PDA

View Full Version : Volevo provare un vecchio hd...


Sepultura
27-06-2004, 15:12
...allora apro il mio NetVista, scollego l'hd e attacco quello da provare... finito il test vado per riattaccare l'hd "originale" e non mi carica più il sistema operativo!!! Nel bios lo legge ma appena inizia a caricare invece di apparirmi il logo di winXP mi lascia lo schermo nero con il cursone nell'angolo in alto a sx lampeggiante. Ho acquistato un nuovo hd, l'ho montato e funziona perfettamente ma se riprovo con l'hd "originale" si blocca sempre come spiegato prima! Solo un paio di volte sono riuscito a farlo andare ma poi nulla. A cosa può essere dovuto? Grazie!

thefrog
27-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da Sepultura
...allora apro il mio NetVista, scollego l'hd e attacco quello da provare... finito il test vado per riattaccare l'hd "originale" e non mi carica più il sistema operativo!!! Nel bios lo legge ma appena inizia a caricare invece di apparirmi il logo di winXP mi lascia lo schermo nero con il cursone nell'angolo in alto a sx lampeggiante. Ho acquistato un nuovo hd, l'ho montato e funziona perfettamente ma se riprovo con l'hd "originale" si blocca sempre come spiegato prima! Solo un paio di volte sono riuscito a farlo andare ma poi nulla. A cosa può essere dovuto? Grazie!


si potrebbe essere danneggiato il file system mentre lo smontavi, ma probabilmente il disco funziona ancora....prova a reinstallarci un SO e guarda se funziona!

Sepultura
28-06-2004, 05:20
Originariamente inviato da thefrog
si potrebbe essere danneggiato il file system mentre lo smontavi, ma probabilmente il disco funziona ancora....prova a reinstallarci un SO e guarda se funziona!


Ma sai cos'è la cosa strana? Se lo avvio scegliendo l'unità CD/DVD mi fa sempre lo scherzetto dello schermo nero con cursore lampeggiante in alto a sx.

thefrog
28-06-2004, 07:31
uhm....
hai provato a resettare il CMOS della mobo?

hai toccato qualche altra impostazione nel BIOS?

se te la fa sia bootando da HD che da CD il problema non è nè nel lettore nè nell'HD.

Prova a resettare il CMOS.

Se non sai come si fa:

Apri il pc e sulla mobo, vicino alla batteria ci sono 3 pin (mettiamo per conodità 1, 2, 3)1 e 2 sono coperti da un jumper che li unisce. Spengi l'alimentatore (o stacchi il cavo da dietro al PC) sposti il jumper su 2 e 3 e riaccendi l'alimentatore (riinserisci il cavo) per qualche secondo, poi lo rispengi (togli nuovamente il cavo) e rimetti il jumper com'era. Riaccendi la'limentatore (cavo) e provi ad accendere il PC.

Se il problema era in qualche impostazione sbagliata del bios ora è a posto, facendo così reimpostiil BIOS con i settaggi di default ;)

Sepultura
28-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da thefrog
uhm....
hai provato a resettare il CMOS della mobo?

hai toccato qualche altra impostazione nel BIOS?

se te la fa sia bootando da HD che da CD il problema non è nè nel lettore nè nell'HD.

Prova a resettare il CMOS.

Se non sai come si fa:

Apri il pc e sulla mobo, vicino alla batteria ci sono 3 pin (mettiamo per conodità 1, 2, 3)1 e 2 sono coperti da un jumper che li unisce. Spengi l'alimentatore (o stacchi il cavo da dietro al PC) sposti il jumper su 2 e 3 e riaccendi l'alimentatore (riinserisci il cavo) per qualche secondo, poi lo rispengi (togli nuovamente il cavo) e rimetti il jumper com'era. Riaccendi la'limentatore (cavo) e provi ad accendere il PC.

Se il problema era in qualche impostazione sbagliata del bios ora è a posto, facendo così reimpostiil BIOS con i settaggi di default ;)

Ma se fosse così dovrei avere problemi anche con il nuovo hd, no? Ho provato anche ad acquistare l'occorrente per metterlo esternamente e a collegarlo tramite USB ma nulla da fare... e mi fa l'esatta cosa anche con un altro hd IBM... azz... peggio di un XFILES!!!!

thefrog
28-06-2004, 11:10
allora installa XP sul disco nuovo, poi li colleghi tutti e 2 e cerchi di ripristinare l'HD da Strumenti di Amministrazione>Gestione Computer oppure a formatarlo direttamente da Risorse del Computer