PDA

View Full Version : P4 IN FIAMME!!


GoNzO84
25-06-2004, 16:37
Ho un P4 1.6 (willy) su una asus p4t-e.. L'altro giorno ho deciso per curiosità di installare l'asus probe e vedere a che temperature stavo..visto che inizia il caldo mi son detto vediamo un pò...e voilat il programma mi segnava 65C°:eek:..anche all'accenzione mi da dei valori elevatissimi 55C° che salgono in poco tempo sui 67C° usando internet e niente di più..utilizzando per un paio di minuti qualche gioco ho visto che sale anche a 85C°:eekk:...avevo pensato quindi di cambiare la ventola..prima di incendiare tutto:D (la mobo mi segna 40C°).
Cosa mi consigliate che nn sia troppo dispendioso che raffreddi bene e che nn faccia diventare il pc un ventilatore?!(forse chiedo troppo:p)

Matrix_Genesis
25-06-2004, 17:11
Wow è un po caloroso il tuo procio.:eek::eek:
Però io li prenderei con le molle quei valori perchè è molto strano che la cpu non vada in crash superati gli 80°.Posso assicurare di non avere avuto nessun problema fino ai 72° (dato che li raggiungevo lo scorso anno, ma erano problemi di case).
Puoi provare a vedere se il dissipatore della cpu è montato bene, anche se è raro che non sia così, oppure puoi provare ad aggiornare il bios.
Io comunque sarei diffidente per le temperature che riscontri a meno che tu non abbia un case a pozzetto...:D

pon 87
25-06-2004, 17:30
ti consiglio di tenere il case aperto:D

Sheerqueenie
25-06-2004, 18:27
di solito il pcprobe della asus dà valori di qualche grado inferiori,ma quaesto succede quando il sensore comincia a sballare!

cmq

prova prima a vedere di verlomo montato bene, con la pasta messa in maniera tale da non creare una cappa di calore!

Dardalo
25-06-2004, 18:38
SE sono reali, in effetti, qualche timore puoi averlo...

ma se hai usato il pc sino ad ora senza problemi, blocchi, etc. non credo siano quelle le temp. esatte.

Da bios cosa vedi?

GoNzO84
25-06-2004, 19:07
Però io li prenderei con le molle quei valori perchè è molto strano che la cpu non vada in crash superati gli 80°
ma anche se sono sballati di quanto lo potrebbero essere?!?!nn penso di 30 C°!!!! lo saranno al limite di qualche grado, spero...( se no che cavolo di programma fa l'asus;) ) cmq controllerò da bios i valori della temperatura..
in caso se c'è da cambiare ventola siccome nn sono in grado di mettere paste..nn è un lavoro che potrei fare solo vero?!

Manp
25-06-2004, 19:14
prova a toccare il dissipatore... se quegli 85° sono reali te ne accorgi subito

:)

OverClocK79®
25-06-2004, 19:28
facile si sia seccata la pasta
che il dissy sia pieno di polvere
e che il tutto nn sia ben areato

BYEZZZZZZZZZZZZ

Armisael
25-06-2004, 19:53
Originariamente inviato da Manp
prova a toccare il dissipatore... se quegli 85° sono reali te ne accorgi subito

:)

Hem io proverei ad avvicinarla... se lo tocchi e sono vere mi sa che finisci al reparto grandi ustionati :D... comunque se fossero veri 85° :eek: il computer butta fuoco e te ne accorgi già vicino ai piedi quasi O_O

Manp
25-06-2004, 20:13
Originariamente inviato da Armisael
Hem io proverei ad avvicinarla... se lo tocchi e sono vere mi sa che finisci al reparto grandi ustionati :D... comunque se fossero veri 85° :eek: il computer butta fuoco e te ne accorgi già vicino ai piedi quasi O_O

:asd: hai rovinato le mie malefiche macchinazioni :D

cmq se il procio è ad 85 il dissipatore sarà caldo, ma non da ustionarsi...

