PDA

View Full Version : Sapete chi sono i geni?


gik25
25-06-2004, 23:47
"Sono quelle persone che arrivano a intuire fino a che punto si spinge la pigrizia umana e quella dell'uomo medio.


E da questo presupposto, a cui trovano sempre più conferme e rarissime smentite, arrivano un giorno a capire che persino chi lavora alla Microsoft, all'IBM, alla Ferrari o persino alla Nasa soffre di tale pigrizia.

E che quindi in tutti i campi basta uno sforzo minimo per eccellere e fare la differenza"


Che ne pensate?

icoborg
25-06-2004, 23:49
gik sono 2 -3 giorni ke tu fai uso di stupefacenti tagliati male nevvero?

CYRANO
25-06-2004, 23:49
Che non sei un genio.





Ciaozzz

dr.stein
25-06-2004, 23:50
Originariamente inviato da gik25
Che ne pensate?

Sono d'accordo!

sempreio
25-06-2004, 23:51
Originariamente inviato da gik25
"Sono quelle persone che arrivano a intuire fino a che punto si spinge la pigrizia umana e quella dell'uomo medio.


E da questo presupposto, a cui trovano sempre più conferme e rarissime smentite, arrivano un giorno a capire che persino chi lavora alla Microsoft, all'IBM, alla Ferrari o persino alla Nasa soffre di tale pigrizia.

E che quindi in tutti i campi basta uno sforzo minimo per eccellere e fare la differenza"


Che ne pensate?

d' accordo

Belzebub
25-06-2004, 23:52
troppo pigro per cercare di capire quello che hai scritto

gik25
25-06-2004, 23:56
icoborg e CYRANO beccatevi questo :fuck: ;)


PS: se aveste letto bene. Avreste capito che in un certo qual modo sminuisco la figura del genio. E lodo la forza di volntà...

Ma leggere è troppo faticoso, e cercare di smonater le persone (umili o meno non importa) è uno scopo troppo importante per gente nobile d'animo e matura come voi.

gik25
25-06-2004, 23:56
Originariamente inviato da Belzebub
troppo pigro per cercare di capire quello che hai scritto

Traduco: tutti fanno le cose talmente a cazzo, che basta un po' di buona volontà per emergere dalla massa.

icoborg
25-06-2004, 23:57
eh ho letto ho letto per me è una cazzata^^

se nn hai il genio per esempio einstein poteva applicare quanto volonta voleva ma nn arrivava alle conclusioni a cui è arrivato

sempreio
26-06-2004, 00:00
Originariamente inviato da icoborg
eh ho letto ho letto per me è una cazzata^^

se nn hai il genio per esempio einstein poteva applicare quanto volonta voleva ma nn arrivava alle conclusioni a cui è arrivato


ci vuole volontà anche nello sfruttare l' intelligenza e troppo comodo fare senza pensare:rolleyes:

Belzebub
26-06-2004, 00:01
Originariamente inviato da gik25
Traduco: tutti fanno le cose talmente a cazzo, che basta un po' di buona volontà per emergere dalla massa.

per emergere la testa dalla merda ok, ma per uscirne completamente ce ne vuole

gik25
26-06-2004, 00:02
Originariamente inviato da icoborg
eh ho letto ho letto per me è una cazzata^^

se nn hai il genio per esempio einstein poteva applicare quanto volonta voleva ma nn arrivava alle conclusioni a cui è arrivato

Una parte fondamentale della scoperta fatta da Einstein è una cosa ovvia che nessuno però aveva mai visto prima di lui.

Perchè?

Riflettici e pensa a che percentuale di tecnologie sono sfruttate oggi... lo vedi il collegamento?

dr.stein
26-06-2004, 00:03
Originariamente inviato da icoborg
eh ho letto ho letto per me è una cazzata^^

se nn hai il genio per esempio einstein poteva applicare quanto volonta voleva ma nn arrivava alle conclusioni a cui è arrivato

Si, ma il senso della parola "Genio" usata da Gik non è da intendere nella sua accezione letterale (L'Einstain di turno per capirci), ma più come una critica alla "normalità" che è di livello molto scadente... ovvero, come ha scritto Gik stesso nel suo post successivo:

tutti fanno le cose talmente a cazzo, che basta un po' di buona volontà per emergere dalla massa

Personalmente sono pienamente d'accordo.

bananarama
26-06-2004, 00:04
io ho sempre sostenuto che e' impossibile capire un genio, a meno di non essere altrettanto... troppo complesso, troppo distante, troppo strano...

come voler giocare contro i migliori 11 calciatori del mondo, impossibile!:rolleyes:

icoborg
26-06-2004, 00:07
be allora lo si kiama opportunista, paraculo, furbo, attento osservatore, non "GENIO".

gik25
26-06-2004, 00:09
Originariamente inviato da icoborg
be allora lo si kiama opportunista, paraculo, furbo, attento osservatore, non "GENIO".


E perchè mai... perchè si eleva dalla massa? Lo fa semplicemente perchè è "migliore" di loro.


PS: non ho mai creduto alle etichette. Migliore è chi si rende migliore oggi. Esserlo stati non conta nè tantomeno si può distinguere a priori tra migliori e peggiori.

icoborg
26-06-2004, 00:13
io t'ho capito gik ma nn puoi chiamarlo genio...cioe nn centra una fava...

almeno IMHO :D la definizionedi genio nn è questa.

il resto è fuffa.

von Clausewitz
26-06-2004, 00:16
Originariamente inviato da gik25
Che ne pensate?


che sono le tue solite considerazioni, che definire sciocche e superficiali è un complimento, che non portano da nessuna parte

Amu_rg550
26-06-2004, 00:17
mi ricordo una frase di beck: non ho abbastanza capelli per esser un genio :O :p

gik25
26-06-2004, 00:24
Originariamente inviato da von Clausewitz
che sono le tue solite considerazioni, che definire sciocche e superficiali è un complimento, che non portano da nessuna parte


Io definirei te sciocco superficiale e per giunta arrogante.

Ma direi che sono entrambe opinioni personali. E dato che non servono a nulla e non sono costruttive (e per giunta sei il solo ad affermarlo) la prossima volta tienile per te.


Anzi, sai che ti dico?
Al prossimo commento volto solo a sminuire ignore list. Non ho tempo da perdere :)

dr.stein
26-06-2004, 00:25
Originariamente inviato da von Clausewitz
che sono le tue solite considerazioni, che definire sciocche e superficiali è un complimento, che non portano da nessuna parte

Non mi pare, non questa volta almeno.

Ha detto una sacrosanta verità, che è palesemente sotto gli occhi di tutti dovunque in qualsiasi momento....

Se non ce ne si accorge è perchè non si ha la capacità o la voglia di elevarsi, considerando che non è detto che poi sia sempre conveniente.

icoborg
26-06-2004, 00:29
scusate ma a nessuno è venuta in mente che nn basta volere una cosa per ottenerla....o credete alla favola volere = potere(nel senso del verbo)?

dr.stein
26-06-2004, 00:32
Originariamente inviato da icoborg
scusate ma a nessuno è venuta in mente che nn basta volere una cosa per ottenerla....o credete alla favola volere = potere(nel senso del verbo)?

Il senso del discorso è l'esatto contrario:

C'è un sacco di gente che può, ma non vuole.

gik25
26-06-2004, 00:33
Originariamente inviato da von Clausewitz
che sono le tue solite considerazioni, che definire sciocche e superficiali è un complimento, che non portano da nessuna parte

A proposito signor Von Clonen, di chi è il clone lei?

Eh già quant'è facile dimenticare che un utente con 34 messaggi non dovrebbe conoscermi....

Come al solito mi chiedo: come mai al 90% degli utenti manca il coraggio di esprimere le proprie opinioni usando il proprio nick?

Forse che se ne vergognano?

icoborg
26-06-2004, 00:35
quindi nel momento in cui vuole diventa genio?:D

:confused: :confused: :confused: meglio ke vo a nanna nn ho abbastanza neuroni...

gik25
26-06-2004, 00:41
Originariamente inviato da icoborg
quindi nel momento in cui vuole diventa genio?:D

:confused: :confused: :confused: meglio ke vo a nanna nn ho abbastanza neuroni...

Bah...

Quanto ammiro quella pubblicità che fa: "questa è solo una corsa, questi sono solo 400 Kg di metallo, ecc"

Questo è solo uno studente (creatore di google)
Questo è solo un programmatore (Bill Gates)
Questo è solo barman (Nicolas Cage)
Questa è solo una 18'enne (Britney Spears)
Questa è solo un'idea (che se qualcuno portasse avanti magari rivoluzionerebbe il mondo)

dr.stein
26-06-2004, 00:42
Originariamente inviato da gik25
Questo è solo barman (Nicolas Cage)


Oddio, questo forse era meglio se rimaneva a fare il barman! :D :D

gik25
26-06-2004, 00:47
Originariamente inviato da dr.stein
Oddio, questo forse era meglio se rimaneva a fare il barman! :D :D


:D poverino...

icoborg
26-06-2004, 00:48
...la spears genio? muauauauaua:rolleyes:

Maxmel
26-06-2004, 00:48
Che non vedo la connessione tra essere un genio e emergere dalla massa. Se emergere significa avere successo...

icoborg
26-06-2004, 00:49
Originariamente inviato da Maxmel
Che non vedo la connessione tra essere un genio e emergere dalla massa. Se emergere significa avere successo...


quoto

gik25
26-06-2004, 00:51
Originariamente inviato da icoborg
...la spears genio? muauauauaua:rolleyes:

Vabbè oh, trovamelo tu un es. migliore. Poi come la chiami una che senza valere nulla ha fatto i soldi a palate?

gik25
26-06-2004, 00:52
Originariamente inviato da Maxmel
Che non vedo la connessione tra essere un genio e emergere dalla massa. Se emergere significa avere successo...

Beh... basta che invece di parlare di cantanti o persone comuni consideriamo un fisico o un ingegnere...

A quel punto emergere dal suo ambiente significa veramente essere un genio...

icoborg
26-06-2004, 00:53
ma perke secondo te se ci metto mia cuGGina al posto della spears cambia qualkosa?

hahahahha senti ho qui 2 fette di pane se mi passi le fette di prosciutto....mi fo uno spuntino
:D

gik25
26-06-2004, 00:55
Originariamente inviato da icoborg
ma perke secondo te se ci metto mia cuGGina al posto della spears cambia qualkosa?

hahahahha senti ho qui 2 fette di pane se mi passi le fette di prosciutto....mi fo uno spuntino
:D

NO!!!!

Mi hai fatto venire fame...

Maxmel
26-06-2004, 00:55
Originariamente inviato da gik25
Beh... basta che invece di parlare di cantanti o persone comuni consideriamo un fisico o un ingegnere...

A quel punto emergere dal suo ambiente significa veramente essere un genio... Mah... Veramente no, anzi...
(potrei essere forse d'accordo sull' ingegnere ma non fa testo...)

gik25
26-06-2004, 00:56
Originariamente inviato da Maxmel
Mah... Veramente no, anzi...
(potrei essere forse d'accordo sull' ingegnere ma non fa testo...)

Spiegati meglio

Maxmel
26-06-2004, 00:56
Originariamente inviato da gik25
Vabbè oh, trovamelo tu un es. migliore. Poi come la chiami una che senza valere nulla ha fatto i soldi a palate? ah, scusate se fare soldi=genialità ho frainteso i termini della discussione...

gik25
26-06-2004, 00:58
Originariamente inviato da Maxmel
ah, scusate se fare soldi=genialità ho frainteso i termini della discussione...

Beh direi che siamo un po' ot comunque...


comunque direi che fare soldi è considerato geniale se i soldi li si fanno con un'idea geniale...


