View Full Version : Da PaT si magna la pizza buona![NUOVA APERTURA]
PaTLaBoR
25-06-2004, 19:54
:D :D :D :D BENVENUTI! :D :D :D :D
http://www.nationwidefinancialinc.com/images/pizza.gif
Allora parliamo un pò di questo capolavoro culinario che la natura generosamente ci ha concesso?
(a meno di avere un forno come si deve? :D)
Come la preferite?
che condimenti usate?
come la comprate?
con che bevanda la mangiate?
avete anche voi nel vostro calendario il pizza-day?(io generalmente il venerdì, stasera)
Per chi vuole contribuire con nuovi e deliziosi modi per prepararla la casa offre la birra aggratisse :D :ubriachi:
Ecco stasera come la mangio: (in più aggiungo kili di patatine sopra) :D
http://www.reschundfrisch.de/images/products/Pizza_Margherita.jpg
MA QUANT'E' BONA!? QUANTO?! :oink: :oink:
Alla faccia dell'estate, della panzetta e della prova costume!(che io non ho superato quest'anno...)
giusto ieri ho mangiato una pizza che penso abbia avuto 40 cm di diametro :BURP:
chi è andato al "veliero" a Bologna capisce :O
in genere però la facciamo portare a casa (voglia di cucinare saltami addosso :D )
l' ho mangiata prima.......una delle più grandi invenzioni della storia...
per i gusti dipende....ora come ora prendo una pizza diversa ogni volta.
l' essenziale è che ci sia carne ;)
ma ke sei matto, aprire questi 3d a quest'ora!!! :D mi viene fame... :cry: :sbav:
cmq la preferisco rigorosamente margherita :O
o al massimo margherita con fette di salamino piccante :D
p.s.: buon appetito :)
bombolo2
25-06-2004, 20:04
allora
carciofi e funghi porcini base rossa [bud]
rugola gamberetti e surimi con un po di maionese[coca cola]
crema di carciofi [tè freddo alla pesca]
bismark un uovo al tegamino in mezzo ad una rossa con fette di prosciutto di contorno[hainekenozza]
ok manda pure la birra a roma
:sofico: :sofico: :sofico:
cmq per fare un esempio io godo con la pizza "tedesca" con patatine fritte e wurstel...
oppure con quelle messicane con faglioli, cipolle, pancetta ecc.....
o salsiccia rulez.....
:sbav:
Originariamente inviato da eriol
cmq per fare un esempio io godo con la pizza "tedesca" con patatine fritte e wurstel...
oppure con quelle messicane con faglioli, cipolle, pancetta ecc.....
o salsiccia rulez.....
:sbav:
fagioli, salsiccia :eek:
per la serie "evviva la leggerezza" a me piace molto mozzarella,cipolla stufata, gorgonzola e pomodorini :D
comunque essendo vegetariana i gusti che scelgo sono sempre tre o quattro :O
Originariamente inviato da Drusiè
fagioli, salsiccia :D
per la serie "evviva la leggerezza" a me piace molto mozzarella,cipolla stufata, gorgonzola e pomodorini :D
comunque essendo vegetariana i gusti che scelgo sono sempre tre o quattro :O
voglio diventare obeso....:p :p :p
cmq anche la bismark rulla! :D
Io la prendo sempre bianca, con la mozzarella di bufala, con i funghi porcini, con il salame di cinghiale o il salame calabrese piccante (ben cotto) e, talvolta, del tartufo nero. :D
Leggera neh? :doh:
Mozzarella,pomodoro,crudo,grana,rucola
Frutti di mare
Margherita
Capricciosa
:cry: è...è...commovente una buona pizza,cotta a puntino nel forno a legna e insieme a una buona birra.
Al Bundy
25-06-2004, 20:17
Solo e sempre margherita!
Originariamente inviato da Chromo
Io la prendo sempre bianca, con la mozzarella di bufala, con i funghi porcini, con il salame di cinghiale o il salame calabrese piccante (ben cotto) e, talvolta, del tartufo nero. :D
Leggera neh? :doh:
economica più che altro....:D
A casa mia si mangia sempre il venerdì sera....infatti ho finito da poco di gustarmela.Classica,fatta in casa e accompagnata da una buona birra.Se invece vado in pizzeria mi piace variare e ogni volta ne prendo una diversa!In pizzeria ultimamente la accompagno con semplice acqua gasata!In ogni caso la pizza è veramente troppo buona!:)
jappilas
25-06-2004, 20:19
Rita extra origano & basilico :cool:
rigorosamente grana, rucola e bresaola.... costosa ma spettacolare :eek:
PaTLaBoR
25-06-2004, 20:28
Originariamente inviato da eriol
l' ho mangiata prima.......una delle più grandi invenzioni della storia...
per i gusti dipende....ora come ora prendo una pizza diversa ogni volta.
l' essenziale è che ci sia carne ;)
che carne metti? prosciutto? :D
Originariamente inviato da PaTLaBoR
che carne metti? prosciutto? :D
di tutto....prosciutto cotto, wurstel, salsiccia, pancetta, salame piccante, speck, carne argentina (:sbav: ) eccecc....
:)
ps: speck e cipolla! :ave:
Eddie666
25-06-2004, 20:42
di solito la prendo prosciutto cotto,ma spesso anche speck e mascarpone e, quando non si prospettano serate a due (ehm) la piu' piccante che trovo;sempre ovviamente accompagnata da una buona birra (preferibilmente tedesca a bassa gradazione).
cmq la pizza e' un invenzione frutto di una civilta' superiore! :D
Ho finito di gustarmela un'ora fa :O
Ovviamente la faccio io, dall' impasto alla cottura! :cool:
Adoro prosciutto e funghi :oink:
>>GUARDA QUI!!!<< (http://digilander.libero.it/coolprj/pizza.jpg)
Questa è una delle prima... ora viene anche meglio :D
Ciau!
PaTLaBoR
25-06-2004, 20:52
Originariamente inviato da _Xel_^^
>>GUARDA QUI!!!<< (http://digilander.libero.it/coolprj/pizza.jpg)
Questa è una delle prima... ora viene anche meglio :D
Spettacolo!! :eek: :eek: é un opera d'arte :D ;)
M4X_PaYn3
25-06-2004, 20:52
La mia pizza preferita?
A Cammisa 'Do Rre!
Dove? Fuorigrotta
Pizzeria "A cammisa do rre!"
Composizione della pizza: base margherita normale.
Surplus: bocconcini di mozzarella, parmiggiano a pezzetti, fette di bresaola, rucola, pomodorini.
Bontà? 100% :D :oink:
buona buona buona...
domani ma magno co quella :oink: da mia ragazza :p
-Crissina-
25-06-2004, 21:24
Mangiata stasera :sbav: . Ho gusti molto semplici: l'intramontabile margherita o la classica prosciutto e funghi. Non mi piace la pizza "alta" però...
jappilas
25-06-2004, 21:26
Originariamente inviato da -Crissina-
Mangiata stasera :sbav: . Ho gusti molto semplici: l'intramontabile margherita o la classica prosciutto e funghi. Non mi piace la pizza "alta" però...
anch'io preferisco la sfoglia sottile ... :mano:
mi pare sia più simile alla "vera" pizza napoletana.. e cuoce meglio... o sbaglio ? :O ;)
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
La mia pizza preferita?
A Cammisa 'Do Rre!
Dove? Fuorigrotta
Pizzeria "A cammisa do rre!"
Composizione della pizza: base margherita normale.
Surplus: bocconcini di mozzarella, parmiggiano a pezzetti, fette di bresaola, rucola, pomodorini.
Bontà? 100% :D :oink:
buona buona buona...
domani ma magno co quella :oink: da mia ragazza :p
E dove si trovà stà pizzeria? Non l'ho mai vista passando per fuorigrotta. :O
Originariamente inviato da -Crissina-
... Non mi piace la pizza "alta" però...
allora questa l'avresti gradita di certo...devo aver esagerato con il lievito :stordita:
http://crespo80.altervista.org/pizza.jpg
:D :D :D :D
Originariamente inviato da Drusiè
allora questa l'avresti gradita di certo...devo aver esagerato con il lievito :stordita:
http://crespo80.altervista.org/pizza.jpg
:D :D :D :D
A parte che fà schifo e vabbeh, ma cuocere la pizza in un forno non a legna è un oltraggio per un napoletano .. :muro: ;)
Originariamente inviato da abxide
A parte che fà schifo e vabbeh, ma cuocere la pizza in un forno non a legna è un oltraggio per un napoletano .. :muro: ;)
e dove la devo cuocere? sull'asfalto rovente? :confused:
-Crissina-
25-06-2004, 21:33
Originariamente inviato da Drusiè
allora questa l'avresti gradita di certo...devo aver esagerato con il lievito :stordita:
http://crespo80.altervista.org/pizza.jpg
:D :D :D :D
:eek: uddiu :eek: ...e quando la digerisci questa?!! :D
jappilas
25-06-2004, 21:34
Originariamente inviato da -Crissina-
:eek: uddiu :eek: ...e quando la digerisci questa?!! :D
... mah, magari una fettina al giorno non dovrebbe bloccare il normale ciclo peristaltico :O :D
Originariamente inviato da Drusiè
e dove la devo cuocere? sull'asfalto rovente? :confused:
http://www.tropea.biz/ristoranti/la-notte/forno-a-legna.jpg
-Crissina-
25-06-2004, 21:36
Originariamente inviato da jappilas
anch'io preferisco la sfoglia sottile ... :mano:
mi pare sia più simile alla "vera" pizza napoletana.. e cuoce meglio... o sbaglio ? :O ;)
sono discretamente ignorante in materia ma...ehm...la pizza napoletana non è appunto quella "alta"? :stordita:
Originariamente inviato da abxide
http://www.tropea.biz/ristoranti/la-notte/forno-a-legna.jpg
beh grazie...ma se uno vuole farsi la pizza a casa che fa?
-Crissina-
25-06-2004, 21:38
Originariamente inviato da Drusiè
beh grazie...ma se uno vuole farsi la pizza a casa che fa?
Io chiamo il runner pizza :stordita:
Originariamente inviato da Drusiè
beh grazie...ma se uno vuole farsi la pizza a casa che fa?
Se la và a comprare in pizzeria :D
A parte gli scherzi, certo se uno vuole farsela in casa è ovvio che usa il forno, però tra una pizza fatta in forno elettrico ed una cotta a legno c'è un abisso, per questo dicevo che vedere una pizza cotta in forno elettrico per un napoletano è un oltraggio :O
Originariamente inviato da -Crissina-
Io chiamo il runner pizza :stordita:
un "beh grazie" anche a te :O
ora in italia non c'è nessuno che si impasta la pizza e se la cuoce nel suo forno elettrico o a gas che sia :O
-Crissina-
25-06-2004, 21:41
Originariamente inviato da Drusiè
un "beh grazie" anche a te :O
ora in italia non c'è nessuno che si impasta la pizza e se la cuoce nel suo forno elettrico o a gas che sia :O
sono negata in cucina...prima di intossicarmi da sola chiedo aiuto a chi di dovere :stordita:
jappilas
25-06-2004, 21:42
Originariamente inviato da -Crissina-
sono discretamente ignorante in materia ma...ehm...la pizza napoletana non è appunto quella "alta"? :stordita:
anch'io sono un po' dubbioso in materia... :O
mi hanno sempre detto che è meglio la pizza morbida eppure sottile...
