PDA

View Full Version : E' Arrivato il dino2!!!!!


stock
26-06-2004, 00:27
Ragà mi sà che questo rulla

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-079.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-075.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-074.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-073.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-071.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-070.JPG


LINK (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=38877)

:sofico:

Krammer
26-06-2004, 00:29
:bavette:

invasione
26-06-2004, 00:31
:eek:

mio dioooooooo è stupendoooooooooooooo

èèè bellissssimooooooooooooooo


loooooo vogliooooooooooooooo:eek:

grandi PCT:p :cool:

VitOne
26-06-2004, 01:38
Scusa l'ignoranza e la domanda, ma sono quasi nuovo del modo dei WB... I cavi elettrici che escono dal WB a cosa servono?

dkS`
26-06-2004, 02:19
:sbav: cozzio che bestia! pctuner si suxa ancora una volta!!!
@vitone:sono della pelt che è integrata tra i 2 blocchi di rame serrati con le viti!

Dream Sequencer
26-06-2004, 02:22
sbav sbav... direi che dopo lo stealth e il typhoon ci starebbe bene sto coso nel mio pc:D

Praetorian
26-06-2004, 10:41
:eek:


how much is it?

fdadakjli
26-06-2004, 10:49
veramente fantastico soprattutto per l'introduzione del termocontrollo:eek: , mi sa che venderò il mio molto presto:D

genk
26-06-2004, 10:53
bellissimo, e va na bomba!!lo voglioooooooooo

Dramma
26-06-2004, 11:29
Beh, è valsa la pena restare davanti al pc fino alle 2:00 per guardare la presentazione di questo mostro.:sofico: :D

TheDarkAngel
26-06-2004, 11:54
non mi piace... troppo plasticoso...

stock
26-06-2004, 11:55
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non mi piace... troppo plasticoso...


spero lo facciano anche nella versione in rame..

cmq è stato provato il plexy sotto a azoto,ha tenutoa nche a -190° solido è solido..

però se devo dire la mia l'hanno fatto troppo wb e poco rex..nn so se mi spiego..

JoApple
26-06-2004, 12:02
un gioiellino....peccato ke mi rompo ad neoprenizzare mezzo mondo :(
xo anke quelli senza peltier vanno + forte di lunasio e co ;)

xpiuma
26-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da VitOne
Scusa l'ignoranza e la domanda, ma sono quasi nuovo del modo dei WB... I cavi elettrici che escono dal WB a cosa servono?

Questo non è un semplice WB, è il T-REX, prodotto da PC-TUNER integra una cella di peltier (alimentata dai cavi) sulla quale è montato un WB.
Le celle di peltier portano la temperatura del processore a parecchi gradi sotto allo zero.

Se vuoi altre informazione fai una ricerca sulle peltier e troverai tutto quello che vuoi.


Ah, dimenticavo....

SBAV!!!

|unknown|
26-06-2004, 12:03
:sbavvv:

JoApple
26-06-2004, 12:18
beh ragazzi la peltier nn e una novita, costa poco e da prestazioni stupende....peccato ke faccia acqua da tutte le parti :(

seb87
26-06-2004, 12:20
Originariamente inviato da JoApple
un gioiellino....peccato ke mi rompo ad neoprenizzare mezzo mondo :(
xo anke quelli senza peltier vanno + forte di lunasio e co ;)


nn serve coientare.....quello è il bello...:D

xpiuma
26-06-2004, 12:25
COn questo oggetto straordinario la coibentazione è necessaria solo se lo si utilizza al massimo.

Da quello che so il T-REX2 avrà una scheda di controllo della tempertatura che modificherà in tempo reale la potenza erogata alla peltier, in modo da mantenere la temperatura del processore COSTANTE!!!
Appena sopra alla soglia della condensa, in modo da non dover ricorrere alla coibentazione.

Naturalmente chi vuole la potenza bruta di questo oggetto (gioiello?) può disabilitare il termocontrollo e coibentare come vuole.

Praticamente un WB fantastico che all'occorrenza si trasorma in peltier...

Che lavoro ragazzi!!

seb87
26-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da xpiuma
COn questo oggetto straordinario la coibentazione è necessaria solo se lo si utilizza al massimo.

Da quello che so il T-REX2 avrà una scheda di controllo della tempertatura che modificherà in tempo reale la potenza erogata alla peltier, in modo da mantenere la temperatura del processore COSTANTE!!!
Appena sopra alla soglia della condensa, in modo da non dover ricorrere alla coibentazione.

Naturalmente chi vuole la potenza bruta di questo oggetto (gioiello?) può disabilitare il termocontrollo e coibentare come vuole.

Praticamente un WB fantastico che all'occorrenza si trasorma in peltier...

Che lavoro ragazzi!!

ottimo.......ma si sa nulla del prezzo??

stock
26-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da seb87
ottimo.......ma si sa nulla del prezzo??


presumo,RIPERO presumo che si aggirerà sui 150eurazzi

Revolution.Man
26-06-2004, 12:33
quini in teoria basta attarcarlo all'impianto, collegare la peltier e via?

cioè senza pericoli di condensa?
non sono molto pratico di cellle di peltier(cioè le conosco solo a livello teorico)!

mi metto in coda per sapere il prezzo!



:eek: :eek: :eek: :eek:

stock
26-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da Revolution.Man
quini in teoria basta attarcarlo all'impianto, collegare la peltier e via?

cioè senza pericoli di condensa?
non sono molto pratico di cellle di peltier(cioè le conosco solo a livello teorico)!

mi metto in coda per sapere il prezzo!



:eek: :eek: :eek: :eek:

nonono pe utilizzarlo ci vuole un circuitino multifunzione che dovrebbe variare la potenza della pelt in modo da tenere costante la temp della cpu ad un valore predefinito qualsiasi sia la temp dell'h20..
..cmq per la schedina bisonerà attendere..per ora nn si sà granchè..

TheDarkAngel
26-06-2004, 12:38
Originariamente inviato da stock
spero lo facciano anche nella versione in rame..

cmq è stato provato il plexy sotto a azoto,ha tenutoa nche a -190° solido è solido..

però se devo dire la mia l'hanno fatto troppo wb e poco rex..nn so se mi spiego..

già speriamo.. perchè così è proprio brutto...

non vanno + di moda canaline da 1metro di diametro.... :D non si possono più fare trex imponenti... questo sembrerebbe un typhoon semplicato con base ingrandita...

Revolution.Man
26-06-2004, 12:40
Originariamente inviato da TheDarkAngel
già speriamo.. perchè così è proprio brutto...

non vanno + di moda canaline da 1metro di diametro.... :D non si possono più fare trex imponenti... questo sembrerebbe un typhoon semplicato con base ingrandita...
effettivamente è 1 mix tra typhoon e trex... cmq bella bestiola!

r03
26-06-2004, 13:30
sfrutta un funzionamento totalmente diverso da quello del typhoon.

nel typhoon l'acqua entra al centro SULLE alette, in velocità. può raffreddare efficacemente tutte le cpu, sfrutta un corpo alettato da 22*22mm. Al di fuori di questa zona alettata non fa nulla, è progettato per rimuovere calore da una piccola superficie (per piccola intendo core di cpu, quali p4, a64, axp...etc etc)

nel trex2 l'acqua entra DI LATO, sempre in velocità perchè il coperchio ha degli incavi che fungono da vaso d'espansione, la superficie alettata è mooolto superiore rispetto al typhoon. Può raffreddare superfici + grandi di un core.

nn fermatevi alle apparenze. ;)

xpiuma
26-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da r03
sfrutta un funzionamento totalmente diverso da quello del typhoon.

nel typhoon l'acqua entra al centro SULLE alette, in velocità. può raffreddare efficacemente tutte le cpu, sfrutta un corpo alettato da 22*22mm. Al di fuori di questa zona alettata non fa nulla, è progettato per rimuovere calore da una piccola superficie (per piccola intendo core di cpu, quali p4, a64, axp...etc etc)

nel trex2 l'acqua entra DI LATO, sempre in velocità perchè il coperchio ha degli incavi che fungono da vaso d'espansione, la superficie alettata è mooolto superiore rispetto al typhoon. Può raffreddare superfici + grandi di un core.

nn fermatevi alle apparenze. ;)

Giusto, spiegazione tecnicamente ottima, direi limpida...

Questo nuovo gioiello italiano promette davvero bene, viste soprattutto le svariate possibilità di utilizzo.

stock
26-06-2004, 13:33
Originariamente inviato da r03
sfrutta un funzionamento totalmente diverso da quello del typhoon.

nel typhoon l'acqua entra al centro SULLE alette, in velocità. può raffreddare efficacemente tutte le cpu, sfrutta un corpo alettato da 22*22mm. Al di fuori di questa zona alettata non fa nulla, è progettato per rimuovere calore da una piccola superficie (per piccola intendo core di cpu, quali p4, a64, axp...etc etc)

nel trex2 l'acqua entra DI LATO, sempre in velocità perchè il coperchio ha degli incavi che fungono da vaso d'espansione, la superficie alettata è mooolto superiore rispetto al typhoon. Può raffreddare superfici + grandi di un core.

nn fermatevi alle apparenze. ;)

Te sei il pazzo del keops mutante vero?

|unknown|
26-06-2004, 13:34
Originariamente inviato da xpiuma
Giusto, spiegazione tecnicamente ottima, direi limpida...

Questo nuovo gioiello italiano promette davvero bene, viste soprattutto le svariate possibilità di utilizzo.

xke fa qualcos'altro oltre a raffreddare? :D

cmq davvero :sbavvv:

xpiuma
26-06-2004, 13:38
Come detto prima permette di essere utilizzato sia con potenza piena della peltier (e parliamo di 226W...) sia con una scheda di controllo che varia in tempo reale la potenza erogata, in modo da mantenere la temperatura di funzionamento del processore stabile, appena al di sopra della soglia di condensa, rendendo inutile quindi la coibentazione.

Penso che con questo sitema si potrà tenere il procio sotto i 10° senza problemi. (non prendete questa mia ultima affermazione come oro colato, le altre sono realtà, per le prestazioni effettive c'è da pazientera ancora un pò).

ByeZ!

TheDarkAngel
26-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da r03
sfrutta un funzionamento totalmente diverso da quello del typhoon.

nel typhoon l'acqua entra al centro SULLE alette, in velocità. può raffreddare efficacemente tutte le cpu, sfrutta un corpo alettato da 22*22mm. Al di fuori di questa zona alettata non fa nulla, è progettato per rimuovere calore da una piccola superficie (per piccola intendo core di cpu, quali p4, a64, axp...etc etc)

nel trex2 l'acqua entra DI LATO, sempre in velocità perchè il coperchio ha degli incavi che fungono da vaso d'espansione, la superficie alettata è mooolto superiore rispetto al typhoon. Può raffreddare superfici + grandi di un core.

nn fermatevi alle apparenze. ;)
ma io cosa ho detto!?!?!
è solo un typhoon ingrandito...

svl2
26-06-2004, 14:12
Originariamente inviato da xpiuma
Come detto prima permette di essere utilizzato sia con potenza piena della peltier (e parliamo di 226W...) sia con una scheda di controllo che varia in tempo reale la potenza erogata, in modo da mantenere la temperatura di funzionamento del processore stabile, appena al di sopra della soglia di condensa, rendendo inutile quindi la coibentazione.

Penso che con questo sitema si potrà tenere il procio sotto i 10° senza problemi. (non prendete questa mia ultima affermazione come oro colato, le altre sono realtà, per le prestazioni effettive c'è da pazientera ancora un pò).

ByeZ!

in parole povere la cosa piu innovativa è la circuiteria di controllo..
per il resto un comune wb + una comune peltier fanno gia alla grande il proprio lavoro

per quanto riguarda la condensa, non dipende solo dalla temperatura dell' aria ma anche dalla sua umidita..quindi per essere anti condensa 100% deve integrare due sensori termici e uno per l' umidita , e avere un chip che analizzi i 3 parametri e che interagisca in tempo reale col voltaggio dato alla cella di peltier.

comunque se la cpu arrivasse a 10°c ci sarebbe condensa al 100% ( spece con le temp estive..)

tabella (condensa) (http://www.overclockmania.net/tecnica/articoli/peltier/peltier.shtml)

comunque giusto per fare un esempio, dove abito io il punto di rugiada ( dati meteo) era 20 circa..( temp ambiente 26 , umidita 70%) ..quindi la cpu doveva stare a oltre 20°c per non aver condensa..se teniamo poi conto che dentro casa la temp è molto piu elevata ( ieri sera ero oltre 30) , la temp del procio deveva stare oltre i 24 gradi per non aver condensa.
E a questo punto è chiaro che per mantenere una cpu a queste temperature non serve ne un super wb ne una super cella di peltier ma solo una super circuiteria che regoli la tensione .

r03
26-06-2004, 14:32
Originariamente inviato da stock
Te sei il pazzo del keops mutante vero?

si! :D

Originariamente inviato da TheDarkAngel
ma io cosa ho detto!?!?!
è solo un typhoon ingrandito...

è qui che sbagli.

non è un typhoon ringrandito. cambia la posizioen dell'IN e dell'OUT, e di conseguenza TUTTI i flussi interni. ;)

TheDarkAngel
26-06-2004, 14:33
Originariamente inviato da r03
si! :D



è qui che sbagli.

non è un typhoon ringrandito. cambia la posizioen dell'IN e dell'OUT, e di conseguenza TUTTI i flussi interni. ;)

appunto....
non cercar di far passare per nuovo il trex2... è la solita minestra riscaldata del typhoon applicato a una base + grande....

r03
26-06-2004, 14:36
:muro:

non faccio passare per nuovo il TREX2, non avrei vantaggi da trarre. Come dice svl2, la vera novità sta nella scheda multifunzione.

semplicemente, non è la stessa cosa del typhoon.

dov'è il diffusore centrale? non c'è.
ci sono invece i vasi d'espansione laterali.

cambia.

TheDarkAngel
26-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da r03
:muro:

non faccio passare per nuovo il TREX2, non avrei vantaggi da trarre. Come dice svl2, la vera novità sta nella scheda multifunzione.

semplicemente, non è la stessa cosa del typhoon.

dov'è il diffusore centrale? non c'è.
ci sono invece i vasi d'espansione laterali.

cambia.

semplicemente xkè è 4 volte + grande la base da raffreddare :muro: :muro: :muro:

r03
26-06-2004, 14:44
è chiaro. :D quindi funziona diversamente dal typhoon.

TheDarkAngel
26-06-2004, 14:50
Originariamente inviato da r03
è chiaro. :D quindi funziona diversamente dal typhoon.

...
funziona uguale...
il principio è far passare velocemente acqua su piccole alette poste alle base?
la risposta è si!
quindi è come il typhoon adattato a dissipare una base + grande...

svl2
26-06-2004, 14:55
da quando si è iniziato a raffreddare i pc con il liquido sono stati progettati ( e spesso realizzati) e discussi decine e decine di modelli di WB..

ognuno sosteneva la propria tesi , a volte per simpatia, altre per convinzione altre per motivi commerciali..

a distanza di anni , quello che mi fa ridere è che c'è gente che era disgustata da certe soluzioni tecniche ( alette dentro il WB, uso del plexi ecc ecc) che pero adesso tornano alla ribalta riproposte come altamente performanti..

come mai tutto questo?

TheDarkAngel
26-06-2004, 15:18
Originariamente inviato da svl2
da quando si è iniziato a raffreddare i pc con il liquido sono stati progettati ( e spesso realizzati) e discussi decine e decine di modelli di WB..

ognuno sosteneva la propria tesi , a volte per simpatia, altre per convinzione altre per motivi commerciali..

a distanza di anni , quello che mi fa ridere è che c'è gente che era disgustata da certe soluzioni tecniche ( alette dentro il WB, uso del plexi ecc ecc) che pero adesso tornano alla ribalta riproposte come altamente performanti..

come mai tutto questo?

cerchi il flame? :asd:

svl2
26-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da TheDarkAngel
cerchi il flame? :asd:

no , l' unica cosa che cerco è chiarezza..
e poi perche dovrebbe nascere un flame?

ma daltronde le critiche avanzate da un po tutti al plexi e all' alettatura interna/esterna non credo di ricordarle solo io ..vero?

TheDarkAngel
26-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da svl2
no , l' unica cosa che cerco è chiarezza..
e poi perche dovrebbe nascere un flame?

ma daltronde le furiose critiche avanzate da un po tutti al plexi e all' alettatura interna/esterna non credo di ricordarle solo io ..vero?

no le ricordo pure io..
ma ovvio che se metti il dito nella piaga accorreranno come sciami a difesa dei loro wb come sempre.....
è la solita storia...

svl2
26-06-2004, 15:33
probabile..
l' importante è che si ragioni da persone civili possibilmente adducendo spiegazioni che abbiano fondamento..

MrZzz
26-06-2004, 15:33
Intervengo brevemente.
Se questo Ybris T-Rex 2 fosse una semplice "fotocopia" ingrandita del Ybris Typhoon, non avrebbe richiesto 5 mesi e diverse prototipizzazioni per la sua costruzione.
E' evidente che semplificando il concetto, tutti i waterblock sono costruiti per far passare acqua sul rame ed asportarne il calore. Tuttavia, i diversi design e le differenti soluzioni presenti sul mercato e viste in generale nella comunita' mondiale, sono la dimostrazione che differenti progetti possono distinguersi anche solo per piccoli dettagli.

Nel caso di Ybris T-Rex 2, e' cambiato completamente l'approccio alla materia "raffreddamento con peltier". Fermo restando l'incredibile potenziale di un waterblock espressamente ideato e realizzato per l'utilizzo con cella di peltier (e con tutti gli accorgimenti necessari per far rendere al meglio una TEC), grazie alla collaborazione tra i nostri esperti di elettronica e di watercooling e' venuta fuori una simpatica scheda che permette il controllo TOTALE sul dispositivo termoelettrico.

Al mondo non credo di ricordare esista un altro waterblock con cella di peltier integrata, curato internamente ed esteticamente come il T-Rex 2. Ci auguriamo che l'introduzione della scheda di controllo garantisca quel piccolo sprint per staccare definitivamente la concorrenza e offrire solo il meglio alla comunita'.

TheDarkAngel
26-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da svl2
probabile..
l' importante è che si ragioni da persone civili possibilmente adducendo spiegazioni che abbiano fondamento..

lo sai che non è possibile...

jan
26-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da JoApple
beh ragazzi la peltier nn e una novita, costa poco e da prestazioni stupende....peccato ke faccia acqua da tutte le parti :(
questo no
:) e vedrete il perchè....

TheDarkAngel
26-06-2004, 15:44
Originariamente inviato da jan
questo no
:) e vedrete il perchè....

fatela uscire presto sta schedina :D

stock
26-06-2004, 15:49
se qualcuno ha dei dubbi su l'effettiva resistenza della copertura in plexy a temperature veramente basse consiglio di scaricare e guardare questo (http://www.scootergalaxy.com/stok/typhon@ln2.zip)

MrZzz
26-06-2004, 15:49
Sara' disponibile assieme al T-Rex 2.

svl2
26-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da MrZzz
Intervengo brevemente.
Se questo Ybris T-Rex 2 fosse una semplice "fotocopia" ingrandita del Ybris Typhoon, non avrebbe richiesto 5 mesi e diverse prototipizzazioni per la sua costruzione.
E' evidente che semplificando il concetto, tutti i waterblock sono costruiti per far passare acqua sul rame ed asportarne il calore. Tuttavia, i diversi design e le differenti soluzioni presenti sul mercato e viste in generale nella comunita' mondiale, sono la dimostrazione che differenti progetti possono distinguersi anche solo per piccoli dettagli.

Nel caso di Ybris T-Rex 2, e' cambiato completamente l'approccio alla materia "raffreddamento con peltier". Fermo restando l'incredibile potenziale di un waterblock espressamente ideato e realizzato per l'utilizzo con cella di peltier (e con tutti gli accorgimenti necessari per far rendere al meglio una TEC), grazie alla collaborazione tra i nostri esperti di elettronica e di watercooling e' venuta fuori una simpatica scheda che permette il controllo TOTALE sul dispositivo termoelettrico.

Al mondo non credo di ricordare esista un altro waterblock con cella di peltier integrata, curato internamente ed esteticamente come il T-Rex 2. Ci auguriamo che l'introduzione della scheda di controllo garantisca quel piccolo sprint per staccare definitivamente la concorrenza e offrire solo il meglio alla comunita'.

2 domande:

A) Come mai un tempo si sosteneva che l' alettatura interna non serviva a nulla? ( ricordo WB progettati ad alette interne e screditati un po da tutti a favore della canalina a S oppure W ..)

B) Un tempo si sosteneva che un wb performante doveva essere tutto in rame , possibilmente in monoblocco , come mai questo è stato fatto quasi interamente in plexi ? piu facile da lavorare ? esteticamente piu bello? entrambi i motivi?

stock
26-06-2004, 15:51
ragazzi cerchiamo di mantentenere un dibattito civilmente mi raccomando:O


;)

xpiuma
26-06-2004, 15:55
Sinceramente questa scheda mi sembra l'innovazione maggiore.

Il T-REX2 è sicuramente un prodotto migliore del primo modello, ma se fosse cambiato solo questo ci sarebbe un passaggio come tra lo stealth e il typhoon (un bel salto, ma le prestazioni non cambiano di tantissimo...).

L'innovazione è quella di poter usare la scheda che dà un controllo totale sulla potenza erogata alla pelt, davvero una genialata IMHO.

Ci tengo ad aggiungere che io non lavoro per PC-TUNER e che non siamo nemmeno amici, li conosco di fama e nulla più.
Ho anche un'account da loro, ma penso di essere fermo a 3-4 messaggi.

Sono davvero contento di questo prodotto perché.... E' ITALIANO!!
In questo campo sono felice che l'Italia sia la migliore al mondo, e si conferma sempre di più un nuovo tipo di industria del bel paese, l'utilizzo di tecnologie esistenti per l'innovazione tecnologica.
Visto che non esiste più la possibilità di competere con i paesi orientali per quanto riguarda la produzione vera a e propia dati i costi di manodopere troppo diversi IMHO questo è il futuro dell'industria Italiana, come la conversione di molti distretti....

Ma sto andando troppo OT...

Aspettiamo con ansia la presentazione della scheda e dei test attendibili sulle prestazioni del prodotto.

ByeZ!

MrZzz
26-06-2004, 16:07
Nel corso degli anni, come ovvio che sia il progresso si e' fatto sentire nel campo del watercooling. Si e' passati dalle lavorazioni con trapano a colonna e finiture decisamente artigianali, alle attuale industriali numeriche, con solo la parte strettamente finale a mano per dare quel tocco di perfezione che e' lecito attendersi dal made in italy.

L'introduzione del Plexyglass si e' resa possibile solo dopo un paio d'anni di analisi in tal senso, e solo quando si e' avuta la certezza delle capacita' del materiale. L'introduzione di un design in controtendenza rispetto alla moda italiana (che al momento mi pare grossomodo ancora legata al concetto di canalina), ha poi permesso di escludere completamente l'apporto del coperchio nei processi di scambio termico. E' qualcosa che si era gia' vista con il T-Rex prima versione, che ricordiamo aveva il coperchio in ottone.

Cio' detto, non mi sembra questo il luogo dove discutere di scelte progettuali altrui - andando decisamente off topic. Ciascun progetto ha le sue pecche e le sue virtu': da parte nostra cerchiamo sempre di procedere di pari passo con l'elaborazione teorica e l'attuazione pratica, evitando soluzioni "in voga" a favore di un piu' consapevole utilizzo della tecnologia. Ci sono decine e decine di post in cui viene spiegata in prima persona da AlexTa la filosofia costruttiva della serie Ybris, e le prestazioni viste sul campo da chi utilizza i nostri waterblock sono la prova che quell'uomo sa quello che fa... ;)

xpiuma
26-06-2004, 16:14
Complimenti quindi a TUTTI i produttori italiani di WB, è grazie alla passione di persone come voi se l'Italia è il punto di riferimento del settore.

risiko
26-06-2004, 16:22
Originariamente inviato da svl2
2 domande:

A) Come mai un tempo si sosteneva che l' alettatura interna non serviva a nulla? ( ricordo WB progettati ad alette interne e screditati un po da tutti a favore della canalina a S oppure W ..)

