PDA

View Full Version : sempre la solita domanda sul GPS


//dmb007\\
27-06-2004, 14:10
Scusate se rompo con la solita domanda, ma i mesaggi già esistendi tendono spesso a fare digressioni e chi come me non ci capisce NULLA non ne viene più a capo.
Allora andiamo per gradi : vorrei un navigatore da usare in Auto ma a nche a piedi, in bici moto ecc. Un amico mi ha detto di lasciar perdere i soli navigatori, ma di prendere un palmare con kit gps : stessa qualità ed in più hai un palmare, buono da usare come memo, agenda, rubrica....insomma un bloc notes elettronico (scusate l abanalità ma lo userei veramente solo così, non so cosa altro possa FARE....).

Mi sono fatto un giro e pensavo di aver risolto tutto con ipaq1940 + tom tom ecc. Bene, anzi no MALE , visto che molti lamentano difetti e/o rotture del BT (oltre che ad una durata irrisoria ella batteria).

ALlora navigando ho pensato alla soluzione proposta da ASUS, con palmare, kit gps SENZA software.

Ma alla fine siamo sempre li, più info disarticolate e più aumenta la mia confusione.

VI chiedo dopo questo sproloqui (inutile) :
1. l'asus mtpal con il kit gps non bt : il ricevitore gps com'è ? NOn parlo solo di qualità, ma dove è allocato ? E' un modulo separato con un cavo oppure si "attacca" al palmare ?
2. la sd da 256mb è assolutamente necessara per contenere softawre di navigazione che leggo essere grandi anche 200mb (per la sola italia) .Ma , domanda, tutte le sd vanno bene con tutti i palmari e tutti i software ? Inomma potrei mettere il famoso tom tom 3 sul kit dell'asus ???
3. tempo fa lessi che i software di navigazione sono "inclusi" nelle sd dei vari KIT.
Ma se prensessi un kit come l'asus senza sfware, come faccio ad installare il software ? Devo prendere un qualche cavo che colleghi il pc o notebook al palmare giusto ?

Per ora va bene, sperando che qualcuno voglia rispondere per la millesiam volta alle stesse domande
Ciao
B

Occhio
27-06-2004, 15:04
prendi il mio 168

è fantastico.

R|kHunter
27-06-2004, 15:43
Se col palmare devi fare un uso tipo agenda elettronica prendi il kit GPS seriale Kirrio + palm tungsten E che si trova sui 360 euro.

Fra l'altro il tungsten E per l'uso che ne faresti tu (agendina) è più veloce del 1940

In pratica hai tutto (palmare, software, gps, cavi, supporto da auto) ma manca la SD che puoi reperire tu facilmente in qualsiasi negozio di informatica, elettronica o fotografia (vanno bene di qualunque marca)

Il gps col cavo è più affidabile del bluetooth e non ci sono problemi di autonomia. Con un unico cavo combo alimenti sia palmare che antenna GPS ;)

//dmb007\\
27-06-2004, 17:03
MA il software è incluso ?
Seconda domanda : mi dite "per l'uso che ne faresti tu del palamre" : ma normalmente per cosa si usa il plamare ? Cioè io lo userei al minimo ok, ma che potenzialità ha ???

felixmarra
27-06-2004, 20:07
Originariamente inviato da R|kHunter
Se col palmare devi fare un uso tipo agenda elettronica prendi il kit GPS seriale Kirrio + palm tungsten E che si trova sui 360 euro.

se lo vuole usare a piedi o in bici credo proprio che con il GPS seriale non va da nessuna parte... l'alimentazione da dove la prende?

Senti a me, nel tuo caso l'unica è un palmare (quale lo vedi tu, forse il qtec che ha molta batteria per quando lo userai a piedi) e un GPS su compact flash. Sia il GPS BT che quello seriale hanno bisogno di alimentazione esterna.

Il software che tu lo prenda nel kit o a parte lo puoi installare dovunque. Il cavo per collegare il palmare al pc o al notebook è di serie in ogni palmare e ti permette l'installazione del software.

