View Full Version : Camera da letto...dateci un consiglio [2]
Continuo quì perchè l'altro thread era prossimo alla chiusura.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4932775#post4932775
Come promesso eccovi le foto del lettone nuovo che ho costruito.
Caratteristiche:
Finitura satinata
Essenza Rovere massello (niente segatura nei miei mobili!!!)
12 cassetti laterali
Materiali utilizzati:
Legno rovere e abete
Compensato Rovere
Compensato noce tanganika
Multistrato pioppo
Multistrato di un legno a media durezza di cui non ricordo più il nome.
Dimensioni x doghe e materassi 160x200 (io ho messo 2 materassi da 80)
Materassi pirelli Benessere climatizzato
Trapuntino Bassetti serie natura
Guide per cassetti in metallo da cm 75
Capienza totale cassetti 700 litri :eek:
http://ilfrankie.supereva.it/letto01.jpg
http://ilfrankie.supereva.it/letto02.jpg
http://ilfrankie.supereva.it/letto03.jpg
http://ilfrankie.supereva.it/letto04.jpg
quì non ci si spacca le caviglie... ;)
http://ilfrankie.supereva.it/letto05.jpg
doghe e cassetti
http://ilfrankie.supereva.it/letto06.jpg
http://ilfrankie.supereva.it/letto07.jpg
Il rovere naturale
http://ilfrankie.supereva.it/letto08.jpg
lo spigolo
http://ilfrankie.supereva.it/letto09.jpg
e io mentre assemblavo le due parti del letto:
http://ilfrankie.supereva.it/letto10.jpg
:)
sempreio
26-06-2004, 14:13
:eek: troppo bello
jappilas
26-06-2004, 14:24
O_o
bello... falegname di mestiere? :cool:
cmq urgerebbe spiegazione dettagliata sulla costruzione della "rete" a doghe... :wtf:
No, non sono falegname di mestiere
La rete a doghe, visti i costi a costruirla ho fatto prima ad andare a prenderla. In pratica se non si vogliono doghe reclinabili e regolabili, costan di più le liste singole che le doghe semplici già fatte.
Originariamente inviato da sempreio
:eek: troppo bello
*
Ciannella
26-06-2004, 16:56
quanto ti è costata?
complimentoni!!!
è bello e sembra davvero soldio!!!!!
ma i cassetti non hanno le manglie o dei pomelli??? :what:
Originariamente inviato da Ciannella
quanto ti è costata?
Di preciso in totale non so perchè molto materiale l'ho recuperato :D e altro materiale l'avevo in casa.
120€ per le assi di rovere e 200€ per le guide dei cassetti, oltre a 40€ per la vernice. Questo è ciò che mi ricordo.
Originariamente inviato da thefrog
ma i cassetti non hanno le manglie o dei pomelli??? :what:
Siccome non ho ancora i comodini, il cassettone e l'armadio, non ho messo nulla, aspetterò il momento in cui avrò tutto per mettere le maniglie.
Per adesso ho messo delle maniglie provvisorie di corda...
Sottoscrivo: il letto costruito da frankie è semplicemente stupendo!
Inoltre è comodissimo, perchè abbiamo messo dei materassi in lattice che sono la fine del mondo! :)
Originariamente inviato da Irenina
Sottoscrivo: il letto costruito da frankie è semplicemente stupendo!
Inoltre è comodissimo, perchè abbiamo messo dei materassi in lattice che sono la fine del mondo! :)
:eek:
non sapevo l'esistenza di questa coppia nel forum :eek:
sempreio
26-06-2004, 21:32
Originariamente inviato da dibe
*
vabbe che ho detto di male stavolta:mad:
Originariamente inviato da sempreio
vabbe che ho detto di male stavolta:mad:
niente..;)
*= quoto...:D
non avevo voglia di scriverlo...:D
LoBoToMiX
26-06-2004, 23:37
Originariamente inviato da thefrog
:eek:
non sapevo l'esistenza di questa coppia nel forum :eek:
Già, e ne è in arrivo un'altra...... io sono già iscritto da tempo e da breve sono riuscito a ripristinare l'altro pc e ho fatto iscrivere anche mia moglie....:)
Cmq voglio dare il mio contributo anch'io a Freeman e Christina, se nn altro xchè so quanto lavoro c'è dietro l'arredo anche se minimale di una casa (sposato da poco)
Questo è il mio letto, a suo tempo lo scelsi perche ha lo schienale a panchina, nn so mi dava l'idea di comodità ma al buon Freeman nn piacerà sicuramente: vedi caviglie...
Ciao e buon lavoro....;)
http://www.tombraiders.it/public/camer_2.jpg
Originariamente inviato da frankie
(niente segatura nei miei mobili!!!)
Chiedo scusa per la domanda magari banale; puoi spiegarmi meglio questa cosa della segatura ?
Originariamente inviato da Adric
Chiedo scusa per la domanda magari banale; puoi spiegarmi meglio questa cosa della segatura ?
praticamente la quasi totalità dei mobili in commercio è costituita da segatura e collanti pressati e poi rivestiti da materiale plastico (o da sottili fogli di legno) con il disegno delle venature...;)
Originariamente inviato da thefrog
:eek:
non sapevo l'esistenza di questa coppia nel forum :eek:
anch'io, mi sono accorto adesso che irenina e frankie sono insieme.:D
Originariamente inviato da Adric
Chiedo scusa per la domanda magari banale; puoi spiegarmi meglio questa cosa della segatura ?
Vale a dire Niente Truciolato rivestito in melammina, cioè la maggior parte dei mobili in commercio di gamma media e bassa.
Se riesco perchè l'armadio non è facile. E poi fare le antine in legno e farlo rimanere dritto è praticamente impossibile se non hai legno iperstagionato o trattato o entrambe le cose.
Beh pensiamo prima ai comodini e al cassettone settimanale...
Athlon64-FX53
27-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da thefrog
:eek:
non sapevo l'esistenza di questa coppia nel forum :eek:
Certo che a volte mi stupisco di te... non hai notato che c'è l'usanza di mettere nell'occupazione sotto l'avatar il nome dell'amato?!
Quanto sei :old:
P.S: tornando in tema il letto per me è scomodo quando si scende... io ci prenderei dentro con i talloni fisso ogni volta.
Per la comodità del materasso... quella è fondamentale in un letto e soprattutto la silenziosità di funzionamento (non so se mi sono spiegato) :oink:
LoBoToMiX
27-06-2004, 11:46
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Certo che a volte mi stupisco di te... non hai notato che c'è l'usanza di mettere nell'occupazione sotto l'avatar il nome dell'amato?!
Quanto sei :old:
P.S: tornando in tema il letto per me è scomodo quando si scende... io ci prenderei dentro con i talloni fisso ogni volta.
Per la comodità del materasso... quella è fondamentale in un letto e soprattutto la silenziosità di funzionamento (non so se mi sono spiegato) :oink:
Il mio oltre che silenziosissimo:oink: :oink: :oink: , è anche molto comodo anche perchè ho fatto venire quei materassi in lattice nn deformabile garantiti a vita da una ditta che vende solo all'estero a causa dei prezzi, ca. 1200€+iva cad. (in Italia nn vendevano perchè costano troppo...:rolleyes: ).
Vorrei però anche aggiungere una cosetta per Freeman: ok i gusti ognuno ha i suoi e se avoi piace il letto imbottito bene, ma io in due anni quasi che ho questo letto nn ho mai sbattuto una caviglia.... magari xò sono stato fortunato...:D
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Il mio oltre che silenziosissimo:oink: :oink: :oink: , è anche molto comodo anche perchè ho fatto venire quei materassi in lattice nn deformabile garantiti a vita da una ditta che vende solo all'estero a causa dei prezzi, ca. 1200€+iva cad. (in Italia nn vendevano perchè costano troppo...:rolleyes: ).
Noi abbiamo preso i Pirelli, devo dire che sono silenziosi :oink: e li abbiamo pagati "solo" 300€, un ottimo rapporto qualità - prezzo.
Che comodini e cassettone setimanale ci abbiniamo???
ti piacciono questi?
la cassettiera rossa , a parte il colore, si può avere chiaramente con + cassetti
http://www.lago.it/fs/vetrina/img_prodotto/img_main/06f-cassettiera.jpg
http://www.lago.it/fs/vetrina/img_prodotto/img_main/06a-cassettiera.jpg
http://www.cinius.it/it/mobili/images/tavolino1.jpg
Mi sembrano semplici e con una fattura simile al vostro letto. Ovviamente nella stessa tinta e magari un po' più sottili le gambe.
Cmq dateci almeno qualche idea, tipo dimensioni o altezza, con cassetto o senza, con ripiano di vetro in sommità o senza, ecc. ecc.
Kikki2, beli quei comodini, ma mi sembra stonino un po' con il letto....:mbe:
mmmh troppo "moderni" quei comodini, meglio qualcosa sempre con linee moderne e non classiche ma più lineare.
pensavo a questi circa:
http://www.webmobili.it/foto/CLT/B/BCLTCASDE0103FLOMONO.jpg
ovviamente in tinta
Originariamente inviato da fello24
Cmq dateci almeno qualche idea, tipo dimensioni o altezza, con cassetto o senza, con ripiano di vetro in sommità o senza, ecc. ecc.
La cosa importante è che in camera non c'è molto spazio, e dobbiamo comunque potere aprire i cassettoni in tutta la loro lunghezza.
Dunque io pensavo ai comodini come a delle mensoline che si sviluppano più in alto che in basso.
ChristinaAemiliana
02-07-2004, 09:07
Originariamente inviato da frankie
mmmh troppo "moderni" quei comodini, meglio qualcosa sempre con linee moderne e non classiche ma più lineare.
pensavo a questi circa:
http://www.webmobili.it/foto/CLT/B/BCLTCASDE0103FLOMONO.jpg
ovviamente in tinta
Di questi, che per il resto sono semplici ed essenziali e starebbero bene con il letto, non mi piacciono i microcassetti in cima...ci stanno sì e no una camicia stirata attorniata da 4 paia di calzini...:mbe:
Frankie complimenti vivissimi.
Un lavoro stupendo :)
Quasi quasi mi diverto un po' con qualche programma e li disegno.
Uso Word...
ChristinaAemiliana
02-07-2004, 10:45
Word? Non ti passa più...:mbe:
Non è meglio fare una cosa carina con una versione free di Autocad? Ti potrà tornare utile anche quando dovrai tagliare il materiale...:)
tutti pazzi per autocad, se vuoi faccio la scansione di due postit su cui ho scarabocchiato le idee l'altra sera...
L'importante non è il mezzo ma i risultati
http://ilfrankie.supereva.it/letto07.jpg
Più che altro, mi sembra un po' esiguo lo spazio. In effetti due mensoline sarebbero la soluzione ideale, anche se nel lato della libreria darebbe un po' fastidio...
ChristinaAemiliana
02-07-2004, 13:41
In effetti...:mbe:
Ma la stanza da letto è proprio quella? Nel caso, sarebbe utile una piantina con le dimensioni, così da potersi rendere conto...;)
Se quella è la stanza e la posizione del letto non può essere un'altra, io sposterei la libreria...:what:
in effetti manca proprio lo spazio.. togliere la libreria aiuterebbe ma subito ci sia altro spazio dove metterla... la parente fronte letto mi sa che ha l'armadio, vero? :stordita:
camera un pò piccola direi.. arriva a 14mq? :mbe:
>bYeZ<
Originariamente inviato da FreeMan
in effetti manca proprio lo spazio.. togliere la libreria aiuterebbe ma subito ci sia altro spazio dove metterla... la parente fronte letto mi sa che ha l'armadio, vero? :stordita:
camera un pò piccola direi.. arriva a 14mq? :mbe:
>bYeZ<
No no no raga, quella è la mia attuale camera nella casa dei miei.
Poi ovviamente il discorso cambierà.
Adesso tutti i cassetti dalla parte della libreria non si possono neanche aprire.
Perchè ho piazzato il letto? per lo stesso principio per cui uno modda il case in maniera allucinante e poi lo lascia smontato? non ce la facevo a resistere e a non dormirci sopra.
Secondo motivo: quando viene da me irene deve sempre dormire su un letto pieghevole che fa abbastanza :Puke:
Per altre cose :oink: aspettiamo la casa vuota
Originariamente inviato da frankie
No no no raga, quella è la mia attuale camera nella casa dei miei.
ah ok :D
>bYeZ<
Originariamente inviato da frankie
Poi ovviamente il discorso cambierà.
Adesso tutti i cassetti dalla parte della libreria non si possono neanche aprire.
Comunque il discorso non è che cambia molto, la casa è piccolina, la camera pure!
Il discorso è che la casa è veramente molto particolare: ha il tetto mansardato con le travi a vista e un piccolo soppalco (2mx1,85m) sopra il soggiorno/cucina, una camera e un bagnetto (magari frankie se hai voglia posta la cartina), e due bei balconi.
La cosa bella è che è sempre illuminata perchè il sole sorge dalla parte della cucina e tramonta da quella della camera.
Abbiamo anche una cantina e un box di 9mt! :)
E' molto particolare e difficile da arredare, per via dell'assenza di angoli e per la presenza di una scala di legno che va sul soppalco (ineliminabile).
ALBIZZIE
02-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da thefrog
:eek:
non sapevo l'esistenza di questa coppia nel forum :eek:
si, di solito i coyote corrono appresso agli struzzi, ma evidentemente ha capito che le mucche si raggiungono prima.
ps parlo degli avatar ;)
cmq ottimo lavoro FRA'!
http://ilfrankie.supereva.it/Piantina arredata.jpg
Basta una maiuscola per non vedere l'immagine
ALBIZZIE
02-07-2004, 16:42
etvoilà mica tanto. io non la vedo.
adesso sì. :stordita:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
si, di solito i coyote corrono appresso agli struzzi, ma evidentemente ha capito che le mucche si raggiungono prima.
:rotfl: ma daaaaaaaaaaaaaaai :rotfl:
Come avevo detto ecco i postit con le idee:
http://ilfrankie.supereva.it/comodino postit.jpg
http://ilfrankie.supereva.it/cassettone postit.jpg
Mmm, il primo mi semvra che si sviluppi un po' pesantemente in altezza ....
ALBIZZIE
06-07-2004, 16:15
guardando la piantina... ma è una finestra quella davanti la porta del disimpegno/corridoio?
se sì, come credo, che cavolo ci sta a fare lì??? architetti del cavolo
avreste potuto spostare la porta nella parete vicina e ricavare un bel ripostiglio.:mad:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
guardando la piantina... ma è una finestra quella davanti la porta del disimpegno/corridoio?
se sì, come credo, che cavolo ci sta a fare lì??? architetti del cavolo
avreste potuto spostare la porta nella parete vicina e ricavare un bel ripostiglio.:mad:
Cosa intendi? quale?
ALBIZZIE
06-07-2004, 16:54
Originariamente inviato da Irenina
Cosa intendi? quale?
questa è la vostra piantina:
http://albizzie.altervista.org/img/Piantina_arredata_particolare.jpg
questa sarebbe una volta modificata:
http://albizzie.altervista.org/img/Piantina_arredata_particolare_dopo.jpg
ho spostato la parete dietro la porta perchè non conosco le misure. se la porta c'entra va benissimo così.
però rimane l'incognita della finestra.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
guardando la piantina... ma è una finestra quella davanti la porta del disimpegno/corridoio?
se sì, come credo, che cavolo ci sta a fare lì??? architetti del cavolo
avreste potuto spostare la porta nella parete vicina e ricavare un bel ripostiglio.:mad:
Si effettivamente è la finestra per il disimpegno.
Non ricordo se erano già inserite, ma ci sono due porte scorrevoli (tre era impossibile a meno di rivoluzionare il bagno)
Originariamente inviato da Irenina
Mmm, il primo mi semvra che si sviluppi un po' pesantemente in altezza ....
non preoccuparti, è solo uno skizzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.