View Full Version : Clear cmos necessario?
Circa una settimana fa ho cambiato le mie ram elixir con dei più performanti e capienti moduli geil.....
Ho notato però che se imposto i timings su AUTO mi mette timings molto alti ( 8 4 4 2.5 ) ben lontani da quelli dichiarati ( 6 3 3 2.5 )
Inoltre oggi ho notato che il dissipatore blu di queste ram scotta moltissimo! ( le ho overvoltate a 2.7v ) ho letto sul sito ufficiale che supportano overvolt sino a 2.85v-2.9v Però ho letto anche che il loro voltaggio "standard" è 2.5v! Un opzione non impostabile dal bios infatti il minimo e 2.6v lil voltaggio "standard" delle mie vecchie memorie elixir....
Ora mi chiedo se un clear cmos è utile a risolvere questo problema....
Ho visto sul manuale della mobo e mi sembra un operazione facile ma mi è venuto un dubbio..... l'operazione la devo fare con il filo della corrente staccato o attaccato?
:confused:
Inoltre il clear cmos, quali "effetti collaterali" ha?
Il bios rimarrà sempre lo stesso?
Prima di eseguire il clear cmos conviene annullare tutti gli overclock?:confused:
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!
LoBoToMiX
26-06-2004, 19:45
Innanzitutto ciao, il clear cmos va fatto con il filo della corrnte staccato, segui alla lettera le istruzioni che ti dà il manuale della mobo e vedrai che alla fine è una sciocchezza....
Per gli OC nn importa tanto il bios verrà reimpostato ai suoi valori standard (nn cambierà, rimarrà lo stesso....:D ).
Queste le procedure... per quanta riguarda risolvere la temperatura, nn credo che ti aiuti però, nn almeno in casi estremi, cmq provar.... nn CUOCE!!!!!:D :D :D
Ciauzz.........
Ho letto attentamente la guida sul manuale d'uso..... c'è scritto che bisogna rimuovere la batteria!:rolleyes:
Ma è strettamente necessario?:confused:
Ho una asus a7n8x deluxe rev.2......
Grazie per gli importanti chiarimenti!
cmq provar.... nn CUOCE!!!!!
:D :D :asd: :asd:
LoBoToMiX
26-06-2004, 21:43
La batteria è la strada più semplice e sicura, in alternativa accanto a qusi tutte le batterie su quasi tutte le MOBO c'è un jumper da spostare.... cmq se il tuo manuale nn dice niente e specifica la batteria fai in quel modo.....
CIauzzzzz........
francist
26-06-2004, 21:59
ma che batteriaa, leggi meglio nel manuale: io lo avò fatto 4-5 volte.
LoBoToMiX
26-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da francist
ma che batteriaa, leggi meglio nel manuale: io lo avò fatto 4-5 volte.
Ohè!!! Guarda che il manuale è in inglese... è fatica da leggere!!:D :sofico: :sofico:
Forse mi sono spiegato male.....
C'è scritto così:
To erase the rtc ram
1. Turn off the computer and unplug the power cord
traduzione: spegni il computer e stacca il filo della corrente...
2. Remove the battery
trad.: togli la batteria
3.MOve the jumper caps from 1-2 to 2-3 momentarily. Replace the jumper cap to the original position 1-2
4. Re-install the battery
5. plug the power cord and turn on the computer
ecc.....
Io intendevo chiedervi se il punto due è strettamente necessario!:sofico:
LoBoToMiX
27-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da REN88
Forse mi sono spiegato male.....
C'è scritto così:
To erase the rtc ram
1. Turn off the computer and unplug the power cord
traduzione: spegni il computer e stacca il filo della corrente...
2. Remove the battery
trad.: togli la batteria
3.MOve the jumper caps from 1-2 to 2-3 momentarily. Replace the jumper cap to the original position 1-2
4. Re-install the battery
5. plug the power cord and turn on the computer
ecc.....
Io intendevo chiedervi se il punto due è strettamente necessario!:sofico:
Tanto spostando il jumper si resetta tutto lo stesso, tu toglila la batteria che è più sicuro che il clear cmos funzioni e anche più immediato.
Il problema è che ho paura di rompere qualche contatto tolgiendo la batteria............
Proverò a spostare solo i jumper.......;)
Grazie a tutti!
Thunderx
27-06-2004, 14:05
tanto è uguale vai tranquillo
LoBoToMiX
27-06-2004, 14:14
Originariamente inviato da Thunderx
tanto è uguale vai tranquillo
Yessssssss
io ho staccato solo la ciabatta elettrica, per il resto ho lasciato il pc spento senza staccare cavi al momento del reset.
Il led dell'HD è tornato anche ad accendersi al momento giusto (prima era sempre acceso).
LoBoToMiX
27-06-2004, 15:09
E secondo te, che differenza c'è tra lo staccare il filo dallìalimentatore o togliergli l'alimentazione staccando la ciabatta?:rolleyes:
nessuna, ma sul manuale dice tipo" staccare tutti i cavi di alimentazione della motherboard", secondo me intende dire i singoli cavetti.
cmq polemiche don't rulez
LoBoToMiX
27-06-2004, 15:20
Originariamente inviato da Amk
nessuna, ma sul manuale dice tipo" staccare tutti i cavi di alimentazione della motherboard", secondo me intende dire i singoli cavetti.
cmq polemiche don't rulez
No, nn era per far polemica, ma per capire... ma davvero il manuale dice così?:confused:
Ho la tua stessa mobo, non ho ho mai tolto la batteria con tutte le mobo che avevo e sono ancora vivo :D :D
Riguardo ai cavetti, stacca solo l'alimentazione :)
Originariamente inviato da LoBoToMiX
No, nn era per far polemica, ma per capire... ma davvero il manuale dice così?:confused:
una cosa del genere :)
ma forse era riferito solo al cavo principale dell'alimentazione
francist
27-06-2004, 15:39
non c'è bisogno di staccare la batteria, basta spaostare solamente il jumper caps per pochi secondi.
Fatto! E' veramente una cavolata!:sofico: Mi aspettavo qualcosa di + difficile!
Grazie a tutti per i consigli!
Originariamente inviato da REN88
Il problema è che ho paura di rompere qualche contatto tolgiendo la batteria............
Proverò a spostare solo i jumper.......;)
Grazie a tutti!
sposta solo il jumper per qualke secondo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.