R|kHunter
27-06-2004, 22:06
Azzo scusami non avevo letto che lo volevi anche a piedi e in moto... :muro:

Il gps seriale allora non fa per te, l'unica è GPS bluetooth oppure gps su CF.

Le potenzialità dei palmari vanno ben oltre l'agendina. E-Mail, Internet, chat, editing e lettura di dicumenti office e acrobat, editor di immagini, registrazione audio, fotocamera, registratore video, collegamento a reti wireless, lettore mp3, player video a tutto schermo, lettore di ebooks, gestione sms, ecc sono tutte caratteristiche che il mio palmare di fascia media (380 euro) possiede. ;)

Quetzal
28-06-2004, 08:11
Allora andiamo per gradi : vorrei un navigatore da usare in Auto ma a nche a piedi, in bici moto ecc. Un amico mi ha detto di lasciar perdere i soli navigatori, ma di prendere un palmare con kit gps : stessa qualità ed in più hai un palmare, buono da usare come memo, agenda, rubrica....insomma un bloc notes elettronico (scusate l abanalità ma lo userei veramente solo così, non so cosa altro possa FARE....).

Se pensi di usare il GPS a scopo escursionistico (in generale, fuori dalle strade asfaltate, indipendentemente che vai in moto, bici, piedi o a 4 zampe), i sw di navigazione tipo tomtom o destinator sono inutili, in quanto la loro cartografia si ferma alle strade asfaltate e, al piu', alle sterrate che, dallastrada principale portano alle cascine. Niente sentieri, piste e simili, e niente altimetria del territorio. Per uso escursionstico occorre procurarsi altri programmi e, sopratutto, le mappe del territorio.

Le potenzialità dei palmari vanno ben oltre l'agendina. E-Mail, Internet, chat,
Ehm... per dirla tutta, per collegarsi ad internet con un PDA, occorre o una scheda di rete (o modem) su CF o SD (e costa un botto...), oppure ti appoggi ad un altro PC, dotato di actrive sinc e collegato via cavo USB o bluetooth. Ma a quel punto, tanto vale internettare direttamente dal PC, che ha un vero monitor ed una vera tastiera.
Oppure mi è sfuggito qualcosa ? :D

Correzione: ci si collega, via IRda o bluetooth ad un cello che supporta GPRS e Ir/BT. L'avevo dimenticato perche' il mio cello (motorola C350) si connette solo via USB :muro:

//dmb007\\
28-06-2004, 10:46
Insomma la soluzione miglire sembra essere il MIO 168 vero ?
Ma è un palmare che funziona anche da navigatore o un navigatore che funziona anche come un palmare ?
Dicimo così : quali sono i punti di forza e quali di debolezza (SWOT analisys... :D)

Io l'ho trovato a 600€....:cry:

Rizlo+
28-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ma è un palmare che funziona anche da navigatore o un navigatore che funziona anche come un palmare ?

E' un palmare con sistema operativo Windows Mobile 2003 che ha il navigatore GPS integrato

Xiaoma
28-06-2004, 11:12
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Insomma la soluzione miglire sembra essere il MIO 168 vero ?
Ma è un palmare che funziona anche da navigatore o un navigatore che funziona anche come un palmare ?
Dicimo così : quali sono i punti di forza e quali di debolezza (SWOT analisys... :D)

Io l'ho trovato a 600€....:cry:

Come ha giustamente detto Rizlo e' un vero palmare...

Non deve essere male, visto che i pochi sul forum che lo hanno sono ESTREMAMENTE orgoglioni di esso... vero Occhio? ;)

//dmb007\\
28-06-2004, 15:37
E un T3 + modulo gps ??
Spenderei molto di più ?

R|kHunter
28-06-2004, 15:53
Spenderesti sui 650 col kit completo

//dmb007\\
28-06-2004, 16:23
Ho visto un ASUS MY PAL A620 CON GPS DESTINATOR : 450€
Le domande sono :
1. com'è come palmare ?
2. che significa che ha " l'antenna gps mouse" ?
3. il softwsre di navigazione è all'altezza del noto tom tom oppure no ?