L'esempio di Britney calzava poco, ma Bill Gates e Google...

ChristinaAemiliana
26-06-2004, 00:59
Originariamente inviato da gik25
Beh... basta che invece di parlare di cantanti o persone comuni consideriamo un fisico o un ingegnere...

A quel punto emergere dal suo ambiente significa veramente essere un genio...


Be', emergere mica tanto...nemmeno i vincitori del Nobel, a parte poche eccezioni, possono realmente dire di essere "famosi"...:p

A volte, anzi, diventano famosi i soggetti più ridicoli appartenenti alla categoria...tempo fa, ad esempio, balzò agli onori della cronaca un fisico esaurito di brutto che aveva ideato una teoria assurda e, infuriato perché la comunità scientifica non se lo filava, pensò bene di avvelenare i cartoni di latte al supermercato...:muro:

gik25
26-06-2004, 01:00
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Be', emergere mica tanto...nemmeno i vincitori del Nobel, a parte poche eccezioni, possono realmente dire di essere "famosi"...:p


Beh ma questa direi che è un'altra storia... non sempre la genialità porta al successo e/o al rientro economico

Maxmel
26-06-2004, 01:12
Originariamente inviato da gik25
Spiegati meglio SU cosa?
Semplicemente "emergere" non implica la genialità, anzi. Thomas Khun (filoso della scienza) ha parlato di progresso scientifico come "rivoluzione dei paradgimi dominanti". Stando cosi le cose è facile capire come gli autori di questo progresso siano gli proprio gli emarginati in quanto inizialmente fautori di quelli che saranno nuovi paradigmi.

Maxmel
26-06-2004, 01:18
Ah, dimenticavo di dire che una simile concezione della genialità è ideologica perchè implica il mantenimento, l'accettazione e perpetuazione della realtà attuale e non alla sua conoscenza e trasformazione.Viene perso tutto il l'aspetto critico della scienza o del "genio" visto che si parla di quello.

von Clausewitz
26-06-2004, 01:20
Originariamente inviato da gik25
Io definirei te sciocco superficiale e per giunta arrogante.

Ma direi che sono entrambe opinioni personali. E dato che non servono a nulla e non sono costruttive (e per giunta sei il solo ad affermarlo) la prossima volta tienile per te.


Anzi, sai che ti dico?
Al prossimo commento volto solo a sminuire ignore list. Non ho tempo da perdere :)

ma certo la tua discussione è molto utile per capire dove va il mondo
e tu non hai tempo da perdere perchè devi arrivare dove nessuno è mai giunto prima:
al nulla più assoluto
non sottovalutare il nulla, concettualmente e filosoficamente parlando è quanto di più complesso e indefinibile possa esistere
ma tu ci stai per arrivare ;)

ominiverdi
26-06-2004, 01:24
non mi pare che i geni centrino con questo discorso

mi pare invece che intendi competitivita', efficienza e ottimizzazione, che e' ben diverso dalla genialita'

eriol
26-06-2004, 01:51
Originariamente inviato da gik25
Che ne pensate?

che è verissimo in molti casi.

gik25
26-06-2004, 10:25
Originariamente inviato da ominiverdi
non mi pare che i geni centrino con questo discorso

mi pare invece che intendi competitivita', efficienza e ottimizzazione, che e' ben diverso dalla genialita'

Intendo geni in senso lato e in senso stretto: se Einstein ha deciso si impiegare la sua vita tentando di cambiare la fisica è perchè ha capito che gli uomini scansafatiche si erano fermati prima di lui.

Uno scienziato consapevole che c'è ancora qualcosa da scopire utilizzerà il suo massimo impegno, se invece crede che ormai sia stato scoperto tutto....

gik25
26-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da von Clausewitz
ma certo la tua discussione è molto utile per capire dove va il mondo
e tu non hai tempo da perdere perchè devi arrivare dove nessuno è mai giunto prima:
al nulla più assoluto
non sottovalutare il nulla, concettualmente e filosoficamente parlando è quanto di più complesso e indefinibile possa esistere
ma tu ci stai per arrivare ;)

Ripeto, cosa parli a fare se apri bocca solo per provocare e ti nascondi dietro un nick fasullo?

Inoltre non argomenti le tue idee e vai fuori tema! Qui parliamo di un certo argomento. Tu cerchi di parlare di me...

Caro amico, non è questo lo spirito di un forum.

icoborg
26-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da gik25
Intendo geni in senso lato e in senso stretto: se Einstein ha deciso si impiegare la sua vita tentando di cambiare la fisica è perchè ha capito che gli uomini scansafatiche si erano fermati prima di lui.

Uno scienziato consapevole che c'è ancora qualcosa da scopire utilizzerà il suo massimo impegno, se invece crede che ormai sia stato scoperto tutto....


gik sei veramente limitato ci sono cose soprattutto della scienza che nn basta volerle scoprire o capire ci vuole anke il cervello.

einstein nn è ke ha deciso di cambiare la fisica perke cerano gli scansafatiche...l'ha cambiata perche ha intuito. e poi è andato avanti.
tutti gli scenziati sanno che ce qualkosaltro da scoprire ma spesso mancano risorse tempo capacita personali e spesso ci sono interessi di denaro e potere sopra...allarga i tuoi orizzonti plz.

gik25
26-06-2004, 10:53
Originariamente inviato da icoborg
gik sei veramente limitato ci sono cose soprattutto della scienza che nn basta volerle scoprire o capire ci vuole anke il cervello.

einstein nn è ke ha deciso di cambiare la fisica perke cerano gli scansafatiche...l'ha cambiata perche ha intuito. e poi è andato avanti.
tutti gli scenziati sanno che ce qualkosaltro da scoprire ma spesso mancano risorse tempo capacita personali e spesso ci sono interessi di denaro e potere sopra...allarga i tuoi orizzonti plz.

Prima cosa sei un grande maleducato.

Ma porcamiseria modera i termini! Limitato a chi? Ma mica siamo parenti!

E secondo e più importante sono daccordo con te! Chi ha mai detto il contrario.


Ti rileggo cosa ho detto: ho detto che se Einstein ha deciso di impegnarsi è perchè ha capito che in fisica nonostante MILLENNI di studi c'era MOLTO da scoprire.



Secondo! molte delle scoperte in fisica e in chimica sono state fatte da gente che nemmeno conosceva benissimo la materia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


La teoria ondulatoria della luce è stata scritta da uno che studiava fisica per passatempo mentre era in convalescenza.

La radioattività è stata scoperta grazie a delle fotografie!!!!!

Mendel era un religioso




Ma non è questo l'importante! L'importante è che spesso la gente fa talmente poco che IN CERTI ambiti persino un novellino MOTIVATO può scoprire qualcosa!

bananarama
26-06-2004, 10:57
Originariamente inviato da gik25
Ma non è questo l'importante! L'importante è che spesso la gente fa talmente poco che IN CERTI ambiti persino un novellino MOTIVATO può scoprire qualcosa!

direi che quelli che tu definisci novellini sono tali solo per mancanza di "credito", altrimenti gente dal tale intuito non e' che riesca a scoprire le cose con sfrozo e impegno =1 solo perche' gli altri fanno 0! e' che gli altri fanno ma non hanno l'istinto, l'intuito, il lampo di genio, il ragionamento, la voglia o quello che ti pare a te, mentre il "novellino" si! ;)

gik25
26-06-2004, 10:57
Mi spiego con un esempio:

Controlli Automatici esiste dall'800
Economia dall'alba dei tempi


chi ha mai pensato di mischiare ste due materie?


Immagino mille persone... invece...


Vabbè non fa niente.
PS: perchè nessuno ci ha provato? semplice credevano tutti che ci avesse provato qualcun altro.


I modelli tramite cui studiano l'evoluzione dell'economia alla Intel o alla Microsoft saranno sistemi complessissimi a intelligenza artificiale...
Macchè in economia i "modelli" sono intuizioni che potrebbe avere anche un bambino e alla Microz si sono guardati bene di faticare a inventarne altri.... troooooppa fatica...

Anche se poi i guadagni fossero cresciuti di moltissimo vuoi mettere il dolce far niente?

icoborg
26-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da gik25
Prima cosa sei un grande maleducato.

Ma porcamiseria modera i termini! Limitato a chi? Ma mica siamo parenti!

E secondo e più importante sono daccordo con te! Chi ha mai detto il contrario.


Ti rileggo cosa ho detto: ho detto che se Einstein ha deciso di impegnarsi è perchè ha capito che in fisica nonostante MILLENNI di studi c'era MOLTO da scoprire.



Secondo! molte delle scoperte in fisica e in chimica sono state fatte da gente che nemmeno conosceva benissimo la materia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


La teoria ondulatoria della luce è stata scritta da uno che studiava fisica per passatempo mentre era in convalescenza.

La radioattività è stata scoperta grazie a delle fotografie!!!!!

Mendel era un religioso




Ma non è questo l'importante! L'importante è che spesso la gente fa talmente poco che IN CERTI ambiti persino un novellino MOTIVATO può scoprire qualcosa!



volevo dire limitato di vedute..nel senso di nn essere troppo superficiale nell'analizzare le cose...infatti poi alla fine parlo di allargare gli orizzonti cmq scusa se ti sei sentito offeso.

sullultima frase in neretto daccordissimo ma nn lo puoi chiamare GENIO

byez

gik25
26-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da bananarama
direi che quelli che tu definisci novellini sono tali solo per mancanza di "credito", altrimenti gente dal tale intuito non e' che riesca a scoprire le cose con sfrozo e impegno =1 solo perche' gli altri fanno 0! e' che gli altri fanno ma non hanno l'istinto, l'intuito, il lampo di genio, il ragionamento, la voglia o quello che ti pare a te, mentre il "novellino" si! ;)


Beh direi che è verissimo...

Ma è un altro discorso.

Comunque io credo che come un bambino che suona il pianoforte da 4 anni diventi Mozart a 30, così uno che studi matematica dalla stessa età diventi un genio a 30...


Acquisisce una tale familiartità con quei concetti che è come se parlasse il linguaggio della matematica.
E' come uno che è inglese e uno che lo impara a scuola...

gik25
26-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da icoborg
volevo dire limitato di vedute...infatti poi alla fine parlo di allargare gli orizzonti cmq scusa se ti sei sentito offeso.

sullultima frase in neretto daccordissimo ma nn lo puoi chiamare GENIO

byez

Hai ragione, ma questo è un dettaglio, non mi pare giusto saltarmi addosso per questo...

PS: tu come l'avresti chiamato? Vedi che non è facile trovare il termine esatto?

icoborg
26-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da gik25
Beh direi che è verissimo...

Ma è un altro discorso.

Comunque io credo che come un bambino che suona il pianoforte da 4 anni diventi Mozart a 30, così uno che studi matematica dalla stessa età diventi un genio a 30...


Acquisisce una tale familiartità con quei concetti che è come se parlasse il linguaggio della matematica.
E' come uno che è inglese e uno che lo impara a scuola...


è qui ke sta lerrore ovvio ke se iniziavo anke io a suonare il pianoforte a 4 anni diventavo bravo ma nn scrivevo certo opere musicali a 8 anni su questo ne sono certo. mozart nn ha iniziato a scrivere a 30 anni a 30 anni è morto.

Maxmel
26-06-2004, 11:04
Originariamente inviato da gik25
Mi spiego con un esempio:

Controlli Automatici esiste dall'800
Economia dall'alba dei tempi


chi ha mai pensato di mischiare ste due materie?


Immagino mille persone... invece...


Vabbè non fa niente.
PS: perchè nessuno ci ha provato? semplice credevano tutti che ci avesse provato qualcun altro.


I modelli tramite cui studiano l'evoluzione dell'economia alla Intel o alla Microsoft saranno sistemi complessissimi a intelligenza artificiale...
Macchè in economia i "modelli" sono intuizioni che potrebbe avere anche un bambino e alla Microz si sono guardati bene di faticare a inventarne altri.... troooooppa fatica...

Anche se poi i guadagni fossero cresciuti di moltissimo vuoi mettere il dolce far niente? ma hai letto quello che ho scritto prima?

bananarama
26-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da gik25
Beh direi che è verissimo...

Ma è un altro discorso.

Comunque io credo che come un bambino che suona il pianoforte da 4 anni diventi Mozart a 30, così uno che studi matematica dalla stessa età diventi un genio a 30...


Acquisisce una tale familiartità con quei concetti che è come se parlasse il linguaggio della matematica.
E' come uno che è inglese e uno che lo impara a scuola...

familiarita', tecnica sopraffina e capacita' esecutive non ti rendono un genio. il genio e' un qualcosa di impalpabile e inimitabile, un surplus che non si ottiene con la costanza e con la dedizione!;)

icoborg
26-06-2004, 11:06
Originariamente inviato da bananarama
familiarita', tecnica sopraffina e capacita' esecutive non ti rendono un genio. il genio e' un qualcosa di impalpabile e inimitabile, un surplus che non si ottiene con la costanza e con la dedizione!;)

santacleopatra
:cool:

super_bombato
26-06-2004, 11:06
Originariamente inviato da Belzebub
troppo pigro per cercare di capire quello che hai scritto

gik25
26-06-2004, 11:13
Originariamente inviato da Maxmel
ma hai letto quello che ho scritto prima?

Ma che è un indovinello? Maxmel non ti ci mettere pure tu!

Non posso precisare a ogni post tutto il mio pensiero, per me ci sono "geni" in senso lato e in senso stretto.

E la genialità dipende da vari fattori tra cui:
- impegno
- constatazione che in 2000 anni molti dei problemi restano irrisolti
- fortuna
- predisposizione allo studio
- cosa pensa una persona durante la vita (es. vai al supermercato e cerchi di dedurre dalla spesa le abitudini di uno? ok potresti essere un bravo detective. Pensi a equazioni di matematica? -> fisico e così via)
- familiarità con l'ambiente studiato (se studi matematica da 3 anni...)

E mille altre cose. In questo 3d volevo prendere in considerazione solo 1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! di queste cose

gik25
26-06-2004, 11:14
Originariamente inviato da bananarama
familiarita', tecnica sopraffina e capacita' esecutive non ti rendono un genio. il genio e' un qualcosa di impalpabile e inimitabile, un surplus che non si ottiene con la costanza e con la dedizione!;)


Si ma questo non è un 3d sui geni!

è un 3d sulla BUONA VOLONTA' e la pigrizia della gente!


Quindi se non è iperesatto quello che scrivo sui geni, non fateci caso :p

icoborg
26-06-2004, 11:16
Originariamente inviato da gik25
Si ma questo non è un 3d sui geni!

è un 3d sulla BUONA VOLONTA' e la pigrizia della gente!


Quindi se non è iperesatto quello che scrivo sui geni, non fateci caso :p


si ma scusa allora siamo OT hai letto il tuo titolo?

"chi sono i geni"

allora dovevi scrivere" le persone che mandano avanti il mondo"

i nn geni ke si fanno il culo.


:D

gik25
26-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da icoborg
si ma scusa allora siamo OT hai letto il tuo titolo?

"chi sono i geni"

allora dovevi scrivere" le persone che mandano avanti il mondo"

i nn geni ke si fanno il culo.


:D

Già ma dato che alcune di queste persone hanno un ritorno economico bestiale sono geni di economia ;)


Vabbè senza :mc: diciamo che il titolo è corretto comunque se si considera Bill Gates un genio

icoborg
26-06-2004, 11:19
Originariamente inviato da gik25
Già ma dato che alcune di queste persone hanno un ritorno economico bestiale sono geni di economia ;)


Vabbè senza :mc: diciamo che il titolo è corretto comunque se si considera Bill Gates un genio



vabbbe senti se per te genio vuol dire fare un fracco di soldi facendo quasi un cazzo è inutile stare qui a discutere :D

per genio ha un altro significato molto + alto e completamente indipendente dal denaro
;)

CYRANO
26-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da dr.stein
Si, ma il senso della parola "Genio" usata da Gik non è da intendere nella sua accezione letterale (L'Einstain di turno per capirci), ma più come una critica alla "normalità" che è di livello molto scadente... ovvero, come ha scritto Gik stesso nel suo post successivo:



Personalmente sono pienamente d'accordo.

Allora non chiamiamolo genio ma qualcos'altro.
io ci posso mettere tutta la buona volontà , ma non diventerei mai un leonardo , un michelangelo , un bach o un einstein.




Ciaozzz

gik25
26-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da icoborg
vabbbe senti se per te genio vuol dire fare un fracco di soldi facendo quasi un cazzo è inutile stare qui a discutere :D

per genio ha un altro significato molto + alto e completamente indipendente dal denaro
;)

Come "quasi un cazzo" Bill Gates ha rivoluzionato il mondo del software! Ha scritto programmi immensi!

Come fai a dire che è quasi un cazzo?

Al Bundy
26-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da gik25
"Sono quelle persone che arrivano a intuire fino a che punto si spinge la pigrizia umana e quella dell'uomo medio.


E da questo presupposto, a cui trovano sempre più conferme e rarissime smentite, arrivano un giorno a capire che persino chi lavora alla Microsoft, all'IBM, alla Ferrari o persino alla Nasa soffre di tale pigrizia.

E che quindi in tutti i campi basta uno sforzo minimo per eccellere e fare la differenza"


Che ne pensate?


I geni sn quelli della lampada!!! :O :D

gik25
26-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da CYRANO
Allora non chiamiamolo genio ma qualcos'altro.
io ci posso mettere tutta la buona volontà , ma non diventerei mai un leonardo , un michelangelo , un bach o un einstein.




Ciaozzz

Sono daccordo.

OT: Ma se avessi iniziato a 3 anni?


Per esempio a me piacerebbe molto essere come Sherlock Holmes. E so anche come si fa: vai al supermercato e cerca di dedurre tutto quello che puoi dalla spesa. Fai lo stesso o cose simile per tutta la giornata, fra 20 anni sarai Sherlock Holmes...

Certo il mio discorso è smeplicistico, ma fisica si studia in due mesi...
Se la studi per tutta la vita...

CYRANO
26-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da gik25
Come "quasi un cazzo" Bill Gates ha rivoluzionato il mondo del software! Ha scritto programmi immensi!

Come fai a dire che è quasi un cazzo?

Che programmi immensi ha scritto Bill gates???
Il dos non era manco microsoft , ma era stato comprato.
Lui ha solo scritto un traduttore per il basic e basta...mazza che programmi immensi :D




Ciaozzz

Maxmel
26-06-2004, 11:34
veramente si doveva parlare di genialità stando al titolo (chiedevi se sapevamo chi fossero i geni no?).
A me messa cosi sembra un'elogio alla produttività e un'invito ad essere più normali degli altri, semmai.
Cosa questa che mi sembra tutto il contrario della genialità.

CYRANO
26-06-2004, 11:35
Originariamente inviato da gik25
Sono daccordo.

OT: Ma se avessi iniziato a 3 anni?


Per esempio a me piacerebbe molto essere come Sherlock Holmes. E so anche come si fa: vai al supermercato e cerca di dedurre tutto quello che puoi dalla spesa. Fai lo stesso o cose simile per tutta la giornata, fra 20 anni sarai Sherlock Holmes...

Certo il mio discorso è smeplicistico, ma fisica si studia in due mesi...
Se la studi per tutta la vita...

Il genio presuppone una dote ( o più doti ) innate , che possono venier esaltate dallo studio o dall'allenamento.
Prendi i campioni sportivi , campioni si nasce.
Te puoi allenarti per 20 anni a correre i 100mt , ma se non sei veloce come il primatista mondiale , per tua natura , non lo sarai mai.
Genialità è un dono , che non può essere costruito dall'applicazione.




Ciaozzz

gik25
26-06-2004, 11:35
Originariamente inviato da CYRANO
Che programmi immensi ha scritto Bill gates???
Il dos non era manco microsoft , ma era stato comprato.
Lui ha solo scritto un traduttore per il basic e basta...mazza che programmi immensi :D




Ciaozzz

Lui nel senso de la sua azienda...

BG ha avuto culo ma è stato anche un genio dell'economia. O non sei daccordo...

Maxmel
26-06-2004, 11:37
Originariamente inviato da gik25
BG ha avuto culo ma è stato anche un genio dell'economia Non mi risulta.

Kendall
26-06-2004, 11:37
un genio è colui che ha l'intuizione giusta, nel posto giusto, al momento giusto

i grandi pittori sono considerati geni nel loro campo ma poi magari morivano di fame perchè erano completamente inetti in atri campi della vita

uno che studia una vita per arrivare a qualcosa non è un genio, non avrebbe dovuto metterci tanto :D

poi è un argomento vastissimo ce ne sarebbe da dire

gik25
26-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da Maxmel
Non mi risulta.

A me sì :p

gik25
26-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da CYRANO
Il genio presuppone una dote ( o più doti ) innate , che possono venier esaltate dallo studio o dall'allenamento.
Prendi i campioni sportivi , campioni si nasce.
Te puoi allenarti per 20 anni a correre i 100mt , ma se non sei veloce come il primatista mondiale , per tua natura , non lo sarai mai.
Genialità è un dono , che non può essere costruito dall'applicazione.




Ciaozzz

Umh.... guarda il film gattaca è stupendo, commovente e ti aprorà la mente!

:p ho fatto anche la rima

Maxmel
26-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da gik25
Sono daccordo.

OT: Ma se avessi iniziato a 3 anni?


Per esempio a me piacerebbe molto essere come Sherlock Holmes. E so anche come si fa: vai al supermercato e cerca di dedurre tutto quello che puoi dalla spesa. Fai lo stesso o cose simile per tutta la giornata, fra 20 anni sarai Sherlock Holmes...

secondo me se fai cosi fra 20 anni l'unica cosa che avrai in comune con Sherlock Holmes sarà fumare oppio...

Maxmel
26-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da gik25
A me sì :p Sarà ma dubito che tra 20 anni troverai bg su un qualsiasi manuale di economia...

CYRANO
26-06-2004, 11:52
Originariamente inviato da gik25
Umh.... guarda il film gattaca è stupendo, commovente e ti aprorà la mente!

:p ho fatto anche la rima

Non sarei tanto sicuro che sia io quello che ha bisogno di aprire la mente...




Ciaozzz

CYRANO
26-06-2004, 11:54
Originariamente inviato da gik25
Lui nel senso de la sua azienda...

BG ha avuto culo ma è stato anche un genio dell'economia. O non sei daccordo...

Tu hai detto che Gates ha scritto programmi immensi.
Ora dici che lui o la sua azienda di 1000 ingegneri sono la stessa cosa.
Mi sembra tu abbia le idee confuse.




Ciaozzz

gik25
26-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da CYRANO
Tu hai detto che Gates ha scritto programmi immensi.
Ora dici che lui o la sua azienda di 1000 ingegneri sono la stessa cosa.
Mi sembra tu abbia le idee confuse.




Ciaozzz

Che palle!

Ma perchè dovrei avere le idee confuse.

La cosa è semplice e chiara come il sole:
se uno fa milioni di miliardi da solo o con la SUA azienda ci sono tre possibilità
1) ha una fortuna smisurata
2) ha agganci politici in ogni dove (quindi è bravissimo nelle Public Relatinship)
3) è un genio nel suo lavoro


Punto!

La 2 oltre certi limiti ricade nella 3. E il saper sfruttare la condizione socio-politico congiunturale ricade per metà nella 1 e per metà nella 3.


Se BG non è un genio in economia è l'uomo più fortunato del pianeta!

gik25
26-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da Maxmel
Sarà ma dubito che tra 20 anni troverai bg su un qualsiasi manuale di economia...

E che c'entra?

Un genio può essere incompreso... o può applicare la sua genialità in atti illeciti o ancora sfruttando falle del sistema o momenti congiunturali...

Ciò non toglie che sia un genio...

CYRANO
26-06-2004, 12:15
Originariamente inviato da gik25
Che palle!

Ma perchè dovrei avere le idee confuse.

La cosa è semplice e chiara come il sole:
se uno fa milioni di miliardi da solo o con la SUA azienda ci sono tre possibilità
1) ha una fortuna smisurata
2) ha agganci politici in ogni dove (quindi è bravissimo nelle Public Relatinship)
3) è un genio nel suo lavoro


Punto!

La 2 oltre certi limiti ricade nella 3. E il saper sfruttare la condizione socio-politico congiunturale ricade per metà nella 1 e per metà nella 3.


Se BG non è un genio in economia è l'uomo più fortunato del pianeta!

Non è un genio , è solo furbo. E magari consigliato bene da altri.
E fortunato ovviamente.





Ciaozzz

gik25
26-06-2004, 12:18
Originariamente inviato da CYRANO
Non è un genio , è solo furbo. E magari consigliato bene da altri.
E fortunato ovviamente.





Ciaozzz

Fortunato che gli altri sono pigri e indolenti....
Se dessi a certa gente 100 milioni sbaraglierebbero la Microsozz in due minuti


Ilnuovo aveva un budget di 500 MILIONI di lire solo per il software che gestiva il sito...

Molte delle persone che conosco su html.it hanno siti dello stesso livello con un budget di zero lire: siti di moto, atlanti, cinema, ecc.

CYRANO
26-06-2004, 12:23
Non ai parla di genialità ma di bravura.
Continuo a credere che hai le idee confuse.






Ciaozzz

gik25
26-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da CYRANO
Non ai parla di genialità ma di bravura.
Continuo a credere che hai le idee confuse.






Ciaozzz

Si ma questo lo abbiamo già chiarito prima: il 3d parla di impegno e successo nella vita. "Geni" è il mio solito e piacevolissimo titolo ad effetto.

CYRANO
26-06-2004, 12:32
Allora tralasciando che il titolo parla di altro rispetto al topic.
La vita è fatta di bravura , di fortuna e di amicizie.
Devi essere bravo e applicarti , devi avere la fortuna che ciò per cui sei bravo si innesti in una situazione che favorisca il tuo successo e devi avere le amicizie giuste , che non guastano mai ( berlusca ne sa qualcosa ).




Ciaozzz

wolverine
26-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da gik25
E perchè mai... perchè si eleva dalla massa? Lo fa semplicemente perchè è "migliore" di loro.


PS: non ho mai creduto alle etichette. Migliore è chi si rende migliore oggi. Esserlo stati non conta nè tantomeno si può distinguere a priori tra migliori e peggiori.

Si ma basta che lo dimostra a fatti concreti non solo a parole e cazzate da F1... :D

wolverine
26-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da CYRANO
Allora tralasciando che il titolo parla di altro rispetto al topic.
La vita è fatta di bravura , di fortuna e di amicizie.
Devi essere bravo e applicarti , devi avere la fortuna che ciò per cui sei bravo si innesti in una situazione che favorisca il tuo successo e devi avere le amicizie giuste , che non guastano mai ( berlusca ne sa qualcosa ).




Ciaozzz

Quoto! amicizie giuste e influenti... fortuna quanto basta... un pò di faccia da sberle (o peggio) e subito le cose vanno bene o meglio... :muro:

Black imp
26-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da icoborg
io t'ho capito gik ma nn puoi chiamarlo genio...cioe nn centra una fava...

almeno IMHO :D la definizionedi genio nn è questa.

il resto è fuffa.


agree-sco (sono d'accordo :D )


per genio si inende qualcuno che messo a confronto con persone intelligenti e non pigre che provano a dare il meglio di sè di fronte allo stesso problema trova una soluzione non convenzionale e/o arriva prima a trovarla, soprattutto è meno vincolato agli schemi mentali imparati per trovare una soluzione ma è in grado di inventare nuovi percorsi.

gik25
26-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da wolverine
Quoto! amicizie giuste e influenti... fortuna quanto basta... un pò di faccia da sberle (o peggio) e subito le cose vanno bene o meglio... :muro:

Si ma per ottenere queste cose...

Mentre un po' di buona volontà possono dimostrarla tutti...

gik25
26-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da Black imp
agree-sco (sono d'accordo :D )


per genio si inende qualcuno che messo a confronto con persone intelligenti e non pigre che provano a dare il meglio di sè di fronte allo stesso problema trova una soluzione non convenzionale e/o arriva prima a trovarla, soprattutto è meno vincolato agli schemi mentali imparati per trovare una soluzione ma è in grado di inventare nuovi percorsi.

Definizione da manuale...

Ma non dimenticare che le definizioni possono essere a molteplici livelli...
Pensa allo stesso fenomeno visto dalla medicina, dalla psicologia, dalla biologia, dalla chimica e dalla fisica...

La definizione di tale fenomeno cambia a secondo dell'aspetto che ne prendi in considerazione.

Concordi?




Ora prendi in considerazione questo aspetto: cosa da ad una persona l'apertura mentale?

wolverine
26-06-2004, 14:05
Originariamente inviato da gik25
Si ma per ottenere queste cose...

Mentre un po' di buona volontà possono dimostrarla tutti...

La buona volontà e il genio sono due cose diverse... non penso che se uno si sforza oltremodo di fare e fare possa diventare un genio... genio si nasce... è un dote, un talento... che magari si coltiva e si fa crescere nel corso della vita... ma la base è cmq straodinaria e speciale rispetto alla norma...

Berserker
26-06-2004, 14:06
Si narra che un giorno, nella classe dove studiava Carl Friedrich Gauss, il maestro assegnò agli allievi un compito diverso dal solito: fare la somma dei primi 100 numeri interi. Mentre il resto della classe era impegnato nelle somme, Gauss risposte quasi subito (correttamente): 5050.
Ora: è possibile che tutti gli altri studenti fossero dei gran scansafatiche. Ma non sarà piuttosto che Gauss aveva quel "non so che" in più? Credo che la sua carriera di matematico suggerisca maggiormente la seconda ipotesi.
Non confondiamo il mero successo personale con la genialità: il primo produce semplici beni di consumo, la seconda (quando ben instradata) idee destinate all'immortalità.

wolverine
26-06-2004, 14:13
Essere genio imho è riuscire ha fare ciò che gli altri considerano impossibile... il genio va oltre la bravura e le umane capacità...

don't confuse genius with lack of talent...

Ma Sara
26-06-2004, 14:13
Originariamente inviato da CYRANO
Che non sei un genio.





Ciaozzz

:asd:

gik25
26-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da Berserker
Si narra che un giorno, nella classe dove studiava Carl Friedrich Gauss, il maestro assegnò agli allievi un compito diverso dal solito: fare la somma dei primi 100 numeri interi. Mentre il resto della classe era impegnato nelle somme, Gauss risposte quasi subito (correttamente): 5050.
Ora: è possibile che tutti gli altri studenti fossero dei gran scansafatiche. Ma non sarà piuttosto che Gauss aveva quel "non so che" in più? Credo che la sua carriera di matematico suggerisca maggiormente la seconda ipotesi.
Non confondiamo il mero successo personale con la genialità: il primo produce semplici beni di consumo, la seconda (quando ben instradata) idee destinate all'immortalità.

Concordo. Anzi, ne sono sicuro. Ma questo vale quasi esclusivamente in matematica dove oggi giorno quasi tutto è già stato scoperto e quello che rimane da scoprire richiede qualcosa che va oltre le capacità umane media e la forza di volontà dell'uomo più forte...

In economia, fisica, informatica, ecc. non è così

gik25
26-06-2004, 14:29
Originariamente inviato da wolverine
Essere genio imho è riuscire ha fare ciò che gli altri considerano impossibile... il genio va oltre la bravurà e le umane capacità...

don't confuse genius with lack of talent...

I don't understand where u come from...

Are you from italy? Aren't you?

wolverine
26-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da gik25
I don't understand where u come from...

Are you from italy? Aren't you?

Mi sa che ti serve una bella vacanza... oppure hai una gran voglia di provocare (a che pro poi? studente di psicologia che fa pratica?) o di rompere l'armonia alla gente... (vedi il thread sul perchè hanno bannato porny) bah...

gik25
26-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da wolverine
Mi sa che ti serve una bella vacanza... oppure hai una gran voglia di provocare (a che pro poi? studente di psicologia che fa pratica?) o di rompere l'armonia alla gente... (vedi il thread sul perchè hanno bannato porny) bah...

So solo che mi viene il vomito! bleah che schifo

wolverine
26-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da gik25
So solo che mi viene il vomito! bleah che schifo

Scusami ma come qualcuno all'inizio del thread ti ha già detto... ma ultimamente ci vai giu pesante con le polverine? non lo so... thread polemici, retorici, provocatori... ti attacchi ad ogni minima frase per buttare in aria una babele fatta di aria fritta... scrivo una frase in inglese (visto che chi l'ha scritta (su un cd) è di NY... anzi Brooklyn) e tu ti metti a scrivere in inglese... :rolleyes: ohh por nanin..

gik25
26-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da wolverine
Scusami ma come qualcuno all'inizio del thread ti ha già detto... ma ultimamente ci vai giu pesante con le polverine? non lo so... thread polemici, retorici, provocatori... ti attacchi ad ogni minima frase per buttare in aria una babele fatta di aria fritta... scrivo una frase in inglese (visto che chi l'ha scritta (su un cd) è di NY... anzi Brooklyn) e tu ti metti a scrivere in inglese... :rolleyes: ohh por nanin..

Beh ma mi sono messo a scrivere in inglese per scherzare... poi mi sono incazzato sull'altro 3d. Se ci vai capirai perchè!

BoccaDiRosa
26-06-2004, 15:01
gik25 sei un maleducato :rolleyes:

gik25
26-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da BoccaDiRosa
gik25 sei un maleducato :rolleyes:

Tu invece no: sei molto educata e gentile, lo dimostra il fatto che sei entrato nel mio 3d dicendo: "hai toppato... hai cercato di ragionare"

Gira al largo per favore.

PS: usa il tuo vero nick la prossima volta!

neliam
26-06-2004, 15:13
Scusate l'OT

Mi chiedo xkè le discussioni aperte da gik25 vanno sempre a finire in litigi personali.
E' vero che gik25 ha un tono di discussione"particolare" ma mi pare che appena dice una cosa gli si da addosso di brutto

Scusate ancora


<<NeliaM>>

wolverine
26-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da neliam
Scusate l'OT

Mi chiedo xkè le discussioni aperte da gik25 vanno sempre a finire in litigi personali.
E' vero che gik25 ha un tono di discussione"particolare" ma mi pare che appena dice una cosa gli si da addosso di brutto

Scusate ancora


<<NeliaM>>

Stessa cosa si diceva di porny... appena dice una cosa, tutti addosso... ;) tutte vittime... senza peccato... :D

gik25
26-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da wolverine
Stessa cosa si diceva di porny... appena dice una cosa, tutti addosso... ;) tutte vittime... senza peccato... :D

Già solo che porny per sua sfortuna non lo faceva notare ed era maleducato.

Io non lo sono e sta tranquillo che farò notare mille volte quando sono vittima di una scorrettezza!