PDA

View Full Version : compressione mèeg e dvd


Alfnet
27-06-2004, 14:05
ciao
ho provato Pinnacle Studio 8 e devo dire che è proprio un programma molto versatile.
Ho avuto un problema però. Ho acquisto via firewire un video dalla mia videocamera panasonic in mini dv. In formato avi e tutto perfetto. Quando però voglio fare un dvd o un file mpeg i contorni di ciò che nel video si muove (una persona ad esempio) non sono precisi, e come se ci fossero delle line orizzontali. Non so se mi sono spiegato. Le immagini ferme sono perfette, ma poi in movimento si vedono queste piccole linee che è come se sfumassero i contorni.
il mio pc è:
burton 2500+
512 mb ddr
asus a7v 600x
sb audigy2
sv geforce 4 440 mx
so win xp pro sp1

Alfnet
27-06-2004, 14:32
inoltre in dv quindi con estensione avi sembra più fluido rispetto al mpeg

Alfnet
27-06-2004, 15:05
ho provato in mpg1 a risoluzioni più piccole e non m sembra che lo faccia più.
prima era a 720x576 mpg2.
Non so se è solo un'impressione dovuta al fatto che il formato è più piccolo, ma ve lo dico per meglio farvi capire il difetetto.
cos'è? antialiasing? intrlacciatura?
dico termini di cui non so esattamente il significato, ma spesso vedo che vengono usati proprio per questo genere di faccende "video"..
:)

Alfnet
28-06-2004, 09:10
nessuna ipotesi?
per farvi capire guardate questo file
la qualità non è un granchè perchè è preso con la video camera dalla tv, ma l'effetto "rigato" dei bordi delle figure in movimento si vede.
http://www.nazionaleitalianacalcio.it/downloads/Taken.zip

andreaxol
28-06-2004, 14:20
In movimento vedi quelle "righe" perchè il DV PAL è interlacciato. Questo lo noti sul monitor mentre sulla TV non dovresti vederlo.

Per eliminare le "seghettature" (chiamiamole volgarmente così...) utilizzo Avisinth con un plugin di deinterlacing che si chiama decomb. Il risultato c'è, ma comunque non è perfetto al 100%: le seghettature scompaiono, ma nelle panoramiche si avverte una leggera "scia". (da DV PAL --> DivX)

Magari interviene qualcuno più esperto che ci consiglia un metodo più efficace...

:)

Alfnet
28-06-2004, 16:32
ti ringrazio ma la faccenda si complica.
dunque
sto smanettando da ore usando sia pinnacle 9 sia ulead 7.
con pinnacle in dv (avi) lavoro alla grande, quando poi porto in mpg si vedono queste seghettature. Ho provato con ulead con stessi risultati. Qui arriva la cosa allucinante. Dopo vari tentativi ecco magicamente scomparire le seghettature. Voi direte come hai fatto? booooooo
la cosa strana però è questa. vado per ordine con la procedura:
1) apro ulead
2) importo il video
3) esporto in file mpg
4) il risultato è un file con le seghettature (che tralaltro si notano anche durante il rendering nell'anteprima di ulead)

altra procedura:
1) apro ulead
2) carico il file del progetto di quell'unica volta che le seghettature sono scomparse nel mpg finale
3) importo il video
4) esporto in mpg
5) il file è perfetto!

se uso ulead senza caricare quel progetto si vedono le linee con quel settaggio invece no
anche se imposto nell'opzione custom i settaggi mpg perfettamente uguali, se non carico il progetto buono le seghettature si vedono.
eppure nel proget. mi ero limitato a modificare impostazioni tipo risoluzione e fesserie varie. muovendo però le stesse opzioni le linee compaiono qualora non lavoro sotto il "mitico" progetto.
inoltre sotto tale progetto posso lavorare con ogni video, anche diversi, alla fine in mpg l'immagine è nitidissima!!!!

a questo punto speriamo che qualche espertissimo del settore ci dia qualche lume!!! :eek:
in ogni caso da cosa dipendono le seghettature?
come mai in alcuni mpg delle stesse dimensioni non compaiono?
ho forse modificato nell'ulead qualche impostazione per l'interlace senza saperlo?
dipende la scheda video?
ciao e grazie :)

Alfnet
28-06-2004, 17:18
ecco il progetto di cui vi parlavo, così potrete provare anche voi i benefici effetti sugli mpg:
http://www.nazionaleitalianacalcio.it/downloads/mpg.zip

Alfnet
29-06-2004, 12:00
idee?
:cry:

andreaxol
29-06-2004, 12:52
Cerco di risponderti:

"In ogni caso da cosa dipendono le seghettature?"

- Vai qui: http://web.tiscali.it/neoatlantide/video.html e scendi fino a "Lo standard PAL e VHS ed il video interlacciato".

"Come mai in alcuni mpg delle stesse dimensioni non compaiono?"

- Semplicemente perchè su quelli è stato praticato un deinterlacing!

"Ho forse modificato nell'ulead qualche impostazione per l'interlace senza saperlo?"

- Molto probabilmente, o comunque in alcune condizioni, si abilità automaticamente il deinterlacing...

"Dipende la scheda video?"

- No


:)

Alfnet
29-06-2004, 13:06
sei stato precisissimo
grazie :)
una cosa non mi è chiara:
"Molto probabilmente, o comunque in alcune condizioni, si abilità automaticamente il deinterlacing... "
come si abilita manualmente (con ulead o qualsiasi altro)?
e quali sono le condizioni in cui si abilita automaticamente(con ulead o qualsiasi altro)?
grazie ancora :)

andreaxol
29-06-2004, 13:13
A questo non saprei risponderti, non uso questi programmi...ho fatto una supposizione, perchè alla fine è quello che avviene.

Teniamo su la discussione, magari qualcuno interviene.

:)

Alfnet
29-06-2004, 13:14
ho letto sulla pagina che mi hai consigliato:
"Se decidete di usare (come vi consiglio) MPEG2 non dovete de-interlacciare MAI."
eppure le seghettature dell'interlacciamento mi sono comparse mentre comprimevo in mp2...
:eek:

wavemotions
29-06-2004, 14:35
.... non sono d'accordo, la conversione io la faccio con tmpeg e DEINTERLACCIO SEMPRE, inoltre con tmpeg posso scegliere tra un sacco di tipi di filtro.
qualita perfetta in mpg2 gia a 4000 di bitrate
perchè mai dovrei vedermi l'irritante effetto saracinesca sul monitor?
Alhoa

Alfnet
29-06-2004, 17:55
anche io ho notato che infatti l'effetto seghetto compare anche con mpeg2 se non si deinterlaccia......
sai come si abilita il deinterlace con pinnacle o ulead?
come avrai letto con ulead mi si è attivato non so come in un progetto che ora infatti devo sempre usare come base.
per eliminare invece le linee col programma che citavi tu che filtri bisogna attvare?

wavemotions
30-06-2004, 08:00
setting-advanced-deinterlace, puoi vedere una quindicina di deinterlacciamenti in tempo reale come si comportano sul filmato
alhoa

wavemotions
30-06-2004, 08:02
non lo so come si fa con media studio o studio 9 pinnacle, uso premiere;)
alhoa

Alfnet
30-06-2004, 09:25
setting-advanced-deinterlace
in quale programma?
premiere o tmpeg?
tmpeg e TMPGEnc Plus 2.5 sono la stessa cosa?

wavemotions
01-07-2004, 11:38
tmpeg
si sono la stessa cosa, il numero ovviamente è la versione

premiere ce l'ha un basic deinterlace, ma aspettare per aspettare, tanto vale avere un rendering migliore.

Alhoa