Grazie di nuovo

Xiaoma
28-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ho visto un ASUS MY PAL A620 CON GPS DESTINATOR : 450€
Le domande sono :
1. com'è come palmare ?
2. che significa che ha " l'antenna gps mouse" ?
3. il softwsre di navigazione è all'altezza del noto tom tom oppure no ?

Grazie di nuovo

2: di solito "gps mouse" significa gps con cavo seriale e assomiglia vagamente ad un mouse... ;)

Rizlo+
28-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ho visto un ASUS MY PAL A620 CON GPS DESTINATOR : 450€
Le domande sono :
1. com'è come palmare ?
2. che significa che ha " l'antenna gps mouse" ?
3. il softwsre di navigazione è all'altezza del noto tom tom oppure no ?

Grazie di nuovo

Te lo sconsiglio solo per via della batteria NON removibile, tra max un paio d'anni se lo usi abbastanza, sarai costretto a buttarlo perchè costerà di più far sostituire la batteria da Ausus che comprarlo nuovo... :muro:

//dmb007\\
28-06-2004, 20:13
Ah ok.
Qundi riepilogando qual'era la migliore soluzione ?
NOn so, magari voi lo sapete, ma l'ibiza nuova ha i vetri schermati ?

Rizlo+
28-06-2004, 20:16
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ah ok.
Qundi riepilogando qual'era la migliore soluzione ?
NOn so, magari voi lo sapete, ma l'ibiza nuova ha i vetri schermati ?

dipende sempre se vuoi un pocketpc o un palm, se è primcipalmente/solo per navigare la soluzione migliore è un palm

//dmb007\\
28-06-2004, 20:27
L'ho scritto, io non so COME SI USA un palmare.
Cioè non so nemmeno le sue potenzialità.

Non so io lo userei diciamo al 50% come navigatore e al 50% come agenda, memo, per documenti , pdf qualche mp3.
Insomma , se devo essere serio ninete di necessario, dicimo che è uno sfizio, un divertimento.:)

Rizlo+
28-06-2004, 20:28
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
L'ho scritto, io non so COME SI USA un palmare.
Cioè non so nemmeno le sue potenzialità.

Non so io lo userei diciamo al 50% come navigatore e al 50% come agenda, memo, per documenti , pdf qualche mp3.
Insomma , se devo essere serio ninete di necessario, dicimo che è uno sfizio, un divertimento.:)

beh diciamo che ti potrebbe andare bene indifferentemente un pocketpc o un palm... Devi solo scegliere

//dmb007\\
28-06-2004, 20:59
Ho visto che verso i 600Euro c'è scelta, ma constavo di spendere qualcosina in meno.

Boh, non so....

Rizlo+
28-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ho visto che verso i 600Euro c'è scelta, ma constavo di spendere qualcosina in meno.

Boh, non so....

si può eccome spendere meno di 600€ specie se l'interesse principale è avere un navigatore GPS

//dmb007\\
29-06-2004, 01:25
SI però io l'unico che ho visto che racchiude tutte le caratteristiche che mi servono (me lo avete consigliato voi) è il MIO168, che costa sui 600€ appunto.

IO dicimo che 450€ li spendo, di più francamente, per uno sfizio.....mi ci compro le gomme per la macchina (che soì pure arrivate alla frutta :))

Occhio
29-06-2004, 06:11
veramente incredibile

//dmb007\\
29-06-2004, 10:03
Scusami ma di veramente incredibile ci sono le mie richieste oppure il mio 168 ???

//dmb007\\
29-06-2004, 12:15
MI chiedevo una cosa : io non ci devo girare l'italia, mi basta poter caricare porzioni di mappe.
Ad es. per ora mi basterebbe centro italia (lazio, abruzzo) .
In questa ipotesi, è necessaria una sd da minimo 256mb oppure con un Tungste t3 che ha già 64mb sarei a cavallo ?

Xiaoma
29-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
MI chiedevo una cosa : io non ci devo girare l'italia, mi basta poter caricare porzioni di mappe.
Ad es. per ora mi basterebbe centro italia (lazio, abruzzo) .
In questa ipotesi, è necessaria una sd da minimo 256mb oppure con un Tungste t3 che ha già 64mb sarei a cavallo ?

