View Full Version : LO SCANDALOSO BINOMIO SKY-MEDIASET CONTINUA SOTTO TRACCIA!
davestas
25-06-2004, 16:48
Confalonieri che chiama Murdoch e gli "consiglia" a chi affidare la carica di presidente skyitalia, Natalia ex dirigente mediaset , nuovo direttore della comunicazione......
MA PER FAVORE---------
Forse Non avete capito che skyitalia tanti abbonati li potrebbe fare in brevissimo tempo, ma non puo' dato che non puo' mettere le bastoni tra le ruote a chi in pratica ha contribuito a farla nascere, parlo ovviamente del Berlusca e di Mediaset.
Vi siete mai chiesti se sky avesse una vera esclusiva sia sul campionato di calcio (cioè nessun servizio fino a notte fonda deve andare free) sia sulla champions league, sia su tanti altri eventi sportivi e non, sulle SERIE e filmtv piu' importanti, QUANTI ABBONATI IN PIU' FAREBBE IN POCO TEMPO..... (e si avrebbe una VERA paytv)
Beh fatevi un po' i conti.....
E non è un caso che nessun organo di informazione mette in risalto tutto cio', credo che cio' sia uno dei piu' grandi scandali dei nostri tempi....
e così a noi plebei della TV analogica non rimarrebbe manco una pornzazzo da guardare la sera...
meno male che non tutti la pensano come te, sarebbe la fine del calciio in tv , se lo releghiamo ad una nicchia, com e può poi sky attirare a se altre persone ?
Originariamente inviato da davestas
Confalonieri che chiama Murdoch e gli "consiglia" a chi affidare la carica di presidente skyitalia, Natalia ex dirigente mediaset , nuovo direttore della comunicazione......
MA PER FAVORE---------
Forse Non avete capito che skyitalia tanti abbonati li potrebbe fare in brevissimo tempo, ma non puo' dato che non puo' mettere le bastoni tra le ruote a chi in pratica ha contribuito a farla nascere, parlo ovviamente del Berlusca e di Mediaset.
Vi siete mai chiesti se sky avesse una vera esclusiva sia sul campionato di calcio (cioè nessun servizio fino a notte fonda deve andare free) sia sulla champions league, sia su tanti altri eventi sportivi e non, sulle SERIE e filmtv piu' importanti, QUANTI ABBONATI IN PIU' FAREBBE IN POCO TEMPO..... (e si avrebbe una VERA paytv)
Beh fatevi un po' i conti.....
E non è un caso che nessun organo di informazione mette in risalto tutto cio', credo che cio' sia uno dei piu' grandi scandali dei nostri tempi....
in che modo sky facendo + abbonati metterebbe i bastoni tra le ruote a Mediaset?
StefAno Giammarco
25-06-2004, 17:15
Guarda, è inutile usare eufemismi e girarci intorno. Si tratta, con tutta evidenza, di un complotto demogiudoplutomassonico! :mad:
Originariamente inviato da davestas
Confalonieri che chiama Murdoch e gli "consiglia" a chi affidare la carica di presidente skyitalia, Natalia ex dirigente mediaset , nuovo direttore della comunicazione......
MA PER FAVORE---------
Forse Non avete capito che skyitalia tanti abbonati li potrebbe fare in brevissimo tempo, ma non puo' dato che non puo' mettere le bastoni tra le ruote a chi in pratica ha contribuito a farla nascere, parlo ovviamente del Berlusca e di Mediaset.
Vi siete mai chiesti se sky avesse una vera esclusiva sia sul campionato di calcio (cioè nessun servizio fino a notte fonda deve andare free) sia sulla champions league, sia su tanti altri eventi sportivi e non, sulle SERIE e filmtv piu' importanti, QUANTI ABBONATI IN PIU' FAREBBE IN POCO TEMPO..... (e si avrebbe una VERA paytv)
Beh fatevi un po' i conti.....
E non è un caso che nessun organo di informazione mette in risalto tutto cio', credo che cio' sia uno dei piu' grandi scandali dei nostri tempi....
ma per favore lo dico io.....
in questo modo non vedrei più nulla sulla televisione analogica.
perchè non mettere sul satellite anche l'esclusiva per motogp,formula1,tennis,basket, e tutto il resto?
così almeno uno per vedere dello sport dovrà pagarsi parabola,decoder, abbonamento....
si si proprio un bel sistema...
Bella roba... gia` sulla televisione normale, per noi poveracci, non fanno quasi piu` niente di interessante; se voglio vedere una partita di tennis faccio prima a imparare a giocare io, e tu vorresti che sky avesse l'esclusiva su tutto?
Meno male che a casa mia becco il primo canale della tv svizzera, dove ora mandano ad esempio Ally McBeal senza pubblicita` e in doppio audio inglese/italiano...
Pensa te!
Originariamente inviato da guldo76
` e in doppio audio inglese/italiano...
'stardo :(:(:(:(:(:(
Originariamente inviato da riaw
'stardo :(:(:(:(:(:(
:Perfido:
Modestamente, io ho la possibilita` di accedere a questa nuova, complessa, costosissima, innovativa tecnologia elvetica... :rolleyes:
:D
Cippermerlo HJS
25-06-2004, 18:10
Originariamente inviato da riaw
ma per favore lo dico io.....
in questo modo non vedrei più nulla sulla televisione analogica.
perchè non mettere sul satellite anche l'esclusiva per motogp,formula1,tennis,basket, e tutto il resto?
così almeno uno per vedere dello sport dovrà pagarsi parabola,decoder, abbonamento....
si si proprio un bel sistema...
guarda che in tutta europa e negli usa è così, siamo fortunati a vedere quello che si vede per l'analogico (a parte che ho il sat io :D)...
se è per quello la rai ha diritti che usa male (tipo il basket ITA, fortuna che sky ha preso pure quello se non ho capito male...)
Tanto, già non vedo nulla in TV... :rolleyes:
Mah... dittatura mediatica?
sempreio
25-06-2004, 18:29
ma chi se ne fotte del calcio:rolleyes:
Se costasse un terzo di uello che costa mi abbonerei anche io...ma se resta in questi termini :boh:
Magari se tolgo l'antenna e smetto di pagare il canone ci riento ;)
Sehelaquiel
25-06-2004, 18:41
sky italia sembra che faccia skifo, molto meglio sky inglese che guardo io (molti canali, ottima qualita')
davestas
25-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
guarda che in tutta europa e negli usa è così, siamo fortunati a vedere quello che si vede per l'analogico (a parte che ho il sat io :D)...
se è per quello la rai ha diritti che usa male (tipo il basket ITA, fortuna che sky ha preso pure quello se non ho capito male...)
giusto......
ovviamente piu' abbonati ci sono di sky meno audience fa mediaset.
In Inghilterra per esempio la tv commerciale non esiste, c'e' solo un canale, li la paytv è un bene "comune".....
Originariamente inviato da riaw
perchè non mettere sul satellite anche l'esclusiva per motogp,formula1,tennis,basket, e tutto il resto?
perchè tu vedi basket su rai-mediaset? :rolleyes:
dico per fortuna che i diritti se li è presi sky, così finalmente l'anno prossimo ci si vede qualche partita!
Si si, io ti lascerei nella tv analogica solo gli sceneggiati e le serie tv italiane prodotte da rai e mediaset....
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
un complotto demogiudoplutomassonico! :mad:
ok per il demo, il giudo e il massonico, ma mi spieghi il pluto ?
:confused: :D
StefAno Giammarco
26-06-2004, 02:50
Originariamente inviato da Adric
ok per il demo, il giudo e il massonico, ma mi spieghi il pluto ?
:confused: :D
Sta per plutocrate, termine ormai desueto che indica di una persona che usa le sue consistenti ricchezze per avere grossa influenza, per non dire potere diretto, in ambito sociale e politico.
Non mi chiedere degli esempi, proprio non mi vengono :D :D :D
PS Complotto demoplutogiudomassonico non è una mia invenzione, faceva parte dell'armamentario retorico del Duce
Cippermerlo HJS
26-06-2004, 02:57
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
PS Complotto demoplutogiudomassonico non è una mia invenzione, faceva parte dell'armamentario retorico del Duce
e di Fascisti su Marte :D
Cippermerlo HJS
26-06-2004, 02:58
Originariamente inviato da Dona*
perchè tu vedi basket su rai-mediaset? :rolleyes:
dico per fortuna che i diritti se li è presi sky, così finalmente l'anno prossimo ci si vede qualche partita!
giusto :) :D
StefAno Giammarco
26-06-2004, 03:01
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
e di Fascisti su Marte :D
Inevitabilmente :D
Ciao Cipper, tu sparisci, ogni tanto torni, sopratutto di notte e nei 3d sportivi e fai qualche intervento nei problemi di cuore dove non ometti mai di dare un consiglio: non ascoltate i miei consigli :D
Cippermerlo HJS
26-06-2004, 03:04
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Inevitabilmente :D
Ciao Cipper, tu sparisci, ogni tanto torni, sopratutto di notte e nei 3d sportivi e fai qualche intervento nei problemi di cuore dove non ometti mai di dare un consiglio: non ascoltate i miei consigli :D
beh quello è sempre il consiglio migliore che dò sempre a tutti :D :D :D :D :D :D
ci sarà pure un motivo per cui a 22 anni mi son mai trovato uno straccio di ragazza accanto :( :D :D :D
cmq vado e torno, torno, vado, resto, riparto... insomma sono un po' uno zingaro :D
ah torno la notte perchè le ore oscure sono le migliori per l'opera oscura che devo compiere :D :Perfido:
davestas
26-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da kellone
Si si, io ti lascerei nella tv analogica solo gli sceneggiati e le serie tv italiane prodotte da rai e mediaset....
e programmi d'approfondimento....
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Non mi chiedere degli esempi, proprio non mi vengono :D :D :D
te ne faccio uno io : Howard R. Hughes miliardario texano (era l'uomo più ricco d'america negli anni 60) morto nel 1976.
MarColas
26-06-2004, 10:11
Originariamente inviato da Guren
te ne faccio uno io : Howard R. Hughes miliardario texano (era l'uomo più ricco d'america negli anni 60) morto nel 1976.
Secondo me se ti sforzi un po' riesci a trovare qualcosa di più recente e vicino :D:D;)
Quote azionarie Sky Italia:
81,1% a News Corp. e 19,9% a Telecom Italia
Telecom Italia è notoriamente vicina al centro-sinistra.
Diciamo che lo era...quando c'era Colaninno... Ai tempi i cui il suo amico D'Alema gli fece appositamente la legge per permettergli di acquistare TMC...che poi fu la rovina di Cecchi Gori e della Fiorentina...visto che, a quanto dice, di quei soldi ne vide ben pochi ;)
zerothehero
26-06-2004, 10:25
Originariamente inviato da davestas
Vi siete mai chiesti se sky avesse una vera esclusiva sia sul campionato di calcio (cioè nessun servizio fino a notte fonda deve andare free) sia sulla champions league, sia su tanti altri eventi sportivi e non, sulle SERIE e filmtv piu' importanti, QUANTI ABBONATI IN PIU' FAREBBE IN POCO TEMPO..... (e si avrebbe una VERA paytv)
Beh fatevi un po' i conti.....
E non è un caso che nessun organo di informazione mette in risalto tutto cio', credo che cio' sia uno dei piu' grandi scandali dei nostri tempi....
Il più grande scandalo di tutti i tempi sarebbe precludere all'utente televisivo mediaset-rai almeno la sintesi delle 18:00...francamente non capisco perchè si debba dividere gli spettatori in persone di serie A e di serie B......allora perchè non togliamo pure la nazionale e la mettiamo nella pay-tv ?
così quelli che possono pagare riceveranno più informazione gli altri verranno preclusi..
:rolleyes: ...bah :mad: .....non mi pare il caso di copiare dall'inghilterra almeno in questo.:mad:
Sheerqueenie
26-06-2004, 10:43
dico la mia!
la offerta televisiva italiana fa molto pena!
mi dispiace dirlo ma purtroppo è così!
si salvano pochissimi programmi!
bisogna avere una offerta multitarget e non MONOTARGET ( la casalinga ignorante che vuole il gossip o il pensionato rincoglionito che vuole tette e culi )
le tv series che vengono prodotte sono a dir poco orribili e scandalose ( l'italia ha "carabienieri", gli usa invece hanno "csi" )
anche le tv series straniere arrivano in ritardo ma soprattutto spezzate da milioni di messaggi pubblicitari ANCHE ALL'INTERNO DELL'EPISODIO ( RICORDO ANCORA quando trasmettevano la ultima season di xfiles che durante dal visione mi compariva la stella di OPERAZIONE TRIONFO ) :muro:
davestas
26-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da zerothehero
Il più grande scandalo di tutti i tempi sarebbe precludere all'utente televisivo mediaset-rai almeno la sintesi delle 18:00...francamente non capisco perchè si debba dividere gli spettatori in persone di serie A e di serie B......allora perchè non togliamo pure la nazionale e la mettiamo nella pay-tv ?
così quelli che possono pagare riceveranno più informazione gli altri verranno preclusi..
