View Full Version : Sony DSC P93 vs. Canon A80 = A80: ho fatto bene?
Ero indeciso tra la Sony DSC P93 (5 MP) e la Canon (4 MP).
La Sony costava 389€, ma ha praticamente tutto in dotazione (caricabatterie ecc.).
La Canon invece costava 399€, ma non ha praticamente niente in dotazione :D
Quindi al costo della canon bisogna aggiungere 20€ per caricabatteria (della Trust :D ) e 39€ di CompactFlash da 128 MB.
La A80 sicuramente è una buona macchina, come anche la DSC P93, ma alla fine, anche per i consigli e i pareri positivi sulla Canon, alla fine ho fatto la pazzia e ho preso la A80 :sofico:
Ho fatto bene? :D
Ciaux :D ;)
hai fatto benissimo:cool: ;)
Originariamente inviato da etzocri
hai fatto benissimo:cool: ;)
Ah meno male :D
Grazie della risposta :) ;)
fabiannit
26-06-2004, 22:59
Hai fatto sicuramente bene ;) ma potevi spendere di meno per la A80, sui 300€ su internet :p cmq ottimo acquisto!;)
Vado un attimo OT :D
È abbastanza urgente!
Ho comprato (su consiglio del venditore) un caricabatterie Trust (440PQ) con 4 batterie NiMH da 2000 mAh.
Bastano 2000 mAh ???
C'è pericolo che esplodano percaso? :sofico:
Insomma che potenza devono avere le batterie?
Accidenti, stavo per aprire la scatola del caricatore (uno spiraglietto gliel'ho fatto :D ), ma poi mi è venuto il dubbio.
Domani mattina dovrei andare a ritirare la macchina, perchè non era disponibile oggi, e se devo rendere il caricatore vorrei saperlo prima di allora ;)
Grazie
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da fabiannit
Hai fatto sicuramente bene ;) ma potevi spendere di meno per la A80, sui 300€ su internet :p cmq ottimo acquisto!;)
Uhm... in Germania vero? :D
Mi hanno spiegato che ci sono problemi con l'assistenza... boo magari sono cavolate... poi non conosco il tedesco e non vorrei fare cavolate :D
Ti prego, leggi il mio post precedente ;)
Ciao
Originariamente inviato da DooM1
Uhm... in Germania vero? :D
Mi hanno spiegato che ci sono problemi con l'assistenza... boo magari sono cavolate... poi non conosco il tedesco e non vorrei fare cavolate :D
Ti prego, leggi il mio post precedente ;)
Ciao
La garanzia è la stessa in tutta la comunità europea, se hai problemi ti rivolgi alla canon italia che tra l'altro è sotto casa mia :oink: (San Donato Milanese)
2000mAh non sono male, magari il secondo set (x alternarle) te lo cerchi con calma, considera che i mAh non sempre sono indice di durata, guarda questi test
http://www.imaging-resource.com/ACCS/BATTS/BATTS.HTM
Originariamente inviato da Mark75
La garanzia è la stessa in tutta la comunità europea, se hai problemi ti rivolgi alla canon italia che tra l'altro è sotto casa mia :oink: (San Donato Milanese)
2000mAh non sono male, magari il secondo set (x alternarle) te lo cerchi con calma, considera che i mAh non sempre sono indice di durata, guarda questi test
http://www.imaging-resource.com/ACCS/BATTS/BATTS.HTM
Io pensavo che gli Ampère se non bastavano, non solo duravano di meno (le batterie), ma magari non davano corrente a sufficienza per far funzionare la macchina, e che potessero addirittura esplodere (in casi estremi).
Comunque mi hai tranquillizzato!
Se dici che vanno bene le tengo ;)
Grazie.
Per la questione dell'assistenza mi hanno detto che c'è la Canon Italia, e la Canon.
In pratica 2 canali di importazione paralleli.
Insomma il problema sono i tempi... che la Canon Italia deve rispedire il prodotto non so dove... e poi se la prendono comoda.
Boo, magari un briciolo di verità c'era, ma capisco pure che sono negozianti e fanno i loro interessi :D
Anche se in 2 filiali diverse del negozio (vabbè lo dico è Trony :D) mi hanno detto la stessa cosa.
