PDA

View Full Version : Tempi per la migrazione ai 64bit


^TiGeRShArK^
27-06-2004, 15:15
come da topic...
secondo voi quando vedremo effettivamente programmi a 64 bit sotto windows???

dario amd
27-06-2004, 16:03
la migrazione secondo me avviene gia adesso non importa avere win64 gia vanno una meraviglia adesso
quando arrivera win64 ancora meglio ma se avessi i soldi io ne prenderei uno all'istante

Fiero
27-06-2004, 16:34
Secondo me 2006 ed oltre...

L'incremento con sistemi operativi ad hoc è già presente, ma per una sorta di standardizzazione del software a 64Bit penso ci vorrà ancora qualche tempo :)

Athlon 64 3000+
27-06-2004, 16:59
Per me con L'uscita di Windows XP 64 ci sarà una bella accellerazione verso il passaggio a 64 Bit.

Spectrum7glr
28-06-2004, 09:29
2006 ed oltre...non vedo proprio come CPU che per adesso rappresentano meno del 2% del venduto e quindi una percentuale ancora più infinitesima del mercato possano prima di allora spingere le Software house ad investire denaro per la produzione di programmi a 64bit

anche se il vantaggio della doppia marmotta non è da sottovalutare ;)

Matrixbob
28-06-2004, 09:47
.. oltre il 2006, quando l'architettura di adesso diventa vecchia e sul mercato di AMD si troveranno questi prodotti a 64bit.

Forse è la prima volta che non vedo un "corri corri" ad una tecnologia, "colpa" della buona realizzazione degli Athlon XP+.

Ovviamente se si aggiunge che è acerba il dopo 2006 ci sta tutto.

[KabOOm]
28-06-2004, 10:39
secondo me i software piu' blasonati sono gia' in fase di sviluppo avanzata percui li vedremo compararie a distanza di pochi mesi da Winxp64... la stessa cosa vale per i videogiochi... e' un mercato troppo competitivo e rapido per restare indietro...

[|<][A]|\|[E]
28-06-2004, 11:33
io voto per la marmotta, mi sembra il vantaggio più accreditante per il momento:eheh:

Matrixbob
28-06-2004, 11:40
STRA L :) L !!

Athlon
28-06-2004, 12:38
prima di passare ai 64 bit credo che ci sara' il completamento del passaggio ai 32 che deve ancora finire , infatti WinME e Win98 che sono ancora in giro sono in gran parte a 16 bit.


Comunque i software sono sempre stati abbastanza in ritardo rispetto all' hardware , il primo processore a 32 bit e' stato il 386 mentre i 32 bit nel software sono arrivati molto dopo.


Discorso a parte invece per quanto riguarda il modno Linux che grazie alla possibilita' di ricompilare il kernel ed i programmi e' sempre in grado di sfruttare ogni singola feature delle CPU.

Spectrum7glr
28-06-2004, 12:47
Originariamente inviato da Athlon
prima di passare ai 64 bit credo che ci sara' il completamento del passaggio ai 32 che deve ancora finire , infatti WinME e Win98 che sono ancora in giro sono in gran parte a 16 bit.


Comunque i software sono sempre stati abbastanza in ritardo rispetto all' hardware , il primo processore a 32 bit e' stato il 386 mentre i 32 bit nel software sono arrivati molto dopo.


Discorso a parte invece per quanto riguarda il modno Linux che grazie alla possibilita' di ricompilare il kernel ed i programmi e' sempre in grado di sfruttare ogni singola feature delle CPU.

concordo in pieno...per gli utenti "normali" i 64bit rimarranno solo sulla carta per parecchio tempo

khri81
28-06-2004, 12:48
secondo me invece avverà abb presto, cmq diciamo dal 2006 in poi, dipende se sia intel che amd, faranno uscire solo versioni di procio a 64bit x abbandonare quelli a 32bit. cmq dal fronte linux sono già supportati pienamente, quindi li i 64 bit ci sono già e voleno tutto os + tutto il parco software su linux è già a 64 bit.

Matrixbob
28-06-2004, 12:49
confermo il dopo 2006...

TheDarkAngel
28-06-2004, 12:56
tra 3 mesi... non vedo perchè aspettare win64...
è pur sempre la cpu + veloce a 32bit
mah... tanto intel torna indietro al posto di andare avanti:rolleyes:

zerothehero
28-06-2004, 13:11
credo verso il 2006...avere un sistema operativo a 64 bit con tutti gli applicati, i driver e altro a 32 è di poca utilità...credo sia il minimo indispensabile e non mi pare che il 2006 possa essere considerato "lungo periodo"...tempi più brevi mi sembrano impossibili specie considerando che il mercato dell'amd 64 è quasi trascurabile (2/3 % dei parco macchine installato è a 64 bit a voler essere generosi)...uh cambio così imponente richiede tempo per lo sviluppo del software.

il sondaggio è un pò fuorviante:

Quando vedremo in azione i 64 bit sotto Windows???

windows a 64 bit lo troveremo tra pochi mesi ...ma

secondo voi quando vedremo effettivamente programmi a 64 bit sotto windows???

ma un effettivo beneficio con i 64 bit lo si avrà tra almeno due anni..sono due domande differenti che hai posto mi pare ;)

OverClocK79®
28-06-2004, 14:23
fine 2005 inizio 2006

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
28-06-2004, 14:33
quello che intendevo è proprio quando vedremo in azione i programmi a 64 bit sotto windows 64 bit.... nn vedo dove possa essere fuorviante la domanda.....
Cmq secondo me questo passaggio avverrà si gradualmente, ma cmq avverrà molto più velocemente di quanto ci ha abituato il passaggio 16-->32.
Per questo ritengo ke la seconda metà del 2005 ci possa regalare un buon numero di applicativi a 64 bit, a parite dai giochi e a finire nei programmi generali...

mackillers
28-06-2004, 14:51
sono un appasionato di cioccolata e tifo per la marmotta!!, gia con l'uscita di win64 si avra un notevole slancio e con longhorn il passaggio generale e definitivo(ma quando?), io tra un anno dovro cambiare workstation a casa e se riusciro a sborsare la cifra necessaria mi farò un biprocio amd dualcore a 0,9 micron magari un bi-toledo!!!, ma so gia che costera una cifra immonda!!!


ma comprare un 32 bit ora non ha senso visto che anche intel incomincia a sviluppare anche se in ritardo il 64bit.

Dr. Halo
28-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da [|<][A]|\|[E]
io voto per la marmotta, mi sembra il vantaggio più accreditante per il momento:eheh:
le marmotte però siccome sono a 64bit sono più grandi e quindi nonostante la maggiore velocità ci metteranno lo stesso tempo di quelle a 32 bit per confezionare il cioccolato. E' una storia già vista e rivista e rivista e rivista e rivista...:rolleyes:

digitalbrain
28-06-2004, 16:01
io personalmente sto già migrando.... ho dovuto comprare un note nuovo ed ho puntato sull'amd64. I'm very happy.

comunque appena sarà disponibile win 64 io passerò a quello.
per i programmi molti ci stanno lavorando. vedo grandi novità a breve termine per conversione divx, musica ecc... per non parlare del mio amato 3d studio.

Ma è vero che far cry ha un fix per amd64?

khri81
28-06-2004, 16:50
ma xchè tutti siete fissati con win64? guardate che sul fronte linux, ci sono distro come gentoo che ha la possibilità di essere ricompilata completamente e ogni volta che installi programmi con emerge puoi pure compilare ogni singolo programma! quindi nn mi sembra bisogna attendere cosi tanto tempo.
se io voglio domani mi prendo il pc nuovo ci metto gentoo parto dallo stage1 e cosi pure ricompilo tutti i prog, ecco che ho già il parco software + os a 64bit! senza bisogno di attendere il 2006 e oltre! ah mah è vero, la vera rivoluzione avviene solo quando la microsoft lo vorrà e metterà fuori win64, che pur ritenendolo un ottimo os, nn lo ritengo all'altezza di linux. un tempo la pensavo diversamente ma a forza di imparare ad usare linux, ora che ne so un pò più di prima, nn tornerei mai a win, sono costretto a tenere win xchè la mia stampante nn è supportata da linux purtroppo.

jappilas
28-06-2004, 17:05
Originariamente inviato da khri81
ma xchè tutti siete fissati con win64? guardate che sul fronte linux, ci sono distro come gentoo che ha la possibilità di essere ricompilata completamente e ogni volta che installi programmi con emerge puoi pure compilare ogni singolo programma! quindi nn mi sembra bisogna attendere cosi tanto tempo.
se io voglio domani mi prendo il pc nuovo ci metto gentoo parto dallo stage1 e cosi pure ricompilo tutti i prog, ecco che ho già il parco software + os a 64bit! senza bisogno di attendere il 2006 e oltre! ah mah è vero, la vera rivoluzione avviene solo quando la microsoft lo vorrà e metterà fuori win64, che pur ritenendolo un ottimo os, nn lo ritengo all'altezza di linux. un tempo la pensavo diversamente ma a forza di imparare ad usare linux, ora che ne so un pò più di prima, nn tornerei mai a win, sono costretto a tenere win xchè la mia stampante nn è supportata da linux purtroppo.

