PDA

View Full Version : Ufficiale LIppi nuovo ct italia


fabius00
25-06-2004, 16:40
CALCIO: CARRARO UFFICIALIZZA, LIPPI NUOVO CT
CALCIO: LIPPI CT, CHANCE AZZURRA DOPO ALLORI JUVENTINI


--------------------------------------------------------------------------------

ROMA - E' Marcello Lippi il nuovo commissario tecnico azzurro. Lo ha ufficializzato il presidente della Figc Franco Carraro al termine del consiglio federale.

CARRARO, MIA RESPONSABILITA' DI QUESTI INSUCCESSI
''Penso di avere io la responsabilita' primaria di questi due insuccessi, quello dei Mondiali in Giappone e Corea e degli Europei''. Cosi' il presidente della Federcalcio, Franco Carraro, ha fatto mea culpa iniziando la conferenza stampa a conclusione del Consiglio federale tenuto oggi a Roma. Carraro ha sottolineato di ''sentire tutto il peso e provare amarezza''. Ed e' per questo, ha aggiunto, che ''ho presentato al Consiglio federale le mie dimissioni''. Dimissioni che pero' lo stesso presidente ha poi accettato di ritirare. Quanto al risultato della Nazionale agli Europei, Carraro l' ha definito ''negativo'' e che si aggiunge ''all' altro risultato negativo di Giappone e Corea''.
25/06/2004 17:21

fabius00
25-06-2004, 16:41
CALCIO: LIPPI CT, CHANCE AZZURRA DOPO ALLORI JUVENTINI
ROMA - Una designazione annunciata, un coro di consensi. Marcello Lippi e' il nuovo commissario tecnico dell'Italia, l'incarico per il quale si era reso disponibile anticipando il suo addio alla Juve. L'allenatore viareggino, 56 anni, succede sulla panchina azzurra a Giovanni Trapattoni, che vi e' rimasto per quattro anni, ed al tecnico uscente lo accomuna il passato alla guida dell'Inter e della Juventus, con la quale ha ottenuto i suoi piu' grandi successi da allenatore: cinque scudetti, una Champions League, ed una coppa intercontinentale. Ma guidando i bianconeri ha conosciuto anche il rovescio della medaglie, le cocenti delusioni delle tre finali di Champions buttate al vento. Una carriera da vincente quella di Lippi, cominciata con la Carrarese in serie C2 e approdata in serie A nell'89 alla guida del Cesena per sostituire Alberto Bigon, passato al Napoli di Maradona. In Romagna, Lippi resta per due stagioni, fra alti (nel primo anno) e bassi (nel secondo) che lo porteranno questi ultimi all'esonero e ad un breve ritorno nella serie cadetta sulla panchina della Lucchese. Dopo l'anno in purgatorio, Lippi risale in serie A con l'Atalanta, manifestando gia' il suo credo etico-tattico: in presentazione dice di pretendere un gruppo disciplinato e rispettoso e con giocatori estremamente motivati, che sara' poi il suo marchio anche negli anni juventini. Con i bergamaschi conduce un' ottima stagione con fugaci passaggi nell'alta classifica che, profeticamente, dichiara ''di non voler mai piu' lasciare''. Per soddisfare gli ambiziosi progetti, il tecnico di Viareggio deve attendere ancora un anno, passato alla guida del Napoli del dopo Maradona, in cui allena i primi grandi giocatori (Careca e Thern) ma chiude all'11/mo posto. Nell'avventura partenopea, emergono le avvisaglie della durezza caratteriale del tecnico, o comunque del suo rigore disciplinare, quando denuncia in conferenza stampa il tentativo di fronda di alcuni calciatori accusati ''di non giocare per la maglia, ma solo per dispetto al mister''. Dopo il Napoli, la chiamata della Juve per il grande salto. E' il 1994 e Lippi e' chiamato per il dopo Maifredi. Nell'avventura bianconera la grande metamorfosi tattica: non piu' la zona ma una squadra in cui tutti i giocatori sono intercambiabili e fanno della corsa e del pressing, piu' che della tecnica e della manovra, i loro punti di forza. Nel primo anno Lippi chiude con un secondo posto, poi l'escalation: Campione d'Italia nel '95, Campione d'Europa nel '96 e ancora scudetto nel biennio '96-'98, arricchendo la bacheca bianco-nera anche di una Coppa Intercontinentale ('97). In mezzo la sua difesa per il caso Davids, positivo al nandrolone, le due finali di Coppa Campioni perse in finale e le polemiche con Roma e Lazio. Nel 1999, dopo un settimo posto, abbandona la Juve per l'Inter, ma lasciando aperte le porte di un suo possibile ritorno a Torino in futuro. L'esperienza coi nerazzurri si rivela un fallimento, culminando nella durissima conferenza stampa del 2001 quando chiede a Moratti di essere esonerato e lo sollecita a prendere ciascun giocatore dell'Inter ''a calci nel culo''. Particolare e' il suo rapporto con la stampa, con la quale si sfoga e lancia messaggi ai giocatori, cosi' accostandosi a Fabio Capello, attento studioso di immagine e comunicazione. Gli ultimi tre anni sono quelli del ritorno alla Juve, ''unica squadra in cui mi realizzo e mi sento rispettato e che io stesso rispetto'', con la quale vince due scudetti consecutivi, '2001-'2002 e '2002-'2003, e perde una Champions League nella finale di Manchester contro il Milan. Restano le immagini della sua commozione per la scomparsa dei fratelli Agnelli e le lacrime a stento trattenute nel giro di campo al Delle Alpi il giorno dell'addio. Ora Lippi e' davanti alla affascinante ma ardua avventura in azzurro. Tentera' di riformare il gruppo, che esce provato dal fallimento europeo. Inserira' nuovi uomini (Gilardino e De Rossi), rigenerando alcuni dei vecchi (il 'suo' Del Piero), limando le residue durezze caratteriali per evitare rotte di collisione con i leader e con i media. Ma soprattutto cerchera' di ripetere sulla panchina azzurra i successi ottenuti su quella bianconera, cosa che non si puo' dire sia riuscita a Trapattoni. (ANSA).
25/06/2004 17:25

