PDA

View Full Version : Dual Boot tra XP e Win 95


albertobrandi
26-06-2004, 09:35
E' da molto che non posto nel forum...azz mi siete mancati ragazzi...ma bando alle ciance vado ad illustrarvi il mio problema:

Un pc di un mio cliente ha 2 HD:

1)Sul primo (Primary Master) c'è Win XP installato di fresco.

2)Sul secondo (Primary slave) c'è una vecchia installazione di Win 95 che non mi è consentito di toccare perchè vi è all'interno un programma di fatturazione indispensabile per la sua attività.

Il problema è che non riesco a modificare il boot.ini di win XP per avere la schermata di dual boot all'avvio o meglio la schermata c'è ma se seleziono win 95 il PC si riavvia.

Il bello è che se cambio da Bios l'avvio da HDD0 ad HDD1 il PC parte perfettamente con win 95 ma dire al cliente di smanettare sul Bios non mi sembra cosa buona e giusta.

Qualcuno di voi sa come modificare il boot.ini in modo da far partire in dual boot il win 95 ???


Grazie anticipatamente

Ciauz

Vyper da BO se ci sei batti un colpo (Ti ricordi di me?)

Ciauz

dOnE
28-06-2004, 08:36
Se appena acceso il pc premi esc e nella finestra che appare selezioni l'hd con 95 si riavvia lo stesso?

lukaspop
28-06-2004, 11:08
io ti consiglio di disattivare il boot manager di xp e di installare ad esempio quello della power quest.. ( lo trovi nel cd di PM8 )

Paky
29-06-2004, 06:12
Quando xp e 98/95/me sono gia istallati su 2 hd diversi l'unica procedura per fare il dual boot è questa

http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini2.html


Dirai...ma funziona? si , l'ho provata personalmente e va alla grande

albertobrandi
29-06-2004, 15:20
Grazie Paky ...il procedimento sembra complesso ma mi sembra la soluzione che fa di + al mio caso...

Vi saprò dire quando avrò provato...

Ciauz

dOnE
01-07-2004, 07:45
Sul mio pc ho 2 HD
- S-ATA, 4 partizioni Win XP
- P-ATA, 3 partizioni Win 98
Sequenza di boot
- Floppy
- HD con XP

Scarica boot use, è un boot manager, non hai abilitatre tutte le funzioni in quanto non è registrato ma per quello che serve a noi bastano quelle abilitate. Io l'ho installato sul disco dove ho Win XP, tramite una procedura guidata ho creato un floppy di boot che mi propone come scelta 98 ed Xp. Se avvio il mio pc senza il floppy parte win xp, se lo avvio dal drive A, mi viene proposta la scelta (la schermata di scelta del sistema operatico appare subito non rimane a "macinare" per diversi secondi).
Spero di esserti stato utile.
Ciao

ocram3
03-07-2004, 11:59
bah! Com'e' che io ho messo il 98 sul master e Xp sullo slave e mi parte tutto senza problemi e senza programmi di terze parti?

Paky
03-07-2004, 12:04
perchè avrai istallato Xp dopo il 98 ;)

ocram3
03-07-2004, 15:12
Vero!