View Full Version : problema con Windows XP SP1
wavewinger
27-06-2004, 12:05
Salve, ho da poco installato il SP1 e ho visto che all'avvio il computer è mooolto lento, roba tipo 10 minuti per avviare windows. All'inizio ho creduto che fosse solo per il "primo riavvio" dopo l'installazione dell'aggiornamento e ho pensato "vabbè, al prossimo andrà veloce" e invece... continua a farlo! si impalla su quella barra di avanzamento bianca e ci sta una vita!
come posso fare? disinstallo il SP? reinstallo win?
Grazie!
io evito di installare il sp su un windows già funzionante perchè, come hai potuto notare, fa un sacco di casini.
meglio includere il sp nel cd di win, non noti differenze in fatto di prestazioni/stabilità.
la procedura la trovi qui (http://www.swzone.it/articoli/winxpsp1-nero/)
decidi tu. io dico che una backuppata e un formattone sono la soluzione + pulita ;)
credo che una formattatina e una bella reinstallazione pulita non sarebbe male, non l'avevo mai sentito che si bloccava per tanto tempo sulla barra.
cmq è buona norma non installare i service pack se non cen'è veramente bisogno (a me non hanno mai creato problemi ma a tanta gente si ;) )
Originariamente inviato da thefrog
cmq è buona norma non installare i service pack se non cen'è veramente bisogno (a me non hanno mai creato problemi ma a tanta gente si ;) )
su questo non sono daccordo :O
gli aggiornamenti andrebbero fatti quotidianamente per evitare guai. il sp è una buona soluzione per chi ha un dial-up.
faccio un esempio: la patch che evitava blaster è stata messa a disposizione un paio di settimane prima dell'infezione, ma la gente se ne era strafregata. Risultato: quello che è successo.
il mio consiglio è di metterlo in ogni caso, meglio ancora se integralto nell'installazione stessa
wavewinger
27-06-2004, 20:51
grazie, proverò a includerlo nel cd di win con la procedura e magari provo a vedere come si comporta a una nuova installazione. cmq per il momento ho disinstallato il sp, in attesa del formattone...
una curiosità, come fare per reperire il java vm, che prima era rilasciato in modo "autonomo" e di recente è stato incluso nel sp?
Originariamente inviato da friwer
su questo non sono daccordo :O
gli aggiornamenti andrebbero fatti quotidianamente per evitare guai. il sp è una buona soluzione per chi ha un dial-up.
faccio un esempio: la patch che evitava blaster è stata messa a disposizione un paio di settimane prima dell'infezione, ma la gente se ne era strafregata. Risultato: quello che è successo.
può darsi che tu abbia ragione, io parlo per esperienza personale ma è anche vero che io ho un pò la fissa per sicurezza e simili quindi antivirus sempre aggiornato, firewall sempre attivo, appena formatto installo tutto quello che c'è da mettere di fondamentale in un PC ;)
sono con 56k e non ho mai avuto problemi (vedi sasser, blast o altri) l'ultimo virus (e unico) che ho preso è stato Novermber 17 sul 486 che ha fatto dannare me e il mio babbo per riuscire a liberarcene...all'epoca se ne sapeva molto meno ;)
Originariamente inviato da wavewinger
una curiosità, come fare per reperire il java vm, che prima era rilasciato in modo "autonomo" e di recente è stato incluso nel sp?
la JVM dovrebbe essere questa, ma non so come sia perchè io la installo installanso il JDK quindi non ho idea di cosa sia...probabilmente è un eseguibile che te le installa e fa tutta da se.
http://java.sun.com/webapps/download/AutoDL?BundleId=9567
se avessi dei problemi vai qui
http://www.java.com/it/download/windows_manual.jsp
ho lo stesso problema, mi si rallenta l'avvio di winxp dopo aver installato il sp1, ho usato mille volte questa procedura e sempre con lo stesso cd di win, non mi nera mai capitato..
qualcuno ha risolto?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.