View Full Version : beccato un Bios 9800pro ultra timings......
overfusion
26-06-2004, 17:43
Raga ho trovato un Bios per una 9800pro con timings ultra tirati.... l'ho trovato su un sito di uno che aveva moddato la 9800 in 9800pro , e tra i download c'era qiesto bios ULTRA timings
La versione del Bios si riferisce ad un R350 Samsung e il link è questo:
http://speedy.gamersrevolt.it/hw/radeon9800/download/9800pro%20(ultra%20timings).zip
le frequenze di partenza sono 378/338 (quindi 9800pro default), lo standard è PAL, non modificate con RADEDIT potrebbe alzarvi i timings
Provate e se è una BUFALA non voglio essere MALMENATO!!!!:cry: :cry: :cry: :cry:
timings tirati vuol dire meno mhz in overclock lo sai??
nn credo che tutti saranno disposti a provarlo!! :rotfl:
io personalmente nn lo provo visto che ho delle Infineon .. ;) :doh:
overfusion
27-06-2004, 17:54
Si ma anche se perdi qualcosa sui Mhz penso le prestazioni con timings aggressivi sarebbero superiori o sbaglio????
Come sai le prestazioni non derivano solo da più Mhz ma anche da altri fattori, nel nostro caso parlando di Ram dobbiamo considerare anche i timings
Io so che anche con RADedit puoi modificare il bios dumpato della tua scheda e mettere i timings ULTRA, ma sempre per sentito dire è una cosa che sconsigliano perché al contrario delle ram di sistema, dove ti gestisci da bios, lì può succedere che i timings siano esagerati per la scheda e ci si può trovare ad avere una radeon inutilizzabile se non previa flashata alla cieca di un bios meno spinto...
Eh le vga sono un'altra storia...
Proverei anche, ma se resto a piedi non ho una pci muletto per rimediare...
Originariamente inviato da overfusion
Si ma anche se perdi qualcosa sui Mhz penso le prestazioni con timings aggressivi sarebbero superiori o sbaglio????
Come sai le prestazioni non derivano solo da più Mhz ma anche da altri fattori, nel nostro caso parlando di Ram dobbiamo considerare anche i timings
Si questo io lo so , e ne sono conscio , per quello nn c'è problema, ma ripeto , nn tutti ci credono e preferiscono una manciata di mhz in più piuttosto che avere timing spinti.
Per questo , nessuno o quasi avrà il coraggio di provare questo bios. io personalmente nn lo faccio e ho detto anche il perchè ;)
Originariamente inviato da Yashiro
Io so che anche con RADedit puoi modificare il bios dumpato della tua scheda e mettere i timings ULTRA, ma sempre per sentito dire è una cosa che sconsigliano perché al contrario delle ram di sistema, dove ti gestisci da bios, lì può succedere che i timings siano esagerati per la scheda e ci si può trovare ad avere una radeon inutilizzabile se non previa flashata alla cieca di un bios meno spinto...
Eh le vga sono un'altra storia...
Proverei anche, ma se resto a piedi non ho una pci muletto per rimediare...
Allora, che io sappia , il RadEdit nn basta a editare i timings di una scheda video , in quanto appunto modifica solamente il CAS(1-2-3 con 2 valore di default per i bios).
Io personalmente ho provato ad alzare il cas per vedere quanto potevo guadagnare , ma al primo avvio ovviamente la scheda è sclerata.
Nota bene....a CAS più ALTI , il che cmq nn dovrebbe influire nella salute della scheda (potevo capire se avevo abbassato il CAS).
Il che mi ha fatto pensare che il Radedit un po' sbagliasse a settare i timings della scheda video.
Risultato ho riflashato il bios nn modificato subito , la cosa curiosa è che dopo che ho riaperto con il Radedit il bios con i timing più alti , mi visualizzava sempre il cas2 di defualt. quindi proprio il RadEdit ha quesso quel valore esclusivamente per bellezza visto che nn ha nessuna utilità perchè nn riconosce qual'è il valore reale del cas al momento che carichi un bios.
