View Full Version : Coperture UMTS
Vorrei aprire un post per poter capire e far capire come siamo messi con le coperture UMTS:D
Dopo essermi informato sulla tecnologia e aver visto la grande offerta che 3HG ci mette a disposizione io penso che ci può essere una grande rivoluzione... vi dico solo (ai meno informati) che al momento l'UMTS può arrivare alla velocità di 2084Mbit al secondo e vi dico pure che la tecnologia è autoaggiornante! Dunque... un cel a 99 euri (che poi li valga o no, che poi sia una truffa o no...io ho solo quelli in tasca, e mi fa comodo) IO lo prendo al più presto! ora non faccio pubblicità a 3HG anche perchè io mi vorrei servire solo dell'offerta dei cell, perchè metto sott'inteso il basso costo per avere un cell UNLOCKED (per questo bisogna svegliarsi e arrangiarsi) dunque usare una bella flat gprs per poter navigare in rete con una adsl in un territorio non ancora coperto dalla banda larga, ma con una copertura UMTS!
Per questo dato che l'unica flat gprs (e di conseguenza anche UMTS) è quella wind a 19 Euri (per un adsl è regalata)... vorrei sapere come è messa wind con la copertura, e se avendo una copertura molto elevata 3HG nel mio paese posso sperare di essere automaticamente coperto da tutti gli altri gestori...
attndo vostre risposte e scusatemi per la nauseatezza che vi potrebe venire leggendo questo Post :oink: :D :D :D
Gennarino
26-06-2004, 12:32
Wind non ha ancora attivato l'UMTS, e' ancora in fase progettuale avendo affidato agli inizi di Giugno a Siemens l'installazione delle BTS.
TIM ha una buona copertura, anche se non dichiarata, ho trovato zone coperte che ufficialmente lo sono.
Voda altrettanto, stessa situazione di TIM anche se c'e' difficolta a reperire le SIM compatibili USIM.
H3G copre buona parte del territorio, anche in zone non ufficialmente coperte.
Per quanto riguarda la navigazione internet, Wind a 19 euro e' solo in modalita' GPRS (quella che sto usando adesso)
TIM in GPRS, EDGE e UMTS a parita' di prezzo, 20 euro, ma con la limitazione di traffico scaricabile o in opzione solo notte.
VODA non ho esperienza a riguardo, ma credo sia in modalita' duplice GPRS e UMTS con limitazione del traffico.
Resta il problema, per poter utilizzare TIM o VODA in UMTS, di reperire un telefono sbloccato o spendere 600 euro per uno nuovo, oltre che a reperire la SIM da 128K compatibile per TIM e le USIM per Voda.
InfoTip: le SIM da 128K compatibili con UMTS di TIM sono quelle che terminano con N26P o con C26P.
Esperienza personale: Attualmente utilizzo Wind in GPRS, e per navigare, sopravvivere non avendo internet, e' un buon compromesso, 19 euro/mese, flat reale, senza limiti, scarico a 5,5/6,5, praticamente come avere una ISDN.
Anke io utilizzo la flat gprs di wind e ormai sono 9 mesi che navigo kon gprs... ti dico con tranquillità che l'APN in connessione (come già diskusso in altri posto) non cambia assolutamente dunque il gestore non si accorge se ti stai collegando con una linea gprs o umts! In conclusione se tu hai la copertura umts di wind e hai la flat gprs e ci colleghi un cl umts navighi kon la stexa flat a velocità di adsl!;)
Poi...con gprs si scarichi a 6,5 massimo, ma ti dico ke è la velocità di una banda da 56K.... l'ISDN raddoppia... :p
ok? spero di essere stato kiaro in quanto molto documentato... dato che sono 1 anno che seguo questa modifica gprs>umts...
****
Qualkuno sa quando avremo disponibile la copertura wind per GPRS???
****
Gennarino
26-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da Kill3r
...snip...
Poi...con gprs si scarichi a 6,5 massimo, ma ti dico ke è la velocità di una banda da 56K.... l'ISDN raddoppia... :p
****
L'ISDN a me risulta essere 64K per canale, raddoppia se usi ambedue i canali e vai a 128K, ma non e' fattibile in modalita mobile.
