PDA

View Full Version : Problema di visualizzazione con M30


wolf64
27-06-2004, 20:27
Da circa un mese ho un Toshiba M30-801, non posso fare dei paragoni in quanto la mia esperienza con i portatili si rifà a un Dell aziendale alcuni anni fa, però, personalmente, lo trovo più che ottimo, ma per le impressioni mi rifarò a un thread più specifico, il problema per cui apro questo, invece, riguarda quanto mi è successo oggi.

Avviando Windows, specifico perchè principalmente uso Linux (Slackware 10, o current, come preferite! ;)), non sono stato a guardare l'avvio, dopo un dieci minuti però ho visto che lo schermo era nero (non spento però), ho provato a muovere il touchpad, schiacciare dei tasti, ma niente, ho provato anche a schiacciare il tasto di accensione, ma sempre niente, anzi, per spegnerlo ho dovuto staccare l'alimentazione.
Quando l'ho riavviato la visualizzazione era pessima, si vedevano dei rettangolini colorati trasparenti su tutto lo schermo, sopra a Windows, come delle linee formate da codici a barre colorate e trasparenti, per rendere l'idea.
Ho provato a riavviare e vedevo lo stesso effetto anche sopra la schermata del Lilo (per chi non lo conoscesse è il bootmanager che uso per avviare i vari SO), la console del boot si vedeva male e quando ho avviato X (la modalità grafica) avevo lo stesso effetto che avevo su Windows.

Così ho provato a riavviare e entrare nel BIOS, ho cambiato alcuni settaggi dello schermo (in Advanced, ho settato Power on Display da Auto-Selected a LCD+Analog RGB e LCD Display Strech da Enabled a Disabled), ho riavviato e sembrava tornato tutto normale, ho riavviato un'altra volta, ho rimesso i settaggi originali e tutto è rimasto normale, sia in Windows che in Linux.
Adesso non sto a elencare tutte le prove che ho fatto per non rendere eccessivamente lungo questo post, però alla fine ho scoperto che inizia a darmi questo problema quando uso il tv-out e lancio un DVD con WinDVD (ho alcuni problemi nel settaggio del tv-out con Linux e uso Windows per tale funzione), anzi, in questo caso spesso, oltre agli effetti grafici che ho descritto, il sistema rallenta sino a fermarsi.

Aggiungo che ho già visto alcuni DVD col tv-out tramite questo PC, ma le altre volte sembrava non dare problemi, anche se devo dire che le ultimissime volte chiudevo lo schermo in quanto avevo il computer davanti e mi dava una doppia visualizzazione (sia sulla TV che sullo schermo) che mi infastidiva, però quando finiva il film e riaprivo lo schermo notavo che c'erano alcuni di questi disturbi, ma in misura minore, e aggiornando lo schermo sparivano.

Ora, anche se uso principalmente Linux voglio ovviamente avere anche Windows funzionante, ma la cosa che più mi preoccupa è il fatto che questo problema rimane anche al di fuori dello stesso Windows, quando si presenta si vede addirittura nella schermata del BIOS (oltre che in Linux), e, per quella che è la mia esperienza, ritorna a posto solo dopo aver riavviato almeno un paio di volte e aver risettato i valori del BIOS di cui sopra, non so ovviamente se una delle due cose (i riavvii o i cambi di settaggi) sarebbe ininfluente o meno.

Al momento ho l'M30 acceso e perfettamente funzionante di fianco al PC fisso da cui sto scrivendo, qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere?

Ah, se vedo i DVD direttamente dal notebook e senza tv-out il problema non si presenta, la versione del BIOS è l'ultima, cos'altro potrei aggiungere? La temperatura del processore, da quanto ho visto (sia in Windows che in Linux) non si è alzata a valori che potevano dare dei problemi (tanto per andare per esclusione!).