ma anche al di fuori di linux... le macchine sun, sgi, alpha, HP, usate dai grafici, professionisti e scienziati (prima che per motivi di costi si convertissero alla piattaforma x86) sono a 64 bit dagli anni 90... :D:D
guarda caso, 90 su 100 il SO usato era Unix... :D

khri81
28-06-2004, 17:07
appunto ma allora xchè aspettare win64?

jappilas
28-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da khri81
appunto ma allora xchè aspettare win64?

perchè purtroppo il mondo informatico sembra (nella percezione comune) centrato attorno alla multimedialità e ai giochi, appannaggio per ora del winz (e un pochino del mac) :rolleyes:


io rimengo convinto che l' informatica non sia andata avanti granchè negli ultimi 10 anni: si attende che venga reinventata la ruota, quando ne esistono già di molto valide... solo che non portando il blasone dell' x86, è come se non esistessero... :rolleyes:

Dr. Halo
28-06-2004, 17:20
Originariamente inviato da khri81
ma xchè tutti siete fissati con win64? guardate che sul fronte linux, ci sono distro come gentoo che ha la possibilità di essere ricompilata completamente e ogni volta che installi programmi con emerge puoi pure compilare ogni singolo programma! quindi nn mi sembra bisogna attendere cosi tanto tempo.
se io voglio domani mi prendo il pc nuovo ci metto gentoo parto dallo stage1 e cosi pure ricompilo tutti i prog, ecco che ho già il parco software + os a 64bit! senza bisogno di attendere il 2006 e oltre! ah mah è vero, la vera rivoluzione avviene solo quando la microsoft lo vorrà e metterà fuori win64, che pur ritenendolo un ottimo os, nn lo ritengo all'altezza di linux. un tempo la pensavo diversamente ma a forza di imparare ad usare linux, ora che ne so un pò più di prima, nn tornerei mai a win, sono costretto a tenere win xchè la mia stampante nn è supportata da linux purtroppo.
la tua affermazione è lecita e corretta. l'unico neo è che il 95% degli utonti viaggia con windows e non con linux, e soprattutto che molti di questi un buon 20-30% sono videogiocatori incalliti per cui non gliene strafrega assolutamente nulla del s.o. ne' dell'hw necessario: l'importante è giocare.... e su linux il parco game è davvero molto limitato. se si usa il pc per lavoro allora il tuo ragionamento è perfetto. O almeno IMHO.

jappilas
28-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da Dr. Halo
la tua affermazione è lecita e corretta. l'unico neo è che il 95% degli utonti viaggia con windows e non con linux, e soprattutto che molti di questi un buon 20-30% sono videogiocatori incalliti per cui non gliene strafrega assolutamente nulla del s.o. ne' dell'hw necessario: l'importante è giocare.... e su linux il parco game è davvero molto limitato. se si usa il pc per lavoro allora il tuo ragionamento è perfetto. O almeno IMHO.

(vedi post prec) :mano:

Dr. Halo
28-06-2004, 18:03
Originariamente inviato da jappilas
(vedi post prec) :mano:
sono arrivato un po' + tardi ma quando ho iniziato a scrivere il tuo post non c'era ancora:D :D :mano:

^TiGeRShArK^
29-06-2004, 00:34
fatto sta ke il mercato lo fanno quel 95% di makkine windows, qdi non si può dire ke la transizione ai 64 bit sia effettivamente avvenuta se non dopo ke abbiano fatto la sua comparsa programmi x win64....
come è già stato detto in ambito professionale si parla dei 64 bit da MOOOLLLTTOOO tempo....

zerothehero
29-06-2004, 00:39
Originariamente inviato da khri81
appunto ma allora xchè aspettare win64?


io non l'aspetto perchè ho un p4 ma il 90% degli utenti pc manco sanno cosa è unix,linux e gentoo..per questo si attende win64

Goldrake_xyz
29-06-2004, 19:24
L'Emigrazione a 64 bit avverrà molto presto, x i seguenti
motivi :

1 - tutti le workstation vanno a 64 bit e di conseguenza
esiste un mare di software bello e pronto !
(si deve solo ricompilare x le istruzioni x86_64bit)

2 - lo stesso linux, derivato da unix "gira" preferibilmente
su macchine a 64 bit.

3 - i grandi software, tipo oracle o cad si avvantaggiano
enormemente di questa potenza di calcolo ...

4 - RAX, RBX, RCX, RDX, .... + R0, R1, R2, .... R7 ... era ora ! :sofico: