supermazzinga
27-06-2004, 16:46
Per i colori ci sono varie impostazioni
srgb= normale
adobe rgb= c'è scritto che usa tutti i colori disponibili del panorama quindi senza le limitazioni di srgb. Per vedere le foto correttamente va usato il photoshop o il programma della minolta impostando la correzione dei colori. (questo metodo di ripresa è consigliato se si deve stampare su carta ad alto livello)
Ora provando a fare la stessa foto si vede che i colori in srgb sono più vivi rispetto al formato adobe.
Se carico la stessa foto scattata in adobe usando il photoshop comunque non ottengo mai gli stesso colori vivi.
Quindi sulla carta adobe è meglio di srgb ma in pratica non mi piace.
qualcuno mi ha detto che è normale e che con la modalità adobe ho i colori più spenti ma sono maggiori e si possono sistemare meglio con il photoshop.
Voi che dite io mi sono arreso.
srgb= normale
adobe rgb= c'è scritto che usa tutti i colori disponibili del panorama quindi senza le limitazioni di srgb. Per vedere le foto correttamente va usato il photoshop o il programma della minolta impostando la correzione dei colori. (questo metodo di ripresa è consigliato se si deve stampare su carta ad alto livello)
Ora provando a fare la stessa foto si vede che i colori in srgb sono più vivi rispetto al formato adobe.
Se carico la stessa foto scattata in adobe usando il photoshop comunque non ottengo mai gli stesso colori vivi.
Quindi sulla carta adobe è meglio di srgb ma in pratica non mi piace.
qualcuno mi ha detto che è normale e che con la modalità adobe ho i colori più spenti ma sono maggiori e si possono sistemare meglio con il photoshop.
Voi che dite io mi sono arreso.