:rolleyes: ...bah :mad: .....non mi pare il caso di copiare dall'inghilterra almeno in questo.:mad:
bisogna tutelare anche gli abbonati alla pay pero' e fino ad adesso IN ITALIA non è mai avvenuto, non è possibile che vedo una cosa sulla pay e poi poco dopo la vedo anche free, se non contemporaneamente (come acade per diverse serie tv ed eventi sportivi)
Topomoto
26-06-2004, 17:15
non è possibile che vedo una cosa sulla pay e poi poco dopo la vedo anche free, se non contemporaneamente (come acade per diverse serie tv ed eventi sportivi)
Mi sembra che non accada praticamente mai. Chiediti piuttosto perchè la ppv manda film già vecchi, usciti mesi e mesi prima in videocassetta (o dvd), e se li fa pagare un occhio della testa...:rolleyes: : bisogna essere masochisti per acquistarli.
Originariamente inviato da cionci
Magari se tolgo l'antenna e smetto di pagare il canone ci riento ;)
per non pagare il canone devi disfarti di ogni tv , l'antenna la puoi tenere ( credo).
Sehelaquiel
26-06-2004, 17:19
Ve lo dico io, SKY Inghilterra rulla di brutto :D
Sheerqueenie
26-06-2004, 17:20
Originariamente inviato da kaioh
per non pagare il canone devi disfarti di ogni tv , l'antenna la puoi tenere ( credo).
ed io aggiungo anche questo:
per non pagare il canone devi anche saldare eventuali mancati pagamenti!
pensa se non paghi il canone dal 1954
Originariamente inviato da kellone
Si si, io ti lascerei nella tv analogica solo gli sceneggiati e le serie tv italiane prodotte da rai e mediaset....
la relegheresti a ruolo di discarica di rifiuti tossici insomma.
Sheerqueenie
26-06-2004, 17:23
Originariamente inviato da kaioh
la relegheresti a ruolo di discarica di rifiuti tossici insomma.
guarda darling, fa + male una puntata di "elisa di rivombrova", o di "amici", o di "carabbbbinieri" o di "carramba" che un barile di uranio impoverito!
Originariamente inviato da MarColas
Secondo me se ti sforzi un po' riesci a trovare qualcosa di più recente e vicino :D:D;) bush
StefAno Giammarco
26-06-2004, 17:27
Originariamente inviato da MarColas
Secondo me se ti sforzi un po' riesci a trovare qualcosa di più recente e vicino :D:D;)
Guarda che il vicino di casa di Guren è un modesto impiegato, forse non hai capito la definizione... :rolleyes:
:D :D :D :D :D
Originariamente inviato da cionci
Diciamo che lo era...quando c'era Colaninno... Ai tempi i cui il suo amico D'Alema gli fece appositamente la legge per permettergli di acquistare TMC...che poi fu la rovina di Cecchi Gori e della Fiorentina...visto che, a quanto dice, di quei soldi ne vide ben pochi ;)
e cechi gori era senatore tra le fila di chi? :D
MarColas
26-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da kaioh
bush
Ancora più vicino :D
MarColas
26-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Guarda che il vicino di casa di Guren è un modesto impiegato, forse non hai capito la definizione... :rolleyes:
:D :D :D :D :D
Bravo, bravo, depista :D
davestas
26-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da Topomoto
Mi sembra che non accada praticamente mai. Chiediti piuttosto perchè la ppv manda film già vecchi, usciti mesi e mesi prima in videocassetta (o dvd), e se li fa pagare un occhio della testa...:rolleyes: : bisogna essere masochisti per acquistarli.
NON ACCADE MAI? ALLORA LA CHAMPIONS LEAGUE A META' TRA MEDIASET E SKY , LA STESSA COSA VALE PER DIVERSE SERIETV che vengono addirittura TRASMESSE IN CONTEMPORANEA,I FILM DISTRIBUITI DALLA MEDUSA (e anche altri) che su mediaset fanno la loro comparsa dopo pochi mesi che sono stati trasmessi sui canali cinema di sky. Eventi sportivi come gli ultimi internazionali di tennis che vengono prodotti da sky ma trasmessi anche da Mediaset, per non parlare del superbowl,ecc. Per non Giornalisti che passano da una parte all'altra....
MA PER FAVORE.....QUESTO E' UNO SCANDALO CHE NESSUNO DENUNCIA PERCHE' SCOPPIEREBBE UN POLVERONE.....E intanto gli abbonati che sono legati attraverso un contratto non posso rescindere,,,,
Topomoto
27-06-2004, 02:53
NON ACCADE MAI? ALLORA LA CHAMPIONS LEAGUE A META' TRA MEDIASET E SKY , LA STESSA COSA VALE PER DIVERSE SERIETV che vengono addirittura TRASMESSE IN CONTEMPORANEA,I FILM DISTRIBUITI DALLA MEDUSA (e anche altri) che su mediaset fanno la loro comparsa dopo pochi mesi che sono stati trasmessi sui canali cinema di sky.
Le partite di Champions League trasmesse da Mediaset e Sky sono diverse.Se entrambe hanno pagato, e se le sono spartite (credo serva ad abbattere un po' i costi) non ci vedo nulla di male.
Sulle serie tv sinceramente non ne so niente (non le vedo), i film hai detto tu stesso che vengono trasmessi dopo MESI, quindi anche qui non vedo il problema.
E intanto gli abbonati che sono legati attraverso un contratto non posso rescindere
Beh, dopo un anno sei padronissimo di non rinnovarlo.
PS: ...e non urlare, please.
Originariamente inviato da Topomoto
PS: ...e non urlare, please.
:mano: Eh, io glielo scrivo spesso di non scrivere in maiuscolo specialmente i titoli dei thread, ma lui insiste :muro: ;)
davestas
27-06-2004, 11:25
Originariamente inviato da Topomoto
Le partite di Champions League trasmesse da Mediaset e Sky sono diverse.Se entrambe hanno pagato, e se le sono spartite (credo serva ad abbattere un po' i costi) non ci vedo nulla di male.
Sulle serie tv sinceramente non ne so niente (non le vedo), i film hai detto tu stesso che vengono trasmessi dopo MESI, quindi anche qui non vedo il problema.
Beh, dopo un anno sei padronissimo di non rinnovarlo.
PS: ...e non urlare, please.
ti sbagli di grosso, persone come te dovrebbero prima informarsi BENE e poi intervenire,mediaset acquista i diritti della champions e li vende parzialmente a sua volta a sky , mediaset e sky trasmettono entrambe semifinali e finali (le partite piu' importanti quindi che per gli abbonati persono assolutamente valore) ed inoltre entrambe hanno la possibilità di trasmettere gli highlits, l'esclusiva quindi NON ESISTE. IN germania , in uk in francia. LA PAY COME LOGICO HA LA COMPLETA ESCLUSIVA, dato che gli abbonati pagano profumatamente.
Per i film il problema è lo stesso, te lo vedi trasmesso dopo pochi mesi su mediaset (ripeto soprattutto quelli della medusa) quindi a che serve la pay? Poi ci sono tante altre cose come detto che vengono "spartite" tra mediaset e sky . Ed infatti è una situazione piu' unica che rara in Europa, mURDOCH IN iTALIA è ENTRATO COL BENESTARE DELL'AMICO BERLUSCA PURCHè NON GLI METTA I BASTONI tra le ruote, sai quanto in soldoni significa perdere per mediasert anche il 5% dello share quindi di introiti pubblicitari? Che te lo dico a fare....
Topomoto
27-06-2004, 11:58
ti sbagli di grosso, persone come te dovrebbero prima informarsi BENE e poi intervenire,mediaset acquista i diritti della champions e li vende parzialmente a sua volta a sky
E questo non significa forse "spartirsi" le partite, per limitare i costi? Partite che tra l'altro Sky trasmette perchè Mediaset gliele vende.....pensaci bene, invece di dire a "persone come me" di informarsi bene prima di intervenire:rolleyes:
mediaset e sky trasmettono entrambe semifinali e finali
Semifinali e finali sono 3 partite: proprio un vero scandalo, eh?
Per i film il problema è lo stesso, te lo vedi trasmesso dopo pochi mesi su mediaset (ripeto soprattutto quelli della medusa) quindi a che serve la pay?
I film escono PARECCHI mesi prima in videocassetta, ancor prima al cinema. Quindi, per usare le stesse tue parole, a che serve la pay?
Conclusione: prima di abbonarvi, informatevi bene, invece di lamentarvi dopo.
davestas
27-06-2004, 18:08
ma cosa centra?? Ma per favore.......
ui in Italia c'e' una situazione molto anomala per non dire altro.
Topo le videocassette non esistono piu'ormai, per favore non intervenire quando non sai un tubo e spari solo ......
Originariamente inviato da giammy
Quote azionarie Sky Italia:
81,1% a News Corp. e 19,9% a Telecom Italia
Telecom Italia è notoriamente vicina al centro-sinistra.
Telecom-Italia è in mano a Provetti che è notoriamente uno dei pochi imprenditori italiani ad evitare etichette politiche.
Cippermerlo HJS
27-06-2004, 22:38
Originariamente inviato da davestas
ti sbagli di grosso, persone come te dovrebbero prima informarsi BENE e poi intervenire,mediaset acquista i diritti della champions e li vende parzialmente a sua volta a sky , mediaset e sky trasmettono entrambe semifinali e finali (le partite piu' importanti quindi che per gli abbonati persono assolutamente valore)
ed inoltre entrambe hanno la possibilità di trasmettere gli highlits,
se anche mediaset mi trasmette semifinali e finali me li guardo lo stesso su sky perchè i commentatori mediaset proprio non li sopporto, per non parlare dei rai... e poi non rescindo il contratto con sky perchè non ha esclusiva su finali e semifinali... gli highlights poi non li guardo manco morto su mediaset....
Per i film il problema è lo stesso, te lo vedi trasmesso dopo pochi mesi su mediaset (ripeto soprattutto quelli della medusa) quindi a che serve la pay?
i film si vedono al cinema, o al limite a noleggio 6 mesi dopo... su sky arrivano dopo altri 6 mesi in ppv che non prendo manco morto (costa meno il noleggio), poi in pay-tv normale ed è già passato + di un anno dal cinema... su sky vedo film che non ho voglia di spendere i soldi al cinema perchè mi sembra sprecato... sulla tv analogica non guardo un film manco morto, tagliano 1/3 di pellicola buono perchè tutti hanno il 4/3 del 1955.....
Che te lo dico a fare....
senza voler difendere topomoto che la cosa non mi interessa minimamente, ti sembra il modo di fare una discussione questo?
davestas
28-06-2004, 08:27
mpm è solo di champions e film che si parla......
ziozetti
28-06-2004, 09:55
Originariamente inviato da Dona*
perchè tu vedi basket su rai-mediaset? :rolleyes:
dico per fortuna che i diritti se li è presi sky, così finalmente l'anno prossimo ci si vede qualche partita!
Non lo guardo perchè non mi interessa, ma su RaiSportSat qualche partita la facevano vedere. Non tante, comunque gratis.
Non mi sembra un bene che Sky abbia comprato anche quei diritti...
Everyman
28-06-2004, 10:26
L'Italia e' il paese meno sviluppato, tra i paesi occidentali, dal punto di vista televisivo.
Sia per motivi politici, sia per carenze tecnico-strutturali.
Vedere prima Sky UK e dopo Sky Italia, e' come paragonare il primo e il terzo mondo, scusatemi il paragone esagerato.
Vivendo in UK, posso dirvi che la TV in generale, qui, e' 1000 volte superiore a quella italiana.
Almeno, io la penso cosi'.
Saluti :)
Topomoto
28-06-2004, 11:01
Topo le videocassette non esistono piu'ormai, per favore non intervenire quando non sai un tubo e spari solo ......
Le videocassette non esistono più ormai??? Ma ti rendi conto delle assurdità che dici, almeno? Sei mai entrato in una videoteca con 10.000 titoli (non parlo di blockbuster ovviamente:rolleyes: ), film che su dvd non esistono e magari non esisteranno mai? Conosci il giro di affari che c'è intorno al noleggio di videocassette?
Cmq, vista la ENORME cazzata che hai detto, per me la discussione finisce quà. Inutile continuare, se non sai neppure di cosa stai parlando.
Originariamente inviato da Everyman
Vivendo in UK, posso dirvi che la TV in generale, qui, e' 1000 volte superiore a quella italiana.
Ma quanto costa mensilmente ?
