PDA

View Full Version : risultati elezioni provincia Milano...


jumpermax
27-06-2004, 14:10
Stavolta davvero si profila una batosta, avrete finalmente quacosa di serio di cui gioire stasera suppongo... (oltre che spero una batosta per i danesi questa sera.... :D)
Sul foglio di sabato 26 giugno è uscito un articolo intervista a Mieli abbastanza netto, sembra già un analisi post voto.

“Berlusconi ha tenuto alle europee poi, in due settimane, ha sbracato”

“L’Italia è un paese a maggioranza di centrodestra, ma questo governo non ha saputo coltivare i rapporti” Roma. “Veder bruciare Milano provocherà nella Casa della libertà un effetto tre volte più grave di quello prodotto sull’Ulivo dalla perdita di Bologna, nel 1999” dice Paolo Mieli al Foglio. La sconfitta milanese è “altamente probabile, ampiamente possibile” e, se sconfitta sarà, il ricordo di Bologna, puntualmente riconsegnata al centrosinistra, non potrà che sbiadire al confronto. “Perché a Bologna i Ds misero una candidata improvvisata e di poco prestigio, Silvia Bertolini, non certo paragonabile a Cofferati, mentre a Milano c’è Ombretta Colli, che è stata un’ottima amministratrice della Provincia, realmente stimata, una che si è impegnata moltissimo e ha affrontato con grinta le crisi politiche più difficili – e certamente, se perderà, lunedì mattina vuoterà il sacco e spiegherà bene com’è andata, la perdita della Provincia. E perché tutto questo avviene a due settimane di distanza da un voto che, non per Berlusconi e non per Forza Italia, ma per la Casa delle libertà è andato bene: un pareggio che si distingue dal voto di tutti gli altri paesi europei, eccezion fatta per la Grecia e per la Spagna. L’Italia si salva per il rotto della cuffia, ma inaspettatamente le due settimane che separano un voto dall’altro vengono utilizzate da Berlusconi e dalla Casa delle libertà per uno scontro che lascia senza fiato e manda un messaggio agli elettori molto scoraggiante. E’ una Bologna, come effetto, ma è una doppia Bologna perché il candidato è più serio, ed è una tripla Bologna perché viene a infrangere un risultato non malvagio per la Casa delle libertà. Una sconfitta che può essere dirompente, più di quanto adesso ci si immagini”. Una sconfitta evitabile, che sa di sciatteria arrogante, e quindi più colpevole. “Queste due settimane hanno molto peggiorato la situazione, si è litigato per ogni questione, si è offerto uno spettacolo di crisi rinviata, certo non adatto a riscaldare un elettorato o invitarlo al voto in una settimana di giugno: tutto questo deriva dalla sottovalutazione di un problema grave per la Casa delle libertà, poiché oggi in quasi tutti i capoluoghi di regione, Torino, Genova, Venezia, Trento, Bologna, Perugia, Firenze, Ancona, Roma, Napoli, Bari e Potenza, il centrosinistra è riuscito a ottenere di governare città e provincia. Una spina dorsale italiana fatta da governi riconquistati dal centrosinistra, che nel 2002 si è ripreso Verona e Monza, e nel 2003 il Friuli e la Provincia di Roma: è una storia che viene da lontano. E, come è noto, Milano (Provincia e Regione) formava cerchi concentrici che la rendevano una città simbolo, inespugnabile; il fatto che questo cerchio di mezzo si sia rotto fa avvertire uno scricchiolio sia per il cerchio esterno, la Regione, sia per quello interno, il Comune: sono gli stessi elettori che voteranno per il Comune di Milano, ed è ovvio che le prossime elezioni si cominciano a preparare sotto una luce diversa, molto compromessa”. Una strana luce che può irradiarsi facilmente, e velocemente, dappertutto. “Certamente sì, perché tira un’aria di dissociazione, di scarsa lealtà: non so quanto, al di là delle dichiarazioni ufficiali, elettori dell’Udc, di An, della Lega, che ha cominciato a fare discorsi che guardano al centrosinistra, e di Forza Italia, divisa tra potentati in lotta tra loro, possano formare quel clima adatto a far vincere le elezioni. Ed è evidente, a chiunque si occupi seriamente di questi problemi, che la responsabilità è di Silvio Berlusconi”. Una coperta di finte buone relazioni Individuato il colpevole, urge elenco delle colpe del colpevole. “Ci si aspetta che dopo un’eventuale sconfitta Berlusconi cambi registro, nella tessitura delle alleanze e nel modo di governare: ha eroso volontariamente e progressivamente tutta l’area del consenso limitrofo, basti guardare ai rapporti con la Confindustra, clamorosi. Vengono nascosti sotto una coperta di finte buone relazioni, ma è evidente come il contatto con un mondo non irrilevante, quello degli industriali italiani, è stato compromesso in maniera forse irrecuperabile, e così è andata per tutti i settori del mondo che non sono patrimonio acquisito della Casa delle libertà. Questo occuparsi solo di ciò che è dentro i recinti, senza mai guardare fuori dai confini, Berlusconi lo sta pagando, e lo pagherà, ad altissimo prezzo”. In Italia “la maggioranza degli elettori è di centrodestra: mandati alle urne all’improvviso, con due candidati nuovi, senza costruzione alle spalle, il 52, 51 per cento è di centrodestra, e il 48 di centrosinistra”. Ci vuole un lavoro particolare per perdere questo vantaggio (in cui almeno otto punti vanno conquistati in termini di alleanze), pare però che Berlusconi ce l’abbia fatta. “Nel territorio la situazione è compromessa, e adesso si annuncia la perdita di Milano”. Grande peso ha naturalmente il disagio degli alleati, la sensazione di trascuratezza, di malevolenza reciproca. “L’incapacità di esercitare un’egemonia ha prodotto uno scollamento pesante, difficilmente ricucibile”. E allora “la partita di sabato e domenica è ancora più complicata, rischiosa e allarmante di quella di due settimane fa, perché le europee avevano nascosto la grave sconfitta delle amministrative, e invece adesso il re è nudo”. Il re è nudo e si difende con grandi pacche sulle spalle, e belle rassicurazioni. “Non si trattano gli alleati come dei gregari, è un errore grave di valutazione: le europee hanno segnalato che le strutture di questi partiti, Lega, Udc e An tengono, e oggi per la prima volta i loro voti complessivi sono superiori a quelli di FI. Significa che non sono più relitti che vengono rimessi in porto, ma strutture in grado di resistere anche senza Berlusconi, e allora il rapporto deve essere politico, i toni da padrone sono impropri, sennò questi vascelli possono guardare altrove. E quindi adesso Berlusconi, dopo essere l’artefice del centrodestra italiano, rischia di diventarne il tappo”. Se il problema del centrodestra è, per Mieli, Silvio Berlusconi, il centrosinistra chi deve colpevolizzare? “Non una persona, ma il fatto che l’area riconducibile alla sinistra radicale sia di pari consistenza a quella riformista, come ha evidenziato il professor Sartori: il volto del centrosinistra è Giuliano Amato, che si deve pubblicamente pentire perché ha detto cose che lui stesso sottolinea giuste ma che non sono in sintonia con l’area più radicale – non è un bel volto. Però i problemi strategici posteuropee della lista Prodi nel giro di due settimane sono stati relegati nelle pagine interne dei giornali, prepotentemente sostituiti dalle grane della Casa delle libertà: una sonora sconfitta di Berlusconi, un bel suicidio aiuta a risolvere i problemi dell’opposizione, che sarebbero drammatici in condizioni di parità, ma diventano di secondaria rilevanza se il Polo è in fiamme e gli altri tengono”. Amato infatti ha invitato al silenzio, come a dire: è sufficiente sedersi e aspettare lo spettacolo del crollo. “Amato ha fatto un’operazione da gesuita, ha messo davanti l’autocritica per attrarre l’attenzione, poi ha invitato tutti a salire sul treno dello sfaldamento del centrodestra”. Ben prima di Amato, è stato Bertinotti a guardare lontano. “Bertinotti ha capito che tenendo duro parlava oltre i confini di Rifondazione, ha fatto quello che non ha saputo fare Berlusconi, ha messo fuori gioco Cofferati e, rimasto solo, è diventato il rappresentante di questa Italia più radicale con la quale anche i settori più moderati del centrosinistra devono organizzarsi”. “Se questa situazione avesse di fronte un Polo compatto, sarebbe un problema per il centrosinistra, ma se la Casa delle libertà sfascia tutto da sola, quell’equilibrio regge: sarà un altro discorso governare, ma ora stiamo parlando di vittoria elettorale, che diventa, come la sconfitta di Ombretta Colli, possibile o addirittura probabile”.