B) Un tempo si sosteneva che un wb performante doveva essere tutto in rame , possibilmente in monoblocco , come mai questo è stato fatto quasi interamente in plexi ? piu facile da lavorare ? esteticamente piu bello? entrambi i motivi?

dai svl2 che forse ce la fai a far chiudere anche questo topic che parla di un prodotto di pctuner, come tutti gli altri
:cry: :cry:

Per una volta si riesce a non fare polemica? e se lo dico io che ne ho fatte tante...

svl2
26-06-2004, 16:24
Originariamente inviato da risiko
dai svl2 che forse ce la fai a far chiudere anche questo topic che parla di un prodotto di pctuner, come tutti gli altri
:cry: :cry:

Per una volta si riesce a non fare polemica? e se lo dico io che ne ho fatte tante...

ti rispondo in privato

risiko
26-06-2004, 16:35
risposto e possiamo continuare in privato se vuoi.

Kamel_71
26-06-2004, 16:50
Non ho dubbi sull'eefficienza del prodotto....e sulla sua qualita' ..se promette quel che penso...

CLAP CLAP A PCTUNER!

nulla da dire!

BRAVI!


Kamel

dario amd
26-06-2004, 16:52
non so perche ma mi piaceva piu la priva versione

cmq starebbe propio bene sopra la mia cpu:D

Tj.
26-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da svl2
da quando si è iniziato a raffreddare i pc con il liquido sono stati progettati ( e spesso realizzati) e discussi decine e decine di modelli di WB..

ognuno sosteneva la propria tesi , a volte per simpatia, altre per convinzione altre per motivi commerciali..

a distanza di anni , quello che mi fa ridere è che c'è gente che era disgustata da certe soluzioni tecniche ( alette dentro il WB, uso del plexi ecc ecc) che pero adesso tornano alla ribalta riproposte come altamente performanti..

come mai tutto questo?

occorrerebbe che , prima di ridere , si abbia prima le conoscenze per poter "ridere" di soluzioni adottate da chi che sia (a perte che nn tollererei che si rida del lavoro di nessuno... al massimo "sorridere") !

queste rappresentazioni ti dicono nulla?

se no, ti consiglio molto vivamente di andarti a studiare un po di fluododinamica e affini... poi ti potrai pure permettere di "sorridere" .... dell'una o dell'altra soluzione... e in questo caso mi piacerebbe però soffermarmi in una trattazione prettamente tecnica sull'argomento ;)

ps: se si vuole aver chiarezza sull'adozione di certe soluzioni è subito fatto intavolare discussioni basate sulla realtà della fisica,ma fatemi il piacere di nn sparare cavolate senza sapere nemmeno da dove vengon fuori, visto che in rete si trovano cose allucinanti ... che oltre al mero effetto scenico poco hanno a che fare con la serietà e la realtà del fenomeno.

ps2: sono Tj del forum Pct... ma parlo qui a mio solo nome e nn per conto dello staff

Tj.
26-06-2004, 17:09
ops.. l'img :p

svl2
26-06-2004, 17:15
Originariamente inviato da Tj.
occorrerebbe che , prima di ridere , si abbia prima le conoscenze per poter "ridere" di soluzioni adottate da chi che sia (a perte che nn tollererei che si rida del lavoro di nessuno... al massimo "sorridere") !

queste rappresentazioni ti dicono nulla?

se no, ti consiglio molto vivamente di andarti a studiare un po di fluododinamica e affini... poi ti potrai pure permettere di "sorridere" .... dell'una o dell'altra soluzione... e in questo caso mi piacerebbe però soffermarmi in una trattazione prettamente tecnica sull'argomento ;)

ps: se si vuole aver chiarezza sull'adozione di certe soluzioni è subito fatto intavolare discussioni basate sulla realtà della fisica,ma fatemi il piacere di nn sparare cavolate senza sapere nemmeno da dove vengon fuori, visto che in rete si trovano cose allucinanti ... che oltre al mero effetto scenico poco hanno a che fare con la serietà e la realtà del fenomeno.

ps2: sono Tj del forum Pct... ma parlo qui a mio solo nome e nn per conto dello staff

guarda che sei sulla strada sbasgliata perche hai frainteso quello che volevo dire ..comunque anche a te adesso mando un pvt
( che non si dica che voglio scatenar flame.. )
;)

Tj.
26-06-2004, 17:18
si.. ho sbagliato a mettere il "ti".. era una "vi" :p

mi stavo riferendo alla situazione in generale di far saltar fuori flame... invece di mettersi seriamente a discutere dei vari fenomeni ... ;)

trecca
26-06-2004, 20:01
è logico che quando pctuner manda fuori un nuovo prodotto nettamente superiore a tutta la concorrenza arrivano i soliti rosiconi...

non c'è nulla da dire, proprio nulla...silenzio assoluto... è fantastico e perfetto!
(e guardate che pctuner o simili non mi pagano o incoraggiano per dire cose simili)

Mo3bius
26-06-2004, 23:04
Originariamente inviato da trecca
è logico che quando pctuner manda fuori un nuovo prodotto nettamente superiore a tutta la concorrenza arrivano i soliti rosiconi...

non c'è nulla da dire, proprio nulla...silenzio assoluto... è fantastico e perfetto!
(e guardate che pctuner o simili non mi pagano o incoraggiano per dire cose simili)

Mi intrometto in questa discussione non per commentare tecnicamente il prodotto perche' non ho le conoscenze e l'esperienza per farlo , ma solo per dare un parere prettamente commerciale e da eventuale utilizzatore finale del prodotto ....:
Se oltre all'indubbia novita' della scheda per il controllo termico si aggiunge anche una buona politica commerciale , ossia il mantenimento di un prezzo al pubblico discretamente accessibile , credo che il Trex-2 abbia tutte le carte in regola per affermarsi come ottima soluzione per avere una dissipazione eccellente e
alla portata di buona parte delle tasche ,visto che ormai per un buon dissipatore ad aria si spendono anche piu' di 50e .....


saluti


p.s. aggiungo soltanto che ,non per fare il san tommaso della situazione , sono molto curioso di leggere una prova su strada del prodotto :)

invasione
27-06-2004, 00:01
cmq piccola parentesi... adozione del plezy su un wb a tec nn cambia le prestazioni perke qui nn si va alla ricerca del decimo di grado sul procio ma su una tec....tempo fa pct scelse ottone per vari motivi molto logici..
qui nn stiamo piu a combattere sui 100watt di un procio ma sopra i 300 dove la differenza nn la fa il coperkio ma la portata e la capacita di asportare piu velocemente possibile il calore dalla tec,ke a seconda della sua temp creera un lato freddo di tot gradi... tutto qui...

sicenramente avendo un rex sul mio procio da piu di un anno e 24h su 24h nn vedo l'ora di provare il nuovo arrivato perke questo mi ha dato delle soddisfazioni immense... ki mi conosce poi sa ...

la nuova skeda da una marcia in piu sui consumi e rendimenti e condenza li dove il primo nn arrivava a kiudere al 100% i problemi..

piccolissima aggiunta
non condivido per nulla ke le TEC FANNO ACQUA DA TUTTE LE PARTI.... ne ho 4 adesso e ci sara un motivo no?....meditate gente meditate :cool: :)

trecca
27-06-2004, 00:46
Originariamente inviato da Mo3bius
Mi intrometto in questa discussione non per commentare tecnicamente il prodotto perche' non ho le conoscenze e l'esperienza per farlo , ma solo per dare un parere prettamente commerciale e da eventuale utilizzatore finale del prodotto ....:
Se oltre all'indubbia novita' della scheda per il controllo termico si aggiunge anche una buona politica commerciale , ossia il mantenimento di un prezzo al pubblico discretamente accessibile , credo che il Trex-2 abbia tutte le carte in regola per affermarsi come ottima soluzione per avere una dissipazione eccellente e
alla portata di buona parte delle tasche ,visto che ormai per un buon dissipatore ad aria si spendono anche piu' di 50e .....


saluti


p.s. aggiungo soltanto che ,non per fare il san tommaso della situazione , sono molto curioso di leggere una prova su strada del prodotto :)

io baso le mie affermazioni non sulle mie conoscenze, che son quasi nulle in confronto a quelle di certe persone molto esperte nel campo.

ho detto ciàò perchè ho visto il t-rex2 e la relativa scheda funzionare dal vivo... ho visto simulare situazioni di pericolo per mettere alla prova tale sistema (perchè non è solamente un wb+tec) e funzionare la scheda in modo egregio!

TheDarkAngel
27-06-2004, 00:58
Originariamente inviato da trecca
io baso le mie affermazioni non sulle mie conoscenze, che son quasi nulle in confronto a quelle di certe persone molto esperte nel campo.

ho detto ciàò perchè ho visto il t-rex2 e la relativa scheda funzionare dal vivo... ho visto simulare situazioni di pericolo per mettere alla prova tale sistema (perchè non è solamente un wb+tec) e funzionare la scheda in modo egregio!

ma la sk tiene conto di umidità/temperatura esterna?

Qnick
27-06-2004, 02:09
Posso dire la mia? credo di essere l'unico a non aver frainteso le parole di svl2...mi pare che molti invece di leggere quello che uno scrive partono a commentare per partito preso.

Ritengo le sue richieste comprensibili e legittime, l'unica frase poco felice cha ha utilizzato è stata "mi fa ridere che..." ma se ben interpretata si capisce che non aveva l'intento di offendere.

Del resto un utente "storico" di questa sezione risulta difficile che si lasci andare ad atteggiamenti provocatori se non addirittura a flames (lo leggevo spesso quando ero appena iscritto al forum qualche anno fa): credo invece che spessissimo invece siano gli utenti più giovani, o i ragazzini (non me ne vogliate) ad avere fretta di accusare qualcuno di flames senza sapere di che si parla.

Credo che alcuni non dovrebbero lasciarsi andare dalle simpatie personali a commentare gli interventi altrui, soprattutto se non sono al corrente di ciò che si è discusso in passato e se sono arrivati all'ultimo minuto ;)

Chi vi parla non è certo un esperto del settore, ma un (felice) utilizzatore tanto di WB Ybris, che di quelli della concorrenza: dunque non parteggio mai per nessuno in questi casi, nè mi sognerei di farlo, ma da fastidio veder nascere polemiche dal nulla ogni volta che si parla di wb (questa volta sono intervenuto ma solitamente lascio perdere :D).

Ora me ne vado a leggere il thread su PCT di questo nuovo gioiellino :)


E dimenticavo: i miei complimenti a chi ha realizzato cotale opera :cool:

svl2
27-06-2004, 09:28
Originariamente inviato da Qnick
Posso dire la mia? credo di essere l'unico a non aver frainteso le parole di svl2...mi pare che molti invece di leggere quello che uno scrive partono a commentare per partito preso.

Ritengo le sue richieste comprensibili e legittime, l'unica frase poco felice cha ha utilizzato è stata "mi fa ridere che..." ma se ben interpretata si capisce che non aveva l'intento di offendere.

Del resto un utente "storico" di questa sezione risulta difficile che si lasci andare ad atteggiamenti provocatori se non addirittura a flames (lo leggevo spesso quando ero appena iscritto al forum qualche anno fa): credo invece che spessissimo invece siano gli utenti più giovani, o i ragazzini (non me ne vogliate) ad avere fretta di accusare qualcuno di flames senza sapere di che si parla.

Credo che alcuni non dovrebbero lasciarsi andare dalle simpatie personali a commentare gli interventi altrui, soprattutto se non sono al corrente di ciò che si è discusso in passato e se sono arrivati all'ultimo minuto ;)

Chi vi parla non è certo un esperto del settore, ma un (felice) utilizzatore tanto di WB Ybris, che di quelli della concorrenza: dunque non parteggio mai per nessuno in questi casi, nè mi sognerei di farlo, ma da fastidio veder nascere polemiche dal nulla ogni volta che si parla di wb (questa volta sono intervenuto ma solitamente lascio perdere :D).

Ora me ne vado a leggere il thread su PCT di questo nuovo gioiellino :)


E dimenticavo: i miei complimenti a chi ha realizzato cotale opera :cool:

grazie per l' apprezzamento..
a scanso di equivoci comunque in pvt si è risolto tutto in modo pacifico ..anche il" Mi fa ridere" ..come dicevo in pvt infatti non era riferito a un prodotto ma a un fatto, cioè quello che tempo fa vennero affermate con assoluta certezza dei parametri che un wb doveva tenere per essere considerato performante e adesso vengono stravolte..con questo non volevo dire che il tr2 fa schifo ma volevo solo sapere se erano sbagliate le affermazioni di qualche tempo fa..

una piccola precisazione: forse sono stato un po briusco nei post precedenti comunque vi spiego il motivo:

Tempo fa ero quasi deciso a mettere su un impianto a liquido , decisi cosi di costruirmi un WB ..purtroppo non avevo grandi mezzi (neanche un trapano a colonna) quindi fu una faticaccia e per risparmiare lavoro feci il coperchio in plexi e i raccordi derivavano dal sostegno di un lampadario ..
Dopo qualche giorni presentai su questo forum il lavoro , venne molto apprezzato ma dato che all' epoca era in voga l' idea del WB "tutto" in rame mi venne fatto capire dai "guru" che le performances sarebbero state non un gran che .
http://digilander.libero.it/svl4//Waterblock.html
http://digilander.iol.it/svl4//Waterblock2.html

Ora cercate di capire la mia perplessita quando vedo che vien costruito un WB quasi totalmente in plexi dato che cio mi stravolge tutto.. ( a me non importa che lo proponga pc tuner, avrei detto le stesse cose se lo avesse fatto lunasio o altri..)
Ricordo chiaramente che anni fa i primissimi WB erano costruiti da una placca di rame sovrastata da una coppetta di plexi ..insomma un trex2 ma senza le alette ...eppure questi WB venivano considerati di fascia inferiore..

tutto quello che vorrei è capire..

e per par condicio..
su hwupgrade venne presentato un "WB monoblocco" , ve lo ricordate? ebbene mossi critiche anche allora , perche??
perche ancor prima chi voleva farsi un wb economico ma poco performante prendeva un cubetto di rame e gli faceva dei fori col trapano perpendicolari tra loro e poi tappava l' esterno lasciando una maglia interna di canali incrociati tra loro che formavano un circuito.. ebbene , io non approfondii piu la cosa , rimasi con l' ipotesi che il tutto fosse stato fatto cosi ( allora non venne svelata la struttura interna) ..e anche allora mi chiesi:

perche vien presentato un prodotto etichettato come assai performante quando la stessa tecnica prima era applicata ai wb di fascia bassa , economici ma poco performanti?

svl2
27-06-2004, 09:32
dimenticavo..

se la schedina funziona a dovere ci sara un boom di vendite di peltier! ( io la mia la comprai e non l' ho mai usata perche faceva condensa..se avessi avuto una shedina di controllo pero...)

pomal
27-06-2004, 10:23
comunque il Trex2 sempre si dive coibentare, anche la parte in plexy soprattutto se una persona fa uso di acqua refrigerata per sbollentare la tec stessa, coinbentare e sempre meglio non si puo' sapere mai. Spero esca una versione completamente in rame.

invasione
27-06-2004, 11:00
cmq io nn vedo nessun motivo di flames o diskussioni :)

svl2
avevo seguito il tuo wb tempo fa... li ne parliamo in pvt ok?

cmq dai ragazzi aspettiamo ke il Grande Omega di PCt ci spiega la skeda ecc e le funzioni :) poi continuamo a diskutere del nuovo nato ok?

buona domenika a tutti :cool:

Makmast
27-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da svl2
grazie per l' apprezzamento..
a scanso di equivoci comunque in pvt si è risolto tutto in modo pacifico ..anche il" Mi fa ridere" ..come dicevo in pvt infatti non era riferito a un prodotto ma a un fatto, cioè quello che tempo fa vennero affermate con assoluta certezza dei parametri che un wb doveva tenere per essere considerato performante e adesso vengono stravolte..con questo non volevo dire che il tr2 fa schifo ma volevo solo sapere se erano sbagliate le affermazioni di qualche tempo fa..

una piccola precisazione: forse sono stato un po briusco nei post precedenti comunque vi spiego il motivo:

Tempo fa ero quasi deciso a mettere su un impianto a liquido , decisi cosi di costruirmi un WB ..purtroppo non avevo grandi mezzi (neanche un trapano a colonna) quindi fu una faticaccia e per risparmiare lavoro feci il coperchio in plexi e i raccordi derivavano dal sostegno di un lampadario ..
Dopo qualche giorni presentai su questo forum il lavoro , venne molto apprezzato ma dato che all' epoca era in voga l' idea del WB "tutto" in rame mi venne fatto capire dai "guru" che le performances sarebbero state non un gran che .
http://digilander.libero.it/svl4//Waterblock.html
http://digilander.iol.it/svl4//Waterblock2.html

Ora cercate di capire la mia perplessita quando vedo che vien costruito un WB quasi totalmente in plexi dato che cio mi stravolge tutto.. ( a me non importa che lo proponga pc tuner, avrei detto le stesse cose se lo avesse fatto lunasio o altri..)
Ricordo chiaramente che anni fa i primissimi WB erano costruiti da una placca di rame sovrastata da una coppetta di plexi ..insomma un trex2 ma senza le alette ...eppure questi WB venivano considerati di fascia inferiore..

tutto quello che vorrei è capire..

e per par condicio..
su hwupgrade venne presentato un "WB monoblocco" , ve lo ricordate? ebbene mossi critiche anche allora , perche??
perche ancor prima chi voleva farsi un wb economico ma poco performante prendeva un cubetto di rame e gli faceva dei fori col trapano perpendicolari tra loro e poi tappava l' esterno lasciando una maglia interna di canali incrociati tra loro che formavano un circuito.. ebbene , io non approfondii piu la cosa , rimasi con l' ipotesi che il tutto fosse stato fatto cosi ( allora non venne svelata la struttura interna) ..e anche allora mi chiesi:

perche vien presentato un prodotto etichettato come assai performante quando la stessa tecnica prima era applicata ai wb di fascia bassa , economici ma poco performanti?


la questione è semplicissima, in un wb a canalina è naturale ke sia preferito un coperchio in rame, visto ke anke esso svolge una parte di dissipazione, in wb come il typhoon o il rex2, tutto il calore viene dissipato dalla base e dalle alette xche l'acqua, dopo ke è entrata nei diffusori, riesce ad aumentare la sua velocità cosi da avere una tubolenza maggiore e quindi a portar via + calore...........quindi o si usa il rame o il plexy o la ceramica.......la questione non cambia.......in altri wb, come anke uno stealth o un hf 1,6 mettere un coperchio in plexy sarebbe controproducente visto ke cmq questo svolge un'azione dissipante ;)

DJ RUDY HDI
27-06-2004, 13:49
altra cosa buona del plexy è ke ha permesso di ridurre il peso da 1200 g a 700g quindi ora il t-rex pesa come un dissy full rame di buona qualità oppure come un normale wb.....

Qnick
27-06-2004, 13:58
Originariamente inviato da Makmast
la questione è semplicissima, in un wb a canalina è naturale ke sia preferito un coperchio in rame, visto ke anke esso svolge una parte di dissipazione, in wb come il typhoon o il rex2, tutto il calore viene dissipato dalla base e dalle alette xche l'acqua, dopo ke è entrata nei diffusori, riesce ad aumentare la sua velocità cosi da avere una tubolenza maggiore e quindi a portar via + calore...........quindi o si usa il rame o il plexy o la ceramica.......la questione non cambia.......in altri wb, come anke uno stealth o un hf 1,6 mettere un coperchio in plexy sarebbe controproducente visto ke cmq questo svolge un'azione dissipante ;)

grazie per la veloce spiegazione, ero curioso anch'io di capire ;) :)

r03
27-06-2004, 15:20
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
altra cosa buona del plexy è ke ha permesso di ridurre il peso da 1200 g a 700g quindi ora il t-rex pesa come un dissy full rame di buona qualità oppure come un normale wb.....


un normale wb sta sui 200-300g! :D

DJ RUDY HDI
27-06-2004, 15:24
grammo + grammo meno:D:D :D :D

Tj.
27-06-2004, 17:51
esistono diverse tecniche per asportare il calore , e vengono applicate in maniera differente a seconda dell'estenzione della superfice che genera il calore....

sostanzialmente si possono dividere in 2 "filosofie" ... chiamiamole cosi... una è quella di basare la dissipazione sulla bufferizzazione del calore nelle masse "grandi" di rame , l'altra invece è quella di concentrare il calore il + possibile e quindi in una piccola massa di rame.
tra gli estremi di queste 2 filosofie ci stanno tutte quelle strutture che sono ibridi dell'una o dell'altra o dei veri e propri mix.

rifacendomi al caso esposto da slv2... sui vecchi wb a vaschetta, poichè questo erano... che avessero il coperchio in plexi,rame,acciaio,ecc... presentavano una camera interna con sezione utile passante per l'h2o nettamente maggiore rispetto alla sezione dei raccordi di entrata/uscita... questo comportava una selvaggia laminazione dell'h2o in tutta la camera ed erano opure molto frequenti zone di ristango in cui l'h2o era letteralmente ferma... sostanzialmente negli angoli .
questi WB lavoravano sul principio della bufferizzazione alla base... infatti avevano tutti basi da almeno 5mm, quindi il calore veniva assorbito gradualmente da tutta la base , con un Dt rame/h2o progressivamente + tenue man mano che ci si spostava dal centro all'esterno della base(questo grazie anche alla pesante laminazione dell'h2o alla base che permetteva al calore di diffondersi in tutta la base nn venendo asportato efficacemente)
con il K9 ad es... si è posto rimedio sia alla laminazione che alla bufferizzazione incontrollata... abbassando la base e sagomandola verso la periferia per ridurre il trasferimento termivo verso la stessa concentrando il calore sulle alette centrali,mettendo delle alette al centro e facendo in modo che l'h2o colpisse il punto con maggior Dt rame/h2o con la massima turbolenza possibile. questo è molto importante poichè il punto di maggior Dt rame/h2o è anche quel punto in cui è possibile asportare il maggiore calore possibile dal rame.

ci potremmo fare una intera enciclopedia su queste semplici nozioni , che con il tempo sono state aquisite,studiate e rimacinate fino ad ottenere i giusti compromessi sotto tutti i punti di vista...

nn è questa però la sede ne il posto per intavolare questo genere di discussione... comunque per chi volesse veramente capire del perchè e sul percome certe strutture vengono utilizzate .. si sappia che nulla è messo a caso, e che a tutto c'è una spiegazione scentifica e oggettivamente fondata.

resto a vostra disposizione se avete dubbi o volete chiedere chiarimenti in merito alla dissipazione termica di questa o quellla struttura.dovete solo chiedere! ;)

ciauz
Tj

trecca
27-06-2004, 18:42
tj... la biblioteca umana dei concetti dei wb ;)

IcEMaN666
27-06-2004, 22:33
sto wb è STUPENDO...solo mi sa che costerà un botto con la skeda multifunzione..
sapete l'unica cosa che non sopporto?
che i fori di passaggio siano solo per AMD...non ne capisco il motivo...sono come per il trex1 no?

stock
27-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da IcEMaN666
sto wb è STUPENDO...solo mi sa che costerà un botto con la skeda multifunzione..
sapete l'unica cosa che non sopporto?
che i fori di passaggio siano solo per AMD...non ne capisco il motivo...sono come per il trex1 no?

per montarlo su intel,basta l'adattatore per la S4

per il resto,credo e spero che si possa acquistare anche senza scheda multifunzionale..

atirady
27-06-2004, 22:35
:sbavvv: :sbavvv: ma ancora nessuno ha pensato ke poi va coinbentrato e nn si vede il mostro quindi plexy o rame nn cambia niente apparte il fatto ke lo scambio termico avviene solo sul core!!!!!

IcEMaN666
27-06-2004, 22:38
Originariamente inviato da stock
per montarlo su intel,basta l'adattatore per la S4

per il resto,credo e spero che si possa acquistare anche senza scheda multifunzionale..
lo so benissimo che basta l'adattatore...ma xkè sta cosa un pò "discriminante"? è l'unica pecca che trovo in questo gioiello...
atirady...non so se hai letto che la skeda multifunzione evita la condensa...quindi no coimbentazione;)

trecca
27-06-2004, 22:41
Originariamente inviato da atirady
:sbavvv: :sbavvv: ma ancora nessuno ha pensato ke poi va coinbentrato e nn si vede il mostro quindi plexy o rame nn cambia niente apparte il fatto ke lo scambio termico avviene solo sul core!!!!!

come ripetuto all'infinito non è obbligatorio coibentarlo, se si usa la skeda con funzione "anti-condensa"

se vuoi usare la tec al massimo della potenza basta coibentare solo la parte in rame, quella in plexy può essere lasciata scoperta

atirady
27-06-2004, 22:42
Originariamente inviato da IcEMaN666
lo so benissimo che basta l'adattatore...ma xkè sta cosa un pò "discriminante"? è l'unica pecca che trovo in questo gioiello...
atirady...non so se hai letto che la skeda multifunzione evita la condensa...quindi no coimbentazione;)

davvero???? ma ce da fidarsi???

|unknown|
27-06-2004, 22:43
Originariamente inviato da IcEMaN666
lo so benissimo che basta l'adattatore...ma xkè sta cosa un pò "discriminante"? è l'unica pecca che trovo in questo gioiello...
atirady...non so se hai letto che la skeda multifunzione evita la condensa...quindi no coimbentazione;)
penso vada cmq fatta...
per di piu se io avessi un gioiellino del genere vorrei stare tutto il tempo a 20° almeno, altrimenti se nn vuoi coibentare ti basta il liquido normale imho

IcEMaN666
27-06-2004, 22:43
Originariamente inviato da atirady
davvero???? ma ce da fidarsi???
l'ha fatta Omega e sono passate 7 revision e mesi di studi...mica l'ultimo arrivato eh...

IcEMaN666
27-06-2004, 22:45
Originariamente inviato da |unknown|
per di piu se io avessi un gioiellino del genere vorrei stare tutto il tempo a 20° almeno, altrimenti se nn vuoi coibentare ti basta il liquido normale imho
E' qui che ti sbagli...
un wb normale non sarà mai pari a questo..xkè il lato freddo è sempre a temperatura ambiente mentre in un wb normale è qualche grado sopra...;)

atirady
27-06-2004, 22:45
Originariamente inviato da IcEMaN666
l'ha fatta Omega e sono passate 7 revision e mesi di studi...mica l'ultimo arrivato eh...

bhe ma cosi nn riduce lo scambio termico della peltier???
ma la scheda va messa nel pci??

IcEMaN666
27-06-2004, 22:48
Originariamente inviato da atirady
bhe ma cosi nn riduce lo scambio termico della peltier???
ma la scheda va messa nel pci??
certo che riduce lo scambio della peltier..te la tiene sempre alla condizione "limite" per ottenere il max scambio senza condensa..è una bella comodità ;)
si va nel pci ma è finta..cioè non si interfaccia al pc con lo slot pci..ci si poggia solo ;)

atirady
27-06-2004, 22:49
Originariamente inviato da IcEMaN666
certo che riduce lo scambio della peltier..te la tiene sempre alla condizione "limite" per ottenere il max scambio senza condensa..è una bella comodità ;)
si va nel pci ma è finta..cioè non si interfaccia al pc con lo slot pci..ci si poggia solo ;)

ma se si vuole si pou fare funzionare anche senza scheda e cn coinbentrazione naturalmente????????????

r03
27-06-2004, 22:51
certo! ;)

IcEMaN666
27-06-2004, 22:57
Originariamente inviato da atirady
ma se si vuole si pou fare funzionare anche senza scheda e cn coinbentrazione naturalmente????????????
chiaro che si..ma poi bisogna prendere tutte le precauzioni ;)

atirady
27-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da IcEMaN666
chiaro che si..ma poi bisogna prendere tutte le precauzioni ;)

naturalmente.

ma sono stati fatti test su cpu ????

IcEMaN666
27-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da atirady
naturalmente.

ma sono stati fatti test su cpu ????
si sta aspettando che il creatore posti i result ;)
a 12v con alchool a -20 o simili mi sa che spakka di brutto :D

atirady
27-06-2004, 23:07
Originariamente inviato da IcEMaN666
si sta aspettando che il creatore posti i result ;)
a 12v con alchool a -20 o simili mi sa che spakka di brutto :D

gia lo credo pure io!!!!!

DJ RUDY HDI
27-06-2004, 23:19
ci saranno 2 tipi di acquirenti.....

ki lo prendera cn la skedina e se lo tiene dayuse senza coibentare....

e ki invece lo prende senza skedina e lo usa x fare clock estremi e quindi cn liquido cn glicol etilenico a - 30 °C e quindi dovrà coibentare oltre alla parte in rame anke il plexy come nel t-rex 1......

stock
27-06-2004, 23:21
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
ci saranno 2 tipi di acquirenti.....


e ki invece lo prende senza skedina e lo usa x fare clock estremi e quindi cn liquido cn glicol etilenico a - 30 °C e quindi dovrà coibentare oltre alla parte in rame anke il plexy come nel t-rex 1......


io sto qua,ecco perchè aspetto dei numeri:D

atirady
28-06-2004, 01:35
Originariamente inviato da stock
io sto qua,ecco perchè aspetto dei numeri:D

gia pure io

Praetorian
28-06-2004, 02:46
niente da dire...apparte...CHE SPETTACOLO!
davvero...mi piace un casino...penso di comprarlo se i test saranno buoni.

ma una cosa...se io lo voglio tenere sparato al max, cosa devo coibentare? e come si fa?:p

DJ RUDY HDI
28-06-2004, 08:53
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&postid=577121#post577121

fatta prova a vuoto...

efficenza della tec cn t-rex 1= 47/55

cn il t-rex 2 53/55.....

quindi ci siamo....

Tj.
28-06-2004, 15:29
pensate che quando progettai i WB per ESTASI solo per limiti di ingombro i WB raggiunsero un efficenza di 50/55° ... e il nuovo T-rex ne è una derivazione diretta migliorata sotto diversi profili, calcolando poi che ESTASI ne montava ben 3 di queste stupende TEC e pesava tanto da flettere la mobo solo poggiandolo sopra al soket :D
pensate anche che per far erogare a quei WB 400L/h occorreva una pompa dedicata a ciascuno da 1300L/h mentre ora con una da 700l/h si ha la medesima portata... praticamente Alex con il T-rex 2 ha dimezzato le perdite di carico!
al contempo ha migliorato la pressione di serraggio in quantità e uniformità sulla TEC... fattore fondamentale per farle rendere come si deve ;)
il guscio in Plexi ha dato il tocco finale... vincolando il calore alla base (ovviamente dimansionata per poterla gestire nel migliore dei modi,tramite la giusta ripartizione del flusso h2o tra le alette).
haaa.... quante cose ci sarebbero da dire... vabbè dai, per ora seguite l'evoluzione del traed che ce ne sono ancora molte di cose da dire ;)

DJ RUDY HDI
01-07-2004, 17:18
presentata la skeda di controllo by omega...

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&postid=579774#post579774


http://omega3.web.ctonet.it/prodrex/sk1.jpg

Coyote74
01-07-2004, 18:45
Ragazzi, non è per fare il saputello, ma devo dire che in questo 3d ho sentito una marea di inesattezze, più o meno grandi. L'unico che ha dato spiegazioni con cognizione di causa è stato Tj (mi pare). Prima di dare fiato alle trombe e spiegare argomenti di fluidodinamica è bene avere conoscenze approfondite, altrimenti si rischia di portare gli altri utenti a credere a cose inesatte. Ad esempio ho sentito qualcuno sostenere che era la velocità del fluido a creare la turbolenza. Questo è inesatto, per creare turbolenze all'interno di un fluido non basta aumentargli la velocità. In pratica un moto fluido inizia sempre e dico sempre come laminare, poi può essere trasformato volontariamente o no in turbolento. Come si fa per trasformare un moto laminare in turbolento? Semplice, lungo il suo percorso si mettono dei "turbolenziatori" o più semplicemente potrei chiamarli "ostacoli". "Ostacoli" non vuol siglificare degli sbarramenti, basta anche che la superficie di contatto sia rugosa, sulle ali dei veivoli ad esempio si usano delle strisce con sporgenze molto fitte. Ma a cosa servirà mai il moto turbolento, chiederanno alcuni di voi? Beh, il moto turbolento provoca un rimescolamento degli strati fluidi con una conseguente energizzazione degli trati più bassi (quelli a contatto con la superficie di contatto, scusate la ripetizione:D ). Questo provoca una salita delle particelle fluide più basse (che hanno quindi già assorbito il calore) e una discesa di quelle degli strati più alti (che ancora non hanno scambiato calore), inoltre l'energia dello strato limite (quello a stretto contatto con la superficie) viene rienergizzata e quindi si ritarda il distacco e si evita così la creazione di zone di "acqua morta" (in pratica un ristagno). A questo punto un moto completamente turbolento sarebbe preferibile, no? La risposta è NI, infatti un moto turbolento aumenta l'attrito di contatto e quindi ci vuole più energia per gestirlo. In pratica anche il moto laminare è utile e ne consegue che per un sistema che abbia il max di performance i due ingredienti devono essere sapientemente mischiati. Vedete dunque che il discorso è molto complesso e la realizzazione di un WB quasi perfetto è difficilissima già solo dal punto di vista fluidodinamico, poi aggiungete pure che la geometria interviene con il suo sporco lavoro e potete dedurre la difficoltà del creare tali componenti. Quindi, prima di dire questo WB è identico all'altro, questo fa schifo e quello no, bisogna pensarci due volte, perchè quello che vedete con i vostri occhi è solo la punta dell'iceberg. Inoltre ci vuole tanta ammirazione e rispetto per gente che si cimenta, con buoni o cattivi risultati, in un simile campo minato. Quindi io dico, intanto onore a chi ha creato questo T-Rex 2 a prescindere, poi la sua effettiva bontà la si testerà sul campo.

r03
01-07-2004, 19:51
mi stai dicendo che un wb scavato con il dremel va meglio del suo equivalente @cnc?

:sofico:

invasione
01-07-2004, 20:14
dal punto di vista delle turbolenze si:cool:

|unknown|
01-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da invasione
dal punto di vista delle turbolenze si:cool:
dal punto di vista turbolenze/leminazione no :D

Coyote74
01-07-2004, 23:32
Mi fa piacere che non abbiate capito proprio niente:sofico: . Daltronde la materia è alquanto complessa. Spero solo che voi non abbiate inteso veramente che un WB lavorato con il Dremel è il miglior prodotto realizzabile:muro:

giordano
02-07-2004, 12:53
Originariamente inviato da stock
Ragà mi sà che questo rulla

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-079.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-075.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-074.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-073.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-071.JPG

http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex/rex-p/rev3/presentazione/rex2-070.JPG


LINK (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=38877)

:sofico:


stock, dopo gli esami avrei preso il kit typhoon come mi avevi consigliato. Ma dopo aver perso ieri notte circa 2 ore a leggere su pc tuner questa meraviglia ho deciso..........compro il t-rex2 :D .......non ho capito tante cose (dalla peltier all'alimentarore [dove cacchio lo metto quel bestione di un ali :mc: ]), ma non mi interessa...eheheheheh lo prendo e basta (stock, poi ci vediamo al ngi ;)....tu per cosa partecipi?? io porto 2 computer uno per i bench e modding, l'altro per OC)

wasky
02-07-2004, 13:45
Originariamente inviato da Coyote74
Mi fa piacere che non abbiate capito proprio niente:sofico: . Daltronde la materia è alquanto complessa. Spero solo che voi non abbiate inteso veramente che un WB lavorato con il Dremel è il miglior prodotto realizzabile:muro:


ovvio la materia è molto complessa, ma inserire i "turbolenziatori" in una discussione di WB mi sembra un pò inappropriato.


sapendo cosa sono , saprai anche che il loro range di utilizzo è vastissimo, ma improponibile in un WB , a meno che le superfici vengano trattate a "dremel"

i "turbolenziatori" di solito sono utilizzatissimi nei condensatori (radiatori) predisposti per il raffreddamento di gas frigoriferi che hanno subito il cambiamento di fase, ovvero sono passati da liquidi a gassosi, e devono essere freddati per essere riportati allo stato liquido, di solito si usano "turbolenziatori" con struttura elicoidale per far creare la turbolenza che porta il gas a contatto con i canali del rad , altro utilizzo, sono i condotti per il raffreddamento dei motori a turbina, che usano oli come il jet motor oil STP

sono d'accordo con te sul fatto che portino beneficio nel creare aderenza sulle superfici di scambio termico, ma improponibili in piccole dimensioni come quelle di un WB


wasky

wasky
02-07-2004, 15:24
volevo precisare che ti ho quotato , ma non per un attacco, lungi da me una cosa del genere, ti prego non pensarlo :) ;)


wasky

Coyote74
02-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da wasky
volevo precisare che ti ho quotato , ma non per un attacco, lungi da me una cosa del genere, ti prego non pensarlo :) ;)


wasky

Non devi scusarti o giustificarti, hai perfettamente ragione. La mia non voleva essere una spiegazione su come vanno progettati e costruiti i WB. Non ne ho mai avuto l'intenzione, anche perchè non mi sono mai cimentato in un lavoro simile, anche se lo trovo stimolante. Per quanto riguarda i "turbolenziatori" però forse mi hai frainteso, non intendevo assolutamente cercare di proporne l'utilizzo in un WB, ho solo spiegato come si fa per trasformare un moto laminare in turbolento. Purtroppo per riuscire a creare una transizione fruttifera servirebbero progettazioni complesse e costose, metodi di studio da "galleria del vento", cosa alquanto inproponibile per dei semplici WB;)

wasky
02-07-2004, 17:09
:) :) ;)

un salutone


wasky

Coyote74
02-07-2004, 17:12
Originariamente inviato da wasky
:) :) ;)

un salutone


wasky

Wasky, visto che ci sono ti chiedo.... cosa ne pensi delle tecniche di soffiaggio applicate ad un WB? Che dici, si possono usare?






























:sofico: Scherzo, naturalmente;)

wasky
02-07-2004, 17:17
mitico ;)


immaggino che con persone preparate come te si possa instaurare un discorso serio

di nuovo

roberto






:D :D

cariafraweb
02-07-2004, 21:15
vorrei vorrei far notare una cosa a cui molte perosne non hanno prestato attenzione: la scheda di termoregolazione ha un dispositivo di portezione che interviene sul pulsante di power on e spegne il computer per evitare danni da surriscaldamento. Una ottima idea, accolta con entusiasmo sul forum di Pc Tuner e omega parlava anche di ocstruire una economica scheda che integri solo questa funzione di protezione. Forse a qualcuno è sfuggito che circa una anno fa Lunasio ha presentato il Danger, stesso sistema di protezione, con una sonda da posizionare, proprio come la nuova scheda e che agisce sul pulsante di alimentazione, proprio come la nuova scheda di Pc Tuner. A me questo sembra nient'altro che una fotocopia di un prodotto già esistente, senza che siano state fatte migliorie. Un prodotto di un anno fa che viene quindi riproposto oggi, con le stesse caratteristiche e le stesse idee utilizzate per la costruzione del Danger, comprese le ridotte dimensioni.
Evitiamo flames su questa cosa, vorrei solo metterla in evidenza che forse è passata quasi inosservata

|unknown|
02-07-2004, 21:35
Originariamente inviato da cariafraweb
vorrei vorrei far notare una cosa a cui molte perosne non hanno prestato attenzione: la scheda di termoregolazione ha un dispositivo di portezione che interviene sul pulsante di power on e spegne il computer per evitare danni da surriscaldamento. Una ottima idea, accolta con entusiasmo sul forum di Pc Tuner e omega parlava anche di ocstruire una economica scheda che integri solo questa funzione di protezione. Forse a qualcuno è sfuggito che circa una anno fa Lunasio ha presentato il Danger, stesso sistema di protezione, con una sonda da posizionare, proprio come la nuova scheda e che agisce sul pulsante di alimentazione, proprio come la nuova scheda di Pc Tuner. A me questo sembra nient'altro che una fotocopia di un prodotto già esistente, senza che siano state fatte migliorie. Un prodotto di un anno fa che viene quindi riproposto oggi, con le stesse caratteristiche e le stesse idee utilizzate per la costruzione del Danger, comprese le ridotte dimensioni.
Evitiamo flames su questa cosa, vorrei solo metterla in evidenza che forse è passata quasi inosservata
anke se l'avesse spudoratamente copiato se questa farà successo e quella di lunasio nn ne ha fatto, come nn ha fatto notizia poike io x esempio nn ne sapevo nulla un per esempio, qualke motivo ci sarà :rolleyes:
dato ke nn ha messo il brevetto nn vedo cosa c'è di strano se qualcuno fa qualcosa di uguale :boh:
nessuno ha detto ke era un'idea originale

cariafraweb
02-07-2004, 21:49
forse ti sfugge che il danger si vende eccome

omega3
02-07-2004, 21:51
Originariamente inviato da cariafraweb
vorrei vorrei far notare una cosa a cui molte perosne non hanno prestato attenzione: la scheda di termoregolazione ha un dispositivo di portezione che interviene sul pulsante di power on e spegne il computer per evitare danni da surriscaldamento. Una ottima idea, accolta con entusiasmo sul forum di Pc Tuner e omega parlava anche di ocstruire una economica scheda che integri solo questa funzione di protezione. Forse a qualcuno è sfuggito che circa una anno fa Lunasio ha presentato il Danger, stesso sistema di protezione, con una sonda da posizionare, proprio come la nuova scheda e che agisce sul pulsante di alimentazione, proprio come la nuova scheda di Pc Tuner. A me questo sembra nient'altro che una fotocopia di un prodotto già esistente, senza che siano state fatte migliorie. Un prodotto di un anno fa che viene quindi riproposto oggi, con le stesse caratteristiche e le stesse idee utilizzate per la costruzione del Danger, comprese le ridotte dimensioni.
Evitiamo flames su questa cosa, vorrei solo metterla in evidenza che forse è passata quasi inosservata

Tornavo dalle vacanze dell'anno scorso e annunciavo sul mio forum che avrei progettato e costruito una protezione.
Lunasio usciva dopo di questo annuncio di non sò quanto tempo.
Stè storie le abbiamo già viste , ti rispondo per dovere di cronaca in quanto le date fanno fede e sono sotto gli occhi di tutti.

La mia scheda non si occupa solo di una protezione , ad ogni modo.
Fà qualcosa in più , sono sicuro che non hai letto bene cosa fà , come è nata e come è venuta fuori.

Non sminuire il dispositivo a tuo vantaggio , quella non è solo una protezione ma qualcosa che nessuno degli italiani si è mai azzardato a fare ( che io sappia ) .
Implementare una protezione diventa ad ogni modo necessaria quando usi il plexy e una peltier da 250 watt , la mia è comunque TOTALMENTE diversa da quella del Lunasio , caro mio.
In analogica , oggi come oggi , sono pochi a capirci qualcosa.

E cerchiamo di stare attenti a quanto scriviamo , grazie.

cariafraweb
02-07-2004, 21:55
non ho detto che fai flame, ho solo detto evitiamo in generale flames.
So bene cosa fa la tua scheda e non la sminuisco assolutamente, però una di queste cose che fa è la protezione.
Riguardo alle date, il progetto del Danger era già in test da molto tempo
vabbò, lasciamo perdere che sennò si continua all'infinito come sempre

risiko
02-07-2004, 21:58
Originariamente inviato da cariafraweb
vorrei vorrei far notare una cosa a cui molte perosne non hanno prestato attenzione: la scheda di termoregolazione ha un dispositivo di portezione che interviene sul pulsante di power on e spegne il computer per evitare danni da surriscaldamento. Una ottima idea, accolta con entusiasmo sul forum di Pc Tuner e omega parlava anche di ocstruire una economica scheda che integri solo questa funzione di protezione. Forse a qualcuno è sfuggito che circa una anno fa Lunasio ha presentato il Danger, stesso sistema di protezione, con una sonda da posizionare, proprio come la nuova scheda e che agisce sul pulsante di alimentazione, proprio come la nuova scheda di Pc Tuner. A me questo sembra nient'altro che una fotocopia di un prodotto già esistente, senza che siano state fatte migliorie. Un prodotto di un anno fa che viene quindi riproposto oggi, con le stesse caratteristiche e le stesse idee utilizzate per la costruzione del Danger, comprese le ridotte dimensioni.
Evitiamo flames su questa cosa, vorrei solo metterla in evidenza che forse è passata quasi inosservata

Mah, non so se centra, ma il tuo post mi ha incuriosito, cosi ho cercato velocemente sul forum di pctuner:
-25.10.2002
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=34463&perpage=20&pagenumber=1
Protezione pc tramite corrente esterna

-27.09.2002
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=34462
la famosa ciabatta intelligente

Ora, mi sorge un dubbio, chi ha preso spunto da chi?

Altra uscita di pctuner altro flame EVVAIII!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

risiko
02-07-2004, 22:00
Originariamente inviato da cariafraweb

Riguardo alle date, il progetto del Danger era già in test da molto tempo


scommetto che anche tu hai fatto uno screen della data delle proprietà dell'img vero?:mc:
Ragazzi non vi capisco, non capisco proprio.

|unknown|
02-07-2004, 22:10
Originariamente inviato da cariafraweb
forse ti sfugge che il danger si vende eccome
si vede che chi lo usa se lo tiene ben nascosto xke personalmente nn ho mai visto nemmeno una persona ke la usa o forse sono io ke vivo fuori dal mondo, piu probabile...

omega3
02-07-2004, 22:24
Scusami , ma questa cosa non ha senso.
Il danger , la mia scheda , il due euro , le montagne di protezioni più o meno funzionanti che si trovano in giro per il web ...

Personalmente vorrei evitare , e lo evitero , di fare diatribe imbecilli e assurde SULLE IDEE.

Mentre sui flussi , sulle termodinamiche , ancora oggi si possono tranquillamente raccontare facezie enormi , sull'eletronica questo è meno probabile.

Voglio dire , una protezione è una protezione.

Interviene in caso di malfunzionamenti di un qualche tipo.
Prima che noi ( noi intendo tutti ) pensassimo di realizzarla ( e su questo sono buono perchè ... lasciamo stare ) , sulle mobo era già implementata prima del danger e prima di questa ATTUALE mia.
Poi , su questo forum non voglio sobillare , ma basta un occhio appena introdotto all'elettronica per trovare differenze sostanziali e sistematiche sulla realizzazione .

- lunasio usa un rele , io un fotoaccoppiatore
- lunasio usa un micro , io tutto analogico
- lunasio usa ( per dire ) 10 led , io 2.

Ma di cosa stiamo parlando ?
Cioè , altra zappa sui tuoi piedi : ma posso sapere io cosa ha Ermes in test ?
Io mi metto sotto l'ombrellone per 15 gg e sforno 20 idee nuove , altre 30 le rivisito.

E allora ?

