PDA

View Full Version : Tabella partizioni danneggiata..


iozizou
26-06-2004, 22:52
Purtroppo su un Maxtor DiamondMax Plus 8 da 40 GB ATA/133 su cui montavo win 2000 pro e Linux mi si è danneggiata la tabella delle partizioni, ed ora l'hd risulta danneggiato e inservibile.
Ho provato vari software, da swissknife a Partition manager, ma nessuno riesce a formattarlo. Ho provato perfino da dos, ma nulla, il processo si blocca.
La cosa più strana è che si è danneggiato quando ho inserito un cd nel lettore, il pc si è spento e non si è più riavviato..:incazzed:
Ora: poco mi importa di recuperare i dati, mi accontenterei di recuperare l'hd...
Nessuno ha un'idea di come fare?:rolleyes:

Jack 85
27-06-2004, 00:35
Originariamente inviato da iozizou
Purtroppo su un Maxtor DiamondMax Plus 8 da 40 GB ATA/133 su cui montavo win 2000 pro e Linux mi si è danneggiata la tabella delle partizioni, ed ora l'hd risulta danneggiato e inservibile.
Ho provato vari software, da swissknife a Partition manager, ma nessuno riesce a formattarlo. Ho provato perfino da dos, ma nulla, il processo si blocca.
La cosa più strana è che si è danneggiato quando ho inserito un cd nel lettore, il pc si è spento e non si è più riavviato..:incazzed:
Ora: poco mi importa di recuperare i dati, mi accontenterei di recuperare l'hd...
Nessuno ha un'idea di come fare?:rolleyes:

mi sembra che sul sito nella maxtor ci sia un utilyty molto molto allettante vai sul sito
Fammi sapere.

iozizou
27-06-2004, 10:26
Intendi Maxblast?

Purtroppo ho anche il floppy sputtanato, e senza floppy non serve a niente quel progr...
tu l'hai provato?

GoldFinder
27-06-2004, 23:05
Che casino ...
1 - "si è danneggiata" la tabella delle partizioni .... come?
2 - Il PC si è spento non riparte + ...
3 - Il floppy è sputtanato ... che vuol dire ? cosa ci hai infilato ?

sei sicuro a questo punto che il problema sia l'Hard Disk ?
Il PC si riavvia adesso ?

:rolleyes: :confused:

Jack 85
28-06-2004, 10:07
Originariamente inviato da iozizou
Intendi Maxblast?

Purtroppo ho anche il floppy sputtanato, e senza floppy non serve a niente quel progr...
tu l'hai provato?

io mi trovato benissimo, avevo propio lo stesso problema che hai tù è lo ho risolto con successo

Ps: cosa viol dire che hai ilf loppy sputtanato?

iozizou
28-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da Jack 85
io mi trovato benissimo, avevo propio lo stesso problema che hai tù è lo ho risolto con successo

Ps: cosa viol dire che hai ilf loppy sputtanato?

Davvero?! Allora proverò, magari da qualche amico...

Vuol dire che non mi funge, non so perchè..

MaaX
28-06-2004, 18:25
Originariamente inviato da iozizou
Purtroppo su un Maxtor DiamondMax Plus 8 da 40 GB ATA/133 su cui montavo win 2000 pro e Linux mi si è danneggiata la tabella delle partizioni, ed ora l'hd risulta danneggiato e inservibile.
Ho provato vari software, da swissknife a Partition manager, ma nessuno riesce a formattarlo. Ho provato perfino da dos, ma nulla, il processo si blocca.
La cosa più strana è che si è danneggiato quando ho inserito un cd nel lettore, il pc si è spento e non si è più riavviato..:incazzed:
Ora: poco mi importa di recuperare i dati, mi accontenterei di recuperare l'hd...
Nessuno ha un'idea di come fare?:rolleyes:

Hai provato con FDISK?? Non dovresti aver problemi. Se avevi Win2000 e Linux, avevi 2 partizioni (almeno) una Primaria con Win2000 ed 1 estesa/logica per Linux. Andando nel menu di Fdisk, togli le partizioni attive e poi prova a ricrearle

iozizou
28-06-2004, 19:37
Ripeto: avevo un hd partizionato con win 2000 pro e linux, ero sotto win, ho inserito un cd e si è spenta la macchina.
Al riavvio, ho scoperto con mio disappunto che la tabella delle partizioni risultava danneggiata..

Non so come, ne perchè, ma mi risulta impossibile formattare l'hd.
Fdisk e Paragon Partition Manager non hanno funzionato, all'apertura di PM mi si apre un finestra di errore: error: partition table damaged e si chiude..:rolleyes:

Fdisk invece alla fine non mi da il permesso di scrivere su disco :confused:

Il lettore floppy non fungeva già da prima :)


Ora: credo che la cosa migliore sia provare il software fornito dalla maxtor stessa, Maxblast, solo che il progr crea un floppy di avvio, che nel mio caso risulta inutile:(
Stavo pensando: e se qualcuno creasse un floppy con quel progr e mi passasse i files che poi masterizzerei su cd, impostando il boot da cd potrei riuscire nell'impresa?!

Qualcuno potrebbe upparmi i files del floppy che Maxblast crea? Grazie :D



*Preciso che la macchina dalla quale scrivo è la medesima del probl, solo con altri hd.. quindi si, sono sicuro che il probl sia l'hd

MaaX
01-07-2004, 19:04
Originariamente inviato da iozizou
Ripeto: avevo un hd partizionato con win 2000 pro e linux, ero sotto win, ho inserito un cd e si è spenta la macchina.
Al riavvio, ho scoperto con mio disappunto che la tabella delle partizioni risultava danneggiata..

Non so come, ne perchè, ma mi risulta impossibile formattare l'hd.
Fdisk e Paragon Partition Manager non hanno funzionato, all'apertura di PM mi si apre un finestra di errore: error: partition table damaged e si chiude..:rolleyes:

Fdisk invece alla fine non mi da il permesso di scrivere su disco :confused:

Il lettore floppy non fungeva già da prima :)


Ora: credo che la cosa migliore sia provare il software fornito dalla maxtor stessa, Maxblast, solo che il progr crea un floppy di avvio, che nel mio caso risulta inutile:(
Stavo pensando: e se qualcuno creasse un floppy con quel progr e mi passasse i files che poi masterizzerei su cd, impostando il boot da cd potrei riuscire nell'impresa?!

Qualcuno potrebbe upparmi i files del floppy che Maxblast crea? Grazie :D



*Preciso che la macchina dalla quale scrivo è la medesima del probl, solo con altri hd.. quindi si, sono sicuro che il probl sia l'hd


Hai risolto il problema??? Ti seve ancora l'utility??
:mc: :sperem:

iozizou
01-07-2004, 21:16
Purtroppo non ho risolto:
Ho scaricato maxblast iso dal sito della maxtor, avviato il pc con boot da cd, ma il programma non mi legge nessun hd... mi sa che è da buttare.. :(

Se vuoi darmi una manina non la schifo di certo :)
:muro:

MaaX
01-07-2004, 21:18
Scusa, lo riconosce il Bios?? Quando parte il sistema viene visualizzati i tuoi HD???

iozizou
01-07-2004, 21:23
Allora: il bios lo riconosce, nel senso che rileva un "hd error", premo f1 e skippo.
Con l'utility della maxtor (una volta tolto tutti gli altri hd) mi rileva un virus....:confused: avvio il progr e mi chiede: su che hd vuoi ricostruire il MBR? e il campo di selezione è vuoto...non mi legge propio l'hd..

Se provo ad installare ad es win 98 se mi dice che l'hd è assente...
:cry:

MaaX
01-07-2004, 21:27
Hai aperto il Pc di recente? Tipo può essere che un cavo IDE sia mal collegato?? Hai provato ad invertire gli HD?? Hai provato solamente invertirli Master/Slave?? Oppure da Primary/Secondary??

MaaX
01-07-2004, 21:28
OT.... Sto giocando a carte con "my wife"...

torno tra poco;)

GoldFinder
02-07-2004, 11:38
Se ti da un errore a livello di BIOS mi sembra chiaro che l'elettronica è sputtanata, probabilmente è partito un modulino o magari anche solo un condensatorino ...

Se almeno a livello di BIOS riconoscesse la geometria del disco "tracce & testine&cilindri" si potrebbe pensare di andare avanti, ma così ... puoi solo sperare di trovare un altro disco simile col pacco dischi in crash e scambiare le elettroniche ...

A proposito hai provato a controllare se è ancora in garanzia ? Credo che la Maxtor dia 2/3 anni di garanzia, basta andare nel sito inserire il serial number, se è in garanzia, o infili in una busta e con pochi euro ti ritrovi un disco nuovo/ricondizionato...

ciao ;)

iozizou
02-07-2004, 14:05
Si si, controllato sul sito, ma l'han fatto col timer.. si è guastato l'ultimo mese di garanzia, gli ultimi giorni, e nn ho fatto in tempo..
:muro:


..quindi lo tengo giusto per ricordo... :(