View Full Version : Datasheet e schemi - Qualcuno ne sa qualcosa?
robbie85
27-06-2004, 19:49
Ho rottamato un portatile che non funzicava, era un Compaq ma non ricordo il modello (ce l'ho scritto nella scocca del TFT ma adesso non ce l'ho sotto mano).
Mi piacerebbe costruire un'interfaccia per collegarlo ad una normale skeda video, stessa cosa per Touchpad, tastiera ed eventualmente l'unità combo...
Qualcuno sa dove possa trovare dei Datasheet schemi elettrici dei vari componenti?
O qualcuno, magari appassionato, sarebbe in grado di darmi una mano (zona milano)?
Grazie ;)
robbie85
02-07-2004, 09:29
Up
robbie85
03-09-2004, 11:25
Up!
Cioè?Spiegati bene?Cos'ahai rottamato?Cosa vorresti fare?
robbie85
03-09-2004, 17:12
Allora:
1) Monitor TFT ---> Scopo: creare un'interfaccia per collegare il TFT all'uscita VGA della scheda video di un Desktop.
Il monitor presenta due gruppi di file probabilmente uno per l'alimentazione e l'altro per la scheda video...
Mi servirebbe conoscere la funzione di ogni filo e avere la pedinatura di un uscita VGA o DVI anche perchè credo che sia meglio utilizzare un DVI per lo scopo...
2) Touchpad ---> Scopo: creare un'interfaccia per utilizzarlo come touchpad nel Desktop
3) Tastiera ---> Scopo: creare un'interfaccia per utilizzarlo come touchpad nel Desktop
4) Masterizzatore CD ---> Scopo: creare un'interfaccia per utilizzarlo su un Desktop, qui mi basterebbe semplicemente la pinnatura o pedinatura che dir si voglia del lettore (dovrebbe essere un hot swap e quella del cavo ide, per adattarlo.
Questo mi serve anche solo per testare il lettore.
Dammi 5 minuti che faccio e posto delle foto
robbie85
03-09-2004, 18:22
Mi scuso inizialmente per la qualità delle foto ma non ti puoi immaginare di cose ho dovuto fare solo per queste... :muro:
Monitor TFT
Allora sulla scocca del monitor è riportata la sigla Evo N1020v.
Non so se p il modello del notebook o del monitor.
Nella parte inferiore spuntano rispettivamente a sinistra e a destra:
- Cavo con connettore 30 pin femmina (i pin sono disposti su due fili da 15 e i pin sono più alti che lunghi, rettangolari).
Insieme al connettore spunta un cavetto con la massa.
Sull'etichetta dell'intero cavo c'è scritto:
AAB150500003S0 R00
HL 02*11*25* (dove l''asterisco sostituisce dei simboli asiatici).
(le foto sono sempre del connettore a 30pin)
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/left1.jpg
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/left2.jpg
- Cavo con connettore 14 pin femmina (i pin sono disposti su una sola fila e si intravedono dei fili colorati).
Anche qui, insieme al connettore spunta un cavetto con la massa.
Sull'etichetta dell'intero cavo c'è scritto:
AAB150500007S0 R00
HL 02*12*01* (dove l''asterisco sostituisce dei simboli asiatici).
Touchpad
Nella foto si vede il retro del touchpad.
Ci sono due cavetti, uno che ha il connettore più grosso collegato da una parte al touchpad e dall'altra ad una scheda che non so cosa sia (flat di sinistra).
L'altro ha un'estremita collegata al touchpad e l'altra libera (nella foto non si vede).
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/touchpad.jpg
Tastiera
Ecco qui il flat della tastiera...
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/keyboard.jpg
Masterizzatore
Il masterizzatore è un HL Data Storage Modello GCC-4240N (S05DA).
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/rw.jpg
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/rwcon.jpg
Surprise
Sono riuscito a recuperare anche questo dissipatore passivo :)
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/surprise.jpg
un bel pò impegnativa la situazione!
Lo schema del connettore vga è:
Pin Nome Descrizione
1 RED Red Video (75 ohm, 0.7 V p-p)
2 GREEN Green Video (75 ohm, 0.7 V p-p)
3 BLUE Blue Video (75 ohm, 0.7 V p-p)
4 ID2 Monitor ID Bit 2
5 GND Ground
6 RGND Red Ground
7 GGND Green Ground
8 BGND Blue Ground
9 KEY Key (No pin)
10 SGND Sync Ground
11 ID0 Monitor ID Bit 0
12 ID1 or SDA Monitor ID Bit 1
13 HSYNC or CSYNC Horizontal Sync (or Composite Sync)
14 VSYNC Vertical Sync
15 ID3 or SCL Monitor ID Bit 3
Il problema sarebbe quello di trovare il modello dell'lcd esatto!Evo...ect è il modello del notebook,e le sigle che hai indicato sono il modello del connettore!
Per l'hd, in effetti vendono già gli adattatori da 2.5 a 3.5 quello nn dovrebbe essere un problema!
Il chippettone e l'elettronica che vedi sul retro dl touchpad è la logica di controllo che gestisce il sistema di puntamento,però bisognerebbe vedere che protocolli utilizzi per trasferire i dati al notebook...Perchè dal cavo che esce dal touchpad potrebbe uscire già il segnale "pulito" da inviare all Mother board,però se tu mi dici che va ad un'altra scheda potrebbe essere ancora da impakkettare ben bene..Il mio modico aiuto finisce qui...Se trovassi qualcosa cmq fammi sapere..
robbie85
03-09-2004, 19:33
Grazie di tutto ;)
Ho tolto la scocca dell'LCD e ho trovato un adesivo con due codici a barre...continuo a smontare...