Con Mapsonic puoi ritagliare la porzione di mappa che preferisci e copiarla nella memoria principale, ma non saprei quanto occupano un paio di regioni del centro...

Con Tomtom credo che ci siano dei segmenti gia' pronti da 128, 64 o 32 Mb ma non so ne' quanto coprono, ne' se puoi personalizzarli come con Mapsonic.

Rizlo+
29-06-2004, 15:34
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
MI chiedevo una cosa : io non ci devo girare l'italia, mi basta poter caricare porzioni di mappe.
Ad es. per ora mi basterebbe centro italia (lazio, abruzzo) .
In questa ipotesi, è necessaria una sd da minimo 256mb oppure con un Tungste t3 che ha già 64mb sarei a cavallo ?

La scheda SD è praticamente d'obbligo, anche solo per un paio di regioni minimo 64-128 MB di SD servono

greasedman
29-06-2004, 16:33
Ma per chi ha un T3 è meglio un GPS USB o seriale?!?!?!?

//dmb007\\
29-06-2004, 19:38
e quello che si attacca direttamente sul palmare come si chgiama ?
C'è per il t3 ??

Rizlo+
30-06-2004, 19:42
Originariamente inviato da greasedman
Ma per chi ha un T3 è meglio un GPS USB o seriale?!?!?!?

USB? Un GPS USB non può andare su un T3 e neanche sui pocketpc...

//dmb007\\
01-07-2004, 02:40
Scusami, facciamo un attimo il punto della situazione altrimenti inizio a non capirci più nulla.
Per ordine (tralasciando i bundle) :

1. Palmare : max300 Euro (e diciamo che il T3 già lo devo escludere)
2. GPS : quello che sia attacca sul palmare come si chiama ? CF ? Insomma quello li, senza cavi o nulla, credo sia la situazione migliore per chi voglia usarlo anche a piedi. Però di quando abbrevia l'autonomia del palmare ?
3. SD da minimo 256 mb (ho letto di una marca che pare avere problemi....)
4. Supporto per auto (nel mio caso seat ibiza my2002) + cavi vari.
5. Software ??? Lo so che è illegale, ma dicimo scegliendo il Mulo giusto.....vero ?

A parte gli scherzi, un sistema sifatto è confacente alle mie esigenze e rientra nell'ambito di un budget < di 500€ ???

grazie

Fabio82_C
01-07-2004, 07:25
Soluzione CF : Asus n10 + gps Navman 1000 + Mapsonic (di questa soluzione non ti posso dire granchè ma ne ho sempre sentito parlar male o comunque l'anno sempre sconsigliata)

Soluzione BT : HP1940 + GPS BT + TOM TOM3 con questa stai proprio sui 500 ma penso che sia comunque meglio di una soluzione CF, in quanto essendo il ricevitore separato volendo puoi anche mettere il GPS sul vetro dietro della macchina e il palmare posizionarlo come ti è più comodo.

Altrimenti punti all'economia e ti accontenti di utilizzare il Palm in macchina come navigatore e a piedi utilizzare semplicemente le cartine, a quel punto la soluzione Tungsten E + GPS + Mapsonic è perfetta, lo trovi anche sui 350-360 euro ed è sicuramente il pacchetto più economico apparte: Medion +GPS+Programma di navigazione(non sò quale sia)+SD 256MB il tutto a 349 Euro da MediaWorld ma su questo non ti sò dire nent'altro pultroppo, sono andato per vederlo ma a quanto pare và via come il pane.........;)

pex
01-07-2004, 11:06
Ciao il medion come software ha destinator 3 v. 3.1 versione 2004 con mappe navteq.

Ciao

secerot
01-07-2004, 13:27
IO HO COMPRATO LA SOLUZIONE di asus 620 con gps su porta usb non bluetooth e software destinator 3 come da kit ke comprende inoltre la skeda da 256 mb,e devo dire ke mi trovo bene ,a parte ke però senza alimentazione ,accendisigari o alimentatore l'antenna nn si attiva, per ilresto l'asus è un ottimo palmare,non una skeggia,ma sempre buono, sto provando da un poco il software e ho trovato poke incongruenze, l'unica è ke penso non sia poi efficace un gps se stai a piedi, tutt' al più in barca, inoltre lo skermo è migliore del pur ottimo palm con kittio, un pokino +caro ma li vale tutti secondo me, il BT è identico a parte l'antenna ke lo rende mobile, però l' autonomia....

//dmb007\\
02-07-2004, 13:00
HO trovato un bundle (sigh! avevo appena detto a parte i bundle.....) con ACER n10+gps +software +SD da 128mb

Le caratteristiche del palamare sembrano buone o cmq accettabili per un uso "basicaly", ma mi chiedevo : il gps non è Bt e mi sembra nemmeno seriale. E' quello che si "attaca " direttamente sul palmare ?
Seconda cosa : ma una sd da 128mb......ci metto porzioni d'italia , certamente non tutta vero ?

CHe OO....alla fine la cosa migliore sembra essere il MIO, però sono 600euro....

Rizlo+
03-07-2004, 00:38
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
HO trovato un bundle (sigh! avevo appena detto a parte i bundle.....) con ACER n10+gps +software +SD da 128mb

Le caratteristiche del palamare sembrano buone o cmq accettabili per un uso "basicaly", ma mi chiedevo : il gps non è Bt e mi sembra nemmeno seriale. E' quello che si "attaca " direttamente sul palmare ?
Seconda cosa : ma una sd da 128mb......ci metto porzioni d'italia , certamente non tutta vero ?

CHe OO....alla fine la cosa migliore sembra essere il MIO, però sono 600euro....

Il palmare è molto buono a barte la batteria non removibile, il GPS molto probabilmente è su CF quindi si attacca direttamente allo slot CF, però se il GPS è il navman c'è una brutta esperienza su questo forum...

Si in 128MB non ci sta tutta l'Italia

FlatEric
03-07-2004, 10:49
in 128 mb ci sta l italia del nord a malapena......

//dmb007\\
03-07-2004, 11:47
O hanno una cosa o ne hanno un altra.
Questo è quello che fin ora ho capito.
Con meno di 600Euro non ci si prende una cippa e cmq se prendi un bundle ha sempre una qualche limitazione (ASUS la batteria, mio 168 non ha BT, ipaq1940 difficilmente si potrebbe usare a piedi ecc.).
DEtto tra noi, che OO .....

:muro: :muro:

felixmarra
03-07-2004, 11:51
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
O hanno una cosa o ne hanno un altra.
Questo è quello che fin ora ho capito.
Con meno di 600Euro non ci si prende una cippa e cmq se prendi un bundle ha sempre una qualche limitazione (ASUS la batteria, mio 168 non ha BT, ipaq1940 difficilmente si potrebbe usare a piedi ecc.).
DEtto tra noi, che OO .....

:muro: :muro:
ma se prendi a pezzi?
mandami una mail ho un'offerta per te di roba NUOVA (dell AXIM X5 + gps CF + SD da 256mb non le sandisk + supporti da auto universali a meno di 500 euro)

secerot
05-07-2004, 12:46
insisto ma ke serve un gps A PIEDI?

Fabio82_C
05-07-2004, 13:38
Bè penso che serva allo stesso scopo che in macchina......:D

andreamarra
05-07-2004, 13:57
Originariamente inviato da secerot
insisto ma ke serve un gps A PIEDI?
a trovare la strada anche quando sei a piedi? :D

altrimenti per il trakking per esempio...

GOLF-luca
05-07-2004, 16:02
Scusate, se mi intrometto, ma prendendo il bundle che c'è al Mediaworld
1930 + GPS Kirrio MAP SONIC + kit fissaggio x auto
€ 389 (forse serve una SD, ma il map sonic non ha funzioni per fare il tragitto e poi allargare la memoria attorno al tragitto che ci serve finchè ci sta?):confused: