PDA

View Full Version : Quale Portatile ACER?


Cervantes
27-06-2004, 09:16
Finalmente è giunto il momento di comprare il portatile ^_^

Sono fortemente orientato su un ACER, e precisamente sulla serie 8000.

L'utilizzo che devo fare col portatile è...TUTTO :P Ovvero mi serve trasportarlo per l'italia, quindi leggero, di buona autonomia e veloce. Inoltre lo vorrei usare pure a casa (quindi ci voglio pure giocare). Quindi credo che la serie 8000 possa soddisfare queste mie esigenze..o sbaglio?
Sono indeciso tra 8004, 8005, 8006.

A quanto mi sembra cambia solo il processore, rispettivamente a 1,7 1,8 e 2 giga.
E soprattutto cosa vuol dire Pentium M 745 e Pentium M 755?
(è la differenza tra il 1,8 e il 2 giga. mentre nel 1,7 questa dizione nn c'è)
Secondo voi rapporto prezzo/qualità quale di queste 3 è meglio?

Inoltre volevo sapere da chi ce l'ha come si trova, se lo schermo è bello e che visuale ha. nel senso..ho notato facendo vari giri di negozi che ci sono monitor che se ci si sposta un pochino dalla corretta visuale si vede come una diapositiva lo schermo, mentre altri si continua a vedere anche piu defilati...

Dalle vostre parti a che prezzi si trovano questi portatili?

Inoltre volevo anche collegarlo a Internet. Un mesetto fa pensavo di comprare il modem per il gprs, adesso cosa mi conviene fare? ci sono modem umts? e buone flat? L'utilizzo della connessione servirebbe maggiormente per consultare forum, ftp per aggiornare siti internet e utilizzo di programmi di comunicazione (posta, mirc, icq).



Grazie mille a chi mi risponderà.

Cervantes
27-06-2004, 15:52
nessuno che mi da un consiglio?
:(

kaibutsukun
27-06-2004, 16:28
Acer 292 lmi

Cervantes
27-06-2004, 16:48
mi sa che hai letto solo il titolo :P

Cervantes
28-06-2004, 15:32
UP
possibile che nessuno sappia aiutarmi?
vorrei prendere il portatile uno di questi giorni :(

Dark_GRB
28-06-2004, 16:07
Ciao,

la differenza tra 745 e 755 è solo nella frequenza. Per il resto, sono entrambi processori della nuova serie Dothan di Intel. In sostanza, sono una versione aggiornata e potenziata dei Pentium-M, detti anche Banias: es. hanno 2 MB di cache anzichè 1.

Le prestazioni sono notevoli davvero... dai test su varie riviste, si può stimare che i Dothan siano in grado di rivaleggiare con i P-IV con 700 MHz in più.

Consumano solo qualcosa in più rispetto i vecchi Banias. Il processore 755, che va a 2 GHz, costa pero' alquanto più caro di quello da 1.8 GHz.

Ciao,
Dark.

Cervantes
28-06-2004, 19:46
Grazie, quindi prenderò o il 1,8 o il 2 giga.
dipende quanta differenza di soldi c'è.

Per la connessione qualcuno che sa rispondermi?

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-06-2004, 21:55
Io, appena arriva, dovrei prendere o l'8005 o l'8006.

Dovrebbero essere disponibili dalla settimana prossima. A livello di qualità prezzo penso sia l'8005 il migliore. Se poi, come farò io, compri anche l'estensione di garanzia vedrai che l'8006 raggiunge un prezzo veramente alto.

L'8004 resta un NB interessante ma non comprato oggi, solo dopo l'uscita dei nuovi dato che il suo prezzo calerà di qualcosa.

A livello di connessioni Internet io ti consiglio un cell gprs collegato via BT o Irda al portatile. E' la soluzione più economica possibile, altrimenti c'è la connect card umts di Vodafone ed anche quella di 3 solo che hanno un costo d'acquisto e di abbonamento alla rete che è 1/4 di quello del portatile.

Cervantes
28-06-2004, 22:01
il prezzo non è un grosso problema.
diciamo che vorrei fare tutto con 3000 euro.

sono abbastanza proteso per l'8005 e una connessione umts

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
28-06-2004, 22:02
Con 8005 e connessione Umts stai tranquillo dentro i 3000.

Cervantes
29-06-2004, 08:59
ok grazie.

un ultima domanda, per la connessione umts esistono modem da attaccare al portatile? o devo per forza prendere un cellulare?

se esiste è meglio il cel o il modem?

considerando che di avere un cellulare con videotelefono nn me ne frega una ceppa.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
29-06-2004, 09:08
Puoi attaccare sia cellulare che scheda PCMCIA.