eriol
25-06-2004, 16:44
speriamo....non sono al settimo cielo per la gioia.....:rolleyes:

GioFX
25-06-2004, 16:44
Le dimissioni sono state come da copione una commedia tipica dell'italia mangiaspaghetti.

fabius00
25-06-2004, 16:46
Originariamente inviato da eriol
speriamo....non sono al settimo cielo per la gioia.....:rolleyes:
a me me sta sulle palle quanto capello

kaioh
25-06-2004, 16:47
fossi stato in lippi non avrei accettato l'incarico finché c'era carraro ed il suo enturage..

kikki2
25-06-2004, 16:47
vabbè ma le dimissioni si sapeva che le avrebbero respinte xchè Petrrucci & co non possono commissariarw la fgic ora che hanno le olimpiadi alle porte e le iscrizioni ai campionati da fare...a settembre vedrai che se va carraro

eriol
25-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da fabius00
a me me sta sulle palle quanto capello


sinceramente non ho mai capito perchè voi romani siete solitamente così ostili verso capello....

o meglio...ora che è passato alla juve lo capisco anche ma prima.....:confused: che vi ha fatto di male?

cmq io lo ritengo un buon allenatore ma per la nazionale avrei preferito un giovane con idee più "rivoluzionarie" e con un gioco più votato all' attacco....

Andreucciolo
25-06-2004, 17:05
Originariamente inviato da eriol
sinceramente non ho mai capito perchè voi romani siete solitamente così ostili verso capello....

o meglio...ora che è passato alla juve lo capisco anche ma prima.....:confused: che vi ha fatto di male?

cmq io lo ritengo un buon allenatore ma per la nazionale avrei preferito un giovane con idee più "rivoluzionarie" e con un gioco più votato all' attacco....

Quoto, comunque considera che ormai, con le convocazioni contate e "contrattate" con i club, è difficile che un ct possa applicare schemi e moduli complessi, che richiederebbero molto tempo.
Direi che si, Lippi non è un mostro di simpatia, ma ha dimostrato di essere un buon tecnico, non è difensivista senza essere però uno votato all'attacco a tutti i costi, direi equilibrato, vedremo.......:)

eriol
25-06-2004, 17:06
Originariamente inviato da Andreucciolo
Quoto, comunque considera che ormai, con le convocazioni contate e "contrattate" con i club, è difficile che un ct possa applicare schemi e moduli complessi, che richiederebbero molto tempo.
Direi che si, Lippi non è un mostro di simpatia, ma ha dimostrato di essere un buon tecnico, non è difensivista senza essere però uno votato all'attacco a tutti i costi, direi equilibrato, vedremo.......:)


per me il massimo sarebbero ancelotti o mancini (se solo fossero svincolati) :)

Andreucciolo
25-06-2004, 17:11
Originariamente inviato da eriol
per me il massimo sarebbero ancelotti o mancini (se solo fossero svincolati) :)

Guarda, secondo me al momento Mancini è un po' sopravvalutato, non dico che non sia un buon tecnico, penso però che deve ancora dare delle prove . Per Ancelotti sarei anche d'accordo, mi piace come persona e come tecnico, anche con lui mi viene però il dubbio che sia un allenatore che ha bisogno di tempo per plasmare la squadra, tempo che oramai in nazionale manca.
Lippi in questo a mio avviso è avvantaggiato, lo vedo come l'erede della tradizione del "calcio all'italiana", con un filino in meno di mentalità difensivistica.

badedas
25-06-2004, 20:24
Originariamente inviato da fabius00
a me me sta sulle palle
Mai quanto a me!

Mano male che c'è un pezzetto di Milan nello staff.

Al Bundy
25-06-2004, 20:26
Ne riparleremo fra due anni... FORSE se giocano come ultimamente!:O

Cippermerlo HJS
26-06-2004, 02:21
da juventino sono contento della scelta di lippi ovviamente...

ci sono vari dubbi però... :what: :what:
[list=1]
Lippi è sempre stato testone con Del Piero e uno dei suoi pupilli è Vieri... e cmq è un testone con certi giocatori in particolare (vedi Tudor alla Juve...), non vorrei altri casi Gilardino o Baggio...
gli ultimi 3 anni si fidava ciecamente (in tutti i sensi :D) di Nedved, il gioco era tutto impostato su di lui, quando Nedved non girava o non c'era la Juve perdeva... ora il problema è che Nedved è ceco per l'appunto
Lippi ha perso parecchie finali (3 di CL e una di Uefa)... e visto che fondamentalmente tutte le partite della nazionale, specie quelle dopo i gironcini, sono delle "finali" per pressione e tutto quello che volete.... fate i vostri conti
[/list=1]

Cippermerlo HJS
26-06-2004, 02:22
Originariamente inviato da eriol
per me il massimo sarebbero ancelotti o mancini (se solo fossero svincolati) :)

Gigi Del Neri... ma il Porto è stato molto furbo a prenderselo prima degli Europei... la sapevano luuuuuuunga :D

eriol
26-06-2004, 02:24
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
Gigi Del Neri... ma il Porto è stato molto furbo a prenderselo prima degli Europei... la sapevano luuuuuuunga :D


bravo anche lui!

Cippermerlo HJS
26-06-2004, 02:25
ah le dimissioni di Carraro... a parte l'inutilità di un atto del genere cmq pazienza... dire che la colpa era sua per non aver cacciato il trap dopo la Corea mi sta anche bene, ma dopo il Galles non ne vedo alcun motivo... in fondo il Trap ha vinto il girone, male, ma ha vinto il girone, il suo compito nelle qualificazioni l'ha portato a termine.......

se ne andrà anche lui.....

LuPellox85
26-06-2004, 02:27
Voglio Mazzone in nazionale :O :D

Cippermerlo HJS
26-06-2004, 03:01
Originariamente inviato da LuPellox85
Voglio Mazzone in nazionale :O :D

vabbè, a sto punto "fato trenta, faxon trentùn" :D mettiamoci zeman... :sofico: :sofico: