriva a 36,94°C:eek:
Temp cpu (solito uso) 38°C
MBM5 dice che è arrivato anche a 41...
Il radiatore appare al tatto molto caldo!Misurando la temp in uno spazio tra le alette segna 36,06 °C ESTERNI del radiatore....Segno che spinge ma non riesce a smaltire!In futuro nuova ventolozza...
Notte!;)
85kimeruccio
15-08-2004, 02:56
+ ke nuova ventolozza...
nuovo raddy :) ;)
cmq nn sembrano male..
il tuo problema imho.. o sono le portate basse o il raddy sottodimensionato..
skizzo03
15-08-2004, 02:57
impossibile tem acqua 36 cpu 38 impossibile
85kimeruccio
15-08-2004, 03:04
beh.. xke no?
attorno ai 40 mi sembra ok.. lo "sbalzo" nn è elevato.. ma mi smebra ok
skizzo guarda ke un ybris typhoon tiene un dt acqua cpu di 9° anke meno se si ottimizza il circuito........
14° sono tantissimo
Può darsi che il sensore della mobo scazzi un pò, ma questo indica.... temp acqua precisissima!Così come quella dell'aria...
Stamattina temp sempre 38°C, max raggiunta 41°C
killer978
15-08-2004, 08:16
Skizzo secondo me il problema tuo principale è il radiatore!
Sono per automobili anno bisogno di grosse portate, tieni conto che una pompa media di auto sposta circa 5000/6000 litri ora;)
85kimeruccio
15-08-2004, 08:20
glil'ho detto anche io.. x me il raddy va anche bene ma con un raddt migliorerebbe sicuramente..
anche se le asus scazzano i 7 gradi a volte :)
skizzo03
15-08-2004, 11:10
mi spiego è il radiatore del riscaldamento dell tipo 1400 non quello del motore ragazzi!di rendimento ne ha e tanto anche!
killer978
15-08-2004, 11:50
Originariamente inviato da skizzo03
mi spiego è il radiatore del riscaldamento dell tipo 1400 non quello del motore ragazzi!di rendimento ne ha e tanto anche!
Questo l'avevo capito da solo!:muro:
Comunque e sempre un rad per auto che sta sempre sullo stesso impianto con pompa centrifuga da 3000/4000 l/h.
Prova con uno progettato per dissipare bene a basse portate poi me lo vieni a dire!;)
skizzo03
15-08-2004, 11:53
funzia alla grande ascolta se in casa ho 30 gradi e mi tiene l'acqua a 33°34° fà il suo lavoro onestamente o sbaglio...a cqua a 34° wb a 35° non c'è nulla che può sbagliare imho..solo il sensore della mobo!
killer978
15-08-2004, 12:16
non c'è nulla che può sbagliare imho..solo il sensore della mobo!
Sara! :)
skizzo03
15-08-2004, 12:18
ora ho messo a deafult 1,5 di core procio a 133x11 il procio stà a 38 in idle...assurdo!con acqua a 30°
appena acceso, rimane ancora sui 33-34°C... neinte climatizzazione!Fuori fa abbastanza caldo..
Hom fatto una bella partitona ad UT2004, overcloccando bene anche la raddy: dopo una mezz'oretta circa chiudo, temp massima toccata 37°C, appena chiuso torna subito a 33-34°C mentre il retro della scheda era tiepido. Altra storia le memorie...
Ok, ottimo lavoro Yashiro!:mano: :D
L'impianto lavora bene, l'unica cosa è che devo riuscire a mantenere fresca l'acqua. Proverò o con una bella ventolozza, se non basta andrò per un rad maggiorato..
Ho messo una ventola @ 7V appoggiata appena appena sul retro del rad, in aspirazione attraverso le lame in pratica. è appoggiata così proprio alla c@zzo di cane, vediamo se cambia qualcosa...
killer978
15-08-2004, 20:11
Adesso che temp hai?
Ormai non lo spengo da 4 giorni poco fa ho finito di giocare a Euro04! Temp CPU 34°:D :D :sofico:
Ormai l'acqua si è scaldata, ci vorrà del tempo a raffreddarla...
sono a 37-38°C ma ora si è fermato a 37,prima stava a 38.
Ora anche 36!Dai, un pò alla volta scende allora....
P.S. ora con 2 pompe sembra fare meno rumore, si vede che prima l'unica pompa sforzava parecchio..:rolleyes:
skizzo03
15-08-2004, 22:33
ciao 34° di procio e quanto la temp dell'acqua?
killer978
15-08-2004, 22:51
Adesso la temp CPU e 31°:D :D :D
Per la temp acqua non saprei! non ho un termometro digitale:cry:
skizzo03
15-08-2004, 22:54
significa che l'acqua deve stare a 24°
killer978
15-08-2004, 23:02
La mia grande fortuna è quella di avere una stanza per il pc a pian terreno estranea al resto della casa. Ho due porte una a nord e l'altra a sud quando le tengo aperte tira un bel venticello :D
Poi ho il rad. poggiato sopra al case (all'esterno) con tre ventole da 12x12
Se mi dite come si manda una foto vi faccio vedere il tutto;)
skizzo03
15-08-2004, 23:06
http://imageshack.us/index3.php
posta le foto li con il tasto sfoglia...poi copy l'url e sei ok!
per avere così poki gradi significa che la temp ambiente è intorno a 24 25 gradi e il tuo impianto ha l'acqua fredda!anche se c'è venticello non puoi raffreddare più della temp dell'aria!
killer978
15-08-2004, 23:14
Scusa ma si puo mettere una sola foto!
Spiegami bene come devo fare è la prima volta che lo faccio:muro:
skizzo03
15-08-2004, 23:22
entri nel sito scrivi sfoglia inserisci la foto dopodiche clikky su copy....selezioni l'url clikka con il destro copia...
entri nel 3d rispndi inserendo l'url e invii la risposta dopodichè apparirà l'immagine!
killer978
15-08-2004, 23:32
questa e la prima
http://www.tombraiders.it/public/EPSON2004.08.16-0001 (Medium).jpg
skizzo03
15-08-2004, 23:33
il link non funzia!
killer978
15-08-2004, 23:35
Questa è una veduta allo scuro:D
http://www.tombraiders.it/public/EPSON_1.jpg
killer978
15-08-2004, 23:42
Provo con l'altro link
http://img43.exs.cx/img43/9292/EPSON20040816-0001Medium.jpg
http://img43.exs.cx/img43/7449/EPSON20040816-0003Medium.jpg
killer978
15-08-2004, 23:46
Questa e per farti capire come e messa la stanza
http://img43.exs.cx/img43/9964/EPSON20040816-0004Medium.jpg
skizzo03
15-08-2004, 23:50
mmm procio a 31° con tem dell'aria a magari 27° imho è impossibile!
killer978
15-08-2004, 23:52
Allora cosa ne dici?
Ho dammi il link dell'oc team rovigo del quale parlavi;)
skizzo03
15-08-2004, 23:53
comuque un gran bel lavoro!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=738572
killer978
15-08-2004, 23:54
Qui ti posso assicurare che fa freschino!
Il termometro digitale che ho nel case indica temp 21°
skizzo03
15-08-2004, 23:57
per forza scusa io ho 28° in casa ora dio bono +9 gradi sche sballa la mobo!
killer978
16-08-2004, 00:02
Comunque ti posso assicurare che quel rad e un mostro!
L'acqua toccando la vaschetta non è mai veramente calda.
Prima con il black ice microII diventava torrida:D
Dopo 19 ore e mezza di uso ininterrotto e due identità connesse, con screensaver in uso per ore e ore e due eMule attivi, la temperatura da 38° di ieri sera ora è fissa a 35°C!!!!
Mnetre scrivo e controllo la posta a volte salta un attimo verso i 36, ma torna subito indietro.
La temperatura della stanza è di circa 26°C
Quella dell'acqua è di 32,53°C
Che dire... mooolto soddisfatto!:D
Ho letto i vostri post...
Beh Killer 978 ti credo le tue temp con un rad del genere!E 3 ventole, magari anche a 12V!
Ecco il mio povero amico, che accusavo di non lavorare invece si è rivelato un SIGNOR rad! :)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/yashiro/BlackIce@7V.jpg
killer978
16-08-2004, 14:53
Si le ventole le ho tutte e tre a 12+;)
Sono silenziosissime appena 22db, 55cmf:D
skizzo03
16-08-2004, 15:10
caro yashiro impossibile che con temp dell'acqua a 32° il procio sia a 35° è impossibile... e poi sinceramente se in stanza hai 26° l'acqua a 32° è decisamente troppo alta imho!perchè fra h20 e aria ci sono 6 gradi di differenza!
persino quelli dello staf del kit ybris dicono almeno 11° di differenza procio h20...è impossibile hai i sensori che scazzano in difetto!
Il guadagno prestazionale l'ho avuto, perché se scazza ora scazzava prima e le temp sono molto più basse!
Ora è stabile a 36°C, acqua a 33,52 e temp ambiente a quasi 27°C..
La raddy, perennemente rovente, ora è tiepida.
killer978
16-08-2004, 15:25
Originariamente inviato da skizzo03
caro yashiro impossibile che con temp dell'acqua a 32° il procio sia a 35° è impossibile... e poi sinceramente se in stanza hai 26° l'acqua a 32° è decisamente troppo alta imho!perchè fra h20 e aria ci sono 6 gradi di differenza!
persino quelli dello staf del kit ybris dicono almeno 11° di differenza procio h20...è impossibile hai i sensori che scazzano in difetto!
Skizzo a ragione è impossiblie che l'acqua stia a 32 e il procio 35!:mc:
Stamani alle 10 io avevo 26° temperatura stanza, 31° acqua e CPU 38°
Adesso 29°Taria, 36°acqua e 42° procio. Ho fatto poco fa due 3dmark e Acquamark. La T°acqua e ancora un po alta;)
Il wb sulla parete laterale (esterna ovviamente) segna circa la temp dell'acqua, 33,60°C
skizzo03
16-08-2004, 15:26
non ti arrabbiare io ti stavo solo dicendo la mia semplice opinione...impossibile solo 3° di differenza fra acqua e procio.....in poke parole significa che hai un rendimento del 97%:O impossibile...riesci a misurare le temp del wb?
85kimeruccio
16-08-2004, 19:10
yashiro.. quella ventola sul raddy è al contrario o sono io ke vedo male?
killer978
16-08-2004, 19:20
Si è propio al contrario:muro:
Girala che andra molto meglio, non ti preouccupare che tira l'aria del rad. all'interno sarà solo di uno o due gradi piu calda di quella esterna;)
A dire il vero tutti dicono in immissione... non sarebbe che l'aria dall'esterno viene ciucciata dentro il rad?
Cmq era provvisoria, ora sta soffiando sopra il rad dall'esterno...
Finito 50 minuti di test con prime (causa errore :muro:) e la temp massima registrata in assoluto è di 45°C, in overclock però.
Prima in idle a freq originali stava a 35-36,ora a 40.
85kimeruccio
16-08-2004, 19:39
l'aria nn deve buttare aria dal rad.. ma deve aspirarla dal rad.. dall'esterno verso l'esterno se il rad è in basso..
dall'interno verso l'esterno se il rad è in alto..
killer978
16-08-2004, 20:02
Originariamente inviato da 85kimeruccio
l'aria nn deve buttare aria dal rad.. ma deve aspirarla dal rad.. dall'esterno verso l'esterno se il rad è in basso..
dall'interno verso l'esterno se il rad è in alto..
Volevo dire deve aspirare!!!
Comunque in nessun caso e consigliabile fargli aspirare l'aria del case che è sempre piu calda di quella esterna.
85kimeruccio
16-08-2004, 20:05
:rolleyes:
si ok se il raddy è sul tetto ovviamente tu la fai entrare da li e poi la fai uscire poco sotto?
erri... vabbe ke nn cisarebbe molta differenza ma x avere sia il ricircolo ed evitare ristagni di aria calda a lungo andare dovrai buttarla fuori dall'alto..
killer978
16-08-2004, 20:14
Difatti io non opterei mai per una opzione simile se quel che cerco sono le prestazioni pure!
Se poi mi devo arrangiare preferisco comunque in ogni caso non fargli aspirare l'aria del case;)
Te ne accorgerai se guardi il mio case piu su!
Anche con il black ice micro optai a farlo stare all'esterno sempre dopo vari test.
Ripeto in un impianto all'liquido sono le piccole accortezze a farlo rullare alla grande:D
ora è montata sul frontale, così
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/yashiro/vent_dopo.jpg
killer978
16-08-2004, 20:16
E meglio avere un grado in piu sulla mobo che 2 o forse 3 nell acqua
85kimeruccio
16-08-2004, 20:17
Originariamente inviato da killer978
Difatti io non opterei mai per una opzione simile se quel che cerco sono le prestazioni pure!
Se poi mi devo arrangiare preferisco comunque in ogni caso non fargli aspirare l'aria del case;)
Te ne accorgerai se guardi il mio case piu su!
Anche con il black ice micro optai a farlo stare all'esterno sempre dopo vari test.
Ripeto in un impianto all'liquido sono le piccole accortezze a farlo rullare alla grande:D
ah ora ho capito cosa inendi..
io parlavo di integrazioni.. la foto mi era sfuggita..
