View Full Version : Nero Burning e DVD
Dicono in molti che Nero Burning realizza anche i DVD, la cosa è ovvia,
ma che tipo di file bisogna fornigli affinchè Nero realizzi un DVD ?
si può preparare un AVI, Mpeg1, un Mpeg2, sembra che li rifiuta tutti
e come bisogna preparare questo file ?
Ciao Joany
I casi sono due:
1. hai già i vari file IFO, VOB... (creati con un prog di authoring) ed allora devi semplicemente selezionare "DVD Video" e trascinare i suddetti file in "VIDEO_TS"
2. devi proprio 'realizzare' il dvd partendo da un video; in questo caso ti serve Nero Vision, che provvederà a convertire i tuoi/i tuoi video nel formato dvd, ti permetterà di creare i vari capitoli, menù, ecc...
PS.nel secondo caso metti in conto un tempo di elaborazione tutt'altro che trascurabile:O
ciao
Grazie, sei stato proprio luminoso.
Quante cose si riescono a trsmettere con poche parole.
Visto che siamo in argomento ti faccio altre domande:
Dopo il tuo consiglio sono riuscito a realizzare un DVD con Ulead Video Studio 7, il programma ha fatto tutto da solo, ho provato il DVD e questo funziona sul PC e sul alcuni lettori DVD da tavolo, ma altri lettori non lo riconoscono, come mai ?
Può darsi che Ulead Video Studio 7 abbia fatto un DivX invece del DVD come richiesto a Ulead ? e come Ulead stesso dichiara di aver fatto ?
Come si riconosce un DivX da un DVD , solo dal formato ?
Mi permetto ancora un'altra domanda
Se trascino più file IFO e VOB in VIDEO_TS, come nei normali film che hanno più IFO e VOB, come vengono eseguiti dal lettore ?
Grazie della tua pazienza, sei stato più chiaro dei manuali.
Ciao Joany
Originariamente inviato da joany
Grazie, sei stato proprio luminoso.
Quante cose si riescono a trsmettere con poche parole.
Visto che siamo in argomento ti faccio altre domande:
Dopo il tuo consiglio sono riuscito a realizzare un DVD con Ulead Video Studio 7, il programma ha fatto tutto da solo, ho provato il DVD e questo funziona sul PC e sul alcuni lettori DVD da tavolo, ma altri lettori non lo riconoscono, come mai ?
Può darsi che Ulead Video Studio 7 abbia fatto un DivX invece del DVD come richiesto a Ulead ? e come Ulead stesso dichiara di aver fatto ?
Come si riconosce un DivX da un DVD , solo dal formato ?
Mi permetto ancora un'altra domanda
Se trascino più file IFO e VOB in VIDEO_TS, come nei normali film che hanno più IFO e VOB, come vengono eseguiti dal lettore ?
Grazie della tua pazienza, sei stato più chiaro dei manuali.
Ciao Joany
Allora:
1. NON tutti i dvd masterizzati con il pc poi funzionano con tutti i lettori dvd domestici; i fattori sono molteplici...intanto hai usato dvd+r o dvd-r? di quale marca/modello? poi a che velocità hai masterizzato? Ebbene sì :O sono tutti fattori influenti! Le regole generali sono: dvd-r generalmente più compatibili, ma provare è cmq meglio; per la marca esempio dvd verbatim/philips/sony in genere meglio di princo/maxell (ho citato solo alcuni).
2. No, non può essere. Se hai realizzato un dvd video leggibile da un lettore domestico (con VIDEO_TS ecc) il formato è CERTAMENTE dvd (un tipo di MPEG2)
3. Un video DivX (come un XviD, un AVI, un MPEG2, ecc) è un singolo file; il formato dvd prevede, appunto, tutti i file che trovi in VIDEO_TS, quindi non c'è possibilità di equivoco:sofico:
4. Se cambi il contenuto di VIDEO_TS il dvd risultante NON sarà leggibbile! Se vuoi fare operazioni di 'montaggio' o le fai prima dell'authoring (quindi monti direttamente i video magari usando Ulead Video Studio, Pinnacle Studio, Nero Vision o Roxio DVD Builder o - ancor meglio - TMPGEnc DVD Author) oppure devi usare DVD-lab che, mi pare (io non ho mai provato, di solito monto i video prima), permetta di fare quello che dici...
Mi permetto :angel: di consigliarti le operazioni al 4. dopo che avrai fatto un po' di esperienza e, comunque, masterizza sempre prima su dvd riscrivibili!
Spero di aver risposto alle tue domande in modo soddisfacente;) diversamente........:doh: :muro:
Ciao........quando vuoi sono qui :D
Grazie, sei decisamente chiaro molto più dei Prof.
A proposito del DVD usato, in verità, poichè il video è lungo
solo 15 minuti, ho ritenuto di usare un normale CD da 700 MB 80 minuti, marca VIVANCO 56X compatibile e su questo ho fatto il DVD, ho masterizzato a 24X.
La non piena compatibilità à dovuta alla velocità di masterizzazione o al fatto di aver usato un normale CD ?
Grazie ancora
Caio Joany
Originariamente inviato da joany
Grazie, sei decisamente chiaro molto più dei Prof.
A proposito del DVD usato, in verità, poichè il video è lungo
solo 15 minuti, ho ritenuto di usare un normale CD da 700 MB 80 minuti, marca VIVANCO 56X compatibile e su questo ho fatto il DVD, ho masterizzato a 24X.
La non piena compatibilità à dovuta alla velocità di masterizzazione o al fatto di aver usato un normale CD ?
Grazie ancora
Caio Joany
Se ho capito bene hai masterizzato il dvd usando un supporto cd...
Quello che hai fatto si chiama 'mini dvd' la cui compatibilità è molto più critica...:O
In ogni caso 24x è elevata.... quando masterizzi un dvd ti consiglierei di utilizzare la velocità più bassa che il masterizzatore ti permette;)
ciao ciao
Proprio così, ho realizzato un mini DVD, per la verità ho visto che funziona su molti lettori da tavolo, non su tutti, ma su molti.
Ho scaricato TDA-1.5.20.62-install-EN, TMPGEnc-2.521.58.169-Plus-EN-Installer-DL e lo Zip file TMPGEnc-2.521.58.169-Free sul sito della http://www.pegasys-inc.com/, andrò ad installare TDA-1.5.20.62-install-EN, l’aythoring.
Mi sembra che il TDA-1.5.20.62-install-EN, non è free, ma un trial, che tu sappia è free o no ?
e quali programmi simili sono free.
Grazie Casper8, mi hai aiutato a risolvere un bel problema.
Ciao Joany
Originariamente inviato da joany
Proprio così, ho realizzato un mini DVD, per la verità ho visto che funziona su molti lettori da tavolo, non su tutti, ma su molti.
Ho scaricato TDA-1.5.20.62-install-EN, TMPGEnc-2.521.58.169-Plus-EN-Installer-DL e lo Zip file TMPGEnc-2.521.58.169-Free sul sito della http://www.pegasys-inc.com/, andrò ad installare TDA-1.5.20.62-install-EN, l’aythoring.
Mi sembra che il TDA-1.5.20.62-install-EN, non è free, ma un trial, che tu sappia è free o no ?
e quali programmi simili sono free.
Grazie Casper8, mi hai aiutato a risolvere un bel problema.
Ciao Joany
Infatti TMPGEnc ed anche TMPGEnc DVD Author non sono free...:mad:, comunque se devi comprimere in MPEG2 - specie partendo da una sorgente DV (come una videocamera) - TMPGEnc o MainConcept MPEG Encoder valgono i (pochi) soldi che costano...certo, il Canopus ProCoder comprime meglio...ma la cifra richiesta è davvero elevata:cry: :cry:
Poi se hai Nero puoi anche fare authoring con il Nero Vision, personalmente ritengo TMPGEnc DVD Author molto più affidabile, anche se più "spartano"...diciamo che ha le cose che servono...senza contare che se usi un file MPEG2 convertito secondo lo standard il tempo di authoring molto ridotto (10/15min...prova a farlo con Nero!)
Cmq ecco qualche url di software free...
sono solo alcuni...giusto quelli che mi sono ricordato adesso (vedi l'ora del post!!:O :O :O :O )
spero ti possano essere utili:cool:
Authoring...
http://www.free-codecs.com/download/dvdauthor.htm
http://www.free-codecs.com/download/DVDAuthorGUI.htm
Utility video:
AVISynth...
http://www.free-codecs.com/download/AviSynth.htm
VirtualDubMod (tools davvero utile)...
http://www.free-codecs.com/download/VirtualDubMod.htm
Ciao alla prossima.....
PS.essere utile è sempre un piacere...:cincin: :mano:
GRAZIE,
Non trovo parola migliore per ringraziarti, con chiari passaggi ho acquisito conoscenza su un argomento che ignoravo.
Ciao Joany
Originariamente inviato da joany
GRAZIE,
Non trovo parola migliore per ringraziarti, con chiari passaggi ho acquisito conoscenza su un argomento che ignoravo.
Ciao Joany
E' un piacere Joany...:sborone:
Se vuoi postami pure in pvt ho mandami un'email.....se potrò esserti di aiuto lo farò volentieri:D :D
Quando ho iniziato io purtroppo non conoscevo questo forum:muro: quindi non è stato affatto semplice capire come funzionavano le cose...quali programmi utilizzare...quali operazioni erano le più redditizie, ecc... prove su prove su prove......:mc:
Sono quindi felice di poter condividere la mia - sofferta:sofico: - esperienza:cool: :cool:
ciao alla prossima........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.