Saluti :)
Gigi

nothing4ever
28-06-2004, 08:02
Gigi io ho pure l'm30 ma francamente questo problema non lìho avuto.
Nella mia ignoranza ti chiedo: può essere che dipenda da linux??? boh

wolf64
28-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da nothing4ever
Gigi io ho pure l'm30 ma francamente questo problema non lìho avuto.
Nella mia ignoranza ti chiedo: può essere che dipenda da linux??? boh


Grazie per la risposta Nothing,
mah, guarda, personalmente non escludo niente, però il problema ha iniziato a presentarsi con Windows, da Linux i problemi li ho avuti dopo che si sono manifestati in Windows, e, come ho già scritto, questo è quello che mi preoccupa di più, se era un'esclusivo problema di Windows al massimo risolvevo con un bel formattone e una reinstallazione, invece non vorrei che fosse un problema legato a qualche componente hardware, chessò, scheda video, schermo, o altro.... :(

Ad esempio, ieri sera ho riprovato a risettare le risoluzione dei vari schermi che si settano con il tasto Fn+F5, dando delle risoluzioni minori e una minor profondità di colore, poi ho collegato la TV al PC (tutti e due spenti), ho acceso prima la TV e poi il PC (come da manuale, ma ho sempre fatto così!), ho lanciato un DVD, per un po tutto ok, poi si è ripresentato il problema, sto parlando di Windows ovviamente.
Così ho spento, disconnesso la TV, riavviato, e il problema era sparito, ho provato a lanciare una partita a pinball e dopo un po si è ripresentato.
Comunque la cosa migliore è vedere l'effetto sullo schermo, di seguito posto il link ad una foto fatta con la macchina digitale (con aperto WinDVD), occhio che sono più di 500KB:

http://netwolf.altervista.org/immagini/img_0018.jpg


Di solito da Linux i problemi li ho nell'arco di uno o due riavvii dopo che li ho avuti in Windows :confused:, però poco fa avevo il notebook aperto di fianco a questo fisso, ad un certo punto ho visto che si stava ripresentando il problema, non avevo nessuna applicazione particolare aperta, solo una finestra di Konqueror (per chi non lo conoscesse è il file manager e browser di KDE, un'interfaccia grafica di Linux), aggiornando poi il desktop col menu contestuale del tasto destro sullo stesso desktop, la cosa è sparita, posto anche di questo un paio di foto (un po più leggere di quella sopra, la prima prende quasi tutto lo schermo, mentre la seconda mostra una porzione più piccola, per un dettaglio:

http://netwolf.altervista.org/immagini/img_0019.jpg

http://netwolf.altervista.org/immagini/img_0020.jpg

In questo momento è acceso e senza problemi, però, a questo punto, sto pensando di contattare l'assistenza.... :(

nothing4ever
28-06-2004, 11:52
forse fai bene a contattare l'assistenza... non mi sembrano problemi di windows... è proprio lo schermo che sembra non andare...

speriamo che non succeda a tutti i toshiba!!!:eek:

wolf64
28-06-2004, 12:02
Non penso su tutti i Toshiba Nothing, anzi, ti dirò che io faccio parte di un LUG (Linux Users Group), quello di Varese per la precisione, e molti hanno da tempo dei Toshiba con i quali si trovano benissimo, anzi, per quanto riguarda Linux, Toshiba e Dell, ma in particolare Toshiba, supportano al massimo questo sistema operativo, e poi, per questo problema, proprio i Toshiba dovrebbero avere nello schermo uno dei punti di forza maggiore... :(

Comunque sino ad ora non ho sentito altri con questo problema, anzi, ribadisco il fatto che anche se tornassi indietro lo ricomprerei, anche se tra un po spero di poter scrivere.... dell'efficienza dell'assistenza della Toshiba (purtroppo!!! :( )

Ciao e grazie delle risposte. :)
Gigi

nothing4ever
28-06-2004, 12:11
ciao. è sempre un piacere parlare con un possessore di toshiba... spero sia un problema risolvibile in poco tempo... fammi avere notizie!
ciao, Fabio

delfinista
28-06-2004, 14:15
seguo con molto interesse questo post :)

wolf64
28-06-2004, 16:00
X Nothing4ever,
il piacere è reciproco :)

X Delfinista,
immagino tu sia interessato all'acquisto ;)
tieni presente che, a parte il problema in questione, ne ho sentito parlare veramente molto bene di questo notebook.

