PDA

View Full Version : servizi gratuiti........perche??


ionet
27-06-2004, 20:00
ma come mai ci offrono servizi gratuiti costosi,per esempio il recente gmail di google e la concorrenza si affretta pure a stargli dietro??
poi ho visto uno spot-tv della microsoft che pubblicizzava msn-messenger facendo notare la sua gratuita' :eek: :confused:

posso capire il giovane team o singolo programmatore che rilascia software freeware per passione e per farsi conoscere,capisco anche le software house che fanno altrettanto per le versioni lite delle loro piu' blasonate applicazioni,per poi consigliarci la versione full a pagamento,gli antivirus per esempio

bho vabbe' che alla microsoft sono matti,ma investire denaro in produzione,servizi e pubblicita',per offrire il tutto gratuitamente,ti fa pensare che bolle ben altro in pentola :rolleyes:
oppure quelle e-mail,link o banner pubblicitari sono cosi tanto redditizi??

parlo in generale,che ne pensate al riguardo:confused: :)

Leron
27-06-2004, 20:14
Originariamente inviato da ionet

oppure quelle e-mail,link o banner pubblicitari sono cosi tanto redditizi??

esatto


anche hwupgrade vive di quello offrendo il servizio in modo gratuito;)

ionet
28-06-2004, 10:10
ma come tutto qui,e pensare che la posta pubblicitaria la elimino senza nemmeno vedere di che si tratta

poi i banner e i link dopo un certo periodo non ci fai piu' caso,perche ci si concentra solo su cio' che ci interessa

un po come quando si abita vicino a un aeroporto,il rumore la nostra psiche lo filtra automaticamente:sofico:

Donnie
28-06-2004, 17:29
avere un db di utenti di cui sai eta professione gusti e provenienza vale un sacco di sordi :D :D .Anche perche publicita piu mirata di cosi nn c è ne...
Es: su italia 1 spendi 100k € per 20secondi di publicita raggiungi 1mln di persone (vecchi,bambini,uomini e donne) nn sai esattamente chi vedra il tuo spot,mentre google ti vende esattamente i tuoi acquirenti tipo...

Leron
28-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da Donnie
avere un db di utenti di cui sai eta professione gusti e provenienza vale un sacco di sordi :D :D .Anche perche publicita piu mirata di cosi nn c è ne...
Es: su italia 1 spendi 100k € per 20secondi di publicita raggiungi 1mln di persone (vecchi,bambini,uomini e donne) nn sai esattamente chi vedra il tuo spot,mentre google ti vende esattamente i tuoi acquirenti tipo...
guarda che pubblicare e/o distribuire / utilizzare i dati privati senza il consenso è un reato penale

Donnie
28-06-2004, 17:41
ci sono i disclaimer apposta,nn sono tutti uguali: certi avvisano che riceverai contenuti publitari accettando il loro contratto,altri s impegnano a nn mandarti niente nella casella

Leron
28-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da Donnie
ci sono i disclaimer apposta,nn sono tutti uguali: certi avvisano che riceverai contenuti publitari accettando il loro contratto,altri s impegnano a nn mandarti niente nella casella
infatti

da quello che avevi scritto si capiva chei servizi free vivono grazie alla "vendita" dei dati personali

quindi ho specificato

elche20
28-06-2004, 18:19
Originariamente inviato da Donnie
avere un db di utenti di cui sai eta professione gusti e provenienza vale un sacco di sordi :D :D .Anche perche publicita piu mirata di cosi nn c è ne...
Es: su italia 1 spendi 100k € per 20secondi di publicita raggiungi 1mln di persone (vecchi,bambini,uomini e donne) nn sai esattamente chi vedra il tuo spot,mentre google ti vende esattamente i tuoi acquirenti tipo...



ma perchè esiste qualcuno che nell'iscrizione ai servizi gratuiti di posta mette i suoi dati reali?

non credo........................

Donnie
28-06-2004, 19:16
credo il 99% della gente(esclusi i frequentatori di questo froum):D :D