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da DooM1
Io pensavo che gli Ampère se non bastavano, non solo duravano di meno (le batterie), ma magari non davano corrente a sufficienza per far funzionare la macchina, e che potessero addirittura esplodere (in casi estremi).
Comunque mi hai tranquillizzato!
Se dici che vanno bene le tengo ;)
Grazie.
Per la questione dell'assistenza mi hanno detto che c'è la Canon Italia, e la Canon.
In pratica 2 canali di importazione paralleli.
Insomma il problema sono i tempi... che la Canon Italia deve rispedire il prodotto non so dove... e poi se la prendono comoda.
Boo, magari un briciolo di verità c'era, ma capisco pure che sono negozianti e fanno i loro interessi :D
Anche se in 2 filiali diverse del negozio (vabbè lo dico è Trony :D) mi hanno detto la stessa cosa.
Ciaux :D ;)
Che potessero esplodere per questo motivo mi sembra alquanto ridicolo :D mal che vada se non sono molto capienti durano meno.
Dei mAh intendevo dire che come per ogni cosa conta la qualità quindi il modello delle batterie.
Riguardo l'assistenza, si probabilmente hai ragione, io proverei comunque a rivolgermi a canon italia prima
Capisco...
A senti, un'ultima cosa:
mi hanno detto che a volte batterie troppo capienti danno problemi... fanno bloccare la macchina :confused:
Ti risulta?
Ciaux :D ;)
fabiannit
28-06-2004, 09:25
Io ho delle batterie Trust da 1800 mah e non danno problemi
A80, comprata in Italia da Trony a 340 €...non male davvero!!
E una bomba di fotocamera!!!!!
Originariamente inviato da akerz77
A80, comprata in Italia da Trony a 340 €...non male davvero!!
E una bomba di fotocamera!!!!!
Si, ormai che l'ho provata posso confermare... il fatto è che è un casino da usare, per chi ha sempre usato delle compatte normalissime :D
Devo impratichirmi ancora...
Ma pensate che ci saranno problemi se mi comprassi un altro set di batterie da 2100... magari anche 2300 mAh?
Io venivo da una powershot a300 che comprai per impratichirmi un po...e adesso...tutto un altro mondo!!
In manuale si può praticamente impostare di tutto, e devo dire di trovarmi un po in difficoltà ad utilizzarla proprio per la differenza di impostazioni da regolare caso per caso.
Il monitorino orientabile è una gran cosa, e fa la differenza...strano come solo questo modello tra tutte le fotocamere in circolazione abbia implementato questa caratteristica.
La qualitò delle foto e mi riferisco in particolare ai colori è di gran lunga superiore a molte altre marche, senza parlare del software e della manegevolezza di utilizzo che le dimesnsioni della fotocamera indurebbero a ritenere invece difficoltosa rispetto alle altre fotocamere più piccole.
Davvero una spanna sopra la maggiorparte delle concorrenti di pari fascia.
Confermo....UNA BOMBA!!!!!
Già, sono d'accordo ;)
Ma io ho ancora il dilemma delle batterie :D
Ho trovato delle UNIROSS 2100 mAh per 12€.
Pensavo di ordinarle come 2° set di batterie.
Le UNIROSS non sembrano male, anche guardando la tabella postata da Mark75.
Mi dite se magari sono troppi 2100 mAh, anche se le trust che attualmente ho che sono da 2000 vanno bene!
Mi hanno detto che troppi mAh possono far bloccare la macchina... è vero? bah
Ciaux :D ;)
se ti può essere d'aiuto io ho un set di batterie da 2100 e uno da 2300 e non mi danno nessun problema anzi! durano una vita! entrambe sono della Uniross e le uso su una A80 ovviamente!
ciao!
Piciufa
Originariamente inviato da Piciufa
se ti può essere d'aiuto io ho un set di batterie da 2100 e uno da 2300 e non mi danno nessun problema anzi! durano una vita! entrambe sono della Uniross e le uso su una A80 ovviamente!
ciao!
Piciufa
Ok, perfetto, mi serviva proprio questa testimonianza.
Grazie mille ;)
Ciaux :D ;)
Ho ordinato le UNIROSS 2300 mAh :D
Speriamo bene :)
Guarda...io ho delle 1850 e delle 2000...e anche le 1850 durano che è una bellezza!!!