Mi sta venendo un dubbio, che sia un problema progressivo, poco fa stavo provando a vedere un DVD da Windows, per una decina di minuti è andato bene, poi sono ricomparse quelle righe che si vedono nelle foto e dopo un po si è quasi bloccato, forse ho collegato la cosa al tv-out, ma in realtà è più legata alla visualizzazione dei DVD, non so, a questo punto potrei provare a verificare se è WinDVD, ma mi sembrerebbe strano.... non è che c'è in giro qualche virus che fa questi effetti? La mia è più una battuta, ma... potrebbe avere un fondo di verità! Comunque ho su un'antivirus sempre aggiornato (tanto per escludere le cose dico già che il problema si manifesta sia con l'antivirus caricato che non), non è che qualcuno mi saprebbe indicare un player per DVD per Windows gratuito, anche se non fosse un granchè, è solo per fare delle prove.

xwang
28-06-2004, 22:21
Prova
Media Player Classic
Io ho installato sul mio m30-304 l'ultima versione (6.4.8.2) (non ho capito se si basa sui codec già installati).
E' eccezionale e tra l'altro permette di allargare lo schermo a piacimento in modo da sfruttare la larghezza dello schermo (prima avendo settato "usa output centrato" avevo le bande nere sia orizzontali che verticali).
Per tutti gli altri problemi non so che dirti.
Spero sia un problema software.
Xwang

wolf64
29-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da xwang
Prova
Media Player Classic
Io ho installato sul mio m30-304 l'ultima versione (6.4.8.2) (non ho capito se si basa sui codec già installati).
E' eccezionale e tra l'altro permette di allargare lo schermo a piacimento in modo da sfruttare la larghezza dello schermo (prima avendo settato "usa output centrato" avevo le bande nere sia orizzontali che verticali).
Per tutti gli altri problemi non so che dirti.
Spero sia un problema software.
Xwang

Ciao Xswang,
ho scaricato MPC e devo dire che mi piace, mi sembra molto leggero, non ha bisogno di installazione e quelle caratteristiche che dicevi sono veramente comode! ;)

Peccato però che non ha risolto il problema :(, comunque era una prova su cui non è che ci contassi moltissimo.
Ora mi rimangono da fare gli ultimi passi, prima provo a ripristinare tutto col CD di ripristino (dopo un bel backup), se neanche questo funziona mi rivolgo all'assistenza, ho un amico che lavora in Toshiba e mi ha indicato i passi giusti da seguire, beh, alla prossima puntata...

Ciao :)
Gigi

PS: ma ca##o!!! :mad: sento da tutti che questo notebook è ottimo, addirittura il mio amico in Toshiba mi ha detto che è uno dei modelli preferiti dagli stessi dipendenti e collaboratori Toshiba, tutti che dicono di non avere problemi e l'unico "nato di lunedì" capita proprio a me?
E pensare che lo tratto come se fosse di cristallo, non è che questo nb sia un po come le donne, che più le tratti bene e peggio si comportano?
:eek: :D

nothing4ever
29-06-2004, 18:58
PS: ma ca##o!!! :mad: sento da tutti che questo notebook è ottimo, addirittura il mio amico in Toshiba mi ha detto che è uno dei modelli preferiti dagli stessi dipendenti e collaboratori Toshiba, tutti che dicono di non avere problemi e l'unico "nato di lunedì" capita proprio a me?
E pensare che lo tratto come se fosse di cristallo, non è che questo nb sia un po come le donne, che più le tratti bene e peggio si comportano?
:eek: :D [/QUOTE]

io lo tengo in mano come se fosse nitroglicerina!!! cmq spero che risolvi il problema al + presto... tienici aggiornati!!!

wolf64
30-06-2004, 16:33
Per la cronaca, ho ripristinato con i CD di ripristino, dall'ultima volta che ho scritto il problema purtroppo è peggiorato e lo schermo è quasi illeggibile in qualsiasi condizione.

Se volete vedere un paio di schermate del riavvio di Windows:

http://netwolf.altervista.org/immagini/img_0025.jpg

http://netwolf.altervista.org/immagini/img_0027.jpg

Telefono all'assistenza e chiedo istruzioni, ho fatto per molti anni un lavoro commerciale e so benissimo che anche il prodotto migliore può comunque avere dei difetti, però non vi nascondo quanto mi girano le pal*e! :mad:
Senza contare, a questo punto, tutto il lavoro di reinstallazione che mi aspetta anche a problema risolto!

Alla prossima puntata.....

wolf64
20-07-2004, 16:35
Mi autoaggiorno questo thread, in parte ripeterò quanto già scritto in altri thread e in parte scriverò gli ultimissimi sviluppi.

Questo thread potrebbe risultare un po lungo, ma consiglio di leggerlo tutto a coloro che stanno per comprare un notebook Toshiba. ;)

Come avevo scritto ho telefonato all'assistenza, numero TGSC, descrivendo il problema all'operatore mi conferma che l'unica soluzione è mandarlo in un centro d'assistenza, gli chiedo dove sono quelli più vicini e lui mi risponde che ce n'è uno a Torino.
Nonostante io abiti in Piemonte questa città è per me piuttosto distante, circa 150 km, così gli chiedo in Lombardia cosa c'è, mi dice che c'è un centro nei dintorni di Monza, accetto quello, mi da il recapito e il numero da contattare.

Telefono a questo centro e mi dicono di mandargli o portargli il portatile, così gli chiedo se il trasporto è a mia cura e a mio carico, mi rispondono affermativamente, gli dico che non mi sta bene, se lo porto personalmente mi ci vuole mezza giornata per portarlo e mezza giornata per andarlo a riprendere, se lo spedisco tramite corriere mi costa tra andata e ritorno oltre i 50 euro, aggiungo che secondo la legge io non dovrei spendere niente, ragionevolmente sarei disposto ad andargli incontro, ma così mi sembra eccessivo.
L'operatrice mi dice che si informerà, mi richiama dicendomi che devo di nuovo chiamare il TGSC e riaccordarmi con loro perchè la pratica aperta prevede il trasporto a mio carico.

Richiamo il TGSC, ripeto all'operatore la trafila della distanza, delle spese, della legge, ecc.
Quando sente il discorso della legge mi dice che in effetti loro avrebbero un servizio con un corriere che ti viene a prendere e ti riporta il notebook gratuitamente, ma la convenzione è stata fatta con un corriere tedesco, che "non si sà" quando esce, così se io voglio attaccarmi alla legge loro sono in regola, però poi i tempi di riparazione non si sà di quanto si dilatano.
Ora, questa storia mi è suonata come un ricattino da quattro soldi, degno al massimo di una dittarella spiantata che risparmia sull'impossibile pur di stare a galla, e non di certo di un'azienda del livello che dovrebbe avere Toshiba! :mad:

Lascio perdere il fatto che la stessa legge prevede anche delle sanzioni per quando si esce eccessivamente dai tempi previsti per la riparazione, ingoio il rospo e gli dico che sarei disponibile a portarlo a mie spese in un centro entro i 20-30 km, ma non di più, così questo mi chiede perchè non lo porto al centro di Legnano che in effetti si colloca più o meno in queste distanze, io gli rispondo che non sapevo niente di quel centro, così l'operatore mi dice che non potevo saperlo perchè era aperto come centro Toshiba solo da quella settimana.
A quel punto mi dico "..in mezzo a tanta sfiga finalmente anche un po di fortuna..", telefono al centro a Legnano e lo stesso pomeriggio glielo porto.
Parlo e consegno il portatile ad una signorina gentilissima, gli rimarco il fatto che per fortuna hanno appena aperto l'assistenza Toshiba, questa un po sbigottita mi dice che sono 5 o 6 mesi che prestano tale servizio!!! :confused:

Perchè quell'altro voleva mandarmi a Monza rimane ancora un mistero!

Il giorno in cui l'ho portato era il 5 di questo mese, dopo una settimana ho telefonato per sapere qualcosa e mi è stato detto che il problema era stato individuato e c'era da cambiare la scheda madre e qualcos'altro (ma a quel punto Toshiba non avrebbe fatto più bella figura a sostituirmelo, boh??? :rolleyes: ).
Ieri ho ritelefonato, mi è stato detto che un pezzo è arrivato ma l'altro non ancora, l'operatrice ha aggiunto che si sarebbe informata e di telefonargli oggi, la telefonata è di poco fa, per il pezzo che deve arrivare non si sa ancora niente, devo telefonare nei primi giorni di settimana prossima.

E così sorpassiamo abbondantemente le 3 settimane :(, se consideriamo che questo portatile lo avevo acquistato da poco più di un mese, e considerando che è passata circa una settimana da quando il funzionamento si era compromesso al punto da renderlo inutilizzabile a quando sono riuscito a portarlo in un centro assistenza, va a finire che il tempo in cui rimane inutilizzato supera il tempo in cui ho potuto usarlo! :mad:

Per la cronaca ho spedito un'email anche alla Toshiba Italia descrivendo tutti questi disservizi, non ho mai ricevuto una risposta, adesso sono deciso a fare una copia, farla tradurre in giapponese da un amico che abita là e spedirla alla sede centrale dell'azienda in Giappone, in più in questi giorni partono email ad associazioni di consumatori e al recapito di "Mi manda RAI 3", vi sembra eccessivo? A me sembra eccessivo aver risparmiato 1500 euro per comprare questo computer, trovarmi dopo poco più di un mese con un catorcio non funzionante ed essere stato preso in giro, sia quando dovevo fare la loro tanto sbandierata assicurazione "All risks" e sia per il problema descritto in questo thread!

Conclusioni tratte sino a questo momento:

Per l'assistenza Toshiba in generale do un voto pari a 2/10, e sono ancora buono, il 2 è dato solo dalla gentilezza delle operatrici e degli operatori (almeno quello....).

Per l'assitenza del centro di Legnano sino ad ora un 10/10 in quanto ho visto che si stanno dando veramente da fare per risolvere la cosa, ovviamente anche loro non possono fare più di tanto.
Questo voto mi riservo di confermarlo o meno quando l'M30 mi sarà riconsegnato.

In totale, devo dire che leggendo qua e là di guasti ai notebook Toshiba ne ho trovati veramente pochi, e penso sia questo a determinare la fama qualitativa di Toshiba, ho anche letto di un amico sul forum che nel 2002 per un problema in garanzia gli è stato ritirato e riconsegnato il notebook senza alcuna spesa, perfettamente funzionante e nel tempo di una settimana, evidentemente nel frattempo le politiche sull'assistenza di Toshiba sono cambiate, e mica poco purtroppo.... :rolleyes:

Per quanto ho cercato e per le mie esperienze vi posso dire che se decidete di acquistare un notebook di questa casa le probabilità che abbia dei problemi saranno veramente scarse, però auguratevi che vada tutto bene, perchè in caso contrario e allo stato attuale, scoprirete che l'inefficienza nell'assistenza di questa ditta non ha purtroppo niente da invidiare a molte meno basonate aziende più famose per tali inefficienze! ;)


Alla prossima puntata, purtroppo.....

delfinista
20-07-2004, 16:50
Azz wolf mi spiace tantissimo!!
Cavolo ma il problema si è verificato dopo quanto tempo??
ricordo che siverifico quando lo collegasti alla tv ho sbaglio?

wolf64
20-07-2004, 17:10
Ciao Delfinista, il fatto è che avevo iniziato ad accorgermi di quel problema durante la visualizzazione di DVD e col notebook attaccato alla TV, ho scoperto poi che però quella non era la causa scatenante, in effetti avrei visualizzato gli stessi disturbi anche direttamente dallo schermo dell'M30, capisci?
Purtroppo era un problema progressivo dato da dei difetti di alcuni componenti interni.

Come avrai capito quello che mi fa incaz*are non è tanto il guasto di per se stesso, ma tutto quello che scrivo sull'assistenza, cioè, spesso si parla di altre marche che fanno pena in questo senso, uno dei motivi per cui mi sono rivolto a Toshiba era perchè pensavo che fosse una ditta seria, guarda, se dovessi guardare l'umore di questo momento mi verrebbe voglia appena me lo riconsegnano di venderlo e di comprare un'altra marca, in questo momento pensare a quel notebook, beh, è un po come quando vai assieme a una che è una fi*a della madonna e quando la conosci meglio scopri delle cose per le quali non vedi l'ora di mollarla, capisci ciò che intendo?