Il modello è LP150X05 (A2) (C1) LG Philips LCD
Allora, il cavo di sinistra, non sono altro che dei fili che si interfacciano con il retro dell'LCD.
Mentre dal retro ma nell'angolo in basso a destra, escono due file, uno giallo e uno arancione che sono collegati ad una schedina orizzontale che stava (circa 1cmx14,5cm) che stava nella parte inferiore della scocca.
Su questa schedina c'è scritto:
83-120063-3000
MPTNO52
Inoltre c'è una parte coperta con del cartoncino avvolto.
Dietro c'è un componente che non so cosa sia, praticamente c'è del rame avvolto un bel po' di volte prima in uno spazio grande poi in 8 spazi più piccoli uno di fianco all'altro.
Dietro la parte in plastica di questo "componente" c'è una sigla:
TME020829007 K2
Credo che questa schedina sia un LCD inverter.
Da questa schedina partono i fili che da una parte vanno a formare il cavo di destra e dall'altra vanno ad un'altra schedina visibile parzialmente dal retro della scocca del monitor, facendo scorrere un pannellino.
Dalla vista del pannellino si possono vedere dei contatti stile SIM
mentre togliendo la schedina vedo una serigrafia "0249" e un codice su un etichetta:
(W)40-A0300T-D100
Cercando la sigla online trovo solo "Presario 1500 Board"
Ora non so cosa fare...non so se è LCD e l'inverter che fanno tutto il lavoro e che cosa sia questa schedina...
Cercando online ho trovato un PDF con uno schema di un LCD controller modello DCMG-10E in questo documento è menzionato anche LP150X05...
Cliccka QUI (http://www.invertag.ch/web/invertag/Invertag_v4.nsf/vw_WebFiles/1320CFBE05928F7BC1256ED2006283B9/$FILE/DCMG-100-Manual.pdf) per vedere il documento
mi dispiace darti questa notizia...ma non si può fare semplicemente...
o chiesto in giro o cercato in ogni luogo...ma per collegare un lcd con il vga è necessario una scheda per "pilotarlo"
la cosa non è fattibile semplicemente con qualche componente e comprarla bella e fatta costa uno sproposito...
per il touchpad ci puoi riuscire...io ho provato un vecchio touch attraverso una normale presa ps2... vedi se trovi qualcosa in giro...
robbie85
03-09-2004, 23:32
Non capisco cosa si intende per pilotaggio da VGA.
A me basterebbe anche collegarlo su TV-Out.
Scusami se insisto, ma non capisco a cosa sia dovuta l'impossibilità: le sk video dei notebook che hanno TV-OUT e connettore VGA per monitor esterni come fanno? Non è come se avessero DVI e VGA?
Con il display della PsOone non c'era la stessa necessità per quanto riguarda il pilotaggio?
Tnx
l'lcd della psone...non è solo il pannello lcd,
ma ha la sua schedina di controllo...
per pilotarlo con il tv-out è la stessa cosa, occore sempre qualcosa che controlli lcd...
non so come spiegarlo spero che intervenga qualcuno di più ferrato...
con il dvi il discorso sembrava diverso...avevo qualcosa sull'alrgomento vedo di trovarlo...
robbie85
04-09-2004, 07:52
Per quanto riguarda la storia del PS2 e del touchpad, ho letto qualcosa ieri notte, alcuni dicono che puoi semplicemente collegarlo così e se sei fortunato funziona, solo che mi servirebbe la pedinatura del flat che ho qui.
Tornando all'LCD: se è quello il problema, io dovrei avere tutto: ho praticamente l'intero portatile un po' cannibalizzato.
Della parte "Monitor" io praticamente ho il pannello nero che è lo schermo LCD.
Dietro al pannello c'è dell'elettronica, una sulla parte laterale che però non si vede e una nella parte superiore dove c'è scritto:
P/N: 6870S-0026D
DESC: LP150X05-A2
e di seguito ci sono delle scritte tra cui "ASS'Y"
Retro LCD (http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/backlcd.jpg)
Flat che va dall'LCD al Connettore 30 Pin Femmina (http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/flatlcd.jpg)
Coppia di cavetti che esce dalla parte inferiore sinistra del retro dell'LCD e si collega all'inverter) (http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/cavettini.jpg)
Altra foto della Coppia di cavettini (http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/cavettini2.jpg)
Sul connettore dei cavettini c'è scritto GPB
Poi ho l'inverter e un'altra schedina che non so cosa sia.
Inverter (http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/inverter.jpg)
Inverter (senza caroncino) (http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/nudeinverter.jpg)
Schedina (Retro) (http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/schedina.jpg)
Schedina (Fronte) (http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/schedinafront.jpg)
Sull'inverter ci sono 6 fili:
Viola, Blu, Verde, Giallo, Arancione e Rosso.
Mentre sulla schedina ci sono 8 fili:
Bianco, Grigio, Viola, Blu, Verde, Giallo, Arancione e Rosso.
Guardando il connettore a 14 pin dal davanti, i fili sono disposti da sinistra a destra
Bianco, Grigio, Viola, Vlu, Verde, Giallo, Arancione, Rosso, Viola, Blu, Verde, Giallo, Arancione e Rosso.
Seguono quindi l'ordine (schedina - inverter), sempre sperando che alcuni colori non siano incrociati (esempio il viola vicino al grigio è dell'invert e non della schedina).
Devo dire che sta volta le foto più belline :)
robbie85
08-09-2004, 07:55
Up Please :cry:
robbie85
12-09-2004, 09:37
Up pls
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.