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
PS Complotto demoplutogiudomassonico non è una mia invenzione, faceva parte dell'armamentario retorico del Duce
Poco dopo l'entrata in guerra i giornali titolavano che noi eravamo entrati in guerra contro "le potenze demo-pluto-massonico-giudaiche-leniniste". :D
Che attrezzo il duce, giusto in Italia poteva nascere. :D
Il poro berlusca invece è vittima di un complotto pluto-massonico-editorial-comunista-giudiziario. :cry:
davestas
28-06-2004, 11:51
Originariamente inviato da cionci
Ma quanto costa mensilmente ?
E' questo il bello! SKYUK COSTA MENO DI SKYITALIA, E PERALTRO LI C'E' LA POSSIBILITà DI "COMPORRE2" IL PROPRIO PACCHETTO
Originariamente inviato da davestas
non intervenire quando non sai un tubo e spari solo ......
davestas, sei pregato di evitare questo tono da flame; o vuoi una nuova sospensione ?
L'Italia e' il paese meno sviluppato, tra i paesi occidentali, dal punto di vista televisivo.
Questo in assoluto non è vero. Ancora oggi l'Italia è tra i paesi col maggior numero di emittenti televisive in Europa via etere.
Con la rottura del monopolio pubblico l'Italia per 10 anni tra il 1976 e il 1988 è stata la nazione col maggior numero di emittenti televisive al mondo, quando i satelliti per uso broadcasting erano ancora agli albori; un numero equivalente a quello Usa, ma che hanno un territorio 32 volte piu' esteso.
L'Italia è stata il primo paese ad avere una deregulation con decine poi centinaia, e infine migliaia di emittenti private televisive (in Inghilterra. Finlandia e Lussemburgo le tv private esistevano sin dagli anni 50 ma erano pochissime; ITV, MTV3 e RTL). Con la legge Mammi e il duopolio di fatto RAI-Fininvest hanno chiuso centinaia di stationi tv (e migliaia di stazioni radio) mente negli altri paesi le tv private sono state autorizzate mediamente dieci-quindici anni dopo l'Italia.
Se parliamo dei cinque maggiori paesi europei per qualità di trasmissioni e dei palinsesti L'Italia è in fondo (la qualità BBC è proverbiale). Ma se ci riferiamo ad altri aspetti, la situazione è molto diversa.
La Spagna (che abolì il canone nel 1965) ha l'ente radiotelevisivo pubblico più indebitato d'Europa (RTVE). TVE qualitativamente è modesta e subisce la forte concorrenza sia delle emittenti private, che di quelle pubbliche regionali; vi è poi l'anomalia unica delle tv locali (Autonomicas) controllate dai Comuni.
Come importo del canone tv, Spagna e Portogallo l'hanno soppresso, quello italiano è tra i più bassi, superiore solo a quello della Grecia, e quelli più alti sono di Islanda, Svizzera, Norvegia, Danimarca, Austria e Belgio. E Germania e Regno Unito pur figurando a metà strada tra i due gruppi, hanno un canone che è doppio rispetto a quello italiano.
Viceversa come costi dell'abbonamento ai pacchetti delle pay-tv sono proprio Germania e Regno Unito le nazioni dove costa meno, mentre quelle dove costano di più sono Belgio, Danimarca e Olanda.
Italia, Francia e Spagna sono a metà strada da qusto punto di vista
tra le piu' costose e le piu' economiche.
Come sviluppo dell'autonomia regionale televisiva la Gran Bretagna ad esempio, pur avanti all'Italia, è indietro rispetto rispetto a nazioni più federaliste come Germania, Belgio e Spagna.
Come qualità tecnica di trasmissione Sky inglese, pur superiore alla nostra, è inferiore a quella delle emittenti via sat tedesche diffuse in chiaro.
Come diffusione della tv via cavo, questa è massima in Belgio, Olanda e Lussemburgo, buona in Germania, Svizzera, Austria e nazion Scandinave, bassa in Francia e Regno Unito, quasi assente in Spagna e assente in Italia.
Le Pay Tv sono molto diffuse in Francia, Regno Unito e Spagna, mente in Germania sul satellite c'è un forte sistema pubblico.
Per la tv digitale terrestre, le nazioni più avanti per la loro introduzione sono Regno Unito, Finlandia e Svezia.
Come pluralismo del sistema televisivo l'Olanda è avanti a tutti; vi sono 7 principali organizzazioni di telespettatori (cui si aggiungono 35 altre associazioni minori) di diverso orientamento culturale, politico e religioso che hanno una licenza televisiva, che consente loro di gestire spazi sulle 3 emittenti della televisione pubblica.
Viceversa fino all'autunno 1999 in Svizzera e Olanda c'era ancora il monopolio della tv pubblica, e tuttora in Austria le tv private sono solo locali.
Come preservazione dell'identità culturale nazionale Canada e Francia sono le nazioni che hanno i sistemi televisivi più protezionisti (anche attraverso i finanziamenti al cinema nazionale, come nel caso francese).
Comunque la Tv è nata negli Usa, e tutt'ora gli Usa sono il paese televisivamente piu' avanzato del mondo, sia per palinsesti che per sperimentazione e diversificazione dell'offerta televisiva, con una grande frammentazione dell'ascolto; mentre dal punto di vista tecnologico il paese televisivamente più avanzato del mondo è il Giappone da una trentina di anni a questa parte.
Originariamente inviato da Adric
davestas, sei pregato di evitare questo tono da flame; o vuoi una nuova sospensione ?
Questo in assoluto non è vero. Ancora oggi l'Italia è tra i paesi col maggior numero di emittenti televisive in Europa via etere.
Con la rottura del monopolio pubblico l'Italia per 10 anni tra il 1976 e il 1988 è stata la nazione col maggior numero di emittenti televisive al mondo, quando i satelliti per uso broadcasting erano ancora agli albori; un numero equivalente a quello Usa, ma che hanno un territorio 32 volte piu' esteso.
L'Italia è stata il primo paese ad avere una deregulation con decine poi centinaia, e infine migliaia di emittenti private televisive (in Inghilterra. Finlandia e Lussemburgo le tv private esistevano sin dagli anni 50 ma erano pochissime; ITV, MTV3 e RTL). Con la legge Mammi e il duopolio di fatto RAI-Fininvest hanno chiuso centinaia di stationi tv (e migliaia di stazioni radio) mente negli altri paesi le tv private sono state autorizzate mediamente dieci quindici anni dopo l'Italia.
Se parliamo dei cinque maggiori paesi europei per qualità di trasmissioni e dei palinsesti L'Italia è in fondo (la qualità BBC è proverbiale). Ma se ci riferiamo ad altri aspetti, la situazione è molto diversa.
La Spagna (che abolì il canone nel 1965) ha l'ente radiotelevisivo pubblico più indebitato d'Europa (RTVE). TVE qualitativamente è modesta e subisce la forte concorrenza sia delle emittenti private, che di quelle pubbliche regionali; vi è poi l'anomalia unica delle tv locali (Autonomicas) controllate dai Comuni.
Come importo del canone tv, Spagna e Portogallo l'hanno soppresso, quello italiano è tra i più bassi, superiore solo a quello della Grecia, e quelli più alti sono di Islanda, Svizzera, Norvegia, Danimarca, Austria e Belgio. E Germania e Regno Unito pur figurando a metà classifica, hanno un canone doppio rispetto a quello italiano.
Viceversa come costi dell'abbonamento ai pacchetti delle pay-tv sono proprio Germania e Regno Unito le nazioni dove costa meno, mentre quelle dove costa di più sono Belgio, Danimarca e Olanda.
Italia, Francia e Spagna sono a metà strada sa qusto punto di vista
tra le piu' costose e le piu' economiche,
Come sviluppo dell'autonomia regionale televisiva la Gran Bretagna ad esempio, pur avanti all'Italia, è indietro rispetto rispetto a nazioni più federaliste Germania, Belgio e Spagna.
Come qualità tecnica di trasmissione Sky inglese, pur superiore alla nostra, è inferiore a quella delle emittenti via sat tedesche.
Come diffusione della tv via cavo, questa è massima in Belgio, Olanda e Lussemburgo, buona in Germania, Svizzera, Austria e nazion Scandinave, bassa in Francia e Regno Unito, quasi assente in Spagna e assente in Italia.
Le Pay Tv sono molto diffuse in Francia, Regno Unito e Spagna, mente in Germania sul satellite c'è un forte sistema pubblico.
Per la tv digitale terrestre, le nazioni più avanti per la loro introduzione sono Regno Unito, Finlandia e Svezia
Come pluralismo del sistema televisivo l'Olanda è avanti a tutti; vi sono 7 principali organizzazioni di telespettatori (cui si aggiungono 35 altre associazioni minori) di diverso orientamento culturale, politico e religioso che hanno una licenza televisiva, che consente loro di gestire spazi sulle 3 emittenti della televisione pubblica.
Viceversa fino all'autunno 1999 in Svizzera e Olanda c'era ancora il monopolio della tv pubblica, e tuttora in Austria le tv private sono solo locali.
Come preservazione dell'identità nazionale Canada e Francia sono le nazioni che hanno i sistemi televisivi più protezionisti (anche attraverso i finanziamenti al cinema nazionale, come nel caso francese).
Comunque la Tv è nata negli Usa, e tutt'ora gli Usa sono il paese televisivamente piu' avanzato del mondo, sia per palinsesti che per sperimentazione e diversificazione dell'offerta televisiva, con una grande frammentazione dell'ascolto; mentre dal punto di vista tecnico il paese televisivmente più avanzato del mondo è il Giappone.
:eek:
ziozetti
29-06-2004, 07:46
Originariamente inviato da Adric
Questo in assoluto non è vero. Ancora oggi l'Italia...
- CUT -
Fonti? :D
:ave:
davestas
29-06-2004, 11:20
Nel topic si parla di paytv non di tv analogica, argomento del uto post. La pay in Italia è tra le meno sviluppate d'Europa....
Cm continuando a parlare dell'argomento del topic, avete saputo dell'accordo mediaset con Juve, Milan Inter e sky?..........MA GUARDA UN PO'....
Topomoto
29-06-2004, 12:26
avete saputo dell'accordo mediaset con Juve, Milan Inter e sky?..........MA GUARDA UN PO'....
"Ma guarda un po' "......che cosa?? :confused:
Originariamente inviato da davestas
Nel topic si parla di paytv non di tv analogica, argomento del uto post.
Ho messo a confronto i sistemi dei vari paesi europei, con riferimenti sia alle tv via etere, che a quelle via cavo, al digitale terrestre e a quelle satellitari (sia analogiche che digitali)
La pay in Italia è tra le meno sviluppate d'Europa....Non ho scritto il contrario;
Originariamente inviato da Adric
Le Pay Tv sono molto diffuse in Francia, Regno Unito e Spagna certo che se non leggi attentamente i post altrui... ;) La mia era una risposta all'affermazione di everyman (in parte esatta, in parte no); Usa, Giappone e Olanda hanno un sistema televisivo ancora più avanzato della Gran Bretagna,.
Fonti?
Varie, tra cui:
Angelo Zaccone Teodosi - Francesca Medolago Albani:
Con lo Stato o con il mercato ? Verso nuovi modelli di televisione pubblica nel mondo (Mondadori, 2000)
Un altro libro che devo ancora leggere è:
Angelo Zaccone Teodosi - Flavia Barca - Francesca Medolago Albani:
Mercanti di (bi)sogni:
Politica ed economia dei gruppi mediali europei
(Sperling & Kupfer Editori), 2003
davestas
29-06-2004, 13:42
Originariamente inviato da Topomoto
"Ma guarda un po' "......che cosa?? :confused:
digitale terrestre finanziato con denaro pubblico, con mediaset che versa soldi ad una società del suo stesso azionista di maggioranza(il Milan).....
COMPLIMENTI!
SVEGLIA POPOLO ITALIANO!
davidplatt
29-06-2004, 14:28
Originariamente inviato da davestas
Nel topic si parla di paytv non di tv analogica, argomento del uto post. La pay in Italia è tra le meno sviluppate d'Europa....
Cm continuando a parlare dell'argomento del topic, avete saputo dell'accordo mediaset con Juve, Milan Inter e sky?..........MA GUARDA UN PO'....
L'assurdità e la stranezza di questo accordo commerciale fra mediaset e juve, milan etc. è palese se si nota una cosa: guardate qual'è lo sponsor ufficiale della juve per il 2005...e ditemi se la cosa non sembra a dir poco...ANOMALA!!!!
http://www.juvestore.com/img_index/a9.jpg
http://www.juvestore.com/img_index/a_maglia.gif
http://www.juventus.com/Allegati/f_Le%20nuove%20divise14244506b565045-2626-44a2-ad28-6ef2b63d510.jpg
Topomoto
30-06-2004, 00:07
con mediaset che versa soldi ad una società del suo stesso azionista di maggioranza(il Milan).....
E allora?:confused:
L'assurdità e la stranezza di questo accordo commerciale fra mediaset e juve, milan etc. è palese se si nota una cosa: guardate qual'è lo sponsor ufficiale della juve per il 2005...e ditemi se la cosa non sembra a dir poco...ANOMALA!!!!
Ah, e quando lo sponsor della Juve era Tele+ invece qual'era l'assurda anomalia? :rolleyes:
davidplatt
30-06-2004, 03:57
Originariamente inviato da Topomoto
Ah, e quando lo sponsor della Juve era Tele+ invece qual'era l'assurda anomalia? :rolleyes:
Hemmm... Forse non sei informato, ma la Juve ieri ha venduto i diritti del calcio criptato a MEDIASET...
ed ha come sponsor ufficiale SKY...
A me pare una situazione abbastanza anomala, poi vedi tu...:rolleyes:
davestas
30-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da Topomoto
E allora?:confused:
Ah, e quando lo sponsor della Juve era Tele+ invece qual'era l'assurda anomalia? :rolleyes:
topomoto scommetto che sei del Milan, che sei lombardo, che Berlusconi è il tuo "padrone" e che sei un estremista di destra....:D :D :D
ma ti rendi conto di cosa dici?
Topomoto
30-06-2004, 10:09
topomoto scommetto che sei del Milan, che sei lombardo, che Berlusconi è il tuo "padrone" e che sei un estremista di destra....
ma ti rendi conto di cosa dici?
A parte che queste cazzate le vai a dire a qualcun altro.....ho solo fatto notare che si grida allo scandalo ora che "Sky" è stampato sulle maglie della Juve, mentre quando c'era scritto "Tele+" andava tutto bene.
Se ora c'è un'anomalia, c'era anche prima......quindi evitiamo le solite sparate:muro:
fabius00
30-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da Topomoto
A parte che queste cazzate le vai a dire a qualcun altro.....ho solo fatto notare che si grida allo scandalo ora che "Sky" è stampato sulle maglie della Juve, mentre quando c'era scritto "Tele+" andava tutto bene.
Se ora c'è un'anomalia, c'era anche prima......quindi evitiamo le solite sparate:muro:
quando aveva scritto tele+ roma e lazio avevano scritto stream
davestas
30-06-2004, 11:17
Originariamente inviato da Topomoto
A parte che queste cazzate le vai a dire a qualcun altro.....ho solo fatto notare che si grida allo scandalo ora che "Sky" è stampato sulle maglie della Juve, mentre quando c'era scritto "Tele+" andava tutto bene.
Se ora c'è un'anomalia, c'era anche prima......quindi evitiamo le solite sparate:muro:
guarda stati completamente FUORI IN TUTTI I SENSI, nessuno si è lamentato per sky sulle maglie della juve.....
Topomoto
30-06-2004, 11:24
guarda stati completamente FUORI IN TUTTI I SENSI, nessuno si è lamentato per sky sulle maglie della juve.....
Allora questo me lo sono inventato...:rolleyes: :
L'assurdità e la stranezza di questo accordo commerciale fra mediaset e juve, milan etc. è palese se si nota una cosa: guardate qual'è lo sponsor ufficiale della juve per il 2005...e ditemi se la cosa non sembra a dir poco...ANOMALA!!!!
Con tanto di foto sotto.
PS: Quando hai finito con le offese mi avverti, mi sto stancando:rolleyes:
davestas
30-06-2004, 11:39
non l'ho postato io.... qualcuno ha parlato di coincidenza, ma è logico che sky sponsorizzi la squadra piu' importante d'Itlia, dato che sta cercando di pubblicizzare il suo marchio in tutti i modi anche negli aereoporti.....
Topomoto
30-06-2004, 11:53
non l'ho postato io....
Già, però hai quotato la risposta che ho dato a chi l'ha scritto, per i tuoi soliti "complimenti". Ti rinfresco la memoria, visto che il caldo fa brutti scherzi:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Topomoto
E allora?
Ah, e quando lo sponsor della Juve era Tele+ invece qual'era l'assurda anomalia?
--------------------------------------------------------------------------------
topomoto scommetto che sei del Milan, che sei lombardo, che Berlusconi è il tuo "padrone" e che sei un estremista di destra....
ma ti rendi conto di cosa dici?
La finisci di :mc: , o vogliamo andare avanti così?
Basta gente...io intanto mi compro il digiatale terrestre per vedere la Juve ;)
Originariamente inviato da cionci
Basta gente...io intanto mi compro il digiatale terrestre per vedere la Juve ;)
a Pistoia? per quest'anno non credo ;)
fabius00
01-07-2004, 10:48
Galliani: su digitale buon accordo
Mer 30 Giu, 7:10 PM
vedi foto
(ANSA) - ROMA, 30 GIU - La vendita dei diritti tv di Inter, Juve e Milan a Mediaset per il digitale terrestre e' un accordo 'positivo'. Lo afferma Adriano Galliani.
Per il presidente di Lega, l'accordo con i tre club fa 'da apripista' per la vendita dei diritti relativi al digitale terrestre e nasce 'da una decisione dell'Antitrust'. 'Mi stupiscono gli attacchi dei sindacati e di altri alla Rai - ha aggiunto - evidentemente non sanno che l'emittente pubblica non puo' fare televisione digitale terrestre a pagamento'.
ma parla da presidente di lega o del milan? :D:D:D
fabius00
01-07-2004, 11:04
Diritti Tv: Veltroni "Club romani penalizzati"
30/06/2004 20:51.23
Il sindaco della Capitale non accetta l`accordo per il digitale terrestre
L`accordo stretto da Mediaset sui i diritti tv per il digitale terrestre con Milan, Inter e Juventus ha sollevato un vespaio di polemiche. Tra gli oppositori c`è il sindaco di Roma Walter Veltroni: "Il rischio è che le classifiche dei prossimi campionati non siano più scritte dai meriti acquisiti sul campo bensì dagli euro che tre grandi squadre ottengono vendendo diritti tv che in realtà appartengono anche alle squadre di serie A - ha detto Veltroni - Tutto ciò è inaccettabile. Tanto più per una città come Roma dove due club protagonisti vengono colpevolmente penalizzati".
secondo voi fa più ascolto juve reggina o roma lazio?
ALBIZZIE
01-07-2004, 11:06
Originariamente inviato da fabius00
secondo voi fa più ascolto juve reggina o roma lazio?
fa' che c'entra? roma-reggina o milan-juve?
per il resto sono d'accordo col nostro illustrissimo sindaco ;)
fabius00
01-07-2004, 11:11
Originariamente inviato da ALBIZZIE
fa' che c'entra? roma-reggina o milan-juve?
per il resto sono d'accordo col nostro illustrissimo sindaco ;)
per farti capire che comunque non sempre la juve fa più ascolti di altre squadre!
ps per me sta diventando una truffa e io sarei per dividere la lega in due! la triade da una parte e gli altri in una lega di serie A2
La Lazio spesso negli anni passati ha avuto piu' abbonati allo stadio della Juventus, e mi ricordo negli anni 70 quando il Torino era spesso tra le prime tre e non faceva più di 10.000-15.000 spettatori a partita.
Visto che tutte le squadre giocano lo stesso numero di partite in serie A, dovrebbero percepire tutte gli stessi introiti televisivi.
Una partita le squadre mica se la giocano da sola.
fabius00
01-07-2004, 11:17
Calcio e televisione, la sfida del digitale terrestre
Pallone in tv, schede Mediaset dall’autunno
Parte la sperimentazione. La società: tratteremo con Telecom per i diritti delle partite via cavo. L’irritazione di Murdoch
Shilloetted Pavel Nedved della Juventus (Afp)
ROMA - La vera novità nel terremoto che ha sconvolto gli equilibri dei diritti tv per il calcio italiano, mettendo di fatto i Berlusconi di Mediaset contro i Murdoch di Sky, è la scheda prepagata per comprare prodotti sulla tv digitale terrestre.
Diventerà la diretta avversaria degli abbonamenti alla tv satellitare? Nei piani della tv berlusconiana c’è una scommessa: farne il nuovo gesto quotidiano degli appassionati di calcio. A Mediaset ne parlano con orgoglio: «Saremo i primi a sperimentarla al mondo nel calcio in tv». Dall’autunno cominceranno le prime sperimentazioni territoriali (presumibilmente al Nord, bacino delle 3 squadre interessate dall’affare messo a punto da Mediaset, cioè Juve, Milan e Inter, per le sole partite interne). Basterà passare in tabaccheria o dal giornalaio, comprare una scheda simile a quelle telefoniche, investire una cifra da scalare (o per un singolo incontro, che qualcuno già valuta sui due-tre euro) e pagarsi le partite da vedere sul digitale Mediaset che per «soli» 86 milioni di euro ha acquistato i diritti delle tre squadre del Nord per tre stagioni fino alla primavera 2007.
Il guanto lanciato contro Sky è chiaro anche sul piano degli investimenti: l’unica piattaforma satellitare tv d’Italia spende 450 milioni di euro l’anno per il calcio, che attira il 40% dell’interesse manifestato dai 2.600.000 abbonati.
Il 2004-2005, confermano a Cologno Monzese, sarà una stagione sperimentale e la vera offerta al pubblico con la nuova carta partirà dalla primavera 2005. Il 2005-2006 sarà il banco di prova: lì si capirà se la scheda sarà diventata il famoso gesto quotidiano. Le analisi di mercato sono molto chiare: la Juve ha un bacino di appassionati, e potenziali acquirenti, di 8 milioni di persone, il Milan è a quota 4 milioni 600 mila, l’Inter è a 4 milioni e mezzo: da sole rappresentato il 30% della torta.
È scoppiata una guerra televisiva fino a ieri impensabile, quella tra i Berlusconi e i Murdoch? A Sky fanno sapere che «si guarda al futuro con fiducia intatta, la concorrenza non fa paura alla pay tv italiana che fa parte di un gruppo abituato a concorrere in tutti i mercati nei quali opera. La nostra offerta è l’unica per completezza e qualità, la compongono 130 canali e decine di migliaia di ore mensili di sport, cinema, news, educational, programmi per ragazzi, intrattenimento e grande calcio».
In quanto al calcio: «Oggi per un tifoso vedere su Sky tutte le partite della squadra del cuore costa il 40% in meno di quando doveva abbonarsi a Telepiù e Stream».
Parole che non smentiscono un’irritazione evidente. I conti sono presto fatti, dal punto di vista murdochiano: grazie alla legge Gasparri ora un decoder necessario a captare la tv digitale può costare quasi nulla. Lo Stato concede un contributo di 150 euro ad abbonato fino a 750 mila impianti venduti per diffondere la nuova offerta digitale tra gli utenti. Fino a oggi sono stati smaltiti 500 mila pezzi. Ma anche a prezzo pieno un decoder rappresenta una spesa una tantum , e non enorme. La scheda diventerebbe una scelta personale ed episodica, probabilmente buona per altre offerte Premium (cinema, repliche della fiction). Altra cosa è mantenere a livelli alti una quota di abbonamenti che, per Calcio Sky e Sport Sky, va dai 47 ai 55 euro mensili.
A Mediaset nessuno ammette una dichiarazione di guerra a Murdoch. Ieri ha parlato solo Fedele Confalonieri: «Non si fanno investimenti per milioni di euro se poi non ci si crede, il multimediale è una nuova frontiera e noi ci crediamo». Altre fonti ufficiali insistono sulla filosofia imprenditoriale: «Il futuro, soprattutto il lancio della nuova piattaforma digitale, ci impone di diventare content provider, cioè produttori e rivenditori di contenuti di buon valore. È qualcosa che fa parte del nostro Dna. Tra questi contenuti c’è il calcio. Per ora siamo a una sperimentazione: la vera questione con Murdoch, se mai verrà, sarà nel 2007 quando Mediaset avrà la prelazione su tutti i diritti, inclusi quelli satellitari». Proprio la scelta, vista da casa Murdoch, che viene interpretata come la vera aggressione: sarà Mediaset, comunque andranno le cose, a guidare il gioco e a decidere le regole economiche. Altra novità: a Cologno Monzese sono pronti ad aprire trattative con chi (Telecom? chissà) può utilizzare quei diritti acquistati da Mediaset per la banda larga, quindi cavo e Adsl, che la tv berlusconiana non può utilizzare.
Per ora manca all’appello un interlocutore, la Rai. L’unico segnale captato ieri da viale Mazzini è la protesta dell’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, e del comitato di redazione di Raisport: «Quali sono le strategie della Rai in materia di diritti sportivi?».
Topomoto
01-07-2004, 11:17
Cmq la cosa è appena inziata, non possiamo sapere se verranno poi acquistati anche i diritti di altre squadre. Date tempo al tempo, questa è una novità per tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.