Chromo
27-06-2004, 14:17
".. ha sbracato.. " :asd: :asd:

quickenzo
27-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da jumpermax
Stavolta davvero si profila una batosta, avrete finalmente quacosa di serio di cui gioire stasera suppongo... (oltre che spero una batosta per i danesi questa sera.... :D)
Sul foglio di sabato 26 giugno è uscito un articolo intervista a Mieli abbastanza netto, sembra già un analisi post voto.

Per carità sui danesi hai l'appoggio di tutta la Nazione Italia...per il resto credo si tratti di scegliere tra padella o brace...auguri.

MarColas
27-06-2004, 14:19
Non so se davvero il cdx perderà Milano. In ogni caso, a prescindere dal risultato, mi trovo complessivamente d'accordo con Mieli.

jumpermax
27-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da MarColas
Non so se davvero il cdx perderà Milano. In ogni caso, a prescindere dal risultato, mi trovo complessivamente d'accordo con Mieli.
beh a me ricorda tanto Bologna 1999 la situazione... comunque sarà il vero risultato importante dei ballottaggi. Persa la provincia di Milano per il polo sono guai...

costel
27-06-2004, 15:21
Direi di attendere prima di festeggiare (vedi Fede con le famose bandierine);)

jumpermax
27-06-2004, 22:42
Secondo le prime proiezioni Allaxia Nexus il centrosinistra si aggiudicherebbe la Provincia di Milano. A Penati andrebbero il 53,9% dei voti, alla Colli il 46,1. Il presidente del Consiglio Berlusconi in serata aveva detto che non ci saranno ricadute sull'esecutivo.
Milano va pesantemente a Sx... questa farà davvero male...

alphacygni
27-06-2004, 22:44
cmq c'e' gia' il thread ufficiale:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=711157

e adesso e' quasi il momento di iniziare a farsi i pompini a vicenda :asd:

jumpermax
27-06-2004, 22:49
Originariamente inviato da alphacygni
cmq c'e' gia' il thread ufficiale:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=711157

e adesso e' quasi il momento di iniziare a farsi i pompini a vicenda :asd:
questo l'ho aperto per commentare l'articolo di Mieli.... il thread ufficiale sarà inagibile dopo i primi 300 post ;)

dottormaury
27-06-2004, 23:13
ho visto le ultime proiezioni, che confermerebbero penati in testa, ma si sapeva.
sei famoso, se un imprenditore di successo, tra i tuoi candidati ci sono personaggi dello spettacolo la gente ignorante vota nomi che le sono famigliari ecc..... ecc..... però no puoi pensare di andare avanti quando la realtà ti schiaccia.
ombretta colli che governa la provincia di milano, fa ridere a pensarci ma è accaduto per 5 anni come ora iva zanicchi una vecchia cantante rico buona solo per i salotti domenicali in tv ora se ne va al parlamento europeo, secondo me i politici degli altri stati solo per questo ci ridono in faccia.
per me tra due anni f.i. crolla sotto il 20%.

LittleLux
27-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da jumpermax
Stavolta davvero si profila una batosta, avrete finalmente quacosa di serio di cui gioire stasera suppongo... (oltre che spero una batosta per i danesi questa sera.... :D)
Sul foglio di sabato 26 giugno è uscito un articolo intervista a Mieli abbastanza netto, sembra già un analisi post voto.

Solo il Foglio si è accorto che alle europee FI ha tenuto...sisi, solo che ci deve spiegare cosa.:mc:

majino
27-06-2004, 23:34
Originariamente inviato da alphacygni
e adesso e' quasi il momento di iniziare a farsi i pompini a vicenda :asd:

come ci mettiamo? a due a due?? :D

von Clausewitz
28-06-2004, 00:05
Originariamente inviato da jumpermax
Stavolta davvero si profila una batosta, avrete finalmente quacosa di serio di cui gioire stasera suppongo... (oltre che spero una batosta per i danesi questa sera.... :D)
Sul foglio di sabato 26 giugno è uscito un articolo intervista a Mieli abbastanza netto, sembra già un analisi post voto.

mi sembra che l'articolo del foglio e Mieli sopravvalutino abbastanza il ruolo della provincia nel sistema istituzionale italiano
soprattutto sopravvalutano le doti politiche di ombretta colli, che al massimo avrà un po' di grinta, ma finisce lì

von Clausewitz
28-06-2004, 00:12
Originariamente inviato da jumpermax
beh a me ricorda tanto Bologna 1999 la situazione... comunque sarà il vero risultato importante dei ballottaggi. Persa la provincia di Milano per il polo sono guai...

la provincia in questione al massimo è un retroterra simbolico, che indica che anche l'ultima roccaforte del berlusconismo è in bilico
però come ti ho detto per il polo iniziano si i guai adesso, ma perchè dopo che per un paio d'anni non hanno fatto altro che metere la polvere sotto il tappetto, i nodi verranno inevitabilmente al pettine e i problemi ritorneranno di nuovo a galla dopo che li si è cercati semplicemente di eludere, arrabbatandosi al massimo a fare propaganda sciocca
ma nessun paese si può governare con la propaganda
nemmeno l'italia, che con il berlusconismo (ormai credo nella sua parabola discendente irreversibile), ha sperimentato un fenomeno che non eguali in nessun paese occidentale

alphacygni
28-06-2004, 00:14
Originariamente inviato da majino
come ci mettiamo? a due a due?? :D

:rotfl: vittoria anche abbastanza netta... cmq nel complesso direi che e' andata parecchio bene!

IpseDixit
28-06-2004, 00:24
Originariamente inviato da alphacygni
cmq nel complesso direi che e' andata parecchio bene!
Si partiva da un 15 a 7 per il centro destra, ora siamo 12 a 8 per il centrosinistra che è a un passo dalla vittoria a Rieti e in leggero vantaggio a Biella...
Il centro destra perde le provincie di Novara, Verbania, Milano, Chieti, L'Aquila e Brindisi. Nei comuni capoluogo il CD perde Foggia e Bergamo, il CS Vercelli

IpseDixit
28-06-2004, 00:26
Confermo la vittoria del centrosinistra a Rieti (http://cedweb.mininterno.it:8885/ballott/ball040627/Q069.htm)

Black imp
28-06-2004, 01:10
Originariamente inviato da dottormaury
ombretta colli che governa la provincia di milano, fa ridere a pensarci ma è accaduto per 5 anni come ora iva zanicchi una vecchia cantante rico buona solo per i salotti domenicali in tv ora se ne va al parlamento europeo, secondo me i politici degli altri stati solo per questo ci ridono in faccia.



pensa che gli stati uniti hanno vinto la guerra fredda con un ex attore come presidente

:cool:

nemorino
28-06-2004, 01:19
vedremo se domani il sciur silvio apparirà in tivvù e ammetterà la sconfitta clamorosa (in tutta italia)

chissà a cosa si attaccherà per negare la sconfitta.... probabilmente al vecchio argomento della scarsa affluenza

:D

Ufobobo
28-06-2004, 01:19
i love memorino

jumpermax
28-06-2004, 01:20
Originariamente inviato da von Clausewitz
mi sembra che l'articolo del foglio e Mieli sopravvalutino abbastanza il ruolo della provincia nel sistema istituzionale italiano
soprattutto sopravvalutano le doti politiche di ombretta colli, che al massimo avrà un po' di grinta, ma finisce lì
francamente non saprei, sono poco informato sull'attività politica della Colli. Il fatto che abbia avuto una carriera nel mondo dello spettacolo non vuol dire molto....

sempreio
28-06-2004, 01:20
pordenone riconfermato il centro-destra il sempre grande de anna:O

sempreio
28-06-2004, 01:22
Originariamente inviato da nemorino
vedremo se domani il sciur silvio apparirà in tivvù e ammetterà la sconfitta clamorosa (in tutta italia)

chissà a cosa si attaccherà per negare la sconfitta.... probabilmente al vecchio argomento della scarsa affluenza

:D

è vero però, l' affluenza è stata scarsissima:rolleyes:

von Clausewitz
28-06-2004, 01:31
Originariamente inviato da jumpermax
francamente non saprei, sono poco informato sull'attività politica della Colli. Il fatto che abbia avuto una carriera nel mondo dello spettacolo non vuol dire molto....


vuol dire semplicemente appunto che di lei non rimane traccia tale da rimanere impressa per più di 5 anni visto che i milanesi l'hanno bocciata, e a essere bocciata a milano non è da tutti nel centrodestra
anche lì però bisogna dire che è finito il periodo in cui berlusconi poteva mettere chiunque che veniva eletto ugualmente, un po' come caligola che nominava il suo cavallo senatore
adesso però che mi ci fai pensare della colli mi rimase impresso un dialogo riportato dai gornali qualche anno fa, fra lei e un esponente leghista, quando non erano ancora "alleati"
mi pare si svolse alla camera dei deputati e mi rimase impresso per via dell'aulicità del dialogo stesso: fra il leghista che gli dava della troia e lei che rispondeva che gli tagliava le palle se solo le avesse avute
questo è il livello medio dei dialoghi della casa delle libertà, anche se tu ancora non te ne sei accorto

Black imp
28-06-2004, 01:38
Originariamente inviato da nemorino
vedremo se domani il sciur silvio apparirà in tivvù e ammetterà la sconfitta clamorosa (in tutta italia)

chissà a cosa si attaccherà per negare la sconfitta.... probabilmente al vecchio argomento della scarsa affluenza

:D



alle prossime elezioni voterò i radicali anche se non servirà a un cazzo e avevo votato prima il centro dx. se comunque credi che alle prossime elezioni vicnerà il centro sinistra solo perchè ha vinto in quelle amministrative - 53% dei votanti a milano per il ballottaggio, traine le tue conclusioni - mi sa che rimarrai deluso.

dottormaury
28-06-2004, 01:39
io da milanese l'unica cosa che ho visto della colli è stata la pubblicita della pink card e quella dell'idroscalo ed entrambe se fossero state fatte dal cane della tim sarebebro risucite meglio

StefAno Giammarco
28-06-2004, 01:59
Originariamente inviato da von Clausewitz
vuol dire semplicemente appunto che di lei non rimane traccia tale da rimanere impressa per più di 5 anni visto che i milanesi l'hanno bocciata, e a essere bocciata a milano non è da tutti nel centrodestra
anche lì però bisogna dire che è finito il periodo in cui berlusconi poteva mettere chiunque che veniva eletto ugualmente, un po' come caligola che nominava il suo cavallo senatore
adesso però che mi ci fai pensare della colli mi rimase impresso un dialogo riportato dai gornali qualche anno fa, fra lei e un esponente leghista, quando non erano ancora "alleati"
mi pare si svolse alla camera dei deputati e mi rimase impresso per via dell'aulicità del dialogo stesso: fra il leghista che gli dava della troia e lei che rispondeva che gli tagliava le palle se solo le avesse avute
questo è il livello medio dei dialoghi della casa delle libertà, anche se tu ancora non te ne sei accorto

Caro von Clausewitz, io ho notato che, purtroppo trasversalmente così da non lasciarci vie di fuga, quando un collegio è ritenuto blindato da una coalizione ci si permette di candidare qualsiasi deficiente dando per scontato il risultato (è purtroppo il più delle volte è così, elettorato pecorone :( ) come ho notato che lo stesso partito trasversale non si fa mancare niente in materia di cretinismo retoricomassmediale. Nel caso, che francamente mi pare assai strano, che tu non te ne sia accorto.


PS Nel farne un partito trasversale penso a tanti casì pratici che onn mi pare il caso elencare e di cui, sono sicuro, anche tu se ne abbondantemente a conoscenza.

Black imp
28-06-2004, 02:12
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Caro von Clausewitz, io ho notato che, purtroppo trasversalmente così da non lasciarci vie di fuga, quando un collegio è ritenuto blindato da una coalizione ci si permette di candidare qualsiasi deficiente dando per scontato il risultato (è purtroppo il più delle volte è così, elettorato pecorone :( ) come ho notato che lo stesso partito trasversale non si fa mancare niente in materia di cretinismo retoricomassmediale. Nel caso, che francamente mi pare assai strano, che tu non te ne sia accorto.


PS Nel farne un partito trasversale penso a tanti casì pratici che onn mi pare il caso elencare e di cui, sono sicuro, anche tu se ne abbondantemente a conoscenza.



mi permetto di agganciarmi per fare un discorso che ritengo analogo:

il ministero della pubblica istruzione è in mano ad una persona - il ministro Moratti - che rispecchiando l'inclinazione di forza italia sta operando in modo MOLTO discutibile. questo è assurdo se si pensa che il centro sinistra aveva fornito un assist clamoroso con il ministro Berlinguer, che se non ricordo male non è neanche laureato - tanto per capire chi si è occupato di ricerca e università nel centro sinistra - e che ha realizzato una riforma universitaria demenziale che ha rovinato una delle cose per le quali eravamo decisamente MIGLIORI degli altri stati europei.

la morale: come nei collegi blindati mettono figure discutibili, così ai ministeri ritenuti non strategici come quello della pubblica istruzione e della ricerca - non spingere sulla ricerca pubblica ci sta penalizzando tantissimo rispetto anche all'oriente - mettono entrambi degli incompetenti.

StefAno Giammarco
28-06-2004, 02:21
Originariamente inviato da Black imp
mi permetto di agganciarmi per fare un discorso che ritengo analogo:

il ministero della pubblica istruzione è in mano ad una persona - il ministro Moratti - che rispecchiando l'inclinazione di forza italia sta operando in modo MOLTO discutibile. questo è assurdo se si pensa che il centro sinistra aveva fornito un assist clamoroso con il ministro Berlinguer, che se non ricordo male non è neanche laureato - tanto per capire chi si è occupato di ricerca e università nel centro sinistra - e che ha realizzato una riforma universitaria demenziale che ha rovinato una delle cose per le quali eravamo decisamente MIGLIORI degli altri stati europei.

la morale: come nei collegi blindati mettono figure discutibili, così ai ministeri ritenuti non strategici come quello della pubblica istruzione e della ricerca - non spingere sulla ricerca pubblica ci sta penalizzando tantissimo rispetto anche all'oriente - mettono entrambi degli incompetenti.


Sulla incompetenza del minisro Berlinguer sono d'accordo ma devo correggere il dato biografico: è laureato, docente universitario :muro: e se non sbaglio è stato anche magnifico rettore :muro: :muro: :muro: all'Università di Siena.

Bet
28-06-2004, 07:45
x Black imp: potresti confonderti con Ottaviana Del Turco, ex Ministro delle Finanze col diploma di scuola media :eek:
cmq non è l'unico caso eclatante

MarColas
28-06-2004, 07:55
Originariamente inviato da Bet
x Black imp: potresti confonderti con Ottaviana Del Turco, ex Ministro delle Finanze col diploma di scuola media :eek:
cmq non è l'unico caso eclatante

Ancora più eclatante il fatto che abbia cambiato sesso :p

ciccenji
28-06-2004, 07:58
Originariamente inviato da nemorino
vedremo se domani il sciur silvio apparirà in tivvù e ammetterà la sconfitta clamorosa (in tutta italia)

chissà a cosa si attaccherà per negare la sconfitta.... probabilmente al vecchio argomento della scarsa affluenza

:D

Dirà che ci sono stati altri brogli elettorali:muro: :mad:

Bet
28-06-2004, 08:02
Originariamente inviato da MarColas
Ancora più eclatante il fatto che abbia cambiato sesso :p

:confused:

MarColas
28-06-2004, 08:04
Originariamente inviato da Bet
:confused:

Hai scritto Ottaviana ;)

Bet
28-06-2004, 08:05
Originariamente inviato da MarColas
Hai scritto Ottaviana ;)

ma è uno scherzo il tuo?!

ciccenji
28-06-2004, 08:06
Originariamente inviato da ciccenji
Dirà che ci sono stati altri brogli elettorali:muro: :mad:


Mi auto quoto per dire che Berlusconi poi come al solito smentirà e dirà che è colpa dei giornalisti(comunisti)ad aver riportato male le sue parole:rolleyes: :muro: :mad:

MarColas
28-06-2004, 08:08
Originariamente inviato da Bet
ma è uno scherzo il tuo?!

Mi sta sorgendo un dubbio...stai parlando di questo qui?

http://www.parlamento.it/leg/14/Immagini/Senatori/831.jpg

Bet
28-06-2004, 08:09
sì, sì, sto parlando di lui

bluelake
28-06-2004, 08:11
Originariamente inviato da sempreio
è vero però, l' affluenza è stata scarsissima :rolleyes:
l'altra volta, almeno a Milano, fu ancor più scarsa (se non ha detto cazzate il giornalista del Gr1 stamani) ;)

MarColas
28-06-2004, 08:14
Originariamente inviato da Bet
sì, sì, sto parlando di lui

Bene.
Stavo semplicemente cercando (inutilmente, direi) di fare lo spiritoso, approfittandomi del tuo errore di battitura con cui hai trasformato Ottaviano in Ottaviana, tutto qui :).

Bet
28-06-2004, 08:18
Originariamente inviato da MarColas
Bene.
Stavo semplicemente cercando (inutilmente, direi) di fare lo spiritoso, approfittandomi del tuo errore di battitura con cui hai trasformato Ottaviano in Ottaviana, tutto qui :).

aahh! cavolo!!! me ne sono accorto solo ora...
:muro: :muro: :muro:
:D

ps: il lunedì mattina è sempre duro... sia x me che x i miei neuroni :D

flisi71
28-06-2004, 08:20
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Sulla incompetenza del minisro Berlinguer sono d'accordo ma devo correggere il dato biografico: è laureato, docente universitario :muro: e se non sbaglio è stato anche magnifico rettore :muro: :muro: :muro: all'Università di Siena.

Certo che è stato Magnifico Rettore dell'UniSI, mica faceva il cantante o la ballerina come qualche altro.
;)

Ciao

Federico

MarColas
28-06-2004, 08:37
Originariamente inviato da flisi71
Certo che è stato Magnifico Rettore dell'UniSI, mica faceva il cantante o la ballerina come qualche altro.
;)

Ciao

Federico

La qual cosa però rende ancora più incomprensibile il pasticcio che ha combinato con la sua riforma. Da un addetto ai lavori non mi aspettavo un simile pateracchio.


P.S. Bet: :D;)

Bet
28-06-2004, 08:48
Originariamente inviato da MarColas
La qual cosa però rende ancora più incomprensibile il pasticcio che ha combinato con la sua riforma. Da un addetto ai lavori non mi aspettavo un simile pateracchio.


P.S. Bet: :D;)


in ambiente universitario si dice che coloro che maggiormente ostacolano le riforme universitarie, sono i prof dell'università in parlamento

Lorekon
28-06-2004, 08:56
quasi tutti i deputati e senatori sono docenti universitari di qualcosa.

certamente più del 50 %.

IpseDixit
28-06-2004, 09:35
Originariamente inviato da bluelake
l'altra volta, almeno a Milano, fu ancor più scarsa (se non ha detto cazzate il giornalista del Gr1 stamani) ;)
Sotto il 40 %, la tesi secondo al quale la Colli è stata penalizzata dalla scarsa affluenza è smentita dai fatti.

-kurgan-
28-06-2004, 09:53
che dire se non.. http://gentestrana.altervista.org/forum/piccinini.gif

la colli non mi stava particolarmente simpatica.

LittleLux
28-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da von Clausewitz
mi sembra che l'articolo del foglio e Mieli sopravvalutino abbastanza il ruolo della provincia nel sistema istituzionale italiano
soprattutto sopravvalutano le doti politiche di ombretta colli, che al massimo avrà un po' di grinta, ma finisce lì

Ti sbagli, von, almeno per metà, nel senso che è fuor di dubbio che le capacità politiche della Colli siano pressochè zero, come del resto le varie Iva Zanicchi che circolano in FI; Milano, invece, ma il nord in generale, rappresentano ed hanno sempre rappresentato il motore del cambiamento politico italiano.

Berlusconi è Milanese, per lui perdere Milano è come per la sx perdere Bologna, ma, a differenza della sconfitta bolognese di 5 anni fa, qui le motivazioni sono da ascriversi ad un vero è proprio malcontento sulle capacità di governo della dx in generale, e di FI e Berlusconi in particolare.

Il problema, a sto punto, per la dx, non è il ruolo istituzionale della Provincia di Milano in se, quanto piuttosto il ruolo politico che tale città, con la sua provincia, rappresenta nel panorama politico nostrano.

Vedrai che da questa sconfitta milanese nasceranno molti eventi.

Ciao

parax
28-06-2004, 10:18
Ma perchè ieri in TV non c'era una chiavica di trasmissione sui ballottaggi? Che fine hanno fatto Fede e compagnia bella?
C'erano solo quei vetero-comunisti di primo piano a stappare champagne.

ciccenji
28-06-2004, 10:25
Originariamente inviato da parax
Ma perchè ieri in TV non c'era una chiavica di trasmissione sui ballottaggi? Che fine hanno fatto Fede e compagnia bella?
C'erano solo quei vetero-comunisti di primo piano a stappare champagne.

forse perchè a Fede e compagnia bella ieri sera non conveniva fare alcuna trasmissione;) :winner:

costel
28-06-2004, 10:36
L'assurdo silenzio della TV

di SEBASTIANO MESSINA

Non c'era Bruno Vespa, in tv, a spiegare ieri sera cosa significasse per il centro-destra la perdita della Provincia di Milano. Non c'erano neanche Enrico Mentana, Mauro Mazza ed Emilio Fede (ci mancherebbe), a decifrare il voto di 12 milioni di italiani, che non sono esattamente un campione poco significativo del corpo elettorale. Stavolta, vista l'aria che tirava, Rai e Mediaset hanno deciso di sbrigare l'imbarazzante pratica dei ballottaggi adottando una linea comune: ignorare l'evento, minimizzare, lasciare che ci pensassero i telegiornali a liquidare frettolosamente la non gradita incombenza.

Tre quarti d'ora dopo la chiusura dei seggi, quando già circolava sui siti Internet e sulle agenzie di stampa la prima proiezione Nexus sulla sconfitta di Ombretta Colli, in televisione non c'era nessuna traccia di dati, exit poll e commenti.

Su RaiUno si discuteva amabilmente su chi vincerà gli europei di calcio, su RaiDue c'era il film "Le note dell'amore", su RaiTre i "Compagni di scuola" di Carlo Verdone. I telespettatori che volevano capire bene il senso di questo voto hanno dovuto aspettare la mezzanotte, e accontentarsi di un velocissimo faccia-a-faccia tra Ignazio La Russa e Pierluigi Castagnetti, separati da un moderatore che continuava a ripetere "una risposta rapida, purtroppo abbiamo poco tempo".

Non ci fa una bella figura, la Rai, sottraendosi ai suoi doveri di servizio pubblico per compiacere il Grande Sconfitto di Palazzo Chigi, negando al direttore del Tg3 persino un semplice allungamento di "Primo piano".
PUBBLICITA'


Quanto ai servizi dei telegiornali, un telegramma sarebbe stato più esauriente: velocissimo collegamento con la sede di Nexus (con una grafica che dava il centro-destra in vantaggio per 3 a 2 nelle Province) e secco comunicato di Berlusconi che rassicurava la popolazione: il governo resta al suo posto, entro la settimana cambio i ministri e abbasso le tasse. Gli italiani potevano andare a dormire tranquilli: non era successo niente.


(28 giugno 2004)

ciccenji
28-06-2004, 10:38
La vertià fa male ;)

alphacygni
28-06-2004, 10:45
Originariamente inviato da parax
Ma perchè ieri in TV non c'era una chiavica di trasmissione sui ballottaggi? Che fine hanno fatto Fede e compagnia bella?
C'erano solo quei vetero-comunisti di primo piano a stappare champagne.

e' ovvio, la mazzata era preannunciata ed e' stato ben piu' semplice glissare
dopo averci fatto 2 palle cosi' fino a pochi giorni prima... pare che non sia successo nulla
che strano :rolleyes:

parax
28-06-2004, 10:52
Originariamente inviato da alphacygni
e' ovvio, la mazzata era preannunciata ed e' stato ben piu' semplice glissare
dopo averci fatto 2 palle cosi' fino a pochi giorni prima... pare che non sia successo nulla
che strano :rolleyes:


dopotutto erano solo 12 milioni i votanti. :rolleyes:

ciccenji
28-06-2004, 10:59
Originariamente inviato da parax
dopotutto erano solo 12 milioni i votanti. :rolleyes:
Per la polizia solo 12mila :asd:

LittleLux
28-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da alphacygni
e' ovvio, la mazzata era preannunciata ed e' stato ben piu' semplice glissare
dopo averci fatto 2 palle cosi' fino a pochi giorni prima... pare che non sia successo nulla
che strano :rolleyes:


Io non mi preoccuperei più di tanto se, in tv, non mandano la notizia della disfatta elettorale della dx.

La realtà, la gente, ce l'ha sotto gli occhi quotidianamente, e se ne accorge...

