View Full Version : come funzionano anti aliasing ecc.???
nel pannello di configurazione ho notato che sotto le voci opengl e direct3d si possono scegliere antialiasing e filtro anisotro...qualche cosa:p ..............be' a che servono?scusate nei giochi si puo' scegliere nelle impostazioni grafiche se usare o meno aa e filtri vari........ma in giochi in cui non ci sono (ad esempio medieval total war o starcraft)anche attivandoli nel pannello di windows non cambia niente.......mi spieghereste un po' come funziona il tutto per favore.io ho una ati mobility 9600 pro turbo 128mb.grazie mille in anticipo,e scusate per le domande da vero principiante.
ah,e poi non si possono neanche eliminare del tutto.......l'aa minimo a 2x l'anisotropico a 4x.......................dai per favore tutti con le ati e nessuno mi da' un po' di spiegazioni.......per favore:cry:
per disattivarli basta spuntare "Secondo l'applicazione"...
detto in modo molto terra-terra:
l'Anti Aliasing è un filtro che limita (o elimina ai livelli più alti) le scalettature visibili su schermo sulle linee non orizzontali o verticali
il filtro Anisotropico riduce lo sfocamento delle texture in lontananza... spesso capita che, in una scena 3d, le texture che ricoprono gli oggetti molto vicini al punto di osservazione siano molto definite al contrario di quelle che ricoprono gli oggetti più in lontananza, che appaiono spesso via via più sfocate man mano che ci si allontana dall'osservatore...
questo filtro, detto sempre in modo molto brutale, elimina questo sfocamento delle texture in lontananza aumentando di molto la qualità in generale della grafica...
per una descrizione più approfondita troverai di certo qualcosa nelle molte recensioni di schede video di HWUpgrade
:)
cosa fossero gia' lo sapevo...................vorrei sapere come attivarli i n giochi che comunque non li supportano,e a che cosa serve attivarli o meno nel pannello di controllo di windows.........
non avevo mika capito... :D
se li attivi dal pannello di windows in teoria dovrebbero venire forzati in ogni gioco... se non vengono applicati probabilmente il gioco non li supporta oppure si tratta di un bug...
hai provato altre versioni dei Catalyst?
:)
i catalyst non li riesco a far funzionare bene con la mia mobility.............mi dimezzano il punteggio in 3dmark e poi mi cambiano la frequenza della scheda da 350 mhz a 400.........e ho paura che si rompa....................................quindi in pratica lantialiasing me lo dovrebbe applicare anche sugli elementi del desktop??io invece pensavo che attivarli dal desktop servisse solo a decidere l'entita' del filtro da applicare poi in un gioco che chiaramente dal suo setup mi permette di attivare o meno il filtro..........cioe' se attivo per esempio in flight simulator l'aa,dal pannello di controllo decido se deve essere 2x 6x ecc................boh,mi date un'altro poì di info
Originariamente inviato da arjov
i catalyst non li riesco a far funzionare bene con la mia mobility.............mi dimezzano il punteggio in 3dmark e poi mi cambiano la frequenza della scheda da 350 mhz a 400.........e ho paura che si rompa....................................quindi in pratica lantialiasing me lo dovrebbe applicare anche sugli elementi del desktop??io invece pensavo che attivarli dal desktop servisse solo a decidere l'entita' del filtro da applicare poi in un gioco che chiaramente dal suo setup mi permette di attivare o meno il filtro..........cioe' se attivo per esempio in flight simulator l'aa,dal pannello di controllo decido se deve essere 2x 6x ecc................boh,mi date un'altro poì di info
no, i filtri vengono applicati solo nelle applicazioni 3D!!!
se tu nel pannello dei drivers li lasci su "Secondo l'applicazione" è l'applicazione stessa ad attivare i filtri (e in caso a che livello) o no tramite le opzioni della stessa applicazione
se li attivi dal pannello dei drivers i filtri vcengono forzati al livello che imposti tu indipendentemente da quello che hai impostato nelle opzioni dell'applicazione... anche se in realtà ogni tanto si creano dei casini...
in generale se è possibile scegliere tramite l'applicazione se usare o meno i filtri è consigliabile nel pannello di controllo lascire "Secondo l'applicazione" e attivarli tramite le opzioni dell'applicazione
:)
in giochi come medieval,anche attivandoli al massimo nel pannello di controllo non cambia nulla nel gioco..........................
Ciocco@256
26-06-2004, 22:12
Medieval total war è praticamente in 2d nelle scene di "amministrazione", per quello sembra che non cambi nulla!La grafica è troppo semplice!
Prova a far partire una battaglia con e senza AA e anisotropico (la cosa migliore è disabilitare le opzioni di AA sia nei driver che nei giochi, poi fai partire il gioco che ti interessa, lo fai entrare nel "clou" della grafica, a quel punto metti in pausa e iconizzi il gioco (premendo Ctrl-Esc), vai sul pannello dei driver e attivi AA e Anisotropico, torni al gioco e fai le tue verifiche), vedrai che la differenza si vede e come!
ci ho provato e non e' cambiato nulla...........non e' che e' un problema della mia scheda video'??????o sara' medieval che non mostra cambiamenti??anche flight simulator non cambia se metto l'aa a 2x oppure a 6x...........cioe' la differenza senza aa chiaramente si vede ma tra 2 e 6 no........................come faccio a disattivare del tutto i filtri?il minimo valore e' 2x??scusate se sono cosi' ignorante,ma e' la mia prima scheda con queste funzioni......vengo da una matrox g400
Originariamente inviato da Manp
per disattivarli basta spuntare "Secondo l'applicazione"...
e poi ti premuri che nelle opzioni del gioco se c'è qualche voce relativa ai filtri sia disattivata...
ah, cmq se giochi a risoluzioni superiori a 1024x768 difficilmente vedrai differenze tra i vari livelli di AA
:)
no vabbe' chiaramente ho provato a 800x600
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.