PDA

View Full Version : USA: hai il cancro? Puoi sempre vincere la lotteria...


Deppe
26-06-2004, 11:49
Dal 2006 copertura estesa ad altre 500mila persone

In America nasce la lotteria della salute

Il governo vara un sorteggio per scegliere i 50mila che riceveranno cure gratis per il cancro e altre gravi malattie

WASHINGTON (USA) - Un provvedimento che farà discutere. Il governo Usa si affiderà ad una lotteria per scegliere i 50 mila fortunati che avranno in anticipo la copertura federale delle spese su alcuni farmaci salvavita, in particolare contro il cancro e altre gravi patologie.
LOTTERIA - È un'iniziativa annunciata dall'amministrazione Bush, che sceglierà per sorteggio decine di migliaia di persone per offrire loro in anteprima i benefici previsti da una nuova legge che entrerà pienamente in vigore nel 2006.

Tra le 500 e le 600 mila persone che partecipano al programma Medicare - una sorta di mutua federale - e non hanno una copertura per le spese farmaceutiche, sono ritenute i destinatari di un programma varato dal Congresso che sarà in vigore tra un anno e mezzo. La legge offre però la possibilità di anticipare i benefici per 50 mila di loro e il ministro della Sanità, Tommy Thompson, ha reso noto di aver deciso di avviare «una lotteria per scegliere i fortunati».

MALATTIE DA CURARE - Tra i partecipanti al sorteggio, che si svolgerà in estate, saranno scelte in modo casuale 25.000 persone che necessitano di farmaci per il cancro e altre 25 mila che hanno bisogno di cure per altre gravi malattie che vanno dalla sclerosi multipla all'artrite reumatoide. La copertura delle spese prevista dalla legge non sarà totale, ma quasi. Per esempio, per un farmaco per la cura del cancro allo stomaco i pazienti dovranno ancora pagare 5.300 dollari l'anno di spese, ma senza i benefici adesso offerti a sorteggio dovrebbero sborsare - se privi di assicurazione medica - altri 46 mila dollari l'anno.

26 giugno 2004

Ewigen
26-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da Deppe
Dal 2006 copertura estesa ad altre 500mila persone

In America nasce la lotteria della salute

Il governo vara un sorteggio per scegliere i 50mila che riceveranno cure gratis per il cancro e altre gravi malattie

WASHINGTON (USA) - Un provvedimento che farà discutere. Il governo Usa si affiderà ad una lotteria per scegliere i 50 mila fortunati che avranno in anticipo la copertura federale delle spese su alcuni farmaci salvavita, in particolare contro il cancro e altre gravi patologie.
LOTTERIA - È un'iniziativa annunciata dall'amministrazione Bush, che sceglierà per sorteggio decine di migliaia di persone per offrire loro in anteprima i benefici previsti da una nuova legge che entrerà pienamente in vigore nel 2006.

Tra le 500 e le 600 mila persone che partecipano al programma Medicare - una sorta di mutua federale - e non hanno una copertura per le spese farmaceutiche, sono ritenute i destinatari di un programma varato dal Congresso che sarà in vigore tra un anno e mezzo. La legge offre però la possibilità di anticipare i benefici per 50 mila di loro e il ministro della Sanità, Tommy Thompson, ha reso noto di aver deciso di avviare «una lotteria per scegliere i fortunati».

MALATTIE DA CURARE - Tra i partecipanti al sorteggio, che si svolgerà in estate, saranno scelte in modo casuale 25.000 persone che necessitano di farmaci per il cancro e altre 25 mila che hanno bisogno di cure per altre gravi malattie che vanno dalla sclerosi multipla all'artrite reumatoide. La copertura delle spese prevista dalla legge non sarà totale, ma quasi. Per esempio, per un farmaco per la cura del cancro allo stomaco i pazienti dovranno ancora pagare 5.300 dollari l'anno di spese, ma senza i benefici adesso offerti a sorteggio dovrebbero sborsare - se privi di assicurazione medica - altri 46 mila dollari l'anno.

26 giugno 2004


Una stronzata.Cmq se proprio tale ca@@ta deve essere fatta almeno vengano esclusi dalla lista dei fortunati chi il cancro e le malattie se le va volontariamente a cercare (vedi cicche).

ShadowThrone
26-06-2004, 12:02
complimenti!!!!
:mad: :mad:

Korn
26-06-2004, 12:07
:eek:

SaMu
26-06-2004, 12:39
La notizia, data così, ricorda la petizione per l'abolizione dell'ossido diidrogeno.

*ReSta*
26-06-2004, 12:44
a me sembra un scherzo...

e se nn lo è :muro:

sempreio
26-06-2004, 12:49
che tristezza affidarsi alla lotteria per vivere:rolleyes:

alphacygni
26-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da SaMu
La notizia, data così, ricorda la petizione per l'abolizione dell'ossido diidrogeno.

non toccate gli USA, per carita'...:doh:

gpc
26-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da alphacygni
non toccate gli USA, per carita'...:doh:

Non è mica quello il discorso... il metodo è una cagata mostruosa e non ci piove, ma tieni presente che la loro mutua nasce adesso ed evidentemente non può partire coprendo tutti quelli che ne hanno bisogno, per cui devono dare un limite.
Se leggi c'è scritto che saranno coperte 500.000 persone entro il 2006, ovvero dieci volte quelle che partono adesso.
Non si tratta di toccare gli USA, perchè come ho detto estrarre i "fortunati" è una cazzata, si tratta di valutare la questione senza spalare merda a priori...

SaMu
26-06-2004, 12:59
Il governo vara una legge che estende la copertura medica-sanitaria, e garantisce cure gratuite contro gravi malattie.

Per quest'anno saranno i beneficiari saranno 50.000, a regime nel 2006 saranno 500.000.

I primi 50.000 che ne beneficieranno fin da quest'anno, per non fare discriminazioni tra chi potenzialmente ne ha bisogno, saranno scelti tramite sorteggio.

E' vergognoso.

gpc
26-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da SaMu
Il governo vara una legge che estende la copertura medica-sanitaria, e garantisce cure gratuite contro gravi malattie.

Per quest'anno saranno i beneficiari saranno 50.000, a regime nel 2006 saranno 500.000.

I primi 50.000 che ne beneficieranno fin da quest'anno, per non fare discriminazioni tra chi potenzialmente ne ha bisogno, saranno scelti tramite sorteggio.

E' vergognoso.

:asd:

SaMu
26-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da alphacygni
non toccate gli USA, per carita'...:doh:

Leggi solo i titoli?:)

gpc
26-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da SaMu
Poser.;)

Qualcuno mi spiega una volta per tutte cos'è questo "poser"? :fagiano:

SaMu
26-06-2004, 13:03
Originariamente inviato da gpc
Qualcuno mi spiega una volta per tutte cos'è questo "poser"? :fagiano:

E' uno che si atteggia.:p

Chromo
26-06-2004, 13:04
Mi ricorda la lotteria per la green card.. :rolleyes: certo che gli piacciono proprio ste cose...
Si SaMu, sarà anche l'unico metodo per garantire equità di trattamento, resta il fatto che usare una LOTTERIA (magari con biglietti a pagamento e bussolotto di estrazione) per chi sta morendo possa sembrare una bella cattiveria.

alphacygni
26-06-2004, 13:05
Originariamente inviato da gpc
Non è mica quello il discorso... il metodo è una cagata mostruosa e non ci piove, ma tieni presente che la loro mutua nasce adesso ed evidentemente non può partire coprendo tutti quelli che ne hanno bisogno, per cui devono dare un limite.
Se leggi c'è scritto che saranno coperte 500.000 persone entro il 2006, ovvero dieci volte quelle che partono adesso.
Non si tratta di toccare gli USA, perchè come ho detto estrarre i "fortunati" è una cazzata, si tratta di valutare la questione senza spalare merda a priori...

Infatti, il tuo non e' QUEL discorso... la sostanza era chiara anche a me, ed aggiungerei che era pure ora che ci si arrivasse... il modo meglio non commentarlo :muro:

Pero' doversi ogni volta sorbire la storia dei giornalisti che pongono male e bla bla bla... ma deeeei! http://calcionapoli.homestead.com/files/mughini_gianpiero_controcampo.jpg

HenryTheFirst
26-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da SaMu
Il governo vara una legge che estende la copertura medica-sanitaria, e garantisce cure gratuite contro gravi malattie.

Per quest'anno saranno i beneficiari saranno 50.000, a regime nel 2006 saranno 500.000.

I primi 50.000 che ne beneficieranno fin da quest'anno, per non fare discriminazioni tra chi potenzialmente ne ha bisogno, saranno scelti tramite sorteggio.

E' vergognoso.

Non hai capito niente! I malati devono andare nei tabacchini, giocare sei numeri, se li azzeccano --> hanno le cure di cui necessitano.
Se no che cazzo di lotteria è? :nono:

gpc
26-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da Chromo
Mi ricorda la lotteria per la green card.. :rolleyes: certo che gli piacciono proprio ste cose...
Si SaMu, sarà anche l'unico metodo per garantire equità di trattamento, resta il fatto che usare una LOTTERIA (magari con biglietti a pagamento e bussolotto di estrazione) per chi sta morendo possa sembrare una bella cattiveria.

Beh quella dei biglietti a pagamento è una illazione tua, eh...
Comunque stavo pensando anche ad un'altra cosa...
Cioè, di primo impatto l'idea dell'estrazione a sorte è ripugnante per una questione di salute, però a pensarci bene può essere l'unica praticabile.
Il discorso è abbastanza semplice: mettiamo che si scelgano altri parametri diversi dal caso. Poi che succede? Semplice: che tutti gli esclusi griderebbero all'ingiustizia. E' abbastanza comprensibile. Perchè se scegli, che ne so, il reddito più basso, allora potrebbe esserci gente più grave ma con un reddito più alto che dovrebbe essere curata prima. Se scegli la gravità della situazione, allora gente più povera ma meno grave sarebbe esclusa... insomma, alla fin fine però l'estrazione a sorte per quanto cruda credo che sia la meno peggio...

BadMirror
26-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da SaMu
Il governo vara una legge che estende la copertura medica-sanitaria, e garantisce cure gratuite contro gravi malattie.

Per quest'anno saranno i beneficiari saranno 50.000, a regime nel 2006 saranno 500.000.

I primi 50.000 che ne beneficieranno fin da quest'anno, per non fare discriminazioni tra chi potenzialmente ne ha bisogno, saranno scelti tramite sorteggio.


Se è così non vedo che ci sia da scandalizzarsi da parte di tutti, anzi finalmente una delle grandi contraddizioni americane (sanità) inizia a vedere spiragli di luce.

Il fatto che qualcuno l'abbia chiamata "lotteria" e che qualcuno abbia detto che si deve comprare il biglietto al tabacchi mi sembra un'illazione bella e buona, a quanto ho capito vengono estratti a sorte dalle liste e basta, mica è la lotteria nazionale. Più equo di così!

Certo, se poi smettessero di spendere tanti soldi in armi e si dedicassero più alla ricerca sarebbe ancora meglio, ma non viviamo in un mondo perfetto.

:)

Korn
26-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da SaMu
Il governo vara una legge che estende la copertura medica-sanitaria, e garantisce cure gratuite contro gravi malattie.

Per quest'anno saranno i beneficiari saranno 50.000, a regime nel 2006 saranno 500.000.

I primi 50.000 che ne beneficieranno fin da quest'anno, per non fare discriminazioni tra chi potenzialmente ne ha bisogno, saranno scelti tramite sorteggio.

E' vergognoso.
scegliere direttamente gli straccioni pare brutto?

SaMu
26-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da Chromo
Mi ricorda la lotteria per la green card.. :rolleyes: certo che gli piacciono proprio ste cose...
Si SaMu, sarà anche l'unico metodo per garantire equità di trattamento, resta il fatto che usare una LOTTERIA (magari con biglietti a pagamento e bussolotto di estrazione) per chi sta morendo possa sembrare una bella cattiveria.

E' semplicemente un'estrazione casuale computerizzata, un generatore random di numeri.

Noi preferiamo distribuire i fondi ai primari in base al potere che hanno, al bilancino politico, al riscontro elettorale. Poi i primari li distribuiscono ai pazienti in base alle conoscenze personali, alle raccomandazioni, alle corruttele.

Poichè tutto questo avviene sotteraneamente, il metodo ci sembra molto più accettabile della "lotteria" americana.

Preferiamo mangiare una cacca di cane, basta che ce la sciolgano nel brodo senza dircelo, piuttosto che mangiare un limone guardandolo in faccia per quel che è.

SaMu
26-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da alphacygni
Infatti, il tuo non e' QUEL discorso... la sostanza era chiara anche a me, ed aggiungerei che era pure ora che ci si arrivasse... il modo meglio non commentarlo :muro:


"Only a cynical pessimist can look at a doughnut and complain about the hole," Thompson said.

:asd:

*ReSta*
26-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da gpc
...
Cioè, di primo impatto l'idea dell'estrazione a sorte è ripugnante per una questione di salute, però a pensarci bene può essere l'unica praticabile.
...

:rotfl:

SaMu
26-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da Korn
scegliere direttamente gli straccioni pare brutto?

Per essere accusati di discriminazione dai forumisti italiani?

gpc
26-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da Korn
scegliere direttamente gli straccioni pare brutto?
Korn, non dire scemenze...
Gli iscritti a quel programma sono tutti persone che non possono pagarsi le cure. Gli "straccioni" possono essere anche meno gravi o meno urgenti di gente non "stracciona" ma che comunque non può pagarsi le cure.

BadMirror
26-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da Korn
scegliere direttamente gli straccioni pare brutto?

Se fossero giusto 50mila ok, ma sono molti, molti, molti di più e poi il mondo non si divide tra straccioni e ricconi, il più sta nel mezzo.
:)

HenryTheFirst
26-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da BadMirror
Il fatto che qualcuno l'abbia chiamata "lotteria" e che qualcuno abbia detto che si deve comprare il biglietto al tabacchi mi sembra un'illazione bella e buona, a quanto ho capito vengono estratti a sorte dalle liste e basta, mica è la lotteria nazionale. Più equo di così!


:cry: ma io ero ironico! possibile che dopo 4500 messaggi devo ancora precisare come la penso? :cry::muro:
Mi riferivo proprio al fatto che il termine lotteria è inappropriato, almeno in italiano, e che molti potrebbero esserne tratti in inganno, pensando ad una specie di superenalotto della salute ;)

gpc
26-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da *ReSta*
:rotfl:

Scusa?

BadMirror
26-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:cry: ma io ero ironico! possibile che dopo 4500 messaggi devo ancora precisare come la penso? :cry::muro:
Mi riferivo proprio al fatto che il termine lotteria è inappropriato, almeno in italiano, e che molti potrebbero esserne tratti in inganno, pensando ad una specie di superenalotto della salute ;)

ma infatti mica dicevo di te, dicevo di tette traballanti :D

HenryTheFirst
26-06-2004, 13:20
Originariamente inviato da BadMirror
ma infatti mica dicevo di te, dicevo di tette traballanti :D

Si ma ho parlato io di tabacchini :O

BadMirror
26-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Si ma ho parlato io di tabacchini :O

Vabbè, il tabacchi l'ho messo io senza leggere il tuo, sui biglietti a pagamento però si sono espressi altri e non in senso ironico come te ;)

Korn
26-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da gpc
Korn, non dire scemenze...
Gli iscritti a quel programma sono tutti persone che non possono pagarsi le cure. Gli "straccioni" possono essere anche meno gravi o meno urgenti di gente non "stracciona" ma che comunque non può pagarsi le cure.
credo che ci sia SEMPRE un metedo più equo e intelligente della casualità, vabbuo mi arrendo è un metedo ottimo dovremmo adottarlo anche noi, grazie bush

HenryTheFirst
26-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da BadMirror
Vabbè, il tabacchi l'ho messo io senza leggere il tuo, sui biglietti a pagamento però si sono espressi altri e non in senso ironico come te ;)

Questo vuol dire che i miei post li salti a piè pari? Maledetto! :D:D:D (scherzo!)

BadMirror
26-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da Korn
credo che ci sia SEMPRE un metedo più equo e intelligente della casualità, vabbuo mi arrendo è un metedo ottimo dovremmo adottarlo anche noi, grazie bush

Si ma se non li dici è aria fritta, a me interessa ma non ne vedo altri metodi, anche scegliendo tra i più poveri anche tra questi prendendo i più gravi, sarebbero sempre tanti e cmq sarebbe un torto per chi ha 2 lire in più ma ugualmente non può pagarsi le cure. Basare la salute sul reddito, che sia verso i poveri o verso i ricchi, è sempre un approccio discriminante. ;)

BadMirror
26-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Questo vuol dire che i miei post li salti a piè pari? Maledetto! :D:D:D (scherzo!)

LOL :D Mi arrendo :D
:)

SaMu
26-06-2004, 13:31
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:cry: ma io ero ironico! possibile che dopo 4500 messaggi devo ancora precisare come la penso? :cry::muro:
Mi riferivo proprio al fatto che il termine lotteria è inappropriato, almeno in italiano, e che molti potrebbero esserne tratti in inganno, pensando ad una specie di superenalotto della salute ;)

Hai capito il meccanismo Henry?

Titoli il thread "USA: hai il cancro? Puoi sempre vincere la lotteria...", così già metà delle persone senza nemmeno leggere di che si tratta pensano "cazzata".

Chi interviene a dire che lotteria è un termine senza senso, e che il programma è un'ottima cosa, è subito tacciato dalle menti più aperte del forum di "difendere sempre gli USA".

Professionisti della mistificazione, e se glielo fai notare si scherniscono.;):D

SaMu
26-06-2004, 13:33
.

Deppe
26-06-2004, 13:39
Originariamente inviato da SaMu
Hai capito il meccanismo Henry?

Titoli il thread "USA: hai il cancro? Puoi sempre vincere la lotteria...", così già metà delle persone senza nemmeno leggere di che si tratta pensano "cazzata".

Chi interviene a dire che lotteria è un termine senza senso, e che il programma è un'ottima cosa, è subito tacciato dalle menti più aperte del forum di "difendere sempre gli USA".

Professionisti della mistificazione, e se glielo fai notare si scherniscono.;):D

Parli di mistificazione? Ma io ho solo riportato il termine chiave citato anche nell'articolo.

Ok, cerchiamo di capirci... ammetto che "lotteria" sia un termine un po' forte, diciamo pure forzato, ma rende bene l'idea, poi, dopo aver letto l'articolo, se ne discute.
Se poi qualcuno si ferma al titolo, fatti suoi, non ti pare?

*ReSta*
26-06-2004, 13:43
Originariamente inviato da gpc
Scusa?

semplicemente trovo ridicolo che tra le tante strade possibili per avere una sanità pubblica la prima percorribile sia quella di una "lotteria" :D

Per carità è una scelta abbastanza equa, ma sono certo che se si volesse veramente, i soldi e i mezzi per curarli tutti si trovano, basta volerlo...

BadMirror
26-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da *ReSta*
semplicemente trovo ridicolo che tra le tante strade possibili per avere una sanità pubblica la prima percorribile sia quella di una "lotteria" :D

Per carità è una scelta abbastanza equa, ma sono certo che se si volesse veramente, i soldi e i mezzi per curarli tutti si trovano, basta volerlo...

Per quest'anno i beneficiari saranno 50.000, a regime nel 2006 saranno 500.000.

Questo non significa niente secondo te?

:)

gpc
26-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da Korn
credo che ci sia SEMPRE un metedo più equo e intelligente della casualità, vabbuo mi arrendo è un metedo ottimo dovremmo adottarlo anche noi, grazie bush

Prova ad articolare un pensiero più coerente e articolato di una riga e mezzo e fai un esempio...

Korn
26-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da BadMirror
Si ma se non li dici è aria fritta, a me interessa ma non ne vedo altri metodi, anche scegliendo tra i più poveri anche tra questi prendendo i più gravi, sarebbero sempre tanti e cmq sarebbe un torto per chi ha 2 lire in più ma ugualmente non può pagarsi le cure. Basare la salute sul reddito, che sia verso i poveri o verso i ricchi, è sempre un approccio discriminante. ;)
io devo dirli? :asd: codesta cosa vista la ridicola entita (non possono fare di più fin da subito? non credo si debba aspettare il 2006, a parte il fatto che nel 2006 siamo dopo le elezioni) mi sembra solo pubblicita progresso preelettorale, ritengo cmq che si posso fare qualcosa di diverso dal sorteggio, ad esempio non mi sembra che in italia nonostante la cronica mancanza di organi si proceda tirando su i numeri del lotto

HenryTheFirst
26-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da *ReSta*
semplicemente trovo ridicolo che tra le tante strade possibili per avere una sanità pubblica la prima percorribile sia quella di una "lotteria" :D

Per carità è una scelta abbastanza equa, ma sono certo che se si volesse veramente, i soldi e i mezzi per curarli tutti si trovano, basta volerlo...

Quante macchine fanno da 0 a 100 in 0 secondi?

gpc
26-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da *ReSta*
semplicemente trovo ridicolo che tra le tante strade possibili per avere una sanità pubblica la prima percorribile sia quella di una "lotteria" :D

Per carità è una scelta abbastanza equa, ma sono certo che se si volesse veramente, i soldi e i mezzi per curarli tutti si trovano, basta volerlo...

non capisco se non hai letto di cosa si parla o se non hai capito niente.
L'estrazione non è una strada percorribile per avere una sanità pubblica. Direi che è una frase campata in aria al 100%.
Si parla di criteri di scelta prima che la sanità pubblica vada a regime, ed è una cosa molto diversa.
Inoltre non è stato detto che gli altri sono esclusi a vita, ma se leggi anche solo la prima riga c'è scritto che il numero di persone che rientreranno nel programma sarà dieci volte di più entro il 2006.

Allora, appurato che il tuo intervento parla di cose fantastiche e fantasiose e non dell'argomento della discussione, che hai da dire di serio e concreto?

gpc
26-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da Korn
io devo dirli? :asd: codesta cosa vista la ridicola entita (non possono fare di più fin da subito? non credo si debba aspettare il 2006, a parte il fatto che nel 2006 siamo dopo le elezioni) mi sembra solo pubblicita progresso preelettorale, ritengo cmq che si posso fare qualcosa di diverso dal sorteggio, ad esempio non mi sembra che in italia nonostante la cronica mancanza di organi sei proceda tirando su i numeri del lotto

Allora, visto che è così lampante e tu sei così intelligente, concretamente che altri mezzi equi ci sono per decidere chi farà parte del programma e chi no?

BadMirror
26-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da Korn
non possono fare di più fin da subito?

Forse is forse no, non ho i dati del governo americano in mano e neanche tu. Il fatto che sia propaganda elettorale, bè sveglia Korn, è un secolo che funziona così. Spero vivamente che Bush non venga rieletto e non prenda manco un voto stracciato,
ma qui non si discuteva sull'azione ma sul METODO, l'estrazione è il sistema più equo che tu lo volgia o no. Poi certo, sul fatto che l'azione è deprecabile e fatta anche in vista delle elezioni, è la solita triste realtà.

SaMu
26-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da Deppe
Parli di mistificazione? Ma io ho solo riportato il termine chiave citato anche nell'articolo.

Ok, cerchiamo di capirci... ammetto che "lotteria" sia un termine un po' forte, diciamo pure forzato, ma rende bene l'idea, poi, dopo aver letto l'articolo, se ne discute.
Se poi qualcuno si ferma al titolo, fatti suoi, non ti pare?

La comunicazione non è un processo razionale.. la forma condiziona la sostanza.

"USA: finanziamento pubblico alle spese per i medicinali anticancro"

L'amministrazione americana introduce una nuova forma di copertura medica gratuita. Dal 2006 500.000 persone riceveranno contributi statali per l'acquisto di medicinali anticancro. Già a partire da quest'anno 50.000 persone potranno accedere al programma, scelte tra gli aventi diritto con un criterio assolutamente trasparente e non discriminante.

Questa è la stessa notizia che hai postato tu?

Korn
26-06-2004, 14:07
Originariamente inviato da gpc
Allora, visto che è così lampante e tu sei così intelligente, concretamente che altri mezzi equi ci sono per decidere chi farà parte del programma e chi no?
ti ho già citato un esempio pure italiano

gpc
26-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da Korn
ti ho già citato un esempio pure italiano

Esempio? Non mi hai postato nessun esempio su come scegliere 50.000 persone tra tutti gli aventi diritto nella maniera più imparziale possibile.
O l'esempio era "prima gli straccioni"?

O vuoi paragonare il SSN italiano a quello appena creato americano?

SaMu
26-06-2004, 14:14
Originariamente inviato da Korn
io devo dirli? :asd: codesta cosa vista la ridicola entita (non possono fare di più fin da subito? non credo si debba aspettare il 2006, a parte il fatto che nel 2006 siamo dopo le elezioni) mi sembra solo pubblicita progresso preelettorale, ritengo cmq che si posso fare qualcosa di diverso dal sorteggio, ad esempio non mi sembra che in italia nonostante la cronica mancanza di organi sei proceda tirando su i numeri del lotto

E' una misura che in 8 anni di amministrazione Clinton democratica non era stata presa.

Se pensi che i repubblicani sono statutariamente meno sociali, capisci che non è una cosa piccola ne' ridicola.

Decidere a chi vanno contributi per l'acquisto di farmaci, o a chi vanno organi, non è la stessa cosa.

Negli USA non sorteggiano a chi vanno gli organi.

Un paragone tra cose diverse non ha senso.

eriol
26-06-2004, 14:15
http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif

Korn
26-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da gpc
Esempio? Non mi hai postato nessun esempio su come scegliere 50.000 persone tra tutti gli aventi diritto nella maniera più imparziale possibile.
O l'esempio era "prima gli straccioni"?
a no? persone che rischiano la vita per la macnaza di un organo e mostrusamente diverso da rischia di rimanerci per un tumore, eggià, qua nella medioevale itaglietta ci sono lista di attesa per gli unei che per gli altri

O vuoi paragonare il SSN italiano a quello appena creato americano?
qual'è il problema? è meglio il loro?
buon proseguimento

gpc
26-06-2004, 14:36
Liste di attesa?
Le liste di attesa puoi farle quando un servizio è già stato creato e la gente vuole entrarci, come fai a fare le liste di attesa per qualcosa che non esisteva prima? Su su, anche se ci sono gli usa di mezzo, prova a ragionare e a far calare l'adrenalina...

Originariamente inviato da Korn
qual'è il problema? è meglio il loro?


Meglio? E chi ha parlato di meglio o peggio? Non sono ancora partiti e vuoi già dire chi è meglio e chi è peggio? Forse perchè hai un po' di preconcetti?
Io dico che non puoi paragonare un sistema come il nostro al loro per due mitivi: primo perchè sono sistemi completamente diversi, secondo perchè il nostro esiste da decenni e il loro parte adesso.


buon proseguimento

Grazie. Quando vuoi iniziare la discussione faccelo sapere.

andreamarra
26-06-2004, 14:38
L'idea non è male, anzi.

Spero solo che, come in tutte le cose, i sorteggi non siano pilotati.

Korn
26-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da gpc
Liste di attesa?
Le liste di attesa puoi farle quando un servizio è già stato creato e la gente vuole entrarci, come fai a fare le liste di attesa per qualcosa che non esisteva prima? Su su, anche se ci sono gli usa di mezzo, prova a ragionare e a far calare l'adrenalina...
ma sei proprio forte :asd: quand'è che passeranno da un sistema casuale ad uno un pò più razionale, quando sarano schiattati in numero sufficiente? cmq non pensava che il nostro ssn abbia iniziato anche lui tirando a caso sui pazienti non si finisce mai di imparare :asd:

gpc
26-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da andreamarra
L'idea non è male, anzi.

Spero solo che, come in tutte le cose, i sorteggi non siano pilotati.

:smack: :D

gpc
26-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da Korn
ma sei proprio forte :asd: quand'è che passeranno da un sistema casuale ad uno un pò più razionale, quando sarano schiattati in numero sufficiente? cmq non pensava che il nostro ssn abbia iniziato anche lui tirando a caso sui pazienti non si finisce mai di imparare :asd:

Ehhh che brutta cosa voler discutere ma non saper leggere, eh Korn?

SaMu
26-06-2004, 14:41
Per i farmaci anticancro non c'è nessuna lista d'attesa in Italia, li passa il SSN.

*ReSta*
27-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da gpc
non capisco se non hai letto di cosa si parla o se non hai capito niente.
L'estrazione non è una strada percorribile per avere una sanità pubblica. Direi che è una frase campata in aria al 100%.
Si parla di criteri di scelta prima che la sanità pubblica vada a regime, ed è una cosa molto diversa.
Inoltre non è stato detto che gli altri sono esclusi a vita, ma se leggi anche solo la prima riga c'è scritto che il numero di persone che rientreranno nel programma sarà dieci volte di più entro il 2006.

Allora, appurato che il tuo intervento parla di cose fantastiche e fantasiose e non dell'argomento della discussione, che hai da dire di serio e concreto?

inutile che rigiri la frittata, le cose o si fanno bene dall'inizio o non si fanno. Non mi pare giusto che si tiri a sorte chi deve crepare e chi no. Allora tanto vale organizzare una bella roulette russa tra i malati di cancro e chi sopravvive viene curato...

Come ho già detto (e che tu hai ignorato completamente) se si vuole la sanità pubblica la riuscirebbero a far partire immediatamente, ma evidentemente ci sono cose + importanti come l'esercito...

gpc
27-06-2004, 12:47
Originariamente inviato da *ReSta*
inutile che rigiri la frittata, le cose o si fanno bene dall'inizio o non si fanno. Non mi pare giusto che si tiri a sorte chi deve crepare e chi no. Allora tanto vale organizzare una bella roulette russa tra i malati di cancro e chi sopravvive viene curato...

Come ho già detto (e che tu hai ignorato completamente) se si vuole la sanità pubblica la riuscirebbero a far partire immediatamente, ma evidentemente ci sono cose + importanti come l'esercito...

Grazie per avermi tolto il dubbio.
Non capisci niente.

*ReSta*
27-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da gpc
Grazie per avermi tolto il dubbio.
Non capisci niente.

e meno male che hai capito tutto tu testa di cazzo...

e segnalalo pure ai mod se ti fa piacere.

gpc
27-06-2004, 17:36
Originariamente inviato da *ReSta*
e meno male che hai capito tutto tu testa di cazzo...

e segnalalo pure ai mod se ti fa piacere.

Mi fa estremamente piacere.
Segnalato.

*ReSta*
27-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da gpc
Mi fa estremamente piacere.
Segnalato.

che pivello... mi piacerebbe vedere la faccia che hai, così scopro se è vero che la gente come te ce l'ha da schiaffoni.

jumpermax
27-06-2004, 18:08
Originariamente inviato da *ReSta*
inutile che rigiri la frittata, le cose o si fanno bene dall'inizio o non si fanno. Non mi pare giusto che si tiri a sorte chi deve crepare e chi no. Allora tanto vale organizzare una bella roulette russa tra i malati di cancro e chi sopravvive viene curato...

Come ho già detto (e che tu hai ignorato completamente) se si vuole la sanità pubblica la riuscirebbero a far partire immediatamente, ma evidentemente ci sono cose + importanti come l'esercito...
E' evidente che sì. Ci può essere uno stato senza servizio sanitario nazionale ma non esiste uno stato senza esercito. Quelli che ne sono privi sono difesi da eserciti di altri stati... logica elementare ma immagino incomprensibile per chi ha vissuto in un mondo tutto sommato libero e pacifico.

Raven
27-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da *ReSta*
e meno male che hai capito tutto tu testa di cazzo...

e segnalalo pure ai mod se ti fa piacere.

Sei sospeso 5gg...

lnessuno
27-06-2004, 18:55
ha vinto il numero 165! a tutti gli altri si augura una buona continuazione nell'oltremondo, saranno più fortunati! buonanotte e grazie per averci seguito! :)

Bardiel
27-06-2004, 19:33
Sarebbe meglio, secondo me, sceglierli per aspettativa di vita/stato di gravità della malattia/reddito...alla fine sono agevolazioni economiche, quindi chi ha un reddito alto può permettersele...chi non ha un reddito e si trova in siutazioni gravi dovrebbe essere privilegiato.
Chi invece resiste per altri 2 anni avrà la riforma con tutti gli altri. Questa, secondo me , è giustizia.

gpc
27-06-2004, 19:35
Originariamente inviato da Bardiel
Sarebbe meglio, secondo me, sceglierli per aspettativa di vita/stato di gravità della malattia/reddito...alla fine sono agevolazioni economiche, quindi chi ha un reddito alto può permettersele...chi non ha un reddito e si trova in siutazioni gravi dovrebbe essere privilegiato.
Chi invece resiste per altri 2 anni avrà la riforma con tutti gli altri. Questa, secondo me , è giustizia.

Allora, TUTTI gli iscritti a quel tipo di mutua NON hanno i soldi per pagarsi le cure.
Per cui, se all'interno di questa categoria fai discriminazioni in base al reddito, alla fine ritengo che non sarebbe giusto.
Lo stato di gravità della malattia sarebbe un'ottima cosa, ma purtroppo credo che sarebbe facilmente impugnabile da chi si vedesse escluso... così come per l'aspettativa da vita.

Bardiel
27-06-2004, 19:38
Originariamente inviato da gpc
Allora, TUTTI gli iscritti a quel tipo di mutua NON hanno i soldi per pagarsi le cure.Un attimo: l'articolo dice che non hanno COPERTURA nel senso che non glieli passno...non che non hanno i soldi. Se poi intende quello, ok.


Per cui, se all'interno di questa categoria fai discriminazioni in base al reddito, alla fine ritengo che non sarebbe giusto.
Lo stato di gravità della malattia sarebbe un'ottima cosa, ma purtroppo credo che sarebbe facilmente impugnabile da chi si vedesse escluso... così come per l'aspettativa da vita.
Beh i medici ci sono per stabilire proprio questo...almeno di assegnare un "tasso di gravità" della malattia...

gpc
27-06-2004, 19:48
Originariamente inviato da Bardiel
Un attimo: l'articolo dice che non hanno COPERTURA nel senso che non glieli passno...non che non hanno i soldi. Se poi intende quello, ok.


Boh, io avevo capito diversamente...
Comunque non vedo perchè chi ha soldi non dovrebbe avere l'assicurazione sanitaria...


Beh i medici ci sono per stabilire proprio questo...almeno di assegnare un "tasso di gravità" della malattia...

Sì certo, ma io mi metto nei panni di chi potrebbe per ora venire escluso...

Bardiel
27-06-2004, 19:50
Originariamente inviato da gpc
Boh, io avevo capito diversamente...
Comunque non vedo perchè chi ha soldi non dovrebbe avere l'assicurazione sanitaria...
Se è per darla a chi, di soldi, non ne ha, beh, direi che ci starebbe ;)


Sì certo, ma io mi metto nei panni di chi potrebbe per ora venire escluso...
Io preferirei essere escluso sapendo che qualcuno che ne ha più bisogno di me riceve gli aiuti, non semplicemente chi è stato più fortunato :)

Sinclair63
28-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da lnessuno
ha vinto il numero 165! a tutti gli altri si augura una buona continuazione nell'oltremondo, saranno più fortunati! buonanotte e grazie per averci seguito! :)
:muro: :rolleyes:

parax
28-06-2004, 14:58
escludendo la faccenda della lotteria, trattasi del'ennesima americagata, perlomeno si stanno rendendo conto che la loro visione ultraliberista della stato li sta mandando a donnine allegre.

parax
28-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da Ewigen
Cmq se proprio tale ca@@ta deve essere fatta almeno vengano esclusi dalla lista dei fortunati chi il cancro e le malattie se le va volontariamente a cercare (vedi cicche).


bhe certo, dovrebbe essere escluso anche chi è in sovrappeso, chi ha il tasso alcolico alto, chi sta troppo al sole ecc...

lnessuno
28-06-2004, 15:07
Originariamente inviato da Sinclair63
:muro: :rolleyes:



che c'è di sbagliato? è una lotteria, che io sappia le lotterie funzionano così...

gpc
28-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da parax
escludendo la faccenda della lotteria, trattasi del'ennesima americagata, perlomeno si stanno rendendo conto che la loro visione ultraliberista della stato li sta mandando a donnine allegre.

Già già... il nostro invece è proprio rigoglioso...

parax
28-06-2004, 16:23
Originariamente inviato da gpc
Già già... il nostro invece è proprio rigoglioso...


il nostro paese purtroppo non fa testo, noi siamo l'Italia delle tangenti e degli infermieri che si riempiono il frigo di casa con la roba della mensa e dei medici che prescrivono solo le medicine di chi gli garantisce la vacanza ai tropici, come può funzionare qualcosa?
Se proprio vuoi fare un confronto fallo con la sanità pubblica francese e tedesca.

gpc
28-06-2004, 16:31
Originariamente inviato da parax
il nostro paese purtroppo non fa testo, noi siamo l'Italia delle tangenti e degli infermieri che si riempiono il frigo di casa con la roba della mensa e dei medici che prescrivono solo le medicine di chi gli garantisce la vacanza ai tropici, come può funzionare qualcosa?
Se proprio vuoi fare un confronto fallo con la sanità pubblica francese e tedesca.

La francese non la conosco, ma la tedesca ha le pezze al culo pure lei (ma resta anni luce meglio della nostra, non ci piove).
Non lo dico io ma un tedesco, che era via con me in Spagna, e mi diceva che in breve tempo gli hanno tagliato parecchi servizi che prima erano a carico della mutua. Per ultimo, verso dicembre, era tornato in Germania per una visita dal dentista e per la prima volta in vent'anni l'ha dovuta pagare lui perchè non era più passata dalla sanità pubblica...
Certo i motivi che portano a questo sono profondamente diversi rispetto a quelli italiani: da quel che mi diceva, lì il problema enorme è stato il buco nero della Germania est che ha assorbito tutte le risorse dell'ovest per potersi rimettere non in sesto ma quasi... e adesso, tra questo, tra le spese per l'Europa, tra le difficoltà interne proprie del periodo storico, non se la passano molto bene nemmeno loro.