Ma ca**o, smanetto oramai da un po di anni, questo fisso l'ho upgradato, gli ho cambiato un sacco di componenti hardware, ho smanettato come pochi, ho attualmente un sistema con Linux (Slackware) che funziona come un'orologio svizzero, è un piacere anche soltanto a vederlo funzionare, poi decido di acquistare questo portatile, dopo anche sacrifici per acquistarlo, e mi ritrovo tutti questi problemi, ma vaff.... :mad:

Scusami per lo sfogo Delfinista! :)

Ciao

delfinista
20-07-2004, 17:13
No che scusarti!
Ti capisco benissimo :( riesco a capire cosa stai passando...speriamo solo che si sbrighino il prima possibile.
:sofico: cosi potrai ritornare ad utilizzare il toshino

wolf64
21-07-2004, 01:17
Ti ringrazio della comprensione Delfinista :), comunque, come ho scritto sopra, mi sto attivando per contattare alcune associazioni di consumatori, poi ho già individuato i recapiti (anche fax) dell'headquarter di Toshiba in Giappone, adesso valuto se tradurre un mio messaggio in inglese o farlo tradurre da un amico direttamente in giapponese, comunque glielo mando di sicuro, sempre che quelli di Toshiba Italia non si decidano a contattarmi nei prossimi giorni, ma ho i miei dubbi.

Nell'incazzatura del pomeriggio ho scritto qualche inesattezza nel post lungo, del tipo "..un thread lungo" anzichè "un post lungo", beh, comunque penso si capisca!

Ciao :)

PS: pensa che nel tardo pomeriggio, dopo che ho scritto gli ultimi post in questo thread, sono andato in palestra, beh, ho raccontato la cosa a un amico che era lì e lui a sua volta mi ha raccontato come tempo fa gli si era guastato un palmare HP in garanzia, dopo che si è accordato con l'assistenza telefonica è passato un corriere a ritirarlo, mi sembra che lo abbiano spedito in Olanda, così mentre lui già si era rassegnato a rivederlo "chissà quando", dopo 5 giorni lavorativi un corriere gli ha riconsegnato il palmare perfettamente funzionante.
Quella sì che si può definire serietà di un'azienda!
Ti assicuro che nelle mie prossime scelte metterò sul piatto in modo molto più determinante di come abbia fatto sino ad ora anche il fattore assistenza!!!!

delfinista
21-07-2004, 11:43
Per quanto riguarda la garanzia la casa in cui io ho trovato un servizio che dire eccezzionale è stata la NIKON.
Circa 6 mesi fa comprai un ottima Nikon in negozio.
Portata a casa misi sotto carica le ricaricabile nell'annesso caricabatterie incluso nella confezione.
Dopo ore e giorni ste diavolo di batterie non si caricavano. Comprai anche delle altre batterie per vedere se il problema fossero loro macchè: il problema era il carica batterie. I giorni seguenti ero a Roma per lavoro quindi decisi direttamente di andare direttamente nel centro di assistenza nikon a Roma. Molto gentili gli addetti..presero in consegna il caricabatterie il lunedi mattina. Giovedi Mattina mi arriva a casa mia, a Taranto, il pacco della Nikon, proveniente dalla Nikon Assistenza di Torino con il caricabatterie riparato e in più 6 batterie invece di 2.
Tutto oggi funzoin a alla perfezione.

Ma vi rendete conto di che assistenza stiamo parlando? Il lunedi consegno il prodotto e mi aspettavo almeno un mese di pasienza e invece solo dopo 3 giorni me lo rimandano bello e funzionante????
Se ci togliete i giorni per le spedizioni: da roma a torino (che ha fatto il negoziante) e da torino a taranto praticamente non ci hanno messo un ora! :-D

Ricordo che rimase assolutamente esterrefatto di tale servizio tante è che scrissi una lettere con raccomandata al responsabile assistenza di Torino per complimentarmi della super celerità.

Da allora mi sono promesso che Nikon sarà in cima ai miei acquisti.

wolf64
21-07-2004, 12:08
Infatti guarda Delfinista, come ho scritto d'ora in avanti prenderò in forte considerazione il fattore assistenza, e da quanto mi dici sono contento di avere anch'io una Nikon digitale (una 3100 per la precisione).

delfinista
21-07-2004, 12:44
e lei la mia digitale ;-)