:)

GoNzO84
25-06-2004, 20:43
prova a toccare il dissipatore... se quegli 85° sono reali te ne accorgi subito come dire Manp..ma anche no!:D

cmq ho seguito il vostro consiglio e all'avvio, da bios mi dava come valore 42C° che è salito sino a 53C° stabilizzandosi con la media di 0.5C° ogni 15 secondi...ho quindi fatto partire win e l'asus probe mi segnava75C° :eekk: che mentre scrivo si sono ora stabilizzati a 68C°...
ora io mi chiedo (da ignorante del settore):
1)perchè c'è questa discordanza di valori tra bios e programma?!l'asus probe nn dovrebbe rifarsi allo stesso sensore della scheda madre?!cavolo è un asus anche lei :D sono parenti!!
2)considerando affidabile il probe..è possibile che da 53C° si passi a 75C° nell'arco di 40 secondi circa per caricare win Xp!?
3)perchè il valore della temperatura della mobo rimane quasi invariata tra bios e probe a 37C°!?dovrebbe essere sballata anche questa no!?...............bohhhh :wtf:

Manp
25-06-2004, 22:57
scaricati l'ultima versione di Asus Probe dal sito asus e vedi se cambia qualcosa

:)

GoNzO84
25-06-2004, 23:21
scaricati l'ultima versione di Asus Probe dal sito asus e vedi se cambia qualcosa
vediamo che succede..

Manp
25-06-2004, 23:25
Originariamente inviato da GoNzO84
vediamo che succede..

probabilmente nulla, ma tentar non nuoce :p

GoNzO84
26-06-2004, 00:31
e invece è successo qualcosa!! il probe con la nuova versione sembra rinsavito:D nn più valori assurdi da fornace...mi sono fatto due partitelle al mitico winning eleven 7 per testare la temp e a fine applicazione segnava 58C° che ora si sono assestati a 47 ..un bel passo avanti :cool:...l'unica cosa che mi preoccupa invece è la mobo stabile sui 40... stavo pensando di montare una ventolina 8x8 visto che c'ho la sede nel case libera che nn aspetta che lei...che ne dite di questa soluzione?

Dumah Brazorf
26-06-2004, 10:34
Usa un'altro programma, il Probe fa cag*re...

GoNzO84
26-06-2004, 13:34
Usa un'altro programma, il Probe fa cag*re...

qualche consiglio?! purtroppo nn ne conosco altri
:p .....cmq ho appena montato una ventolina nel case una 8x8...mi chiedevo però se l'ho fatto bene...:wtf: l'ho montata dalla parte in cui c'era una freccia..che domanda da idioti penserete ma nn ne ho la + pallida idea:rolleyes:

Manp
26-06-2004, 14:20
se la ventola l'hai montata sulla parete posteriore del case (subito dietro al dissy della cpu) deve essere in estrazione ;)

:)

GoNzO84
26-06-2004, 15:56
perfetto l'ho montata proprio li...penso l'abbia messa in estrazione perchè esce aria calda per cui il principiante nn ha fallito:cool: e sembra anche trarne qualche piccolo vantaggio...la mobo almeno ora nn tocca + i 40 ma è sui 35 mentre il processore sarà un 2 gradi sotto rispetto a prima cioè 45 circa..per 4 eurozzi penso possa ritenermi soddisfatto.
Invece mi sono informato per il dissipatore per la cpu in un negozio...praticamente mi passano la cooler master aero4 compreso l'intervento a 24€...che dite la faccio questa spesuccia oppure nn vale la pensa visto che sto sui 45C°?!(sotto sforzo tocco quasi 60 però).

Manp
26-06-2004, 16:06
considerando che è un willy 60 non mi sembrano poi così tanti


:)

GoNzO84
26-06-2004, 16:08
...quindi!??! me frego e lascio tutto così?

Dardalo
26-06-2004, 17:26
Originariamente inviato da GoNzO84
...quindi!??! me frego e lascio tutto così?

Si ;)

Al limite, se puoi, metti un alta 8x8 davanti, in basso, in immissione, e con 4 € ulteriori te la cavi benissimo :)

GoNzO84
26-06-2004, 18:00
quasi quasi mi sa che la compro..ormai ci sto prendendo gusto e onestamente con 4 € sono rimasto molto soddisfatto del risultato.
insorge un piccolo problema...nn ho + connettori liberi dell'ali per alimetare un ulteriore ventola:mad: come potrei fare?! la 8x8 che ho montato in estrazione l'ho collegata tramita adattatore all'ultimo connettore a 4 pin che avevo..ahh e un ultima cosa!!ho controllato l'ali e c'è scritto max power 300W se gli monto un'altra ventola dite che nn gliela fa + oppure l'ho detta grossa così:sofico: !?

ps: ho collegati all'ali 1 lettore cd 1 masterizzatore 1 hard disk e 1 floppy

Dardalo
26-06-2004, 18:48
Una ventola in + non dovrebbe crearti problemi, il consumo è minimo...

X l'attacco, prendi uno sdoppiatore molex (alcune ventole lo hanno in bundle...) ;)

GoNzO84
26-06-2004, 20:44
ti rigrazio..vi farò sapere..
questa volta quasi quasi mi butto su una ventola colorata così gli do una moddata al case :asd:

lemming78
26-06-2004, 22:53
Scarica MBM5 l'ultima versione e controlla con quello. Non hai un senfu da usare?:D cmq io non mi fido di asus pcprobe. So + le volte che sbaglia che quelle giuste. Ciao:muro:

Dr. Halo
26-06-2004, 22:57
ma.... pensavo che lâltra ventola l'avessi attaccata alla mobo.... sulla mobo ci sono dei connettori a 3 pin che servono apposta per collegare le ventole.... inoltre se monti questo tipo di ventole (dette tachimetriche) potrai visualizzarne la velocità di rotazione da un programma tipo asus probe o dl bios... quindi se prendi un'altra ventola tachimetrica la potrai attaccare alla mobo senza bisogno di adattatori (magari al posto dell'altra che ai già montato cosi' sai sempre se e come gira). Ricorda inoltre che la vventola posteriore in estrazione è molto piu' importante (per far abbassare le temp) di quella montata davanti in immissione. Purtroppo laspesa sarà bassa ma il guadagno è abbastanza proporzionale. Se vuoi delle tempeature sensibilmente piu' basse l'unica è cambiare dissi ma già a 60° non mi lamenterei.

GoNzO84
27-06-2004, 01:42
ma.... pensavo che lâltra ventola l'avessi attaccata alla mobo.... sulla mobo ci sono dei connettori a 3 pin che servono apposta per collegare le ventole.... inoltre se monti questo tipo di ventole (dette tachimetriche) potrai visualizzarne la velocità di rotazione da un programma tipo asus probe o dl bios... quindi se prendi un'altra ventola tachimetrica la potrai attaccare alla mobo senza bisogno di adattatori (magari al posto dell'altra che ai già montato cosi' sai sempre se e come gira). Ricorda inoltre che la vventola posteriore in estrazione è molto piu' importante (per far abbassare le temp) di quella montata davanti in immissione. Purtroppo laspesa sarà bassa ma il guadagno è abbastanza proporzionale. Se vuoi delle tempeature sensibilmente piu' basse l'unica è cambiare dissi ma già a 60° non mi lamenterei.

scusami ma nn ti seguo..a cosa ti stai riferendo?!?:eek: "l'altra ventola"?!ne ho montata ancora solo una!!cmq ti ringrazio per la dritta dei connettori a 3pin sulla mobo e cmq di una ventola tachimetrica che me ne faccio a parte il controllo degli rpm?a me interessa solo che sputi aria :D al limite potrei mettere una da più rpm in estrazione(quella che ho è da 2500rpm) e spostare quella che già c'ho in immissione... no!?

Dr. Halo
28-06-2004, 09:20
Si a parte per il controllo degli rpm di una ventola tachimetrica non te ne fai nulla. Avevo capito che di ventola ne hai montata per ora una sola ma pensavo fossi propenso per montarne un'altra per qusto parlavo di "altra". Per i connettori a 3 pin servono solo per evitare di utilizzare tutti i molex dell'alimentatore direttamente.