View Full Version : Dvd recorder Jvc DR-MV1 e duplicazioni.
diablo69
25-06-2004, 22:12
Oggi mi è arrivato il dvd recorder JVC DR-MV1, ed ho provato a passare una vhs su un dvd-r, l'operazione è riuscita perfettamente, ed il dvd-r viene visualizzato dal dvd recorder, ma se lo stesso dvd-r ottenuto lo inserisco sul lettore da tavolo dvd pioneer dv - 350, il dvd-r non viene riconosciuto.
Ho inserito lo stesso dvd-r nel lettore del pc, ma neppure da li riesco a vedere il contenuto del dvd-r.
Ho usato dvdshrink, nero recode, clone dvd, dvd decrypter, ma non c'è nulla da fare tali programmi non leggono il contenuto del dvd-r.
In poche parole, le duplicazioni che faccio, sono solo leggibili dal dvd recorder, per cui se voglio fare qualche copia non posso neppure regalarla, visto che poi non sarebbero leggibili su altri lettori dvd da tavolo.
Chi sa qualcosa in proposito??
C'è un modo per poter ottenere copie leggibili su tutti i lettori da tavolo??
:confused: :confused: :rolleyes:
rococopi
25-06-2004, 22:45
scusa magari mi sbaglio, ma lo hai chiuso e finalizzato, magari è quello, ciao.
diablo69
26-06-2004, 10:10
Originariamente inviato da rococopi
scusa magari mi sbaglio, ma lo hai chiuso e finalizzato, magari è quello, ciao.
Adesso provo e poi ti dico.
;) ;)
Oggi stavo duplicando una vhs su un dvd-r, e dopo appena 20 minuti, mi si è interrotto tutto ed ho pure avuto problemi, nel tirare fuori il dvd-r princo 1x.
Poi ho guardato la registrazione che aveva fatto, e questo è il risultato.
Potrebbe essere che magari ci sia stato un calo nella tensione elettrica??Oppure è dovuto al supporto??
da un lato manca la registrazione.
A chi è mai capitato??
che cesso!
mai visto una cosa del genere.
Io proverei con supporti migliori, tipo ritek, verbatim...
ciao ciao
credo che sia un problema dallo strato organico dei princo che in alcuni casi è un ritek di infima qualità
Originariamente inviato da Deuced
credo che sia un problema dallo strato organico dei princo che in alcuni casi è un ritek di infima qualità
princo=ritek; ritek=infima qualità?
L O L
Ma per favore.....;)
i ritek sono buoni, mica sono princo, giusto?
diablo69
26-06-2004, 18:20
Originariamente inviato da Poix81
che cesso!
mai visto una cosa del genere.
Io proverei con supporti migliori, tipo ritek, verbatim...
ciao ciao
Comunque è la foto che è venuta male, e quelle linee sono i riflessi causati dallo scanner, in quella foto devi guardare solo il pezzo mancante della registarzione in cui ho messo un cerchietto.
Adesso sto facendo delle prove con i ritek ridisc, e tutto è ok.
Sui lettori il dvd non veniva letto, perchè occorre finalizzarlo( chiuderlo), e dopo averlo chiuso adesso viene letto ovunque.
Penso che il problema del dvd-r princo sia dovuto ad un impercettibile sbalzo di tensione, che mi ha fatto fallire la copia.
ok, ottimo che funzioni tutto.
ciao ciao
Originariamente inviato da aXio
princo=ritek; ritek=infima qualità?
L O L
Ma per favore.....;)
sei poco informato
alcuni princo economici utilizzano una "mescola" prodotta da ritek di bassa qualità con idd princo
I ritek "buoni" sono i grade A che di solito vengono venduti come marchiati ritek.
Ritek ha prodotto e produce per tdk,verbatim,sony e tanti altri
Comunque imho i ritek non sono questi grandi supporti se paragonati a taiyo yuden,mcc ecc,poi de gustibus
diablo69
27-06-2004, 10:01
Dici bene.....De gustibus, ed infatti da quando uso ritek, i princo li ho proprio messi da parte, per cose mie personali.
Ma con il dvd recorder, se ho un filmato da 2h e 05 minuti, e imposto la qualità di 2 h, la duplicazione si ferma a 2h??
quella di 2h sarebbe l'impostazione SP
poi c'è:
2h e 31 FR 150
4h LP che non mi sembra il caso.
Che devo impostare FR per fare entrare il filmato da 2h e 06 minuti??
:confused: :confused:
devi usare l'impostazione da 150minuti.
Ma il fim che copi e' da cassetta?
diablo69
27-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da Poix81
devi usare l'impostazione da 150minuti.
Ma il fim che copi e' da cassetta?
Si il film è da vhs, ma viene abbastanza bene.
Nell'impostazione FR, si possono mettere i minuti che uno vuole.;) ;)
lo sai che le VHS hanno una qualita' piu' scadente della TV?
diablo69
27-06-2004, 22:10
Si lo so e allora??Che vuoi dire??Che non dovrei passarle in dvd??
Io ho delle cassette originali di film introvabili in dvd, per cui, visto che dalla vhs, il filmato si vedeva bene, li ho passati in dvd, e devo dire che il risultato è stato apprezzabile.;) ;)
E normale che se la qualità della vhs era scadente, non avrei fatto la duplicazione, ma visto che si vedeva bene.......
Comunque devo dire che questo dvd recorder JVC, è davvero fenomenale.In passato mi è capitato di duplicare delle cassette originali, per crearmi delle copie personali, e la copia perdeva sempre di qualità rispetto all'originale, ma con questo dvd recorder, la copia è pari all'originale e non ho notato nessuna perdita di qualità.;) ;)
intendevo dire che il film non serve metterlo con la max qualita' , ma anche con una piu' bassa, tanto il risultato e' lo stesso.
Sul fatto di metterli su DVD sono d'accordo con te, oltretutto sono molto piu' comodi.
ciao caio
diablo69
27-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da Poix81
intendevo dire che il film non serve metterlo con la max qualita' , ma anche con una piu' bassa, tanto il risultato e' lo stesso.
Sul fatto di metterli su DVD sono d'accordo con te, oltretutto sono molto piu' comodi.
ciao caio
In questo, secondo me ti sbagli, infatti se ho un filmato in vhs di 2ore, e lo metto in dvd impostando con il dvd recorder 2 ore, riesco a riempire tutto il dvd-r con la stessa qualità della vhs, ma se imposto 4ore nel dvd recorder, la vhs riempirà metà del dvd-r con perdita di qualità.:cool: :cool:
Come ti trovi con questo DVD Recorder ? Me lo consiglieresti ?
L'HD a tuo avviso è indispensabile oppure no ? Quali sono le caratteristiche che DEVE AVERE e queli secondo te sono optional inutili e costosi ?
Grazie
diablo69
05-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da Ninno
Come ti trovi con questo DVD Recorder ? Me lo consiglieresti ?
L'HD a tuo avviso è indispensabile oppure no ? Quali sono le caratteristiche che DEVE AVERE e queli secondo te sono optional inutili e costosi ?
Grazie
Il jvc dr-mv1 è davvero un bel dvd recorder e te lo consiglio, ma non ha l'hard disk interno.
I modelli che hanno hard disk interno, ti permetterebbero di memorizzare ad esempio un film che fanno in televisione su hard disk, e solo in un secondo momento, se capisci che ne vale la pena, te lo riversi su dvd-r.
Per fare lo stesso con il jvc, dovresti usare un dvd-rw, da utilizzare come hard disk virtuale, ma poi per salvartelo su dvd-r, dovresti collegare un lettore da tavolo (da cui daresti la lettura del dvd-rw) al dvd recorder, per masterizzarlo su dvd-r.
Il jvc ha l'ingresso sia per le vhs che per i dvd/dvd-r, per cui puoi passare da dvd a vhs o viceversa.
La differenza sta anche nel prezzo, visto che il jvc io l'ho preso a 585€, mentre il pioneer 5100 che ha hard disk interno, ma non ha l'ingresso vhs, se lo vendono a 700€ o +.:) :)
Ti ringrazio molto per la risposta....
Sto valutando seriamente il modello da prendere, non mi interessa nè il sintonizzatore TV, nè (a questo punto) l'HD...
Lo devo usare per riversare molte cassette dal formato U-Matic a DVD.
Ciao e grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.