Ora Berlusconi potrà "nascondere" il risultato del voto solo alle tv, ma è nudo di fronte a se stesso, ai suoi alleati (AN ed UDC) e lo sarà ancor di più, entro il 5 Luglio, di fronte all'intero paese...vedremo come si comporterà, allora.

twinpigs
28-06-2004, 11:05
la dx si sta distruggendo con le sue stesse mani
Berlusconi è alla frutta e senza di lui An e Lega se le daranno di santa ragione
inoltre qualche milione di italiani non si fa più abbindolare dai proclami del Cav. ;)

prevedo una campagna elettorale molto tediosa ed invasiva per i prox 2 anni :rolleyes:
e credo che gli si ritorcerà contro come le europee ed amministrative :D

LittleLux
28-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da twinpigs
la dx si sta distruggendo con le sue stesse mani
Berlusconi è alla frutta e senza di lui An e Lega se le daranno di santa ragione
inoltre qualche milione di italiani non si fa più abbindolare dai proclami del Cav. ;)

prevedo una campagna elettorale molto tediosa ed invasiva per i prox 2 anni :rolleyes:
e credo che gli si ritorcerà contro come le europee ed amministrative :D

Forse non dovremo aspettare per altri due anni.

ciccenji
28-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da twinpigs
la dx si sta distruggendo con le sue stesse mani
Berlusconi è alla frutta e senza di lui An e Lega se le daranno di santa ragione
inoltre qualche milione di italiani non si fa più abbindolare dai proclami del Cav. ;)

prevedo una campagna elettorale molto tediosa ed invasiva per i prox 2 anni :rolleyes:
e credo che gli si ritorcerà contro come le europee ed amministrative :D

non mi parlare di campagna elettorale fatta dalla destra:è di una scorrettezza unica ed veramente molto invasiva!!!!!!!:mad:

ciccenji
28-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da LittleLux
Forse non dovremo aspettare per altri due anni.
:sperem:

twinpigs
28-06-2004, 11:13
Originariamente inviato da LittleLux
Forse non dovremo aspettare per altri due anni.
tutto dipenderà dal "lodo" 3monti :D

parax
28-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da twinpigs
inoltre qualche milione di italiani non si fa più abbindolare dai proclami del Cav. ;)


E vorrei vedere, si era proposto come l'uomo nuovo, colui che avrebbe rivoluzionato il modo di fare politica, nulla sarà mai + come prima, e nei primi 100 giorni riduzione delle tasse, a me sembra invece che ci sia la solita solfa, anzi peggio visto che è la solita solfa di destra.

-kurgan-
28-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da ciccenji
non mi parlare di campagna elettorale fatta dalla destra:è di una scorrettezza unica ed veramente molto invasiva!!!!!!!:mad:

in effetti gli sms della colli non hanno avuto il risultato voluto, a quanto pare.

alphacygni
28-06-2004, 11:35
Originariamente inviato da -kurgan-
in effetti gli sms della colli non hanno avuto il risultato voluto, a quanto pare.

Avrebbe dovuto scriverci solo che era previsto brutto tempo... cosi' gli elettori della cdl (che, ricordiamo, sono gli unici ad andare al mare) sarebbero rimasti a casa e avrebbero votato :asd:

bluelake
28-06-2004, 11:49
Originariamente inviato da parax
Ma perchè ieri in TV non c'era una chiavica di trasmissione sui ballottaggi?
C'era il Tg3 fino verso mezzanotte e dopo il Tg de La7...

alphacygni
28-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da bluelake
C'era il Tg3 fino verso mezzanotte e dopo il Tg de La7...

quindi, COMUNISTI :D

el_marchet
28-06-2004, 12:31
Originariamente inviato da sempreio
è vero però, l' affluenza è stata scarsissima:rolleyes:


si ma gli elettori che non vanno alle urne non sono mica tutti di F.I. eh! quindi direi basta con la scusa dell'affluenza scarsa... ;)

bluelake
28-06-2004, 12:34
Originariamente inviato da alphacygni
quindi, COMUNISTI :D
non cantare vittoria, maledetto, lo sai benissimo che ci sono stati milioni di brogli nei ballottagi... anzi, mi sa che anche te eri lì a brogliare fuori dal seggio... :mbe:

nemorino
28-06-2004, 12:36
Originariamente inviato da Ufobobo
i love memorino


:confused:

I love you too, but my nick is nemorino not memorino darlin'

:D

'bye

Alessandro Bordin
28-06-2004, 12:44
"HO FATTO IL MIO DOVERE, PRENDO ATTO DEL RISULTATO "

Roma, 28 giu. - (Adnkronos) - ''Ho un elettorato che alle urne preferisce il mare. Non come i no global: quelli sono andati tutti a votare, garantito''. Cosi', in un'intervista a 'La Repubblica', Ombretta Colli, presidente uscente della Provincia di Milano, commenta i risultati del ballottaggio.
''Io ho fatto il mio dovere fino in fondo - aggiunge - ho lavorato bene per cinque anni e grazie a me, per la prima volta, si e' sentito parlare della Provincia di Milano. Comunque, i cittadini sono sovrani, prendo atto del risultato''. E riguardo un possibile appoggio parziale della Lega, la Colli aggiunge: ''Ecco: la Lega''. ''Mi dispiace di aver perso. conclude- Faccio i migliori auguri al mio avversario, Filippo Penati''.

A parte la cazzata del mare, se ne esce da Signora.

Fabbro76
28-06-2004, 12:49
Originariamente inviato da nemorino
vedremo se domani il sciur silvio apparirà in tivvù e ammetterà la sconfitta clamorosa (in tutta italia)

:D

Al Tg di oggi è apparso il fido compare ed ex P2ista Cicchitto dicendo più o meno indirettamente che loro non avevano affatto perso.....:eek: :D :D

Che faccia di tolla........ma d'altronde il padrone li ha plasmati mettendoli proni ben benino :D

Fabbro76
28-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
"HO FATTO IL MIO DOVERE, PRENDO ATTO DEL RISULTATO "

Roma, 28 giu. - (Adnkronos) - ''Ho un elettorato che alle urne preferisce il mare. Non come i no global: quelli sono andati tutti a votare, garantito''. Cosi', in un'intervista a 'La Repubblica', Ombretta Colli, presidente uscente della Provincia di Milano, commenta i risultati del ballottaggio.
''Io ho fatto il mio dovere fino in fondo - aggiunge - ho lavorato bene per cinque anni e grazie a me, per la prima volta, si e' sentito parlare della Provincia di Milano. Comunque, i cittadini sono sovrani, prendo atto del risultato''. E riguardo un possibile appoggio parziale della Lega, la Colli aggiunge: ''Ecco: la Lega''. ''Mi dispiace di aver perso. conclude- Faccio i migliori auguri al mio avversario, Filippo Penati''.

A parte la cazzata del mare, se ne esce da Signora.


Concordo....se ne esce + o - bene.... però la cazzata dei no global se la poteva risparmiare......fare di tutta l'erba un "fascio" (eh beh hanno sempre avuto questo vizietto :D ) è molto brutto.....

Inoltre non mi sembra nemmeno che sia passata bene con i suoi elettori del centro destra che li ha fatti passare (secondo me) da ignoranti e privi di senso civico quando ha detto "un elettorato che alle urne preferisce il mare..." :D

Alessandro Bordin
28-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da Fabbro76
Concordo....se ne esce + o - bene.... però la cazzata dei no global se la poteva risparmiare......fare di tutta l'erba un "fascio" (eh beh hanno sempre avuto questo vizietto :D ) è molto brutto.....

Inoltre non mi sembra nemmeno che sia passata bene con i suoi elettori del centro destra che li ha fatti passare (secondo me) da ignoranti e privi di senso civico quando ha detto "un elettorato che alle urne preferisce il mare..." :D

Si ma capisci...trovare qualcuno che ammette la sconfitta e che crede nel voto dei cittadini senza dare la colpa ai brogli ultimamente è raro :D ;)

nemorino
28-06-2004, 12:56
Originariamente inviato da Black imp
alle prossime elezioni voterò i radicali anche se non servirà a un cazzo e avevo votato prima il centro dx. se comunque credi che alle prossime elezioni vicnerà il centro sinistra solo perchè ha vinto in quelle amministrative - 53% dei votanti a milano per il ballottaggio, traine le tue conclusioni - mi sa che rimarrai deluso.

quanto alla scusa dell'affluenza scarsa...
a milano e in prov. di lecco ha votato ben più del 50% degli elettori

la colli vinse con un'affluenza del 35 %

igitur: so' tutte cazzate quelle dell'affluenza... hanno perso perchè gli elettori non hanno voluto votare colli o perego


e in ogni caso anche laddove l'affluenza fosse scarsa..... se gli elettori preferiscono il mare a berlusconi (come dargli torto del resto) sono un po' cazzi di berlusconi...

così dicendo berlusconi ha pure offeso il proprio elettorato tacciandolo di scarso senso civico e responsabilità.....

altra mazzata che si è dato sulle gonadi

del resto ognuno ha gli elettori che si merita :cool:

nemorino
28-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da parax
Ma perchè ieri in TV non c'era una chiavica di trasmissione sui ballottaggi? Che fine hanno fatto Fede e compagnia bella?
C'erano solo quei vetero-comunisti di primo piano a stappare champagne.


stamattina ad omnibus su LA7 c'erano angius e rizzo ma c'era anche fisichella (non il pilota, il senatore di AN)

ebbene, il senatore fisichella di AN oggi ha acquistato tutta la mia incommensurabile stima e rispetto

un signore!