anche se, essendo sempre pareri, non è certo "vangelo"... :rolleyes: ;)
Ai frutti di mare :D
Salsiccia e Broccoli ;)
Mais e Prosciutto :)
Ortolana (zucchine, peperoni, melanzane, funghi, carciofini) :p
Provola e Rucola :cool:
Lardo e Basilico :oink:
-Crissina-
25-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da jappilas
anch'io sono un po' dubbioso in materia... :O
mi hanno sempre detto che è meglio la pizza morbida eppure sottile...
anche se, essendo sempre pareri, non è certo "vangelo"... :rolleyes: ;)
Non saprei, io la preferisco senza dubbio. con quella alta dopo una fetta sono già KO :D
-Crissina-
25-06-2004, 21:46
Originariamente inviato da Deppe
Ai frutti di mare :D
Salsiccia e Broccoli ;)
Mais e Prosciutto :)
Ortolana (zucchine, peperoni, melanzane, funghi, carciofini) :p
Provola e Rucola :cool:
Lardo e Basilico :oink:
Tutte leggerine eh? :D
Originariamente inviato da -Crissina-
Tutte leggerine eh? :D
sopratutto la lardo e basilico... ah, ma dimenticavo la mitica pizza nomata "solitaria":
Bianca con cipolla e una spruzzatina di gorgonzola :eek: :burp:
Originariamente inviato da Drusiè
allora questa l'avresti gradita di certo...devo aver esagerato con il lievito :stordita:
http://crespo80.altervista.org/pizza.jpg
:D :D :D :D
[bastard mode ON]
hai dosato il lievito con la stessa attenzione con cui hai seguito la cottura del sofficino? :asd:
http://www.crespo80.altervista.org/sofficino.jpg
[bastard mode OFF]
scherzo...:D :flower: :vicini:
Originariamente inviato da pierodj
[bastard mode ON]
hai dosato il lievito con la stessa attenzione con cui hai seguito la cottura del sofficino? :asd:
http://www.crespo80.altervista.org/sofficino.jpg
[bastard mode OFF]
scherzo...:D :flower: :vicini:
ogni tanto ci si può distrarre :O
Originariamente inviato da Drusiè
ogni tanto ci si può distrarre :O
a chi lo dici.... io ho carbonizzato decine di cose, è passata alla storia una minestra di lenticchie preparata da mia sorella con tanto amore... c'è voluta una settimana per pulire bene la pentola :asd: :)
Originariamente inviato da pierodj
a chi lo dici.... io ho carbonizzato decine di cose, è passata alla storia una minestra di lenticchie preparata da mia sorella con tanto amore... c'è voluta una settimana per pulire bene la pentola :asd: :)
ok alla prossima cena che organizzano sul forum cucino io :O
ci metterò tutta la mia bravura e mi impegnerò per voi :Perfido:
PaTLaBoR
25-06-2004, 22:25
Originariamente inviato da Drusiè
allora questa l'avresti gradita di certo...devo aver esagerato con il lievito :stordita:
http://crespo80.altervista.org/pizza.jpg
:D :D :D :D
Drusi questa mi fa LEGGERMENTE impressione :D
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Drusi questa mi fa LEGGERMENTE impressione :D
è bastato togliere uno spessore di 4 cm di mollica (più che una pizza era un pane) ed era perfetta :stordita: :D
PaTLaBoR
25-06-2004, 22:38
Originariamente inviato da Drusiè
è bastato togliere uno spessore di 4 cm di mollica (più che una pizza era un pane) ed era perfetta :stordita: :D
ma quella cosa rossa/rosa sopra cos'è? pomodoro? :D
Originariamente inviato da PaTLaBoR
ma quella cosa rossa/rosa sopra cos'è? pomodoro? :D
la foto non gli rende giustizia
:eheh:
PaTLaBoR
25-06-2004, 22:40
Originariamente inviato da Drusiè
la foto non gli rende giustizia
:eheh:
infatti.. è una BELLISSIMA torta di fragole :D
M4X_PaYn3
25-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da abxide
E dove si trovà stà pizzeria? Non l'ho mai vista passando per fuorigrotta. :O
allora praticamente, superata la grotta di piedigrotta te la ritrovi all'angolo di via cristoforo colombo mi pare si kiami...quella via dove ci sono tutti i negozietti di intimo, scarpe, abbigliamento...e che a un certo punto si restringe ed arrivi alla stazione della flegrea o della circumvesuviana, non ricordo...
Cmnq nelle vicinanze hanno iniziato i lavori sulle strade da un sacco di tempo :O nn puoi sbagliare
Harvester
26-06-2004, 00:01
un 3D sulla pizza aperto da un siculo.........................non ci siamo!!! :D
p.s. la "vera pizza" è solo marinara o margherita.................."il resto sò papocchi" :D
Originariamente inviato da Drusiè
allora questa l'avresti gradita di certo...devo aver esagerato con il lievito :stordita:
http://crespo80.altervista.org/pizza.jpg
:D :D :D :D
ma COS' E'?! :eek: :mbe:
M4X_PaYn3
26-06-2004, 05:56
ma ke skifezza è?
non dirmi una pizza...
bleaaaaaaaaah:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Originariamente inviato da Drusiè
beh grazie...ma se uno vuole farsi la pizza a casa che fa?
COME FARE UNA PIZZA DI QUALITA’ IN CASA
A cura di Renato Andrenelli
Per ottenere un prodotto Pizza di qualità e soddisfare il gusto di amici e parenti, occorre innanzitutto distinguere in 5 fasi importanti la produzione:
1. Scelta delle materie prime
Per ottenere un prodotto qualitativo, le materie prime, debbono essere sempre fresche o ben conservate e debbono avere le seguenti caratteristiche:
• L’acqua deve essere potabile, non troppo calcare (controllare il foro del rubinetto, se risulta incrostato l’acqua va bollita prima di essere usata,
altrimenti usatela normalmente).
• Il lievito puo’ essere usato fresco (va acquistato di volta in volta e controllare che abbia una colorazione più chiara possibile e sia friabile altrimenti è meglio non usarlo) o secco (reperibile in bustine, granulare e di facile conservazione, ma va sciolto in acqua a 38°C).
• Il sale va usato solo quello che possiede l’igroscopicità, quindi scegliere solo quello marino. Questa sua proprietà aiuta ad ottenere una lievitazione più lunga.
• La farina che si trova in commercio presso i negozi di alimentari, quasi sempre è una farina debole, quindi i tempi di lievitazione sono brevi (2-3 ore) e l’assorbimento di acqua Ë del 50% ( ogni kg di farina occorrono 5 dl di acqua).
• I prodotti per la farcitura invece sono a discrezione di chi vuol produrre la pizza, unica raccomandazione, non macinare la mozzarella al tritacarne, cambierebbe sapore e difficilmente filerebbe.
2. La ricetta Per un buon impasto è la seguente:
• 1 l. di acqua
• 2 kg di farina
• 20 g di lievito fresco (7 di quello secco)
• 50 g di sale marino
naturalmente le quantità possono essere aumentate o diminuite secondo la necessità, come pure il lievito va diminuito se la temperatura ambiente risulta superiore ai 23-25°C (es. in estate).
Un impasto ottenuto secondo la ricetta produrrebbe kg 3,070 di pasta pronta, sufficiente per preparare 4 teglie adatte ad un forno da casa.
3. L’ impastazione
Per eseguire l’impasto, munirsi di due contenitori sufficientemente capienti nei quali disporrete in ogni uno la metà della farina. Dividete l’acqua in due recipienti dove scioglierete in uno il sale e nell’altro il lievito; versate la soluzione salina in un contenitore di farina e la soluzione di lieviti nell’altro contenitore. Mescolate separatamente fino a quando non sono diventati due composti consistenti, quindi unite i due impasti e terminate l’ impastazione solo quando la pasta risulterà essere liscia, vellutata e giustamente umida.
Se disporrete di una macchina impastatrice procedete, sempre iniziando dalla farina, quindi inserite l’acqua dove avrete sciolto il lievito, avendo l’accortezza di lasciarne 2 dl per sciogliere il sale che aggiungerete quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza. Evitare sempre di mettere a stretto contatto il sale ed il lievito perché il primo impedisce al secondo di svolgere la sua funzione.
La pasta risulterà essere pronta quando la vasca della macchina rimane perfettamente pulita.
A questo punto si può procedere al taglio della pasta per formare dei panetti della grammatura voluta secondo lo spessore della pizza che si vuol avere dopo la cottura.
Prima di procedere alla lievitazione si può mettere la pasta in frigo a
2-6°C per procedere alla maturazione della pasta che, secondo la
temperatura impostata, risulta essere rispettivamente dalle 24 alle 6-8 ore
4. La lievitazione
Consiste nel far riposare la pasta (al centro della teglia dove successivamente verrà cotta) per circa 3 ore a temperatura costante (23°C), operazione questa che permette ai lieviti di produrre gas che fanno rigonfiare l’impasto.
Il panetto lievitato dovrà quindi essere disteso nella teglia con la pressione delle dita fino ad ottenere uno strato omogeneo che arrivi ai lati del recipiente, naturalmente lo stesso prima di deporre la pasta dovrà essere oliato leggermente.
A questo punto sulla pasta va spalmato il pomodoro, se la pizza dovrà essere rossa, oppure l’olio se bianca e lasciata riposare per almeno 1 ora prima di procedere alla cottura.
Se la pasta è stata in frigo per la maturazione, per una corretta lievitazione, dopo averla tolta dal frigo trattare la pasta come se fosse appena impastata, quindi far effettuare la lievitazione rispettando gli stessi tempi.
5. La cottura
E’ l’ultima operazione ma è la più importante in quanto consente, se correttamente eseguita, di esaltare tutta la qualità del prodotto. In un forno casalingo la temperatura di cottura sarà mediamente di 250°C per un tempo che varia tra i 12-15 minuti. Quindi esso va preventivamente messo al massimo e fatto arrivare a temperatura prima di procedere alla cottura della pizza.
Per tali motivi la cottura deve avvenire in due tempi diversi:
• Cuocere per circa 8-10 minuti solo la pasta con sopra il pomodoro, se rossa, oppure solo spalmata di olio.
• Ritirare la teglia dal forno, effettuare la farcitura secondo la ricetta che si vuole ottenere, quindi rimettere la teglia nel forno per ultimare la cottura della pasta e degli ingredienti con il tempo rimasto.
Se si vuole gustare il profumo e la fragranza in tutta la sua intensità, la pizza deve essere consumata appena uscita dal forno.
Poi se trovate una pizzaiola così che vi può insegnare, allora il risultato è assicurato... :D
http://img9.imageshack.us/img9/5359/Kim1.jpg http://img9.imageshack.us/img9/4313/Kim3.jpg http://img9.imageshack.us/img9/121/Kim6.jpg
M4X_PaYn3
26-06-2004, 11:17
Cmnq io sono del parere che voi NORDANI-.NORDISTI, fate la pizza che ha lo spessore della suola di una scarpa :O :O :O
testata personalmente :O
PaTLaBoR
27-06-2004, 11:08
Originariamente inviato da Deppe
COME FARE UNA PIZZA DI QUALITA’ IN CASA
A cura di Renato Andrenelli
**
grande Deppe! grazie ! :D
oggi è domenica.. provo a farla pomeriggio.
voglio vedere se riesco a far venire fuori dall'idea di una pizza..... una torta di fragole come ha fatto Drusiè :D :D :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.