Qualkuno sa quando avremo disponibile la copertura wind per GPRS???
****
Se tutto va bene, dovrebbero cominciare per Natale o giu' di li'...
[Riot]-kyashan
28-06-2004, 16:13
sono poco documentato al riguardo, e volevo chiedervi come funziona UMTS, è come un ADSL o è indipendente dal gestore?
Spiego meglio: se io invece di collegarmi ad internet tramite ISP, voglio collegarmi al computer di casa effettando una connessione col portatile, a che velocità andrò? UMTS o GPRS?
Gennarino
28-06-2004, 17:03
Originariamente inviato da [Riot]-kyashan
sono poco documentato al riguardo, e volevo chiedervi come funziona UMTS, è come un ADSL o è indipendente dal gestore?
Spiego meglio: se io invece di collegarmi ad internet tramite ISP, voglio collegarmi al computer di casa effettando una connessione col portatile, a che velocità andrò? UMTS o GPRS?
La domanda non e' tanto chiara...
come dovresti collegarti al computer di casa ? e come e' collegato il computer di casa ?
Sii piu' chiaro...
Con l'UMTS o sei ricco o non lo usi per collegarti perchè è ancora molto caro!
L'unica opzione accetabile per le tasche che devono comunque essere belle gonfie è Vodafone ma è una flat limitata nei mb.
P.S. La velocità massima che raggiunge l'UMTS attualmente è 384 Kbps
[Riot]-kyashan
28-06-2004, 20:52
scusa, ora specifico:
- ho un pc in attesa di chiamata con un modem qualsiasi
- sono fuori col portatile ed ho bisogno di collegarmi al pc in attesa
- la chiamata che effettua è una normale chiamata GPRS con relativa velocità o UMTS?
- costi del collegamento?
.......
grazie comunque per la comprensione alla mia ignoranza in materia, ma in giro non ho trovato nessuna informazione di veramente utile...
Originariamente inviato da Kill3r
...al momento l'UMTS può arrivare alla velocità di 2084Mbit al secondo...
Il 2Mbit/s scordatelo. E per parecchio tempo (vorrei dire per sempre, ma sarò cauto).
Per il semplice fatto che quando un cliente va a 2Mbit/s occupa praticamente tutta la banda della cella e quindi non c'è spazio per altri clienti.
Anche il 384Kbit/s lo fai se sei ad un passo dalla stazione; a 7-800m ti scordi anche quello.
Altre precisazioni: la linea ISDN va a 64Kbit/s totali. Se la usi per la voce puoi avere due linee, ma se la vuoi sfruttare tutta per navigare quello è il limite.
Come sarebbe a dire che il gestore non si accorge che vai tramite GPRS o vai con l'UMTS? Ma chi l'ha detto? L'apn sarà anche lo stesso (e su questo ho dei dubbi, ma lo prendo per buono), ma l'accesso radio che fai non è lo stesso: passi dalla rete GSM o da quella UMTS. Ti pare che non ci sia differenza?
Originariamente inviato da [Riot]-kyashan
scusa, ora specifico:
- ho un pc in attesa di chiamata con un modem qualsiasi
- sono fuori col portatile ed ho bisogno di collegarmi al pc in attesa
- la chiamata che effettua è una normale chiamata GPRS con relativa velocità o UMTS?
- costi del collegamento?
La chiamata è una chiamata dati a 9600bit/sec.
Con il GPRS, che io sappia, non puoi fare una connessione diretta ad un pc qualsiasi collegato ad un modem qualsiasi (a meno che tu non disponga di un server dedicato e che ti faccia assegnare un apn tutto per te dal tuo gestore), quindi fai una semplice chiamata dati GSM. Ammesso che tu possa usare la connessione GPRS, in uscita hai a disposizione un solo time slot, quindi in ogni caso non andrai oltre i 12-13Kbit/s.
Per l'UMTS la banda in uscita sarà maggiore e credo sia possibile fare connessioni dirette ad un PC. Ma come fare esattamente al momento non sono in grado di dirtelo.
[Riot]-kyashan
30-06-2004, 08:46
Siete dei grandi, tra voi ed altre ricerche ora mi è ttto molto piu chiaro....GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.