PDA

View Full Version : ABIT KV8-MAX3


010674
25-06-2004, 21:14
Ciao,

mi deve arrivare fra poco la scheda madre ABIT KV8-MAX3

ecco il link per le caratteristiche:

http://www2.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=KV8-MAX3&fMTYPE=Socket%20754 (http://)

cosa ne pensate?

grazie

p.s.: ora però devo prendere la cpu ....

Manp
25-06-2004, 22:32
certo che linkare a dinoxpc sul forum di hwupgrade... :D :D :D

:)

PERPAX
25-06-2004, 23:59
Originariamente inviato da 010674
Ciao,

mi deve arrivare fra poco la scheda madre ABIT KV8-MAX3

ecco il link per le caratteristiche:

www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/ABIT_KV8MAX3/pag1.asp (http://)

cosa ne pensate?

grazie

p.s.: ora però devo prendere la cpu ....


che va un po' meno della mia ex k8vnxp gigabyte che pero' ogni tanto non partiva.... che mancano le porte parallele seriali e com... per il resto e' insiema alla ic7max3 la scheda piu' particolare ,spettacolare e stabile che abbia mai visto!


un mito! per i problemi chiedi pure ormai so tutto su sta scheda.

Fobiah
26-06-2004, 09:05
ciao Perpax, che tu sappia il molti da bios non si può sbloccare?
credo che potrei salire abbastanza di bus...

denadai2
26-06-2004, 09:14
è ottima forse la migliore;) tra le via

PERPAX
26-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da Fobiah
ciao Perpax, che tu sappia il molti da bios non si può sbloccare?
credo che potrei salire abbastanza di bus...

per ora no! speriamo con un nuovo bios...

Max Payne I
28-06-2004, 21:29
Qual'è il bios migliore da up sopra???
Le ram 500 le vede per forza a 400 o c'è qualche settaggio nascosto come nella Gigabyte Sinxp1394 Deluxe Limited Edition???
Mi illustreresti dei settaggi ottimali del bios e delle ram; il throttle non ho mai capito cos'è :confused: .
Ho le A-Data Vi-Testa 2x512Mb PC4000 500Mhz. per ora le stò tenendo a 210x2 epr via dei settaggi bios; esisste un qualche fix per portarle alla loro frequenza di lavoro o solo tramite oc riuscirò a testarle realmente fino in fondo???:confused:

TheDarkAngel
28-06-2004, 21:54
Originariamente inviato da Max Payne I
Qual'è il bios migliore da up sopra???
Le ram 500 le vede per forza a 400 o c'è qualche settaggio nascosto come nella Gigabyte Sinxp1394 Deluxe Limited Edition???
Mi illustreresti dei settaggi ottimali del bios e delle ram; il throttle non ho mai capito cos'è :confused: .
Ho le A-Data Vi-Testa 2x512Mb PC4000 500Mhz. per ora le stò tenendo a 210x2 epr via dei settaggi bios; esisste un qualche fix per portarle alla loro frequenza di lavoro o solo tramite oc riuscirò a testarle realmente fino in fondo???:confused:

la sk madre ha solo divisori... ti sconsiglio di overclockkare se non vuoi salutare precocemente gli hd...

per il moltiplicatore su a64 è bloccato verso l'alto.. non c'e' santo che tenga.. nemmeno su nforce va verso l'alto quindi...

Max Payne I
28-06-2004, 22:05
Ok capito è una skeda madre sfigata per l'oc.:(
Ma per quanto riguarda le latenze minime settabili, ovvero quelle che reggono senza tant problemi???

Stefano_1986
05-07-2004, 18:17
aiutoooooooooooooooo:confused: :confused:
ki sa come devo cnfigurare il bios di questa skeda madre???

appena la accendo parte la sirena
e salgono le tempereture in modo allucinate!!!!
ki sa cosa devo impostare nel bios?

Max Payne I
05-07-2004, 19:51
Se ti leggi il libretto della scheda madre ti spiega come interpretare in base al led a doppia cifra che è sulla scheda madre.
In base alla scritta o al numero che appare sul led puoi leggere sul libretto (pag.H1 - H5) qual'è il problema diagnosticato.
Prima di tutto controlla che il processore e le ram siano installate correttamente, generalmente un sibilo lungo è un errore o delle ram o del processore.

010674
05-07-2004, 19:56
controlla che il dissipatore sia agganciato bene al socket

e aderisca bene alla cpu

altrimenti rischi di carbonizzarlo (il processore)

ciao

010674
05-07-2004, 19:58
tra 2 giorni mi arriva il 64bit 3000+

non vedo l'ora:winner:

Stefano_1986
05-07-2004, 21:12
NO... ke funzioni sono sicuro!!!
funzionava tutto bene fino a quando non ho fatto load default dal bios..
da allora si sente la sirena e le temperature salgono!!!



p.s. da pag h1 ad h4 non trovo nulla:confused:

010674
07-07-2004, 13:35
mi è arrivato questa mattina la cpu amd 64 bit 3000+

ecco la sigla:


AMD ATHLON 64
ADA3000AEP4AP
CAAOC 0350UPMW
9363715L30732

Domenica, finalmente, posso provare la nuova mobo

non vedo l'ora:sbav:

Max Payne I
07-07-2004, 16:47
Ricarica tutte le impoostazioni com'erano prima di fare il load.

010674
10-07-2004, 13:21
help me! :help: :help:

ho installato tutto

tutto ok ma..


esce questo allarme e suna la sirena: allarme 2.0.


che sul manuale nemmeno c'è

qualcuno mi può aiutare

Max Payne I
10-07-2004, 20:57
Anche a me sta su 2.0 ma non c'è nessunissimo allarme che suona.
Non hai mica un Nexus per regolare le ventole???
Se si allora sappi che se non colleghi tutti i sensori e tutte le ventole suona.
Se invece non ce l'hai potrebbe essere un problema alle ram ho un problema di alimentazione.

010674
10-07-2004, 22:22
allora è chiaro

ho il raffreddamento a liquido

e quindi la ventola della cpu non viene rilevata e dunque suona l'allarme

grazie 1000


ora posso dormire sonni tranquilli :ronf:

PERPAX
11-07-2004, 08:25
Originariamente inviato da 010674
allora è chiaro

ho il raffreddamento a liquido

e quindi la ventola della cpu non viene rilevata e dunque suona l'allarme

grazie 1000


ora posso dormire sonni tranquilli :ronf:

confermo con 2.0 e' tutto ok... curiosita' se metti un giga di ram dovrebbe segnarti 2.1:D

goditela e' una bomba...

Fobiah
11-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da PERPAX
confermo con 2.0 e' tutto ok... curiosita' se metti un giga di ram dovrebbe segnarti 2.1:D

goditela e' una bomba...


Alla faccia di tutti quelli che la criticano...;) ;) :D

Max Payne I
11-07-2004, 21:08
Non ti segna 2.1; io ho 1 Gb di ram A-Data ViTesta (2*512Mb) e segna 2.0:cool:

TheDarkAngel
11-07-2004, 21:11
Originariamente inviato da Fobiah
Alla faccia di tutti quelli che la criticano...;) ;) :D

certo che per restare a 200mhz di bus... fai prima a prendere un barton che va meglio... :rolleyes:

PERPAX
11-07-2004, 21:57
Originariamente inviato da Max Payne I
Non ti segna 2.1; io ho 1 Gb di ram A-Data ViTesta (2*512Mb) e segna 2.0:cool:

sono compatibili al 100% le vitesta? hai un athlon cg o o c0?

PERPAX
11-07-2004, 22:04
Originariamente inviato da TheDarkAngel
certo che per restare a 200mhz di bus... fai prima a prendere un barton che va meglio... :rolleyes:

no dico ma devi rompere e criticare in tutti i post dove si possa parlare della abit kv8max3? ma prenditi il barton e non rompere le p@alle a criticare la gente che magari non e' maniaca di overclock!!!

il barton innanzitutto non va' uguale....
non ha i 64 bit e mi sembra gia' sufficente per il cambio...
non ha una protezione termica efficente....
si ferma a 3200+

adesso se io non voglio rischiare e voglio mettere sto processore su una base stabile e soprattutto affidabile non faccio nessun errore a metterlo su una scheda come la kv8max3 o un altra kt800 qualsiasi che vanno benone e sono stabilissime, specie poi se non ho ste grandi intenzioni di overclock (per quando la potenza di un pc simile non basta piu' e ora di cambiare tutto....
mobo compresa)

chiedo scusa per i toni ma non si puo' sempre criticare senza neanche aver visto come funziona una cosa...

Max Payne I
11-07-2004, 22:24
Da quello che ho letto e visto si.
SH7-CG.
Unico difetto che hanno è che su questa madre che non ha fix non sono utilizzabili al meglio, sicuramente sono migliori delle 3200 cas 2-2-2-5-1T a 400Mhz.
Su questa mobo ho spinto il tutto a 220 senza problemi ne overvolt alcuno se salgo a 225 ci vuole ov.
Comunque se questa scheda avesse qualche fix per sfruttare le ram ad alta frequenza sarebbe veramente una bomba, visto la grandissima stabilità che ho potuto notare fino ad ora.
Per l'oc forse farò un secondo computer.:cool:

PERPAX
11-07-2004, 22:42
Originariamente inviato da Max Payne I
Da quello che ho letto e visto si.
SH7-CG.
Unico difetto che hanno è che su questa madre che non ha fix non sono utilizzabili al meglio, sicuramente sono migliori delle 3200 cas 2-2-2-5-1T a 400Mhz.
Su questa mobo ho spinto il tutto a 220 senza problemi ne overvolt alcuno se salgo a 225 ci vuole ov.
Comunque se questa scheda avesse qualche fix per sfruttare le ram ad alta frequenza sarebbe veramente una bomba, visto la grandissima stabilità che ho potuto notare fino ad ora.
Per l'oc forse farò un secondo computer.:cool:


dunque ricapitoliamo hai due banchi di a data vitesta in slot differenti e ti tengono il t1? potresti dirmi il modello esatto della ram? la compro anche io...;) che valore ti da' sandra a default?

per la stabilita' sono sconcertato e' il pc piu' stabile che ho avuto l'ho massacro di test e giochi e non cede manco a cannonate....

con il bus a 220 e le corsair xms teneva come fosse niente... ma effetivamente non mi serve oc preferisco la stabilita' roccia e buone prestazioni e sono stato accontentato...

ho chiesto gia' le ventoline sostitutive alla abit di otes e nb quelle si che mi preoccupano...

la tua dichiarazione dimostra che ormai e' di moda sparare a zero sulla kv8max3 e sui chipset via....

abit rulez...........;)

Fobiah
12-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da TheDarkAngel
certo che per restare a 200mhz di bus... fai prima a prendere un barton che va meglio... :rolleyes:


Certo che si vede che parli con cognizione di causa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e soprattutto conoscendo sia la mobo che l'A64 se lo paragoni ad un Barton...
A parte che il mio computer può andare anche @240x10 senza fare una piega, ma ti garantisco che non ne ho alcun bisogno perchè alla freq. di default è già più che sufficiente per i miei utilizzi, e molto molto molto superiore ad un Barton 3200+ in moltissime applicazioni, tranquillo!
Per tua informazione la mobo è stabilissima, le prestazioni sono uguali a quelle con NF3 dato che il controller della memoria è nella cpu.
Per quanto riguarda la gestione delle IDE, dove si possono notare le differenze, lo "schifosissimo chipset VIA" mi dà le stesse prestazioni di un Maxtor PATA di ultima generazione su chipset Intel, sia 845PE sia 875P, provato personalmente...

Proviamo e testiano prima di parlare, please... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Un'altra cosa: il mio povero Alimentatore, certamente non ottimo, sembra rinato come stabilità nelle tensioni di alimentazione grazie alla circuiteria della mobo ABIT, veramente splendida!

cbr600rr50
12-07-2004, 14:34
la kv8max 3 e' una buona scheda...chiaramente le schede con nf3250 sono superiori in quanto ad overcloccabilita....

pero' mi domando una cosa....spendere 170 euro per una scheda che cmq non e' overcloccabile piu' di tanto (superati i 220 mhz senza i fix il sistema sbrocca) vale la pena?

si vabbhe avra' 6 sata gigabit e tutto il resto....ma tutto questo serve per un utente normale?....

parlo perche' l'ho avuta e' una buona scheda se non si oc piu' di tanto....pero' con la chaintec da 100 euro ha tutto quello che serve ad un utente normale e si oc alla grande.....

ho raggiunto 200 mhz in piu' rispetto alla kv8max3......

Fobiah
12-07-2004, 15:18
infatti io ho la KV8 liscia, che costa 115€ ed ha tutto quello che un utente normale può chiedere...
e poi molti utenti normali non overclokkano, se non pochissimo, e magari preferiscono 6 canali sata, firewire, ecc. ecc. :) :)
siamo noi che pensiamo solo da overclokers! :) :) ;)

cbr600rr50
12-07-2004, 15:23
io penso che la maggior parte degli utenti usi 2 hdd in raid.....certo sara' comodo per i dvd sata quando usciranno....

010674
12-07-2004, 16:21
non necessariamente

io l'ho pagata 129 euri spedizione inclusa

Max Payne I
12-07-2004, 20:43
Non ho detto che le mie ram vanno a 2-2-2-5-1T, ma che è meglio avere delle ram con basse latenze che ad alte frequenze.
Comunque le mie ram le ho impostate a 1T.

2,5-10-11-4-2-8-3-3-2-3-1T

Non ho provato a spingere tutto ancora al massimo.:cool:

PERPAX
12-07-2004, 20:58
Originariamente inviato da Max Payne I
Non ho detto che le mie ram vanno a 2-2-2-5-1T, ma che è meglio avere delle ram con basse latenze che ad alte frequenze.
Comunque le mie ram le ho impostate a 1T.

2,5-10-11-4-2-8-3-3-2-3-1T

Non ho provato a spingere tutto ancora al massimo.:cool:


sandra?

Max Payne I
12-07-2004, 21:07
No i valori li ho letti dal bios.

PERPAX
12-07-2004, 21:13
Originariamente inviato da Max Payne I
No i valori li ho letti dal bios.



no diceo sandra che valore ti da' per la bandwith? no perche ' mi e' successo con delle memorie che anche se da bios il t1 era enabled le prestazioni erano come disabled...:D

Max Payne I
13-07-2004, 21:49
Ma devo rifare i test perché li ho provati una volta solo e con le latenze di default.

dario79
13-07-2004, 22:47
voi siete riusciti a trovare i driver a 64 bit per i dischi sata?
link tnx

rpeter84
14-07-2004, 00:45
raga quindi su questa abit kv8 mancano le porte parallele e seriali ?

010674
14-07-2004, 06:15
si esatto

la mobo ha:

-1 x AGP 8X
-5 x PCI
-2 x UDMA/133/100/66
-1 x FDD
-6 x SATA IDE/RAID
-8 x USB 2.0
-3 x FireWire

ma non ha la porta parallela e seriali, vedi foto

http://www.a1-electronics.net/Res_AMD/Mobos/K8T800/Abit_KV8-Max3_mobo.jpg

e dal lato:
http://www.a1-electronics.net/Res_AMD/Mobos/K8T800/Abit_KV8-Max3_ports.jpg

Fobiah
14-07-2004, 17:42
puuuuu!
guardate che scarsa la mia mobo! Il chipset via fa veramente schifo! meglio un Barton!!!
Ma per favore...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


http://fobiah.altervista.org/Super%20PI.JPG

http://fobiah.altervista.org/sandramem.JPG

Max Payne I
14-07-2004, 19:55
Non mi sembra male come punteggio, se speravi qualcosa di più dovevi avere una conf più oc, magari con una Nf7 avresti fatto anche di più.
Con le nuove Chaintech o le Albatron come minimo in oc 3sec nel Spi li limavi.;)

