View Full Version : Xp PRO si riavvia da solo...ram difettosa?????
nico1612
26-06-2004, 20:47
Sentite io mi sono rotto! Non è possibile che sto cavolo di pc si riavvii. Un bel giorno ha cominciato a darmi questo problema allora ho ripristinato il pc ad una settimana circa indietro...visto che avevo fatto delle installazioni (PowerToy) ma il problema persiste...anzi ho scoperto che quando avvio più programmi insieme...vuoi il carico...vuoi la ram (penso) difettosa....si riavvia. Che ne pensate?
ciriccio
26-06-2004, 21:10
potrebbe essere la temperatura...
Dovresti dare più info per capirlo:p
anche l'alimetnatore può dare problemi del genre
nico1612
27-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da ciriccio
potrebbe essere la temperatura...
Dovresti dare più info per capirlo:p
Per la temperature ho tolto i due fianchetti e spero di aver eliminato una possibile causa. Adesso vedo che con Speedfan ci sono 32 °C sulla scheda madre...non mi sembrano eccessivi.
Sheerqueenie
27-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da nico1612
Per la temperature ho tolto i due fianchetti e spero di aver eliminato una possibile causa. Adesso vedo che con Speedfan ci sono 32 °C sulla scheda madre...non mi sembrano eccessivi.
i due fianchetti?
ossia hai tolto i pannelli laterali?
ecco il solito intelligentone che è convinto che togliendo i pannelli si sta + freschi!
rimettili
ciriccio
27-06-2004, 14:12
beh d'estate di solito aprire il case è vero che raffredda dai.
Ne conosco parecchia di gente che aveva un pc che quando giocava si riavviava e ora non lo fa più...
Comunque non è la temp della scheda madre che devi controllare ma qualla della cpu:p
Originariamente inviato da Sheerqueenie
i due fianchetti?
ossia hai tolto i pannelli laterali?
ecco il solito intelligentone che è convinto che togliendo i pannelli si sta + freschi!
rimettili
Avrei qualche dubbio sulla tua citazione :cool:
nico1612
27-06-2004, 22:38
Originariamente inviato da Sheerqueenie
i due fianchetti?
ossia hai tolto i pannelli laterali?
ecco il solito intelligentone che è convinto che togliendo i pannelli si sta + freschi!
CERTI MODI LI USI CON TUA SORELLA!!!!!!!
E vediamo di essere un po' "professionali" aiutando che non ha le tue (!) competenze. Idiota!
rimettili
nico1612
27-06-2004, 22:39
Originariamente inviato da Sheerqueenie
i due fianchetti?
ossia hai tolto i pannelli laterali?
ecco il solito intelligentone che è convinto che togliendo i pannelli si sta + freschi!
rimettili
CERTI MODI LI USI CON TUA SORELLA!!!!!!!
E vediamo di essere un po' "professionali" aiutando chi non ha le tue (!) competenze. Idiota!
nico1612
27-06-2004, 22:44
Originariamente inviato da Matro
Avrei qualche dubbio sulla tua citazione :cool:
Cmq, a questo punto presumo che il problema sia proprio la temperatura interna della macchina. purtoppo sono costretto a tenere la macchina dentro un mobile. A questo punto ricorrerò a ventole aggiuntive sul frontale, visto che il "case" me lo permette e che lateralmente non mi è concesso dal mobile.
nico1612
27-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da ciriccio
beh d'estate di solito aprire il case è vero che raffredda dai.
Ne conosco parecchia di gente che aveva un pc che quando giocava si riavviava e ora non lo fa più...
Comunque non è la temp della scheda madre che devi controllare ma qualla della cpu:p
Via software? Io ho SpeedFan...ma onestamente sono poco fiducioso sulla sua affidabilità. Ne conosci degli altri? Ti ringrazio.
ciriccio
27-06-2004, 22:58
se hai una asus usa pcprobe, oppure taglia la testa al toro e guardala direttamente dal bios:p
(anche aida32 la legge e ti dà tante buone info sul pc)
Originariamente inviato da nico1612
Cmq, a questo punto presumo che il problema sia proprio la temperatura interna della macchina. purtoppo sono costretto a tenere la macchina dentro un mobile.
Dentro un mobile?... L'importante è che abbia aria dietro e sopra in modo tale che possa sfiatare da qualche parte.
Comunque entra nel Bios e vai a vedere a che temperatura è settato il Blocco e il riavvio del computer e lo metti di 5-10 gradi più alto se è settato troppo basso e l'inconveniente dovrebbe risolversi.
In alternativa al calore possono essere i condensatori che si stanno aprendo sulla scheda madre.
Io purtroppo ho dovuto cambiare proprio in questi mesi il pc perchè mi facevano acido e mi continuava a riavviare Windows (non ho trovato da nessuna parte una scheda madre nuova per i processori di 4 anni fa).
Ciao!
nico1612
27-06-2004, 23:15
Originariamente inviato da Ricky78
Dentro un mobile?... L'importante è che abbia aria dietro e sopra in modo tale che possa sfiatare da qualche parte.
Comunque entra nel Bios e vai a vedere a che temperatura è settato il Blocco e il riavvio del computer e lo metti di 5-10 gradi più alto se è settato troppo basso e l'inconveniente dovrebbe risolversi.
In alternativa al calore possono essere i condensatori che si stanno aprendo sulla scheda madre.
Io purtroppo ho dovuto cambiare proprio in questi mesi il pc perchè mi facevano acido e mi continuava a riavviare Windows (non ho trovato da nessuna parte una scheda madre nuova per i processori di 4 anni fa).
Ciao!
Allora: sfogo per l'aria ci sta sia davanti che dietro ergo potrei sfruttare queste due vie di fuga incentivando l'aria, all'interno della macchina, con un paio di ventole. Sul settaggio del bios io "pensio di aver trovato un valore a 90°C sulla regolazione della CPU. Io l'ho lasciato stare cmq. Visto che qui a Trieste non fa meno caldo che da altre parti d' Italia non posso pretendere troppo dalla mia piccola creatura! :fiufiu:
nico1612
27-06-2004, 23:18
Originariamente inviato da ciriccio
se hai una asus usa pcprobe, oppure taglia la testa al toro e guardala direttamente dal bios:p
(anche aida32 la legge e ti dà tante buone info sul pc)
PcProbe? Io ho una ASUS A7V333! Ok adesso lo cerco. Grazie.
:sperem:
nico1612
29-06-2004, 15:15
:yeah: :yeah: Ho messo due ventole sul case...una sul frontale (in entrata) ed una sopra (in uscita). La temp attualmente da PC Probe mi da 55°C sulla CPU e 30°C sulla MB. Sono più bassi di circa 5 - 6 °C. Cmq un dato positivo! Dal bios sono uno in meno su entrambi i parametri. Se ho risolto il problema lo scopriremo tra qualche ora...dopo un uso intenso del pc. Grazie per l'aiuto.
Nik
:eek: oppure sono ancora alte!!!! NB io ho un AMD Athlon Xp 2000+ :confused:
:eek: ! Sono abbastanza alte, spero che quei 55 fossero sotto sforzo :D
nico1612
29-06-2004, 23:46
Originariamente inviato da Matro
:eek: ! Sono abbastanza alte, spero che quei 55 fossero sotto sforzo :D
E' questo il problema...adesso per esempio....mi sono appena collegato e la cpu mi da già 54 mentre la mb 29. Forse devo sostituire le alette di raffreddamento + ventola con una di più grande???? aggiungere un'altra :eek: ventola sul chassis...non so...sul pannello laterale di fronte alla mb e cpu???? AIUTO QUI PRENDE FUOCO TUTTO!!!!!!!!!:ncomment:
Ne è stato discusso spesso, è inutile mettere le ventole a caso. Sulla parte superiore del case è stato constatato che proprio non servono ad una mazza :D !
Mettine un paio nella parte posteriore per estrarre l'aria, altre due nella parte davanti sotto per immettere aria fresca e così già dovresti vedere qualche miglioramento. Poi la cpu che dissipatore ha? Ormai con pochi € ne trovi di discreti con buone prestazioni. E per dirne un'altra metti della pasta termoconduttiva buona ;) !
nico1612
30-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da Matro
Ne è stato discusso spesso, è inutile mettere le ventole a caso. Sulla parte superiore del case è stato constatato che proprio non servono ad una mazza :D !
Mettine un paio nella parte posteriore per estrarre l'aria, altre due nella parte davanti sotto per immettere aria fresca e così già dovresti vedere qualche miglioramento. Poi la cpu che dissipatore ha? Ormai con pochi € ne trovi di discreti con buone prestazioni. E per dirne un'altra metti della pasta termoconduttiva buona ;) !
ok sarà fatto...domani!
grazie e poi ti saprò dire!
:sofico:
Originariamente inviato da nico1612
Sentite io mi sono rotto! Non è possibile che sto cavolo di pc si riavvii. Un bel giorno ha cominciato a darmi questo problema allora ho ripristinato il pc ad una settimana circa indietro...visto che avevo fatto delle installazioni (PowerToy) ma il problema persiste...anzi ho scoperto che quando avvio più programmi insieme...vuoi il carico...vuoi la ram (penso) difettosa....si riavvia. Che ne pensate?
Stesso problema, risolto così:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715456
Ciao
Max!
nico1612
01-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da nt02469
Stesso problema, risolto così:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715456
Ciao
Max!
Ho pensato anch'io alla stessa cosa infatti dopo aver tolto i bancali della ram ho messo dell'antiossidante in spray e tutto ha ripreso a funzionare. Il problema della temp alta nella cpu l'ho risolto adesso...o almeno ci sto provando....per riallacciarmi al discorso di sopra ho spostato la ventola sul top (come da consiglio datomi qui) e l'ho messa sul retro in entrata, prima a livello della cpu (ma la temp anzichè calare...SALIVA!!!...fino a 60°C) e poi perfettamente sotto la stessa in modo che l' aria in salita, attraverso le lamelle del dissipatore, sfruttasse l'aria "fresca" in entrata dal retro del case....adesso dopo un'ora PcProbe mi da 50°C.
Quindi, con due ventole entrambi in entrata, sono passato da:
|-------63 - 65 °C (senza montaggio ma solo case aperto) :eek:
------> 55 - 58 °C (con una ventola frontale ed una sopra, case chiuso) :)
------> 49 - 50°C (spostando quella sopra sul retro MA SOTTO LA CPU, case chiuso) :yeah:
Dubbi o certezze????:confused:
PS consiglio questa lettura ... per chi come me non ci capisce niente http://www.darkmoonbbs.org/tech/fan/intro.htm
Come mia esperienza personale ti posso dire che ad esempio un mio amico ha un PIII 800EB di circa quattro anni fa che in origine era equipaggiato con stick di PC133 di qualità molto ma molto scadente...se vi ricordate nel mercato italiano in genere fino a 4 anni fa o giù di lì non erano molto diffuse brands tipo Corsair,Kingston ecc.
Le PC150 di Corsair me le fecero pagare una sassata...perchè secondo me in Italia vige la regola che all'istante t0 il cliente "più evoluto ed esigente" in un determinato settore deve pagare in più anche per la massa che non così avveduta si affida a materiale più...fate voi l'aggettivo...
Comunque sino a che non ho montato nel computer suddetto delle stick Kingston PC133 (rigorosamente non overclock) si verificavano riavvii in maiera aleatoria...
Nella odierna situazione sarebbe improponibile equipaggiare i vari Pentium 4 o gli A.M.D (o qualsiasi altro processore) con memoria "sui generis"...
Pensate che in alcuni centri commerciali dalle mie parti mettono delle etichette in bella vista sul case per dirti che dentro c'è della memoria di "qualità"...
Marco.
Marco.
Originariamente inviato da Marco71
Come mia esperienza personale ti posso dire che ad esempio un mio amico ha un PIII 800EB di circa quattro anni fa che in origine era equipaggiato con stick di PC133 di qualità molto ma molto scadente...se vi ricordate nel mercato italiano in genere fino a 4 anni fa o giù di lì non erano molto diffuse brands tipo Corsair,Kingston ecc.
Le PC150 di Corsair me le fecero pagare una sassata...perchè secondo me in Italia vige la regola che all'istante t0 il cliente "più evoluto ed esigente" in un determinato settore deve pagare in più anche per la massa che non così avveduta si affida a materiale più...fate voi l'aggettivo...
Comunque sino a che non ho montato nel computer suddetto delle stick Kingston PC133 (rigorosamente non overclock) si verificavano riavvii in maiera aleatoria...
Nella odierna situazione sarebbe improponibile equipaggiare i vari Pentium 4 o gli A.M.D (o qualsiasi altro processore) con memoria "sui generis"...
Pensate che in alcuni centri commerciali dalle mie parti mettono delle etichette in bella vista sul case per dirti che dentro c'è della memoria di "qualità"...
Marco.
Marco.
Oddio, non sono proprio d'accordo col tuo discorso. Ok, ci saranno delle memorie che faranno schifo, però non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Se proprio devo dirla tutta, nella mia esperienza da "tecnico informatico casalingo" di pc ne ho assemblati parecchi, a partire dai più anziani equipaggiati con socket 7, quindi con memorie simm, passando per quelli con dimm sdr fino alle attuali dimm ddr. E per completare, non ho mai usato alcun tipo di ram di marca (quelle che tu hai citato, ossia kingston, ecc). Ovviamente non avendo alcun problema, se sto discutendo di tutto ciò.
Poi non veniamoci a lamentare dei prezzi, perché finché andiamo in cerca della memoria pinco pallino perché ha la scrittina che la fa diventare una memoria con la m maiuscola, beh, allora la lotta è ardua...
Attenzione che in genere in Italia tutta la catena di vendita di prodotti riguardanti i computer è "molto furba".
Se le brands di memorie che ho citato quattro,cinque anni fa costavano care è perchè nel nostro paese di solito la catena di cui sopra (il cui ultimo anello di solito è l'utente finale non titolare di partita i.v.a) è perchè "all'epoca" (e figuriamoci prima) non esisteva una cultura nel campo molto diffusa.
Guarda che io ho equipaggiato il PIII con cui ti scrivo con Corsair per un totale di 1GigaBytes di PC150 ma utilizzate alla frequenza nominale di 133MHz per avere il più ampio margine possibile di garanzia di stabilità.
Nella mia vita non mai messo in atto procedure di overclock.
Quando nell'estate del 2000 passai dal mio fido A.M.D 5x86 (che come saprete era un 133MHz e con architettura 486) vi posso garantire che presso gli assemblatori di moltissime catene di franchising si muovevano "tonnellate" di stick di memoria (il mio rif. è per le PC133) di infima qualità.
E per porre l'imprimatur a quanto dico il PIII di cui sopra in origine mi arrivò con 512MBytes "schifose" con tutti gli errori di sistema,schermate blu (Win 98SE) e blocchi con Easy C.D Creator (all'epoca).
Quello che voglio qui rimarcare è che i nostri italici negozianti e chi prima di loro nella catena di cui sopra, si sono dovuti adeguare alla importazione di unità di memoria di qualità media molto superiore, oggi!
Marco.
Freeride
01-07-2004, 23:09
Originariamente inviato da nico1612
Sentite io mi sono rotto! Non è possibile che sto cavolo di pc si riavvii. Un bel giorno ha cominciato a darmi questo problema allora ho ripristinato il pc ad una settimana circa indietro...visto che avevo fatto delle installazioni (PowerToy) ma il problema persiste...anzi ho scoperto che quando avvio più programmi insieme...vuoi il carico...vuoi la ram (penso) difettosa....si riavvia. Che ne pensate?
Metti su un dischetto goldmemory e fallo girare.
Per un controllo più pesante monta su floppy una distro linux one disk con cpuburn.
Intanto elimini winxp come problema!!!
anche alla mia ragazza ha dato lo stesso problema in quetsi giorni, da quando le ho installato Xp.
Ora nel week end provero' a darci un'occhiata, cmq prima con WinMe non li dava
nico1612
02-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da nico1612
Ho pensato anch'io alla stessa cosa infatti dopo aver tolto i bancali della ram ho messo dell'antiossidante in spray e tutto ha ripreso a funzionare. Il problema della temp alta nella cpu l'ho risolto adesso...o almeno ci sto provando....per riallacciarmi al discorso di sopra ho spostato la ventola sul top (come da consiglio datomi qui) e l'ho messa sul retro in entrata, prima a livello della cpu (ma la temp anzichè calare...SALIVA!!!...fino a 60°C) e poi perfettamente sotto la stessa in modo che l' aria in salita, attraverso le lamelle del dissipatore, sfruttasse l'aria "fresca" in entrata dal retro del case....adesso dopo un'ora PcProbe mi da 50°C.
Quindi, con due ventole entrambi in entrata, sono passato da:
|-------63 - 65 °C (senza montaggio ma solo case aperto) :eek:
------> 55 - 58 °C (con una ventola frontale ed una sopra, case chiuso) :)
------> 49 - 50°C (spostando quella sopra sul retro MA SOTTO LA CPU, case chiuso) :yeah:
Dubbi o certezze????:confused:
PS consiglio questa lettura ... per chi come me non ci capisce niente http://www.darkmoonbbs.org/tech/fan/intro.htm
:sofico: Ho cambiato anche il dissipatore....38°C alla CPU dal bios!!! :eek: :eek:
Adesso basta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.