Trovami una similitudine tra il mio progetto ( e scusami se ti dico SE SEI IN GRADO DI TROVARLA , ALTRIMENTI FAMMI PARLARE CON BUSO O CON EDO DI QUESTE COSE CHE LORO FANNO IL MIO STESSO MESTIERE ) e il danger , ben venga.

Se la trovi , oggettiva e inconfutabile , allora chiedo scusa non sul mio forum , MA QUA' , a tutta Italia.

Sennò stamose zitti che è meglio per tutti , anche nel caso che vuoi parlare di tempi.
Per far uscire la NOSTRA scheda tra prove , riprove , reingegnerizzazioni , modifiche , ecc , ci sono voluti due anni.
Se nel frattempo se ne usciva un altro , potevo andargli a rompere i coglioni che aveva copiato ?

Ma de chè stamo a parlà ancora non lo capisco ....

ciobeddu
02-07-2004, 23:01
clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap!

E come sempre quelli di PCTUNER ci danno un esempio della loro modestia, ragionevolezza e semplicità..
Senza trascurare l'altruismo che ogni loro parola lascia trasparire...

|unknown|
02-07-2004, 23:04
Originariamente inviato da ciobeddu
clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap!

E come sempre quelli di PCTUNER ci danno un esempio della loro modestia, ragionevolezza e semplicità..
Senza trascurare l'altruismo che ogni loro parola lascia trasparire...
dimostrano come sanno difendersi da quelle ke anke se magari nn lo volevano essere, sn "messe in dubbio" di qualcosa
stiamo andando ot, qui si parla del trex2, nn dei 5post di omega
spero altri nn vadano ot...

r03
02-07-2004, 23:08
ciobeddu, scusa se rispondo con sole immagini.

ti ricordo:

Scheda Multifunzione
http://omega3.web.ctonet.it/prodrex/sk1.jpg

Due Euro
http://omega3.web.ctonet.it/heat/03.jpg

X-Force Danger HE015
http://www.insanewb.com/waterblock/varie/elettronica/danger/images/panoramica3.jpg

vedi similitudini?

no.

la smettiamo qui? :muro:

ciobeddu
02-07-2004, 23:15
uff..
non è cosa fate...
ma come vi rapportate con il mondo!

r03
02-07-2004, 23:22
nn sono dello staff di pct... evita di usare il "Voi".

credo cmq che pct si rapporti con il mondo come il mondo si è rapportato con pct stesso.

amen.

:eek: :cool:

ps: se pctuner non fosse "altruista" io stavo ancora con il chrome orb e il pacchetto di pringles come convogliatore! ;)

angeloi
02-07-2004, 23:23
ma quello lasciatolo perdere.. che c'ha ancora il dente avvelenato xkè qualcuno gli l'ha caziato xkè fa spamming aggratis sui siti altrui... :rolleyes:

è come dire che un CRT ed un LCD sono uguali... bisogna avere le fodere di prosciutto agli occhi (o essere molto ignoranti in materia.. ma proprio molto..) per nn capire la differenza.

fanno qualcosa di simile (anzi.. la sk multifunzione parecchio in più) e per raggiungere il risultato seguono 2 strade diverse: ma nn sono la stessa cosa..

ma che!!! stare a parlare.. con certa gente... è solo tempo sprecato e danno alla salute.. :rolleyes:

Eraser|85
02-07-2004, 23:29
io dico invece che se la gente pensa che c'è stato uno scopiazzamento.. è libero di pensarlo.. ma nell'istante, nell'attimo in cui SCRIVE PUBBLICAMENTE quel che pensa, DEVE NECESSARIAMENTE fornire prove, altrimenti sono solo inutili illazioni derivate da chissà quale motivo assurdo..

imho pct ha sempre fatto il suo lavoro, partendo dalle sue idee.. e l'ha sempre fatto in GRANDE STILE.. continuate così ragazzi.. siete i migliori!

invasione
02-07-2004, 23:59
:) lasciamo stare PAOLO nn ho mai avuto L'occasione di conoscerti di persona... 6 un Grande cmq hai fatto un lavoro STUPENDO...

cmq per risposta a qualkuno legge la mia firma e ciaoooooooooooooooooooooooooooo

ROSIK
ROSIK ;)

risiko
03-07-2004, 00:27
Originariamente inviato da ciobeddu
clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap,clap, clap, clap!

E come sempre quelli di PCTUNER ci danno un esempio della loro modestia, ragionevolezza e semplicità..
Senza trascurare l'altruismo che ogni loro parola lascia trasparire...
da che pulpito....
sarà, ma almeno loro non "prendono spunto" dai wb altrui;)

karlini
03-07-2004, 00:27
mi ci metto anch'io in questa pericolosa terra di discussione... :rolleyes:

preciso che sono cliente soddisfatto di entrambi i produttori italiani e che nel mio pc ci sono componenti un po' dell'uno e un po' dell'altro...

in merito ai discorsi sopra detti mi viene da pensare che forse non è tanto importante "chi-copia-cosa", ma piuttosto chi da una data idea crea un prodotto valido, performante, utile, poco costoso e facile da usare per tutti...

i discorsi del "l'ho visto prima io" non portano a nulla...
un po' come se trovassi un diamante ma non lo sapessi sfruttare... (a parte che sarei un pirla)

complimenti a lunasio che vende i suoi danger da parecchio tempo e a omega3, alex e lo staff di pctuner per il loro prodotto (rex2+scheda) che sarà - come cerdo- un superwb che permetterà di usare facilmente una pelt

;)

Blitz
03-07-2004, 04:21
Scusate se sarò un pò brusco...

A me, da semplice utente di uno o + forum , NON ME NE FREGA UN CAZZ@ di tutte stè discussione del menga :mad:

Ho provato a spiegarlo almeno altre 10 volte in altre discussioni, ma ora mi sono rotto i cojoni.

P.D. a chi non ha una seg@ da fare che criticare le idee altrui senza fondamento si dia una martellata sui maroni che magari gli passa il prurito, ma possibile che quando qualcuno esce con un'idea (non dico eccelsa perchè sarei di parte) OTTIMA come un scheda che controlla un wb con peltier, che permette ad utonti come me, di tenere un procio sotto/uguale alla temperatura ambiente, COSA IMPOSSIBILE CON QUALSIASI TIPO DI RAFFREDDAMENTO AD ARIA o ACQUA SENZA COIBENTAZIONE! qualcuno trova immancabilmente una "micragnosa" pecca a cui attacarsi?! :uh:

Parliamoci chiaro:
A casa ho vari wb di diversi produttori, ma finora NESSUNO si era mai spinto in una soluzione così estrema!
Vi rendete conto che il Trex- 2 con scheda di termocontrollo E' IL WB DEFINITIVO???
A livello fisico, qualsiasi wb, per quanto ben studiata possa essere la sua struttura interna, potrebbe tenere il processore leggermente sotto la Tamb??? Riposta: Nessuno, e non serve essere esperti di fisica per capirlo ;)
La scheda di Omega3 lo permette!

Compro il Lunamegaforce8560 o il PrototipoXyz55? Staranno per forza di cose sotto il T-rex2 come temperature! E parlo di Temp. sul procio SENZA coibentazione!
Con la coibentazione è un animale di wb + peltier226w che permette di ghiacciare la cpu per clockkers estremi, a scapito di consumi e semplicità di utilizzo dei normali utenti (come me).
In un prodotto è stata racchiusa l'essenza di ogni tipo di raffreddamento:
1)- tenere il procio a clock alti senza dover impazzire con sistemi complessi (coibentare la cpu, la mobo ecc.ecc.)
2) - raggiungere frequenze di clock da record utilizzando la cella di peltier integrata a piena potenza coibentando il tutto (expert overclockers)

Più di questo che si può chiedere da un sistema di raffreddamento a liquido semi-convenzionale? Che mentre raffredda il mio barton 2500@2640mhz faccia anche l'espresso macchiato corretto alla sambuca? :D

Vediamo quali scuse "qualcuno" riuscirà ad inventarsi per far chiudere il thread....

Tanto solo in questo è capace certa gente, vojo vedere quando tira fuori le O-O per realizzare qualcosa di realmente interessante.

Blitz
03-07-2004, 04:28
Chiedo scusa per i toni accesi del post di sopra, ma quando leggo su questo splendido forum, critiche di bassa lega che avvelanano gli animi, dò un pò in escandescenza :)

Fermo restando che quanto scritto è quello che realmente penso.

Un abbraccio di cuore allo staff di Pct che è stato capace di sfornare un tale gioiello di prestazioni/qualità/semplicità.

Italians do it better :)

Byez
Blitz

wasky
03-07-2004, 11:24
Originariamente inviato da Blitz

Vediamo quali scuse "qualcuno" riuscirà ad inventarsi per far chiudere il thread....

Tanto solo in questo è capace certa gente, vojo vedere quando tira fuori le O-O per realizzare qualcosa di realmente interessante.



capisco il tuo sfogo amicone mio, ma purtroppo , tutte le volte succede qualkosa di spiacevole su questo forum,

wasky

















ps : se calcoli che su stò tread parla "ciobeddu" il ragazzo del WB rivoluzionario che doveva rompe tutti, e che era copiato dal forum pctuner , e che oltre tutto me pareva la calandra ribattuta de na vespa rubata co tutte quelle punzonate, e a cui in "teoria" bisognerebbe anche stringergli la mano perche riesce pure a venderli :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ciobeddu
03-07-2004, 15:45
Stavolta wasky l'hai fatta grossa!
uh.. vabbé mi costerà il ban ma almeno facciamo un po di chiarezza.
allora questa sing:
ps : se calcoli che su stò tread parla "ciobeddu" il ragazzo del WB rivoluzionario che doveva rompe tutti, e che era copiato dal forum pctuner , e che oltre tutto me pareva la calandra ribattuta de na vespa rubata co tutte quelle punzonate, e a cui in "teoria" bisognerebbe anche stringergli la mano perche riesce pure a venderli

puoi infilartela nel xxxx testa di xxxx!
Il mio wb esiste da 4 anni quasi e non è copiato da nessuno visto che il multi canala è un prototipo che si è visto in francia nel 1995 o giù di li ma che nessuno a mai sviluppato.. Sai perché??
Perché è complicato da costruire. Io non ho preso una fresa troncoconica come il tuo collega dal quale avrei dovuto copiare. Ho cercato la fresa adatta al mio wb e non sai quante ne ho rotte!! Io mi occupo del wb dalla sua progettazione, disegno, acquisto del rame, fresatura, saldatura e rifinitura.. Non sono un paraculo come te che si appoggia a gente con i contro coglioni come lo staff dipctuner e vive trascinato dalla corrente.. Io mi sono fatto un mazzo che nemmeno immagini per ottimizzare tutto il processo produttivo... Io e un mio amico!
Quella presentazione che purtroppo è stata giustamente attaccata aveva lo scopo di pubblicizzare un prodotto come questo 3d!!!!!!!!
Mamma quanto mi girano gli amenicoli.......
Io non ho mai offeso nessuno nella mia firma.. Tu stai sminuendo il forum e me! Per quale motivo?? inoltre se i moderatori sono intelligenti come credo, dopo questo post il bannato sarai tu..
magari seguito da me.. No prob..
Vedi è per gente come te che pctuner viene etichettato in certi modi.. vi rimando al mio post...
Basta ho troppo il nervoso per continuare a scrivere-

stock
03-07-2004, 15:51
no comment:mc:

giordano
03-07-2004, 15:52
:mc: :eek: :wtf:

ciobeddu
03-07-2004, 15:54
qual'è il prob c'è qualcosa di non chiaro???

stock
03-07-2004, 15:54
Ho contattato moeb,ciobeddu ciò che ha detto wasky non credo giustifichi il modo in cui ti sei espresso..

ciobeddu
03-07-2004, 15:56
ah no???
miglia di persone vedeno la sua sing...
e dicono ahh.. si ciobeddo un idiota!!! Ti pare???

giordano
03-07-2004, 15:59
Originariamente inviato da ciobeddu
ah no???
miglia di persone vedeno la sua sing...
e dicono ahh.. si ciobeddo un idiota!!! Ti pare???


1° non l'ha messo in sign, ma solo al fondo del post come P.s.
2° le offese potevi tenertele, facendo la persona superiore. Ovviamente spiegavi le differenze come fai fatto, ma senza offese
3° vedremo che dicono i mod :mc:

ciobeddu
03-07-2004, 16:02
azz dall'ira non ho visto che era solo un fine post.. comunque
non mi pento di nulla...

Krammer
03-07-2004, 16:07
faresti ancora in tempo ad editare...
con le offese non si risolve nulla!

ciobeddu
03-07-2004, 16:08
vebbé edito ma il succo non cambia...

stock
03-07-2004, 16:10
ad ogni modo chiederò di far chiudere questo 3ad per evitare ulteriori scontri,se ci saranno novità sul nuovo dino(dubito ormai si sa circa quasi tutto) chiederò di riaprire

r03
03-07-2004, 16:11
ciobeddu,

wasky è un mio caro amico, e so per certo che non è una persona che "si fa trascinare" e si appoggia allo staff di PcTuner.

Lui NON si appoggia allo staff di pctuner, lui FA PARTE dello staff di pctuner. è un concetto leggermente diverso... non so se riuscirai a comprenderlo. Al di là di ciò, trovo il tuo linguaggio poco appropriato alla discussione: le parolacce, me lo ripetevano spesso mamma e papà, non si dicono. E' Maleducazione.
Essendo che siamo nel 2004, in un mondo "civilizzato", dicono alcuni, possiamo esprimerci in ITALIANO corretto, senza l'uso di offese drastiche quali le tue.

Innanzi tutto lo scopo di questo thread non è PUBBLCIITARIO, ma INFORMATIVO. Se noti, infatti, la discussione non è stata aperta da MrZzz, Alex Ta, Tj, Luigi, wasky o qualcun'altro dello staff, bencì da un utente comune: stock.

Stock è un utente come me, ha visto un prodotto RIVOLUZIONARIO, perchè di questo si tratta, e ha trovato opportuno rendere noto di questa mirabolante opera alla gente.
Scusate se magari sembro di parte con aggettivi e cose varie, ma trovo estremamente SCORRETTO non farlo.
Si sta parlando di un wb definitivo:

esempio pratico.

Domani esce il WBNKASFAGST7, il Lunasio OC\23y773 e l'Ybris H7 Black&White :D, entrambi migliorano le prestazioni del precedente wb del corrispettivo produttore di 2°C (ipotesi). Io con il T-Rex2 e la scheda ho temperature superiori di 5°C rispetto a questi nuovi wateblocks.

che faccio?

1/4 di giro di trimmer sulla scheda, e sto sotto i nuovi wb di 4°. :D

mica pizze e fichi.

;)

stock
03-07-2004, 16:12
ok ora basta interventi và..:p

r03
03-07-2004, 16:13
scrivevo mente postavate! nn ho visto le reply, sorry! ;)

ciobeddu
03-07-2004, 16:21
ma cosa vuol dire..
ma che discorso è!!!!
come fai a paragonare un wb con un wb+tec..
e comunque io non contesto il t-rex2 ma le offese gratuite alla mia persono senza motivi... Perché motivi non ce ne sono.. e visto che mi hanno accusato di plagio ingiustamente perché davanti ad un pubblico ufficiale vorrei vedere quali argomentazioni potrebbero avanzare per dimostrare la cosa mi sono girati i xxxxxxxx!!!!! e quindi ecco il perché della mia sparata!!
Inoltre ha dato del pirla a chi ha un r3c4.. ma dai è inutile discuterne.. tanto hanno sempre ragione loro..

ciobeddu
03-07-2004, 16:22
porgo le mie più sincere scuse a stock per avere inquinato questo 3d.......

giordano
03-07-2004, 16:30
stock direi di chiudere questo 3d visto l'inquinamento che c'è :D e di aprirne un'altro appena pubblicano i test con il bartolomeo

stock
03-07-2004, 16:30
Originariamente inviato da stock
ad ogni modo chiederò di far chiudere questo 3ad per evitare ulteriori scontri,se ci saranno novità sul nuovo dino(dubito ormai si sa circa quasi tutto) chiederò di riaprire

:rolleyes:

wasky
03-07-2004, 16:35
Originariamente inviato da ciobeddu
porgo le mie più sincere scuse a stock per avere inquinato questo 3d.......



le scuse dovresti farle anche a te stesso ,




cmq non ci sono problemi, non posso avercela con te, ognuno ragiona con la sua testa, la tua ti spinge a trattare male le persone la mia a riderci sopra, sara un fattore di intelligenza


ho solamente detto che forse in questo tread l'unico che in teoria non potrebbe dire nulla sei proprio "TU"

ti prego non controbbattere facciamola finire qui, non ho voglia alla mia età di offendere la mia intelligenza nel risponderti


e lascia stare ancora una volta PCTUNER non ti ho parlato da moderatore del loro forum bensi, da persona di 40 anni


wasky

wasky
03-07-2004, 16:39
scusami stock non volevo rovinarti il 3AD, mi spiace

wasky

wasky
03-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da ciobeddu
. e visto che mi hanno accusato di plagio ingiustamente perché davanti ad un pubblico ufficiale Inoltre ha dato del pirla a chi ha un r3c4.. ma dai è inutile discuterne.. tanto hanno sempre ragione loro..


io non ho dato del pirla a chi lo compra leggi bene, conosco anche amici che lo hanno

e se ben ricordi "già" fosti accusato di plagio e spam nei 3ad di presentazione del tuo ...................


ti invito ancora a non mettere il VOI riferito a pctuner , ti sto parlando da roberto


sembra inoltre che a essere stato accusato di plagio sia stata un'altra persona , che sò quanto vale , lascia perde ciobeddu


wasky

trecca
03-07-2004, 16:51
ennesimo post che verrà chiuso per le solite dispute e insulti :rolleyes:

|unknown|
03-07-2004, 16:52
Su PcT apritevi una sezione "flame contro di noi" così almeno evitiamo di inzozzare 3d altrui

intel men
03-07-2004, 17:05
Originariamente inviato da |unknown|
Su PcT apritevi una sezione "flame contro di noi" così almeno evitiamo di inzozzare 3d altrui
simpatico

stock
03-07-2004, 17:09
Originariamente inviato da stock
ad ogni modo chiederò di far chiudere questo 3ad per evitare ulteriori scontri,se ci saranno novità sul nuovo dino(dubito ormai si sa circa quasi tutto) chiederò di riaprire

:rolleyes:

accetto le scuse di tutti,però questo 3ad è ora che chiuda

wasky
03-07-2004, 17:20
Originariamente inviato da |unknown|
Su PcT apritevi una sezione "flame contro di noi" così almeno evitiamo di inzozzare 3d altrui



premetto che non ti voglio contestare visto che ti ho quotato, molti che hanno postato qui mi conoscono, alcuni come trecca e seb87 postano nel forum che hai in sign, e io personalmente come roberto essere umano e non come wasky ho moltissima stima nei tuoi confronti.



perche tutti pensano che se uno ha nella sign pctuner staff, parla per conto di pctuner staff ? ho 40 anni un lavoro, una mia personalità , e vi assicuro che pctuner a me non passa nulla, ho realmente parlato a ciobeddu da roberto , in sole 8 pagine ho letto solo punzecchiature, e asserzioni di plagio, che personalmente toccano come offesa una persona, che stimo molto e che sò quanto vale realmente nella vita sia come uomo che come professionista

davvero non prendertela per il quote unknow

roberto con stima per la tua persona

|unknown|
03-07-2004, 17:34
nella mia forse ironia un filo di verità c'è. leggo flame solo contro di voi (certi rispondono certi no), forse è veramente il caso di aprirla al fine di parlare civilmente con gli interessati senza punzekkiature a distanza...

stock
03-07-2004, 17:37
Originariamente inviato da |unknown|
nella mia forse ironia un filo di verità c'è. leggo flame solo contro di voi (certi rispondono certi no), forse è veramente il caso di aprirla al fine di parlare civilmente con gli interessati senza punzekkiature a distanza...

ti prego togli il link per cancellare i cookie,è LA COSA che mi fa imbestialire più di tutto:mad:

wasky
03-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da stock
ti prego togli il link per cancellare i cookie,è LA COSA che mi fa imbestialire più di tutto:mad:


ci sono cascato anche io la prima volta :p :p


wasky

stock
03-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da wasky
ci sono cascato anche io la prima volta :p :p


wasky


si ma ti giuro la odio sta cosa:p

ciobeddu
03-07-2004, 17:41
hhushufuasdfuhasdfhuasfhuasfhuhuasfhhu
e lei a 40 anni è messo così.... (si le do del lei perchè vista l'età) io ho 24 anni un pivellino insomma..
L'ironia (quello che lei chiama "riderci su") può essere diffamatoria tanto quanto il mio mandarla a fare in xxxx.. Ma non rieco a capire cosa ha contro di me.. Se la questione è il plagio mi faccia causa mi porti in tribunale e risolviamo per sempre. Altrimenti se ci sono altre motivazioni le esponga. Perché le sto sui xxxxxxxx??
Posso saperlo??

stock
03-07-2004, 17:43
Originariamente inviato da ciobeddu
hhushufuasdfuhasdfhuasfhuasfhuhuasfhhu
e lei a 40 anni è messo così.... (si le do del lei perchè vista l'età) io ho 24 anni un pivellino insomma..
L'ironia (quello che lei chiama "riderci su") può essere diffamatoria tanto quanto il mio mandarla a fare in xxxx.. Ma non rieco a capire cosa ha contro di me.. Se la questione è il plagio mi faccia causa mi porti in tribunale e risolviamo per sempre. Altrimenti se ci sono altre motivazioni le esponga. Perché le sto sui xxxxxxxx??
Posso saperlo??

BASTA,LO APERTO IO QUESTO 3AD E HO CHIESTO 3 VOLTE DI SMETTERLA,PER ME LO HAI UN PD' DI RISPETTO?CREDO CHE A 24ANNI DOVRESTI ARRIVARCI A CERTE COSE

SE POI HAI DEI PROBLEMI CON WASKY NON LI RISOLVI QUI

ciobeddu
03-07-2004, 17:48
ok ma finché lui mi risponderà qui... capisci che...
vabbé non posterò più qui se non per dire che secondo me il dino2 non va una favazza!!!!!
e adesso apriti cielo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

|unknown|
03-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da ciobeddu
ok ma finché lui mi risponderà qui... capisci che...
vabbé non posterò più qui se non per dire che secondo me il dino2 non va una favazza!!!!!
e adesso apriti cielo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
finke lo accusi qui...
esiste il pvt, e altri forum, molti altri. ancora meglio linee telefoniche sia fisse che mobili in caso nn avessi i mezzi...

wasky
03-07-2004, 17:58
non importa ragazzi lasciate perdere non kapisce

mo te lo dico alla romana NUN C'IO NIENTE CONTRO DE TE , HO SOLO DETTO CHE NON SEI LA PERSONA + INDICATA PER GIUDICARE UN WATERBLOCK, posso accettare che a parlarne siano iceman666, ice_copper, unknow, MrZzzz

scusate


per favore moderatori eliminate il mio login su questo forum grazie




ciao unknow



wasky

Mo3bius
03-07-2004, 20:20
Intanto chiudo questo tread che pur essendo interessante e' caduto di livello ..... poi vedro' parlandone con gli altri mod se devono essere presi dei provvedimenti .


saluti

pandyno
03-07-2004, 20:32
Originariamente inviato da ciobeddu


puoi infilartela nel xxxx testa di xxxx!



Originariamente inviato da ciobeddu
vebbé edito ma il succo non cambia...

Originariamente inviato da ciobeddu
porgo le mie più sincere scuse a stock per avere inquinato questo 3d.......

Originariamente inviato da ciobeddu
ok ma finché lui mi risponderà qui... capisci che...
vabbé non posterò più qui se non per dire che secondo me il dino2 non va una favazza!!!!!
e adesso apriti cielo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ti becchi 20gg di sospensione e considera che sono fin troppo buono, saresti da ban diretto.

Saluti.