Detto questo , mi scuso per la lunghezza , dico che puoi stare tranquillo , nn brucerai niente, nn l'ho fatto io ...quindi nn corri rischi! ;)
Anche se te lo sconsiglio visto l'inutilità!
Per alzare o abbassare i timings bisogna editare i bios completamente a mano , io volevo imparare ...ma nn riesco a trovare informazioni e programmi giusti.
In queste situazioni mi manca moltissimo OverK ....lui si che editava bios da paura.....a mano ovviamente!!!
DevilMalak
27-06-2004, 23:49
una volta avevo letto qui sul forum che abbassando le latenze delle ram della vga si potevano bruciare in pochi secondi
Originariamente inviato da DevilMalak
una volta avevo letto qui sul forum che abbassando le latenze delle ram della vga si potevano bruciare in pochi secondi
se è così...a me davvero è andata bene !
sicuramente si possono abbassare senza rischi , il bios di OverK che ho ne è la prova, ma così come ho fatto io da principiante , è sicuramente stato un rischio se è come dici te.... ! :eek:
superCippo
28-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da seccio
se è così...a me davvero è andata bene !
sicuramente si possono abbassare senza rischi , il bios di OverK che ho ne è la prova, ma così come ho fatto io da principiante , è sicuramente stato un rischio se è come dici te.... ! :eek:
xke te hai un bios con dei timings delle ram piu bassi :confused:
Interessante......
Come si fa?PVT -> Overk?:D
overfusion
28-06-2004, 21:53
Originariamente inviato da seccio
Allora, che io sappia , il RadEdit nn basta a editare i timings di una scheda video , in quanto appunto modifica solamente il CAS(1-2-3 con 2 valore di default per i bios).
Io personalmente ho provato ad alzare il cas per vedere quanto potevo guadagnare , ma al primo avvio ovviamente la scheda è sclerata.
Nota bene....a CAS più ALTI , il che cmq nn dovrebbe influire nella salute della scheda (potevo capire se avevo abbassato il CAS).
Il che mi ha fatto pensare che il Radedit un po' sbagliasse a settare i timings della scheda video.
In queste situazioni mi manca moltissimo OverK ....lui si che editava bios da paura.....a mano ovviamente!!!
Come ho letto dal tread <<<980pro@9800xt che sia la volta buona>>>> Radedit non è un buon programma per editare i timings delle ram se non sbaglio è come hai detto tu per modificare i timings bisogna editare il bios a mano.....
Ragazzi ho solamente reso nota la cosa, a ki può interessare il bios sta là e come ho detto è di una 9800@9800pro... ki vuole provare è il benvenuto e casomai ci fa sapere come va!
io purtroppo non posso provare non ho una sk. video PCI
Originariamente inviato da superCippo
xke te hai un bios con dei timings delle ram piu bassi :confused:
no.....ho detto di aver alzato il cas con radedit , e nn ho fiammato niente, solo che cmq sclerava...e per quello ho avuto culo a nn fiammare la scheda!
Originariamente inviato da Yashiro
Interessante......
Come si fa?PVT -> Overk?:D
nn si collega più da Maggio!!! :cry:
cmq fai una ricerca su Rabit troverai qualcosa d'interessante! ;)
Originariamente inviato da superCippo
xke te hai un bios con dei timings delle ram piu bassi :confused:
no....tutto il contrario , nn sei il primo che me lo chiede cmq , se leggete bene io nn ho mai messo un bios con latenze basse (tranne nel tentativo isolato e fallito con la modifica con il RaDedit)
aLLORA chiariamo l'equivoco , quando ho detto questo :
Originariamente inviato da seccio
se è così...a me davvero è andata bene !
sicuramente si possono abbassare senza rischi , il bios di OverK che ho ne è la prova, ma così come ho fatto io da principiante , è sicuramente stato un rischio se è come dici te.... ! :eek:
Intendevo dire che mi era andata bene perchè li avevo abbassati con il radedit solo per prova, ma cmq che modificare i timing nn aveva conseguenze LETALI , perchè come OverK li aveva alzati per me i timings ad altri bios li aveva abbassati ! ovviamente mano...
superCippo
29-06-2004, 09:37
voglio overkkkkkkkkkkkkk :sofico:
overfusion
30-06-2004, 12:44
Raga scaricatevi RABIT e potete modificare in modo perfetto tutti i parametri compresi timings......................
Il bios in questio ha i seguenti timigns:
3-2-5-4.0-2.5
contro questi ke sono dei bios originali:
3-3-14-4.0-3.0
Originariamente inviato da overfusion
Raga scaricatevi RABIT e potete modificare in modo perfetto tutti i parametri compresi timings......................
Il bios in questio ha i seguenti timigns:
3-2-5-4.0-2.5
contro questi ke sono dei bios originali:
3-3-14-4.0-3.0
staminchia quanto ce li ha tirati!! :D :sofico:
superCippo
30-06-2004, 15:00
x me la skeda esplode :D
o più semplicemente un bello shcermo nero, fisso....:rolleyes:
madonna....finora ho alzato i timings adesso li voglio abbassare ....anche a costo di andare a 320/300mhz per le DDR....
tanto si è visto adesso con le DDRII @ 533 che nn stanno praticamente al passo con le DDRI PC3200!! :D :sofico:
superCippo
30-06-2004, 18:26
si infatti i mhz non sono tutto..certe volte accessi piu bassi sono piu prestanti d mhz piu spinti ;)
E poi con timings spinti dovrebbero scaldare meno di una frequenza maggiore a timings bassi,no?
Per chi avesse bisogno o curiosità di provare il programmino, lo condivido da spazio web solo per voi!:p
E poi dite che non vi voglio bene....:D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/RaBiT.zip
overfusion
30-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da Yashiro
Per chi avesse bisogno o curiosità di provare il programmino, lo condivido da spazio web solo per voi!:p
E poi dite che non vi voglio bene....:D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/RaBiT.zip
E tu adesso lo inserisci????:cry: :cry: :cry:
Sono 2 giorni che scavo per tutta la rete per trovarlo e alla fine me lo sono fatto inviare da un friend del forum via e-mail!!!!!:cry: :cry:
overfusion
30-06-2004, 23:03
MA ALLA FINE NESSUNO HA PROVATO STO BIOS OPPURE HA MODIFICATO I TIMINGS DEL PROPRIO ?????:confused: :confused:
over sei proprio impaziente!! :D ;)
io cmq adesso ,dato anche la considerazioni di Yashiro , credo che prenderò i timing della mia scheda e li abbasserò !
almeno avrò anche un guadagno in prestazioni e in calore....!!
Credo sia così, qualcuno mi confermi per cortesia! Non vorrei dire cagate, col discorso dei timings!:cool:
Eh overfusion dipende dove cerchi!:p
L'ho trovato subito, google->rabit download (sennò ti trova roger rabbit degli analfabeti... :rolleyes: ) e la Russia ci viene incontro ;)
Mamma mia quanti parametri hanno i timings di ste ram!
Le mie ne hanno alcuni a 14. Disco io, senza tirarli a 5 come quel bios, si potrebbe tirarli a 7 o 8... Chissà che si guadagna!Una scheda a freq default e timings a palla sarebbe una bomba...
Questo non influenza per nulla il core però vero?quindi quello bisognerà alzarlo..
Io un bios me lo sarei anche preparato....
è un dump della mia, quindi compatibilità 100%.
Curiosità, se cambio il device ID me la riconosce come radeon XT??:D solo come modello, non come prestazioni per carità...
Meglio lasciar perdere?
Venendo ai timings, gli originali, anche per XT sono 3-3-14-4-2.5, io ne avrei elaborato uno a 3-3-7-3-2.5, troppo spinti?
Pensare che avevo provato a elaborare un bios 2-2-7-2-2, ciaooo!!!se funzia quello possono rottamare le x800 XT!!
Nessuno che ha provato a smanettare coi timings?
Almeno mi dite quali incidono di più sulla stabilità? per le ram di sistema cas2 è un'utopia (mica vero, però pesa..) e qui cosa rischia?
superCippo
01-07-2004, 18:07
a me rabit dice:
Ras-to-CAS (tRCD) 3
tRP 3
RAS#(tRas) 14
CAS#(tCas) 4
tRbs 3
ke mi dite???? fino a quanto posso abbassarli??
sopra ho un bios 9800xt e le frequenze kiaramente sono 412\365 ;)
Scusa non è la stessa cosa che ho detto io....?
Credo chen lo smanettamento dei timings per le schede video sia una terreno poco esplorato, o conosciuto vagamente.
Speriamo che qualcuno sappia illuminarci, almeno sui limiti massimi (dubito che cas1 possa reggere su qualunque scheda lo si voglia porre...)
overfusion
01-07-2004, 22:11
Credo che CAS LATENCY 2 è lettarlmente impossibile considerando le frequenze così elevate delle RAM, un indicazione che posso fornirvi (amenochè non l'abbia già detta sta cosa) i timings del BIOS che vi ho detto prima funzionano su una 9800@9800pro , la frequenza raggiunta dalle memorie SAMSUNG (presumo a 2,2 ns) era 350Mhz e c'erano montate dei dissipatori di alluminio sulle RAM
Spero che questo rapproto <<frequenza ram/timings>> vi possa essere d'aiuto.....
Secondo me si potrebbe procedere così:
1)Modificare il proprio BIOS con frequenze RAM più basse rispetto a quelle di DEFAULT
2)Ri-modifcare il bios abbassando man-mano i timings
3)Una volta stabiliti buoni timings si passerrebbe all'overclok delle ram con ATI TOOL cercando di portarle prima a valore di default e poi salire ancora
Che ne pensate???? Abbassando le frequenze di lavoro le ram sopporterebbero i timings più bassi e poi con l'overclok via windows si potrebbe evitare il blocco della skeda in modo da non flashare tutto al buio!!!
Mmm,procedimento molto laborioso, e poi di quanto bisogna abbassare le ram per permettere timings spinti?Di molto, altrimenti 10 o 20 MHz non credo facciano la differenza. C'è un limite anche in basso per le frequenze, se provi a mettere 200/200 su una 9800 pro ti uscirà un macello!
Se qualcuno mi dice come procedere, si può semplicemente realizzare un cd di boot con flasher incorporato infile bat,in caso di crack si inserisce e in 2 minuti torna tutto ok. Piuttosto, se mi assicurate che il flashing alla cieca funziona e che non può succedere che la scheda si inpalli tanto da impedire l'uso del pc anche al buio, si può anche provare...
Il problema è che l'OV aiuterebbe, ma con le schede video servono le benedette modifiche...
Non si fa più vivo nessuno??
Per creare un disco di ripristino del bios, come bisogna muoversi?
Si crea un'immagine avviabile, e poi?
Quali sono i comandi per flashare il bios?Che programma usate di solito? Atiflash?
overfusion
02-07-2004, 12:32
per imparare i comandi si ATIFLASH fai così:
Crea il disco di avvio Ms-dos e copiaci dentro il file atiflash
una volta che il PC si è avviato al prompt dei comandi digita
atiflas/?
ti compariranno tutti i parametri da inserire
Ti consiglio prima di flashare il bios della 9800 di provare a vedere se il tuo PC parte con una sk. grafica PCI.
Allora collega il cavo del PC alla skeda PCI (senza togliere quella nelll'AGP) , poi con atiflash provi a salvare il bios della 9800 e controlla se ti salva il BIOs corretto in modo da NON FLASHARE AL BUIO
peccato che non ce l'ho una scheda pci....:rolleyes:
Per quello volevo prepararmi un disco di avvio automatico che mi rimetteva il bios originale senza storie.
Ma se creo un disco di avvio con i comandi nel batch per flashare un bios già impostato, non è la stessa cosa?o c'è il rischio che non funzioni??
Proverei il disco non alla cieca, cioè facendo un dump del bios originale e riflashandocelo sopra, almeno verificherei che il disco funzia e non mi troverei sorprese..
Ho estratto un'immagine avviabile per cd, un IMG si può modificare per aggiungerci il flasher del bios ed eventuali bios???
Con cosa, winiso?
Ho testato il ripristino però c'è una cosa che non va....
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Yashiro/atiflash.JPG
Mi dice sempre che la rom è già programmata, anche se forzo il comando.
il contenuto di restore è il seguente
@echo off
atiflash -p -f 0 9800PRO.BIN [R]
Dov'è l'inghippo?
AtiFlash da di questi blocchi e/o problemi vari .
usa l'utility della GigaByte , FLASHROM , molto più sicura.
nn so se i comandi sono diversi , ma con flashrom addirittura basta un -p .....e festa finita per riscrivere il bios ..
overfusion
02-07-2004, 22:33
Originariamente inviato da seccio
AtiFlash da di questi blocchi e/o problemi vari .
usa l'utility della GigaByte , FLASHROM , molto più sicura.
nn so se i comandi sono diversi , ma con flashrom addirittura basta un -p .....e festa finita per riscrivere il bios ..
Confermo!!! Ho trovao in qualke tread scritto così:
*********************************************
Fatti un dischetto di avvio ms-dos
scompatta e poi copiaci dentro i file del programma per fleshiare
http://www.3dmaxx.net/articles/xtfl...flashrom1.3.exe
Copiaci dentro il file.bin del bios da fleshiare (rinominalo con un nome piu corto di quello che gli ho dato io , massimo 8 caratteri )
Riavvia con dischetto inserito e quando sei in a: scrivi ( quello dopo la -s e la -p e il numero zero )
flashrom -s 0 nomechevuoitu.bin ( per fare il backup del tuo bios )
flashrom -p 0 biosdafleshiare.bin ( per fleshiare il bios nuovo )
Una volta terminata la procedura di flesh togli il dischetto e riavvia con ctrl-alt-canc
Se il monitor non si accende
spegni e inserisci la scheda video pci ( senza togliere quella sullo slot agp )
Togli il cavo del monitor dalla scheda agp e attaccalo a quella pci
Rimatti il dischetto dentro e accendi
quando sei in a:
flashrom -p 0 backupbiosoriginale.bin
una volta terminato il flesh spegni il pc togli la scheda pci e sposta il cavo del monitor sulla scheda apg.
Accendi e tutto funziona come prima
Se vuoi accertarti che la procedura salva fondoschiena funzioni , prova a mettere la scheda pci senza fleshiare nulla , collegaci il cavo del monitor e guarda se il monitor si accende dalla scheda pci.
*****************************************
Io avevo provato a salvare il mio bios originale ma non mi accettava il parametro "0" e se non sbaglio c'èra un comando da abbinare a flashrom.exe che ti dava il giusto numero del parametro
Allora , ho fatto un po' di prove. gli ultimi due valori almeno per le mie memorie devono rimanere intoccabili , altrimenti sparano strisce e artefatti sin dal primo avvio!
invece , per gli altri tre valori li ho portati praticamente al minimo, facendo quindi un
2-2-4-4-2.5 :eek: il tutto mi è sembrato stabile a 330 :eek: . continuerò le prove ma è un ottimo risultato , prima con 4-5-15 stavo a malapena a 340!!!!
ho provato anche a mettere i primi due valori a 1 ma è davvero troppo tirata, e comincia anche qui a dare scleri a video sin dalla prima schermata...
domani continuo a testare. poi passerò al confronto con timing alti e frequenze più elevate, prob alzando di più tutti i timings(anche proverò al massimo) potrei arrivare a 360....ma nn saprei.....
Anch'io ho fatto delle prove oggi, solo che non ho potuto postare...:(
ho provato 3-3-10-3-2.5 con il risultato di mostruosità sullo schermo, in compenso il procedimento per il ripristino funziona!
L'unica cosa è che con flashrom mi dava lo steso messaggio, bios già programmato, ma facendo la forzatura lo scriveva anche sullo stesso già identico. Tra parentesi, su Winzozz ci mette dei minuti, da dos 3 secondi...
poi potresti provare vari benchmark a freq. default e con timigns spinti, poi oc modesti e medesimo oc sotto timings spinti.
Magari si potrebbe alzare il time per prova e sparare su forte la frequenza... Mah...
Più che altro sono curioso di sapere la differenza in prestazioni.
Mi raccomando per testarne la stabilità usa qualcosa tipo atitool.
Ho fatto anch'io alcune prove modificando i timings tranne gli ultimi 2.
ho provato 3-3-9-4-3 e nessun problema, ma ho fatto dei test.
A freq originali e timings default a 3dmark03 faccio 2937 punti (FS16x e AA2x sempre in tutte le prove, qualità max), con i timings suddetti non ho guadagnato ma perso qualcosina, con le stesse modalità sono a 2859 punti.
Prova con 2-2-9-4-3 ->>> 2893 punti, recupero qualcosa...
Prova con 2-2-5-4-3 ->>> 2976 punti, iniziamo a ragionare!
Da quel che posso vedere mi sa che abassare un solo tempo non porta a niente, bisogna cercare di equilibrarli abbassandoli un pò tutti.
Per ora comunque nessun problema. Seguiranno altri test.
Forse il bios di cui parlavamo prima potrebbe funzionare, ma preferisco lavorare su versioni modificate del mio bios originale!:D
Originariamente inviato da Yashiro
Ho fatto anch'io alcune prove modificando i timings tranne gli ultimi 2.
ho provato 3-3-9-4-3 e nessun problema, ma ho fatto dei test.
A freq originali e timings default a 3dmark03 faccio 2937 punti (FS16x e AA2x sempre in tutte le prove, qualità max), con i timings suddetti non ho guadagnato ma perso qualcosina, con le stesse modalità sono a 2859 punti.
Prova con 2-2-9-4-3 ->>> 2893 punti, recupero qualcosa...
Prova con 2-2-5-4-3 ->>> 2976 punti, iniziamo a ragionare!
Da quel che posso vedere mi sa che abassare un solo tempo non porta a niente, bisogna cercare di equilibrarli abbassandoli un pò tutti.
Per ora comunque nessun problema. Seguiranno altri test.
Forse il bios di cui parlavamo prima potrebbe funzionare, ma preferisco lavorare su versioni modificate del mio bios originale!:D
mi stai incuriosendo adesso mi do anche io alle prove!! :D :winner:
Ho trovato il mio limite, memorie samsung!
Lavora efficacemente fino a 2-2-5-4-2 (l'ultimo timing si può abbassare, quel 4 non si schioda...) e faccio 2979 punti, rispetto ai 2937 di default. A parte che i 3dmark sono molto indicativi, cmq s'è qualcosa.
Ho provato anche 2-1-5-4-2 e devo dire che andava anche, solo che durante i test apparivano fantomatici quadratini neri disposti in righe trasversali... Chiarissimi artefatti, pertanto passo indietro. Forse con un pò di overvolt e raffreddamento massiccio si potrebbe anche fare. Per ora ho dei dissi in rame aritiganali con la base da 5 mm e alette di altri 5, abbastanza corposi quindi. Nonostante tutto durante le prove scottavano.
Ricapitolando:
RAS-to-CAS : nasce a 3, ma va tranquillamente a 2. Con 1 dà artefatti già al boot.
tRP : nasce a 3, ma va tranquillo a 2. A 1 dà artefatti solo sotto test (avevo i filtri attivati)
RAS#(tRAS): nasce a 14 :eek: ma fino a 5 zero problemi. A 4 dà noie al boot.
CAS#(tCAS): nasce a 4 e lì ci muore purtroppo... spostarlo all'avvio è un macello!
tRbs : nasce a 2.5, a 2 va bene, a 1.5 dà qualche noia, un pò troppe per sopportarlo... A dire il vero all'avvio mi dava qualche scarabocchio, poi nelle altre fasi di avvio più niente, ma non ho fatto test con questo time, mi sembrava tempo sprecato perché tanto le magagne sarebbero uscite più tardi.
Spero di essere stato esauriente! Ora provo con atitool che freq raggiunge con i miei max timing!
Dimenticavo; nonostante gli artefatti ho concluso il test a 2-1-5-4-2 e il risultato era di 2988 punti. Peccato però gli artifatti.
Magari da scheda fredda non sarebbe successo (è un pezzo che lavora!) ma è inutile perché poi mantenerli così vorrebbe dire che mi capitano durante il gameplay..
overfusion
03-07-2004, 14:58
@YASHIRO:
Veramente ottimo lavoro, a dire la verità mi aspettavo qualcosa di più da timnings spinti, le tue RAM sono quelle da 2,2 ns???
Continua così aspettimo tutti tue nuove!!!
Eh, a saperlo... Ci sono i dissi piazzati sopra!devo controllare, da qualche parte ce l'ho scritto su un foglietto. Controllerò!
Sto finendo i test...
Yashiro credo che gli artefatti li avresti avuti anche a scheda fredda e a clock più bassi , esattamente come li avevo io!!
visto che ho iniziato a fare le prove a 300mhz per le mem....!!
in ogni caso ecco le mie prove, per adesso solamente a 3dmark2003 :
Prima
Core 445 Mem 340 @ 4-5-15-4-2.5 CPU @ 3150 (FSB166) DDR 415
Risultato 6106 : GM1 198.0
GM2 38.9
GM3 35.2
GM4 40.4
Adesso :
Core 445 Mem 340 @ 2-2-4-4-2.5 CPU @ 3040 (FSB160) DDR 400
Risultato 6269 : GM1 194.4
GM2 40.2
GM3 35.9
GM4 43.2
163 punti di differenza nonostante l'inferiorità dell 'overclock .... vorrei dire solo una cosa:impressionante, a parità di clock ho guadagnato 3 frames al Nature e a Battle Of Proxicon.
Adesso provo a portare le condizioni identiche anche sulla CPU!!!
poi vi faccio sapere cosa ne viene fuori!
Questi sono i miei test invece, tutti effettuati su XP3200+@11x219 DDR 436MHz
N.B: il core l'ho sempre tenuto a Clock default per non influenzare la prova.
timings 3-3-14-4-2.5 (default) Filtri AA 2x FS 16x qualità texture massima
Vsync ON Refresh 75Hz
3Dmark 2003 -> 2938 Punti
3Dmark2001SE -> 6145 Punti
Aquamark 3 -> GFX 3609 CPU 7854 Score 29089
Codecreatures-> 25,7 Fps per 10,6 mio (max 17,7 mio tot fps 3360)
timings 2-2-5-4-2 Filtri AA 2x FS 16x qualità texture massima
Vsync ON Refresh 75Hz
3Dmark 2003 -> 2974 Punti
3Dmark2001SE -> 6150 Punti
Aquamark 3 -> GFX 3636 CPU 7869 Score 29286
Codecreatures-> 25,9 Fps per 10,7 mio (max 17,8 mio tot fps 3382)
Ma i tuoi timings a 4-5-15 erano a default???
Io non ce li avevo così alti... forse è spiegato così il tuo guadagno, da me ho rosicchiato pochi punti..
Solo una volta ho visto un poligono saltare, non so se sia stato un caso ma controllando bene non ho più visto niente.
A timings default con atitools arrivo a 380 di memorie, finché la scheda non diventa rovente allora mi tocca scendere a 375 per la massima stabilità. Ora flasho di nuovo il bios e vedo a quanto arrivo con i tempi spinti.
Trovato il biglietto!:p
Sulle ram c'è scritto testualmente:
SAMSUNG 313
K4026323RA - GC2A
WFB443FE KOREA
Fate un pò voi...:D
Scherzi a parte cosa sono?2.6???
Quasi dimenticavo... facendo il 3Dmark 2003 sono incappato in un errore che mi dà sempre però! Nel feature test del pixel shader 2.0, anche a default, mi dà errore, non carica il test e interrompe il bench perché è "unable to create volume texture".
Perché?:confused:
Con atitool il verdetto è straziante: 332 per la massima stabilità delle memorie!:cry:
non so quanto sia conveniente agire sui timings a ribasso,piuttosto proverò a rialzo anche perché con questo sistema l'OC delle ram mi è negato, e i punteggi rimangono quelli core a parte che però nelle alte risoluzioni incide meno....
Provo ad alzarli adesso!
no , i miei timings erano già stati alzati da overK tanto tempo fa...!!
in ogni caso rimango di stucco , nn ho mai guadagnato 160 e rotti punti con un solo manipolare le memorie , è questo che me la fa prendere bene.
nemmeno da 290 a 340 (frequenze di default e frequenze limite per le mie mem) oh avuto un salto così , al massimo una 30ina di punti.... niente di più!!! ma 160 punti è tutta un altra storia!
??
Che memorie hai?Le mie default stanno a 337....
Non saprei, io ora le ho abbassate perché in ogni caso ok a freq standard guadagno, ma mi tocca mantenere quelle altrimenti svalvolano i chip!e solo col core non guadagni un granché.
infineon da 3,0ns , le mie di defualt stanno a 290 , con timings alti invece faticano a stare a 340......e mi sbilancio a dire che faticano esattamente come faticano adesso , sembra che l'abbassamento dei timing a me nn abbia influito nell'overlclock ....vera e propria croce per le infineon.
Anche alzando bene i timings, il limite delle ram sembra restare quello, per me è circa sui 380... da lì non si schioda.
A questo punto, visto il guadagno nullo sia ad abbassamento che ad innalzamento, tengo i timings di default, e clocco come al solito...:rolleyes:
Originariamente inviato da Yashiro
Anche alzando bene i timings, il limite delle ram sembra restare quello, per me è circa sui 380... da lì non si schioda.
A questo punto, visto il guadagno nullo sia ad abbassamento che ad innalzamento, tengo i timings di default, e clocco come al solito...:rolleyes:
vantaggio nullo?? mi pare che qualcosa hai guadagnato anche tu..... :wtf: o no ?? :what:
Sì ho capito ma se coi timing spinti guadagno 100 punti e ne perdo 500 perché non posso più overcloccare le ram, cosa ci guadagno!
Anche abbassando i timing la velocità della ram max è la stessa, solo a timings spinti non sto nemmeno a velocità default, ma il rendimento è enormemente inferiore a quello delle ram a timings normali e overcloccate fino al loro limite di massima stabilità.
Conseguenza: progetto abbandonato:O
Originariamente inviato da Yashiro
Sì ho capito ma se coi timing spinti guadagno 100 punti e ne perdo 500 perché non posso più overcloccare le ram, cosa ci guadagno!
Anche abbassando i timing la velocità della ram max è la stessa, solo a timings spinti non sto nemmeno a velocità default, ma il rendimento è enormemente inferiore a quello delle ram a timings normali e overcloccate fino al loro limite di massima stabilità.
Conseguenza: progetto abbandonato:O
ecco , adesso mi torna di più come discorso!!
in altre parole hai preferito i mhz ai timing spinti!! ;)
io vedi , nn ho perso molti mhz , al max 5 , a considerando che tutto sommato nn ho MAI preso 160 punti , con il solo smanettare sulle memorie, beh , lo vedo un passo in avanti.
in altre parole anche prima , benchare a 380/290 o 380/340 nn avevo nessuna differenza , se nn di 40-50 punti al 3dmark2003 , tanto per intenderci 0.5frames nei giochi......
adesso ne ho presi il triplo , a parità di frequenze.....
per questo lo trovo un ottimo risultato!
Avete provato con il Rabit 1.2 (http://hardwarelab.ru/files/RaBiT-1.2.rar)
Ci sono molti più parametri da modificare. ;)
Originariamente inviato da Manino
Avete provato con il Rabit 1.2 (http://hardwarelab.ru/files/RaBiT-1.2.rar)
Ci sono molti più parametri da modificare. ;)
provato , e proprio perchè ci sono troppi parametri nn ci si capisce niente ed è pià rischioso.
Eh dai, non ci si capisce niente!
Ci sono i timings delle memorie, tutte le altre cose sono solo dati del bios, non modificabili. Che altro c'é? L'ID della scheda, l'impostazione clock mem/gpu (eh già...) e lo standard tv.
Cosa c'è di così arcano? Mica devi manipolare tutto, solo quello che ti interessa...
Ho notato che RadEdit ha la funzione di settaggio refresh default in base alla risoluzione, cosa che RABIT non ha...
Il bello è che se prima usi rabit e poi radedit, dice che il file è danneggiato, viceversa invece funziona..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.