PDA

View Full Version : come fare queste operazioni con il dremel ferm?


Jok3r
26-06-2004, 15:59
ciao ho comprato da poco un dremel ferm e volevo sapere se con questo attreezzo è possibile e come effettuare queste operazioni:

1- togliere i rivetti
2-fare dei buchi tipo quelli ke fa il trapano sia su plastica ke sul case
3-come minchia si usano quei tondini di carta vetra!

airon
26-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da Jok3r
ciao ho comprato da poco un dremel ferm e volevo sapere se con questo attreezzo è possibile e come effettuare queste operazioni:

1- togliere i rivetti
2-fare dei buchi tipo quelli ke fa il trapano sia su plastica ke sul case
3-come minchia si usano quei tondini di carta vetra!

1. credo di si, dipende anche dal rivetto :) tagli il pezzettino interno e dovrebbe sfilarsi, altrimenti c'e uno strumento apposta, il togli rivetti
;)

2. E certo...usi le punte da trapano :) Dovresti averle tra la'ltro trovate all'interno edlla confezione altrimenti se non ricordo male sono quelle da 3,2 di diametro.

3. In che senso?? servono per "levigare" i fori o superfici abb. piane

DarkAngel77
26-06-2004, 16:27
1 - Punta da trapano da 3mm. Fori nel centro poi lo fai saltare con una martellata (così mi pare di aver letto qui sul forum)
2 - Sulla plastica non ci sono grossi problemi salvo la dimensione delle punte. Sul metallo i vari Dremel&Co. sono troppo veloci ed è fin troppo facile bruciare la punta: meglio usare un trapano normale
3 - Si montano sull'albero 402 esattamente come i dischi da taglio

PixXelite
26-06-2004, 23:01
Originariamente inviato da Jok3r
ciao ho comprato da poco un dremel ferm e volevo sapere se con questo attreezzo è possibile e come effettuare queste operazioni:

1- togliere i rivetti
2-fare dei buchi tipo quelli ke fa il trapano sia su plastica ke sul case
3-come minchia si usano quei tondini di carta vetra!

riguardo al numero 3 credo di aver capito qual'è la tua perplessità(ce l'ho avuta anch'io):
mi par di capire che non hai ben capito cpme si cambiano i cilindretti dalla gomma,giusto? Io preso dalla disperazione ho tagliato il cilindretto e fatto girare il gommino su una superficie ruvida cosi l'ho fatto meno spesso...niente di piu sbagliato.
Ho dovuto ricomprarne uno:muro:.
Per cambiare il cilindretto di carta vetrata basta che sviti la vite in testa al gommino e la carta vetrata verrà via da sola...niente di piu facile!! :D

CYAUX

Jok3r
27-06-2004, 21:15
cacchio i rivetti nn ne vogliono sapere di uscire con il dremel mi sa ke usero il trapano per toglierli :D