PDA

View Full Version : Vi mostro un po' di foto...


roiter
25-06-2004, 21:22
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/00titolo-800.jpg



Questo reportage è già stato pubblicato da qualche giorno su photo4u, ma vista la faticaccia che ho fatto per metterlo insieme, mi piacerebbe mostrarlo anche qui.

Le foto sono state fatte durante un volo con un areoplanino turistico, sorvolando a bassa quota i deserti del 'red center' australiano.

Buona visione





----------------------------------------------------------------------------------
Cliccare sulle immagini per vedere la versione full-screen.
----------------------------------------------------------------------------------

La 'location' dove si è svolto il fatto
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/01location-1.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7467)


Si parte, e subito ci si trova sopra un mare di isole, tra onde di sabbia
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/02islands-1.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7466) http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/03islands-2-3.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7465) http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/04waves-1-280.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7464)


Sorvolando King's Canyon, una miriade di gobbe...
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/05kings-1-280.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7463) http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/06kings-2-280.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7462)


Profili costieri lungo il Lake Amadeus. Le traccie sul secco fondale sono state lasciate da cammelli.
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/07shores-1.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7461) http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/08shores-2.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7460)
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/09shores-3.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7459) http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/10shores-4.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7458)


Manca poco al tramonto, arriviamo ai monti Kata Tjuta
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/11kata-tjuta-1.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7457) http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/12kata-tjuta-2.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7456)
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/13kata-tjuta-3.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7455) http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/14kata-tjuta-4.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7454)


Infine Uluru, il monolito sacro agli aborigeni
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/15uluru-1.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7453) http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/16uluru-2.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7452)


La nostra avventura è finita... è ora di rimettere i piedi a terra.
http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/17DtE-1.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7451) http://digilander.libero.it/pablon/Photo4U/18DtE-2.jpg (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7450)

kellone
25-06-2004, 21:34
Belle, complimenti.

teod
25-06-2004, 22:24
Complimenti Paolo!!!
Reportage stupendo, bellissime le foto e ottima la presentazione; da rivista di viaggi!
Ciao

Cocco Billo
26-06-2004, 07:20
;) Bellissime!!!

Complimenti, Ciao

V[x]
26-06-2004, 07:28
Bellissime paolo ;)

Ashlar
26-06-2004, 10:28
Me l'ero perso su photo4u davvero suggestive...

fabiannit
26-06-2004, 10:31
davvero delle belle foto, non come le mie :cry: :D

eLek
26-06-2004, 11:14
Complimenti, veramente bello :)

continuiamocosì
26-06-2004, 11:54
Il tramonto in "Down to Earth" ha dei colori molto accesi e belli. Molto riuscita anche l'inquadratura dell'elica.

In Shores II e Kata Tjuta eliminerei con fotoritocco quel pezzo di ala di aereo. Non dice nulla e rovina la natura della foto.

La foto King's Canyon I non mi piace. Non mi dice nulla.

Per il resto le foto sono ben esposte, i paesaggi molto suggestivi quindi mi associo con gli altri nel dire che hai fatto un bel reportage.

P.S. non per farmi gli affari tuoi ma costa molto fare un "giretto" in aereo come il tuo?

ciao.

roiter
26-06-2004, 16:04
Grazie a tutti per i commenti.


Originariamente inviato da continuiamocosì
Il tramonto in "Down to Earth" ha dei colori molto accesi e belli. Molto riuscita anche l'inquadratura dell'elica.

In Shores II e Kata Tjuta eliminerei con fotoritocco quel pezzo di ala di aereo. Non dice nulla e rovina la natura della foto.

La foto King's Canyon I non mi piace. Non mi dice nulla.

Per il resto le foto sono ben esposte, i paesaggi molto suggestivi quindi mi associo con gli altri nel dire che hai fatto un bel reportage.

P.S. non per farmi gli affari tuoi ma costa molto fare un "giretto" in aereo come il tuo?

ciao.

Le tue osservazioni sono un importante feed-back, in effetti su così tante foto non è possibile che siano tutte allo stesso livello, ma capirlo da soli a volte è difficile.

Riguardo la rimozione dei pezzi d'ala, in effetti ci avevo pensato. Ho preferito lasciarli per una questione di 'coerenza' con la natura del reportage, che è dall'aereo. Se avessi voluto fare delle foto di semplice paesaggio, in effetti le avrei tolte.

Argomento costo: quando sono in viaggio, specie in quelli lunghi come l'Australia, ho sviluppato una certa filosofia (soprattutto grazie agli errori fatti in passato). Il costo 'grosso' del viaggio è arrivare fin là... poi, quando ci sei arrivato, per risparmiare è preferibile mangiare pane e formaggio piuttosto che farsi sfuggire le cose migliori. Questo tour con l'aeroplanino non è costato poco in termini assoluti, ma nell'economia di un mese di viaggio non fa certo la differenza.


Ciao
Paolo

PS:

steffy
28-06-2004, 06:47
fatte tutte con la 4300??? anche le altre del tuo album?

roiter
28-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da steffy
fatte tutte con la 4300??? anche le altre del tuo album?

Queste sono fatte in parte con la 4300 ed in parte con una reflex analogica Yashica. Diciamo approssimativamente meta' e meta'.

Le altre foto dell'album sono fatte tutte con la 4300, tranne una (quella del tramonto giallo).


Ciao
Paolo

lhawaiano
28-06-2004, 13:33
Originariamente inviato da roiter
Queste sono fatte in parte con la 4300
questo è molto bello visto che forse me la prendo:D :sofico:


anche le foto sono davvero belle....complimenti;) :)

bombardax
28-06-2004, 16:01
non ho parole...
che spettacolo, bravissomo e fortunato a poter sorvolare l'Australia con un aereomobile...:cool:

Naybet El Hassir
28-06-2004, 16:28
Bellissime! Gran bella macchina.

steffy
28-06-2004, 16:46
mi dici quali sono state fatte con una e quali con l'altra? hai fatto dei fotoritocchi???

roiter
28-06-2004, 19:22
Originariamente inviato da steffy
mi dici quali sono state fatte con una e quali con l'altra? hai fatto dei fotoritocchi???

Vuoi sapere tutti i miei segreti, eh ;)

Andiamo con ordine. Innanzitutto, l'hardware.
Ho scattato con entrambe le macchine perchè avevo una paura matta che una o l'altra non mi portasse a casa i risultati sperati. Ovviamente è andato tutto benissimo e quindi ho una marea di foto tra cui selezionare :sofico:

Alcune delle foto le ho scelte tra quelle scattate da mia sorella, con una CP5700. Lei sedeva davanti a fianco del pilota (a me mi hanno messo dietro, causa peso...:rolleyes: ) e quindi aveva una visuale leggermente migliore, specie frontalmente. Al momento di assemblare il tutto, mi sono accorto che mi serviva qualche 'frame' dei suoi per completare al meglio la narrazione.

Ecco la suddivisione delle immagini:
Foto fatte con la 4300:
- Cielo di sfondo (un paio d'ore prima di partire con l'aereo)
- Trittico 'Location'
- Islands I, II e III
- King's Canyon II
- Shores Idx, II, III
- Waves sx
- Kata Tjuta III
- Down to earth I

Foto fatte con la Yashica:
- Waves dx
- Shores Isx, IV
- Kata Tjuta I, II
- Uluru I

Foto fatte con la 5700
- Kata Tjuta IV
- Uluru II
- King's Canyon I
- Trittico Down to earth II

Ora, la questione fotoritocco. Il lavoro è stato lungo, principalmente cercando di raggiungere due obiettivi:
- eliminare le dominanti azzurrine (date dall'aria)
- uniformare al meglio le differenze delle immagini analogiche con quelle digitali
e qui... è stato un bel casino, soprattutto perchè le foto analogiche avevano una resa cromatica ed un dettaglio completamente diverso rispetto alle digitali 4300/5700 (che invece si assomigliavano abbastanza). Comunque, a parte qualche sfumatura, sono abbastanza soddisfatto del risultato, ottenuto lavorando molto su contrasto, livelli e correzione selettiva del colore (per togliere le dominanti azzurre dai rossi e dai gialli del terreno del deserto).

Il resto è opera di ritaglio e composizione delle tavole. Comunque non sono stati fatti montaggi strani, ma solo ritagli.


Ciao
Paolo

plp
29-06-2004, 11:59
Foto eccezzionali!!

ZigoZago
29-06-2004, 12:27
Vivi in Australia?