PDA

View Full Version : aiuto disperazione più totale


pipin76
25-06-2004, 17:21
Ho formattato il mio desktop, ho installato windows xp, ho installato antivirus, ho fatto il windows update è mi sono beccato dei virus tra cui randex.e, virus rimossi ma non mi va più la rete, o meglio dal pc che si è infettato posso accedere agli altri pc ma da questi a quello che era infetto no mi dice che non ho l'autorizzazione, chi mi aiuta a capire?

wgator
25-06-2004, 18:30
Ciao,

nell'ambito di una mia ricerca personale, ho fatto molte prove e sono giunto ad una conclusione: chi becca un virus, un trojan o qualcosa del genere è portato per istinto a fare una bella formattazione ritenendo così di eliminare tutti i problemi.

Niente di più sbagliato. Windows XP service pack 1 è talmente colabrodo che come ci si collega ad internet per fare windows update si prende di tutto... anzi, anche qualcosa in più. La rete è talmente piena di pc infetti che sparano virus a destra e a manca che è impossibile non infettarsi. Almeno senza la marea di patch di sicurezza che mancano.

Quindi:

prima di formattare è assolutamente indispensabile scaricare tutte le patch e salvarle da qualche parte, per averle a disposizione off line ed installarle prima di tentare di collegarsi a internet. In particolare è necessario scaricare le patch per BLASTER e SASSER

E' altrettanto necessario inserire un firewall anche quello di win xp (in mancanza di cavalli, gli asini trottano)

Fondamentale avere un antivirus aggiornato a mezz'ora fa!!!! non importa quale, basta sia aggiornatissimo (anche il tanto vituperato NAV va bene)

Usare software anti-schifezze varie sempre aggiornatissimi come Spybot 1.3 e Ad-aware

Usare un programmino come "safe xp" che serve per disattivare in modo semplicissimo tutti i servizi pericolosi e/o eccessivamente vulnerabili presenti in windows xp.

Disattivare assolutamente quell'assurdità di "ripristino della configurazione del sistema"

Questo in via generale, poi in base alla propria esperienza e sensibilità di ognuno di noi avrà anche suoi "trucchi" personali.

Per quanto riguarda il tuo problema, scaricati STINGER (con un altro pc) e fai una scansione in modalità provvisoria. Sempre con un altro pc scarica le patch di sicurezza e installale.

Fai una scansione con l'antivirus aggiornato in mod. provvisoria.

In sintesi: non collegarti a Internet se non è tutto aggiornato.

Se ti rimangono ancora dei problemi... posta il log di hijackthis

pipin76
25-06-2004, 18:43
grazie per la tua risposta, cosa è il log di hijackthis?

wgator
25-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da pipin76
grazie per la tua risposta, cosa è il log di hijackthis?

Ciao,

Hijackthis è un programmino (non richiede installazione) che serve per fare la "radiografia" al sistema. Da un sacco di informazioni utili che possono essere salvate in formato testo e possono venire pubblicate qui affinchè qualche utente esperto del forum possa diagnosticare la presenza di spyware trojan dialer schifezze varie ecc.

Si scarica qui:
http://www.spywareinfo.com/~merijn/downloads.html

Qui il tutorial originale in inglese:
http://www.spywareinfo.com/%7Emerijn/htlogtutorial.html


Qui il tutorial in italiano del nostro Netquik:
http://www.tweakness.net/index.php?link=articoli/a7.php