Sono stato ad un matrimonio e nonostante sia stato tutto il giorno ad accendere e spegnere la fotocamera e a scattare foto, fare filmatini e far rivedere ogni volt a a tutti le foto scattate la fotocamera non è mai morta!!!
A bene. Quindi non succhia tanto la macchina... :D
Mi ha spaventato vedendo la durata delle alkaline in dotazione.
Ma bisognava aspettarselo che da batterie così, ben poco ci si poteva aspettare ;) :D (come dimostra anche lo schema linkato da Mark75; sono le Panasonic).
Comunque ho voluto fare lo sborone :D, e ho preso le 2300 :D...
Ciaux :D ;)
Le batterie in dotazione penso siano giusto inserite per poter vederla accesa una volta comprata, mi ricordo con la a300 che dopo un quarto d'ora già le avevo scaricate...:(:(
La cosa buona nell'utilizzo di queste batterie è che se pe puro caso sei con le batterie scariche e devi fare delle foto, le puoi acquistare dovunque anche se ti durano poco e comunque riuscire ad utilizzare la fotocamera in ogni situazione.
Hai installato ZoomBrowser??
Sono rimasto colpito da quanto è completo questo programma, mi sto divertendo un casino ad organizzare le foto e fare mini album......!!
La fotocamera si conferma iorno dopo giorno sempre più bella....è sicuramente il migliore acquisto che potessi fare,,,,adesso che sto imparando ad usare le impostazione manuali mi escono foto sempre più belle.
Ho fatto un paragone con altre foto fatte da amici con altre fotocamere di altre marche e nella mia inesperta opinione non ci sono paragoni davvero!!!
Si per la questione batterie sono d'accordo.
Si ho installato ZoomBrowser EX.
Io generalmente odio questi programmini dati in dotazione, infatti inizialmente non lo stavo usando!
Ma da poco l'ho guardato meglio, e mi ha stupito davvero!
Interfaccia grafica gradevole (mi piace troppo l'animazione dell'apertura delle cartelle :D), e moltissime funzioni. Devo fare i complimenti a Canon anche da questo punto di vista.
Poi tutti i servizi anche via web... hai 100 MB di spazio per scaricarti le foto, magari dal notebook mentre 6 in viaggio, oppure puoi inviare le foto e fartele stampare e poi spedire... per niente male :)
Anch'io piano piano, mi sto impratichendo con le impostazioni manuali... ma ancora ho molto da imparare :mc: :D
Accidenti, hai visto che flash? :eek: Potentissimo, se non stai attento la foto ti viene bianca :D :D
Hai visto anche la funzione RemoteCapture dal ZoomBrowser?
Gestisci la fotocamera da software. Quando avvii la funzione, l'obbiettivo si apre... quando l'ho visto mi è sceso un colpo... regoli tutto... lo zoom, il flash... tutto. Fighissimo :D:D
Belle queste cose in cui c'è sempre da imparare! :)
Hai visto anche la funzione RemoteCapture dal ZoomBrowser?
Sisi...fichissima....vedere la macchina controllata in remoto dal pc è da panico ehehehe...te cambi le impostazioni e lei si setta da sola, sembra viva!! è davvero un software completissimo!!
Forte quando selezioni la cartella di foto e queste scivolano come trasportate sulla parte di schermo per la visualizzazione!!!
Una domanda urgente, la A80 è compatibile con le CF Type II?
Grazie
Originariamente inviato da jumpy70
Una domanda urgente, la A80 è compatibile con le CF Type II?
Grazie
No, solo le CF typ I
Originariamente inviato da akerz77
Sisi...fichissima....vedere la macchina controllata in remoto dal pc è da panico ehehehe...te cambi le impostazioni e lei si setta da sola, sembra viva!! è davvero un software completissimo!!
Forte quando selezioni la cartella di foto e queste scivolano come trasportate sulla parte di schermo per la visualizzazione!!!
:D
L'unica cosa che manca, anche se non è tanto grave, è un driver TWAIN che faccia funzionare la fotocamera come webcam :cool:
biccio80
30-06-2004, 02:03
Ciao a tutti...io sono uno che ha optato per la DSC-p93 ....e sotto l'aspetto qualita' foto so che e' meglio la canon....ho visto e notato la differenza nei colori... avrei due domandine per voi???!!!
La canon fa i filmati...a che risoluzione e velocita'????
Perche' io ho visto un filmato della DSC-t1 sony e mi sono innamorato dei filmati...per questo per non spendere un salasso di soldi ho preso la sorella minore(maggiore forse ...e' un po' grossa...ma anche la canon per questo!) ...i filmati sono il punto forte sony....io non amo le videocamere...ma ogni tanto un filmato rende molto meglio della foto.
Mi fa impazzire con le regolazioni...io non la so usare bene, ed in automatico fa foto molto normali.
Altra nota positiva...le batterie..con le due in dotazione ci faccio comodo 1 settimana usandola abbastanza....per le altre batterie vorrei esporre un consiglio...e una domanda....
avete visto le varta che si ricaricano in 15 minuti!!??!??!
Personalmente penso che se dovessero durare tipo un giorno in meno e le dovessi cambiare 1 volta all'anno ...sarebbero molto convenienti....qualcuno ha anche fatto dei conti con i caricabatterie da 2-3 ore....penso possano valere anche per quelle!?!?
Che ne pensate!
Io ho provato la sony DSC P73, e i filmati è vero li fa benino. Mi ha Impressionato l'audio :eek:
La canon pensavo facesse schifo per i filmatini, invece li fa benino!
Ora guardavo le proprietà di un AVI fatto con la A80, ed è a 320x200. Strano, mi ricordo di aver impostato 640x480... forse ho sbagliato, o mi ricordo male... poi controllo meglio!
Ah, per la velocità intendi gli FPS giusto? L'AVI è a 15 FPS ;)
I video li fa bene, e ripeto l'audio è meglio nella sony.
Per il video siamo li...
La cosa che non mi piace molto di tutti e due (anche se... che ci vuoi fare, sono solo fotocamere :D) è che non fa a zoommare durante la registrazione... vabbè pazienza :D .
Per la risoluzione dopo controllo meglio ;)
Ciaux :D ;)
Comunque, se mi parli di fattore prezzo, posso anche capire che si opti per una più economica, ma scegliere una fotocamera per la qualità dei filmatini non mi sembra molto sensato.
Ti dirò, anche se la a80 facesse dei filmatini schifosi, cosa che per altro non fa, anzi!!....l'avrei scelta lo stesso, perchè per qualità foto e impostazioni manuali, credo sia la miglior fotocamera in commercio per quanto riguarda la sua fascia!!!
Il discorso batterie poi, è un'altra coa che mi sta stupendo sempre de più di questa fotocamera...ormai sono 4 giorni che ci "gioco" (accendo spengo...faccio prove, smanetto) ed ancora non si sono scaricate le batterie, sintomo credo di una buona ottimizzazione dell'energia...altro cosa che accresce il valore di questa fotocamera!!!
Originariamente inviato da akerz77
Comunque, se mi parli di fattore prezzo, posso anche capire che si opti per una più economica, ma scegliere una fotocamera per la qualità dei filmatini non mi sembra molto sensato.
Ti dirò, anche se la a80 facesse dei filmatini schifosi, cosa che per altro non fa, anzi!!....l'avrei scelta lo stesso, perchè per qualità foto e impostazioni manuali, credo sia la miglior fotocamera in commercio per quanto riguarda la sua fascia!!!
Il discorso batterie poi, è un'altra coa che mi sta stupendo sempre de più di questa fotocamera...ormai sono 4 giorni che ci "gioco" (accendo spengo...faccio prove, smanetto) ed ancora non si sono scaricate le batterie, sintomo credo di una buona ottimizzazione dell'energia...altro cosa che accresce il valore di questa fotocamera!!!
4 giorni?! :eek:
Io sono al secondo... e durano, ma non l'ho usata moltissimo perchè ero un po' impegnato... 'ccidenti... :D
Su quello che dici sui filmatini, sono abbastanza d'accordo, poi ogniuno fa le sue scelte :p :)
Comunque, anche se, come ho già detto, l'audio della Sony mi è sembrato un po' migliore, la A80 fa i filmati proprio non male (per essere una fotocamera ovviamente :D).
Quindi personalmente non rimpiango la Sony :D
Poi, comunque, non conosco la DSC-T1 !! Quindi io mi stavo riferendo in particolare alla DSC P73 ;)
Ciaux :D ;)
We, raga... ho un problemino che un po' mi scoccia...
Le foto mi escono bombate.
Stavo fotografano un poster, e nella foto non è uscito un rettangolo, ma un rettangolo con i lati bombati... non so se avete capito!?
È normale? C'è un modo per correggere, se non al momento dello scatto tramite fotoritocco questo "difetto" ?
Ciaux :D ;) !!!
Originariamente inviato da DooM1
We, raga... ho un problemino che un po' mi scoccia...
Le foto mi escono bombate.
Stavo fotografano un poster, e nella foto non è uscito un rettangolo, ma un rettangolo con i lati bombati... non so se avete capito!?
È normale? C'è un modo per correggere, se non al momento dello scatto tramite fotoritocco questo "difetto" ?
Ciaux :D ;) !!!
E' la distorsione a barilotto, dovrebbe attenuarsi mettendo lo zoom su tele.
Originariamente inviato da the_joe
E' la distorsione a barilotto, dovrebbe attenuarsi mettendo lo zoom su tele.
Già proprio quella distorsione... ma è normale vero? voglio dire non è guasta la macchina... o magari imperfetta (mi riferisco all'esemplare non al modello)?!
E poi scusami, ma non ho capito che intendi per mettere "lo zoom su tele" :p :confused: :D :)
Ciao e grazie dell'aiuto ;)
Vabbè vah, mi rispondo da solo :D
L'effetto è normale, ed in particolare accentuato negli obbiettivi piccoli (come nelle macchine compatte) ;)
(correggetemi se sbaglio ovviamente :))
Per correggerlo, io userei il mio amato Photoshop (:D) che però non fornisce in dotazione nessun filtro decente per eliminare questo effetto barilotto.
Allora ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato un plug-in freeware.
Se vi può essere utile, potete scaricarlo da questo link, ci sono anche altri effetti.
L'effetto "anti-barilotto" dovrebbe essere quello che si chiama "Lens Correction".
Ecco il link: http://www.richardrosenman.com/photoshop.htm
Ciaux :D ;)
No, hai perfettamente ragione, scusa se non ti ho risposto, e grazie a te del link......
Mettere lo zoom su tele vuol dire al massimo ingrandimento
tele = avvicina il soggetto
Wide o grandangolo = allontana il soggetto
Originariamente inviato da the_joe
No, hai perfettamente ragione, scusa se non ti ho risposto, e grazie a te del link......
Mettere lo zoom su tele vuol dire al massimo ingrandimento
tele = avvicina il soggetto
Wide o grandangolo = allontana il soggetto
Ah perfetto. E grazie a te della risposta :)
Mi è venuto un'altro dubbio :sofico:
Cambiando completamente discorso almen per 1 attimo, le batterie alkaline che c'erano in dotazione con la macchina A80 della Panasonic, sono ricaricabili? :confused:
Ciaux :D ;)
No, le alkaline non sono ricaricabili, le ricaricabili sono NiMh NikelMetalIdrato e ti conviene comprarne subito 4+4+ caricabatterie se non vuoi dissanguarti con le alkaline. ;)
Si infatti ho comprato all'istante 4 batterie + caricatore.
E ora ho ordinato altre 4 batterie da 2300 mAh UNIROSS.
Quindi ho 2 set. Per ora dovrei essere apposto!
Però il dubbio sulle ricaricabili, mi è venuto perchè io so che esistono anche le alkaline ricaricabili... :confused: :mc:
Bo, vabbè... :D
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da the_joe
No, le alkaline non sono ricaricabili, le ricaricabili sono NiMh NikelMetalIdrato e ti conviene comprarne subito 4+4+ caricabatterie se non vuoi dissanguarti con le alkaline. ;)
per fortuna che lo hai detto, le avevo messe in carica pensando fossero ricaricabili :(
Speriamo di non aver rovinato il carica batterie :eek:
Originariamente inviato da jumpy70
per fortuna che lo hai detto, le avevo messe in carica pensando fossero ricaricabili :(
Speriamo di non aver rovinato il carica batterie :eek:
Io so che al limite possono esplodere le batterie :eek:
O comunque aprirsi.
Comunque ribadisco che se cercate, vedrete che esistono le alkaline ricaricabili! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.