Max Payne I
14-07-2004, 21:22
Nuove prove:
408Mhz cas 2,5-8-11-3-2-6-3-2-2-2-1T
Sisoft Sandra 3110
3DMark2001se da 20353 a 21373 :eek: :eek:
Se avevo la possibilità di impostare le ram a 500 non voglio nemmeno immaginare!!!!
:cool:

tisserand
14-07-2004, 21:53
Vorrei chiedere: come mai Abit non produce schede con nforce per amd64? Sto parlando di Abit, per me la Ferrari delle schede madri.
Non credo che voglia fare autogol o rimanere fuori dal mercato? E allora?
Datemi risposte serie per cortesia non per partito preso o perchè siete rimasti fregati una volta con altre marche, e non venite a cianciare perchè ha litigato con nvidia, siamo seri a quei livelli la diplomazia lavora seriamente non all'italiana o alla bush. Ciao

PERPAX
15-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da tisserand
Vorrei chiedere: come mai Abit non produce schede con nforce per amd64? Sto parlando di Abit, per me la Ferrari delle schede madri.
Non credo che voglia fare autogol o rimanere fuori dal mercato? E allora?
Datemi risposte serie per cortesia non per partito preso o perchè siete rimasti fregati una volta con altre marche, e non venite a cianciare perchè ha litigato con nvidia, siamo seri a quei livelli la diplomazia lavora seriamente non all'italiana o alla bush. Ciao

semplicemente... abit ha deciso di dare una nuova immagine di se stessa.. prodotti infallibili.

ha lanciato e costituito l'abit enginereed philosophy... in parole povere componenti di qualita' e test bullet proof di 24 ore su ogni scheda madre a condizioni estreme... per lanciare questa nuova immagine non puo' commettere errori come in passato di adottare l'nforce di nvidia che agli albori (e non solo...vedi problemi ide) davano una marea di rogne che l'utente finale scaricava su chi produceva la scheda e non chi faceva il chipset... per ora ha adottato viaperche' approvato da amd e molto collaudato stabile e sicuro il kt800 e le sue varianti... niente overclock estremi ok ma l'immagine e il funzionamento e' salvo... sicuramente produrra' schede con nforce 3 250 ma prima lascia scoprire agli altri le eventuali rogne (sperando che non ce ne siano) alle altre marche... la fonte di cio' e' una intervista a un dirigente abit ad un link che non ricordo... byez.

tisserand
15-07-2004, 14:35
Allora confermi che Via è affidabile e le rogne le da nforce se non ho capito male?
E allora tutti gli sproloqui letti e detti su vari forum sono parole in libertà?
E allora tutti i sapientoni pro-nforce dovrebbero recitare un mea culpa? Per quest'ultima cosa ho serti dubbi. Ciao

TheDarkAngel
15-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da Fobiah
puuuuu!
guardate che scarsa la mia mobo! Il chipset via fa veramente schifo! meglio un Barton!!!
Ma per favore...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


http://fobiah.altervista.org/Super%20PI.JPG

http://fobiah.altervista.org/sandramem.JPG

se lo dici te...
basta guardare qui (http://darkmaxam.supereva.it/36.JPG)

TheDarkAngel
15-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da tisserand
Allora confermi che Via è affidabile e le rogne le da nforce se non ho capito male?
E allora tutti gli sproloqui letti e detti su vari forum sono parole in libertà?
E allora tutti i sapientoni pro-nforce dovrebbero recitare un mea culpa? Per quest'ultima cosa ho serti dubbi. Ciao

le rogne le da a quelli che non l'hanno preso se mai :asd:

cbr600rr50
15-07-2004, 16:00
bah...uso nforce3 da piu' di un mese mai un problema.....

ormai il via e' superato.....vorse la versione pro e' un pelino meglio.....

Fobiah
15-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da TheDarkAngel
se lo dici te...
basta guardare qui (http://darkmaxam.supereva.it/36.JPG)


e cosa mi hai dimostrato secondo te? mi hai fatto vedere un XP-m overcloccato a 2800mhz e più (500mhz più del mio) overvoltato a 2v e non so come raffreddato.... insomma, in assetto da bench, non sicuramente da daily use! Io stavo@2300 con vcore@1.550 raffreddato ad aria! ed il risultato del Sandra è fatto a 2200 con timings rilassati, solo per dimostrare che il chipset non limita un accidente, specialmente confrontato con l'nforce 250!
Il tuo screen non fa altro che dimostrare questo: ci sono tre sec. di differenza e più di 500mhz di oc e relativo ov... sinceramente di soggezione del kt800 ne vedo ben poca!
Mi vuoi parlare della mancanza dei fix, che limita gli overclock pesanti? daccordissimo, ma da qui a dirne peste e corna come fai tu ce ne passa eccome...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Fobiah
15-07-2004, 18:01
tanto per la precisione, questi sono i settaggi della ram ed i voltaggi del sistema quando ho fatto il test di Sandra... altra dimostrazione di come la circuiteria di alimentazione della mobo dia una ottima stabilità al sistema (e sicuramente non ho un super ali!)
:)

http://fobiah.altervista.org/Immagine.JPG

dario79
15-07-2004, 18:13
scusate nessuno è riuscito a piazzarci win 64?
i driver per il sata non me li vede e gli hdd nemmeno :cry:

PERPAX
15-07-2004, 19:29
Originariamente inviato da tisserand
Allora confermi che Via è affidabile e le rogne le da nforce se non ho capito male?
E allora tutti gli sproloqui letti e detti su vari forum sono parole in libertà?
E allora tutti i sapientoni pro-nforce dovrebbero recitare un mea culpa? Per quest'ultima cosa ho serti dubbi. Ciao

non ho detto questo... i via fino al kt 133a facevano veramente schifo... il kt 800 lo vedo un chipset molto maturo e professionale ed esente da bug gravi... nforce 2 ultra e' un gran chipset ma all'inizio aveva delle rogne serie adesso non so e' un pezzo che non monto nvidia...

via e' affidabile certo ma non ho detto che nforce 3 250 ha difetti ho detto che per non ripetere casini bisogna aspettare a vedere eventuali bug....

PERPAX
15-07-2004, 19:31
Originariamente inviato da TheDarkAngel
le rogne le da a quelli che non l'hanno preso se mai :asd:


tu insisti ancora eh? appena uscito l'a64 abbiamo montato una marea di gigabyte k8vnxp e a64 3000+ per studi grafici.... la le macchine sono molto stressate....

bhe' non fanno altro che dire che sono stabilissime e veloci...



porta i fatti....

PERPAX
15-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da Fobiah
tanto per la precisione, questi sono i settaggi della ram ed i voltaggi del sistema quando ho fatto il test di Sandra... altra dimostrazione di come la circuiteria di alimentazione della mobo dia una ottima stabilità al sistema (e sicuramente non ho un super ali!)
:)

http://fobiah.altervista.org/Immagine.JPG


sulla alimentazione della abit (e non solo ;) )non posso darti che ragione....

tisserand
15-07-2004, 19:59
Poverino si è invecchiato aspettando la stabilità del suo chipset preferito, manco avesse delle royalties (sorry, per lui parola troppo difficile). ciao

PERPAX
15-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da dario79
scusate nessuno è riuscito a piazzarci win 64?
i driver per il sata non me li vede e gli hdd nemmeno :cry:


devi mettere quelli a 64bit qui.... http://files.aoaforums.com/index.php?dir=224

cbr600rr50
16-07-2004, 07:40
se non si overcloccka al max la kv8max3 va ancora benone...

se si decide di overclockkare conviene puntare su nforce3....

ht regolabile,fix agp,moltiplicatore sbloccato.....i miei risultati sono questi


sandra mem 3600/3600

pcmark 4712

si=36 sec

col processore stabile a 2400-2420.....

impossibile fare lo stesso con la kv8max3...(da me testata)

tutto questo con una 'semplice' chaintec da 100 euro.....

010674
20-07-2004, 21:48
ragazzi

datemi un parere:

è meglio un banco corsair xms 512 cl. 2 rev 1.1 pc3200

http://www.levi.cz/image/corsairxms_sm.jpg


oppure due da 256 cl 2.5 pc 4000 VITESTA

http://www.syspack.com/schede/immagini/ICE016.JPG


GRAZIE

Max Payne I
20-07-2004, 21:53
Allora io ho due banchi di A-Data PC4000 Vi-Testa ma da 512Mb.
Scheda e procio come i tuoi.

Le A-Data non le spremerai mai a fondo perché la nostra scheda madre è sprovvista dei fix per il bus, e quidi un pochino inadatta per l'oc.

Le Corsair specie a basse latenze rendono meglio con gli Amd, specie se non si può oc tanto. Se invece si potesse oc il procio meglio, le A-Data sarebbero meglio.

PERPAX
21-07-2004, 06:18
qualcuno ha esperienze con la kv8ma3 e le twinmos pc 32oo? c'era in giro una tabella di compatibilita' per la kv8max3 in un post dove segnava in base alla marca se rosso verde giallo in base alla compatibilita' ' non ricordo il post...

PERPAX
21-07-2004, 06:48
Originariamente inviato da PERPAX
qualcuno ha esperienze con la kv8ma3 e le twinmos pc 32oo? c'era in giro una tabella di compatibilita' per la kv8max3 in un post dove segnava in base alla marca se rosso verde giallo in base alla compatibilita' ' non ricordo il post...

qui sulla lista compatibilita' abit c'e' proprio il modello che ho io...

ma e' una lista dei moduli che funzionano o che non funzionano?

http://www.abit.com.tw/test_report/KV8-MAX3/index.php

perche' ho trovato la tabella di cui parlavo prima e le twinmos sono segnate rosse per la kv8.... nella lista sembra invece siano certificate sempre a meno che non sia una lista di quelle che non funzionano...

in ogni caso come posso star tranquillo che la macchina e' stabile con quella ram? super pi 32 mb? memtest 9 ore?

superCippo
21-07-2004, 14:15
ciao a tutti scusate l ot ma nel post ke avevo fatto non mi risponde nessuno...
secondo voi come la znf3 della chaintech??? come overcloccabilita' e stabilita??
questa mobo accompagnera' un athlon64 3400+ e 2x512 corsair xms pc3200

Fobiah
21-07-2004, 16:36
credo che vada bene, più o meno come le altre... buona la scelta delle ram :D ; per l'A64 io risparmierei e prenderei un 3200+, tanto è lo stesso step, e secondo me raggiungerebbe gli stessi limiti ma con bus (e quindi prestazioni) più elevati...
Altro consiglio: prendi un bell' ali se non ce l'hai già! ;)

010674
22-07-2004, 06:07
a me segna 35° la cpu e 28 il sys


però ho il raffreddamento ad acqua

PERPAX
22-07-2004, 06:20
Originariamente inviato da Scarfatio
Come state messi con le temperature da bios? A me da valori un pò altini....... tipo 50 in idle.....:rolleyes:
Ci sono bios nuovi che correggono gli errori di temperatura?
Dove posso trovare i bios non Abit?:oink:

bios 21 o 22 e temperature tornano ok.. vuol dire che hai un ayhlon step cg

Fobiah
22-07-2004, 16:10
il primo step produttivo degli A64 Newcastle (non so se è lo stesso anche per i clawhammer) che imposta automaticamente 1T nel memory controller...
l'ultimo step si chiama c0 ed invece, per espandere la compatibilità alle ram economiche lo imposta di default a 2T...
:)

sid-biciuz
23-07-2004, 00:29
Originariamente inviato da Fobiah
il primo step produttivo degli A64 Newcastle (non so se è lo stesso anche per i clawhammer) che imposta automaticamente 1T nel memory controller...
l'ultimo step si chiama c0 ed invece, per espandere la compatibilità alle ram economiche lo imposta di default a 2T...
:)

Ma non era il contrario?:confused:

PERPAX
23-07-2004, 06:26
Originariamente inviato da sid-biciuz
Ma non era il contrario?:confused:

no e' cosi la seconda versione imposta un valore piu' lento ma aumenta la compatibilita'....

Fobiah
23-07-2004, 09:21
hey Perpax ma ora hai un c0 o un cg? come ti va la bestiolina?

sid-biciuz
23-07-2004, 11:35
Originariamente inviato da PERPAX
no e' cosi la seconda versione imposta un valore piu' lento ma aumenta la compatibilita'....

Io ho sempre creduto che lo step CG fosse l'ultimo e il e il CO il primo.

PERPAX
23-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da Fobiah
hey Perpax ma ora hai un c0 o un cg? come ti va la bestiolina?

ho un cg :) la bestiolina rulla alla grande e' solo che per portare la ram ad 1 giga e mantenere il t1 e' un casino...

ieri ho provato 2 banchi twinmos a parte che le ho messe nell dimm 1 e 3 come da raccomandazione abit e mi vedeva un solo banco allora le ho messe 1 e 2 e vedeva entrambi i banchi e t1 era attivo.. non faccio in tempo a chiudere il case che il super pi mi da' errore.. ora ho trovo un altro banco delle s3+ he ho verdi oppure devo svenarmi con delle corsair...

in compenso la abit mi ha mandato tutto il kit ventole per la max 3 gratis... per ben 2 volte!

PERPAX
23-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da sid-biciuz
Io ho sempre creduto che lo step CG fosse l'ultimo e il e il CO il primo.

scusa avevo letto male... il c0 e' il piu' vecchio e il cg e' il nuovo...

Fobiah
23-07-2004, 19:23
si, con la ram gli athlon sono abbastanza schizzinosi eh? anch'io sto pensando seriamente si passare ad un Gb di ram, e cercherò le stesse mem che ho in sign, almeno vado sul sicuro...
di che set ventole parli PERPAX? dì la verità, vuoi aprire un negozio di ventilatori a spese della Abit vero? :) :) :D :D

PERPAX
23-07-2004, 20:04
Originariamente inviato da Fobiah
si, con la ram gli athlon sono abbastanza schizzinosi eh? anch'io sto pensando seriamente si passare ad un Gb di ram, e cercherò le stesse mem che ho in sign, almeno vado sul sicuro...
di che set ventole parli PERPAX? dì la verità, vuoi aprire un negozio di ventilatori a spese della Abit vero? :) :) :D :D


othes e nbridge... ho 2 di otes e 2 di nb di ricambio grazie a mamma abit...:D

PERPAX
23-07-2004, 20:07
Originariamente inviato da Fobiah
si, con la ram gli athlon sono abbastanza schizzinosi eh? anch'io sto pensando seriamente si passare ad un Gb di ram, e cercherò le stesse mem che ho in sign, almeno vado sul sicuro...
di che set ventole parli PERPAX? dì la verità, vuoi aprire un negozio di ventilatori a spese della Abit vero? :) :) :D :D

tu che step hai di cpu?

mi confermi che le vitesta sono 100% sicure con la kv8 ? che vltaggio? hai fatto test pesanti?

010674
23-07-2004, 21:10
ho montato anche io le vitesta 2x256

sembrano andare benone

domenica faccio qualche test

Fobiah
24-07-2004, 09:19
Originariamente inviato da PERPAX
tu che step hai di cpu?

mi confermi che le vitesta sono 100% sicure con la kv8 ? che vltaggio? hai fatto test pesanti?

Ho lo step c0, e le Vitesta vanno alla grande col 1T attivo, vai tranquillo!
L'unica cosa è che non puoi scendere a timings molto bassi, non è il loro mestiere! :) però nessuna incompatibilità, tranquillo! :) :) :)

PERPAX
24-07-2004, 15:58
hai provato super pi per un po'?

buaaa adesso mi e' sorto un altro problema ... speriamo non sia l'accoppiata mobo vga.......


http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=733619


speriamo sia solo il monitor cosi' passo a lcd...

010674
09-09-2004, 22:31
UPPETE

dario79
10-09-2004, 00:12
ma sbaglio o l'audio fa schifo.....

se ho le cuffie e lavoro senza audio sento il fruscio dell'hdd che lavora....e sibili vari....

010674
10-09-2004, 04:26
non lo so

io uso la mia cara vecchia crative 5.1

che va sembre molto bene

ciauz

Saruman's OC
10-09-2004, 07:35
io ho la kv8 e ti devo dire che è quasi uguale tranne alcune caratteristiche in più come 3 sata in più ecc


cmq è un'ottima scheda;)