ha detto che vergognoso è stato l'atteggiamento sui ballottaggi della rai (e la gestione rai fatta dal presidente del consiglio in qs 3 anni.... non solo contro la sx ma anche contro i propri alleati di governo) e ha preso le distanze da berlusconi e sul suo modus operandi..... sentendosi addirittura a disagio in quanto alleato di berlusconi per le dichiarazioni del premier, per la sua incapacità a perdere, per le sue giustificazioni puerili di fronte alla disfatta

ha massacrato il berlusca peggio di rizzo e angius

Alessandro Bordin
28-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da nemorino
stamattina ad omnibus su LA7 c'erano angius e rizzo ma c'era anche fisichella (non il pilota, il senatore di AN)

ebbene, il senatore fisichella di AN oggi ha acquistato tutta la mia incommensurabile stima e rispetto

un signore!

ha detto che vergognoso è stato l'atteggiamento sui ballottaggi della rai (e la gestione rai fatta dal presidente del consiglio in qs 3 anni.... non solo contro la sx ma anche contro i propri alleati di governo) e ha preso le distanze da berlusconi e sul suo modus operandi..... sentendosi addirittura a disagio in quanto alleato di berlusconi per le dichiarazioni del premier, per la sua incapacità a perdere, per le sue giustificazioni puerili di fronte alla disfatta

ha massacrato il berlusca peggio di rizzo e angius


:eek:

Meglio tardi che mai ;)

nemorino
28-06-2004, 13:06
Originariamente inviato da twinpigs
la dx si sta distruggendo con le sue stesse mani
Berlusconi è alla frutta e senza di lui An e Lega se le daranno di santa ragione
inoltre qualche milione di italiani non si fa più abbindolare dai proclami del Cav. ;)

prevedo una campagna elettorale molto tediosa ed invasiva per i prox 2 anni :rolleyes:
e credo che gli si ritorcerà contro come le europee ed amministrative :D

in tempi non sospetti (prima delle ultime politiche) il grande Montanelli disse:

l'unico modo per liberarsi di berlusconi è farlo governare...

quando scrissi ste cose fui aggredito e mi fu in sostanza dato del "pirla" :D

della serie nemo(rino) profeta in patria...
:D

Fabbro76
28-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da nemorino
stamattina ad omnibus su LA7 c'erano angius e rizzo ma c'era anche fisichella (non il pilota, il senatore di AN)

ebbene, il senatore fisichella di AN oggi ha acquistato tutta la mia incommensurabile stima e rispetto

un signore!

ha detto che vergognoso è stato l'atteggiamento sui ballottaggi della rai (e la gestione rai fatta dal presidente del consiglio in qs 3 anni.... non solo contro la sx ma anche contro i propri alleati di governo) e ha preso le distanze da berlusconi e sul suo modus operandi..... sentendosi addirittura a disagio in quanto alleato di berlusconi per le dichiarazioni del premier, per la sua incapacità a perdere, per le sue giustificazioni puerili di fronte alla disfatta

ha massacrato il berlusca peggio di rizzo e angius


Si me lo ha detto mio padre.....anche lui (ed io ora) non posso che togliermi il cappello di fronte a queste persone.....
Un grande....ha tutta la mia stima.

Saluti.

Fabbro76
28-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da nemorino
in tempi non sospetti (prima delle ultime politiche) il grande Montanelli disse:

l'unico modo per liberarsi di berlusconi è farlo governare...

quando scrissi ste cose fui aggredito e mi fu in sostanza dato del "pirla" :D

della serie nemo(rino) profeta in patria...
:D


Lo sentii una volta su La7 quando il Sabato sera lo intervistavano un una striscia di mezz'ora (credo e se non ricordo male...)

Anche Montanelli era di destra (e nemmeno poco) ma almeno era una VERA destra liberale.....
Era un grande uomo che stimavo molto (e io di destra non sono!)

nemorino
28-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da Fabbro76
Si me lo ha detto mio padre.....anche lui (ed io ora) non posso che togliermi il cappello di fronte a queste persone.....
Un grande....ha tutta la mia stima.

Saluti.


bisogna ammettere che in AN, specie nella "vecchia guardia" spiccano persone che, al di là delle idee assolutamente contrarie alle mie, brillano per intelligenza, coerenza, rispetto dell'avversario, obiettività e perchè no... spirito di sacrificio... oltre a fisichella mi viene in mente tremaglia, un grande politico e un grande uomo

peccato che la facciata di AN siano i vari fini, gasparri, santanchè etc.

LittleLux
28-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da nemorino
in tempi non sospetti (prima delle ultime politiche) il grande Montanelli disse:

l'unico modo per liberarsi di berlusconi è farlo governare...

quando scrissi ste cose fui aggredito e mi fu in sostanza dato del "pirla" :D

della serie nemo(rino) profeta in patria...
:D

Si, ma sai, non vorrei che questo fosse il tipico caso in cui la cura ha ucciso il paziente, la medicina Berlusconi, per guarire da Berlusconi, mi sa che ha sortito, sul paese, questo effetto...una sorta di malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario è si, efficientissimo, ma nel distruggere il proprio organismo.

Black imp
28-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Sulla incompetenza del minisro Berlinguer sono d'accordo ma devo correggere il dato biografico: è laureato, docente universitario :muro: e se non sbaglio è stato anche magnifico rettore :muro: :muro: :muro: all'Università di Siena.


forse mi confondevo con d'alema stesso

Fabbro76
28-06-2004, 13:27
Speriamo di no.....comunque BerlusClown oltre che uccidere se stesso e i suoi alleati (e il che non mi farebbe ne caldo ne freddo) "inciapas" anche noi (e qui invece mi fa sia caldo che freddo)......

Capito qual'è il dramma?

Fabbro76
28-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da nemorino
bisogna ammettere che in AN, specie nella "vecchia guardia" spiccano persone che, al di là delle idee assolutamente contrarie alle mie, brillano per intelligenza, coerenza, rispetto dell'avversario, obiettività e perchè no... spirito di sacrificio... oltre a fisichella mi viene in mente tremaglia, un grande politico e un grande uomo

peccato che la facciata di AN siano i vari fini, gasparri, santanchè etc.


Concordo con vero piacere....:p

Black imp
28-06-2004, 13:46
a me sembra che nel giudicare Berlusconi, si faccia un errore logico: il giudizio sulla opportunità di votare o meno una persona non è indipendente dal momento nel tempo in cui si fa la valutazione. Berlusconi è entrato in politica quando la sinistra di questo paese non aveva più rivali spazzati via dalla magistratura che sappiamo aver risparmiato il partito comunista che ha governato eccome in molti comuni e regioni magari alleato ai socialisti. Berlusconi ha obbligato i comunisti a diventare moderati - e infatti poi si sono scissi - a superare il loro passato a guardare al mondo delle imprese non più come quello dei nemici a parlare di riduzione delle tasse e prendere in considerazione gli sgravi fiscali per le imprese che assumessero, a fare i conti sulla spesa pubblica ecc. Non solo: senza berlusconi il signor fini e i tanto nobili esponenti della vecchia guardia sarebbero più preoccupati di vedere se riescano o no a superare lo sbarramento del 4% in parlamento; anche in questo caso la spinta di Berlusconi, ha obbligato a superare le vecchie logiche. Da quando c'è stato lui che per la prima volta ha detto ' finora hanno governato i politicanti che non hanno realizzato niente nella vita, ora ci provo io' i suoi avversari sono stati obbligati a presentare personaggi sicuramente più capaci di quelli che hanno affollato la vita politica della vecchia italia. Anche nella politica internazionale: la sua filosofia interventista ci ha comunque reso meno vili agli occhi dell'occidente, visto che per decenni grazie ai vari andreotti de michelis & co. più che mandare mezzi traffichini a cercare di contrattare e spendere fiumane di parole non hanno fatto. Vi ricordo che quando d'Alema era al governo ha mandato in Cosovo i nostri aerei mantenendo il patto con la nato ma senza alcun permesso dell'onu, e ha fatto bene.

il tutto non è per decantare le lodi di Berlusconi, o di quello che ha fatto, quanto per mettere in risalto l'utilità della sua pesenza nella scena politica italiana. L'ha svecchiata non poco e ha dato una spinta enorme a certi cambiamenti anche se poi nel realizzare le sue idee ha commesso MOLTI errori e scorrettezze senza dubbio. Adesso sta sicuramente esagerando ma i suoi alleati se lo criticano è anche perchè comunque sono tutti di vecchia formazione e non amano molto cambiare: appena adesso per via di queste elezioni, a parte la lega, si sono avventati come sciacalli per avere altre poltrone...

Lorekon
28-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da Black imp
a me sembra che nel giudicare Berlusconi, si faccia un errore logico: il giudizio sulla opportunità di votare o meno una persona non è indipendente dal momento nel tempo in cui si fa la valutazione. Berlusconi è entrato in politica quando la sinistra di questo paese non aveva più rivali spazzati via dalla magistratura che sappiamo aver risparmiato il partito comunista che ha governato eccome in molti comuni e regioni magari alleato ai socialisti. Berlusconi ha obbligato i comunisti a diventare moderati - e infatti poi si sono scissi - a superare il loro passato a guardare al mondo delle imprese non più come quello dei nemici a parlare di riduzione delle tasse e prendere in considerazione gli sgravi fiscali per le imprese che assumessero, a fare i conti sulla spesa pubblica ecc. Non solo: senza berlusconi il signor fini e i tanto nobili esponenti della vecchia guardia sarebbero più preoccupati di vedere se riescano o no a superare lo sbarramento del 4% in parlamento; anche in questo caso la spinta di Berlusconi, ha obbligato a superare le vecchie logiche. Da quando c'è stato lui che per la prima volta ha detto ' finora hanno governato i politicanti che non hanno realizzato niente nella vita, ora ci provo io' i suoi avversari sono stati obbligati a presentare personaggi sicuramente più capaci di quelli che hanno affollato la vita politica della vecchia italia. Anche nella politica internazionale: la sua filosofia interventista ci ha comunque reso meno vili agli occhi dell'occidente, visto che per decenni grazie ai vari andreotti de michelis & co. più che mandare mezzi traffichini a cercare di contrattare e spendere fiumane di parole non hanno fatto. Vi ricordo che quando d'Alema era al governo ha mandato in Cosovo i nostri aerei mantenendo il patto con la nato ma senza alcun permesso dell'onu, e ha fatto bene.

il tutto non è per decantare le lodi di Berlusconi, o di quello che ha fatto, quanto per mettere in risalto l'utilità della sua pesenza nella scena politica italiana. L'ha svecchiata non poco e ha dato una spinta enorme a certi cambiamenti anche se poi nel realizzare le sue idee ha commesso MOLTI errori e scorrettezze senza dubbio. Adesso sta sicuramente esagerando ma i suoi alleati se lo criticano è anche perchè comunque sono tutti di vecchia formazione e non amano molto cambiare: appena adesso per via di queste elezioni, a parte la lega, si sono avventati come sciacalli per avere altre poltrone...


due dati:
- la svolta del PCI è del 1991
- la candidatura del Berluska è del 1994.


occhio alle deduzioni campate in aria ;) :)

MarColas
28-06-2004, 16:42
Originariamente inviato da Lorekon
due dati:
- la svolta del PCI è del 1991
- la candidatura del Berluska è del 1994.


occhio alle deduzioni campate in aria ;) :)

Per la precisione, nel '91 nasce il PDS, ma la "svolta" della Bolognina risale all'89.

andreamarra
28-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da Black imp
a me sembra che nel giudicare Berlusconi, si faccia un errore logico: il giudizio sulla opportunità di votare o meno una persona non è indipendente dal momento nel tempo in cui si fa la valutazione. Berlusconi è entrato in politica quando la sinistra di questo paese non aveva più rivali spazzati via dalla magistratura che sappiamo aver risparmiato il partito comunista che ha governato eccome in molti comuni e regioni magari alleato ai socialisti. Berlusconi ha obbligato i comunisti a diventare moderati - e infatti poi si sono scissi - a superare il loro passato a guardare al mondo delle imprese non più come quello dei nemici a parlare di riduzione delle tasse e prendere in considerazione gli sgravi fiscali per le imprese che assumessero, a fare i conti sulla spesa pubblica ecc. Non solo: senza berlusconi il signor fini e i tanto nobili esponenti della vecchia guardia sarebbero più preoccupati di vedere se riescano o no a superare lo sbarramento del 4% in parlamento; anche in questo caso la spinta di Berlusconi, ha obbligato a superare le vecchie logiche. Da quando c'è stato lui che per la prima volta ha detto ' finora hanno governato i politicanti che non hanno realizzato niente nella vita, ora ci provo io' i suoi avversari sono stati obbligati a presentare personaggi sicuramente più capaci di quelli che hanno affollato la vita politica della vecchia italia. Anche nella politica internazionale: la sua filosofia interventista ci ha comunque reso meno vili agli occhi dell'occidente, visto che per decenni grazie ai vari andreotti de michelis & co. più che mandare mezzi traffichini a cercare di contrattare e spendere fiumane di parole non hanno fatto. Vi ricordo che quando d'Alema era al governo ha mandato in Cosovo i nostri aerei mantenendo il patto con la nato ma senza alcun permesso dell'onu, e ha fatto bene.

il tutto non è per decantare le lodi di Berlusconi, o di quello che ha fatto, quanto per mettere in risalto l'utilità della sua pesenza nella scena politica italiana. L'ha svecchiata non poco e ha dato una spinta enorme a certi cambiamenti anche se poi nel realizzare le sue idee ha commesso MOLTI errori e scorrettezze senza dubbio. Adesso sta sicuramente esagerando ma i suoi alleati se lo criticano è anche perchè comunque sono tutti di vecchia formazione e non amano molto cambiare: appena adesso per via di queste elezioni, a parte la lega, si sono avventati come sciacalli per avere altre poltrone...

A parte la scissione del pci nel 91, sicuramente la tua analisi è corretta ;)

Adesso, però, dopo aver fatto queste cose buone... lo preferirei in altri lidi. Non al governo :)

andreamarra
28-06-2004, 17:46
Qualcuno mi spiega cosa significa che una bassa affluenza alle urne danneggia un candidato mentre l'altro non viene danneggiato?

E' solo una troiata, oppure ci sono motivazioni statistiche?

Mailandre
28-06-2004, 18:31
Telefona al "ciccione" di Datamedia.......:D :Perfido:
ciao

alphacygni
28-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da andreamarra
Qualcuno mi spiega cosa significa che una bassa affluenza alle urne danneggia un candidato mentre l'altro non viene danneggiato?

E' solo una troiata, oppure ci sono motivazioni statistiche?

E' la ragione chi adduce chi non puo' trovare di meglio... il che e' abbastanza elequente

IpseDixit
28-06-2004, 21:28
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
"HO FATTO IL MIO DOVERE, PRENDO ATTO DEL RISULTATO "

Roma, 28 giu. - (Adnkronos) - ''Ho un elettorato che alle urne preferisce il mare. Non come i no global: quelli sono andati tutti a votare, garantito''. Cosi', in un'intervista a 'La Repubblica', Ombretta Colli, presidente uscente della Provincia di Milano, commenta i risultati del ballottaggio.
''Io ho fatto il mio dovere fino in fondo - aggiunge - ho lavorato bene per cinque anni e grazie a me, per la prima volta, si e' sentito parlare della Provincia di Milano. Comunque, i cittadini sono sovrani, prendo atto del risultato''. E riguardo un possibile appoggio parziale della Lega, la Colli aggiunge: ''Ecco: la Lega''. ''Mi dispiace di aver perso. conclude- Faccio i migliori auguri al mio avversario, Filippo Penati''.

A parte la cazzata del mare, se ne esce da Signora.
La storia del mare poteva anche risparmiarsela, è una teoria falsa e a dimostrazione di questo ci sono i risultati di 4 anni fa.

Black imp
29-06-2004, 00:46
Originariamente inviato da MarColas
Per la precisione, nel '91 nasce il PDS, ma la "svolta" della Bolognina risale all'89.



berlusconi aveva già palesato l'intenzione di candidarsi e la sinistra ha cambiato radicalmente dopo la sua candidatura.

purtroppo ha addirittura ripescato i democristiani che berlusca aveva lasciato fuori. per tirare su voti la sinistra li ha rimessi in gioco e così ha fatto anche berlusconi. quello me lo ricordo bene.
se allora i ds avessero lasciato fuori i democristiani, questi avrebbero finito definitivamente di fare da ago della bilancia con il loro 4% per parte scarso - ok adesso a sx hanno creato una coalizione più grande -

Black imp
29-06-2004, 00:55
Originariamente inviato da IpseDixit
La storia del mare poteva anche risparmiarsela, è una teoria falsa e a dimostrazione di questo ci sono i risultati di 4 anni fa.


anche questo non mi sembra vero: è logico che le persone più motivate a votare siano quelle che vogliono cambiare. l'elettorato di qui è per più parte di centro destra, non è che hanno vinto a sinistra perchè hanno cambiato in massa opinione. l'elettore di centro destra non è così militante - a parte quelli di an - è una persona che non vive di politica come passione, mentre l'elettorato di centro sinistra è più partecipe ed è anche meno disposto a cambiare idea.
l'elettore di centro destra quando sa che al governo ci sono i suoi, della provincia non gliene può fregare di meno - e in questo sbaglia -. ma il punto è: io non sono ancora riuscito a capire da coloro che l'avevano a morte con la colli - perchè era attrice di teatro?? - che cosa ha fatto di così sbagliato e in generale di che cosa si occupa la provincia.
secondo me è molto meglio che questi ruoli li ricoprano personaggi che hanno ottenuto dei successi nel loro campo. il loro compito è sapersi contorniare di persone che abbiano le competenze tecniche e dare l'impronta non di occuparsi in prima persona di tutte le questioni tecniche, sarebbe impossibile avere competenze in tutto.

Molto meglio questi che i politici che per 30 anni non hanno fatto altro che marcire nella logica del clientelarismo e nella logica dello scambio senza mai aver realizzato NULLA nè a livello personale nè di impresa.
ma questo lo ha recepito anche la sx

von Clausewitz
29-06-2004, 01:17
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Caro von Clausewitz, io ho notato che, purtroppo trasversalmente così da non lasciarci vie di fuga, quando un collegio è ritenuto blindato da una coalizione ci si permette di candidare qualsiasi deficiente dando per scontato il risultato (è purtroppo il più delle volte è così, elettorato pecorone :( ) come ho notato che lo stesso partito trasversale non si fa mancare niente in materia di cretinismo retoricomassmediale. Nel caso, che francamente mi pare assai strano, che tu non te ne sia accorto.


PS Nel farne un partito trasversale penso a tanti casì pratici che onn mi pare il caso elencare e di cui, sono sicuro, anche tu se ne abbondantemente a conoscenza.


esimio Stefano Giammarco, sono consapevole della trasveralità del fenomeno in questione, di come in certe zone si sia messo in pratica un simile metodo di selezione all'insegna del mettiamo chiunque, tanto esce, solo che ogni tanto bisogna constatare che questo metodo non funziona, vedesi il caso di bologna con guazzaloca
la differenza col centrosinistra però c'è, nel senso che da un caso locale lo si trasforma in simbolo nazionale e se si va male lo stesso si accampano patetiche scuse
un conto è poi fare campagna elettorale appogiando i propri candidati, un altro e fracassare i coglioni agli italiani invece di fare ciò per il quale si è stati eletti, cioè governare
secondo un percorso che iniziato 6 mesi fa con un lifting facciale è proseguito tempestando le città italiane di brutti manifesti col faccione del nostro presidente del consiglio recanti risibili slogan a mo di reclame pubblicitarie, inviando a ogni famiglia italiana ridicoli opuscoli propagandistici sui magnifici ma in realtà inesistenti risultati del governo, allestendo congressi farsa per discutere del nulla e ottenere solo un po' di ribalta propagandistica all'insegna del meno tasse per tutti in primisi per i ricchi ma in realtà attuabile per nessuno visto lo stato emergenziale della nostra finanza pubblica, riducendo i telegiornali nazionali in particolare il tg1 che già prima non erano gran che, a dei contenitori informativi degni di minculpop in sedicesimo, sino a vedersi gli italiani medesimi sul proprio telefonino dei sms (sperperando un paio di milioni di euro, che finchè fossero del nostro presidente del consiglio, poco male, ma in realta messi in opera attingendo a risorse pubbliche) ridicoli, vagamente intimidatori sugli orari in cui dovrebbero votare e soprattutto violando la loro privacy
insomma negli ultimi 6 mesi il governo berlusconi ha fatto solo propaganda in una misura da far impallidire i due anni e mezzo precedenti
il che fa capire la poca serietà del ceto politico che ci governa

von Clausewitz
29-06-2004, 01:24
Originariamente inviato da LittleLux
Ti sbagli, von, almeno per metà, nel senso che è fuor di dubbio che le capacità politiche della Colli siano pressochè zero, come del resto le varie Iva Zanicchi che circolano in FI; Milano, invece, ma il nord in generale, rappresentano ed hanno sempre rappresentato il motore del cambiamento politico italiano.

Berlusconi è Milanese, per lui perdere Milano è come per la sx perdere Bologna, ma, a differenza della sconfitta bolognese di 5 anni fa, qui le motivazioni sono da ascriversi ad un vero è proprio malcontento sulle capacità di governo della dx in generale, e di FI e Berlusconi in particolare.

Il problema, a sto punto, per la dx, non è il ruolo istituzionale della Provincia di Milano in se, quanto piuttosto il ruolo politico che tale città, con la sua provincia, rappresenta nel panorama politico nostrano.

Vedrai che da questa sconfitta milanese nasceranno molti eventi.

Ciao

hai frainteso
quando parlavo della relativa importanza della provincia nel sistema istituzionale italiano, parlavo in generale della provincia come ente, del suo ambito di competenza, e non della provincia di Milano nello specifico, per cui mi sembrava superfluo tutto questo mielare :D sul governo provinciale della colli
è chiaro che questa riveste un importante funzione simbolica sia come culla del berlusconismo sia per l'impegno che berlusconi vi ha profuso per non perderla e da qui nasceranno ne son sicuro anch'io dei grandi smottamenti in questa barcollante maggioranza
insomma son d'accordo con quanto scrivi ;)

von Clausewitz
29-06-2004, 01:35
Originariamente inviato da IpseDixit
Sotto il 40 %, la tesi secondo al quale la Colli è stata penalizzata dalla scarsa affluenza è smentita dai fatti.


ho sentito alla tv, 5 anni fa la colli al ballottaggio è stata eletta col 39% dei voti ben sotto l'affluenza di queste votazioni
che tipa penosa, i milanesi ti hanno mandato a casa e tu non hai meglio da dire che cercare di ridicolizzare chi ha votato il tuo avversario dandogli del noglobal e non contenta irridere il proprio elettorato facendolo passare per poco serio e dedito a scampagnate solo perchè non l'avrebbe (e sottolineo il condizionale) votata
certo se io fossi uno di quei 46% che l'ha votata mi sentirei un po' pirla per essermi scomodato a votare una poveraccia simile invece appunto di andare a farmi una sana e ricreativa gita, o chessò un bagno all'idroscalo o essermene stato comodo in poltrona a casa mia :rolleyes:

davidplatt
29-06-2004, 02:03
Originariamente inviato da nemorino
bisogna ammettere che in AN, specie nella "vecchia guardia" spiccano persone che, al di là delle idee assolutamente contrarie alle mie, brillano per intelligenza, coerenza, rispetto dell'avversario, obiettività e perchè no... spirito di sacrificio... oltre a fisichella mi viene in mente tremaglia, un grande politico e un grande uomo

peccato che la facciata di AN siano i vari fini, gasparri, santanchè etc.

Il fatto è che mantre in AN e nell'UDC c'é ancora un ristretto numero si veri POLITICI, cioè persone che conoscono ed accettano le regole costituzionali (anche se non sono esenti da esempi di totale incompetenza, vedi la terrificante legge Gasparri), in Forza Italia pululano i latitanti, gli amici degli amici, i televenditori bolliti, i general manager della politica...persone che vendono il rpoprio partito come fosse una marca di detersivo...

Fini gli si vede dallo sguardo che non ne può più di Berlusconi, che ne ha le scatole piene di dovere sempre mettere una toppa alle stupidaggini del Premier, alle leggi fatte apposta per salvare il culo ai comprari di merenda, Follini idem...
La Lega poi non nasconde affatto di avere nei confronti di Berlusconi e di Forza italia una stima pressocchè nulla...

Niente di strano che poi i votanti leghisti inevce che votare la Colli (al cui posto una scimmia ammaestrata avrebbe fatto una figura migliore), siano andati a fare un pic nic...

Black imp
29-06-2004, 02:32
non quoto e chiedo direttamente:

mi fate un elenco delle nefandezze che avrebbe compiuto ombretta colli durante il suo mandato? non ho ancora sentito nulla di concreto se non insulti gratuiti. la domanda non è retorica

ciccenji
29-06-2004, 07:59
Originariamente inviato da Black imp
non quoto e chiedo direttamente:

mi fate un elenco delle nefandezze che avrebbe compiuto ombretta colli durante il suo mandato? non ho ancora sentito nulla di concreto se non insulti gratuiti. la domanda non è retorica
Io non sono di Milano quindi non so il suo operato...ma posso solo dire che non ha l'esperienza per fare politica....ma non mi mangiate per questo...è solo una considerazione personale!

IpseDixit
30-06-2004, 20:29
Lol (http://www.sondaggielettorali.it/asp/visualizza_sondaggio.asp?idsondaggio=891) :sofico: :sofico: :sofico: