photoneit
27-06-2004, 13:22
Salve a tutti,
ho un contratto con Tiscali adsl da 640 kb/s in download (dopo il
raddoppio di banda). Ho letto la proposta di Libero adsl denominata "top speed"
che promette una fornitura di 1280 kb/s in download qualora si traslochi anche il
contratto di fonia da Telecom per 34,95 euro. Allettato da tanta abbondanza ho
mandato una e-mail con una richiesta di maggiori spiegazioni a Libero - Wind,
dopo qualche tempo (un mesetto) mi sono visto rispondere che non posso
rescindere il contratto internet Tiscali per passare a Libero - Wind. Ho provato
a contattare questi ultimi telefonicamente per una conferma ma qui mi hanno dato
una motivazione differente, cioè che la zona non è coperta dal servizio, cosa non
vera dal momento che conosco più d'uno con l'adsl di Libero - Wind che abitano
vicino a casa mia.
A questo punto cosa devo pensare? Che le società minori hanno formato una
sorta di cartello per contrapporsi a Telecom? O che altro?
Scusate la lunghezza del post, ma è da un po' che mi rodo per 'sto fatto e se
qualcuno è a conoscenza dei meccanismi che regolano questa pseudo concorrenza mi illumini, lo ringrazio sin d'ora.
Saluti
Roberto
ho un contratto con Tiscali adsl da 640 kb/s in download (dopo il
raddoppio di banda). Ho letto la proposta di Libero adsl denominata "top speed"
che promette una fornitura di 1280 kb/s in download qualora si traslochi anche il
contratto di fonia da Telecom per 34,95 euro. Allettato da tanta abbondanza ho
mandato una e-mail con una richiesta di maggiori spiegazioni a Libero - Wind,
dopo qualche tempo (un mesetto) mi sono visto rispondere che non posso
rescindere il contratto internet Tiscali per passare a Libero - Wind. Ho provato
a contattare questi ultimi telefonicamente per una conferma ma qui mi hanno dato
una motivazione differente, cioè che la zona non è coperta dal servizio, cosa non
vera dal momento che conosco più d'uno con l'adsl di Libero - Wind che abitano
vicino a casa mia.
A questo punto cosa devo pensare? Che le società minori hanno formato una
sorta di cartello per contrapporsi a Telecom? O che altro?
Scusate la lunghezza del post, ma è da un po' che mi rodo per 'sto fatto e se
qualcuno è a conoscenza dei meccanismi che regolano questa pseudo concorrenza mi illumini, lo ringrazio sin d'ora.
Saluti
Roberto