--
yashiro.. ma ora la ventola pprendere aria dal fuori.. e la butta sul raddy?
killer978
16-08-2004, 20:20
Quello e il miglior posto dove potrebbe stare un rad. nel case.
Per la ventola ancora non ci siamo:muro:
devi appogiare il rad al frontale e la ventola deve stare dietro in aspirazione;)
85kimeruccio
16-08-2004, 20:23
Originariamente inviato da killer978
Quello e il miglior posto dove potrebbe stare un rad. nel case.
Per la ventola ancora non ci siamo:muro:
devi appogiare il rad al frontale e la ventola deve stare dietro in aspirazione;)
giusto ti quoto x lla situaz di yashiro...
cmq.. io parlavo di integrazioni e quella nn è una integrazione.. se avessi spazio e anche magari un case da buttare vie farei una waterstation simile al tuo sistema :)
Se la metto dietro però mi resta il buco nel case sul davanti...
Il case l'avevo progettato per quella posizione,il rad è leggermente dietro in effetto convogliazione. tempo fa l'avevo come dicevi tu, ma non avevo riscontrato aumenti considerevoli di prestazioni....
Il rad al tatto è freddo e misurandone la temp superficiale segna 33 e rotti gradi.
Non creo di poter migliorare molto, forse dovrei upgradarlo....
killer978
16-08-2004, 20:26
Comunque tra tante guide (oltre a quella di kimeruccio;) ) che ho letto questa è una delle migliori! leggetevela
http://www.pcoverclock.it/public/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=27
85kimeruccio
16-08-2004, 20:27
ora me la leggo anche se una sbirciata tempo fa gliel'avevo gia data
killer978
16-08-2004, 20:30
Originariamente inviato da 85kimeruccio
giusto ti quoto x lla situaz di yashiro...
cmq.. io parlavo di integrazioni e quella nn è una integrazione.. se avessi spazio e anche magari un case da buttare vie farei una waterstation simile al tuo sistema :)
Cosa intendi! lo metteresti dove lo messo io?
Io ho tutto intergrato il computer lo sposto come voglio, il rad su e fissato al case con dei distanziali ed ho una vasca piccola da me creata uguale alla micro di Lunasio.
85kimeruccio
16-08-2004, 20:31
si.. se avessi spazio e nessun problema ti rumore.. lo farei anche io.. :)
killer978
16-08-2004, 20:39
Se e per il rumore, scegli le ventole giuste e non te ne accorgerai nemmeno che son accese:D
85kimeruccio
16-08-2004, 20:41
si quello è vero.. ma si risparmi qualcosa ad averlo nel case.. poco ma quando sei a livelli alti di insonorizzazione .. conta ancora qualcosa..
Ho appena spento il sistema in fretta e furia...
Stavo scrivendo quando ad un certo punto sento un rumore di bolle che viene dalla tanica, subito non capisco cosa possa essere ma in un attimo premo power off ed in una manciata di secondi il ssitema è fermo.
Metto una mano dentro la tanica per verificare.... il tubo del ramo cpu si è sfilato dalla pompa, molto strano!
nell'acqua distillata ho messo una minima parte di additivo Wav plus, quello rosa, molto meno di quanto consigliato tanto per tenere disinfettato. Quello nei tubi perennemente immersi deposita un pò di sostanza scivolosa, può essere bastato questo?
Ora ho messo anche alla pompa una fascetta da elettricista, nell'altra già c'era.
Meno male che ero presente.......:eek:
85kimeruccio
16-08-2004, 20:50
scusa.. ma era volate?
nn era ne fascettato ne siliconato?
killer978
16-08-2004, 21:00
Originariamente inviato da Yashiro
Ho appena spento il sistema in fretta e furia...
Stavo scrivendo quando ad un certo punto sento un rumore di bolle che viene dalla tanica, subito non capisco cosa possa essere ma in un attimo premo power off ed in una manciata di secondi il ssitema è fermo.
Metto una mano dentro la tanica per verificare.... il tubo del ramo cpu si è sfilato dalla pompa, molto strano!
nell'acqua distillata ho messo una minima parte di additivo Wav plus, quello rosa, molto meno di quanto consigliato tanto per tenere disinfettato. Quello nei tubi perennemente immersi deposita un pò di sostanza scivolosa, può essere bastato questo?
Ora ho messo anche alla pompa una fascetta da elettricista, nell'altra già c'era.
Meno male che ero presente.......:eek:
Questa poi
:mc:
Mi pareva di avere messo una fascetta,evidentemente non era così.
Il tubo andava su molto stretto quindi non ci avevo dato peso, forse...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.