PDA

View Full Version : ali scoperto se po?


icoborg
25-06-2004, 22:17
kiarisco:

volevo mettere il mio mulo dentro una parte di armadio :D

il tutto raffreddato da 2 ventole 12x12 a 5v +1 8x8 per le perdite

il processore è un morgan 1000 .

ce montato sopra un dissipatore sovradimensionato per xp3XXX.

volevo provare a togliere la ventola dal dissy.

e creare un canale unico stile BTX insomma +o- cosi :

http://icoborg.interfree.it/images/idea.jpg


l'unico dubbio è se si puo lasciare completamente aperto l'ali.

1- nn ce pericolo di disturbi elettromagnetici?

2- ce problema per la messa a terra visto che sta sul legno.

IcEMaN666
25-06-2004, 22:32
potresti avere problemi di interferenze...ma non ne sono sicuro:confused:

icoborg
25-06-2004, 22:33
ci ho pensato aspetto altri pareri

icoborg
25-06-2004, 22:56
be nessuno sa dirmi nulla?^^

DarkAngel77
25-06-2004, 23:04
Fai in modo da schermare l'ali in qualche modo. Per esempio con della retina metallica collegata a massa.
Questo risulta necessario in quanto gli alimentatori switching, lavorando su correnti impulsive ad alta frequenza, generano parecchie interferenze.

icoborg
25-06-2004, 23:10
ok infatti io avevo pensato ad una gabbia dici ke basta?

DarkAngel77
26-06-2004, 00:24
Originariamente inviato da icoborg
ok infatti io avevo pensato ad una gabbia dici ke basta?
Se a maglia piuttosto fine probabilmente basta. Tuttavia l'unico modo per averne la certezza è provare :sperem:

icoborg
26-06-2004, 00:28
mmm potrei provare con una zanzariera :D per la messa a terra come posso fare praticamernte? cioe faccio partire un filo dalla gabbia e l'attacco dove?

DarkAngel77
26-06-2004, 00:41
Originariamente inviato da icoborg
mmm potrei provare con una zanzariera :D per la messa a terra come posso fare praticamernte? cioe faccio partire un filo dalla gabbia e l'attacco dove?
Al negativo dell'alimentazione.

icoborg
26-06-2004, 00:46
ok immaginavo...dici ke la zanzariera puo andare? è parekkio fitta forse poko spessa per fungere da barriera....
nn resta ke provare....ma i sintomi di disturbi quali potrebbero essere?

DarkAngel77
26-06-2004, 00:52
...dici ke la zanzariera puo andare?...

Se metallica dovrebbe andare bene.

nn resta ke provare....ma i sintomi di disturbi quali potrebbero essere?
Probabili solo se la sfiga ti perseguita: blocchi, riavvii improvvisi, malfunzionamento di qualche periferica.
Probabili anche se la fortuna ti sorride: disturbi udibili sulle uscite audio (ronzii o fischi ad alta frequenza), disturbi sull'uscita vga.

icoborg
26-06-2004, 01:00
mmm capito be audio nn ce nulla ;) è un muletto daltronde...

se poi centra qualkosa disturbo ~ 1/r*r monto le skede + lontano possibile e si prova :)

thx dell'assistenza darkangel tra laltro mio coetaneo :D

DarkAngel77
26-06-2004, 01:02
Originariamente inviato da icoborg
...
thx dell'assistenza darkangel tra laltro mio coetaneo :D
Di niente.
P.S.: classe '77 rulez!

Spectrum7glr
26-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da DarkAngel77
Di niente.
P.S.: classe '77 rulez!


umm...approfitto della preferenza acordata ai coetanei (anch'io classe '77 ;) ) per chiederti se è vero che nell'aprire un ali bissogna stare attenti a non toccare i condensatori anche quando questo è staccato dalla rete elettrica...è vero? (è un po' OT lo ammetto ma alla fine si parla di alimentatori aperti...)

icoborg
26-06-2004, 12:27
si è vero ma nn in eterno dipende dalla loro capacita + son grossi + ci vuol tempo perke si scarikino ... basta aspettare un po anche se nn so di preciso potresti scaricarli tu dopo averlo staccato dalla rete. pero nn so di preciso come (lampadina?) magari dark ne sa qualkosa :)

DarkAngel77
26-06-2004, 12:37
E' consigliabile scollegare l'alimentatore dalla rete elettrica almeno un paio d'ore prima di aprirlo per lavorarci. Se è una nottata intera tanto meglio.
E' poco utile collegare semplicemente un carico sulle uscite: permette di scaricare i condensatori solo parzialmente. Bisognerebbe utilizzare una resistenza opportunamente collegata, ma può essere pericoloso se non si sa esattamente che cosa si sta facendo.
Ricordatevi che su alcuni condensatori ci sono 310V!

icoborg
26-06-2004, 12:41
:) ecco

disumano
26-06-2004, 13:15
posto una mia esperienza perr la questione dell'ali e delle interferenze: il dvd non veniva trovato dal bios. risolsi allontanando dvd e ali.

Hilenaluna
26-06-2004, 13:28
L'ali va messo a massa e dopo grossi problemi non dovrebbe darne.

Faccio notare che le zanzariere sono di plastica... non di metallo:D

icoborg
26-06-2004, 14:02
bo io avevo fatto un gabbietta per un serpente ci si attaccava la calamita ....forse nn era proprio zanzariera ma era di metallo :D


per il fatto del dvd infatti basta allontanarlo di poko e il problema dovrebbe calare drasticamente

Spectrum7glr
26-06-2004, 16:18
Originariamente inviato da DarkAngel77
E' consigliabile scollegare l'alimentatore dalla rete elettrica almeno un paio d'ore prima di aprirlo per lavorarci. Se è una nottata intera tanto meglio.
E' poco utile collegare semplicemente un carico sulle uscite: permette di scaricare i condensatori solo parzialmente. Bisognerebbe utilizzare una resistenza opportunamente collegata, ma può essere pericoloso se non si sa esattamente che cosa si sta facendo.
Ricordatevi che su alcuni condensatori ci sono 310V!


quindi se si lascia passare una giornata intera prima di metterci le mani non ci sono problemi? intendo che al 100% non rischio di fulminarmi ovunque metta le mani? ;)

Goldrake_xyz
27-06-2004, 19:11
Dopo aver staccato l'ali dalla presa, si possono scaricare
i condensatori grossi (200V) collegandoli momentaneamente
ad una lampadina da 40W 220V montata su un portalampada.

ciao.