View Full Version : Notebook per uso CAD
Ciao a tutti, devo acquistare un notebook da spendere sui 1500€ sul quali giri in modo dignitoso AutoCAD per uso praticamrnte esclusivo 2D. Mi chiedevo se i notebook con Mobility 9700 potrbbero essere una buona scelta o quel chip vada bene solo per "giochi" e quindi pari a chip meno costosi, tipo mobility 9200 o GoForce di qualche serie.
Spero qualcuno abbia le idea chiare sull'argomento. Grazie!
studentediiin
27-06-2004, 22:57
ASUS A2826SWH P4 3G 512M 60G DVD-RW 15" XpH
Concepito come notebook in grado di soddisfare anche gli utenti più esigenti sul piano multimediale, ASUS® A2826SWH è equipaggiato con un processore Intel® Pentium® 4 a 3.06 GHz, Hard Disk da 60 GB, 512 MB di memoria di tipo DDR espandibile fino a 1024 MB e un dispositivo ottico di tipo fisso DVD-RW. La sezione video prevede un ampio display LCD a matrice attiva da 15 SXGA+ e il nuovissimo chip grafico ATI MOBILITY Radeon 9600 con 64MB di memoria dedicata, che rende ASUS® A2826SWH particolarmente adatto per l'impiego con applicativi di grafica e sofisticati videogiochi di ultima generazione. Per quanto riguarda la connettività, ASUS®A2826SWH è dotato di adattatore wireless LAN basato sullo standard IEEE 802.11g, cinque porte USB 2.0, una porta IEEE 1394 (FireWire), una porta a raggi infrarossi IrDA, una porta parallela EPP/ECP, tre audio jack Headphone-out/Microphone-in/Line-in, una porta VGA per il collegamento a monitor esterni, una porta S-Video/Composito, uno slot PCMCIA di tipo II, un modem integrato 56K V.90 con connettore RJ-11 ed un adattatore LAN 10/100 con connettore RJ-45. Completano la dotazione dell'ASUS® A2826SWH il Card Reader 3 in 1 compatibile con supporti Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC) e Memory Stick (MS) e il sistema Audio DJ, con tasti di controllo frontali, che permette di riprodurre CD musicali e regolarne l'ascolto anche con il portatile spento e chiuso.
TOSHIBA SatP10-792 P4 3.06 2x256 15.4" Wide DVD±RW
P10-792 fa parte della nuova serie di notebook Toshiba Satellite e si presenta come un'originale tipologia di Desktop Replacement, caratterizzata da un innovativo schermo 15.4 Wide con specifiche tecniche di altissimo livello in grado di offrire prestazioni senza precedenti. Il potente processore Intel Pentium 4 3.06 GHz, i 512 MB (256x2) di memoria RAM espandibili a 2048 e il capiente Hard Disk da 60 GB, il Masterizzatore DVD±R/RW fanno di Satellite P10-792 un PC in grado di soddisfare praticamente ogni esigenza di utilizzo, anche quella più evoluta. Il monitor raggiunge, grazie alla scheda video MOBILITY RADEON 9700, con 64 MB di DDR Video RAM, la risoluzione di 1280x800. La sezione audio è composta da una scheda audio integrata e da due altoparlanti. Anche il modem 56K e la scheda di rete sono integrati. Il sistema operativo pre-installato è Microsoft Windows XP Home. La batteria agli ioni di litio offre un’autonomia di circa 2.0 ore.
Descrizione Tecnica:
Processore Intel Pentium 4 3.06 GHz. Cache di secondo livello: 512 KB. Memoria di sistema Standard : 256 + 256 MB. Espandibile fino a: 2,048 MB. Tecnologia: DDR RAM. Hard disk 60 GB. Certificazione : S.M.A.R.T. DVD Super Multi drive. Compatibilità: CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM. Velocità massima: lettura 24x CD-ROM, 24x CD-R, 12x CD-RW, 8x DVD-ROM, 4x DVD-R, 4x DVD-RW, 4x DVD+R, 4x DVD+RW, 2x DVD-RAM / Write: 16x CD-R, 4x CD-RW, 8x HS CD-RW, 4x DVD-R, 2x DVD-RW, 2.4x DVD+R, 2.4x DVD+RW, 2x DVD-RAM. Display: 15.4 Wide View TFT. Adattatore grafico ATI MOBILITY RADEON 9700. Memoria totale: 64 MB. Tipo di memoria: DDR RAM. Bus connesso: 8 x AGP bus. Risoluzione video interna: 1,280 x 800. Interfacce: 1 x DC-in; 1 x Line-in; 1 x Monitor esterno; 1 x RJ-11; 1 x RJ-45; 1 x Parallela; 1 x TV-out (s-video); 1 x i.LINK (IEEE 1394); 1 x Slot per SD Card; 1 x Microfono esterno; 1 x Fast InfraRed (FIR); 1 x cuffie (stereo); 3 (Rear 2, Right 1) x USB 2.0. Espansioni: 1 x Slot per PC Card per 1 card Type II. 2 x slot di memoria (0 disponibili). Comunicazione Wireless: FIR. Supporto Network: 4 Mbps. Tecnologia Wireless : Fast InfraRed. Scheda di rete Ethernet LAN 10/100 Base-TX e modem 56 Kbps (V.90) integrati. Sistema audio: 16 bit stereo. Altoparlanti stereo integrati. Batteria agli Ioni di litio. Autonomia massima: fino a 2.0 ore. Alimentatore universale autosensing AC (100/240 V). Tastiera 86 Tasti. Tasti Windows: 2. Hot Keys: 3. Sistema di puntamento: Touch Pad. Interfaccia: PS/2. Caratteristiche speciali: Internet launch button, Toshiba Console button, TV button. Dimensioni lxpxh: 363 x 275 x 39 (front) / 43 (back) mm. Peso: 3.62 kg. Sistema operativo Windows XP Home Edition. Hardware incorporato: Alimentatore, Cavo alimentazione AC, Guida Quick Start. Tastiera italiana; sistema operativo in italiano.
Avevo già addocchiato l'Acer Aspire 2012. Il mio problema è: in CAD 2d vedo la differenza tra una 9200 o una 9700 per dire? Se fosse un desktop le conoscerei bene queste schede e le descrizioni dei produttori son sempre strapompate; prendi la frase "ATI MOBILITY Radeon 9600 con 64MB di memoria dedicata, che rende ASUS® A2826SWH particolarmente adatto per l'impiego con applicativi di grafica e sofisticati videogiochi di ultima generazione" se uno mi dice che la 9600 fa girare tutti i giochi di ultima generazione da dio gli rido in faccio... che dite?
dell 8600c con schermo wide 16:9 e risoluzione 1920x1200
E' FATTO PER IL CAD, poi vedi tu :)
Grazi eper il consiglio, ora controllo. Per il discorso del chip grafico? Secondo vai van tutti uguali i vari 9200-9600-9700-GoForce per il Cad 2d?
Originariamente inviato da riaw
dell 8600c con schermo wide 16:9 e risoluzione 1920x1200
E' FATTO PER IL CAD, poi vedi tu :)
Quoto, anche se il notebook fatto per cad è il Precision M60.
Aggiungo che per cad 2D va bene qualsiasi scheda video e non noteresti differenze tra una scheda video e un'altra. Per il 3D meglio Nvidia che ha miglior supporto alle librerie opengl.
Ciao
OK grazie per la delucidazione... ora sto vedendo, a questo punto meglio prenderne uno con matrice UXGA direi...
guarda io uso un note con radeon 9200 64mb e ti dico che non mi ha mai dato nessunissimo problema, di nessun genere ed è anche veloce comparato alla geforce 3 che avevo prima sul desktop, ci suo autocad in 3d e i solidi sono modellati molto bene con trasparenze e tutto il resto, uso anche archicad e 3dstudio max con i driver opengl e vanno alla grande, quindi io ti consiglio uno equipaggiato con radeon perchè le radeon hanno anche la gestione del consumo energetico migliore, e sopratutto ti consiglio 1 gb di memoria perchè autocad se ne beve tanta
ciao
Originariamente inviato da six007
guarda io uso un note con radeon 9200 64mb e ti dico che non mi ha mai dato nessunissimo problema, di nessun genere ed è anche veloce comparato alla geforce 3 che avevo prima sul desktop, ci suo autocad in 3d e i solidi sono modellati molto bene con trasparenze e tutto il resto, uso anche archicad e 3dstudio max con i driver opengl e vanno alla grande, quindi io ti consiglio uno equipaggiato con radeon perchè le radeon hanno anche la gestione del consumo energetico migliore, e sopratutto ti consiglio 1 gb di memoria perchè autocad se ne beve tanta
ciao
Io ti dico il contrario che è meglio Nvidia e di non dire che è meglio la Radeon perché ce la hai; ho un notebook con Nvidia 440 e uno con Radeon9000, ma lavoro anche con notebook con Radeon 9200 e Geforce 5200, oltre che con un Precision M60 con Quadro!
Avendole provate tutte parecchio posso affermare con certezza che Nvidia è un passo avanti in opengl anche se con questo non voglio dire che le Radeon non vanno bene, vanno solo peggio delle Geforce.
Ciao
beh ho fatto il paragone proprio perchè ho provato sia nvidia che ati però non ho notato diefferenze, altrimenti sarei stato zitto...e poi lui dice che gli serve per uso quasi solo 2d, a che pro comprare una scheda come la nvidia che, come dici tu, è si meglio della ati ma nel 2d il vantaggio si annulla? a quel punto risparmia i soldi e si compra una 9200 (oppure 9700 per i giochi)no?
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.