albertobrandi
26-06-2004, 09:35
E' da molto che non posto nel forum...azz mi siete mancati ragazzi...ma bando alle ciance vado ad illustrarvi il mio problema:
Un pc di un mio cliente ha 2 HD:
1)Sul primo (Primary Master) c'è Win XP installato di fresco.
2)Sul secondo (Primary slave) c'è una vecchia installazione di Win 95 che non mi è consentito di toccare perchè vi è all'interno un programma di fatturazione indispensabile per la sua attività.
Il problema è che non riesco a modificare il boot.ini di win XP per avere la schermata di dual boot all'avvio o meglio la schermata c'è ma se seleziono win 95 il PC si riavvia.
Il bello è che se cambio da Bios l'avvio da HDD0 ad HDD1 il PC parte perfettamente con win 95 ma dire al cliente di smanettare sul Bios non mi sembra cosa buona e giusta.
Qualcuno di voi sa come modificare il boot.ini in modo da far partire in dual boot il win 95 ???
Grazie anticipatamente
Ciauz
Vyper da BO se ci sei batti un colpo (Ti ricordi di me?)
Ciauz
Un pc di un mio cliente ha 2 HD:
1)Sul primo (Primary Master) c'è Win XP installato di fresco.
2)Sul secondo (Primary slave) c'è una vecchia installazione di Win 95 che non mi è consentito di toccare perchè vi è all'interno un programma di fatturazione indispensabile per la sua attività.
Il problema è che non riesco a modificare il boot.ini di win XP per avere la schermata di dual boot all'avvio o meglio la schermata c'è ma se seleziono win 95 il PC si riavvia.
Il bello è che se cambio da Bios l'avvio da HDD0 ad HDD1 il PC parte perfettamente con win 95 ma dire al cliente di smanettare sul Bios non mi sembra cosa buona e giusta.
Qualcuno di voi sa come modificare il boot.ini in modo da far partire in dual boot il win 95 ???
Grazie anticipatamente
Ciauz
Vyper da BO se ci sei batti un colpo (Ti ricordi di me?)
Ciauz