PDA

View Full Version : Suse 9.1 Personal free download installata


nix1
25-06-2004, 20:29
Scaricata e installata ma vi dico subito che voglio provarla per vedere se Novell e IBM ci stanno lavorando seriamente.

Problema: l'ho installata su di un PC in ditta e subito ho dovuto installare Mozilla 1.6 al posto di Konqueror per via di una funzione di accesso al proxy con autentificazione sul dominio che Konqueror sembra non supportare e che non ho ancora capito come si chiama.

Gradire chiarimenti in proposito.

Questa dannata funzione di autentificazione al dominio mi impedisce di usare anche il server di posta le stampanti e addirittura il Samba.

Qualcuno a isea di come risolvere ???

Poix81
26-06-2004, 06:48
Al posto di mozilla usa mozilla Firefox. veramente fantastico.

ciao ciao

gor
26-06-2004, 10:52
scusa ho scaricato l'immagine iso ma il download diceva 700mb mentre me ne ha scaricata una da 400e rotti forse sono 2?ciao.

crashd
26-06-2004, 10:53
Originariamente inviato da gor
scusa ho scaricato l'immagine iso ma il download diceva 700mb mentre me ne ha scaricata una da 400e rotti forse sono 2?ciao.
a me sono proprio 700 ...

gor
26-06-2004, 11:09
cavolo mi sara caduta la linea,eppure mi dice download completato,ora ricomincio grazie ,ciao.

crashd
26-06-2004, 11:10
Originariamente inviato da gor
cavolo mi sara caduta la linea,eppure mi dice download completato,ora ricomincio grazie ,ciao.
lo credo anch'io.. comunque ti consiglio di usare un download manager

gor
26-06-2004, 11:17
ho usato quelo integrato in mozilla perche leechget non ne vuole sapere,ora riprovo,ciao.

rocchi76
26-06-2004, 12:51
Originariamente inviato da gor
cavolo mi sara caduta la linea,eppure mi dice download completato,ora ricomincio grazie ,ciao.
anche a me è successa la stessa cosa via ftp. forse perchè hanno il server un po' intasato. Ho provato anche indirizzi tedeschi, ma niente, viene piano piano e poi si interrompe prima di 700

crashd
26-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da rocchi76
anche a me è successa la stessa cosa via ftp. forse perchè hanno il server un po' intasato. Ho provato anche indirizzi tedeschi, ma niente, viene piano piano e poi si interrompe prima di 700
da qui (ftp://ftp.ntua.gr/pub/linux/suse/i386/9.1-personal-iso/SUSE-9.1-personal-x86.iso) ho scaricato a 80k fissi :cool:

blackgnat
26-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da gor
ho usato quelo integrato in mozilla perche leechget non ne vuole sapere,ora riprovo,ciao.

il top è :
wget -c indirizzofiledascaricare
cade linea .... si spegne il pc .....
ti posizioni nella directory in cui hai dato il primo wget ...e ...:
wget -c indirizzofiledascaricare
non perdi mai niente !!!!

crashd
26-06-2004, 17:10
Originariamente inviato da blackgnat
il top è :
wget -c indirizzofiledascaricare
cade linea .... si spegne il pc .....
ti posizioni nella directory in cui hai dato il primo wget ...e ...:
wget -c indirizzofiledascaricare
non perdi mai niente !!!!
però può capitare che le iso vengano corrotte :rolleyes:

mingotta
26-06-2004, 18:30
Che le iso si corrompano può capitare con qualsiasi download manager, sia esso wget o getright!

Per quanto riguarda wget, vi do un consiglio:

user@linux ~/ $ nohup wget -c ftp://pub.linux.it/pippo.iso &

e poi con

user@linux ~/ $ tail -f nohup.out

vai a vedere come sta andando lo scaricamento. In questo modo potete anche chiudere il terminale lasciando procedere il download in background.

crashd
26-06-2004, 19:10
Originariamente inviato da mingotta
Che le iso si corrompano può capitare con qualsiasi download manager, sia esso wget o getright!

Per quanto riguarda wget, vi do un consiglio:

user@linux ~/ $ nohup wget -c ftp://pub.linux.it/pippo.iso &

e poi con

user@linux ~/ $ tail -f nohup.out

vai a vedere come sta andando lo scaricamento. In questo modo potete anche chiudere il terminale lasciando procedere il download in background.
Esatto, le iso corrotte possono capitare con qualsiasi download manager, ma io intendevo che il fatto di stoppare e riprendere è più rischioso che farlo tutto d'un botto ;)

mingotta
26-06-2004, 19:59
Originariamente inviato da crashd
Esatto, le iso corrotte possono capitare con qualsiasi download manager, ma io intendevo che il fatto di stoppare e riprendere è più rischioso che farlo tutto d'un botto ;)
Concordo!